PDA

View Full Version : PC varie esigenze a 700 euro


Massimassi
15-11-2009, 18:04
Salve,

È ormai troppo tempo che vado avanti col mio athlon 2200, e credo sia ora di cambiare.
Le mie esigenze, in ordine di priorità, sono le seguenti:


Navigazione internet, office, multitasking spinto (anche su piattaforma Linux). Scrivo moltissimo al pc ed a breve inizierò a scrivere la tesi, quindi ho bisogno della massima affidabilità su questi versanti, considerando che terrò aperti vari programmi contemporaneamente: browser, lettore pdf, office, Lyx, etc.
Video editing: ho una videocamera non hd che registra su scheda SD. Vorrei che sul mio nuovo pc potessi utilizzare i principali programmi di editing video, in modo da sfruttare la videocamera ed impratichirmici un po'. Non ho bisogno di prestazioni esagerate su questo versante; non lavoro abitualmente con i video, ma vorrei comunque un sistema usabile per montarli e masterizzarli.
Multimedia: al pc mi piace anche sentire la musica e vedere i video. In prospettiva ho in mente di acquistare anche una scheda tv, per poter vedere il digitale terrestre direttamente da pc, che quindi dovrebbe essere il mio centro multimediale.
Gioco: con il pc che mi ritrovo ora, da molto tempo ho perso il gusto del gioco. Con quello nuovo, vorrei poter saggiare qualche titolo anche di ultima generazione. Considerate, però, che non sono un gamer.
Silenziosità. Tengo sempre acceso il pc mentre studio. Non dormo a macchina accesa, ma mi servirebbe quel minimo di silenziosità necessaria anche per poterlo utilizzare quale centro multimediale. Pertanto, se sarà opportuno spendere qualcosa di più per la componentistica più appropriata, ben venga.



Siccome voglio diluire la spesa, per ora con il pc utilizzerò il monitor che ho ora (un LCD 19''). Appena avrò qualche soldo di più, comprerò un monitor 26'' o 28'' e la scheda TV.

Se possibile, un occhio di riguardo andrebbe dato anche alla compatibilità con Linux, che uso per la navigazione e per office, come per qualche gioco. Vorrei divertirmi anche con l'Hackintosh.

Il vincolo di spesa è di 700 euro. Tuttavia, se c'è da spendere qualcosa di più per miglioramenti percepibili legati alle mie esigenze, va bene. Infatti non amo correre appresso agli aggiornamenti (penso che comprerò più in la solo un SSD quando caleranno di prezzo) e la spesa vorrei che fosse abbastanza duratura.

Ovviamente comprerò su shop online e monterò la componentistica da solo.

Grazie infinite sin d'ora a chi vorrà rispondere.

RastaMan92
15-11-2009, 18:18
Salve,

È ormai troppo tempo che vado avanti col mio athlon 2200, e credo sia ora di cambiare.
Le mie esigenze, in ordine di priorità, sono le seguenti:


Navigazione internet, office, multitasking spinto (anche su piattaforma Linux). Scrivo moltissimo al pc ed a breve inizierò a scrivere la tesi, quindi ho bisogno della massima affidabilità su questi versanti, considerando che terrò aperti vari programmi contemporaneamente: browser, lettore pdf, office, Lyx, etc.
Video editing: ho una videocamera non hd che registra su scheda SD. Vorrei che sul mio nuovo pc potessi utilizzare i principali programmi di editing video, in modo da sfruttare la videocamera ed impratichirmici un po'. Non ho bisogno di prestazioni esagerate su questo versante; non lavoro abitualmente con i video, ma vorrei comunque un sistema usabile per montarli e masterizzarli.
Multimedia: al pc mi piace anche sentire la musica e vedere i video. In prospettiva ho in mente di acquistare anche una scheda tv, per poter vedere il digitale terrestre direttamente da pc, che quindi dovrebbe essere il mio centro multimediale.
Gioco: con il pc che mi ritrovo ora, da molto tempo ho perso il gusto del gioco. Con quello nuovo, vorrei poter saggiare qualche titolo anche di ultima generazione. Considerate, però, che non sono un gamer.
Silenziosità. Tengo sempre acceso il pc mentre studio. Non dormo a macchina accesa, ma mi servirebbe quel minimo di silenziosità necessaria anche per poterlo utilizzare quale centro multimediale. Pertanto, se sarà opportuno spendere qualcosa di più per la componentistica più appropriata, ben venga.



Siccome voglio diluire la spesa, per ora con il pc utilizzerò il monitor che ho ora (un LCD 19''). Appena avrò qualche soldo di più, comprerò un monitor 26'' o 28'' e la scheda TV.

Se possibile, un occhio di riguardo andrebbe dato anche alla compatibilità con Linux, che uso per la navigazione e per office, come per qualche gioco. Vorrei divertirmi anche con l'Hackintosh.

Il vincolo di spesa è di 700 euro. Tuttavia, se c'è da spendere qualcosa di più per miglioramenti percepibili legati alle mie esigenze, va bene. Infatti non amo correre appresso agli aggiornamenti (penso che comprerò più in la solo un SSD quando caleranno di prezzo) e la spesa vorrei che fosse abbastanza duratura.

Ovviamente comprerò su shop online e monterò la componentistica da solo.

Grazie infinite sin d'ora a chi vorrà rispondere.

Guarda che te ne pare:

Alimentatore: Corsair CMPSU-550VXEU 550W € 72.46
Case: Antec Nine Hundred € 97.00
Scheda Madre: GIGABYTE AM3 GA-MA790XT-UD4P € 98.50
Processore: AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition € 136.50
Dissipatore: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 32.40
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB) € 95.00
Scheda Video: ATI HD4890 Sapphire 1024MB PCI-E/HDMI/DVI/DP € 154.90
Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black € 52.00
Masterizzatore: DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA € 25.00

Totale: € 763.76 da Prokoo.com Sfori ma secondo me ne vale la pena dato che ti esce un pc che non ti darà problemi con le tue operazioni ed è adatto a vidiogiocare anche in fullHD, eventualmente potresti risparmiare qualcosa sul Case ;)

Massimassi
15-11-2009, 18:34
Totale: € 763.76 da Prokoo.com Sfori ma secondo me ne vale la pena dato che ti esce un pc che non ti darà problemi con le tue operazioni ed è adatto a vidiogiocare anche in fullHD, eventualmente potresti risparmiare qualcosa sul Case ;)

Grazie mille, mi studierò un po' la cosa.

Comunque, se risparmiando sul case perdo in silenziosità, di certo non va bene.

Eventualmente, una configurazione Intel core i5 alzerebbe le prestazioni anche a costo di spendere un po' di più?

RastaMan92
15-11-2009, 18:39
Grazie mille, mi studierò un po' la cosa.

Comunque, se risparmiando sul case perdo in silenziosità, di certo non va bene.

Eventualmente, una configurazione Intel core i5 alzerebbe le prestazioni anche a costo di spendere un po' di più?

Aumenterebbe le prestazioni ma non di moltissimo, confrontato al x4 965 l'i5 risulta più veloce di un 2-3% quindi con il 955 siamo più o meno li, imho va benissimo questa configurazione su AM3 che sarà un socket molto longevo ;)

Quel case non dovrebbe fare molto rumore ma comunque non è nemmeno muto, solo che in quello store non ci sono case silenziosi come il Cooler Master Sileo 500 o l' Antec P183 :(
Comunque nel case che ti ho consigliato si può regolare la velocità delle ventole, mettendo velocita 2 su 3 dovresti avere un buon compromesso (a 1 penso siano inudibili a 3 invece si dovrebbero far sentire abbastanza bene)

Massimassi
16-11-2009, 06:35
Ottimo. Grazie ancora.

Massimassi
16-11-2009, 10:17
Un ultima cosa: vedo che fra il Phenom II X4 955 3.2Ghz ed il Phenom II X4 965 3.4Ghz ci sono solo poco più di 10 euro di differenza. Conviene fare il salto e prendere il top di gamma?

Dre@mwe@ver
16-11-2009, 10:22
Un ultima cosa: vedo che fra il Phenom II X4 955 3.2Ghz ed il Phenom II X4 965 3.4Ghz ci sono solo poco più di 10 euro di differenza. Conviene fare il salto e prendere il top di gamma?

Si prendi il 965...anche se la differenza è poca, per 10€ conviene :D

RastaMan92
16-11-2009, 12:42
Anche secondo me conviene prendere il top di gamma data la differenza così esigua di prezzo ;) Ci guadagni in prestazioni generali e in caso di Overclock :)

Massimassi
19-11-2009, 10:55
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB) € 95.00


Stavo acquistando quando ho visto che prokoo non ha più a disposizione questa marca di RAM.
Mi potete consigliare un modello alternativo? Perché ho visto che talune sono specificamente consigliate per intel i7 e non vorrei fare casini!!!

Massimassi
19-11-2009, 12:50
:flower:

RastaMan92
19-11-2009, 14:56
Stavo acquistando quando ho visto che prokoo non ha più a disposizione questa marca di RAM.
Mi potete consigliare un modello alternativo? Perché ho visto che talune sono specificamente consigliate per intel i7 e non vorrei fare casini!!!

Queste vanno bene ;)

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB) € 98.00

Massimassi
20-11-2009, 08:03
Queste vanno bene ;)

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB) € 98.00

Ciao,

Ho trovato dei link in cui pare che la scheda madre che mi hai consigliato abbia delle incompatibilità con questo tipo di memoria:

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=78762
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=79103

È proprio così grave che conviene che mi orienti su qualche altra RAM? Anche perché nel riferimento delle specifiche compare sempre "4GB memory kit (2 x 2GB) for use with Dual Channel DDR3 Intel Core i5 and Core i7 processors ".

In sintesi, pare che quel modulo funzioni bene a 1333 mhz, ma il pc vada completamente in panne allorché le memorie girano alla loro normale velocità di 1600mhz.

Grazie ancora a tutti :-)

Massimassi
20-11-2009, 08:36
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB) - EUR 103

Queste dal configuratore sul sito di G.Skill pare vadano bene:

http://www.gskill.com/configurator2.php?pid=2&search2=R0EtTUE3OTBYVC1VRDRQ&model=88

Vado sul sicuro e le prendo?

RastaMan92
20-11-2009, 16:34
Ciao,

Ho trovato dei link in cui pare che la scheda madre che mi hai consigliato abbia delle incompatibilità con questo tipo di memoria:

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=78762
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=79103

È proprio così grave che conviene che mi orienti su qualche altra RAM? Anche perché nel riferimento delle specifiche compare sempre "4GB memory kit (2 x 2GB) for use with Dual Channel DDR3 Intel Core i5 and Core i7 processors ".

In sintesi, pare che quel modulo funzioni bene a 1333 mhz, ma il pc vada completamente in panne allorché le memorie girano alla loro normale velocità di 1600mhz.

Grazie ancora a tutti :-)

A questo punto non so dirti dato che teoricamente dovevano funzionare senza problemi, la ripjaws che hai citato nell'altro messaggio sono delle ottime ram, forse superiori a queste corsair, prendi queste dato che sei sicuro che funzionino allora ;)

Massimassi
28-11-2009, 10:55
Ragazzi,

Purtroppo ho dei problemi nell'assemblaggio. Vi mando il link al thread che ho aperto nell'area di supporto tecnico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095548

Vi ringrazio sin d'ora se vorrete interessarvi al mio problema.

A presto!