PDA

View Full Version : router zyxel 642 R e ricezione file su icq


MALEFX
14-02-2002, 14:50
salve a tutti
qualcuno sa come far andare la ricezione file di icq con il sudetto router?

grazie a tutti

bodyman2000
15-02-2002, 00:17
Devi studiarti la documentazione allegata al router.Ci sono dei filtri di defualt attivi che vanno attivati e disattivati a seconda delle porte che utilizza il prog. ICQ.
Inoltre puoi settare alcune porte per alcuni tipi di servizio e decidere quali prog. le devono usare.
;)

MALEFX
15-02-2002, 14:20
Originariamente inviato da bodyman2000
[B]Devi studiarti la documentazione allegata al router.Ci sono dei filtri di defualt attivi che vanno attivati e disattivati a seconda delle porte che utilizza il prog. ICQ.
Inoltre puoi settare alcune porte per alcuni tipi di servizio e decidere quali prog. le devono usare.
;)


ciao..
si questo lo sapevo....volevo sapere quali sono le porte da aprire....che mi permettano la ricezione file su icq

tu non lo sai?
saluti

MALEFX

bodyman2000
15-02-2002, 16:53
No ma credo che sul sito di ICQ ci sia del materiale per il settaggio delle porte.Magari facci un salto e guardati anche le FAQ ed il manuale online.Sicuramente vanno settati dei valori relativi alle porte sul menų dello zyxel.
Buona fortuna.;)

fari
15-02-2002, 17:52
ciao

secondo me non possiamo fare niente :(

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=207154

losqualobianco
15-02-2002, 18:26
Io ho altri problemi con il mio router D-Link dsl500 ma non questi.

Nel mio router ho attivato il DHCP e nei 3 computer della rete ho tolto gli IP statici e ho messo "ottieni automaticamente un indirizzo IP".
Il router č sempre acceso e ogni computer all'avvio prende un indirizzo IP assegnatogli dal router.
Il NAT (network address translator) del router si occupa di spedire i "pacchetti giusti" al computer che ne aveva fatto richiesta.
Prova cosė e vedi cosa succede

MALEFX
02-03-2002, 15:05
Originariamente inviato da losqualobianco
[B]Io ho altri problemi con il mio router D-Link dsl500 ma non questi.

Nel mio router ho attivato il DHCP e nei 3 computer della rete ho tolto gli IP statici e ho messo "ottieni automaticamente un indirizzo IP".
Il router č sempre acceso e ogni computer all'avvio prende un indirizzo IP assegnatogli dal router.
Il NAT (network address translator) del router si occupa di spedire i "pacchetti giusti" al computer che ne aveva fatto richiesta.
Prova cosė e vedi cosa succede

se faccio come mi dici dopo non mi funziona il protocollo ipv6 su irc

byeeeeeee