View Full Version : Cambio controller RAID
Buonasera
ho necessità di un chiarimento:
ho un RAID striping con 2 maxtor SATA, attualmente collegati ad una PCI.
recentemente ho cambiato MB e questa mi da la possibilità di controllare il RAID direttamente. Vorrei quindi togliere la scheda e collegare i due dischi direttamente alla scheda madre.
Nel fare questo rischio di perdere il disco logico e di ritrovarmi un disco vuoto?
Grazie
dirklive
15-11-2009, 17:07
nel fare questa procedura ti ritroverai quasi sicuramente con un array non riconosciuto, ti consiglio vivamente al fine di trasportare quell'array in stripe di installare quel controller pci su cui era costruito.:D
p.s. benvenuto sul forum.
Brucaliffo
15-11-2009, 17:15
Buonasera
ho necessità di un chiarimento:
ho un RAID striping con 2 maxtor SATA, attualmente collegati ad una PCI.
recentemente ho cambiato MB e questa mi da la possibilità di controllare il RAID direttamente. Vorrei quindi togliere la scheda e collegare i due dischi direttamente alla scheda madre.
Nel fare questo rischio di perdere il disco logico e di ritrovarmi un disco vuoto?
Grazie
Ti consiglio un bel backup dei dati sul tuo attuale raid. Fatto ciò puoi fare quello che vuoi: dal controllare se il tuo attuale raid è compatibile a costruirlo nuovamente!
Usa prudenza!
Non però detto nulla sulla schedina ne sulla tua nuova scheda!
dirklive
15-11-2009, 17:28
calma, facciamo un pò di luce, la costruzione di un array in striping è sempre un processo distruttivo, quindi l'unica chance che rimane è veder riconosciuto l'array, ora per fare quello l'unica soluzione è montare i dischi sul controller vecchio su cui nasceva il raid0. Sulla trasportabilità dell'array dal controller vecchio a quello implementato sulla mobo non ti dò più del 5% di riuscita proprio perchè mi sento ottimista.:)
Perfetto, dirklive, ho capito con la frase "processo distruttivo", era esattamente quello che volevo capire.
Ho già provato a collegare entrambi i dischi sulla MB e ad entrare nel bios del controller RAID interno ma l'array non veniva rilevato, mi venivano offerte le possibilità di:
NEW
DELETE
REPAIR
non sapendo non ho provato la REPAIR, che mi sembra l'unica accettabile. Essendoci però un bel lavoro di installazione, sulla partizione, ho preferito non rischiare.
A questo punto direi che l'unica strada è formattare.
Questo è un grosso limite del RAID che non conoscevo!
PS grazie del benvenuto!
Non però detto nulla sulla schedina ne sulla tua nuova scheda!
La MB è una ASUS M3A78 con un Phenom 9650 Quad Core
la PCI RAID monta il chipset SiI 3112 e faccio fatica a reperire i drivers, quelli che ho sul cd originale, una volta trasportati sul floppy, vengono rifiutati da XP: "errore nel file txtsetup.oem"
(Sono legato ad XP per forza maggiore)
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=7848606
ottima segnalazione, grazie
in pratica sembra che se reinstallo da zero il sistema operativo sul nuovo chipset potrebbe funzionare
non sono del tutto convinto (l'array quando lo ripristino da chipset??) ma provo subito, approfittando dell'influenza che mi costringe a casa :)
dirklive
16-11-2009, 14:33
scusa Tau, l'affermazione che posti mi fa capire che oltre ad avere le idee un pò confuse dai una interpretazione tutta tua alle guide sui raid etc....
E' ovvio che se reinstalli tutto allora puoi rifare un raid 0 sul nuovo controller implementato sulla scheda, ma il nocciolo del quesito in principio non era quello bensì veder riconosciuto l'array vecchio sul controller nuovo (vedi trasportabilità del raid 0).
Se mi faccio una reinstallazione ex novo e mi costruisco un raid da 0 il problema non si pone.:D
scusa Tau, l'affermazione che posti mi fa capire che oltre ad avere le idee un pò confuse dai una interpretazione tutta tua alle guide sui raid etc....
E' ovvio che se reinstalli tutto allora puoi rifare un raid 0 sul nuovo controller implementato sulla scheda, ma il nocciolo del quesito in principio non era quello bensì veder riconosciuto l'array vecchio sul controller nuovo (vedi trasportabilità del raid 0).
Se mi faccio una reinstallazione ex novo e mi costruisco un raid da 0 il problema non si pone.:D
;)
scusa Tau, l'affermazione che posti mi fa capire che oltre ad avere le idee un pò confuse dai una interpretazione tutta tua alle guide sui raid etc....
E' ovvio che se reinstalli tutto allora puoi rifare un raid 0 sul nuovo controller implementato sulla scheda, ma il nocciolo del quesito in principio non era quello bensì veder riconosciuto l'array vecchio sul controller nuovo (vedi trasportabilità del raid 0).
Se mi faccio una reinstallazione ex novo e mi costruisco un raid da 0 il problema non si pone.:D
nou nou nou non intendevo affatto reinstallare!
intendevo installarci sopra.
oddio, la febbre... :mc:
:D
cmq confermo che il nuovo chipset mi vede l'array. Purtroppo non sono riuscito a portare a termine l'installazione (o reinstallazione) perchè non trovavo il modo di recuperare i driver del RAID (ho scoperto solo dopo che dovevo mettere in boot il cd della scheda madre e mi avrebbe dato l'opzione crea floppy).
Non sto ad elencare il problemi a cascata che si sono susseguiti grazie ai quali le sette ore appena trascorse saranno tra quelle che chiederò indietro a Bill Gates quando l'incontrerò all'inferno.
Ho appena ripristinato lo status quo. :muro:
nou nou nou non intendevo affatto reinstallare!
:
edit: non intendevo affatto FORMATTARE!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.