PDA

View Full Version : Q9550 vs i7: pregi e differenze...


admix
15-11-2009, 17:19
Se prendesimo come riferimento il procio intel Q9550, e lo paragonassimo a tutti i proci i7 (860, 870, 920, ecc....), dite che il q9550 risulterebbe inferiore sempre e comunque?

Stò valutando di acquistare il q9550, però vorrei vedere un pò le differenze con la serie i7.
Tecnicamnte che differenze ci sono?

GOWMarcus
15-11-2009, 17:42
ovviamente, il q9770 è pure inferiore ad un Core i5 750 a default senza troppi problemi in quasi tutto.

admix
15-11-2009, 19:25
una configurazione con i7 920 + p5q + ati 4870 + 4gb ram e tutto il resto, quanto potrei spendere in più rispetto al q9550 + p5q + ati 4870 + 4gb ram e il resto?

solidsnake87
15-11-2009, 21:08
e ti dico una cosa avevo un phenom II 940 a 3.8 ghz e una m3n-ht deluxe mempipe con 4 gb a 1066....

non c'è paragone.... l'i7 vola....[/QUOTE]


i paragoni bisogna farli con l'i5....

masty_<3
15-11-2009, 22:42
Il Q9550 è ormai inferiore a tutti i nehalem, sicuramente anche del "MISERO" i5 750, se devi farti un sistema nuovo, imho 750/920 sono d'obbligo :sofico:

admix
15-11-2009, 23:20
avrei in mente una questo:

i7 920 216.97€
asus p5q-pro 105.78€
Ati 4870 1gb 112.36€
Hd 500 Gb Sata II Maxtor 7200rpm 32mb cache 36.14€
2X 2gb ram corsair DDR3 1066 70€ (entrambe incluse)
alimentatore (???) tra 50-70€
matserizzatore dvd sulle 20-30€


totale: 611-630€

che ne dite?

mape89
15-11-2009, 23:29
avrei in mente una questo:

i7 920 216.97€
asus p5q-pro 105.78€
Ati 4870 1gb 112.36€
Hd 500 Gb Sata II Maxtor 7200rpm 32mb cache 36.14€
2X 2gb ram corsair DDR3 1066 70€ (entrambe incluse)
alimentatore (???) tra 50-70€
matserizzatore dvd sulle 20-30€


totale: 611-630€

che ne dite?

La P5Q-PRO non monta processori 775?

bobby10
16-11-2009, 00:56
avrei in mente una questo:

i7 920 216.97€
asus p5q-pro 105.78€
Ati 4870 1gb 112.36€
Hd 500 Gb Sata II Maxtor 7200rpm 32mb cache 36.14€
2X 2gb ram corsair DDR3 1066 70€ (entrambe incluse)
alimentatore (???) tra 50-70€
matserizzatore dvd sulle 20-30€


totale: 611-630€

che ne dite?

Quella mobo è 775 quindi niente i7.. io ti consiglio un i5 750 che è superiore al Q9550 e ti serve una mobo con lo slot 1156

L'i7 920 è l'unico che necessita di una mobo con slot 1366

Jean240
16-11-2009, 02:31
e ti dico una cosa avevo un phenom II 940 a 3.8 ghz e una m3n-ht deluxe mempipe con 4 gb a 1066....

non c'è paragone.... l'i7 vola....


i paragoni bisogna farli con l'i5....[/QUOTE]

Quoto..Si sa che gli i7 sono la fascia alta e che in questo momento non ha concorrenti :D

GOWMarcus
16-11-2009, 10:35
bè anche contro i5 non è che ci siano cpu in grado di competere.

il core 2 quad oramai è inferiore anche ai prossimo dual core nehalem visto che avranno l'HT e frequenze di 3.46Ghz :O

solidsnake87
16-11-2009, 13:01
[QUOTE=GOWMarcus;29701653]bè anche contro i5 non è che ci siano cpu in grado di comp

http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

se si guarda questa classifica il phenom 965 anche se di poco è superiore all'i5 750 di intel...

admix
16-11-2009, 13:20
sarebbe bello farsi con qui soldi un sistema i7 ma ci vuole almeno 550 euro per prendere solo mobo ram e procio
ecco i link

mobo
la più " scarsa" che io non prenderei costa 120
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i7+1366&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ma per andare sicuro servirebbe almeno
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p6t&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

ram ovviamente sfruttando il triple chanel
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ddr3_triple.aspx

o
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=diablo&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
( queste sono le mie )

o
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ddr3+triple+3X2&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
escudi le prime due che nn sono 6 gb...

hai ragione.

Ma tornando al titolo del thread, se a parità di frequenza i7 e i5 sono superiori al q9550, qual'è la vera differenza? come funionano i7 e i5 a differenza del q9550?

Jean240
16-11-2009, 13:44
bè anche contro i5 non è che ci siano cpu in grado di competere.

il core 2 quad oramai è inferiore anche ai prossimo dual core nehalem visto che avranno l'HT e frequenze di 3.46Ghz :O

Bè non è proprio vero ciò che hai detto...guardati un pò di bench in giro e vedrai come tra phenom II 965 o 955 e i5 750 non è che ci sia tutta sta differenza..anzi!!! Ti ricordo che i5 e phenom 2 x4 serie 9xx sono sulla stessa fascia!!! Il top l'intel ce l'ha solo ed esclusivamente con gli i7!!!

Jean240
16-11-2009, 13:46
hai ragione.

Ma tornando al titolo del thread, se a parità di frequenza i7 e i5 sono superiori al q9550, qual'è la vera differenza? come funionano i7 e i5 a differenza del q9550?

Sai quale è la differenza? che se devi solo giocare allora ti prendi un i5..se devi fare grosse conversione video o cmq usare programmi che usano pesantemente il multithreading allora prendi un i7!!!!

admix
16-11-2009, 14:26
Sai quale è la differenza? che se devi solo giocare allora ti prendi un i5..se devi fare grosse conversione video o cmq usare programmi che usano pesantemente il multithreading allora prendi un i7!!!!

Non devo solo giocare, anzi l'uso che ne faccio è per lo più applicazioni grafiche come photoshop, archicad (quindi redering), adobe premiere, ecc...

Comunque come differenza mi riferivo tra i7-i5 vs q9550...non mi spiego perchè a parità di frequenza, i7 e i5 sono migliori!

Jean240
16-11-2009, 14:41
è un fatto di architetture...
sono cotruiti inmodo diverso...
se leggi qualche guida vedi cje sta proprio nell'architettura che i7 è superiore a tutti e non nelle frequenza che banalmente si guardano...
un i7920 a parità ( e anche inferiore di frequenza ) batterà sempre gli altri proci, tranne li dove la frequenza serve guarda i giochi...
ma a parità non c'è gioco...
se usi il pc in ambito professionale vai di i7 e una bella vga nvidia e sei apposto ....

Quoto!! non centra niente la frequenza...è tutta l'architettura con cui è costruita che gli permette anche a più bassa frequenza di essere superiore a tutte le altre cpu anche a frequenza più alta..Cmq a sto punto allora punta su un i7...potresti prendere un bel i7 920!!

admix
16-11-2009, 14:54
penserei a un i7 920 (socket 1366??)
ati 4870
come scheda madre mi avete consigliato una p6t, che però costa minimo 150€ (non si trova una simile a meno prezzo, ma che non ci siano differenze prestazionali??)
alimentatore minimo 600W (quanto costa un ali buono?)
4gb ram corsair DDR3 1066mhz

admix
16-11-2009, 15:44
allora
i7 920 OK
p6t OK ( è una delle migliori già la base... poi se vuoi piglia una gigabyte o altro ma no marche scadenti... non fidarti che costano poco...leggi bene)

Mi assicuri che la gigabyte non perde troppo in prestazioni in confronto alla p6t?



poi 4870 NO meglio una gtx260 per il cuda e per maggiore compatibilità con photoshop e altri progammi da lavoro....

la gtx260 è migliore, ma forse costa un pò troppo rispetto alla 4870. tu che ne pensi?

masty_<3
16-11-2009, 15:50
Mi assicuri che la gigabyte non perde troppo in prestazioni in confronto alla p6t?



la gtx260 è migliore, ma forse costa un pò troppo rispetto alla 4870. tu che ne pensi?

no la gigabyte fa mobo bellissime e spesso pure superiori alle asus

dipende da che devi farci, se non ne hai bisogno per particolari compatibilità la gtx260 è inutile
se vuoi rimanere sul basso prendi una 5850(220€ circa) oppure delle 57xx

admix
16-11-2009, 16:08
in linea di massima, quanto costa una gtx260?

admix
16-11-2009, 16:27
gtx260
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx260_216.aspx

gtx275
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx275.aspx

come prezzo sono simili, dato che optavo per la 4870 1gb...

per le schede madri, con i7 devo necessariamente utilizzare una piattaforma x58 vero?

admix
16-11-2009, 16:35
si se no non sfrutti completamente le sue potenzialità...
ti consiglio di guardare nel mercatino...

Ok, ti ringrazio molto!

AnonimoVeneziano
17-11-2009, 01:37
come prezzo sono simili, dato che optavo per la 4870 1gb...

per le schede madri, con i7 devo necessariamente utilizzare una piattaforma x58 vero?

Per gli i7 ci sono due versioni.

Se vuoi prendere un i7 8xx (tipo 860/870) DEVI prendere assolutamente una scheda madre con chipset P55 . Questi i7 NON vanno sulle X58.

Se vuoi invece prendere un i7 9xx (dal 920 in su) DEVI prendere una scheda madre con chipset X58.

Quindi devi scegliere attentamente il chipset giusto per il processore che hai deciso di prendere.

Il P55 costa meno, ma ha le memorie Dual Channel anzichè Triple (anche se supporta ufficialmente le DDR3 1333 contro le 1066 del X58 anche se è più una questione del controller della memoria del processore), inoltre ha meno linee PCI Express e quindi viene limitata la banda a 8x/8x quando si fa un Crossfire / SLI su questo chipset (anche se è stato dimostrato che non è un problema perchè l'impatto prestazionale è nullo).

Per quanto riguarda il futuro entrambi i chipset avranno nuove CPU a disposizione. Il P55 , essendo più mainstream , avrà CPU che vanno da mid a high range, mentre l'X58 , essendo la piattaforma di punta avrà CPU da high a extreme.

Entrambi questi socket comunque sono destinati ad essere sostituiti alla fine del 2010 per fare spazio alla nuova architettatura chiamata Sandy Bridge, quindi non farei troppi discorsi sulla longevità a riguardo ...

Per quanto riguarda le prestazioni le due piattaforme , con processori simili come clock, sono piuttosto equivalenti. Un i7 860 dovrebbe andare un po' di più del i7 920 , mentre l'i7 870 dovrebbe andare simile all' i7 940 .

Ciao

walter89
17-11-2009, 10:46
quoto in toto anonimo veneziano:)

admix
17-11-2009, 14:51
Per quanto riguarda le prestazioni le due piattaforme , con processori simili come clock, sono piuttosto equivalenti. Un i7 860 dovrebbe andare un po' di più del i7 920 , mentre l'i7 870 dovrebbe andare simile all' i7 940 .


Quindi la scelta tra 860 e 920, che sono simili in prestazioni, dipende solamente da quale piattaforma si vuole utilizzare, p55 o x58.

Correggetemi se sbaglio, ma credo che x58 con il triple chennel sia comunque migliore della piattaforma p55 che può sfruttare solo un dual channel, o sbaglio?

jrambo92
17-11-2009, 15:02
Prendi un i7 860 e lascia perdere triple channel...

admix
17-11-2009, 16:20
e lascia perdere triple channel...

perchè?

AnonimoVeneziano
17-11-2009, 16:35
Quindi la scelta tra 860 e 920, che sono simili in prestazioni, dipende solamente da quale piattaforma si vuole utilizzare, p55 o x58.

Correggetemi se sbaglio, ma credo che x58 con il triple chennel sia comunque migliore della piattaforma p55 che può sfruttare solo un dual channel, o sbaglio?

Limitando la scelta a 860 e 920 (escludendo quindi i processori superiori con prezzi anche spropositati) a livello prestazionale puro è meglio l'860 , perchè ha una frequenza di clock superiore ed architetturialmente è uguale al 920 (tranne che l'860 ha il controller PCIe integrato nella CPU, mentre il 920 si deve affidare a un northbridge esterno).

Per quanto riguarda la memoria RAM su questi Intel è stato dimostrato che conta veramente poco . Passando da Dual a Triple channel i risultati non sono così sorprendenti in aumento di performance, tant'è che in tutti i bench, nonostante il 920 abbia il Triple e l'860 il Dual , l'860 è sempre davanti e anche su due CPU che hanno la stessa frequenza di clock come l'870 e il 940 i risultati sono praticamente uguali nei bench.

L'unica differenza rilevante del P55 è che non puoi fare il Triple-SLI o il Triple-Crossfire (a meno di alcuni inghippi che alcune motherboard si sono inventati , comunque limitanti) . Se ti interessa questo tipo di cosa allora guarda all'X58

Ciao

jrambo92
17-11-2009, 16:58
quoto AnonimoVeneziano ;)

e comunque per conferma di quello che dice:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2281/amd-athlon-ii-x4-620-quad-core-a-meno-di-100_6.html

c'è anche da considerare che i Core i7 per LGA 1366 hanno un TDP di 130W contro i 95W di quelli su LGA 1156 :)

admix
17-11-2009, 17:12
L'unica differenza rilevante del P55 è che non puoi fare il Triple-SLI o il Triple-Crossfire (a meno di alcuni inghippi che alcune motherboard si sono inventati , comunque limitanti) . Se ti interessa questo tipo di cosa allora guarda all'X58
Ciao

Quindi dite che è meglio usare una piattaforma p55?
e se dovreste indicarmi solo un difetto (non necessariamente prestazionale, anche tipo la longevità, ecc...) di questa piattaforma?



c'è anche da considerare che i Core i7 per LGA 1366 hanno un TDP di 130W contro i 95W di quelli su LGA 1156 :)
è un vantaggio per il p55? :confused:

jrambo92
17-11-2009, 17:13
è un vantaggio per il p55? :confused:

E certo... :sofico:

AnonimoVeneziano
17-11-2009, 18:22
Quindi dite che è meglio usare una piattaforma p55?
e se dovreste indicarmi solo un difetto (non necessariamente prestazionale, anche tipo la longevità, ecc...) di questa piattaforma?


Nessuno in particolare a parte la questione dello SLI/Crossfire.

La longevità , come già detto, è uguale a quella del x58. Verranno tutti e due sostituiti dalla piattaforma per Sandy Bridge nel 2011. Per quanto riguarda le CPU che usciranno l'anno prossimo su queste piattaforme su x58 usciranno degli ESACore (6 core) , ma sicuramente a un prezzo così esorbitante che non credo se li comprerà qualcuno esclusi gli appassionati estremi.

Per P55 probabilmente usciranno delle CPU a prezzo più abbordabile (sono già annunciati dei dual core con Hyperthreading )


è un vantaggio per il p55? :confused:

Beh, se consuma di meno scalda meno ed è meglio.

Globalmente la piattaforma P55 consuma meno grazie alla mancanza del Northbridge che è integrato nella CPU. Come CPU penso che un i7 860 e un 920 non siano molto differenti come consumi, sinceramente non mi spiego il TDP inferiore per la CPU (contando anche il fatto che nella CPU c'è anche il controllore PCIe che qualcosa dovrebbe consumare)

Ciao

admix
17-11-2009, 18:37
su x58 usciranno degli ESACore (6 core) , ma sicuramente a un prezzo così esorbitante che non credo se li comprerà qualcuno esclusi gli appassionati estremi.


Però se tra 5 anni vorrei passare agli esacore, avendo un x58 non devo cambiare mobo. Però magari fra 5 anni anche questa piattaforma sarà defunta...tu che dici?

solidsnake87
17-11-2009, 19:40
Però se tra 5 anni vorrei passare agli esacore, avendo un x58 non devo cambiare mobo. Però magari fra 5 anni anche questa piattaforma sarà defunta...tu che dici?

secondo me tra 5 anni sarai di nuovo qui a chiedere info su che mobo e procio prendere per fare upgrade al tuo pc... a mio parere prendi una p55. come già ti hanno detto nel 2011, meno di due anni, ci saranno novità e magari la tua x58 per allora sarà "vecchia"... poi se ne hai necessariamente bisogno, prendi una x58 adesso, ma mi sembra di capire che non sia il caso, e una p55 vada bene al tuo caso. Oppure tieni dure ancora un anno e mezzo e poi fai l'upgrade così hai un hardware totalmente al passo coi tempo, e fresco fresco di fabbrica senza buttar via soldi....Stiamo cmq parlando di processori che attualmente non hanno rivali... Alla fine finchè non spremi al tecnologia fino al midollo, non ti rendi conto delle reali differenze...

AnonimoVeneziano
18-11-2009, 01:09
Però se tra 5 anni vorrei passare agli esacore, avendo un x58 non devo cambiare mobo. Però magari fra 5 anni anche questa piattaforma sarà defunta...tu che dici?

Direi che tra 5 anni sarà sicuramente defunta ...

Inoltre non è detto che prima o poi non escano esacore anche per P55 ... dopotutto non è la piattaforma che non li supporta in se, ma è decisione di intel se farli uscire anche per P55 o meno.

Ora come ora l'idea di intel è fare uscire in futuro l'esacore su X58 (costo esagerato) e CPU mainstream su P55 , ma non è detto che più in là decida di far uscire qualcosa di più potente anche su P55.

masty_<3
18-11-2009, 07:14
guarda, tra 5 anni sarai SICURAMENTE di nuovo qui a chiedere con cosa poter upgradare
il mio consiglio è quello di farti una piattaforma P55 (anche se ammetto che IO preferisco l' x58) e poi ripassare qui tra 5 anni
oppure, se proprio vuoi tentare l'estremo, passare su socket am3, però non hai garanzie per i proci tra 5 anni (comunque i nuovi dovrebbero uscire ancora per am3)

solidsnake87
18-11-2009, 09:40
guarda, tra 5 anni sarai SICURAMENTE di nuovo qui a chiedere con cosa poter upgradare
il mio consiglio è quello di farti una piattaforma P55 (anche se ammetto che IO preferisco l' x58) e poi ripassare qui tra 5 anni
oppure, se proprio vuoi tentare l'estremo, passare su socket am3, però non hai garanzie per i proci tra 5 anni (comunque i nuovi dovrebbero uscire ancora per am3)

Non credo simpatizzi per AMD... e cmq se sta puntando all' i7 significa magari ha proprio bisogno di tanta potenza, che amd adesso non può dare;
certo che come investimento per il futuro è quello che costa meno, ma non si ha la certezza che amd produca dei processori dello stesso livello dei vari i7, se lo farà si spera che costeranno cmq meno :D
Tornando alla discussione, tutto dipende tra quanto tempo farà di nuovo upgrade, se sono 5 anni allora forse potrebbe permettersi adesso di prendere la x58, di tempo per sfruttarla ne ha, se invece farà upgrade in meno tempo allora consiglio la P55.

admix
18-11-2009, 14:48
Tornando alla discussione, tutto dipende tra quanto tempo farà di nuovo upgrade, se sono 5 anni allora forse potrebbe permettersi adesso di prendere la x58, di tempo per sfruttarla ne ha, se invece farà upgrade in meno tempo allora consiglio la P55.

Tutto dipende dalle esigenze di performance dei vari software che utilizzo.
Potrebbe andar bene per 5 anni, o di più, ma è anche possibile che verranno fuori altre tecnologie che mi costringeranno a fare l'upgrade in meno tempo.

Il problema che con il p55, il massimo delle prestazioni sono queste, perchè da come si stà muovendo intel, su questa piattaforma non vedremo processori tanto più performanti di nquelli attuali. Su piattaforma x58 molto probabilmente usciranno gli esacore da fascia alta, e quando i prezzi saranno abbordabili (200-250€), potrei decidere di farci un pensierino, senza avere la necessit di cambiare mobo. Tutto stà nel cambiare mobo o no!

solidsnake87
18-11-2009, 16:03
quando parli di prestazioni massime cmq non stiamo parlando di un celeron..... è il top che c'è adesso senza rivali... :sofico: credo che per i prossimi 5 anni tu sia a posto...