View Full Version : ...e il settimo giorno egli si riposò
Corleonese
15-11-2009, 16:06
Di solito la domenica rifletto sulle azioni della settimana.
Sono un ragazzo di 22 anni e lavoro da quando ne ho 18. Lavoro per me, non ho superiori non ho capi, nessuno che mi dice cosa fare, quando farlo e come farlo (ohhhhhh).
Mentre scrivo posso guardare le mie mani; piene di tagli e cicatrici, su alcune vedo ancora il gonfiore della ferita fresca. Oggi è domenica e i tagli si vedono perfettamente perchè le mie mani sono pulite e profumano di sapone. Durante la settimana, invece, guardo le mie mani e vedo che sono sporche e manco faccio caso ai tagli.
La mattina quando mi sveglio e incomincio a lavorare sento il freddo sulla faccia che taglia la pelle, lo sento passare tra i jeans.
Cammino sul bagnato sento l'umidità che mi penetra nelle scarpe e mi bagna il calzettino, ho i piedi freddi e bagnati tutta la giornata.
Non ho orari; finisco di lavorare anche alle 7-8 di sera, mi fermo per mangiare, sono cosi stanco che dopo che ho scambiato qualche parola con qualcuno (sempre inerenti al lavoro da fare il giorno dopo) mi chiudo in camera mia per far riposare il cervello, il corpo e mi addormento.
Quello che penso mi porta a rassegnazione, cosi tanta rassegnazione che diventa rabbia e odio verso una certa fetta di società.
Ieri sera camminavo con i miei amici e nonostante la loro presenza io ero assente, e pensavo ai fatti miei, e notavo come cosi tanta gente senza fare un cazzo durante tutta la settimana possa permettersi macchine di 50-60-70 mila euro. Non parlo di uomini, ma di ragazzi della mia età e anche meno.
Perchè nonostante loro non hanno tagli sulle mani possono avere più successo di me nella vita e nei beni materiali(si purtroppo io il successo lo misuro con i beni materiali, perchè sono un materialista ed è la mia natura)?
Big Bamboo
15-11-2009, 16:54
Perché probabilmente hanno dei genitori che si sono spaccati la schiena come fai te adesso o sono proprio famiglie benestanti da generazioni.
Nessuno ha in casa l'albero su cui crescono le banconote..
ringrazia iddio di esser nato
sano
libero
con voglia di fare
con la possibilità di fare
è già più di quello che l'80% delle persone ha su sto pianeta.
prima o poi la medda vien per tutti... ricchi e poveri,
se sai arrangiarti e sei disposto a farlo quando arriverà la supererai.
il fighettino di turno veramente vive come dramma esistenziale problemi che a molti altri farebbero sorridere, se se ne accorgesssero ...
morpheus85
15-11-2009, 16:58
pensa che sotto 3mt di terra sono tutti uguali, funziona :O
Ieri sera camminavo con i miei amici e nonostante la loro presenza io ero assente, e pensavo ai fatti miei, e notavo come cosi tanta gente senza fare un cazzo durante tutta la settimana possa permettersi macchine di 50-60-70 mila euro. Non parlo di uomini, ma di ragazzi della mia età e anche meno.
Perchè nonostante loro non hanno tagli sulle mani possono avere più successo di me nella vita e nei beni materiali(si purtroppo io il successo lo misuro con i beni materiali, perchè sono un materialista ed è la mia natura)?
Ma il non fare un cazzo vuol dire non fare un cazzo sul serio o non avere tagli sulle mani?
Perché se sono nullafacenti avranno i soldi in famiglia, e li che ci vuoi fare... Si puo nascere poveri o ricchi, pensa a chi nasce in una famiglia senza una lira e sta peggio di te! Chi nasce coi soldi può permettersi di fare un po quello che gli pare nella vita, e se é anche un minimo intelligente può puntare a cose che uno "normale" potrebbe conquistare forse spaccandosi il culo tutta la vita!
Non c'é da arrabbiarsi e così e basta :) Non si può pretendere che dei genitori non diano ai figli quello che hanno costruito!
Se intendi che non fanno nulla perché non fanno lavori manuali non é proprio cosi... ma non penso intendessi questo.
[QUOTE=Big Bamboo;29695629
Nessuno ha in casa l'albero su cui crescono le banconote..[/QUOTE]
ci sono, ma non son molti... e son posti in cui non arrivi "facendoti da te" o ci nasci e sgomiti per restare al vertice del club dei caimani o non ci arrivi.
ma stiamo parlando di poche migliaia di famiglie in italia.
il fighettino di turno veramente vive come dramma esistenziale problemi che a molti altri farebbero sorridere, se se ne accorgesssero ...
Si infatti, l'essere umano si riesce a creare problemi per ogni cosa...
uh, c'è pure cehi nasce già con i debiti dei familiari da pagare...
chi nasce fisicamente o mentalmente menomato...
chi nasce in posti dove la libertà di darsi da fare NON esiste, e manco quella di godere di frutti dei propri sforzi...
c'è di tutto al mondo.
io vedo che indipendentemente da esser sani o malati ricchi o poveri, in ognuna di queste categorie c'è chi vive interriormente il proprio status bene con positività e chi invece magari nato "iper fortunello" soffre il proprio status peggio di un cane bastonato...
imho è molto una cosa "interiorie".
Corleonese
15-11-2009, 17:41
per non fare un cazzo, intendo non fare un cazzo.
ho raccontato un pezzettino piccolo piccolo della merda che tocco tutti i giorni solo per far capire capire.
Se è ingiusta la legge del più forte, questa vita è molto più ingiusta.
io non voglio vivere come fanno mille altre persone, io voglio giustizia e voglio raccogliere i mie frutti.
SilverF0x
15-11-2009, 17:47
per non fare un cazzo, intendo non fare un cazzo.
ho raccontato un pezzettino piccolo piccolo della merda che tocco tutti i giorni solo per far capire capire.
Se è ingiusta la legge del più forte, questa vita è molto più ingiusta.
io non voglio vivere come fanno mille altre persone, io voglio giustizia e voglio raccogliere i mie frutti.
posso chiedere di dove sei e che lavoro fai?
ringrazia iddio di esser nato
sano
libero
con voglia di fare
con la possibilità di fare
è già più di quello che l'80% delle persone ha su sto pianeta.
prima o poi la medda vien per tutti... ricchi e poveri,
se sai arrangiarti e sei disposto a farlo quando arriverà la supererai.
il fighettino di turno veramente vive come dramma esistenziale problemi che a molti altri farebbero sorridere, se se ne accorgesssero ...
parole sante ;)
Balthasar85
15-11-2009, 17:50
Perché lassù qualcuno ci odia..
posso chiedere di dove sei e che lavoro fai?
Il così detto topino :asd:
CIAWA
Corleonese
15-11-2009, 17:54
posso chiedere di dove sei e che lavoro fai?
sono siciliano...
faccio un lavoro che mi causa quello che ho detto, e molto molto di più...è un lavoro che ti porti a casa, smetti di lavorare e pensi a quello che devi fare il giorno dopo.
i mesi più brutti li vivi a maggio giugno luglio. Vedi i ragazzi della tua età che alle 5 del pomeriggio girano sulla bicicletta, a piedi e tu che lavori come un cane. tutto quello che guadagno cerco di metterlo da parte per pulirmi da questa merda, non mi concedo mai sfizi eccesivi...fortunatamente ho deciso di prendermi una moto ora, mi sono rotto di pensare al futuro, l'unica mia paura è che non nè uscirò mai e poi mai e farò questa vita fino a che crepo
roccia1234
15-11-2009, 18:05
per curiosità... che lavoro fai?
comunque: purtroppo i figli di papà esistono. Gente che ha già la strada spianata per il futuro (in quanto subentreranno al genitore) e che fanno (e faranno) una vita in cui non gli mancherà mai nulla (materialmente parlando), anche se come persone sono dei buoni a nulla/cafoni/arroganti che non varrebbero un centesimo senza l'aiuto e il lavoro del paparino. Mentre te sgobbi come un mulo per comprarti la casetta da 50 metri quadri, quelli si comprano le ville immense con la sola rendita del patrimonio.
È così, bisogna farsene una ragione e cercare di apprezzare quello che si ha. Hai detto che hai un lavoro? Già questo è oro di questi tempi. Hai detto che non hai né orari né superiori a cui rendere conto? Questo è ancora più raro e prezioso. Pensa che c'è molta gente che non ha proprio un lavoro, che non lo trova. Mentre altri costretti a fare orari pesantissimi (vedi ad esempio operai che fanno il turno di notte sulle macchine utensili). Te da questo punto di vista (lavorativo) sei messo meglio di mezza italia. Inizia ad apprezzare questo e le altre piccole cose, e il macchinone passerà in secondo piano (anche se un po di rosicamento c'è sempre).
sono siciliano...
faccio un lavoro che mi causa quello che ho detto, e molto molto di più...è un lavoro che ti porti a casa, smetti di lavorare e pensi a quello che devi fare il giorno dopo.
quasi tutti i lavori comportano questo, se fatti seriamente
i mesi più brutti li vivi a maggio giugno luglio. Vedi i ragazzi della tua età che alle 5 del pomeriggio girano sulla bicicletta, a piedi e tu che lavori come un cane.
quasi tutti i lavori comportano questo, se inizi a lavorare a 18 anni o prima.
non hai detto che lavoro fai.
Balthasar85
15-11-2009, 18:16
quasi tutti i lavori comportano questo, se fatti seriamente
quasi tutti i lavori comportano questo, se inizi a lavorare a 18 anni o prima.
non hai detto che lavoro fai.
Se non lo ha detto chiaramente è perché, probabilmente, non lo vuole dire.. e non ne vedo neppure la necessità di saperlo visto che, comunque, ci ha fornito una visione "generale" della sua fatica.
Comunque Corle se volevi aspirare a qualcosa di meglio dovevi o puntare ad altro o non abbandonare gli studi (se, come mi par di capire, hai fatto). Nulla di certo ovviamente, ma almeno è una possibilità in più che ti dai.
CIAWA
Corleonese
15-11-2009, 18:16
quasi tutti i lavori comportano questo, se fatti seriamente
quasi tutti i lavori comportano questo, se inizi a lavorare a 18 anni o prima.
non hai detto che lavoro fai.
e com'è che solo io lavoro dai 18 anni? gli altri che fanno?
certo, tutti i lavori ti fanno lavorare dalle 8-13 e dalle 14 alle 19/20.
tutti i lavori ti fanno avere tagli e cicatrici sulle mani.
juninho85
15-11-2009, 18:17
impara ad accontentarti di quello che hai e pensa a chi sta peggio di te ;)
Corleonese
15-11-2009, 18:19
Se non lo ha detto chiaramente è perché, probabilmente, non lo vuole dire.. e non ne vedo neppure la necessità di saperlo visto che, comunque, ci ha fornito una visione "generale" della sua fatica.
Comunque Corle se volevi aspirare a qualcosa di meglio dovevi o puntare ad altro o non abbandonare gli studi (se, come mi par di capire, hai fatto). Nulla di certo ovviamente, ma almeno è una possibilità in più che ti dai.
CIAWA
Gli studi?!?! Sono troppo una capra, perchè non ho voluto fare l'università? non lo so!! è solo che a me non mi piace niente, e se non hai qualcosa che ti piace non riesci manco a farlo.
theJanitor
15-11-2009, 18:19
e com'è che solo io lavoro dai 18 anni? gli altri che fanno?
c'è chi lavora come te, c'è chi studia, chi non fa una mazza e chi non ha nè il lavoro nè gli occhi per piangere figuriamoci se può pensare a studiare
certo, tutti i lavori ti fanno lavorare dalle 8-13 e dalle 14 alle 19/20.
tutti i lavori ti fanno avere tagli e cicatrici sulle mani.
gli orari non sono tanto diversi da quelli di un consulente in Accenture giusto per fare un esempio
Balthasar85
15-11-2009, 18:22
Gli studi?!?! Sono troppo una capra, perchè non ho voluto fare l'università? non lo so!! è solo che a me non mi piace niente, e se non hai qualcosa che ti piace non riesci manco a farlo.
Ho 24 anni.. ti capisco.
impara ad accontentarti di quello che hai e pensa a chi sta peggio di te ;)
Ma che bel discorso autonichilista.. capace che tra un po' ci consiglierai pure di glorificare le feste e di sacrificare il bove più grasso in segno di gratitudine. :O
CIAWA
Corleonese
15-11-2009, 18:23
c'è chi lavora come te, c'è chi studia, chi non fa una mazza e chi non ha nè il lavoro nè gli occhi per piangere figuriamoci se può pensare a studiare
gli orari non sono tanto diversi da quelli di un consulente in Accenture giusto per fare un esempio
dal lunedi al sabato? la sera ti guardi in faccia e ti vedi più vecchio degli altri, la barba te la fai ogni 20 giorni solo per farti distinguere da una scimmia
gli orari non sono tanto diversi da quelli di un consulente in Accenture giusto per fare un esempio
:asd: in certi periodi è anche peggio mi dicono :asd:
per curiosità... che lavoro fai?
comunque: purtroppo i figli di papà esistono. Gente che ha già la strada spianata per il futuro (in quanto subentreranno al genitore) e che fanno (e faranno) una vita in cui non gli mancherà mai nulla (materialmente parlando), anche se come persone sono dei buoni a nulla/cafoni/arroganti che non varrebbero un centesimo senza l'aiuto e il lavoro del paparino. Mentre te sgobbi come un mulo per comprarti la casetta da 50 metri quadri, quelli si comprano le ville immense con la sola rendita del patrimonio.
È così, bisogna farsene una ragione e cercare di apprezzare quello che si ha. Hai detto che hai un lavoro? Già questo è oro di questi tempi. Hai detto che non hai né orari né superiori a cui rendere conto? Questo è ancora più raro e prezioso. Pensa che c'è molta gente che non ha proprio un lavoro, che non lo trova. Mentre altri costretti a fare orari pesantissimi (vedi ad esempio operai che fanno il turno di notte sulle macchine utensili). Te da questo punto di vista (lavorativo) sei messo meglio di mezza italia. Inizia ad apprezzare questo e le altre piccole cose, e il macchinone passerà in secondo piano (anche se un po di rosicamento c'è sempre).
con questa frase mi fai ridere.
ma almeno hai detto la descrizione di quel che fa?
ma voi pensate davvero che chi ha lavorato una vita fa comprare al figlio nullafacente una macchina da 50/60/70 mila euro?? io no. chi ha lavorato una vita è a conoscenza del valore del denaro e dei sacrifici.
probabilmente poi chi ha lavorato una vita, anche facendo il professionista, non potrebbe permettersi una cosa del genere.
e com'è che solo io lavoro dai 18 anni? gli altri che fanno?
non so, magari vogliono studiare, migliorarsi, farsi una cultura...
Gli studi?!?! Sono troppo una capra, perchè non ho voluto fare l'università?
se non l'hai voluta fare tu, ora di che ti lamenti?
Corleonese
15-11-2009, 18:35
qualche giorno fa ho visto un cane che con la corda e la struttura di ferro che gli ha fatto il padrone per tenerlo legato e recintato si stava strozzando...soffocava letteramente, sono rimasto fermo a guardare e a sentirlo urlare, ho pensato dopo 10 secondi di chiamare il padrone, ma poi mi sono girato ho guardato il cielo e ho visto che pioveva e sono ritornato alle cose che stavo facendo...
il cane dopo(fortunatmanete per lui) è riuscito a liberarsi, o lo ha liberato il padrone...ancora ora non capisco la mia reazione..
Corleonese
15-11-2009, 18:38
non so, magari vogliono studiare, migliorarsi, farsi una cultura...
se non l'hai voluta fare tu, ora di che ti lamenti?
hanno ragione, miglioratevi.
hai ragione pure sul secondo punto, oggi chi non fa l'università deve crepare
trovati una specializzazione, o un mestiere. Lavorando da non specializzato purtroppo la vita è quella lì.
Se puoi torna a studiare, soffri per qualche anno ma almeno poi potresti avere le basi per poter imparare a saper fare qualcosa.
Senza specializzazione si fanno solo lavori che più o meno tutti potrebbero fare, e di solito si finisce a lavorare come bestie da soma
theJanitor
15-11-2009, 18:43
hanno ragione, miglioratevi.
hai ragione pure sul secondo punto, oggi chi non fa l'università deve crepare
ecco, pian pianino stai portando la discussione sul flame come ti diverti a fare di solito :asd::asd:
eri più divertente quando ti fingevi figo :asd:
posso farti una domanda??
non trovi giusto che un genitore possa dare a suo figlio tutto cio che vuole e che è riuscito a mettere da parte nel corso della sua vita??
Se tuo padre è riuscito a diventare ricco tu figlio dovrai del suo lavoro... non ci vedo niente di male, sei semplicemente stato fortunato ;)
juninho85
15-11-2009, 18:44
Ma che bel discorso autonichilista.. capace che tra un po' ci consiglierai pure di glorificare le feste e di sacrificare il bove più grasso in segno di gratitudine. :O
CIAWA
consigliali l'eutanasia allora
trovati una specializzazione, o un mestiere. Lavorando da non specializzato purtroppo la vita è quella lì.
Se puoi torna a studiare, soffri per qualche anno ma almeno poi potresti avere le basi per poter imparare a saper fare qualcosa.
Senza specializzazione si fanno solo lavori che più o meno tutti potrebbero fare, e di solito si finisce a lavorare come bestie da soma
quoto, cerca in giro, esistono dei corsi gratuiti molto semplici che ti fanno entrare in categorie specifiche...
roccia1234
15-11-2009, 18:47
con questa frase mi fai ridere.
ma almeno hai detto la descrizione di quel che fa?
ma voi pensate davvero che chi ha lavorato una vita fa comprare al figlio nullafacente una macchina da 50/60/70 mila euro?? io no. chi ha lavorato una vita è a conoscenza del valore del denaro e dei sacrifici.
probabilmente poi chi ha lavorato una vita, anche facendo il professionista, non potrebbe permettersi una cosa del genere.
si, l'ho letto. Pensa che c'è gente che non ha un lavoro. pensa che c'è gente con contratto a tempo determinato che riesce a lavorare a dir tanto sei mesi l'anno, con orari assurdi, trattato peggio di uno straccio, che non mette via nulla per il futuro, ma si limita a sopravvivere. Tutte queste persone (e ti assicuro che ce ne sono parecchie) sono messe peggio di corleonese, dal mio punto di vista. Almeno lui ha un lavoro, non ha capi sopra di lui, ha orari flessibili. Questa è una cosa a mio avviso molto positiva, ma che in italia hanno in pochissimi. Poi che faccia un lavoro duro è fuori discussione, però almeno ce l'ha.
Per rispondere alla seconda domanda: si, conosco gente del genere. Figlio nullafacente con macchinone di quel valore li e cambiato ogni 2-3 anni al massimo.
Corleonese
15-11-2009, 18:50
si, l'ho letto. Pensa che c'è gente che non ha un lavoro. pensa che c'è gente con contratto a tempo determinato che riesce a lavorare a dir tanto sei mesi l'anno, con orari assurdi, trattato peggio di uno straccio, che non mette via nulla per il futuro, ma si limita a sopravvivere. Tutte queste persone (e ti assicuro che ce ne sono parecchie) sono messe peggio di corleonese, dal mio punto di vista. Almeno lui ha un lavoro, non ha capi sopra di lui, ha orari flessibili. Questa è una cosa a mio avviso molto positiva, ma che in italia hanno in pochissimi. Poi che faccia un lavoro duro è fuori discussione, però almeno ce l'ha.
Per rispondere alla seconda domanda: si, conosco gente del genere. Figlio nullafacente con macchinone di quel valore li e cambiato ogni 2-3 anni al massimo.
orari flessibili? io se non lavoro non mangio, è diverso...non è che dico...vabbè oggi non faccio niente, posso anche farlo, ma poi?
d'estate lo faccio sempre, mando tutto e tutti a fanculo e me ne sto un mese senza fare niente
gabi.2437
15-11-2009, 18:51
Non ho mica capito lo scopo del thread :mbe:
Che gli altri sono ricchi e te sfigato? Eh, benvenuto nella realtà...
E per studiare ci vuole voglia, te non sei una capra :mbe: Non è facile ma puoi farcela
Certo, nessuno ha voglia, non è una novità...
Corleonese
15-11-2009, 18:52
ecco, pian pianino stai portando la discussione sul flame come ti diverti a fare di solito :asd::asd:
eri più divertente quando ti fingevi figo :asd:
io non mi sono mai finto figo, io lo sono pure nella merd che faccio
roccia1234
15-11-2009, 19:03
orari flessibili? io se non lavoro non mangio, è diverso...non è che dico...vabbè oggi non faccio niente, posso anche farlo, ma poi?
d'estate lo faccio sempre, mando tutto e tutti a fanculo e me ne sto un mese senza fare niente
l'hai detto te che non hai orari :mbe: forse ho capito male :fagiano:
Tasslehoff
15-11-2009, 19:11
posso farti una domanda??
non trovi giusto che un genitore possa dare a suo figlio tutto cio che vuole e che è riuscito a mettere da parte nel corso della sua vita??
Se tuo padre è riuscito a diventare ricco tu figlio dovrai del suo lavoro... non ci vedo niente di male, sei semplicemente stato fortunato ;)Beh su questo io non sono molto d'accordo, dipende tutto dai modi e dai tempi.
Mi spiego, un genitore che avendo fatto fortuna permette ai suoi figli di gozzovigliare non facendo una beneamata fava dalla mattina alla sera dalla più tenera età fino all'età adulta, imho fa una castroneria grande come una casa o quantomeno dimostra di non aver alcun interesse nell'educare i propri figli.
Un comportamento corretto sarebbe quello di dare ai figli le possibilità per formarsi e crescere secondo le proprie aspirazioni e tendenze, far si che questi capiscano cos'è il sacrificio, il lavoro, il risparmio etc etc
Poi, quando questi saranno adulti e avranno imparato questi valori fondamentali allora ci sta che un genitore gli lasci in eredità i suoi averi :O
Io vedo gente a cui i genitori hanno regalato tutto, auto, moto, casa, a cui magari hanno trovato perfino un lavoro comodo... vedo questa gente e penso che non abbiano educato dei figli, ma dei rammolliti senza spina dorsale cresciuti nella bambagia e senza alcun tipo di educazione. :O
LuPellox85
15-11-2009, 19:16
è tutta questione di scelte, secondo me..
credo di fare un lavoro simile al tuo, ma non sto in proprio..
tagli e cicatrici sulle mani capitano, ma almeno, la maggior parte dei giorni, perchè poi ovviamente ci sono anche gli straordinari, alle 17.30 vado a casa..
non so quanto riesci a guadagnare stando in proprio, ma io i miei 1200€ al mese da apprendista riesco a portarli a casa..
a volte c'è chi dice che stare in proprio è meglio, ma anche vedendo ex colleghi che si sono messi in proprio e ora fanno una vita simile alla tua, non capisco proprio dove sia il meglio.. tantopiù che in questo modo ho un'azienda alle spalle che ha interesse nel farmi crescere e specializzare e che anche nel giorno in cui deciderò di andarmene, non mi potrà levare quello che ho imparato, ovviamente..
è tutta questione di scelte, secondo me..
credo di fare un lavoro simile al tuo, ma non sto in proprio..
tagli e cicatrici sulle mani capitano, ma almeno, la maggior parte dei giorni, perchè poi ovviamente ci sono anche gli straordinari, alle 17.30 vado a casa..
non so quanto riesci a guadagnare stando in proprio, ma io i miei 1200€ al mese da apprendista riesco a portarli a casa..
a volte c'è chi dice che stare in proprio è meglio, ma anche vedendo ex colleghi che si sono messi in proprio e ora fanno una vita simile alla tua, non capisco proprio dove sia il meglio.. tantopiù che in questo modo ho un'azienda alle spalle che ha interesse nel farmi crescere e specializzare e che anche nel giorno in cui deciderò di andarmene, non mi potrà levare quello che ho imparato, ovviamente..
concordo: è meglio mettersi in proprio quando si ha qualcosa da vendere, altrimenti conviene stare vicino a chi ne sa di più e imparare da loro.
Altrimenti si rischia di finire a fare lavori non specializzati, pagati una miseria, con la certezza di essere liberamente sostituibili
Corleonese
15-11-2009, 19:23
è tutta questione di scelte, secondo me..
credo di fare un lavoro simile al tuo, ma non sto in proprio..
tagli e cicatrici sulle mani capitano, ma almeno, la maggior parte dei giorni, perchè poi ovviamente ci sono anche gli straordinari, alle 17.30 vado a casa..
non so quanto riesci a guadagnare stando in proprio, ma io i miei 1200€ al mese da apprendista riesco a portarli a casa..
a volte c'è chi dice che stare in proprio è meglio, ma anche vedendo ex colleghi che si sono messi in proprio e ora fanno una vita simile alla tua, non capisco proprio dove sia il meglio.. tantopiù che in questo modo ho un'azienda alle spalle che ha interesse nel farmi crescere e specializzare e che anche nel giorno in cui deciderò di andarmene, non mi potrà levare quello che ho imparato, ovviamente..
quando stai per conto tuo è terribile...lo stato ti dice pure quando andare al cesso. Mettici che al sud la gente ha una mentalità di merda, cioè se dici a uno che deve pagare l'iva... ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhh fai tre quarti d'ora di discussioni, poi c'è gente che paga quando "tiene" i soldi.
nooooo, io se mi danno un posto alle poste dietro al bancone sono l'uomo più felice del mondo.
Beh su questo io non sono molto d'accordo, dipende tutto dai modi e dai tempi.
Mi spiego, un genitore che avendo fatto fortuna permette ai suoi figli di gozzovigliare non facendo una beneamata fava dalla mattina alla sera dalla più tenera età fino all'età adulta, imho fa una castroneria grande come una casa o quantomeno dimostra di non aver alcun interesse nell'educare i propri figli.
Un comportamento corretto sarebbe quello di dare ai figli le possibilità per formarsi e crescere secondo le proprie aspirazioni e tendenze, far si che questi capiscano cos'è il sacrificio, il lavoro, il risparmio etc etc
Poi, quando questi saranno adulti e avranno imparato questi valori fondamentali allora ci sta che un genitore gli lasci in eredità i suoi averi :O
Io vedo gente a cui i genitori hanno regalato tutto, auto, moto, casa, a cui magari hanno trovato perfino un lavoro comodo... vedo questa gente e penso che non abbiano educato dei figli, ma dei rammolliti senza spina dorsale cresciuti nella bambagia e senza alcun tipo di educazione. :O
sono totalmente d'accordo con quanto scritto
non sei l'unico che si taglia le mani lavorando, non sei l'unico che fa 9/10/11 ore al giorno, non sei l'unico che lavora a 18 anni, c'è chi lo fa a 17,16,14. Ti puoi permettere un mese di ferie, goditelo, e grazie al cazzo che se non lavori non mangi, è cosi per tutti i lavoratori
morpheus85
15-11-2009, 19:35
Beh su questo io non sono molto d'accordo, dipende tutto dai modi e dai tempi.
Mi spiego, un genitore che avendo fatto fortuna permette ai suoi figli di gozzovigliare non facendo una beneamata fava dalla mattina alla sera dalla più tenera età fino all'età adulta, imho fa una castroneria grande come una casa o quantomeno dimostra di non aver alcun interesse nell'educare i propri figli.
Un comportamento corretto sarebbe quello di dare ai figli le possibilità per formarsi e crescere secondo le proprie aspirazioni e tendenze, far si che questi capiscano cos'è il sacrificio, il lavoro, il risparmio etc etc
Poi, quando questi saranno adulti e avranno imparato questi valori fondamentali allora ci sta che un genitore gli lasci in eredità i suoi averi :O
Io vedo gente a cui i genitori hanno regalato tutto, auto, moto, casa, a cui magari hanno trovato perfino un lavoro comodo... vedo questa gente e penso che non abbiano educato dei figli, ma dei rammolliti senza spina dorsale cresciuti nella bambagia e senza alcun tipo di educazione. :O
Questa si chiama invidia.. :asd:
Io vedo le stesse persone e credo che per questa breve esistenza gli sia andata bene, ma è tutta un'illusione :read:
Certe volte prendete le cose troppo sul serio :nono:
Corleonese
15-11-2009, 19:36
non sei l'unico che si taglia le mani lavorando, non sei l'unico che fa 9/10/11 ore al giorno, non sei l'unico che lavora a 18 anni, c'è chi lo fa a 17,16,14. Ti puoi permettere un mese di ferie, goditelo, e grazie al cazzo che se non lavori non mangi, è cosi per tutti i lavoratori
so di uno che si è preso la la paternità:eek: e resta 5 mesi a casa, inoltre ha detto che quando rientra a lavorare siccome ha unpococ di ernia alla schiena dopo 2 giorni, si fa ricoverarte e come minimo gli danno altri 6 mesi. io l'ernia la tengo nelle palle chissà se lo stato mi dà qualcosa pure a me visto che ne pago tante di tasse
morpheus85
15-11-2009, 19:37
non sei l'unico che si taglia le mani lavorando, non sei l'unico che fa 9/10/11 ore al giorno, non sei l'unico che lavora a 18 anni, c'è chi lo fa a 17,16,14. Ti puoi permettere un mese di ferie, goditelo, e grazie al cazzo che se non lavori non mangi, è cosi per tutti i lavoratori
esatto, la società ha voluto questo, è stata una decisione di tutti e nessuno si deve lamentare :read:
Beh su questo io non sono molto d'accordo, dipende tutto dai modi e dai tempi.
Mi spiego, un genitore che avendo fatto fortuna permette ai suoi figli di gozzovigliare non facendo una beneamata fava dalla mattina alla sera dalla più tenera età fino all'età adulta, imho fa una castroneria grande come una casa o quantomeno dimostra di non aver alcun interesse nell'educare i propri figli.
Un comportamento corretto sarebbe quello di dare ai figli le possibilità per formarsi e crescere secondo le proprie aspirazioni e tendenze, far si che questi capiscano cos'è il sacrificio, il lavoro, il risparmio etc etc
Poi, quando questi saranno adulti e avranno imparato questi valori fondamentali allora ci sta che un genitore gli lasci in eredità i suoi averi :O
concordo perfettamente sul fatto che sia cattiva educazione...
il mio punto era affermare che è un diritto dei genitori dare ai figli cio che possiedono...
Io vedo gente a cui i genitori hanno regalato tutto, auto, moto, casa, a cui magari hanno trovato perfino un lavoro comodo... vedo questa gente e penso che non abbiano educato dei figli, ma dei rammolliti senza spina dorsale cresciuti nella bambagia e senza alcun tipo di educazione. :O
questa è invidia.
il ricevere tutto non significa crescere come dei rammolliti...
un conto è essere viziati, un conto è avere tutto ma capire il valore di cio che si ha e sfruttare la propria ricchezza in modo sano, dipende in parte dalla educazione che si è ricevuto e in parte dalla propria persona.
avere tutto non è automaticamente essere viziati.
Beh su questo io non sono molto d'accordo, dipende tutto dai modi e dai tempi.
Mi spiego, un genitore che avendo fatto fortuna permette ai suoi figli di gozzovigliare non facendo una beneamata fava dalla mattina alla sera dalla più tenera età fino all'età adulta, imho fa una castroneria grande come una casa o quantomeno dimostra di non aver alcun interesse nell'educare i propri figli.
Un comportamento corretto sarebbe quello di dare ai figli le possibilità per formarsi e crescere secondo le proprie aspirazioni e tendenze, far si che questi capiscano cos'è il sacrificio, il lavoro, il risparmio etc etc
Poi, quando questi saranno adulti e avranno imparato questi valori fondamentali allora ci sta che un genitore gli lasci in eredità i suoi averi :O
Io vedo gente a cui i genitori hanno regalato tutto, auto, moto, casa, a cui magari hanno trovato perfino un lavoro comodo... vedo questa gente e penso che non abbiano educato dei figli, ma dei rammolliti senza spina dorsale cresciuti nella bambagia e senza alcun tipo di educazione. :O
:ave:
morpheus85
15-11-2009, 19:48
concordo perfettamente sul fatto che sia cattiva educazione...
il mio punto era affermare che è un diritto dei genitori dare ai figli cio che possiedono...
Tasslehoff che eredita milioni di euro e dice "no, prima mi devo sbattere per meritarli!" :O
questa è invidia.
il ricevere tutto non significa crescere come dei rammolliti...
un conto è essere viziati, un conto è avere tutto ma capire il valore di cio che si ha e sfruttare la propria ricchezza in modo sano, dipende in parte dalla educazione che si è ricevuto e in parte dalla propria persona.
avere tutto non è automaticamente essere viziati.
Esatto, ci sono persone senza soldi con in mente grandi progetti che se avessero avuto la fortuna di avere genitori ricchi, li avrebbero sicuramente realizzati.
Guardate Bruce Wayne, vi sembra che non abbia saputo amministrarle tutte le fortune eridate?
Zodd_Il_nosferatu
15-11-2009, 19:48
corleonese, se stai così non entrare nel 3d di grim :asd:
Corleonese
15-11-2009, 19:51
corleonese, se stai così non entrare nel 3d di grim :asd:
quello della villetta da sogno?
ma le villette da sogno le possono avere tutti, è una vita felice che è difficile da avere.
:.Blizzard.:
15-11-2009, 19:52
ringrazia iddio di esser nato
sano
libero
con voglia di fare
con la possibilità di fare
Purtroppo però è berlusconiano.
Non si può avere tutto nella vita, mi spiace :asd:
morpheus85
15-11-2009, 19:53
quello della villetta da sogno?
ma le villette da sogno le possono avere tutti, è una vita felice che è difficile da avere.
non è scritto da nessuna parte che sia obbligatorio.
Zodd_Il_nosferatu
15-11-2009, 19:53
quello della villetta da sogno?
ma le villette da sogno le possono avere tutti, è una vita felice che è difficile da avere.
le possono avere tutti? :asd: e dimmi come posso farmela pure io allora :asd:
quello della villetta da sogno?
ma le villette da sogno le possono avere tutti, è una vita felice che è difficile da avere.
un presupposto per una vita felice è desiderare cio che si puo avere... il problema è che non si puo scegliere cosa si desidera.
Tasslehoff che eredita milioni di euro e dice "no, prima mi devo sbattere per meritarli!" :O
Esatto, ci sono persone senza soldi con in mente grandi progetti che se avessero avuto la fortuna di avere genitori ricchi, li avrebbero sicuramente realizzati.
Guardate Bruce Wayne, vi sembra che non abbia saputo amministrarle tutte le fortune eridate?
:confused:
non sei daccordo con quello che ho scritto?
morpheus85
15-11-2009, 19:56
le possono avere tutti? :asd: e dimmi come posso farmela pure io allora :asd:
un mio zio se l'è fatta a 60 anni, ci vuole pazienza in queste cose..
morpheus85
15-11-2009, 19:58
:confused:
non sei daccordo con quello che ho scritto?
l'ultima è una chiara battuta, ma mi sembrava di essere pienamente daccordo ;)
F1R3BL4D3
15-11-2009, 20:00
Guardate Bruce Wayne, vi sembra che non abbia saputo amministrarle tutte le fortune eridate?
Spero non intendessi quello di Gotham City...
Corleonese
15-11-2009, 20:01
Spero non intendessi quello di Gotham City...
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Corleonese
15-11-2009, 20:02
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
con le sue fortune potrei campare di interessi
morpheus85
15-11-2009, 20:02
Spero non intendessi quello di Gotham City...
perchè? è un chiaro esempio fittizio, ma è sempre un esempio :O
Balthasar85
15-11-2009, 20:20
Boh.. tutto questo divagare mi sta confondendo.. :eek:
Comunque Corle che dire.. se non ti piace la strada che hai scelto vedi di cambiarla.. non è detto che devi per forza continuare quella che hai intrapreso.
Anch'io l'estate scorsa "lavorai" (diciamo che ero li ma non ero li.. :p ) in un settore che sì, trovavo interessante, ma che vedevo senza prospettive e senza grosse soddisfazioni future.
Il consiglio è: sei giovane ed hai la possibilità di vagliare molte scelte senza troppi danni (se hai dei genitori che comunque possono aiutarti), fallo finché sei in tempo che più passa e più avrai dei problemi (vorrei averli io 22 anni).
CIAWA
Tasslehoff
15-11-2009, 20:29
questa è invidia.
il ricevere tutto non significa crescere come dei rammolliti...
un conto è essere viziati, un conto è avere tutto ma capire il valore di cio che si ha e sfruttare la propria ricchezza in modo sano, dipende in parte dalla educazione che si è ricevuto e in parte dalla propria persona.
avere tutto non è automaticamente essere viziati.
Questa si chiama invidia.. :asd:
Io vedo le stesse persone e credo che per questa breve esistenza gli sia andata bene, ma è tutta un'illusione :read:
Certe volte prendete le cose troppo sul serio :nono:Credo di essermi espresso male, mi riferivo a coloro che fin dalla giovane età ricevono tutto (anche il superfluo) dai genitori senza muovere un dito, insomma gli esempi vivendi di quella non-educazione che ho descritto prima.
so di uno che si è preso la la paternità:eek: e resta 5 mesi a casa, inoltre ha detto che quando rientra a lavorare siccome ha unpococ di ernia alla schiena dopo 2 giorni, si fa ricoverarte e come minimo gli danno altri 6 mesi. io l'ernia la tengo nelle palle chissà se lo stato mi dà qualcosa pure a me visto che ne pago tante di tasseBeh che c'è di male nel prendersi il congedo di paternità? :confused:
Una persona che conosco ha appena adottato una bambina, siccome la moglie lavora come libero professionista (mentre lui è dipendente a tempo indeterminato) hanno giustamente deciso di lasciar prendere a lui il congedo di paternità dato che gli viene retribuito.
Non ci trovo nulla di strano, del resto quel diritto se l'è pagato a suon di trattenute sulla busta paga, a differenza di tanti professionisti che le tasse la pagano quando gli pare e piace... :rolleyes:
Tasslehoff
15-11-2009, 20:43
Tasslehoff che eredita milioni di euro e dice "no, prima mi devo sbattere per meritarli!" :OLasciamo perdere il sottoscritto che i suoi sacrifici li ha fatti e quel poco che ha l'ha sudato fin dalla più tenera età.
Parlando seriamente, secondo te donare milioni di euro a un ragazzino o a un giovane è consigliabile?
Secondo te un ragazzo in giovane età è in grado di amministrare e gestire coscientemente una tale quantità di soldi?
E' più facile che costui li utilizzi in modo saggio oppure che li sperperi tra auto di lusso, eccessi e pippate in compagnia dei classici approfittatori di turno?
La verità è che sacrifici, lavoro, risparmio e fatica hanno un valore educativo superiore a qualsiasi ateneo o scuola, far si che un ragazzo salti tutte queste importantissime tappe della sua vita e si trovi la "pappa pronta" (grazie a una eredità, vincita, genitore o parente generoso che sia) significa esporlo al mondo senza quel necessario bagaglio di esperienza necessario perchè diventare una persona saggia :O
il menne
15-11-2009, 21:02
La verità è che sacrifici, lavoro, risparmio e fatica hanno un valore educativo superiore a qualsiasi ateneo o scuola, far si che un ragazzo salti tutte queste importantissime tappe della sua vita e si trovi la "pappa pronta" (grazie a una eredità, vincita, genitore o parente generoso che sia) significa esporlo al mondo senza quel necessario bagaglio di esperienza necessario perchè diventare una persona saggia :O
Hai perfettamente ragione.
E poi vuoi mettere il "valore" che può avere una cosa anche banale quale andare a cena fuori, o futile come comperarsi, chessò una nuova VGA, se quei soldi te li sei messi da parte tu con sacrificio e fatica, piuttosto che : "ehi pà, ho bisogno di un ventino (di mila euri ) per rifarmi la macchina, l'ho distrutta di nuovo...) " o similare.
;)
Purtroppo però è berlusconiano.
Non si può avere tutto nella vita, mi spiace :asd:
pensa se era gay e dell'UDC ...
sai che conflitto di interessi .... :D :D :D :D
il menne
15-11-2009, 21:08
E poi naturalmente le ragazze... magari aspettano il principe azzurro sul cavallo bianco.. parafrasando a oggi, il rivestito di armani sul mercedes...:asd: ... volete mettere la soddisfazione quando invece che costui sul cavallo bianco arrivo io con la mia bici scassata .... :asd:
Hmmmmm .... chissà perchè sono single.... er ... uhm... ops... :stordita: :fagiano:
:sofico:
Senza Fili
15-11-2009, 21:29
Ricapitolando da quello che tu stesso ci hai fatto sapere finora di te: operaio e fascista :doh:, odi i gay ma invidi chi ha trovato un lavoro migliore del tuo o ha avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante... o ci prendi tutti in giro, o il problema non sono gli altri.
Se quello che racconti è reale invece di piangerti addosso o ti specializzi in un mestiere che ti piace, anche se manuale, o fai le valige come hanno fatto tanti ragazzi del sud, come i miei amici venuti qui a lavorare perchè da loro non si trovava niente.
ma non eri quello che voleva una workstation da 10.000 euro nel'3d delle configurazioni desktop?? :O
Tasslehoff
15-11-2009, 22:29
Hai perfettamente ragione.
E poi vuoi mettere il "valore" che può avere una cosa anche banale quale andare a cena fuori, o futile come comperarsi, chessò una nuova VGA, se quei soldi te li sei messi da parte tu con sacrificio e fatica, piuttosto che : "ehi pà, ho bisogno di un ventino (di mila euri ) per rifarmi la macchina, l'ho distrutta di nuovo...) " o similare.
;)Esattamente, questo è un altro effetto fondamentale, senza il quale una persona è portata a dare tutto per scontato e non dare mai giusto valore alle cose :)
JamesDean
15-11-2009, 22:30
l invidia e' una brutta cosa....anche io ho amici e conoscenti che hanno ricevuto tutto senza neanche sporcarsi le mani! io a 23 anni ancora nn sono riuscito a comprarmi la macchina. mio padre insiste per darmi una mano, ma sinceramente vorrei sudarmela con la mia fronte, anche perche lui per meritarsi tutto quello che ha e avuto ha lavorato 40 anni in frabbrica, rimettendoci anche una mano :rolleyes:
finalmente, dopo 2 anni trascorsi a lavorare all estero, tornero in italia e mi comprero la macchina e ne saro' fiero!
ma che ci devi fare, se tutti eravamo belli, ricchi e famosi il mondo sarebbe andato a p@ttane dopo 1 secondo :D
Tasslehoff
15-11-2009, 23:58
l invidia e' una brutta cosa....anche io ho amici e conoscenti che hanno ricevuto tutto senza neanche sporcarsi le mani! io a 23 anni ancora nn sono riuscito a comprarmi la macchinaBeh non è una grande tragedia, io sono arrivato a 30 anni e non ne ho mai comprata una, eppure respiro ancora :asd:
JamesDean
16-11-2009, 00:10
Beh non è una grande tragedia, io sono arrivato a 30 anni e non ne ho mai comprata una, eppure respiro ancora :asd:
era giusto per fare un esempio...:) visto che ormai molti 18enni si ritrovano in mano macchinoni nuovi!
macchina, computer, casa o quello che sia
*sasha ITALIA*
16-11-2009, 00:43
Ricapitolando da quello che tu stesso ci hai fatto sapere finora di te: operaio e fascista :doh:, odi i gay ma invidi chi ha trovato un lavoro migliore del tuo o ha avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante... o ci prendi tutti in giro, o il problema non sono gli altri.
Se quello che racconti è reale invece di piangerti addosso o ti specializzi in un mestiere che ti piace, anche se manuale, o fai le valige come hanno fatto tanti ragazzi del sud, come i miei amici venuti qui a lavorare perchè da loro non si trovava niente.
*
Beh su questo io non sono molto d'accordo, dipende tutto dai modi e dai tempi.
Mi spiego, un genitore che avendo fatto fortuna permette ai suoi figli di gozzovigliare non facendo una beneamata fava dalla mattina alla sera dalla più tenera età fino all'età adulta, imho fa una castroneria grande come una casa o quantomeno dimostra di non aver alcun interesse nell'educare i propri figli.
Un comportamento corretto sarebbe quello di dare ai figli le possibilità per formarsi e crescere secondo le proprie aspirazioni e tendenze, far si che questi capiscano cos'è il sacrificio, il lavoro, il risparmio etc etc
Poi, quando questi saranno adulti e avranno imparato questi valori fondamentali allora ci sta che un genitore gli lasci in eredità i suoi averi :O
Io vedo gente a cui i genitori hanno regalato tutto, auto, moto, casa, a cui magari hanno trovato perfino un lavoro comodo... vedo questa gente e penso che non abbiano educato dei figli, ma dei rammolliti senza spina dorsale cresciuti nella bambagia e senza alcun tipo di educazione. :O
quoto
orari flessibili? io se non lavoro non mangio, è diverso...non è che dico...vabbè oggi non faccio niente, posso anche farlo, ma poi?
d'estate lo faccio sempre, mando tutto e tutti a fanculo e me ne sto un mese senza fare niente
ma non vivi con i tuoi genitori?
ombra666
16-11-2009, 07:44
c'è qualcosa che non quadra.... cioè, anche io lavoro, faccio sacrifici tra i quali ,lavorare 7 su 7 praticamente ora che sto imparando il lavoro, di certo non è un lavoro manuale ma non è nemmeno fare l'impiegato, si raggiungono livelli di stress assurdi e torno a casa la sera piu stanco di quando andavo a tirare su cassette di frutta e verdura per 8 ore al giorno.
ma sinceramente, amen, con quello che riesco a mettere da parte posso pagarmi qualche sfizio, vado in giro con una macchina che varrà si e no 1000 euro, la ragazza l'ho trovata lo stesso senza il macchinone e mi ritengo fortunato cosi. vivo ancora coi miei ma a piccoli passi mi sto allontanando....
tu dici di non riuscire a mangiare se non lavori, ma penso che se vivi coi tuoi un tozzo di pane te lo diano... o no? se sai di avere la disponibilità finanziaria di TOT euro al mese, fai dei sacrifici ma se non hai ne famiglia ne altro.... ci campi coi soldi che guadagni e ne metti anche da parte. sempre se vivi coi tuoi, avere una casa in affitto o col mutuo da pagare è un discorso diverso.
a 22 anni comunque si puo sempre cambiare totalmente vita :)
ah... pure io di amici ricconi ne ho, fanno e faranno sempre la bellavita ma amen.... io sono felice con le mie 4 lire. ;)
morpheus85
16-11-2009, 09:30
Lasciamo perdere il sottoscritto che i suoi sacrifici li ha fatti e quel poco che ha l'ha sudato fin dalla più tenera età.
Parlando seriamente, secondo te donare milioni di euro a un ragazzino o a un giovane è consigliabile?
Secondo te un ragazzo in giovane età è in grado di amministrare e gestire coscientemente una tale quantità di soldi?
E' più facile che costui li utilizzi in modo saggio oppure che li sperperi tra auto di lusso, eccessi e pippate in compagnia dei classici approfittatori di turno?
La verità è che sacrifici, lavoro, risparmio e fatica hanno un valore educativo superiore a qualsiasi ateneo o scuola, far si che un ragazzo salti tutte queste importantissime tappe della sua vita e si trovi la "pappa pronta" (grazie a una eredità, vincita, genitore o parente generoso che sia) significa esporlo al mondo senza quel necessario bagaglio di esperienza necessario perchè diventare una persona saggia :O
Mi metto nei panni di quel ragazzino... si certo! avrei saputo gestirli io..
molti altri non credo, ma io in fatto di gestione di soldi calcolo sempre tutte le varianti.. ;) Sai che problemi non essere saggi in questo mondo di geni.. :asd:
morpheus85
16-11-2009, 09:33
l invidia e' una brutta cosa....anche io ho amici e conoscenti che hanno ricevuto tutto senza neanche sporcarsi le mani! io a 23 anni ancora nn sono riuscito a comprarmi la macchina. mio padre insiste per darmi una mano, ma sinceramente vorrei sudarmela con la mia fronte, anche perche lui per meritarsi tutto quello che ha e avuto ha lavorato 40 anni in frabbrica, rimettendoci anche una mano :rolleyes:
finalmente, dopo 2 anni trascorsi a lavorare all estero, tornero in italia e mi comprero la macchina e ne saro' fiero!
ma che ci devi fare, se tutti eravamo belli, ricchi e famosi il mondo sarebbe andato a p@ttane dopo 1 secondo :D
L'avrei fatto anch'io.. ma se tuo padre fosse stato alla guida di qualche azienda avresti rifiutato lo stesso?
Dream_River
16-11-2009, 10:47
Ricapitolando da quello che tu stesso ci hai fatto sapere finora di te: operaio e fascista :doh:, odi i gay ma invidi chi ha trovato un lavoro migliore del tuo o ha avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante... o ci prendi tutti in giro, o il problema non sono gli altri.
Se quello che racconti è reale invece di piangerti addosso o ti specializzi in un mestiere che ti piace, anche se manuale, o fai le valige come hanno fatto tanti ragazzi del sud, come i miei amici venuti qui a lavorare perchè da loro non si trovava niente.
*
Comunque per come scrivi (e magari per tutto quello che ti inventi), dovresti fare lo scrittore, se Dan Brown è riuscito a diventare il fenomeno del momento tu con un pò di sforzo rischi di farti una fortuna:sofico:
int main ()
16-11-2009, 10:48
ma possibile che stai sempre a lamentarti? è normale che se non lavori non mangi ecc ecc. la cosa davvero triste e davvero stronza, è che da lavoratore autonomo non prenderai MAI la disoccupazione, questo è tremendo.... e nessuno ci pensa
Balthasar85
16-11-2009, 10:57
http://home.tele2.it/balthazio/external/es/b.jpghttp://home.tele2.it/balthazio/external/es/a.jpghttp://home.tele2.it/balthazio/external/es/d.jpg
http://home.tele2.it/balthazio/external/es/e.jpghttp://home.tele2.it/balthazio/external/es/f.jpg
BUOOONNNGGIIIOOORRRNNNOOOO!!!
CIAWA
columbia83
16-11-2009, 11:36
Io ero convinto che Corleonese studiasse all'Università. O ha scritto questa cosa in qualche altro post (e credo di avere una buona memoria), oppure mi sono confuso e chiedo scusa.
Fatto sta che non mi convince mai del tutto quando scrive. Mi sembra uno dei personaggi di Pirandello.
Comunque è una mia impressione, potrei aver detto una grandissima cavolata e, ripeto, in tal caso chiedo scusa.
Corleonese
16-11-2009, 12:11
ma possibile che stai sempre a lamentarti? è normale che se non lavori non mangi ecc ecc. la cosa davvero triste e davvero stronza, è che da lavoratore autonomo non prenderai MAI la disoccupazione, questo è tremendo.... e nessuno ci pensa
io tutto quello che ho, me lo sono guadagnato sul campo, come un soldato. Non prenderò mai la disocupazione(è da vedere visto che se non lavoro è come se fossi disoccupato) perchè ho le palle di lavorare e non chiedo il lavoro a nessuno, me lo sono sempre creato. Appena ho iniziato a lavorare lavoravo in nero sicurezza zero ecc. ecc. viene l'ispettorato del lavoro sul posto di lavoro e mi dice:"è modo di lavorare questo?" io la prima volta faccio finta di non sentire e continuo a lavorare, dopo due o tre richiami mi avvicino alla persona vestita in camicia e cravatta e gli dico:" non ho avuto paura quando andavo a rubare, dovrei avere paura ora che lavoro?" queste sono le condizioni da scimmia a cui sono abituato. Ti assicuro che è comodo dire non c'è lavoro c'è crisi!!! Io dico:c'è qulcuno che ha davvero voglia di lavorare?"
voglio andare anche io con la camicia, voglio avere anche io le mani pulite
Corleonese
16-11-2009, 12:18
Io ero convinto che Corleonese studiasse all'Università. O ha scritto questa cosa in qualche altro post (e credo di avere una buona memoria), oppure mi sono confuso e chiedo scusa.
Fatto sta che non mi convince mai del tutto quando scrive. Mi sembra uno dei personaggi di Pirandello.
Comunque è una mia impressione, potrei aver detto una grandissima cavolata e, ripeto, in tal caso chiedo scusa.
evidentemente non è cosi buona come credi
columbia83
16-11-2009, 12:19
evidentemente non è cosi buona come credi
Ok, scusami, mi sarò confuso.
voglio andare anche io con la camicia, voglio avere anche io le mani pulite
allora se non ti vuoi sporcare le mani studia....
o si si lavora con la testa o con le mani, a che ti servono la camicia e le mani pulite se non vuoi lavorare con la testa?
Baahhh, società de merd.
Certo che è facile dire studia, impegnati, trasloca da, esci da, vai su per il.
Ma basta ipocrisie. Purtroppo ci si deve accontentare ed eliminare l'invidia(assolutamente spontanea). Magari sarebbe opportuno pensare a portare avanti progetti personali e non gurdare le fortune altrui, ma solo se stessi.
Inutile rosicare sul benessere altrui, è solo una perdita di tempo e risorse.
carcaroff
16-11-2009, 13:15
ringrazia iddio di esser nato
sano
libero
con voglia di fare
con la possibilità di fare
è già più di quello che l'80% delle persone ha su sto pianeta.
Ragionamento giusto, ma totalmente inutile. Contano le persone con cui vivo, con cui mi rapporto, non il resto del mondo.
All'autore del topic : non ti capisco(faccio una vita diversa), ma provo ad immedesimarmi e provo dispiacere per come ti senti.
Purtroppo dicono che si guadagna tanto quanto si produce, non tanto quanto si lavora. Così alcune persone facendo 1/4 dello sforzo delle altre (e per giunta mentale e non fisico) guadagnano migliaia di euro a palate........in parte è pure giusto, ma la mia idea è che ci vorrebbe un tetto a certi stipendi, ed il surplus andrebbe redistribuito.
Gli operai guadagnano troppo poco.
Poi i tg fasulli ci dicono di sorridere alla notizia " PIL italiano supera quello di paese x" ma non dicono che qui la redistribuzione non esiste e una buona fetta della popolazione sta " co le pezze ar culo".
Io aspetto di vedere gli effetti combinati di:i ragazi delle nuove generazioni studiano tutti all'università, i lavori umili (ma utilissimi) sono sottopagati e di molto,non vogliamo gli extracomunitari, gli stipendi sono sempre gli stessi.
O avremo patate raccolte da laureati in lettere e filosofia, oppure nessuno farà più questi lavori ormai trattati come inutili.
SquallSed
16-11-2009, 14:04
io tutto quello che ho, me lo sono guadagnato sul campo, come un soldato. Non prenderò mai la disocupazione(è da vedere visto che se non lavoro è come se fossi disoccupato) perchè ho le palle di lavorare e non chiedo il lavoro a nessuno, me lo sono sempre creato. Appena ho iniziato a lavorare lavoravo in nero sicurezza zero ecc. ecc. viene l'ispettorato del lavoro sul posto di lavoro e mi dice:"è modo di lavorare questo?" io la prima volta faccio finta di non sentire e continuo a lavorare, dopo due o tre richiami mi avvicino alla persona vestita in camicia e cravatta e gli dico:" non ho avuto paura quando andavo a rubare, dovrei avere paura ora che lavoro?" queste sono le condizioni da scimmia a cui sono abituato. Ti assicuro che è comodo dire non c'è lavoro c'è crisi!!! Io dico:c'è qulcuno che ha davvero voglia di lavorare?"
voglio andare anche io con la camicia, voglio avere anche io le mani pulite
ok sei passato dall'essere il migliore di tutti, maschilista, ladro a depresso...o sei finto o mi sa che devi aggiustare un po' la tua situazione mentale (e non é un'offesa)
viene l'ispettorato del lavoro sul posto di lavoro e mi dice:"è modo di lavorare questo?" io la prima volta faccio finta di non sentire e continuo a lavorare, dopo due o tre richiami mi avvicino alla persona vestita in camicia e cravatta e gli dico:" non ho avuto paura quando andavo a rubare, dovrei avere paura ora che lavoro?"
:sbonk:
al di là del passaggio ridicolo appena quotato, vorrei farti riflettere sul fatto che quando si fa un mestiere non specializzato, "di fatica" e a giornata, il fatto di non essere assunto non è certo un vantaggio. Piuttosto non hai abbastanza qualità/abilità che possano indurre qualcuno ad assumerti.
trovati o imparati un mestiere, o tra dieci anni ti lasceranno a casa a favore di altri più giovani, disposti quindi a farsi pagare meno e a lavorare di più
Se posso dire la mia, devi smettere di piangerti addosso, c'è gente che lavora più di te, che si è fatto un mazzo quadro più di te, e che non si piange addosso ma abbassa la schiena e continua a lavorare.
se ti senti insoddisfatto del tuo lavoro, cerca di cambiare ma non piangerti addosso perché hai le mani segnate, è una situazione più comune di quello che pensi
Se posso dire la mia, devi smettere di piangerti addosso, c'è gente che lavora più di te, che si è fatto un mazzo quadro più di te, e che non si piange addosso ma abbassa la schiena e continua a lavorare.
se ti senti insoddisfatto del tuo lavoro, cerca di cambiare ma non piangerti addosso perché hai le mani segnate, è una situazione più comune di quello che pensi
Ma soprattutto...... se ti lamenti adesso quando avrai 50 anni cosa fai?
Se proprio ti fa schifo il lavoro che fai dato che nella tua terra è difficile trovare vieni al nord, qualcosa come magazziniere o simile lo trovi.
Benvenuto nella vita reale :D
Corleonese
16-11-2009, 17:57
:sbonk:
al di là del passaggio ridicolo appena quotato, vorrei farti riflettere sul fatto che quando si fa un mestiere non specializzato, "di fatica" e a giornata, il fatto di non essere assunto non è certo un vantaggio. Piuttosto non hai abbastanza qualità/abilità che possano indurre qualcuno ad assumerti.
trovati o imparati un mestiere, o tra dieci anni ti lasceranno a casa a favore di altri più giovani, disposti quindi a farsi pagare meno e a lavorare di più
forse non è chiara una cosa. Io non lavoro per altri, e non lavoro alla giornata e tra 10 anni sarò io a lasciare a casa gli altri. Il mio lavoro è specializzato, ma devi anche saper fare tutto...quando lavori per te è questo il prezzo da pagare. come vedi sono appena tornato e devo mettermi a fare un paio di preventivi, non smetto mai tengo le mani che mi pulsano e bruciano.
si si, è molto ridicolo il passaggio che hai quotato, moltissimo, vorrei far toccare un pò di merda anche a te.
ma voi pensate davvero che chi ha lavorato una vita fa comprare al figlio nullafacente una macchina da 50/60/70 mila euro?? io no. chi ha lavorato una vita è a conoscenza del valore del denaro e dei sacrifici.
probabilmente poi chi ha lavorato una vita, anche facendo il professionista, non potrebbe permettersi una cosa del genere.
:rotfl:
se, vabbè..su plutone magari :asd:
juninho85
16-11-2009, 17:58
andate troppo avanti sui preconcetti,vi fissate su quelli e tutto il resto non esiste ;)
Corleonese
16-11-2009, 17:58
Se posso dire la mia, devi smettere di piangerti addosso, c'è gente che lavora più di te, che si è fatto un mazzo quadro più di te, e che non si piange addosso ma abbassa la schiena e continua a lavorare.
se ti senti insoddisfatto del tuo lavoro, cerca di cambiare ma non piangerti addosso perché hai le mani segnate, è una situazione più comune di quello che pensi
si in cina
ombra666
16-11-2009, 18:03
si in cina
anche in italia ;)
ritieniti fortunato ad averlo, un lavoro...
Corleonese
16-11-2009, 18:05
anche in italia ;)
ritieniti fortunato ad averlo, un lavoro...
se non hai un lavoro non è colpa mia!!!!!!!!!!!!!!!(vai a lavorare) io non sono fortunato, io lavorooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo u capisci?
ombra666
16-11-2009, 18:07
se non hai un lavoro non è colpa mia!!!!!!!!!!!!!!!(vai a lavorare) io non sono fortunato, io lavorooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo u capisci?
ho un lavoro, e se la metti in questi termini infantili, un lavoro in camicia ;)
Corleonese
16-11-2009, 18:09
ho un lavoro, e se la metti in questi termini infantili, un lavoro in camicia ;)
un giorno avrò anche io la camicia, e ci faccio mettere pure le mie iniziali sul colletto, pure meggglio della tua!!!
ombra666
16-11-2009, 18:10
:rolleyes: sei sicuro di averli 22 anni?
E' così importante questa camicia? fare un lavoro che piace e senza camicia no?
Corleonese
16-11-2009, 18:29
E' così importante questa camicia? fare un lavoro che piace e senza camicia no?
a me mi piacciono solo i soldi.
luposelva
16-11-2009, 18:32
se non hai un lavoro non è colpa mia!!!!!!!!!!!!!!!(vai a lavorare) io non sono fortunato, io lavorooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo u capisci?
Lavori da appena 4 anni e scassi i maroni come una bambinetta viziata, io lavoro da 32 anni!! ed ho cominciato a 16 a fare il fabbro saldare e montare cancelli ho magiato tanto di quel fumo (anni fà non cerano gli aspiratori o se cerano il datore se ne fotteva) e poi altri lavori pesanti, solo negli ultimi anni mi son messo in proprio (giardiniere) e sono soddisfatto anche perche' ho raggiunto una discreta posizione economica cmq anche quello che faccio adesso non è che sia dei più leggeri.
Cresci ragazzo.
ombra666
16-11-2009, 18:33
a me mi piacciono solo i soldi.
l'italiano è un optional
a me mi piacciono solo i soldi.
ambizioni? magari se ne avevi qualcuna costruivi il tuo futuro scegliendo un università e il tipo di studi. D'altronde c'è una vita intera per lavorare quindi 5 o 6 anni sono ben spesi sui libri. Ovvio in questo discorso non rientra chi non ha avuto la possibilità di studiare.
Corleonese
16-11-2009, 18:38
l'italiano è un optional
si, è cosi. La gente ragiona cosi...puoi essere anche un ignorante ma ciò che ti fa diventare bello colto e facoltoso sono i soldi. Poi se sapessi veramente quello che scrivi non mi risulteresti obsoleto; a me mi si può dire.
°°(e menomale che si vogliono fare una cultura)
ombra666
16-11-2009, 18:41
si, è cosi. La gente ragiona cosi...puoi essere anche un ignorante ma ciò che ti fa diventare bello colto e facoltoso sono i soldi. Poi se sapessi veramente quello che scrivi non mi risulteresti obsoleto; a me mi si può dire.
°°(e menomale che si vogliono fare una cultura)
guarda che sono d'accordo con te, dicono che i soldi non fanno la felicità ma la fa la salute.
ok, peccato che al giorno d'oggi per curarsi ci vogliano i soldi.
a me mi NON si può dire, è grammaticalmente scorretto, che poi sia entrato all'interno del "concesso" perchè usato troppo spesso è un male... al pari del ma però, mentre invece, piu migliore...... :muro:
..::DAVE::..
16-11-2009, 18:47
a me mi si può dire
:eek:
si, è cosi. La gente ragiona cosi...puoi essere anche un ignorante ma ciò che ti fa diventare bello colto e facoltoso sono i soldi. Poi se sapessi veramente quello che scrivi non mi risulteresti obsoleto; a me mi si può dire.
°°(e menomale che si vogliono fare una cultura)
perchè devi essere uno di quelli? Per quanto mi riguarda quando vedo uno in giacca,cravatta che non sa nemmeno spiccicare una parola mi da una impressione negativa.
Per carità ce ne sono anche fin troppo di queste persone (che di concreto poi non sanno fare nulla oltre ad indossare la camicia). Un Luca Giurato come giornalista basta ed avanza..
Corleonese
16-11-2009, 18:55
guarda che sono d'accordo con te, dicono che i soldi non fanno la felicità ma la fa la salute.
ok, peccato che al giorno d'oggi per curarsi ci vogliano i soldi.
a me mi NON si può dire, è grammaticalmente scorretto, che poi sia entrato all'interno del "concesso" perchè usato troppo spesso è un male... al pari del ma però, mentre invece, piu migliore...... :muro:
lascia stare, ci vuole sempre la salute. poi i soldi si possono pure fare.
Corleonese
16-11-2009, 18:57
:eek:
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4096&ctg_id=93
Aspetta, ma qui si valuta un lavoro dall'abito?? :asd:
Meglio i panni dell'operaio allora.
ombra666
16-11-2009, 19:02
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4096&ctg_id=93
non ti da ragione comunque, l'articolo sostiene solo che prima di valutare il puro senso grammaticale di una frase andrebbe analizzato "[...]accanto ad essa c'è anche la grammatica del discorso affettivo, ad una grammatica del parlato accanto a quella dello scritto."
rimane un errore grammaticale.
Corleonese
16-11-2009, 19:06
non ti da ragione comunque, l'articolo sostiene solo che prima di valutare il puro senso grammaticale di una frase andrebbe analizzato "[...]accanto ad essa c'è anche la grammatica del discorso affettivo, ad una grammatica del parlato accanto a quella dello scritto."
rimane un errore grammaticale.
assolutamente no, per te che sei obsoleto può esserlo ma non è cosi
ombra666
16-11-2009, 19:08
assolutamente no, per te che sei obsoleto può esserlo ma non è cosi
è cosi. rileggiti bene l'articolo, che comunque, faccio notare, NON sottolinea in nessuna parte se sia un errore grammaticale o meno.
ovviamente lo è.
Corleonese
16-11-2009, 19:09
è cosi. rileggiti bene l'articolo, che comunque, faccio notare, NON sottolinea in nessuna parte se sia un errore grammaticale o meno.
ovviamente lo è.
ma porca miseria, mi mandi ot... se ti sequestro un prof. universitario e te lo faccio dire?!?!!?
ombra666
16-11-2009, 19:10
ma porca miseria, mi mandi ot... se ti sequestro un prof. universitario e te lo faccio dire?!?!!?
sequestralo pure, mi piace sentirmi dire che ho ragione quando la ho pienamente.
sequestralo pure, mi piace sentirmi dire che ho ragione quando la ho pienamente.
Vabbeh, ti supporterò io.
Sì, hai ragione.
A me mi non si dice.
tre fratelli, nessun precedente penale, nessun problema di salute, famiglia operaia.
uno ha studiato tanto e sta cercando di iniziare a lavorare ed è il più povero dei tre(e vive la situazione con pazienza)
uno ha studiato meno, fa un lavoro pesante ma non troppo ed ha un pò di soldi(vorrebbe più soldi e invidia chi ne ha)
il terzo non ha studiato, fa un lavoro pesante ed è il più ricco dei tre(ma si lamenta sempre di quanto lavora)
racconto questo perchè a volte chi si spacca la schiena fa più soldi degli altri..c'è un però...la felicità di queste tre persone è inversametne proporzionale ai loro soldi..perchè?io mi sono dato due risposte..primo perchè il mondo è vario ed esistono, tra le tante, storie come queste; la seconda è che chi passa il tempo a lamentarsi finisce per convincere solo se stesso che la sua vita fa schifo!
morale?fai ciò che ti fa felice e non pensare a ciò che non hai...
Corleonese
16-11-2009, 19:19
tre fratelli, nessun precedente penale, nessun problema di salute, famiglia operaia.
uno ha studiato tanto e sta cercando di iniziare a lavorare ed è il più povero dei tre(e vive la situazione con pazienza)
uno ha studiato meno, fa un lavoro pesante ma non troppo ed ha un pò di soldi(vorrebbe più soldi e invidia chi ne ha)
il terzo non ha studiato, fa un lavoro pesante ed è il più ricco dei tre(ma si lamenta sempre di quanto lavora)
racconto questo perchè a volte chi si spacca la schiena fa più soldi degli altri..c'è un però...la felicità di queste tre persone è inversametne proporzionale ai loro soldi..perchè?io mi sono dato due risposte..primo perchè il mondo è vario ed esistono, tra le tante, storie come queste; la seconda è che chi passa il tempo a lamentarsi finisce per convincere solo se stesso che la sua vita fa schifo!
morale?fai ciò che ti fa felice e non pensare a ciò che non hai...
sembra simile alla mia vita...per quanto posso avere c'è sempre qualcosa che non ho. Sto cercando di vivere con apatia e superfcialità...
blindwrite
16-11-2009, 19:23
Non credo ad una parola di quello che scrivi, ma sei un grande:O
Corleonese
16-11-2009, 19:24
Non credo ad una parola di quello che scrivi, ma sei un grande:O
dai un giorno ti farò vedere le mie manine da fata
anonimizzato
16-11-2009, 19:33
dai un giorno ti farò vedere le mie manine da fata
Massimo rispetto per chi si fa il mazzo e fatica anche fisicamente ma sinceramente non ho ancora capito che lavoro fai di PRECISO.
E' solo una curiosità, ciao.
Hai tutti i requisiti per entrare in politica :O
LuPellox85
16-11-2009, 19:43
a me mi piacciono solo i soldi.
non è proprio così.. ai tempi ho lasciato un lavoro da programmatore vb da 900€/mese (agli inizi ovvio) per andare a fare il tecnico apprendista in sistemi di sicurezza a 650€/mese.. ed ero soddisfatto.. vedi tu.. i soldi non sono tutto, anche fare quello che piace conta..
Corleonese
16-11-2009, 19:45
Hai tutti i requisiti per entrare in politica :O
:asd: :asd:
e quali sono questi requisiti???
comunque io in politica già ci sto, conosco molto bene l'assessore alle scuole del mio paese.:D Lui è il presidente della festa patronale del paese e io sono il vice presidente:D:asd: :asd:
luposelva
16-11-2009, 19:46
dai un giorno ti farò vedere le mie manine da fata
Usa i guanti e le scarpe antiinfortunistiche ti riparano dall'umidità i piedi. :O
LuPellox85
16-11-2009, 19:49
Massimo rispetto per chi si fa il mazzo e fatica anche fisicamente ma sinceramente non ho ancora capito che lavoro fai di PRECISO.
E' solo una curiosità, ciao.
secondo me fà l'elettricista :O
ombra666
16-11-2009, 19:51
secondo me fà l'elettricista :O
molto piu probabile muratore
blindwrite
16-11-2009, 19:52
dai un giorno ti farò vedere le mie manine da fata
Scrivi troppo bene per essere quello che tu dici (dici di non essere istruito).
I miei amici che lavorano la terra o fanno il meccanico, che andavano a scuola solo perchè erano obbligati, e che volevano andare a lavorare per guadagnare, non hanno nemmeno lontanamente la tua padronanza dell'italiano.
Corleonese
16-11-2009, 19:56
Scrivi troppo bene per essere quello che tu dici (dici di non essere istruito).
I miei amici che lavorano la terra o fanno il meccanico, che andavano a scuola solo perchè erano obbligati, e che volevano andare a lavorare per guadagnare, non hanno nemmeno lontanamente la tua padronanza dell'italiano.
il diploma me lo sono preso, e non andavo manco male a scuola...poi non lavoro la terra(anche se mi piacicono le piante e molto spesos mi dedico alla loro cura la domenica quando nn sono stanco)
LuPellox85
16-11-2009, 20:14
Scrivi troppo bene per essere quello che tu dici (dici di non essere istruito).
I miei amici che lavorano la terra o fanno il meccanico, che andavano a scuola solo perchè erano obbligati, e che volevano andare a lavorare per guadagnare, non hanno nemmeno lontanamente la tua padronanza dell'italiano.
non bisogna fare l'università per avere padronanza della lingua..
anzi.. conosco gente che va all'uni che.. lasciamo perdere!!!
luposelva
16-11-2009, 20:17
fake
Quindi potrebbe essere anche un fancazzista. :rolleyes:
carcaroff
16-11-2009, 20:17
non bisogna fare l'università per avere padronanza della lingua..
anzi.. conosco gente che va all'uni che.. lasciamo perdere!!!
Maledettamente vero.
Il titolo di studio non significa niente.......NIENTE.
Puoi saper parlare bene ( non dico forbito) ed avere un titolo di studio qualsiasi.
Charonte
16-11-2009, 20:18
Guarda che lavori dove prendi
1) 25 mila euro al mese
2) Lavori 4 ore al giorno
3) Non hai capi o superiori
4) Non ti sporchi troppo
esistono eh.
vuoi che te ne elenchi due?
Te lo dico perché lavorano con me.
uno fa l'incisore.
lavora si e no 3 ore al giorno il resto... puttane, superenalotto/winforlife/gratta e vinci, cellulare a manetta, grappa/vino/wisky.
nessuno gli dice nulla perchè ce ne sono pochi in giro da sostituire e comunque è veloce e bravo, quindi...
soldi in media al mese, dipende dal pezzo, va da 2000 euro ai 25 mila.
Vuoi imparare?
http://www.creativeart.it/
-------
l'altro è un incassatore del legno.
Stipendo mensile fuori discussione.
sei tu che detti legge.
Vuoi 2000 euro?
ti danno 2000 euro.
Ne vuoi 5000, prima vedono se sei un dio a lavorare poi te ne danno pure 6000.
questo perchè non ne esistono più e i giovani preferiscono la camicia e colletto.
Tempi lavorativi?
Vuoi fare 3 ore fai 3 ore.
ne vuoi fare 8 ne fai otto.
decidi tu.
Vuoi imparare?
Una volta c'era una scuola, ora non più. :asd:
O impari da solo, o trovi un artigiano del legno che ti insegna.:D
juninho85
16-11-2009, 21:04
a me mi piacciono solo i soldi.
la fava no?
LuPellox85
16-11-2009, 21:11
la fava no?
mica è una velina :O
juninho85
16-11-2009, 21:13
mica è una velina :O
giusto,quelle le crepe ce le hanno altrove :asd:
sta pagina è subito da incorniciare! grazie ragazzi...ho le lacrime agli occhi! :asd:
SquallSed
16-11-2009, 21:41
strano che ancora non vuoi dirci di preciso che lavoro fai :asd:
ma porca miseria, mi mandi ot... se ti sequestro un prof. universitario e te lo faccio dire?!?!!?
Stò rotolando credimi Corleonese!
Posso dirti che gente che stà peggio di te e che non ha la possibilità neanche di spaccarsi le mani.
Dovresti cercare di valutare meglio la vita che fai vedendo gli aspetti positivi e non ciò che non hai e che vorresti avere.
L'uomo di per se non si accontenta mai neanche quando ha tutto, soldi, belle donne e potere, la storia lo insegna, la vita quotidiano lo insegna, quindi e in pratica stai cercando qualcosa che non troverai mai.
Vuoi stare bene vivi la vita con sentimento ed umiltà, non con odio, rancore e invidia!
Un saluto dall'altro lato della sicilia....;)
si in cina
poverino, sei tornato a casa prima delle 19
pensa che sto ancora lavorando adesso e ho iniziato alle 7.30
smetti di piangerti addosso che c'è gente che si fà 12 o più ore di linea ogni sacrosanto giorno
forse non è chiara una cosa. Io non lavoro per altri, e non lavoro alla giornata e tra 10 anni sarò io a lasciare a casa gli altri. Il mio lavoro è specializzato, ma devi anche saper fare tutto...quando lavori per te è questo il prezzo da pagare. come vedi sono appena tornato e devo mettermi a fare un paio di preventivi, non smetto mai tengo le mani che mi pulsano e bruciano.
si si, è molto ridicolo il passaggio che hai quotato, moltissimo, vorrei far toccare un pò di merda anche a te.
e allora a posto... stai facendo la gavetta, la facciamo tutti, lamentarsi non ha senso
JamesDean
16-11-2009, 23:10
poverino, sei tornato a casa prima delle 19
pensa che sto ancora lavorando adesso e ho iniziato alle 7.30
smetti di piangerti addosso che c'è gente che si fà 12 o più ore di linea ogni sacrosanto giorno
bisogna vedere che tipo di lavoro si fa, 12 ore in fabbrica o all aperto nn sono le stesse di 12 ore n ufficio
imho
jumpin666
16-11-2009, 23:30
Guarda che la causa di quello di cui ti lamenti è proprio quello in cui credi
il menne
16-11-2009, 23:31
sembra simile alla mia vita...per quanto posso avere c'è sempre qualcosa che non ho. Sto cercando di vivere con apatia e superfcialità...
Ed è qui lo sbaglio, imho .... perchè non smettere di pensare a ciò che NON si ha per GUSTARSI invece appieno quello che si HA, poco o molto che sia, col sorriso sulle labbra ? ;)
E poi anche le più piccole cose possono essere meravigliose... tutto sta in noi.... :)
Corleonese
17-11-2009, 12:03
poverino, sei tornato a casa prima delle 19
pensa che sto ancora lavorando adesso e ho iniziato alle 7.30
smetti di piangerti addosso che c'è gente che si fà 12 o più ore di linea ogni sacrosanto giorno
facciamo a cambio lavoro
SquallSed
17-11-2009, 12:38
facciamo a cambio lavoro
se non dici cosa fai esattamente é inutile fare questo tipo di discussioni :O
sopratutto se proponi di paragonare due lavori :O
Corleonese
17-11-2009, 12:41
se non dici cosa fai esattamente é inutile fare questo tipo di discussioni :O
sopratutto se proponi di paragonare due lavori :O
a squall u capisci che non lo voglio dire?
ma soprattutto non è come pensi tu, in sicilia, a corleone(forse qui si) la maggior parte della gente non fa di mestiere il mafioso. Siamo gente normale , è la mentalità che è diversa.
ombra666
17-11-2009, 12:43
se non dici cosa fai esattamente é inutile fare questo tipo di discussioni :O
sopratutto se proponi di paragonare due lavori :O
muratore o carpentiere, per forza.
l'agente segreto non lo fai di sicuro..e allora spara sto mestiere ya!
Oggi ferie? :O
bisogna vedere che tipo di lavoro si fa, 12 ore in fabbrica o all aperto nn sono le stesse di 12 ore n ufficio
imho
che noia questi discorsi!tutti i lavori se onesti sono da rispettare e a mio parere se metti un muratore in ufficio 12 ore al giorno con delle responsabilità e magari che deve interpretare a gesti quello che la gente vuole dire a uno sportello va fuori di testa perchè non portato e abituato..ci sono alvori che stancano la mente e altri il corpo..se vogliamo far polemica facciamola perche alcuni sono pagati meglio di altri(ed è da vedere visto che un idraulico guadagna quanto un avvocato al giorno d'oggi!)
Corleonese
17-11-2009, 12:46
l'agente segreto non lo fai di sicuro..e allora spara sto mestiere ya!
Oggi ferie? :O
magari, riprendo alle 2 se ho voglia
SquallSed
17-11-2009, 12:49
a squall u capisci che non lo voglio dire?
ma soprattutto non è come pensi tu, in sicilia, a corleone(forse qui si) la maggior parte della gente non fa di mestiere il mafioso. Siamo gente normale , è la mentalità che è diversa.
e chi ti dice che la pensavo cosi'?
per quale motivo poi non vorresti dirlo?questo almeno lo puoi spiegare?
Che vuoi dire con "é la mentalità che é diversa"?
muratore o carpentiere, per forza.
in proprio?
ombra666
17-11-2009, 12:52
si, intendo tipo... boh :D
un mio vicino di casa fa lavoretti in giro, piccole ristrutturazioni, riparazioni, etc etc, in proprio, e prende pure bene... ovvio è un lavoro di fatica.
comunque ci sono momenti in cui rimpiango il vecchio lavoro, a tirare su decine di chili di cassette di frutta e verdura, ma con zero responsabilità. Ora lavorerò in ufficio ma raggiungo livelli di stress assurdi...
Basta fa il carpentiere..e chiudiamo la diatriba.
LuPellox85
17-11-2009, 13:12
io continuo a dire che fa l'elettricista :O
si, intendo tipo... boh :D
un mio vicino di casa fa lavoretti in giro, piccole ristrutturazioni, riparazioni, etc etc, in proprio, e prende pure bene... ovvio è un lavoro di fatica.
comunque ci sono momenti in cui rimpiango il vecchio lavoro, a tirare su decine di chili di cassette di frutta e verdura, ma con zero responsabilità. Ora lavorerò in ufficio ma raggiungo livelli di stress assurdi...
Ma straquoto :muro:
Specialmente quando si tratta di clientela esigente ed impaziente :mc:
SquallSed
17-11-2009, 13:16
io continuo a dire che fa l'elettricista :O
secondo me no :O
LuPellox85
17-11-2009, 13:19
secondo me no :O
secondo me è un mestiere fattibile da solo, in cui i clienti ti impazziscono e le mani si spaccano una bellezza fra tracce, muratura scatole, passaggio cavi :O
ombra666
17-11-2009, 13:21
Ma straquoto :muro:
Specialmente quando si tratta di clientela esigente ed impaziente :mc:
io ho a che fare con autisti di camion. non ti dico il livello di ignoranza (e non parlo di ignoranza = mancata istruzione) che ho trovato fino ad oggi, senza contare i falsi, bugiardi, accusatori..... poi essendo una figura "mediatrice" tra chi mi da il viaggio, e chi lo fa, tutti a scaricarsi su di te... :sofico:
io ho a che fare con autisti di camion. non ti dico il livello di ignoranza (e non parlo di ignoranza = mancata istruzione) che ho trovato fino ad oggi, senza contare i falsi, bugiardi, accusatori..... poi essendo una figura "mediatrice" tra chi mi da il viaggio, e chi lo fa, tutti a scaricarsi su di te... :sofico:
:eek:
Spero almeno che ti paghino molto bene :D
Forse hai una pazienza infinita. :stordita:
ombra666
17-11-2009, 13:42
:eek:
Spero almeno che ti paghino molto bene :D
Forse hai una pazienza infinita. :stordita:
no vabbe, è sopportabile, e in piu conoscendo il genere hai le spalle coperte dai superiori che credono il 99% delle volte alla storia che racconto io, e cioè la verità :D
per fortuna ci sono anche persone serie e disponibili!
85kimeruccio
17-11-2009, 16:49
smettila di piangerti addosso su.
cosa ti trattiene al sud che tanto odi?.. vai via .. se giovane e, da come dici, un lavoro migliore lo puoi rimediare facilmente...
luposelva
17-11-2009, 17:15
Io non capisco come si fà a vergognarsi del proprio lavoro, anche chi fà un lavoro umile può camminare a testa alta.
E direi che lavori del tipo carpentiere o idraulico non sono da considerare nemmeno umili.Un mio amico è carpentiere e a parte il fatto che guadagna bene, sa fare davvero tante cose (Si è costruito persino casa sua e ha fatto un bagno che è na cosa fantastica)
int main ()
17-11-2009, 17:51
x me fa la puttana:O ho indovinato? che ho vinto? :stordita:
Rileggendo bene... ma vai a lavorare: ma che diavolo di titolo metti? :muro:
Corleonese
17-11-2009, 20:45
x me fa la puttana:O ho indovinato? che ho vinto? :stordita:
magari!!!!!! se ero femmina secondo me mi ero già accasata a villa certosa!!!!!!!!!!
maledizione!!!!
Corleonese
17-11-2009, 20:46
Rileggendo bene... ma vai a lavorare: ma che diavolo di titolo metti? :muro:
ho finito un ora fa!!!
il titolo?!?!?!?! bò
ho finito un ora fa!!!
il titolo?!?!?!?! bò
Forse sbaglio, ma il titolo mi ricorda una missione di vice city(saltando il riferimento religioso ovviamente).
Corleonese
17-11-2009, 21:02
Forse sbaglio, ma il titolo mi ricorda una missione di vice city(saltando il riferimento religioso ovviamente).
ho giocato a vice city(grande tommy) abbastanza da non ricordare, ma non vedo quale sia il problema del titolo, devo dire che in alcune cose ho una certa classe.
ho giocato a vice city(grande tommy) abbastanza da non ricordare, ma non vedo quale sia il problema del titolo, devo dire che in alcune cose ho una certa classe.
Macchè, va bene il titolo.
" I'm Tommy Vercetti! Remember the name! " (detto in piena furia devastatrice, distruggendo i locali. idolo) :asd:
jumpin666
17-11-2009, 21:07
ho giocato a vice city(grande tommy) abbastanza da non ricordare, ma non vedo quale sia il problema del titolo, devo dire che in alcune cose ho una certa classe.
Di certo non sul forum, il che mi porta a pensare che una persona coerente sia la stessa online e offline, e che quindi per induzione mi porti a pensare che alcuni comportamenti siano protratti anche fuori.
Si è una critica.
magari!!!!!! se ero femmina secondo me mi ero già accasata a villa certosa!!!!!!!!!!
maledizione!!!!
Per come ragioni non finivi nemmeno sulla Paullese... :asd:
Per andare a Villa Certosa bisogna essere furbi.
piccolo ot
c'è qualcosa che non va...ho appena letto che per fare la stessa cosa(una ristrutturazione) le tariffe dei geometri sono più alte di quelle degli architetti..senza offesa per i geometri ma è una vergogna...
ho finito un ora fa!!!
il titolo?!?!?!?! bò
Pensa io sto continuando...
Il titolo? tutto normale? :asd:
jumpjack
18-11-2009, 08:47
Di solito la domenica rifletto sulle azioni della settimana.
Sono un ragazzo di 22 anni e lavoro da quando ne ho 18. Lavoro per me, non ho superiori non ho capi, nessuno che mi dice cosa fare, quando farlo e come farlo (ohhhhhh).
Mentre scrivo posso guardare le mie mani; piene di tagli e cicatrici, su alcune vedo ancora il gonfiore della ferita fresca. Oggi è domenica e i tagli si vedono perfettamente perchè le mie mani sono pulite e profumano di sapone. Durante la settimana, invece, guardo le mie mani e vedo che sono sporche e manco faccio caso ai tagli.
La mattina quando mi sveglio e incomincio a lavorare sento il freddo sulla faccia che taglia la pelle, lo sento passare tra i jeans.
Cammino sul bagnato sento l'umidità che mi penetra nelle scarpe e mi bagna il calzettino, ho i piedi freddi e bagnati tutta la giornata.
Non ho orari; finisco di lavorare anche alle 7-8 di sera, mi fermo per mangiare, sono cosi stanco che dopo che ho scambiato qualche parola con qualcuno (sempre inerenti al lavoro da fare il giorno dopo) mi chiudo in camera mia per far riposare il cervello, il corpo e mi addormento.
Quello che penso mi porta a rassegnazione, cosi tanta rassegnazione che diventa rabbia e odio verso una certa fetta di società.
Ieri sera camminavo con i miei amici e nonostante la loro presenza io ero assente, e pensavo ai fatti miei, e notavo come cosi tanta gente senza fare un cazzo durante tutta la settimana possa permettersi macchine di 50-60-70 mila euro. Non parlo di uomini, ma di ragazzi della mia età e anche meno.
Perchè nonostante loro non hanno tagli sulle mani possono avere più successo di me nella vita e nei beni materiali(si purtroppo io il successo lo misuro con i beni materiali, perchè sono un materialista ed è la mia natura)?
io a 22 anni stavo ancora studiando (all'università)... e anche per diversi anni dopo :D , ma ora la mia laurea (e una buona dose di fortuna) mi permettono di starmene 8 ore al giorno in un ufficio con aria condizionata.
comunque dando una rapida occhiata ai tuoi messaggi sul forum non mi pare che lavori 10 ore al giorno come vuoi fare credere...
e dando anche una rapida occhiata alle foto che hai messo nel thread "le nostre foto" non sembri un lavoratore assiduo tipo muratore o lavori di fatica...oltre che sulle mani non si vedono catrici o cose del genere...
libero di smentirmi..
SquallSed
18-11-2009, 14:33
comunque dando una rapida occhiata ai tuoi messaggi sul forum non mi pare che lavori 10 ore al giorno come vuoi fare credere...
:asd:
Blaster_Maniac
18-11-2009, 15:22
Io non capisco come si fà a vergognarsi del proprio lavoro, anche chi fà un lavoro umile può camminare a testa alta.
Ma soprattutto: la nobiltà del lavoro è direttamente proporzionale al guadagno. Tutto il resto è aria fritta.
io a 22 anni stavo ancora studiando (all'università)... e anche per diversi anni dopo :D , ma ora la mia laurea (e una buona dose di fortuna) mi permettono di starmene 8 ore al giorno in un ufficio con aria condizionata.
wow! 8 ore in un ufficio,questa si che e' vita :asd:
Corleonese
18-11-2009, 17:43
comunque dando una rapida occhiata ai tuoi messaggi sul forum non mi pare che lavori 10 ore al giorno come vuoi fare credere...
e dando anche una rapida occhiata alle foto che hai messo nel thread "le nostre foto" non sembri un lavoratore assiduo tipo muratore o lavori di fatica...oltre che sulle mani non si vedono catrici o cose del genere...
libero di smentirmi..
c'è quando lavoro 8 ore al giorno, quando lavoro 10 e quando lavoro 14, alcuni giorni ho da fare molti preventivi e sto parecchio al computer. Ci sono periodi che mi girano le palle e non mi presento per settimane(con relativi litigi con il mio socio:muro: :asd: . Le foto che ho postato sicuramente sono di agosto o fine luglio, ovvero il peridoo che mi prendo di vacanze e i tagli dovrebbero esserci, logicamente la densità è superiore sul palmo delle mani. Inoltre non ho mai detto di fare il muratore, ma soprattutto non giudicare da come vesto...perchè di solito quando non lavoro porto anelli croficissi e orologi d'oro e non ha niente a che vedere con la tenuta da lavoro
Corleonese
18-11-2009, 17:44
wow! 8 ore in un ufficio,questa si che e' vita :asd:
con aria condizionata!!! aspetto gennaio.
io lo preferivo quando chiedeva insistentemente prove della teoria dell'evoluzione :asd:
Corleonese
18-11-2009, 18:40
io lo preferivo quando chiedeva insistentemente prove della teoria dell'evoluzione :asd:
Nel mese di ottobre stavo leggendo un libro che parlava dell'evoluzione.
Una sera delle tante mi sono infilavo nel letto ho voltavo il capo verso il comodino e guardavo il libro illuminato da una lampadina a risparmio energetico...in quel momento mi sono alzato ho acceso la luce della camera e ho notato che anche quella era a risparmio energetico, così nervoso sono corso in bagno ho acceso la luce (anche essa a risparmio energetico) mi sono avvicinato alla specchiera e acceso le lucine della specchiera e anche queste erano a risparmio energetico.
Ho urlato e urlato tutta la notte: "quando finirà questa vita anoressica!!?!?".
LuPellox85
18-11-2009, 18:42
Nel mese di ottobre stavo leggendo un libro che parlava dell'evoluzione.
Una sera delle tante mi sono infilavo nel letto ho voltavo il capo verso il comodino e guardavo il libro illuminato da una lampadina a risparmio energetico...in quel momento mi sono alzato ho acceso la luce della camera e ho notato che anche quella era a risparmio energetico, così nervoso sono corso in bagno ho acceso la luce (anche essa a risparmio energetico) mi sono avvicinato alla specchiera e acceso le lucine della specchiera e anche queste erano a risparmio energetico.
Ho urlato e urlato tutta la notte: "quando finirà questa vita anoressica!!?!?".
vabè, le lampade a risparmio energetico si sopportano, quello che non sopporto è quando pranzo o ceno da mia madre e mi mette davanti cibi senza zucchero, senza quello, senza quell'altro.. ma se all'inizio ce l'avevano messo, un motivo ci sarà stato no? :O
SquallSed
18-11-2009, 18:44
c'è quando lavoro 8 ore al giorno, quando lavoro 10 e quando lavoro 14, alcuni giorni ho da fare molti preventivi e sto parecchio al computer. Ci sono periodi che mi girano le palle e non mi presento per settimane(con relativi litigi con il mio socio:muro: :asd: . Le foto che ho postato sicuramente sono di agosto o fine luglio, ovvero il peridoo che mi prendo di vacanze e i tagli dovrebbero esserci, logicamente la densità è superiore sul palmo delle mani. Inoltre non ho mai detto di fare il muratore, ma soprattutto non giudicare da come vesto...perchè di solito quando non lavoro porto anelli croficissi e orologi d'oro e non ha niente a che vedere con la tenuta da lavoro
allora hai un negozio di computer :O e i tagli te li fai montando l'hardware :O
anelli crocifissi e orologi d'oro..wow :sofico:
Nel mese di ottobre stavo leggendo un libro che parlava dell'evoluzione.
Una sera delle tante mi sono infilavo nel letto ho voltavo il capo verso il comodino e guardavo il libro illuminato da una lampadina a risparmio energetico...in quel momento mi sono alzato ho acceso la luce della camera e ho notato che anche quella era a risparmio energetico, così nervoso sono corso in bagno ho acceso la luce (anche essa a risparmio energetico) mi sono avvicinato alla specchiera e acceso le lucine della specchiera e anche queste erano a risparmio energetico.
Ho urlato e urlato tutta la notte: "quando finirà questa vita anoressica!!?!?".
senso? non fare il filosofo :D
io lo preferivo quando chiedeva insistentemente prove della teoria dell'evoluzione :asd:
anche io :asd:
Corleonese
18-11-2009, 18:45
vabè, le lampade a risparmio energetico si sopportano, quello che non sopporto è quando pranzo o ceno da mia madre e mi mette davanti cibi senza zucchero, senza quello, senza quell'altro.. ma se all'inizio ce l'avevano messo, un motivo ci sarà stato no? :O
vedi quelle lampadine a risparmio energetico erano state messe da me, ma poi ho capito che non è vita. La luce è bianca opaca scolorita scialba, è una luce ubriaca.
Se il sole fosse dello stesso colore( e in questo peridiodo di solito lo è) a me farebbe schifo, anzi fa schifo.
SquallSed
18-11-2009, 18:49
vedi quelle lampadine a risparmio energetico erano state messe da me, ma poi ho capito che non è vita. La luce è bianca opaca scolorita scialba, è una luce ubriaca.
Se il sole fosse dello stesso colore( e in questo peridiodo di solito lo è) a me farebbe schifo, anzi fa schifo.
solo questione di abitudine, tutto é relativo :O
cmq si stanno diffondendo delle luci a risparmio con colore naturale, ma costano un botto :O
ps. e cmq il sole é sempre dello stesso colore :O
Corleonese
18-11-2009, 18:50
allora hai un negozio di computer :O e i tagli te li fai montando l'hardware :O
anelli crocifissi e orologi d'oro..wow :sofico:
penso che in questo momento un negozio di computer sia davvero poco combattivo, mi spiego meglio; secondo te tra l'ignoranza della gente e dei tanti mediaworld e c. e i siti online un negozio di computer ha vita lunga?
SquallSed
18-11-2009, 18:51
penso che in questo momento un negozio di computer sia davvero poco combattivo, mi spiego meglio; secondo te tra l'ignoranza della gente e dei tanti mediaworld e c. e i siti online un negozio di computer ha vita lunga?
dipende dal luogo
Corleonese
18-11-2009, 18:53
solo questione di abitudine, tutto é relativo :O
cmq si stanno diffondendo delle luci a risparmio con colore naturale, ma costano un botto :O
ps. e cmq il sole é sempre dello stesso colore :O
tutto è relativo.
ci sono stati giorni che io lo vedevo opaco ricoperto da un velo di nebbia, un velo di dimenticanza. Anche oggi che c'erano 25 gradi.
SquallSed
18-11-2009, 18:56
tutto è relativo.
ci sono stati giorni che io lo vedevo opaco ricoperto da un velo di nebbia, un velo di dimenticanza. Anche oggi che c'erano 25 gradi.
quindi c'era qualcosa nell'aria che filtrava la luce, non é che il sole cambia colore
Corleonese
18-11-2009, 18:59
quindi c'era qualcosa nell'aria che filtrava la luce, non é che il sole cambia colore
una Femmina ti direbbe "usa un pò di fantasia"
basta ot
SquallSed
18-11-2009, 19:04
una Femmina ti direbbe "usa un pò di fantasia"
basta ot
:sofico:
ok basta ot
smetti di lagnarti e fare la vittima :O
io lo preferivo quando chiedeva insistentemente prove della teoria dell'evoluzione :asd:
Link subito :O
Angie_Ramone
18-11-2009, 20:23
paragonato a te, Schopenhauer è una nullità...
una Femmina ti direbbe "usa un pò di fantasia"
basta ot
una Femmina ti direbbe smettila di lagnarti.
Corleonese
18-11-2009, 20:49
Non è lamentarsi, è proprio una condizione di insoddisfazione. Perchè sono cosi.
ah visto che ho sentito parlare di filosofi, proprio il mio prof. di filosofia diceva sempre che la vita è una grande torta di merda...aveva anche ragione(mi sa). Pace all'anima sua, peccato, è stato il prof. che mi ha insegnato di più nonostante mi ha insegnato meno ddegli altri.
Schopenauer non lo studiai perchè non mi piaceva...quindi non mi ricordo che fesseria diceva, ma la maggior parte della gente che tenta di dar eun senso alla vita è di un enorme pessimismo...
SquallSed
18-11-2009, 20:55
Non è lamentarsi, è proprio una condizione di insoddisfazione. Perchè sono cosi.
ah visto che ho sentito parlare di filosofi, proprio il mio prof. di filosofia diceva sempre che la vita è una grande torta di merda...aveva anche ragione(mi sa). Pace all'anima sua, peccato, è stato il prof. che mi ha insegnato di più nonostante mi ha insegnato meno ddegli altri.
:confused:
Schopenauer non lo studiai perchè non mi piaceva...quindi non mi ricordo che fesseria diceva, ma la maggior parte della gente che tenta di dar eun senso alla vita è di un enorme pessimismo...
sparati allora, che te dobbiamo di'?
ma non é che sei in fase depressiva ancora per quella storiella estiva?:asd:
LuPellox85
18-11-2009, 20:59
il fatto, è che bisogna rassegnarsi :O
noi che non abbiamo genitori economicamente ricchi, le strade dobbiamo farcele, chi ha i soldi le trova fatte..
tu da questo punto di vista, parlando del futuro, stai anche un passo avanti a quelli come me che sono dipendenti per esempio, perchè se ti va bene magari la tua azienda diventa grossa e metti i tuoi operai e nel giro di 10 anni tu fai solo preventivi (come è successo al mio capo) oppure vai a zampe all'aria.. vabè, è il rischio d'impresa, ma io che sono dipendente se non me ne vado resto dipendente a vita :P
tutto questo per dire che..
come dice sempre mio padre, non ce stanno cazzi, tocca lavorà :O
il fatto, è che bisogna rassegnarsi :O
non ce stanno cazzi, tocca lavorà :O
Se non vuoi menate psicologiche o filosofiche questa è la soluzione e fattena na ragione.
ciaoz
Therinai
18-11-2009, 21:31
Di solito la domenica rifletto sulle azioni della settimana.
Sono un ragazzo di 22 anni e lavoro da quando ne ho 18. Lavoro per me, non ho superiori non ho capi, nessuno che mi dice cosa fare, quando farlo e come farlo (ohhhhhh).
Mentre scrivo posso guardare le mie mani; piene di tagli e cicatrici, su alcune vedo ancora il gonfiore della ferita fresca. Oggi è domenica e i tagli si vedono perfettamente perchè le mie mani sono pulite e profumano di sapone. Durante la settimana, invece, guardo le mie mani e vedo che sono sporche e manco faccio caso ai tagli.
La mattina quando mi sveglio e incomincio a lavorare sento il freddo sulla faccia che taglia la pelle, lo sento passare tra i jeans.
Cammino sul bagnato sento l'umidità che mi penetra nelle scarpe e mi bagna il calzettino, ho i piedi freddi e bagnati tutta la giornata.
Non ho orari; finisco di lavorare anche alle 7-8 di sera, mi fermo per mangiare, sono cosi stanco che dopo che ho scambiato qualche parola con qualcuno (sempre inerenti al lavoro da fare il giorno dopo) mi chiudo in camera mia per far riposare il cervello, il corpo e mi addormento.
Quello che penso mi porta a rassegnazione, cosi tanta rassegnazione che diventa rabbia e odio verso una certa fetta di società.
Ieri sera camminavo con i miei amici e nonostante la loro presenza io ero assente, e pensavo ai fatti miei, e notavo come cosi tanta gente senza fare un cazzo durante tutta la settimana possa permettersi macchine di 50-60-70 mila euro. Non parlo di uomini, ma di ragazzi della mia età e anche meno.
Perchè nonostante loro non hanno tagli sulle mani possono avere più successo di me nella vita e nei beni materiali(si purtroppo io il successo lo misuro con i beni materiali, perchè sono un materialista ed è la mia natura)?
io a lavorare ho iniziato a 16 anni, mi facevo un culo come una casa, lavoravo per un impresa edile in nero e facevo quello che facevano i miei colleghi ucraini e rumeni ma di stazza tripla rispetto alla mia... poi ho scoperto che se spiegavo ad un bauscia qualsiasi che i centrino based laptops vanno di più e consumano di meno potevo guadagnare il doppio e lavorare la metà, che ti devo dire :asd:
per curiosità... che lavoro fai?
comunque: purtroppo i figli di papà esistono. Gente che ha già la strada spianata per il futuro (in quanto subentreranno al genitore) e che fanno (e faranno) una vita in cui non gli mancherà mai nulla (materialmente parlando), anche se come persone sono dei buoni a nulla/cafoni/arroganti che non varrebbero un centesimo senza l'aiuto e il lavoro del paparino. Mentre te sgobbi come un mulo per comprarti la casetta da 50 metri quadri, quelli si comprano le ville immense con la sola rendita del patrimonio.
È così, bisogna farsene una ragione e cercare di apprezzare quello che si ha. Hai detto che hai un lavoro? Già questo è oro di questi tempi. Hai detto che non hai né orari né superiori a cui rendere conto? Questo è ancora più raro e prezioso. Pensa che c'è molta gente che non ha proprio un lavoro, che non lo trova. Mentre altri costretti a fare orari pesantissimi (vedi ad esempio operai che fanno il turno di notte sulle macchine utensili). Te da questo punto di vista (lavorativo) sei messo meglio di mezza italia. Inizia ad apprezzare questo e le altre piccole cose, e il macchinone passerà in secondo piano (anche se un po di rosicamento c'è sempre).
Bel discorso, fa sognare. :D
Poi ti guardi intorno ed inizi a piangere... :cry:
Corleonese
19-11-2009, 16:38
Scrivendo su un forum posso anche togliermi gli occhiali da sole...
ma non é che sei in fase depressiva ancora per quella storiella estiva?:asd:
...e anche se fosse?
Combatto con la mia personalità:
"vorresti incontrarla?"
"no...si ma è inutile."
"Perchè dopo due mesi in cui ho cancellato il numero... (è vero, ho cancellato il numero con la consapevolezza che è memorizzato su un altro cellulare...)
e cestinato i messaggi (assolutamente falso, sono ancora salvati anche se non li vado a guardare) non c'è stata una giornata in cui per un istante non abbia pensato a lei?"
Pochi giorni dopo che mi ha congedato ero in macchina fermo al semaforo: "fazzoletti accendini..."
"no davvero oggi proprio no"
"sorridi, la vita è bella...c'è il sole."
" si...(scatta il verde)"
provo a sorridere e saluto.
ci avete mai pensato?!?!
l'autunno e l'inverno sono mesi freddi...le piante hanno quasi perso completamente le foglie e quelle poche sempre verdi non hanno più smalto. Ci saranno altre estati e altre primavere?
ombra666
19-11-2009, 16:46
Ci saranno altre estati e altre primavere?
fino al 21/12/2012 si.
PaulLevesque
19-11-2009, 16:52
Se non vuoi menate psicologiche o filosofiche questa è la soluzione e fattena na ragione.
ciaoz
AVATAR SPETTACOLARE!!!:O
Scrivendo su un forum posso anche togliermi gli occhiali da sole...
...e anche se fosse?
Combatto con la mia personalità:
"vorresti incontrarla?"
"no...si ma è inutile."
"Perchè dopo due mesi in cui ho cancellato il numero... (è vero, ho cancellato il numero con la consapevolezza che è memorizzato su un altro cellulare...)
e cestinato i messaggi (assolutamente falso, sono ancora salvati anche se non li vado a guardare) non c'è stata una giornata in cui per un istante non abbia pensato a lei?"
Pochi giorni dopo che mi ha congedato ero in macchina fermo al semaforo: "fazzoletti accendini..."
"no davvero oggi proprio no"
"sorridi, la vita è bella...c'è il sole."
" si...(scatta il verde)"
provo a sorridere e saluto.
ci avete mai pensato?!?!
l'autunno e l'inverno sono mesi freddi...le piante hanno quasi perso completamente le foglie e quelle poche sempre verdi non hanno più smalto. Ci saranno altre estati e altre primavere?
Perché non fai il poeta o qualcosa del genere?:)
SilverF0x
19-11-2009, 18:30
minchia ma sto thread è sempre aperto? ma la smettiamo di ascoltare sto qua? ovvia... devo bestemmiare e farmi sospendere e far chiudere il thread per il bene della sobreità dei cervelli di quelli che leggono hwu, o qualcuno lo fa chiudere in un modo normale? E che palle... la peggio roba si cestina in un secondo e ste discussioni che sono il vero trash del giorno d'oggi si tengono in prima pagina -_- bah'
LuPellox85
19-11-2009, 18:32
minchia ma sto thread è sempre aperto? ma la smettiamo di ascoltare sto qua? ovvia... devo bestemmiare e farmi sospendere e far chiudere il thread per il bene della sobreità dei cervelli di quelli che leggono hwu, o qualcuno lo fa chiudere in un modo normale? E che palle... la peggio roba si cestina in un secondo e ste discussioni che sono il vero trash del giorno d'oggi si tengono in prima pagina -_- bah'
non capisco la tua rabbia.. a parte le sparate un po sopra le righe di corleonese, che o è un personaggio o se lo è creato sul forum, non è un topic poi così privo di significato
gabi.2437
19-11-2009, 19:10
Scrivendo su un forum posso anche togliermi gli occhiali da sole...
...e anche se fosse?
Combatto con la mia personalità:
"vorresti incontrarla?"
"no...si ma è inutile."
"Perchè dopo due mesi in cui ho cancellato il numero... (è vero, ho cancellato il numero con la consapevolezza che è memorizzato su un altro cellulare...)
e cestinato i messaggi (assolutamente falso, sono ancora salvati anche se non li vado a guardare) non c'è stata una giornata in cui per un istante non abbia pensato a lei?"
Pochi giorni dopo che mi ha congedato ero in macchina fermo al semaforo: "fazzoletti accendini..."
"no davvero oggi proprio no"
"sorridi, la vita è bella...c'è il sole."
" si...(scatta il verde)"
provo a sorridere e saluto.
ci avete mai pensato?!?!
l'autunno e l'inverno sono mesi freddi...le piante hanno quasi perso completamente le foglie e quelle poche sempre verdi non hanno più smalto. Ci saranno altre estati e altre primavere?
Frodo: Non posso farlo, Sam.
Sam: Lo so. È tutto sbagliato. Noi non dovremmo nemmeno essere qui. Ma ci siamo. È come nelle grandi storie, padron Frodo. Quelle che contano davvero. Erano piene di oscurità e pericoli, e a volte non volevi sapere il finale. Perché come poteva esserci un finale allegro? Come poteva il mondo tornare com'era dopo che erano successe tante cose brutte? Ma alla fine è solo una cosa passeggera, quest'ombra. Anche l'oscurità deve passare. Arriverà un nuovo giorno. E quando il sole splenderà, sarà ancora più luminoso. Quelle erano le storie che ti restavano dentro, anche se eri troppo piccolo per capire il perché. Ma credo, padron Frodo, di capire, ora. Adesso so. Le persone di quelle storie avevano molte occasioni di tornare indietro e non l'hanno fatto. Andavano avanti, perché loro erano aggrappate a qualcosa.
Frodo: Noi a cosa siamo aggrappati, Sam?
Sam: C'è del buono in questo mondo, padron Frodo. È giusto combattere per questo.
Anche qualcun altro si pone le tue stesse domande :O
SilverF0x
19-11-2009, 19:51
non capisco la tua rabbia.. a parte le sparate un po sopra le righe di corleonese, che o è un personaggio o se lo è creato sul forum, non è un topic poi così privo di significato
macchè rabbia... figurati... è che a sta gente non bisogna dargli nemmeno spago.. sembra che stia a scrivere un libro drammatico sulla sua vita infelice e è il comportamento dei bimbi di 6 anni quando hanno bisogno di attenzioni...
e più gli si da spago e più continuano...
i personaggi non esistono, li creano le persone che li ritengono tali. (Amici e grande fratello insegnano. Non sono personaggi. Glielo diamo noi questo titolo. Sennò sarebbero solamente dei poveri ignoranti)
si stasera sono in vena di flame, domani ho l'esame :asd:
il Caccia
19-11-2009, 20:11
Corleonese il nuovo Bukowski :asd:
ps: mi accorgo che potrebbe sembrare un'offesa a Bukowski, non era mia intenzione :O
Seifer86
20-11-2009, 10:50
Frodo: Non posso farlo, Sam.
Sam: Lo so. È tutto sbagliato. Noi non dovremmo nemmeno essere qui. Ma ci siamo. È come nelle grandi storie, padron Frodo. Quelle che contano davvero. Erano piene di oscurità e pericoli, e a volte non volevi sapere il finale. Perché come poteva esserci un finale allegro? Come poteva il mondo tornare com'era dopo che erano successe tante cose brutte? Ma alla fine è solo una cosa passeggera, quest'ombra. Anche l'oscurità deve passare. Arriverà un nuovo giorno. E quando il sole splenderà, sarà ancora più luminoso. Quelle erano le storie che ti restavano dentro, anche se eri troppo piccolo per capire il perché. Ma credo, padron Frodo, di capire, ora. Adesso so. Le persone di quelle storie avevano molte occasioni di tornare indietro e non l'hanno fatto. Andavano avanti, perché loro erano aggrappate a qualcosa.
Frodo: Noi a cosa siamo aggrappati, Sam?
Sam: C'è del buono in questo mondo, padron Frodo. È giusto combattere per questo.
Anche qualcun altro si pone le tue stesse domande :O
il pezzo migliore :ave:
"... io voglio giustizia e voglio raccogliere i mie frutti."
E cosa intendi per giustizia?
E chi la darebbe questa giustizia? C'è chi nasce in una famiglia ricca, non fà un cazzo tutta la vita e muore ricco senza aver mai avuto problemi.
E allora?
Così va la vita non c'è mica il signore supremo che pone equilibri alla vita delle persone.
Si vede che sei giovane...
La vita è ingiusta, il resto sono solo favole.
Corleonese
20-11-2009, 12:05
E cosa intendi per giustizia?
E chi la darebbe questa giustizia? C'è chi nasce in una famiglia ricca, non fà un cazzo tutta la vita e muore ricco senza aver mai avuto problemi.
E allora?
Così va la vita non c'è mica il signore supremo che pone equilibri alla vita delle persone.
Si vede che sei giovane...
La vita è ingiusta, il resto sono solo favole.
se uno si rassegna ad una vita ingiusta finirà davvero col vivvere una vita ingiusta.
il Caccia
20-11-2009, 12:10
se uno si rassegna ad una vita ingiusta finirà davvero col vivvere una vita ingiusta.
questo è proprio vero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.