PDA

View Full Version : [Processo agli Islamici di via Jenner] 3 condanne su 35..grazie alla...


dantes76
15-11-2009, 14:36
cosi per rinfrescare la memoria aiu tanti che parlano di condividere le idee di qualcuno sulle radici cristiane e la difese dell'identita italiana..della lotta al terrrorismo e alla criminalita'...


In viale Jenner c'erano terroristi

Per i giudici "l'imam Abu Imad era il capo dei reclutatori, ma il reato è prescritto". Tre condanne su 35 imputati a causa della legge ex Cirielli, per l'organizzazione che fino al '95 agì nel centro islamico. Il tribunale: sentenza ritardata di un anno per la difficoltà di trovare traduttori dall'arabo. Pene tra i 4 e i 7 anni per i presunti finanziatori della "guerra santa"

di Emilio Randacio

http://locali.data.kataweb.it/kpmimages/kpm3/gloc/2007/05/29/666438.pjpeg

Un dato è sicuro: il centro islamico di viale Jenner è «stato per anni un centro di reclutamento di terroristi islamici». E se questa certezza non porta alla condanna di tutti i responsabili, per il Tribunale la colpa è soprattutto del legislatore, che con l´approvazione della legge definita «ex Cirielli» ha dimezzato i tempi di prescrizione.

Così si spiegano le sole 3 condanne (pene comprese tra i 4 e i 7 anni di reclusione), sulle 35 posizioni giudicate nel processo al centro di viale Jenner, nel quale l´imam Abu Imad e i suoi presunti complici, fino al ´95, avrebbero svolto una intensa attività di finanziamento della guerra santa, garantendo coperture agli affiliati ed esercitando un vero e proprio racket nella fornitura di carne alle macellerie islamiche milanesi. L´unica imputazione per cui l´ottava sezione del tribunale ha assolto gli imputati è stata quella del traffico di armi, «non provata».

L´accusa, per l´imputato più celebre, Abu Imad, era di essere nientemeno che il capo dell´organizzazione che, secondo l´accusa, fungeva da snodo per una serie di gruppi terroristi islamici attivi anche in Bosnia durante la guerra dei primi anni ´90. Abu Imad viene definito «uno dei personaggi di spicco della organizzazione». Per i giudici, l´imam «risulta coinvolto direttamente nelle attività di falsificazione, finanziamento all´estero, contatti con i gruppi esteri (in particolare in Austria) e smistamento dei combattenti».

«La sua partecipazione all´organizzazione - scrivono i giudici nelle motivazioni della sentenza letta ieri in aula - è incontestabilmente dimostrata dalle prove sopra esposte e in particolare dalle dichiarazioni dei testimoni principali e dalle intercettazioni acquisite agli atti del processo». Per questo, Abu Imad è «indubbiamente uno degli organizzatori del gruppo» ma «il reato risulta estinto per prescrizione».

Quella di viale Jenner non è l´unico centro Islamico coinvolto. Nella stessa organizzazione, che faceva riferimento a un gruppo eversivo egiziano, la «Jamaa islamiya», sempre secondo la corte rientravano anche altre moschee: da quella di Reggio Emilia a quella di Napoli, da quella di Torino per finire a quella di Firenze.

I giudici, nel motivare la sentenza di ieri, hanno anche sottolineato gli ostacoli registrati durante il processo. Lentezza dovuta anche «alla difficoltà di reperire traduttori arabi». Quelli indicati dalla Corte, o sono spariti «senza un´apparente motivazione», oppure hanno rinunciato all´incarico misteriosamente. E questo intoppo ha ritardato di almeno un anno la pronuncia della sentenza.
(29 maggio 2007)

Source: In viale Jenner c'erano terroristi | Milano la Repubblica.it (http://milano.repubblica.it/dettaglio/In-viale-Jenner-cerano-terroristi/1311206) (15/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

dantes76
15-11-2009, 14:38
.

Caso Mediaset, i legali del Cavaliere ipotizzano l'applicazione della norma

«Ex Cirielli anche per Berlusconi»

La difesa del premier richiama, «in via residuale», la legge sulla prescrizione

STRUMENTI

VERSIONE STAMPABILE (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/11/cirielli.html)

I PIU' LETTI

INVIA QUESTO ARTICOLO

MILANO — «Dalla legge ex Cirielli non trarrei alcun beneficio», aveva sempre assicurato il premier Silvio Berlusconi nel travagliato iter della legge che ha drasticamente accorciato i termini di prescrizione di molti reati e modificato la continuazione tra reati. Ma la sua difesa tecnica sembra muoversi diversamente e non disdegnare di far valere la legge, in via «soltanto residuale», nell'udienza preliminare milanese sulla compravendita dei diritti tv Mediaset. E pur ribadendo di puntare a dimostrare la «totale estraneità» del premier alle accuse (fino al 1999) di appropriazione indebita di almeno 270 milioni di dollari, falso in bilancio e frode fiscale per 124 miliardi di lire, la difesa di Berlusconi ha messo le mani avanti per il prosieguo dell'udienza e rimarcato che della norma vi potrebbe già essere «immediata applicazione».

È accaduto tre udienze fa, senza clamori ma attraverso un calibrato inciso in un intervento in aula dell'avvocato Niccolò Ghedini, il 14 dicembre scorso. L'udienza preliminare, infatti, in corso ormai da ottobre e ancora nella fase delle questioni procedurali, come tutte le udienze preliminari si svolge a porte chiuse davanti a un giudice, e le cronache possono quindi seguirla soltanto attraverso sintesi e spunti riferiti a fine giornata dagli avvocati dei 14 indagati e dai magistrati, ovviamente ciascuno secondo i propri punti di vista. Solo a distanza di tempo vengono man mano depositate alle parti le trascrizioni integrali delle udienze registrate. Ed è ora proprio da queste trascrizioni che si scopre un passaggio completamente sfuggito quel 14 dicembre, prima udienza utile da quando era entrata in vigore la legge ex Cirielli.

È il difensore dell'imputato Giorgio Vanoni, già responsabile del comparto estero del gruppo Fininvest, a introdurre l'argomento. E non è un caso: tutti gli indagati (compreso Berlusconi) si gioverebbero dei nuovi termini di prescrizione propiziati dalla legge ex Cirielli (che cancellerebbe gran parte dei fatti oggetti di contestazione, lasciando in piedi solo quelli relativi al 1999), ma Vanoni è l'unico indagato che ne verrebbe completamente prosciolto. A questo scopo, la sua difesa chiede di produrre documentazione per dimostrare che Vanoni non ha più avuto alcun ruolo nel gruppo Berlusconi già dal 1997. «Io credo — inquadra dunque la questione l'avvocato Corso Bovio — che non possiamo assolutamente sfuggire, anche se in quest'aula oggi non se n'è parlato, dall'entrata in vigore della legge 251 del 2005». E «poiché oggi datiamo 14 dicembre 2005, andando a ritroso sono prescritti tutti i fatti che risalgono ad epoca anteriore al 14 giugno 1998».

Ed è a questo punto che, prima di passare anch'egli a chiedere l'acquisizione di altri documenti, l'avvocato di Berlusconi, l'onorevole Niccolò Ghedini, si alza e prende la parola: «Grazie, signor giudice. Mah, le argomentazioni prospettate dall'avvocato Bovio in tema della legge 251/2005 (è appunto la ex Cirielli, ndr) sono certamente condivisibili, visto che vi è una immediata applicazione della norma». Tuttavia, puntualizza Ghedini, «per quanto riguarda questa Difesa, vi è la necessità di depositare una serie di documenti che comprovino la insussistenza del fatto, e comunque l'estraneità dell'onorevole Silvio Berlusconi ai fatti così come contestati». Ciò non significa, però, che Berlusconi intenda rinunciare ai possibili vantaggi della legge ex Cirielli. La sua difesa tecnica punta a fare assolvere nel merito il premier. Ma se non dovesse centrare questo obiettivo, mostra di essere intenzionata a far comunque fruttare proprio la legge ex Cirielli, pur se ufficialmente come soluzione subordinata: «L'applicazione della norma in questione, che potrebbe già essere immediata, è evidentemente, per questa Difesa, soltanto residuale».

Luigi Ferrarella

12 gennaio 2006

Source: Corriere della Sera - «Ex Cirielli anche per Berlusconi» (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/11/cirielli.shtml) (15/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

dantes76
15-11-2009, 14:59
ma come?? gli islamici di qua.. gli islamici di la.. la lega nord...
e dopo fanno leggi che FAVORISCONO DEI TERRORISTI????

_Magellano_
15-11-2009, 15:01
Non è gli "islamici di qua e di là" come hai scritto cubitale nel titolo ma i terroristi indipendentemente dalla fede che hanno. :rolleyes:
Riguardo alla legge ti serve un plebiscito per sapere che è una cosa al limite del criminale a vantaggio dei criminali?

I giudici, nel motivare la sentenza di ieri, hanno anche sottolineato gli ostacoli registrati durante il processo. Lentezza dovuta anche «alla difficoltà di reperire traduttori arabi». Quelli indicati dalla Corte, o sono spariti «senza un´apparente motivazione», oppure hanno rinunciato all´incarico misteriosamente. E questo intoppo ha ritardato di almeno un anno la pronuncia della sentenza.Interessante questa parte considerando che fra regolari e irregolari abbiamo mezzo milione di persone che parla arabo qui.

markk0
15-11-2009, 15:16
Interessante questa parte considerando che fra regolari e irregolari abbiamo mezzo milione di persone che parla arabo qui.

si, ma non è che le traduzioni degli atti le puoi fare fare a quello che chiede l'elemosina alla fermata della metropolitana.

devono essere iscritti all'albo dei consulenti tecnici del Tribunale...

Jacoposki
15-11-2009, 15:38
si, ma non è che le traduzioni degli atti le puoi fare fare a quello che chiede l'elemosina alla fermata della metropolitana.

devono essere iscritti all'albo dei consulenti tecnici del Tribunale...

e devono anche essere pagati. Se non sbaglio molti processi sono più o meno bloccati anche perchè traduttori e interpreti, quando ci sono, si sono stufati di lavorare gratis.

dantes76
15-11-2009, 15:59
Interessante questa parte considerando che fra regolari e irregolari abbiamo mezzo milione di persone che parla arabo qui.

infatti il governo si e' sempre distinto nel fornire gli strumenti utili per combattere la criminalita' ai giudici..

e tu hai sempre partecipato in tutti questi 3d...

sander4
15-11-2009, 17:42
Mi ricordo che per l'indulto ci hanno sfracassato i maroni per settimane gli elettori del B. E pure con gli islamici cattivi e terroristi.

E quando le leggi per salvare il culo di B. e amici salvano i terroristi, DOVE SONO? E pensare che questi sono i casi "famosi", ogni mese, ogni anno quella legge di emme salva chissà quanti criminali, colletti bianchi e non come in questo caso. Che rabbia che criminali del genere si salvino per colpa del solito. :muro: :muro:

Se poi si trovano una bomba sotto il culo messa da qualche islamico terrorista uscito prescritto grazie a leggi fatte da berlusconi che andavano bene finchè lo salvano dai processi, non si devono lamentare però. :)

LUVІ
15-11-2009, 18:34
cosi per rinfrescare la memoria aiu tanti che parlano di condividere le idee di qualcuno sulle radici cristiane e la difese dell'identita italiana..della lotta al terrrorismo e alla criminalita'...

Perfetto.
BAC.
Complimenti a chi ha dato il potere di emanare certe leggi criminali a questa gente.

LuVi

LUVІ
15-11-2009, 18:35
ma come?? gli islamici di qua.. gli islamici di la.. la lega nord...
e dopo fanno leggi che FAVORISCONO DEI TERRORISTI????

Il governo del fare:
-spallucce?
-eh per il federalismo questo ed altro?
-fatelo governare?

CUBIC84
15-11-2009, 19:23
...

_Magellano_
15-11-2009, 19:35
infatti il governo si e' sempre distinto nel fornire gli strumenti utili per combattere la criminalita' ai giudici..

e tu hai sempre partecipato in tutti questi 3d...
E cosa ti fa' credere che io sia contento di ciò e invece non irritato che vengano buttati soldi per cose inutili e non appunto per i traduttori?
Ti potrò sembrare strano ma alcuni 3d li salto,o perchè non ho conoscenza del tema e quindi mi evito figure barbine(cosa che altri fanno molto volentieri quasi a vanto) o percè più semplicemente ho da lavorare,mi hai mai visto postare spesso da qualche settimana in certe fasce orarie apparte l'ora di pranzo?

dave4mame
15-11-2009, 19:44
I giudici, nel motivare la sentenza di ieri, hanno anche sottolineato gli ostacoli registrati durante il processo. Lentezza dovuta anche «alla difficoltà di reperire traduttori arabi». Quelli indicati dalla Corte, o sono spariti «senza un´apparente motivazione», oppure hanno rinunciato all´incarico misteriosamente. E questo intoppo ha ritardato di almeno un anno la pronuncia della sentenza.

infatti in italia non c'è nessuno che lo parla...

rgart
15-11-2009, 22:57
vi rode il culo leghisti eh :asd: :asd: :asd:


ma andate va..... siete solo chiacchiere manco distintivo.... :asd:


Bravo il nostro dantes che li fa rosicare così possono scendere dal piedistallo delle loro tradizioni etc.etc.



ps. sarà uno spasso il festival di san remo con mille cantanti che canteranno in napoletano o giù di la....

StefAno Giammarco
15-11-2009, 23:57
...e tu hai sempre partecipato in tutti questi 3d...

:nonsifa:

dantes76
16-11-2009, 15:20
up

dantes76
16-11-2009, 15:21
:nonsifa:

promemoria:D

dantes76
17-11-2009, 11:20
up

MadJackal
17-11-2009, 11:23
infatti in italia non c'è nessuno che lo parla...

Il problema è quanti di quelli che lo parlano lavorano come traduttori per il tribunale. Si vede che stan prendendo la buona abitudine degli italiani: è meglio stare alla larga dalle istituzioni... :cool: