PDA

View Full Version : Fuji f200 o f70


drandrea
15-11-2009, 13:46
Ciao raga, volevo sapere se qualcuno le ha provate, o meglio se qualcuno sa la differenza.
ho legge le caratteristiche tecniche ma sono identiche...
a parte ovv un po piu di zoom una dell altra...

drandrea
15-11-2009, 14:35
all interno metterei se possiible un altro paragone tz7 o zx1?

John85
15-11-2009, 14:42
Qual'è la cifra che vorresti spendere?

Io sono indeciso esattamente come te tra:
Panasonic Lumix TZ6/ZX1
Canon Digital IXUS 110/120 IS
Fuji F200exr/F70exr

Stanno tutte attorno ai 200€ mentre totalmente fuori sta la TZ7 che non trovi a meno di 280€.

Per l'idea che m'ero fatto io la F200 dovrebbe fare foto migliori della F70 sacrificando però un pò di zoom e un pò di grandangolo, stesso discorso tra ZX1 e TZ7.
Quanto alle Canon...ne sono innamorato sia per qualità delle foto, sia per design, solo che in meno delle concorrenti hanno lo zoom a soli 4X e un grandangolo che parte da 28mm

drandrea
15-11-2009, 14:54
per la cifra non è un problema,cioe se so che una machcina è buona allora spendo anche i 100 euro in piu.
Siamo sulla stessa barca.
Io toglierei subito la canon, troppe fotocamere ho cambiato e la resa dei colori della canon non mi piace.
Io amo panasonic per i colori anche se sgrana molto di sera/notte/interni.
Ora ho visto sta fuji che non ho mai provato ero curioso ma perke dovrebbe fare foto piu belle la 200?
ho visto le caratteristiche son quasi identiche.

John85
15-11-2009, 15:01
Il "perchè" sarebbe da chiedere a quelli di Fujifilm.

Se però consideri che quando è uscita la F200 costava quasi 300€ mentre la F70 fin da subito costava sui 250€ nonostante avesse più zoom e maggior grandangolo della sorella, allora capisci che c'è qualcosa che non quadra :)
In teoria l'F70 sarebbe dovuta costare più della F200 e non meno..

La TZ7, ripeto, non la considero proprio a causa del prezzo...e soprattutto perchè tutte le review definiscono le foto risultati dalla TZ7 identiche a quelle risultanti dalla TZ6. A questo punto, considerando che non mi frega assolutamente nulla dei video in HD, non vedo perchè non dovrei risparmiare 100€

Quanto alle Canon, diciamo che sono un pò "pesci fuor d'acqua" in questa scelta perchè hanno dimensioni e caratteristiche che non le avvicinano alla categoria delle superzoom, ma più a quella delle supercompatte; nonostante ciò ho usato per un anno la Ixus 90IS che ho regalato lo scorso natale alla mia ragazza e la qualità delle foto e dei colori mi ha lasciato sbalordito...specie sui tramonti e a bassi ISO.

drandrea
15-11-2009, 15:10
non contare molto sui prezzi tra f200 e la 70 sono regole di mercato quelli se prima buttano fuori una da soldi poi ovviamente ne devono buttare fuori un altra da meno anche se magari è migliore.
Te che dici?
Se ha news contattami perke sono super indeciso

drandrea
15-11-2009, 15:12
ma la funzione exr dimezza i megapixel per far foto migliori giusto?
quindi con la f70 si avranno 5 mega pixel a foto mentre l altra 6?

John85
15-11-2009, 15:27
Se vuoi farti una idea più approfondita sui due modelli di casa Fuji puoi dare una occhiata qui:
F70 EXR (http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_f70exr_review/conclusion/)
F200 EXR (http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_f200exr_review/conclusion/)

Entrambe ottengono quasi il massimo dei voti ma, come puoi notare, la F200 fa 5/5 in Image Quality mentre la F70 fa 4.5/5

Ad ogni modo il tuo ragionamento sui MP è esatto...entrambe dimezzano il n° di pixel quando attivano la modalità EXR per migliorare la gamma dinamica e la qualità della foto a bassa luminosità.

drandrea
15-11-2009, 15:29
e la wz1 della sony con il cmos? l hai presa in considerazione?

drandrea
15-11-2009, 15:31
cmq in settimana dovrei provare la tz7(6) e ti dico com'è intanto cosi ne scartiamo una

John85
15-11-2009, 15:59
E' una fotocamera parecchio interessante, che promette (e in gran parte mantiene) risultati straordinari in condizioni di bassa luminosità.

Purtroppo, per me, parte da un prezzo ancora troppo alto (non meno di 260€ sul web) e a quanto emerge dalle REVIEW (http://www.imaging-resource.com/PRODS/DSCWX1/DSCWX1A.HTM) questa sua indole notturna la porta ad avere una sensibilità minima di ben 160 ISO con conseguente perdita di qualità in condizioni di ottima illuminazione (le foto tendono ad essere molto "soft" proprio a causa degli alti ISO)
In pratica pare si comporti esattamente all'opposto delle normali compatte, che soffrono al buio ed emergono bene all luce quando vanno di 80 ISO.

drandrea
15-11-2009, 16:10
si in effetti anche a me risultava cosi ok da escludere.
nel sito che mi hai indicato te c'è la differenza tra la f70 e la 200 ed è indicata solo come grandangolo e zoom.
tutto qua

John85
15-11-2009, 17:40
A quale dei due siti che ti ho inviato ti riferisci?

beh ovviamente grandangolo, zoom ma anche un sensore più grande nelle F200 che evidentemente le permette di avere una resa finale migliore della F70.

Spero tanto i prezzi scendano ancora entro Natale, magari sfruttando qualche bel sottocosto come quello che mi permise di prendere lo scorso anno da Mediaworld la Ixus 90IS a 200€ invece che 250€ (prezzo minimo sul web)

drandrea
15-11-2009, 22:20
sulle conclusione della 70 dicono che questa migliora di molto le funzionalita basi rispetto alla 200 e poi vabbe parla di zoom piu estemo e focale.
se vedi le abberrazioni cromatiche pero la 70 fa veramente schifo.
Cioe se abbiamo cosi tanto contrasto possiamo veramente buttare le foto cosa la la 200 invece fa egregiamente.
Cmq la 200 la trovi gia in internet a 200 euro.
Quindi escludi gia panasonic?

John85
16-11-2009, 11:02
No, non escludo assolutamente nè la TZ6 nè la ZX1 anche se quest'ultima costa qualcosa in più di 200€.

Seguo con molto interesse il thread che c'è sulla F70 messa a paragone con la TZ sperando di riuscire a tirar fuori delle valutazioni che mi facciano poi decidere per l'acquisto.

Anche perchè la qualità Canon la conosco e mi convince parecchio (soprattutto di giorno a bassi ISO) mentre su Fuji e Panasonic devo affidarmi alle review e ai giudizi degli utenti che le possiedono.

drandrea
16-11-2009, 11:12
per consigli sulla pana ti do la garanzia io, le ho provate tutte le marche ma mi sono fermato a pana per parecchio tempo data la qualita delle ottiche lo stabilizzatore ecc ecc.
L unica cosa che non so è sta benedetta f200 se è superiore o no ma leggendo i post da te messi dubito ovvero ha grosse lacune con le abberrazini cromatiche cosa che pana non ha proprio.
E' pero superiore in momenti in cui servono gli iso senza sgranare.
tutto qua
questo è il compromesso a cui sono arrivato.

John85
16-11-2009, 16:41
A dire il vero guardando la review della F200 non mi pare soffra particolarmente di aberrazioni cromatiche...tuttaltro, soprattutto quando si imposta la modalità EXR-DinamicRange.
Ci sono quelle foto della copertura della galleria che sono effettuate in controluce che mostrano proprio come venga ben gestito il problema.
Riporto testualmente dalla review:
The Fujifilm FinePix F200EXR handled chromatic aberrations excellently during the review, with very limited purple fringing present around the edges of objects in certain high-contrast situations

Da cosa hai dedotto tu che soffre di questo problema?

drandrea
16-11-2009, 19:28
errata corrige
la f70 ne soffre fortemente la 200 in effetti molto meno, ma resta cmq na pecca della fuji

drandrea
18-11-2009, 19:52
ma leica è uguale di pana?

John85
18-11-2009, 21:19
Non sono la stessa cosa.
Panasonic utilizza ottiche Leica, ma Leica produce anche fotocamere proprie.