View Full Version : Dopo la formattazione non riesco a reinstallare XP... why?
mieicodici
15-11-2009, 09:00
Scusatemi ma è la prima volta che mi succede una cosa del genere.
Un amico mi ha dato un pc HP dx5150 ( questo (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DocumentIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodClassId=-1&contentType=SupportManual&prodTypeId=12454&prodSeriesId=447468) e tutto funzionava normalmente.
Siccome tale PC è destinato a mia figlia ho pensato bene di formattarlo :confused: per metterci su una versione pulita di XP.
Ebbene, dopo tale manovra non riesco ad installare il SO :doh: , mi spiego meglio va :D
Il dx5150 datomi ha solo un disco fisso sata, e dopo aver avviato l'installazione, mi appare la prima schermata blu, poi seleziono l'hard disk in questione, windows installa i files su disco e allo spegnimento e riaccensione del pc non va avanti nulla, linetta bianca lampegiante in alto a sisnistra.
Mi sono domandato, bho forse la versione moddata che ho non ha i driver sata e allora gli metto su anche un eide.
Stessa procedura di installazione, mi chiede quale disco scegliere, scelto l'eide e alla riaccensione, mi esce una scritta che mi avvisa che è impossibile trovare il sistema operativo premere control alt canc.
Ieri pomeriggio ho fatto una decina di tentativi, con tutte e due i dischi, con uno solo dei due, ho messo slave l'eide ma nulla, e non ci capisco + nulla.:cry:
Forse ho bisogno di qualche CD che il mio amico non mi ha dato (e che non ha +)??? :muro:
Ciao e grazie
MarioM
Generalmente è sufficiente aggiungere i driver appropriati affinché l'installazione prosegua.
Nel tuo caso i driver si trovano qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=12454&prodSeriesId=447468&swItem=PSG_I22634-107311&prodNameId=447470&swEnvOID=1093&swLang=13&taskId=135&mode=3). E' un file eseguibile che devi scompattare con ad es. Universal extractor (http://www.legroom.net/software/uniextract); dovrai aggiungere i driver al cd d'installazione.
mieicodici
15-11-2009, 20:09
Grazie 1000 Styb :D delle indicazioni, ma non ho capito come posso inserire tali drive dentro la mia iso :confused:
Comunque vado ad informarmi, ma se per caso mi dai una mano :help:
Ciao MarioM
puoi usare nLite per includere i driver in un cd di installazione personalizzato
matteoflash
16-11-2009, 21:01
Ciao,
per l'integrazione dei drivers Sata ti consiglio nLite anche io. Hai bisogno del programma e dell'immagine del CD di installazione (che hai già), selezioni la sola opzione drivers da nLite e integri i file INF, sempre da finestra di nLite.
Ad ogni modo, il fatto che dopo aver scelto l'HD su cui installare il sistema operativo, ti dia comunque quell'errore, è sintomo del fatto che il BIOS del computer tenta di avviare il sistema operativo da un altro hard disk.
Probabilmente c'è da vedere la Boot Priority del BIOS, cercando di indicare il corretto HDD come primo nella lista di priorità d'avvio.. se fosse questo il caso, rispondi pure qua che mi spiego più approfonditamente
mieicodici
17-11-2009, 21:15
bho, dico la verità, non sono un novello in materia ma in questa installazione non ho capito nulla.
Avrò provato 20 volte ad installare win xp, sia con 2 hard disk, sia solo con il sata o solo l'eide, ho fatto tutti gli incroci possibili dal boot via bios, escludendo questo o quello, dal setup veloce sceglievo di far partire eide o sata, ma nulla :muro:
un messaggio era: impossibile trovre il sistema operativo per l'eide mentre con il sata c'era un trattino (blank) lampeggiante in alto a sisnistra.
Tutto questo anche con i driver aggiunti alla iso come suggeritomi.
Oggi avevo fatto gli ultimi 4 tentativi e ancora nulla :cry: rassegnato installo sul sata l'ultima versione di Ubuntu :D per vedere se almeno lui va avanti... e infatti mi va avanti fino alla fine, alla riaccensione dopo l'installazione mi esce grub (o bootloader) da dove posso scegliere o ubuntu o win xp :confused: per curiosità scelgo questa opzione e MAGICAMENTE mi esce la scermata di win xp che mi chiede il cd con SR3!! lo inserisco e l'installazione mi va tranquillamente avanti fino alla fineeeeeeee (2 minuti fa).
Cosa ne pensate??? dove diavolo inciampavo??? :doh:
Grazie 1000
MarioM
matteoflash
17-11-2009, 21:25
Da quello che dici, è possibile che hai installato per sbaglio uno dei sistemi operativi su una partizione secondaria invece che su una partizione primaria? In genere i Boot loader vanno dove vengono reindirizzati, quindi magari grub è riuscito a trovare il sistema operativo su una partizione secondaria, quando invece il Bios, di suo, va a rilevare la prima partizione attiva (nel tuo caso, una partizione primaria priva di sistema operativo forse).
Ad esempio:
HDD1
[_ARCHIVIO_] [_______XP SP3_______]
Cosa fa il Bios? Tenta di avviare la prima partizione dell'HD e non trova nulla.
Cosa fa Grub? Se ubuntu è installato bene, ha il puntatore alla seconda partizione di HDD1, che indica proprio XP SP3.
Spero di essere stato esplicativo con l'esempio grafico primitivo, ma soprattutto spero di aiutare a risolvere il dilemma o diventa una questione da Dr. House informatico :D
mieicodici
18-11-2009, 15:23
bhe effettivamente come ragionamento fila MOLTO bene :D e adesso che mi ci fai pensare per prima cosa ho formattato con un live di ubuntu il HDD sata, dividendolo in due, e (andando dietro al tuo esempio) a sinistra avevo messo ubuntu e a destra XP forse senza dare peso se fosse primario o secondario :( e poi ho agito ovviamente sempre di conseguenza andando anche a formattare il tutto per la disperazione, ma ovviamente non cambiando la partizione durante l'installazione di xp....
quindi penso che il mio scoglio fosse effettivamente questo del partizionamento non corretto, la prossima volta ci starò molto + attento!! :fagiano:
Ciao e grazie 1000
MarioM
matteoflash
18-11-2009, 16:16
eheheh, allora sì, abbiamo individuato il dilemma :D
nel caso di più partizioni con più OS, dovrai fare attenzione in futuro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.