GiGaHU
15-11-2009, 09:24
Nella catena in Raid 10 di quattro RE320, uno dei dischi si è inchiodato... lo scan con il Data Lifeguard Tools mi ha restituito l'errore
226 - Sector Relocation Error - Failure to relocate a sector during drive repair. The drive has to be replaced. - Replace Drive (http://support.wdc.com/techinfo/general/errorcodes.asp#v28)
Vabbè, ho altri tre anni di garanzia, quindi potevo farmelo cambiare...
Per curiosità (e per fare i test) però, ho provato a collegarlo in maniera diretta e Vista me lo ha formattato subito... ed è usabile senza problemi apparenti...
Una seconda prova con il Test rapido di DLT (ed anche i parametri SMART) non mi ha più rilevato errori. Adesso sto facendo il test approfondito, ma sono "ottimista" e confido che vada tutto bene...
Nel caso, proverò a reinserirlo nella catena Raid (che bella la sicurezza del raid 10) e lo terrò "sotto sorveglianza" per un pochino. Nel caso in cui il problema si dovesse ripresentare (nei tre anni di garanzia che restano), mi farò spedire un drive sostitutivo.
So che non è proprio la soluzione migliore (avrei dovuto farmelo cambiare subito), ma adesso credo che non me lo cambino più visto che i test non danno errori e non ho potuto stampare il file di log del primo test.
Alla fine ho paura di chiedere la sostituzione di un disco che poi a loro potrebbe risultare perfettamente funzionante e che quindi mi addebitino le spese.
Consigli?
Secondo voi se lo rispedissi, riuscirebbero a vedere l'errore capitato?
Proverò anche a contattore WD, ma se qualcuno ha già esperienza simili...
226 - Sector Relocation Error - Failure to relocate a sector during drive repair. The drive has to be replaced. - Replace Drive (http://support.wdc.com/techinfo/general/errorcodes.asp#v28)
Vabbè, ho altri tre anni di garanzia, quindi potevo farmelo cambiare...
Per curiosità (e per fare i test) però, ho provato a collegarlo in maniera diretta e Vista me lo ha formattato subito... ed è usabile senza problemi apparenti...
Una seconda prova con il Test rapido di DLT (ed anche i parametri SMART) non mi ha più rilevato errori. Adesso sto facendo il test approfondito, ma sono "ottimista" e confido che vada tutto bene...
Nel caso, proverò a reinserirlo nella catena Raid (che bella la sicurezza del raid 10) e lo terrò "sotto sorveglianza" per un pochino. Nel caso in cui il problema si dovesse ripresentare (nei tre anni di garanzia che restano), mi farò spedire un drive sostitutivo.
So che non è proprio la soluzione migliore (avrei dovuto farmelo cambiare subito), ma adesso credo che non me lo cambino più visto che i test non danno errori e non ho potuto stampare il file di log del primo test.
Alla fine ho paura di chiedere la sostituzione di un disco che poi a loro potrebbe risultare perfettamente funzionante e che quindi mi addebitino le spese.
Consigli?
Secondo voi se lo rispedissi, riuscirebbero a vedere l'errore capitato?
Proverò anche a contattore WD, ma se qualcuno ha già esperienza simili...