PDA

View Full Version : RAM a velocità diverse possono essere la causa del blocco del sistema ?


MadGrin
15-11-2009, 01:20
Avendo installato recentemente Windows 7 a 64bit oggi ho voluto fare il grande (e fatale) passaggio da 4 a 8GB di RAM per sfruttarne appieno le potenzialità.

Posseggo il sistema X2013 della PackardBell (http://support.packardbell.com/it/item/?m=home&pn=PB84109506) che monta l'Asus P5N-E SLI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI).

Il sistema supporta DDR2 fino a 800mhz e viene distribuito con 2x2GB DDR2 da 667Mhz.

Ho provato ad aggiungerci 2x2GB Corsair DDR2 da 800mhz ma il sistema è diventato instabile e si è bloccato 2-3 volte con la fatidica schermata blu.

Temevo che sarebbe successo ma ci ho voluto provare ugualmente ...

Due domande:
1-posso fare nulla per stabilizzarlo oppure ram a velocità diverse saranno sempre instabili ?
2-se trovo delle ram a 667mhz c'è il rischio che, essendo di marca diverse, siano ugualmente instabili?

GRAZIE!

davide66
15-11-2009, 07:36
Dovresti provare a settare i parametri e voltaggi delle ram in manuale. Ovvio che la velocità di tutte sarà 667 Mhz in quanto, come ben capirai, non è possibile che vadano a velocità diverse.
Leggiti i voltaggi consigliati da Corsair e dal produttore di quelle che hai per la frequenza di 667 Mhz e la stessa cosa la farai per i timings impostando ovviamente i più conservativi tra le due ram diverse che hai.
Così facendo potresti, e ripeto, POTRESTI avere il sistema stabile e senza blue screen.

Ciao

MadGrin
15-11-2009, 13:03
Dovresti provare a settare i parametri e voltaggi delle ram in manuale. Ovvio che la velocità di tutte sarà 667 Mhz in quanto, come ben capirai, non è possibile che vadano a velocità diverse.
Leggiti i voltaggi consigliati da Corsair e dal produttore di quelle che hai per la frequenza di 667 Mhz e la stessa cosa la farai per i timings impostando ovviamente i più conservativi tra le due ram diverse che hai.
Così facendo potresti, e ripeto, POTRESTI avere il sistema stabile e senza blue screen.

Ciao

Ciao Davide,
grazie per le info!

Mi sono subito messo a caccia delle info che mi dicevi ma al momento di "applicarle" al bios ho avuto n-esima conferma dell'errore che commisi quasi 1 anno fa nel comprare un sistema assemblato (in genere mi assemblavo i pc da solo): la PB ha "personalizzato" la scheda madre mettendoci un suo bios che è una versione "ridotta" di quello originale.

Morale della storia i parametri della memoria non sono configurabili ...

Spero solo che il negozio si riprenda indietro la memoria ... :-|

davide66
16-11-2009, 09:13
Io infatti non te lo ho detto anche se era abbastanza ovvio trattandosi di Packard Bell che io detesto da anni......

Ciao

MadGrin
16-11-2009, 09:14
Io infatti non te lo ho detto anche se era abbastanza ovvio trattandosi di Packard Bell che io detesto da anni......

Ciao

Ora (non proprio da ora) il numero dei non-fan è +1! :muro: