View Full Version : imposte residenti all'estero
Circa 20 anni fa vigeva una legge per cui i cittadini italiani residenti all'estero dovevano pagare l'imposta sul reddito (IRPEF) allo stato italiano, ovvero chi risiedeva all'estero doveva calcolare l'IRPEF che avrebbe dovuto se fosse risieduto in Italia e, se superiore alle imposte pagate nel paese di residenza, dare la differenza al fisco italiano.
Questo anche se il reddito fosse stato percepito nel paese di residenza.
E' un po' che non sento parlare di norme del genere, sono decadute con la UE o esistono ancora ?
(al di là dei furbetti che si fanno la residenza "fuori" e percepiscono redditi in Italia)
http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?pagename=e-Italia/Structure&pagetype=livello2&nodo=1150959024463#1150451195884
^TiGeRShArK^
15-11-2009, 09:16
mmm..
in caso di residenza italiana e domicilio e lavoro all'estero + fonti di reddito in italia invece basta pagare le tasse nei rispettivi paesi dove è svolto il lavoro, o c'è qualche complicazione? :stordita:
Se ho ben capito la norma di cui parlavo è decaduta, si pagano in Italia solo i redditi prodotti in territorio italiano
Grazie
Blackmannn
16-11-2009, 22:35
Se ho ben capito la norma di cui parlavo è decaduta, si pagano in Italia solo i redditi prodotti in territorio italiano
Grazie
Esatto. Non so negli altri stati UE, ma io pago le tasse solo nel paese in cui lavoro (basta il domicilio per questo).
Relativamente ai redditi da lavoro dipendente o in proprio (non aziende quindi), per i paesi in unione europea allargata le tasse, la pensione e la copertura sanitaria vengono pagati nel paese di residenza.
Lo stato di residenza non si sceglie. E' per definizione nello stato in cui si dorme per la maggior parte di notti all'anno. Si scegliera' ovviamente il domicilio di residenza.
Relativamente a 2 stati quindi, la condizione piu' comune, sara' quindi nello stato in cui si sono dormite almeno 6 mesi+1 notte.
Se si inizia a lavorare in un paese straniero verso fine anno, fa fede a posteriori quanto si sara' stati residenti nel nuovo paese, e le tasse si cominceranno a pagare gia' da subito li' se si prevede di restarvi per piu' di 6 mesi.
^TiGeRShArK^
17-11-2009, 19:35
ecco...
e fin qua c'ero...
Ma se lavoro all'estero e produco reddito anche in italia con un contratto a progetto, come funziona?
Devo pagare comunque le tasse all'italia per il lavoro svolto in italia o devo pagare il tutto al fisco del paese estero di residenza? :stordita:
Se ho ben capito i redditi vengono pagati nel paese in cui vengono prodotti, perciò, anche se risiedendo all'estero non si pagano imposte allo stato italiano sui redditi percepiti all'estero, eventuali redditi prodotti in Italia (locazioni di immobili in Italia, fondi d'investimento presso banche italiane, ecc - perciò presumo anche cocopro) vengono pagati in Italia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.