Gyxx
15-11-2009, 00:07
Sera a tutti ;-) !
Mi serve aiuto per qualcosa che è probabilmente banale, ma non ci sto cavando le gambe dassolo.
per farla breve :
- Ho da qualche tempo una nuova mobo, una DFI 790GXJR con SB AMD 750, che consente RAID 5 fino a 6 dischi, come la sua quasi gemella DK 790GX che è attualmente in RMA (DOA alla scheda video integrata, ho avuto un po di sfiga ultimamente !).
- Ho anche 4 dischi SATA 2 (3 Seagate 250 GB 16 mb cache, un WD con stesse caratteristiche)
- Come avrete immaginato, ho fatto un RAID 5 con tre dischi, dato che con HW nuovo non mi fido + di tanto, ho messo una copia di tutti i dati importanti sul WB che ho smontato e messo nell' armadio ;-D.
- Dopo circa una settimana di vita del nuovo PC, ho fatto il test "serio", ovvero ho lasciato il PC a scaricare una ISO difficile x 24h, partendo dalle 8 di sera, x vedere se avevo problemi di stabilità.
- La mattina alle 8 tutto OK, ma poi ho OVVIAMENTE avuto un problema , rincaso verso le 5 di sera e trovo una finestra che mi avvisa di un errore di accesso ad un disco, seppure tutto funziona ancora ottimamente.
- Al successivo riavvio scopro che il RAID 5 ha "perso" un disco e ho quindi l'array in condizione critica, che funziona a due dischi con i dati di parità, ma pur sempre funzionante al 100%, seppure con una velocità di soli 30-37 MB al secondo.
- vedo dal log del controller che il disco "andato" funziona ottimamente, ma c'è stato solo un errore di comunicazione che l'ha escluso dall' array.
- Inoltre scopro che dopo 21 ore il SB, normalmente tiepido, è ROVENTE, e che lo era anche poco prima dell'errore (stavo monitorando tutto ;) xchè sono un po - come dire - paranoico).
- A questo punto procedo allo smontaggio della mobo, e, dopo avermi dato del pollo per avere cambiato la pasa solo al NB, "pelo" con la cartavetro 000 il sotto del dissy SB, ci metto l'artic silver e rimonto il tutto.
- Dopo aver visto che la temperatura SB è ora ottimale, tiepido-fredda, mi installo l'utility RaidXpert di AMD per rimettere in linea il disco che era stato escluso, e che ora risultava JBOD. Qui la prima difficoltà, mi si chiede user e pass, io metto quelle di win e niente, poi googleando vedo che quelle di default son "admin" e almeno li risolvo ;).
- Poi però non riesco in nessun modo a ri-aggiungere e ricostruire l'array con i tre dischi, ho provato a cancellare il JBOD e a metterlo sia come spare che come raid ready, sia dall' utility che dal BIOS del controller, ed ad abilitare (da Raidxpert) il rebuild automatico con gli spare, ma non riesco veramente a cavare un ragno dal buco.
- Penso ceh il problema fondamentale sia aggiungere un nuovo disco all' array.
- La restante configurazione è un 940BE con dissy stock e coo ' quiet abilitato (è quasi sempre a 4x800 mhz, 0,99V, 42°C max), 2x2GB GSkill PC 1100@1066, Una scheda Firewire con chip Via, un Enermax 465 W, un gruppo di continuità da 550 VA, come scheda video x ora usa la ATI3300 integrata.
Lo so che potrei giusto trasferire i dati aggiornati dul vecchio WB (appena fatto), clonarmi il S.O in un immagine, smontare e rimontare l'array, ma dato che IN TEORIA il raid 5 ed il raid 1 son fatti proprio per evitare tutto sto casino e rimettere velocemete a posto tutto, volevo capire come fare !
Nel caso conosciate un altro SW per rimontare il disco mancante nell' array, non vi fate problemi a suggerirmelo !
Come avrete capito, sto postando dal PC in questione.
Un grazie sin da ora a tutti quelli che avranno la pazienza di leggersi tutta sta discussione ;). Ancor di + a quelli che vorranno rispondere.
;)
Gyxx
Mi serve aiuto per qualcosa che è probabilmente banale, ma non ci sto cavando le gambe dassolo.
per farla breve :
- Ho da qualche tempo una nuova mobo, una DFI 790GXJR con SB AMD 750, che consente RAID 5 fino a 6 dischi, come la sua quasi gemella DK 790GX che è attualmente in RMA (DOA alla scheda video integrata, ho avuto un po di sfiga ultimamente !).
- Ho anche 4 dischi SATA 2 (3 Seagate 250 GB 16 mb cache, un WD con stesse caratteristiche)
- Come avrete immaginato, ho fatto un RAID 5 con tre dischi, dato che con HW nuovo non mi fido + di tanto, ho messo una copia di tutti i dati importanti sul WB che ho smontato e messo nell' armadio ;-D.
- Dopo circa una settimana di vita del nuovo PC, ho fatto il test "serio", ovvero ho lasciato il PC a scaricare una ISO difficile x 24h, partendo dalle 8 di sera, x vedere se avevo problemi di stabilità.
- La mattina alle 8 tutto OK, ma poi ho OVVIAMENTE avuto un problema , rincaso verso le 5 di sera e trovo una finestra che mi avvisa di un errore di accesso ad un disco, seppure tutto funziona ancora ottimamente.
- Al successivo riavvio scopro che il RAID 5 ha "perso" un disco e ho quindi l'array in condizione critica, che funziona a due dischi con i dati di parità, ma pur sempre funzionante al 100%, seppure con una velocità di soli 30-37 MB al secondo.
- vedo dal log del controller che il disco "andato" funziona ottimamente, ma c'è stato solo un errore di comunicazione che l'ha escluso dall' array.
- Inoltre scopro che dopo 21 ore il SB, normalmente tiepido, è ROVENTE, e che lo era anche poco prima dell'errore (stavo monitorando tutto ;) xchè sono un po - come dire - paranoico).
- A questo punto procedo allo smontaggio della mobo, e, dopo avermi dato del pollo per avere cambiato la pasa solo al NB, "pelo" con la cartavetro 000 il sotto del dissy SB, ci metto l'artic silver e rimonto il tutto.
- Dopo aver visto che la temperatura SB è ora ottimale, tiepido-fredda, mi installo l'utility RaidXpert di AMD per rimettere in linea il disco che era stato escluso, e che ora risultava JBOD. Qui la prima difficoltà, mi si chiede user e pass, io metto quelle di win e niente, poi googleando vedo che quelle di default son "admin" e almeno li risolvo ;).
- Poi però non riesco in nessun modo a ri-aggiungere e ricostruire l'array con i tre dischi, ho provato a cancellare il JBOD e a metterlo sia come spare che come raid ready, sia dall' utility che dal BIOS del controller, ed ad abilitare (da Raidxpert) il rebuild automatico con gli spare, ma non riesco veramente a cavare un ragno dal buco.
- Penso ceh il problema fondamentale sia aggiungere un nuovo disco all' array.
- La restante configurazione è un 940BE con dissy stock e coo ' quiet abilitato (è quasi sempre a 4x800 mhz, 0,99V, 42°C max), 2x2GB GSkill PC 1100@1066, Una scheda Firewire con chip Via, un Enermax 465 W, un gruppo di continuità da 550 VA, come scheda video x ora usa la ATI3300 integrata.
Lo so che potrei giusto trasferire i dati aggiornati dul vecchio WB (appena fatto), clonarmi il S.O in un immagine, smontare e rimontare l'array, ma dato che IN TEORIA il raid 5 ed il raid 1 son fatti proprio per evitare tutto sto casino e rimettere velocemete a posto tutto, volevo capire come fare !
Nel caso conosciate un altro SW per rimontare il disco mancante nell' array, non vi fate problemi a suggerirmelo !
Come avrete capito, sto postando dal PC in questione.
Un grazie sin da ora a tutti quelli che avranno la pazienza di leggersi tutta sta discussione ;). Ancor di + a quelli che vorranno rispondere.
;)
Gyxx