View Full Version : Blue screen...blue screen....e ancora blue screen!
Ciao a tutti!
Mi sono iscritto a questo forum perchè ripongo in voi l'ultima speranza nel risolvere questo problema...quindi spero mi potrete aiutare xD.
Allora in poche parole ho windows7 installato e non so bene per quale motivo spesso ho dei blue screen, per lo più in game. Gli errori si verificano da un paio di settimane possibilente dalle ultime pulizie del pc xD. Il problema è che non è mai lo stesso ma cambiano quasi sempre...una volta è "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL", altre volte si tratta di un "critical error" legato all'hardware. Spesso però il problema che si manifesta è il blocco completo dello schermo..cioè nello schermo niente si muove all'improvviso: è come se di paralizzasse costringendomi a resettare. Un altro genere molto frequente è quello che d'improvviso lo schermo comincia ad avere un breve fronzolo col conseguente riavvio del pc. Io credo che il problema sia o nella scheda video o nella ram ma non saprei specificare bene di quale tipo di problema si tratti, ho aggiornato tutti i driver.
Ed ecco le caratteristiche del mio pc:
Windows7
scheda video: ati radeon HD 4870 da 512mb
ram: 4GB corsair ddr2 da 1066mhz
processore: quad core q9400
alimentatore: thecnoware thiphon da 700w
scheda madre: asus p5q pro
mmmm direi che è tutto...ovviamente vi terrò aggiornati sui vari errori di sistema che ormai mi affliggono quotidianamente :muro: cercando di essere più preciso riportando una cronologia al dettaglio =D.
Grazie mille in anticipo!
perfavore qualcuno a niente da suggerirmi? ho provato a smontare e rimontare tutto ma non è cambiato niente...blocchi e bluescreen si manifestano ancora
Inizia a testare la ram con memtest. Creaci un cd ed avviaci il pc. la iso la trovi su www.memtest.org
Fai andare il test per qualche ora. Non devi avere errori
Cosa intendi con pulizie del pc?
Beh per pulizie intendo rimozione della polvere e così via =P comunque ora provo a fare come mi hai detto vedo cosa succede. Riflettendoci sopra ho supposto che magari potrebbe anche essere un problema di temperatura? Quando gioco ad esempio (a modern warfare 2, quindi un bello sforzo per il pc xD) le temperature dei core schizzano a 60-57 gradi...e spesso i blocchi si verificano in game o quando comunque sforzo il pc.
60° non è una temperatura particolarmente alta per la cpu.
Però non sai la temp della gpu?
Potrebbe anche essere un problema di alimentazione. Sotto sforzo cpu e gpu "bevono" abbastanza. Se l'alimentatore non riesce a fornire sufficiente corrente si possono avere i problemi che riscontri.
Testa la ram per alcune ore così intanto escludi problemi dei moduli di memoria..
Dopo dovresti fare dei test con qualche sw apposito (tipo everest) che stressano cpu e ram insieme.
In genere errori bsod sempre differenti dipendono dalla ram
Premettendo che scrivo dal portatile vorrei chiedere alcune cose sull'andamento dell'analisi:
Il mio pc sta ancora testando la ram da circa 2 ore e 30 min, ma i test stanno ancora andando. Da quello che mi sembra però non c'è una fine ben precisa all'analisi giusto?
Sta di fatto che purtroppo ho riscontrato alcuni errori, ecco la foto per ora di ciò che ho riscontrato:
http://i450.photobucket.com/albums/qq222/Axolo/th_100_3118copy.jpg (http://s450.photobucket.com/albums/qq222/Axolo/100_3118copy.jpg)
Si può notare che alcuni errori si ripetono ma cosa indicano?
Hai un banco ram guasto, il 2° direi, dato che indica 2057.9 e 2121.9 mb. Prova a toglierlo e testa i banchi separatamente....
Ok, provo a levare il secondo banco di ram, vi farò sapere
Strano...ho tolto il secondo banco, tutto bene il pc è più reattivo del solito peccato che si è bloccato come succedeva prima, tutto ciò a differenza della prova con il secondo banco installato, non ho avuto nessun blocco ma il pc è meno reattivo...qualche spiegazione? O_o
(oggi non ho avuto abbastanza tempo per fare il test ai singoli banchi, domani ci provo)
Prova a settare le ram a 800MHz e ripeti il test della ram con tutti i banchi,non ci devono essere errori di sorta altrimenti è normale che tu abbia degli BSOD (blue screen).
Scusa la mia ignoranza =P ma come faccio a settarle ad 800mhz? E poi...nel caso ci siano errori anche ad 800mhz dovrei capire quale dei due banchi è da sostituire e quindi non converrebbe testarli separatamente?
Scusa la mia ignoranza =P ma come faccio a settarle ad 800mhz? E poi...nel caso ci siano errori anche ad 800mhz dovrei capire quale dei due banchi è da sostituire e quindi non converrebbe testarli separatamente?
nella schermata di memtest già risultano settate 800Mhz... dovrebbero essere a 1066 per essere in sincro con la cpu
Nel bios controlla che tutti i timing siano settati in automatico. E' da bios che si possono impostare. Ma io lascerei tutto in automatico almeno per ora
in ogni caso testa separatamente i 2 banchi
ok, innanzitutto vorrei evidenziare come entrambi i banchi sia separatamente che insieme causano problemi al pc (bluescreen..sempre che siano loro a causare questi guasti) sta di fatto che, a differenza della primo test con entrambi i banchi, l'analisi separata non ha riscontrato problemi. Nel primo caso gli errori riguardanti la ram mi sono apparsi dopo circa 50 minuti di test mentre i banchi separati non hanno dato problemi anche dopo circa 1ora e 30minuti di analisi. Quindi a questo punto sorge il dubbio se sia veramente la ram la causa...oppure le slot magari O_o? no..non credo...a dire il vero non ne ho idea.
Lascio a voi, senza dubbio più esperti di me xP, la parola e in allegato le foto dei due test =D
http://i450.photobucket.com/albums/qq222/Axolo/th_100_3119copy.jpg (http://s450.photobucket.com/albums/qq222/Axolo/100_3119copy.jpg) http://i450.photobucket.com/albums/qq222/Axolo/th_100_3123copy.jpg (http://s450.photobucket.com/albums/qq222/Axolo/100_3123copy.jpg)
P.S: grazie mille del supporto che mi state dando! ^^
Appassionato Pazzo
21-11-2009, 18:12
Ciao, con un solo banco di ram gli errori te li da ugualmente all'avvio del cd da boot? che errori sono stavolta? sono gli stessi? probabile che prima dava un tipo di errori e ora ne da altri...
Nel caso dei banchi separati non ho nessun errore che mi viene segnalato a differenza dei banchi insieme che danno gli errori evidenziati nello screen postato precedentemente. Sta di fatto che però sia insieme che separate le ram causano bluescreen, quindi che siano veramente le ram a causarli?
Appassionato Pazzo
21-11-2009, 18:28
Certo è possibile che ci sia qualcos'altro di guasto.
Però visto che le ram erano un problema certo è più probabile che la chiave sia proprio lì :)
Prova a spostare il banco di ram in un'altro slot di canale diverso (se hai le coppie di colore uguale metti in uno slot di colore diverso) e prova con l'installazione di windows. Non provare ad eseguire una precedente versione di win perchè probabilmente è danneggiata a causa della scorretta installazione precedente.
Posta la schermata blu.
Beh a cambiare slot ho già provato...stessi errori, per gli screen cercherò di postarli man mano che ci sono i bluescreen e per ultimo...cosa intendi per installazione di win?
EDIT: "aggiornamento" : ho avuto un blocco del pc alle 20:20 =P....la schermata si è bloccata e le casse producevano un suono ripetuto...come un disco incantato (classico, accaduto molto spesso xD)(costretto a resettare)
EDIT2: "aggiornamento": stessa cosa di prima alle 21:29...schermata bloccata, suono ripetuto (costretto a resettare)
Appassionato Pazzo
21-11-2009, 20:48
Il rumore "incantato" è il classico problema di alimentazione..
prova a scollegare alimentazione e cavo di trasmissione dati a lettori cd\dvd, memory card ecc.. lascia l'essenziale.. inoltre prova a cambiare cavo di alimentazione all'hard disk.. ovvero prendine un'altro libero e collegalo al posto di quello attuale.. potrebbe essere il connettore (è un problema frequente)..
Cmq per errore di win intendo dire che se il sistema operativo che hai installato è danneggiato può anche darti errori per il semplice fatto che non trova files.. quindi vorrei capire se gli screen blu te li visualizza mentre sei sull'OS installato o durante l'installazione di un OS.
..che sia un problema di software credo sia da escludere, intanto perchè alcuni bluescreen che mi capitano hanno come errore un "errore hardware" è scritto esplicitamente = P. In più avevo problemi già un mesetto fa con vista installato...poi ho messo 7 (formattando) stessa roba. Comunque adesso provo a rimuovere un po' di cavi o a spostarli...vediamo un po' credo che leverò quello del lettore DVD e del floppy e cambierò gli attacchi degli altri.
niente...ho provato a fare come mi hai detto: ho rimosso l'alimentazione al floppy e al lettore DVD scambiando le prese all'alimentatore. Ho avuto lo stesso blocco con suono ripetuto verso le 22:20 con una successiva schermata, ecco la foto:
http://i450.photobucket.com/albums/qq222/Axolo/th_100_31251.jpg (http://i450.photobucket.com/albums/qq222/Axolo/100_31251.jpg)
e i dettagli dell'errore che windows notifica al riavvio:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: fc
BCP1: 8DD3B800
BCP2: 7AEC3963
BCP3: 8DD52C14
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\112109-20670-01.dmp
C:\Users\Aaron\AppData\Local\Temp\WER-42213-0.sysdata.xml
Appassionato Pazzo
21-11-2009, 21:45
Bè se hai avuto problemi in precedenza escludiamo tassativamente il problema software.. se hai scollegato anche le altre periferiche il campo si restringe.
Se hai un tester puoi controllare se i voltaggi sono stabili...
beh si..ma sinceramente non saprei bene dove andare a misurare xP (comunque ce l'ho un tester)
Appassionato Pazzo
22-11-2009, 01:43
è semplice... prendi un connettore di quelli che metti nei lettori cd o hard disk e provi a mettere il tester sui connettori dei fili giallo col nero accanto e vedi se è stabile e ci calcoli il potenziale. Mi raccomando non gli ampere altrimenti salta tutto xD.. poi fai la stessa cosa col cavo rosso e quello accanto e ci dai i numeri..
cmq se vuoi evitare procurati qualche pezzo di ricambio e prova a sostituire (partendo dall'ali ad esempio)..
Allora io ho calcolato così poi vedete voi xD, misurando i connettori giallo-nero e rosso-nero ho ottenuto rispettivamente 12v e 5v...direi nella norma =P
Appassionato Pazzo
22-11-2009, 13:36
Se le ram sono OK, il software non c'entra e l'ali apparentemente è stabile sui valori di default, avendo tolto i componenti superflui non ti resta che provare a sostituire (con componenti di prova) scheda video, hard disk, ecc.. uno per volta fino a trovare per esclusione il danno.. :(
Ho sostituito la scheda video ho messo una geforce 8800GT sicuramente senza problemi ed ho appena avuto uno dei soliti blocchi
Appassionato Pazzo
23-11-2009, 00:17
ali e hd possono essere colpevoli... alla fine c'è la mobo
Eh già solo che non ho pezzi per sostituire quest'ultimi xP quindi altri suggerimenti per arrivare alla causa del problema? magari via software come è stato per la ram.
Beh io non escluderei in fin dei conti il problema della ram...vorrei sostituirla. A casa ho 2 banchi da un GB a 800mhz ma non capisco perchè quando lì metto, il pc non parte...eppure sono perfettamente funzionanti, perchè?
montane uno solo... controlla che sia effettivamente ben inserito
deve partire. se non lo fa:
la ram è rotta
la mobo non supporta quelle memorie
la mobo ha seri problemi
beh ho riprovato ho messo prima uno e poi l'altro e...non si avvia
la ram è rotta: no, su un altro pc funziona
la mobo non supporta quelle memorie: credo di no...voglio dire una scheda madre cm quella che nn riesce a leggere 800mhz?
la mobo ha seri problemi: spero proprio di no xD
può essere anche nn so...fin ora il pc ha viaggiato a 1066mhz cambia nulla? mmm credo di no sta di fatto che quasto sabato mi faccio prestare due banchi identici a quelli che ho ora e provo con quelli, se ho problemi posso dire finalmente con certezza che non è la ram xD
1066 era il clock corretto con la vecchia ram
Da bios puoi cambiare i timing delle memorie però è strano che non parte proprio... Forse è impostato manulamente per andare a 1066 e non scala. Se fosse impostato in auto dovrebbe configurare le ram automaticamente settando le velocità corrette
Cmq nel bios trovi le voci per impostare i rapporti manuali dei timing se non è in auto prova a modificare il bios per settare i clock a 800.
Le voci che trovi sono differenti da mobo a mobo cmq ci dovrebbero essere delle voci riguardo il rapporto memoria/fsb. tu hai il fsb a 533 (133 MHz*4) quindi (dovresti avere il rapporto 1:1, le ddr2 vanno a 533 MHz ma essendo ddr2 è come se fossero 1066 MHz) .
Ora dovresti impostare un rapporto diverso rispetto a quello che trovi per fargli accettare le ram 800.
Ad esempio puoi impostare manualmente il fsb a 100 MHz (in molte mobo tale velocità si può impostare manualmente) dovrebbe andare bene perchè avresti fsb 400 (100Mhz *4) e ram 800Mhz (ddr2 400 *2)
winzoz83
26-11-2009, 23:34
Ciao a tutti...vi scrivo perchè anch'io ho la stessa scheda madre e ho windows 7 64 bit. A parte che i driver sul sito dell'asus non sono un granchè visto che la metà ha problemi a installarsi (vedi driver chipset) anche se vengono dichiarati come pienamente compatibili con win 7....cmq ho installato il tutto e ho recuperato i driver dai siti dei produttori delle componenti della mobo (intel, realtek, ecc...)
Premetto che la mia configurazione è la seguente:
Intel Quad Core Q9650
8GB ram ddr2 800 mhz
1TB Hard disk
640GB Hard disk
Nvidia 295gtx
Alimentatore Thermaltake a 750 watt
Questo sistema com win xp ha sempre funzionato egregiamente sotto overclock (il procio l'ho mandato a 3,8 con il rapporto ratio delle ram a 1:1)...tutto perfetto ma con win 7 anch'io soffro di queste schermate blu maledette...inizialmente ho pensato che fosse un problema driver, magari sono ancora un po' acerbi...ma mi sembra strano..anche se tutto può essere...ora pensandoci bene ho aggiunto 4gb di ram (4gb erano montati con win xp) prima del passaggio a win 7 (stesso identico modello di quello già montato). Mi viene il dubbio che sia proprio quello il problema anche se ultimamente ho lanciato Windows update che mi ha trovato i driver Acpi che non erano presenti e ora (per quel poco che l'ho testato) sembra tenere....secondo voi potrebbe essere questa la causa di un blue screen?i driver ACPI?
grazie e scusate se mi sono dilungato ma era per fare un quadro + completo possibile!
vincenzodestasio
27-11-2009, 07:47
io credo che sinceramente il problema sei tu e mi spiego....
con un pc così assemblato mi spieghi il perchè dell'overclock?
che senso ha? non vuol dire nulla che con xp andava bene lo voglio ben credere ci mancherebbe, ma su un so appena nato e pieno di problemi da quello che leggo in questo thread, ci manca solo di overclockkare un pc già potente e molto di suo, non mi sembra che seven abbia bisogno di " tutta sta spinta" ....
io come prima cosa toglierei l'overclock controllereri le ram ad una ad una
la scheda video l'hard disk e x ultima la scheda madre
perdona la franchezza ma credo in certi casi bisogna essere veri
saluti
winzoz83
27-11-2009, 10:58
io credo che sinceramente il problema sei tu e mi spiego....
con un pc così assemblato mi spieghi il perchè dell'overclock?
che senso ha? non vuol dire nulla che con xp andava bene lo voglio ben credere ci mancherebbe, ma su un so appena nato e pieno di problemi da quello che leggo in questo thread, ci manca solo di overclockkare un pc già potente e molto di suo, non mi sembra che seven abbia bisogno di " tutta sta spinta" ....
io come prima cosa toglierei l'overclock controllereri le ram ad una ad una
la scheda video l'hard disk e x ultima la scheda madre
perdona la franchezza ma credo in certi casi bisogna essere veri
saluti
Hai dato la tua opinione...mica mi offendo ;)
Cmq sono uno a cui piace smanettare e se win 7 non è ancora pronto, beh allora può aspettare. Comunque la tua tesi mi sembra improbabile visto che ho un amico che ha una configurazione molto simile alla mia tranne che per la mobo dove monta una asus p6t e un i7 920 overcloccato a 3,4. Per lui nessun problema...mai un blocco...cmq farò sicuramente un controllo delle ram, almeno mi tolgo questo dubbio! Grazie cmq del parere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.