PDA

View Full Version : Villette da sogno !!!!


Grim
14-11-2009, 17:44
Ragazzi, i miei hanno in progetto in un futuro nn tanto remoto di iniziare a costruire una nuova abitazione..... la terra fortunatamente è gia di mia proprietà dunque una spesa in meno, ora bisogna concentrarci sul come e quanto !!

La mia idea "visto che ci andrò ad abitare anche io, una volta formata famiglia" era di orientarmi su una casa 2 piani stile contemporaneo/moderno ma che nn vada a cadere sull'eccessivo o il troppo minimalista visto che le case che fin'ora ho visto tendono ad esserlo.

La nostra fortuna è quella di cstruirla noi, in quanto abbiamo una ditta edile ecc, quindi un'altro punto a nostro vantaggio, ora grazie a tutti voi, vorrei avere degli esempi da cui prendere spunto magari per qualcosa di particolare e fare tipo collage per vedere il risultato che viene fuori!!

Insomma postate un po di foto o linkate qualcosa che vi ha colpito girovagando su internet ecc. Vi ringrazio !!!

Consigli su cosa fare e non fare sono sempre ben accetti, visto che una persona del mestiere nn finisce mai di imparare!!!

Grazie!! :)

sauro82
14-11-2009, 17:49
1. Qual'è il contesto in cui sorgerà la nuova abitazione?

2. Non esiste uno "stile" contemporaneo/moderno

3. Facendo i collage, non viene mai fuori nulla di buono.

Grim
14-11-2009, 18:12
1. Qual'è il contesto in cui sorgerà la nuova abitazione?

2. Non esiste uno "stile" contemporaneo/moderno

3. Facendo i collage, non viene mai fuori nulla di buono.

1) Collina cn sbancamento e lotti

2) Esiste, ecco un rendering http://www.ifiluxury.com/img_case/foto_grandi/foto_IFI113_1.jpg

3) Mica vado a ricalcare perfettamente com'è, mi serve solo l'intuizione giusta per farla a modo mio.

sauro82
14-11-2009, 18:25
Non vorrei sembrare polemico, ma quello non è stile contemporaneo/moderno. Lo stile in architettura è altra cosa rispetto a quello che c'è scritto nelle agenzie immobiliari o nei cartelloni dei cantieri.

Grim
14-11-2009, 18:43
Sauro dunque:

1 Lo stile moderno ESISTE

2 Non voglio una casa estrema

3 Quella che ho messo in foto e quanto più si avvicina ad una casa in stile moderno ma che nn cade in una pacchianata.

4 Il PURO STILE MODERNO è QUESTO : http://www.edilportale.com/Upload/h_16483_01.jpg


ora non so che studi o che lavoro fai, ma farse rinnegare l'inesistenza di questa corrente stilistica mi sembra esagerato.

Gho57
14-11-2009, 18:47
http://soloscatto.blog.kataweb.it/files/2008/03/piramide-di-chefren-2.jpg

Grim
14-11-2009, 18:49
http://soloscatto.blog.kataweb.it/files/2008/03/piramide-di-chefren-2.jpg

:rotfl:

Ghiblone
14-11-2009, 18:56
Se hai i soldi per costruirti una casa del genere credo che potrai trovare anche un bravo architetto che ti sommergerà di idee e di alternative. O no?

Grim
14-11-2009, 19:06
Se hai i soldi per costruirti una casa del genere credo che potrai trovare anche un bravo architetto che ti sommergerà di idee e di alternative. O no?

ecco qua, I SOLDI......... vabè dai uno chiede un cosiglio e subito ti etichettano per quello che in realtà non sei.....

dall' Arch sicuramente mi rivolgerò, ma vuoi mettere quando ci vai gia cn un minimo di idee oppure che ti inizia a fare 200 disegni cn perdita conseguente di TEMPO e come li chiami tu SOLDI!!!!

nn cerco un villone da 1000 metri quadri, quel render sopra neanche si avvicini alla mia idea di casa, era solo un esempio per sauro.

Cmq fin'ora mi siete stati molto d'aiuto :mbe:

xenom
14-11-2009, 19:07
1) Collina cn sbancamento e lotti

2) Esiste, ecco un rendering http://www.ifiluxury.com/img_case/foto_grandi/foto_IFI113_1.jpg

3) Mica vado a ricalcare perfettamente com'è, mi serve solo l'intuizione giusta per farla a modo mio.

omg che figata, con il ponticello sopra la piscina :eek: puoi addirittura usarlo per fare i tuffi :oink:

voglio anch'io una casa così :oink:

F1R3BL4D3
14-11-2009, 19:09
A me personalmente non piacciono case alte (anche due piani sono tanti) per quanto riguarda le villette. Preferisco una struttura più bassa e defilata. Poi effettivamente il contesto è importante per vedere come strutturare il tutto.

xenom
14-11-2009, 19:09
ecco qua, I SOLDI......... vabè dai uno chiede un cosiglio e subito ti etichettano per quello che in realtà non sei.....

dall' Arch sicuramente mi rivolgerò, ma vuoi mettere quando ci vai gia cn un minimo di idee oppure che ti inizia a fare 200 disegni cn perdita conseguente di TEMPO e come li chiami tu SOLDI!!!!

nn cerco un villone da 1000 metri quadri, quel render sopra neanche si avvicini alla mia idea di casa, era solo un esempio per sauro.

Cmq fin'ora mi siete stati molto d'aiuto :mbe:

vabbè, però il ponticello sopra la piscina è una figata, se implementi la piscina ti prego di copiare questa idea :asd:

sauro82
14-11-2009, 19:14
Sauro dunque:

1 Lo stile moderno ESISTE

2 Non voglio una casa estrema

3 Quella che ho messo in foto e quanto più si avvicina ad una casa in stile moderno ma che nn cade in una pacchianata.

4 Il PURO STILE MODERNO è QUESTO : http://www.edilportale.com/Upload/h_16483_01.jpg


ora non so che studi o che lavoro fai, ma farse rinnegare l'inesistenza di questa corrente stilistica mi sembra esagerato.

Guarda...se comincio a rispondere ai quattro punti, la nostra discussione non finisce più. Ne ho già sentite troppe nel mondo reale e non ho voglia di cominciarne una sul forum.
Non voglio creare flame, quindi non interverrò più qui....ok ;)

Sono laureando in architettura e collaboro con studi di architettura/urbanistica.

-ZEUS-
14-11-2009, 19:18
A me personalmente non piacciono case alte (anche due piani sono tanti) per quanto riguarda le villette. Preferisco una struttura più bassa e defilata. Poi effettivamente il contesto è importante per vedere come strutturare il tutto.

stessa cosa che penso io, odio le case con le scale, peccato che 20 anni non capissi ancora molto:mc: per dare un consiglio ai miei genitori che addirittura se le sono fatta su 3 piani.............più mansarda :muro:

non so l'autore del 3d che casa abbia adesso, però io gli consiglierei di farsi casa su un unico piano, visto che deve partire da zero. anche in relazione ai costi di gestione per scaldare una casa su più piani ci vogliono troppi soldi

Grim
14-11-2009, 19:25
il fatto è che, come ho detto anche sopra, il secondo piano sarà la mia abitazione per una futura famiglia...


sauro nn so che dire.... tu dici che nn esiste lo stile contemporaneo o moderno.... e sei anche un laureando in architettura.... e io dico il contrario e sono ragioniere ma con 10 anni nell'edilizia !! comunque ti do ragione così la finiamo. ;)

-ZEUS-
14-11-2009, 19:27
il fatto è che, come ho detto anche sopra, il secondo piano sarà la mia abitazione per una futura famiglia...


sauro nn so che dire.... tu dici che nn esiste lo stile contemporaneo o moderno.... e sei anche un laureando in architettura.... e io dico il contrario e sono ragioniere ma con 10 anni nell'edilizia !! comunque ti do ragione così la finiamo. ;)

quindi un piano per te e uno per i tuoi genitori.............la tua futura moglie cosa ne pensa?:D

xenom
14-11-2009, 19:43
quindi un piano per te e uno per i tuoi genitori.............la tua futura moglie cosa ne pensa?:D

già... non è il massimo secondo me :D
almeno non fare la casa su due piani ti prego piuttosto è meglio una bifamiliare con appartamenti adiacenti...

uttio immagina ogni volta che fai le tue cose con tua moglie... e i genitori sotto... :stordita: :help: :read:

Ghiblone
14-11-2009, 19:43
dall' Arch sicuramente mi rivolgerò, ma vuoi mettere quando ci vai gia cn un minimo di idee oppure che ti inizia a fare 200 disegni cn perdita conseguente di TEMPO e come li chiami tu SOLDI!!!!


Non è una "perdita" di tempo e soldi. Credo che anche in una primissima fase in cui si buttano giù delle idee la professionalità di un architetto sia utile se non indispensabile.
Girovagando qua e là in cerca di idee rischi di fissarti o limitarti. Tanto più che essendo da dieci anni nell'edilizia non sarai uno sprovveduto.

Non capisco poi cosa ci sia da schernirsi se gli altri ti attribuiscono una condizione economica privilegiata. C'è chi abita in affitto, c'è chi si può costruire una casa per il futuro. Buon per te, rallegratene. Non siamo in Unione Sovietica, che bisogna vergognarsi di guadagnare dei soldi.

Ti consiglio di prevedere una bella stanza dove possa entrare un pianoforte. Magari tuo nipote un giorno vorrà studiare e non avrà dove metterlo...

-ZEUS-
14-11-2009, 20:16
già... non è il massimo secondo me :D
almeno non fare la casa su due piani ti prego piuttosto è meglio una bifamiliare con appartamenti adiacenti...

uttio immagina ogni volta che fai le tue cose con tua moglie... e i genitori sotto... :stordita: :help: :read:

mio padre aveva in mente di fare una cosa del genere, visto che sono anche figlio unico, costruire una villetta bifamiliare. mia madre ha detto cosaaaa!?!?!?!:asd:

*sasha ITALIA*
14-11-2009, 21:07
Ragazzi, i miei hanno in progetto in un futuro nn tanto remoto di iniziare a costruire una nuova abitazione..... la terra fortunatamente è gia di mia proprietà dunque una spesa in meno, ora bisogna concentrarci sul come e quanto !!

La mia idea "visto che ci andrò ad abitare anche io, una volta formata famiglia" era di orientarmi su una casa 2 piani stile contemporaneo/moderno ma che nn vada a cadere sull'eccessivo o il troppo minimalista visto che le case che fin'ora ho visto tendono ad esserlo.

La nostra fortuna è quella di cstruirla noi, in quanto abbiamo una ditta edile ecc, quindi un'altro punto a nostro vantaggio, ora grazie a tutti voi, vorrei avere degli esempi da cui prendere spunto magari per qualcosa di particolare e fare tipo collage per vedere il risultato che viene fuori!!

Insomma postate un po di foto o linkate qualcosa che vi ha colpito girovagando su internet ecc. Vi ringrazio !!!

Consigli su cosa fare e non fare sono sempre ben accetti, visto che una persona del mestiere nn finisce mai di imparare!!!

Grazie!! :)


potessi farmela su misura...

- vetrate molto grandi;
- possibilmente finestre ad "arco" (chissà quanto costerebbero)
- parte "centrale" della casa aperta, con grande lucernario


pr intenderci

http://img.archiexpo.it/images_ae/photo-g/finestra-ad-arco-in-legno-123769.jpg

secondo me assolutamente molte linee curve, molti dettagli in legno scuro e da evitare assolutamente il più possibile squadrature, metallo e via dicendo!

@less@ndro
14-11-2009, 21:31
Sauro dunque:

1 Lo stile moderno ESISTE

2 Non voglio una casa estrema

3 Quella che ho messo in foto e quanto più si avvicina ad una casa in stile moderno ma che nn cade in una pacchianata.

4 Il PURO STILE MODERNO è QUESTO : http://www.edilportale.com/Upload/h_16483_01.jpg


ora non so che studi o che lavoro fai, ma farse rinnegare l'inesistenza di questa corrente stilistica mi sembra esagerato.

questo più che uno stile moderno è uno stile del cazzo. :asd: è antifunzionale al massimo. :stordita:

comunque quoto sasha per la villetta in stile shale. :O

Jackari
14-11-2009, 21:42
omg che figata, con il ponticello sopra la piscina :eek: puoi addirittura usarlo per fare i tuffi :oink:

voglio anch'io una casa così :oink:

ma la piscina è piccolaaa
almeno 25 m.

IBYZA
14-11-2009, 22:46
http://www.strabello.it/wp-content/uploads/2008/10/beverly-hills-mansion_48.jpg

columbia83
15-11-2009, 02:40
Le vetrate della cucina postata da Sasha però mi ricordano un pò troppo quelle delle chiese.

חוה
15-11-2009, 08:01
vai su greatbuildings , troverai tutti gli spunti che vuoi

Hell-VoyAgeR
15-11-2009, 08:35
non so quanto sia il terreno a disposizione ma la villetta a due piani bifamiliare la eviterei come la peste

piuttosto (ripeto sempre se lo spazio c'e') due corpi distinti a L con qualcosa nel mezzo... piscina, giardino, quello che ti pare

-dieguz-
15-11-2009, 08:42
io adoro da morire lo stile antico, dove ci sono in bella vista le pietre di decorazione... non so se mi spiego, qualcosa tipo questo:

(è piccolina come immagine, ma si dovrebbe capire quello che intendo)
http://www.magic-umbria.com/_dbarchivos/propiedadimg/propiedadimg_82_2-ts1180955478.JPG

e sicramente (secondo il mio stile) non devono mancare una mansarda da adibire a stanza "loisir" e una taverna da "sala da compagnia" con un tavolo in legno massiccio da 12 persone con tanto di caminetto dove poter cucinare.

esternamente non deve mancare un porticato abbastanza grande da tenere un tavolo per pranzare fuori, al quale si può accedere da cucina e soggiorno tramite porte-finestre blindate.

come arredamento interno assolutamente nulla di moderno, ma quasi tutto in legno in modo da far risaltare il "calore" della casa.

ah si, la cucina deve essere ENORME come quella postata da sasha, che alla fine dei conti la cucina è l'ambiente più usato nella vita di una casa e quindi imho deve essere grande e spaziosa, dove poter lavorare bene...

ale85xp
15-11-2009, 09:04
io mi farei fare la villa di tony stark.... ma con jarvis compreso nel prezzo

paolotennisweb
15-11-2009, 10:53
Non mi sembra di avervisto case da sogno nei post precedenti...

cosa ne dici di questa?

http://static.blogo.it/designerblog/un-minimalismo-di-legno/big_1.jpg
http://static.blogo.it/designerblog/un-minimalismo-di-legno/big_5.jpg

Il_Grigio
15-11-2009, 10:55
io adoro da morire lo stile antico, dove ci sono in bella vista le pietre di decorazione... non so se mi spiego, qualcosa tipo questo:

(è piccolina come immagine, ma si dovrebbe capire quello che intendo)

e sicramente (secondo il mio stile) non devono mancare una mansarda da adibire a stanza "loisir" e una taverna da "sala da compagnia" con un tavolo in legno massiccio da 12 persone con tanto di caminetto dove poter cucinare.

esternamente non deve mancare un porticato abbastanza grande da tenere un tavolo per pranzare fuori, al quale si può accedere da cucina e soggiorno tramite porte-finestre blindate.

come arredamento interno assolutamente nulla di moderno, ma quasi tutto in legno in modo da far risaltare il "calore" della casa.

ah si, la cucina deve essere ENORME come quella postata da sasha, che alla fine dei conti la cucina è l'ambiente più usato nella vita di una casa e quindi imho deve essere grande e spaziosa, dove poter lavorare bene...

:O

int main ()
15-11-2009, 11:05
Non mi sembra di avervisto case da sogno nei post precedenti...

cosa ne dici di questa?

http://static.blogo.it/designerblog/un-minimalismo-di-legno/big_1.jpg
http://static.blogo.it/designerblog/un-minimalismo-di-legno/big_5.jpg

:sbav:

plut0ne
15-11-2009, 13:19
ma che schifo :Asd: :asd:

un cubo di legno e vetro :asd:

andyweb79
15-11-2009, 13:31
ma che schifo :Asd: :asd:

un cubo di legno e vetro :asd:

sono le nuove iHome :O

Le troverai sul sito apple dall'anno prossimo.

Questa è la versione base :D

http://inhabitat.com/wp-content/uploads/loftcube1.jpg

Xile
15-11-2009, 13:36
Se dovete fare una casa bifamiliare meglio allora su due piani con accesso separato. Una cantina bella ampia per usarla come magazzino cibo/bevande da tenere in fresco e fate una bella piscina con una sezione riscaldata.

F1R3BL4D3
15-11-2009, 13:36
Bello anche lo stile nordico con quelle forme squadrate in legno e vetro.

DarKilleR
15-11-2009, 14:24
Bello anche lo stile nordico con quelle forme squadrate in legno e vetro.

Stai tranquilli che quel cubo in legno e vetro non è stile nordico :) altrimenti verrebbero giù per carico neve dopo un paio di nevicate...

Cmq io adoro le classiche case simil rustiche in stile toscano, con rifiniture in cotto, portici, archi e logge in legno e anche grandi aperture vetrate!

:D

F1R3BL4D3
15-11-2009, 15:46
Stai tranquilli che quel cubo in legno e vetro non è stile nordico :) altrimenti verrebbero giù per carico neve dopo un paio di nevicate...

Era nel senso che mi sembra il tipico esempio di designer del nord Europa non che necessariamente debba essere collocato nel nord Europa.

:D però non sono architetto, è solo un'impressione.

Mr.Bano
15-11-2009, 16:52
1)http://www.ifiluxury.com/img_case/foto_grandi/foto_IFI113_1.jpg


A prima vista mi sembra che in una casa del genere sarebbero da controllare i ponti termici.
Ci aggiungerei pure qualche altra canna fumaria che non si sa mai.
Visto che tanto qui non guardiamo i soldi, in quelle vetrate metti almeno dei vetri autopulenti.

Per altre cose lette qua e là, fare tutto in un unico piano non è sempre possibile, dipende da quanta terra uno ha, a parità di volume ci sono delle distanze da rispettare.

Le forme tondeggianti possono essere belle ma più care, sia in fase di costruzione sia quando sarà ora di arredare le stanze...ma poi in effetti se parliamo di "villette da sogno" non credo sia un problema economico :)

@Grim, poi postaci il progetto approvato, siamo curiosi ;)

Marx01
15-11-2009, 18:26
Non mi sembra di avervisto case da sogno nei post precedenti...

cosa ne dici di questa?

CUT...


che schifo :mc: ,ihmo son bruttissime.

dantes76
15-11-2009, 22:58
il mio sogno nel cassetto:O

1.600.000$ 470Mq

http://www.castlemagic.com/images/castlepicture.jpg
http://www.castlemagic.com/images/cph.jpg
http://www.castlemagic.com/images/bigtub.jpg
http://www.castlemagic.com/images/window2.jpg

qui tante altre info e tecniche di costruzione

http://www.castlemagic.com/

Grim
15-11-2009, 23:02
A prima vista mi sembra che in una casa del genere sarebbero da controllare i ponti termici.
Ci aggiungerei pure qualche altra canna fumaria che non si sa mai.
Visto che tanto qui non guardiamo i soldi, in quelle vetrate metti almeno dei vetri autopulenti.

Per altre cose lette qua e là, fare tutto in un unico piano non è sempre possibile, dipende da quanta terra uno ha, a parità di volume ci sono delle distanze da rispettare.

Le forme tondeggianti possono essere belle ma più care, sia in fase di costruzione sia quando sarà ora di arredare le stanze...ma poi in effetti se parliamo di "villette da sogno" non credo sia un problema economico :)

@Grim, poi postaci il progetto approvato, siamo curiosi ;)

bha...forse tu nn hai letto attentamento quello che ho scritto.......
1) questa non è la mia casa
2) mi fa alquanto schifo
3) è troppo grande, visto che sto cercando di farmi una villetta e non una reggia
4) ho chiesto aiuto
5) visto che me la faccio io e la terra è gia di mia proprietà vorrei fare qualcosa di carino

Grim
15-11-2009, 23:05
raga quello che state postando voi sono opere "faraoniche" nel vero senso della parola!!!!

io ero più orientato su una roba del genere http://img4.imageshack.us/img4/3139/40996210765835a1ea6ao.jpg


la macchina a parte XD

dantes76
15-11-2009, 23:21
raga quello che state postando voi sono opere "faraoniche" nel vero senso della parola!!!!

io ero più orientato su una roba del genere +


la macchina a parte XD

con il tetto piatto???

Mr.Bano
16-11-2009, 00:41
bha...forse tu nn hai letto attentamento quello che ho scritto.......
1) questa non è la mia casa
2) mi fa alquanto schifo
3) è troppo grande, visto che sto cercando di farmi una villetta e non una reggia
4) ho chiesto aiuto
5) visto che me la faccio io e la terra è gia di mia proprietà vorrei fare qualcosa di carino

Vabbeh che non era casa tua ci ero arrivato :D
Più che altro avevo letto che per te era "quanto più si avvicina ad una casa in stile moderno ma che nn cade in una pacchianata", quindi da questo ho presunto che quella lì doveva essere una specie di base da integrare con vari "collage" di foto simili e sullo stesso stile eventualmente postate da altri utenti ed ho risposto rispetto alla tua immagine con alcuni accorgimenti che farei proprio a prima vista salvo restando quello stile e leggendo solo i primi messaggi del thread. Leggendolo tutto invece ho visto ora che solo alcuni posts sotto hai specificato "quel render sopra neanche si avvicini alla mia idea di casa, era solo un esempio per sauro".

:dissident:
16-11-2009, 00:48
Sauro dunque:

1 Lo stile moderno ESISTE

Certo che esiste


4 Il PURO STILE MODERNO è QUESTO : http://www.edilportale.com/Upload/h_16483_01.jpg

:doh:
Ma neanche per sogno.
Se proprio vogliamo e' QUESTO:

http://media.tecnici.it/immagini/opere/villa_savoye_01.jpg

:dissident:
16-11-2009, 00:50
Consigli su cosa fare e non fare sono sempre ben accetti, visto che una persona del mestiere nn finisce mai di imparare!!!


Il mio unico consiglio e' quello di rivolgerti ad un architetto ;)

Mr.Bano
16-11-2009, 05:25
Il mio unico consiglio e' quello di rivolgerti ad un architetto ;)
Ma a parte questo, sinceramente non ho mai visto iniziare una casa dall' involucro esterno.

Una casa -abitabile- si disegna principalmente seguendo la logica e la funzionalità e solo successivamente (o al massimo contemporaneamente) arriva l' estetica. Il problema è che tu però non hai nessuna base di partenza.
Mq disponibili,volume,n° di stanze, utilizzo, disposizione etc? Tutte incognite. Se quello che ti interessa invece sono solo foto o rendering se usi Google images ci perdi giorni interi su ville una più bella dell' altra.
Il mio è solo un consiglio ma forse dovresti avere prima le idee un po' più chiare tu partendo quantomeno da una vista in pianta sulle stanze e come svilupparle e solo quando hai deciso almeno in linea di massima e vedi dove possono cadere finestre,porte,terrazzi etc...allora puoi decidere lo stile e tutto il resto. Questi collage a caso che vuoi fare su un progetto inesistente ti servono assai poco secondo me. Poi ovviamente è solo una mia opinione spassionata;)

LUVІ
16-11-2009, 07:32
http://www.wolfhaus.it/

In dettaglio: http://www.wolfhaus.it/index.php?id=1885

:dissident:
16-11-2009, 12:48
Quoto Luvi.. :) Tutti a fare le caserme per poi piangere cinese per scaldarle.. :D

Se ti puoi permettere una villa californiana, visto quello che costa, solitamente la puoi anche mantenere :D

CYRANO
16-11-2009, 13:09
io adoro le villette di montagna.
tipo questa :

http://www.kannunci.it/adpics/4975e39fc7a8885bcaaf07cd9.jpg



Camamkamkamka

IBYZA
16-11-2009, 13:20
Certo che esiste



:doh:
Ma neanche per sogno.
Se proprio vogliamo e' QUESTO:

http://media.tecnici.it/immagini/opere/villa_savoye_01.jpg

sembra una fabbrica

Corleonese
16-11-2009, 13:23
il mio sogno nel cassetto:O

1.600.000$ 470Mq

http://www.castlemagic.com/images/castlepicture.jpg
http://www.castlemagic.com/images/cph.jpg
http://www.castlemagic.com/images/bigtub.jpg
http://www.castlemagic.com/images/window2.jpg

qui tante altre info e tecniche di costruzione

http://www.castlemagic.com/

bello.
mi piacerebbe crepare in quel castello il giorno del mio compleanno mentre mangio la mia torta da 30 kg da solo con il cucchiaio

columbia83
16-11-2009, 13:56
sembra una fabbrica

A me ricorda tantissimo uno dei plessi della mia Università.


Plesso, non amplesso (una volta mi è capitato di dare delle indicazioni ad alcune signore, ed indirizzarle verso un determinato amplesso :D ).
Vabbè, questa era da thread delle figure di merda.

checo
16-11-2009, 14:58
falla bianca con una meloa mordicchiata sulla parete, pagala più di quel che vale e vedrai che sarà ipercool

:dissident:
16-11-2009, 15:41
sembra una fabbrica

A dire il vero, e' il contrario, sono le fabbriche che a volte le somigliano ;)
Cmq lo stile moderno e' quello, non certo Gehry :asd:

The_misterious
16-11-2009, 16:03
dai un'occhiata qui http://www.luxury4play.com/properties/
http://www.luxury4play.com/automotive/36568-worlds-most-beautiful-garages-exotics-insane-garage-picture-thread-50-pics.html
sono di lusso ma puoi farti un'idea...
io personalmente sogno di vivere in un castello/casa di montagna/casa comunque antica

andyweb79
16-11-2009, 16:14
raga quello che state postando voi sono opere "faraoniche" nel vero senso della parola!!!!

io ero più orientato su una roba del genere ...


la macchina a parte XD

ah beh, una cosa proprio easy :D
ma la maserati va parcheggiata direttamente in cucina ? Eviterei il parquet in tal caso :O

antonorris
16-11-2009, 16:51
A me piace molto questa:
http://www.ilrifugioimmobiliare.com/schede%20immobili/Scheda%20Altipiano.htm

Semmai un giorno riuscissi a costruirmi una villetta ho deciso di prendere spunto da questa.

Marx01
16-11-2009, 18:25
Cmq io adoro le classiche case simil rustiche in stile toscano, con rifiniture in cotto, portici, archi e logge in legno e anche grandi aperture vetrate!

:D

quotissimo :O

Marx01
16-11-2009, 18:26
il mio sogno nel cassetto:O

1.600.000$ 470Mq

CUT...

qui tante altre info e tecniche di costruzione

http://www.castlemagic.com/

che e' il castello di dracula? :asd:

xenom
16-11-2009, 18:54
Certo che esiste



:doh:
Ma neanche per sogno.
Se proprio vogliamo e' QUESTO:

http://media.tecnici.it/immagini/opere/villa_savoye_01.jpg

oh ma mettetevi d'accordo, uno dice che non esiste, un altro dice che esiste e linka una casa strana, adesso arrivi te e dici che esiste ma linki una casa completamente diversa :asd:

ah sti architetti... :O

חוה
16-11-2009, 19:02
http://media.tecnici.it/immagini/opere/villa_savoye_01.jpg

*
avere 80 anni e non dimostrarli

:dissident:
16-11-2009, 19:29
oh ma mettetevi d'accordo, uno dice che non esiste, un altro dice che esiste e linka una casa strana, adesso arrivi te e dici che esiste ma linki una casa completamente diversa :asd:

ah sti architetti... :O

http://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_Moderno

;)

Che poi mica era una CASA quella di gehry :asd:

edoardovendrami
16-11-2009, 19:46
scegli una dove abito io:
http://www.youtube.com/watch?v=4sRoaKVbcz8&feature=fvsr

Marci
16-11-2009, 19:57
oh ma mettetevi d'accordo, uno dice che non esiste, un altro dice che esiste e linka una casa strana, adesso arrivi te e dici che esiste ma linki una casa completamente diversa :asd:

ah sti architetti... :O

il primo è il guggenheim di Bilbao di frank gerhy, questa è la Ville Savoie di leCorbusier, un esempio di architettura moderna degli anni 30 preso come uno dei modelli massimi di espressione; una cosa è il movimento moderno una cosa è l'architettura odierna, fatta molto spesso più basandosi sull'estetica e purtroppo tralasciando quello che è l'uomo che invece prima veniva messo al centro del progetto architettonico

Corleonese
16-11-2009, 20:03
io voglio comprarmi questo appartamento(http://www.houseloft.com/it/details.php?id=1796) ...i tavolini sono stupendi, mi ci sono immaginato io a sniffare cocaina con due escort(o anche più)

tanto o vai con le escort o con quelle che vedi tutte i giorni sempre femmine sono.

xenom
16-11-2009, 20:04
il primo è il guggenheim di Bilbao di frank gerhy, questa è la Ville Savoie di leCorbusier, un esempio di architettura moderna degli anni 30 preso come uno dei modelli massimi di espressione; una cosa è il movimento moderno una cosa è l'architettura odierna, fatta molto spesso più basandosi sull'estetica e purtroppo tralasciando quello che è l'uomo che invece prima veniva messo al centro del progetto architettonico

ah ok :O
non me ne intendo di architettura e arte :sofico:

:dissident:
16-11-2009, 20:05
io voglio comprarmi questo appartamento(http://www.houseloft.com/it/details.php?id=1796) ...i tavolini sono stupendi, mi ci sono immaginato io a sniffare cocaina con due escort(o anche più)

tanto o vai con le escort o con quelle che vedi tutte i giorni sempre femmine sono.

Beh e' un bell'appartamento, non c'e' che dire

Corleonese
16-11-2009, 20:07
Beh e' un bell'appartamento, non c'e' che dire

sai qual'è il problema? se ti compri un appartamento cosi...lo stato ti divora vivo

sauro82
16-11-2009, 20:12
il primo è il guggenheim di Bilbao di frank gerhy, questa è la Ville Savoie di leCorbusier, un esempio di architettura moderna degli anni 30 preso come uno dei modelli massimi di espressione; una cosa è il movimento moderno una cosa è l'architettura odierna, fatta molto spesso più basandosi sull'estetica e purtroppo tralasciando quello che è l'uomo che invece prima veniva messo al centro del progetto architettonico

*

Mi scuso con l'autore del topic, perchè avevo promesso che non avrei postato più qui. :D

PS Quello di Gehry è il Walt Disney Concert Hall a Los Angeles. Mi ero sbagliato anch'io inizialmente, poi ho notato i grattacieli sullo sfondo. :asd: :stordita:

-kurgan-
16-11-2009, 20:13
Beh e' un bell'appartamento, non c'e' che dire

oddio.. per me sono due milioni buttati, per molto meno comprerei di meglio magari in altre zone (es. una villetta a quartiere qt8, più spazio più verde meno traffico metro a due passi) ;)

Corleonese
16-11-2009, 20:15
oddio.. per me sono due milioni buttati, per molto meno comprerei di meglio magari in altre zone (es. una villetta a quartiere qt8, più spazio più verde meno traffico metro a due passi) ;)

c'è pure chi si è rotto del verde, per tenere il giardino curato ci vogliono tanti soldi, soprattutto se chiami un giardiniere privato.

:dissident:
16-11-2009, 20:49
oddio.. per me sono due milioni buttati, per molto meno comprerei di meglio magari in altre zone (es. una villetta a quartiere qt8, più spazio più verde meno traffico metro a due passi) ;)

Di meglio e' soggettivo (basta vedere cosa e' stato postato anche solo in questo topic :asd: )...Certo se puoi spendere 2 milioni e rotti per un appartamento in centro a Milano, non hai solitamente problemi ad avere anche una casa in campagna, una al mare ecc..

Corleonese
16-11-2009, 20:54
è come dice dissernt, però voglio "impararvi" che le case in campagna le rivendi con più difficoltà rispetto quelle in città...e non è poco

Di solito la casa in campagna non si compra mai, ma la si costruisce per fatti propri in modo da che te la fai come vuoi(qualcosa pure abusivo), mentre un appartamento in città lo prendi come proposto e ristrutturato perchè non potevi fare altrimenti

Il Pirata
16-11-2009, 22:21
Il mio unico consiglio e' quello di rivolgerti ad un architetto ;)

*

sembra una fabbrica

:doh:

sparagnino
16-11-2009, 22:39
Voi vorreste realizzare una villetta su due piani oppure una bifamiliare con ingressi separati.

Vorrei chiederti quanti siete in famiglia.
Per piacere dimmi se il terreno dove deve crescere la casa è tutto in piano e se c'è un'orientazione da seguire.

Con questi dati intanto buttiamo giù una piantina, poi facciamo il resto.

Giustaf
16-11-2009, 22:42
scegli una dove abito io:
http://www.youtube.com/watch?v=4sRoaKVbcz8&feature=fvsr

oddio ma sono una più bella dell'altra! :eek:

FrancescoSan
16-11-2009, 22:51
Perchè non rifarsi ad una bella masseria?

http://www.hotnet.it/photo/106-697-49841-est2.jpg

Aldin
16-11-2009, 22:55
Se avessi i soldi ne farei una sottoterra modello vault :eek:

http://images3.wikia.nocookie.net/fallout/images//thumb/a/a7/Vault_101door.jpg/300px-Vault_101door.jpg

Diventerei un'idolo :ave:

:dissident:
16-11-2009, 23:14
Per piacere dimmi se il terreno dove deve crescere la casa è tutto in piano

:doh:

E che e', un albero?? :asd:


e se c'è un'orientazione da seguire.

Forse volevi dire un orientamento.. :mbe:

Giustaf
16-11-2009, 23:36
Se avessi i soldi ne farei una sottoterra modello vault :eek:

http://images3.wikia.nocookie.net/fallout/images//thumb/a/a7/Vault_101door.jpg/300px-Vault_101door.jpg

Diventerei un'idolo :ave:

nerd^2! :Prrr: