View Full Version : Windows 7 e Intel ICH9R
Ciao a tutti, ho installato win7 su due PC entrambi aventi scheda madre con controller SATA Intel ICH9R settato in AHCI e su entrabe è accaduto quanto segue:
- HDD di sistema SATA II + HDD secondario SATA I entrambi su ICH9R: il PC spesso va in blocco, cioè apparentemente tutto funziona ma non si aprono più le applicazioni (ossia si aprono solo in task manager), led HDD acceso e se si prova a spegnere resta fissa la schermata "arresto del sistema in corso" e bisogna resettare con tutte le conseguenze del caso; ciò accade sempre se si esegue un'applicazione che lavora su files dell'HDD secondario.
Allora ho pensato: forse AHCI non supporta i SATA I. Ed infatti, spostando gli HDD secondari SATA I sui controller SATA secondari delle rispettive schede madri (una Gigabyte P35-DS4 e una MSI P35 NEO2-FR) e settando da BIOS questi ultimi in modalità IDE il problema si è risolto.
Oggi però sul PC con la Gigabyte ho sostituito l'HDD secondario SATA I con un WD Caviar Black SATA II da 640 Gb e l'ho collegato all'ICH9R (perchè è SATA II) con il risultato che si presenta nuovamente il problema, con la differenza che ora non ho più il led dell'HDD acceso fisso quando succede.
Domanda: chi ha una mobo con ICH9R settato in AHCI con win7 deve installare il driver Intel Matrix Storage?
Altrimenti qualcuno conosce il problema?
Spectrum7glr
14-11-2009, 22:17
non è una questione di sata I vs sata II...semmai potrebbe essere una questione di supporto del disco a funzionalità avanzate (tipo NCQ) che NON dipende necessariamente dal fatto che un disco sia Sata I o II...es i 7200.7 di seagate che sono vecchi sata I hanno il supporto all'NCQ....ed in ogni caso pima di pensare a qualsiasi altra causa se stai usando i dischi in modalità AHCI o RAIDinstalla Intel Matrix Storage si legge bene? :stordita:
Random81
15-11-2009, 03:17
Io ho una P5K-E con ICH9R e con Seven 64 bit e dischi settati in AHCI non ho mai avuto alcun blocco. Ho installato anche il Matrix Storage Manager ma anche nel periodo in cui l'ho tenuto senza (circa 4-5 giorni) non ho avuto alcun problema (avevo comq installati i driver del chipset Intel). Ho un WD Caviar Black e un Caviar Green
davide66
15-11-2009, 09:13
Domanda: chi ha una mobo con ICH9R settato in AHCI con win7 deve installare il driver Intel Matrix Storage?
Altrimenti qualcuno conosce il problema?
Io con Win7 e ICH10R settato in AHCI non ho messo nessun driver e non ho messo Intel Matrix Storage e non ho nessunissimo problema. Credo che il discorso vale anche per il ICH9R anche se qualcuno prova a urlare ma non si sente niente lo stesso.........
Random81
15-11-2009, 10:15
in realta i driver del chipset é sempre meglio metterli, poi cmq lui parlava dell ich9r, l ich10r é giá un chipset diverso, per quanto una semplice evoluzione
Ok, dove li trovo i driver del chipset?
Edit: trovati e installati. Sono del 2007 e sono sul sito gigabyte nella sezione drivers per win 7.
Ha aggiornato in automatico i drivers per Intel(R) ICH9 6 Port SATA AHCI Controller - 2922
Non ha aggiornato i dirvers per Intel(R) ICH9R LPC Interface Controller - 2916
E' normale?
davide66
15-11-2009, 12:20
in realta i driver del chipset é sempre meglio metterli, poi cmq lui parlava dell ich9r, l ich10r é giá un chipset diverso, per quanto una semplice evoluzione
Ok, dove li trovo i driver del chipset?
Edit: trovati e installati. Sono del 2007 e sono sul sito gigabyte nella sezione drivers per win 7.
Ha aggiornato in automatico i drivers per Intel(R) ICH9 6 Port SATA AHCI Controller - 2922
Non ha aggiornato i dirvers per Intel(R) ICH9R LPC Interface Controller - 2916
E' normale?
I driver che ha Win7 sono molto più aggiornati. Certo che i driver se sono più recenti si mettono ma se non ci sono ci metto quelli del 2007 ????? :rotfl:
I driver che ha Win7 sono molto più aggiornati. Certo che i driver se sono più recenti si mettono ma se non ci sono ci metto quelli del 2007 ????? :rotfl:
Non è vero, i driver di win7 per le stesse periferiche risalivano a ottobre 2006...
davide66
15-11-2009, 12:35
Non è vero, i driver di win7 per le stesse periferiche risalivano a ottobre 2006...
Hanno fatto i driver per Win7 prima ancora che ci fosse ?????
Anche perchè:
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Desktop+Chipsets&ProductProduct=Intel%C2%AE+3+Series+Chipsets&ProdId=2842&LineId=127&FamilyId=40
in base alla versione di 7 che hai messo.....
Hanno fatto i driver per Win7 prima ancora che ci fosse ?????
Anche perchè:
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Desktop+Chipsets&ProductProduct=Intel%C2%AE+3+Series+Chipsets&ProdId=2842&LineId=127&FamilyId=40
in base alla versione di 7 che hai messo.....
Io ho ancora tanti drivers del 2006 preinstallati da win 7....
Inoltre se selezione win7 ultimate 64 bit l'INF driver non compare, anche se non è già installato.
Non ci capisco più nulla...
Ho estratto i fiels dall'eseguibile di intel matrix storage manager.
Se utilizzo i drives in AHCI quale devo installare. iaahci, iastor o entrambi?
Grazie
davide66
17-11-2009, 20:37
Inoltre se selezione win7 ultimate 64 bit l'INF driver non compare, anche se non è già installato.
Non ci capisco più nulla...
Chissà cosa vorrà dire :fiufiu:
Chissà cosa vorrà dire :fiufiu:
Ho capito che vuol dire che non serve, quello che serve è il matrix storage manager, perchè ha al suo interno i drivers per ICH9R. Solo dopo aver installato il matrix storage manager in gestione dispositivi mi è comparsa la dicitura ICH9R per la prima volta. Prima win 7 lo riconosceva come controller generico e, fatto ancora più grave, con il driver che sul sito di gigabyte spacciano con aggiornati per win 7 (appunto quelli del 2007) il controller viene riconosciuto come ICH9 e non come ICH9R.
Ora mi interessa sapere 2 cosette:
1) come visualizzo la versione del driver installato per il chipset della mobo? Da gestione dispositivi dove trovo il chipset P35?
2) se non volessi installare tutto il matrix storage manager ma solo i drivers ahci contenuti al suo interno come si fa?
Spectrum7glr
18-11-2009, 16:21
Hanno fatto i driver per Win7 prima ancora che ci fosse ?????
è un FATTO che il driver AHCI che Win7 installa di default è del 2006 (controlla pure start->devmgmt.msc espandi il controller e controlla la data) ed è un FATTO che su molti sistemi questo driver è causa di freeze/hang continui...poi pensa ciò che vuoi ma i fatti rimangono tali.
davide66
18-11-2009, 16:28
è un FATTO che il driver AHCI che Win7 installa di default è del 2006 (controlla pure start->devmgmt.msc espandi il controller e controlla la data) ed è un FATTO che su molti sistemi questo driver è causa di freeze/hang continui...poi pensa ciò che vuoi ma i fatti rimangono tali.
Mmmmm è vero. E' del 2006, ho visto ora. Peccato che a me problemi non me ne dà quindi magari il problema non è il driver ???????
Spectrum7glr
18-11-2009, 16:41
Mmmmm è vero. E' del 2006, ho visto ora. Peccato che a me problemi non me ne dà quindi magari il problema non è il driver ???????
eh, sei stato fortunato!...spesso (attenzione: non sempre) installare i driver AHCI del produttore risolve i problemi (almeno leggendo sui forum questa è l'indicazione che se ne trae) e quando non li risolve comunque li mitiga e si passa da blocchi continui e snervanti (fidati: l'ho provato sulla mia pelle) a blocchi saltuari di pochi secondi (tra loro alternati da giorni di tranquillità).
Io adesso sto sperimentando un problema simile con una mobo ASUS e chipset AMD (è una piattaforma per phenom II)...appena installato il SO andava in blocco ogni 2 per 3, poi ho trovato (impresa non semplice nel caso dei chipset AMD: hanno un sito fatto con i piedi) il corrispettivo AMD del matrix storage (insomma un installer che installa i driver ahci di AMD) ed i blocchi sono diventati sparuti (giorni di attività senza problemi alternati da un hang di pochi secondi in cui il sistema non si addormenta più completamente ma solo in relazione ad 1 o 2 applicativi...quando si risveglia se vado a controllare l'eventviewer mi segnala un reset inviato al disco).
Diaciamo che per adesso posso sopportare ma se la situazione non migliora con nuovi driver torno a Vista.
comuque può benissimo essere come dici tu e che i problemi siano in realtà legati a nefaste combinazioni di chipset, driver, firmware del disco rigido, panini con la mortazza e triccheballache...però è sicuro che i driver AHCI siano almeno una parte del puzzle di qui il mio consiglio "urlato": prima di pensare al peggio almeno rpovare ad installare i driver del produttore :)
davide66
18-11-2009, 17:07
Detto in questi termini il tuo discorso non fa una grinza. Io non ho installato nessun driver (ed io ho sempre installato i driver aggiornati in ogni macchina che ho avuto e che faccio) perchè Win7 ha riconosciuto tutto in modalità AHCI (ma non avevo problemi nemmeno prima in modalità IDE compatibile).
L'unico problema che ho riscontrato è nel pc di mio padre che ha un chipset nVidia 630/a. Installando i driver nVidia una marea di problemi. Lasciando quelli che Win7 mette da solo zero problemi.
Concordo sul fatto che molti driver aggiornati sono pessimi ma la colpa la do ai produttori driver e non alla Microsoft (una delle poche volte che non la crocifiggo....)
Ciaooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.