View Full Version : Il PC si spegne da solo.. Aiuto!
MaurizioDM
14-11-2009, 16:22
Ciao a tutti,
è il mio primo msg e spero possiate aiutarmi.
Ho acquisto un PC Packard Bell lo scorso Giugno, modello IMEDIA X4621A IT, con Vista Home Premium 64 bit.
Ha funzionato perfettamente fino ad un mese fa quando una doppia interruzione di corrente nel giro di 5 minuti l'ha praticamente reso quasi inutilizzabile.
Sono riuscito con i dischi di ripristino a farlo nuovamente funzionare. Ora il problema è che si spegne all'improvviso!
Capita di solito quando è in funzione Messenger con la Web, oppure nel bel mezzo di una scansione antivirus del PC, oppure mentre guarda video, oppure mentre provo con software dedicati a verificare le prestazioni del PC. a volte si spegne anche semplicemente navigando su internet.
Ovviamente quando non si spegne funziona perfettamente...
Potete darmi una mano per capire?
Grazie in anticipo!
Maurizio
blasco017
14-11-2009, 17:42
ciao
ti butta lì una possibile causa.. ma non è detto che sia la più probabile, ma visto che da altre parti chiedevano sulla pulizia del pc.....
Una possibile causa potrebbe essere il superamento di soglie di temperatura per cui a scopo protettivo il pc si spegne. Se fosse questo potrebbe aiutare una operazione di pulizia interna del case, ma in genere non è un pò di polvere a causare il problema quanto magari un piccolo guasto, una ventola che non funziona, un problema di cattiva connessione con gli elementi di dissipazione del calore... Una volta per questo motivo mi hanno cambiato la pasta su cui era installato il processore perchè non conduceva il calore come doveva.
Puoi provare quindi a verificare le temperature, direttamente a sistema avviato se la scheda madre te lo consente... e se hai installata una utility di questo tipo, ovvero dal bios spegnendo la macchina quando ha lavorato un bel pò, è bella calda... la riavvii e vai a vedere nel bios....
Ti dò questa ipotesi in quanto dici che ti accade durante una scansione con antivirus, e nel mio pc quando avviene scalda e le ventole aumentano di velocità x compensare, non tanto ora che è freddo, ma d'estate va su...
E' una ipotesi ovviamente.... però se quella volta che è mancata la corrente ti si è bruciata una ventola... vale la pena di verificarla.
ciao
MaurizioDM
15-11-2009, 09:01
Ciao, grazie per la risposta.
Le temperature però le ho già controllate e sono a posto.
Non riesco proprio a capire cos'abbia...
Si spegne e rimane fermo oppure si riavvia con schermate blu? Se si spegne di colpo e non dà segnalazione di errori di sistema allora è l'alimentatore che sta lasciando questo mondo.
MaurizioDM
15-11-2009, 09:59
Si spegne e rimane fermo oppure si riavvia con schermate blu? Se si spegne di colpo e non dà segnalazione di errori di sistema allora è l'alimentatore che sta lasciando questo mondo.
Si spegne e rimane fermo. Schermata nera, come se staccassi la spina.
Poi quando lo riaccendi ti propone la schermata con le opzioni :
Avvia in modalità provvisoria, provvisoria con rete o avvia windows normalmente.
Avvio normalmente e riparte...
Se non si riavvia da solo ma devi accenderlo tu è l'alimentatore
MaurizioDM
15-11-2009, 11:44
Se non si riavvia da solo ma devi accenderlo tu è l'alimentatore
Grazie mille per la tua risposta!
Pensi sia complicato cambiarlo (non l'ho mai fatto..)? Come posso capire quale modello acquistare?
Grazie ancora!
Comprare un'alimentatore e cambiarlo è una sciocchezza ma se hai preso il pc lo scorso giugno è in garanzia, torna al negozio o contatta la packard bell e fattelo sostiture. Occhio che se gli dici che è saltata la corrente sono capaci di non accettarti la garanzia.
MaurizioDM
15-11-2009, 18:29
Comprare un'alimentatore e cambiarlo è una sciocchezza ma se hai preso il pc lo scorso giugno è in garanzia, torna al negozio o contatta la packard bell e fattelo sostiture. Occhio che se gli dici che è saltata la corrente sono capaci di non accettarti la garanzia.
Mandarlo alla Packard è una follia.. hanno solo un centro assistenza a Milano e dovrei spedirgli il PC da Roma, chissà quando e in quali condizioni ritornerebbe... proverò da solo.
grazie ancora,
Maurizio
Non è nulla di incredibile.
Togli la fiancata sinistra del case, scollega tutti i cavi e poi togli le 4 viti sul lato posteriore. L'alimentatore è quella scatola metallica in alto da cui partono cavi neri, rossi e gialli.
I cavi che dicevo di scollegare sono quelli che vanno dall'ali ai vari componenti.
Poi leggi sull'etichetta la portata ( qualcosa tipo MAX OUTPOWER) e comprane uno corrispondente o un po' più grosso.
akillone
02-12-2009, 00:36
Ciao!
io ho lo stesso e identico problema tuo. Sul sito Packard c'è una Patch per questo problema, non a caso è un problema noto per loro, ma non funziona! Il Pc si spegne lo stesso!. Ho anche kiamato l'assistenza e dopo una telefonata al 199 costata 5 euro una voce automatica ti dice l'indirizzo di spedizione senza darti neanche il tempo di appuntarlo!! incredibile! Detto questo potresti dirmi se hai risolto il problema con la sostituzione dell'alimentatore??? Grazie
Ciao a tutti,
è il mio primo msg e spero possiate aiutarmi.
Ho acquisto un PC Packard Bell lo scorso Giugno, modello IMEDIA X4621A IT, con Vista Home Premium 64 bit.
Ha funzionato perfettamente fino ad un mese fa quando una doppia interruzione di corrente nel giro di 5 minuti l'ha praticamente reso quasi inutilizzabile.
Sono riuscito con i dischi di ripristino a farlo nuovamente funzionare. Ora il problema è che si spegne all'improvviso!
Capita di solito quando è in funzione Messenger con la Web, oppure nel bel mezzo di una scansione antivirus del PC, oppure mentre guarda video, oppure mentre provo con software dedicati a verificare le prestazioni del PC. a volte si spegne anche semplicemente navigando su internet.
Ovviamente quando non si spegne funziona perfettamente...
Potete darmi una mano per capire?
Grazie in anticipo!
Maurizio
abbiamo lo stesso pc e a me succede la stessa cosa... ho intenzione di portare il pc dove lo ho comprato e di farlo guardare....
lostlullaby
23-02-2010, 19:44
ho lo stesso problema, è ancora in garanzia, posso aprire il case senza che questa decada? Ho visto la trafila per mandarlo a Milano :muro: e vorrei sapere se chi ha avuto questo problema è riuscito a risolverlo cambiando l'alimentatore o altro per evitare di aspettare settimane nel caso sia una stupidaggine risolvere
tomslayer
30-06-2010, 23:31
Ciao a tutti anche io ho lo stesso pc IMEDIA X4621A IT packard bell acquistato nel giugno 2009.
Stesso problema. Si spegneva da solo, utilizzando per esempio i giochini di facebook, o guardando un video su youtube... ho scritto all'assistenza packard bell... e mi hanno risposto immediatamente (ora invece si compila direttamente un form sul sito packard bell)... mi hanno inviato tutti i dati per spedire il pc in assistenza... e l'ho inviato, nel giro di 10 gg (io abito in sardegna) il pc è rientrato... mi hanno sostituito la ventola e aggiornato il bios.... al rientro accendo il pc e in effetti non aveva più quel problema di spegnersi da solo.... ma la ventola sempre quando utilizzavo i giochini di facebook etc a volte girava fortissimo per tanti secondi e per tante volte... li ho contattati nuovamente... e immediatamente mi hanno mandato i dati per spedirlo.... rientra il pc.... leggo il rapportino e vedo che mi hanno sostitutito la scheda madre..... ma il problema non l'hanno risolto... l'ho dovuto inviare nuovamente... solita prassi... e mi hanno aggiornato il BIOS... probabilmente le impostazioni della ventola erano sbagliate.... ora funziona bene.... la ventola mi sembra che si senta leggermente di più rispetto a quando l'ho comprato... infatti avrei voluto mettere mani al BIOS... però diciamo che ora va più che bene.... Vi consiglio, se avete il pc in garanzia, di inviarlo alla packard bell....compilate il form https://customercare.packardbell.com/customercare/Default.aspx?CID=IT&LID=ITA e vi risponderanno subito.... con un pò di pazienza il problema lo risolvono!
Visto che ci sono ne approfitto per chiedere se qualcuno sa come si regola la velocità della ventola nel BIOS!
Grazie!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.