PDA

View Full Version : configurazione X per Vaio con 2 schede video


laba
14-11-2009, 15:09
Ecco il mio "problema".
Ho un Sony Vaio vgn-sz1m del quale sono molto soddisfatto.
E' equipaggiato con due schede video: la classica Intel 945 integrata e una Geforce Go 7400.
La selezione se attivare una o l'altra si effettua tramite un tasto posto sotto lo schermo, si può scegliere tra l'opzione "stamina" per il risparmio, quindi con la scheda integrata, e "speed", per attivare la Nvidia.
Il cambio avviene previo riavvio della macchina, anche in windows (che ho lasciato installato giusto per usare un paio di programmi per la tesi, dal momento che ancora non ho messo su una macchina virtuale).
Il problema è questo.

Se riavvio il sistema non cambia in automatico la configurazione, e X non si avvia.
La soluzione che adotto al momento è cancellare l'org.conf, fare un dpkg-reconfigure xserver-xorg, e quindi avviare X.
Capite che è un po' laborioso, e se capitasse a mio padre che ogni tanto usa il portatile non sarebbe il massimo.

Esiste il modo di automatizzare il riconoscimento della scheda video attiva al momento, e richiamare di conseguenza la configurazione giusta?
Basterebbe brutalmente mettere i riferimenti alle due schede video in xorg.conf?
Da quel che ho capito, però, con le ultime versioni si Xorg il file di configurazione viene usato poco, e può essere "scavalcato"... dico giusto?

Grazie!!

Cobra78
14-11-2009, 17:45
Ecco il mio "problema".
Ho un Sony Vaio vgn-sz1m del quale sono molto soddisfatto.
E' equipaggiato con due schede video: la classica Intel 945 integrata e una Geforce Go 7400.
La selezione se attivare una o l'altra si effettua tramite un tasto posto sotto lo schermo, si può scegliere tra l'opzione "stamina" per il risparmio, quindi con la scheda integrata, e "speed", per attivare la Nvidia.
Il cambio avviene previo riavvio della macchina, anche in windows (che ho lasciato installato giusto per usare un paio di programmi per la tesi, dal momento che ancora non ho messo su una macchina virtuale).
Il problema è questo.

Se riavvio il sistema non cambia in automatico la configurazione, e X non si avvia.
La soluzione che adotto al momento è cancellare l'org.conf, fare un dpkg-reconfigure xserver-xorg, e quindi avviare X.
Capite che è un po' laborioso, e se capitasse a mio padre che ogni tanto usa il portatile non sarebbe il massimo.

Esiste il modo di automatizzare il riconoscimento della scheda video attiva al momento, e richiamare di conseguenza la configurazione giusta?
Basterebbe brutalmente mettere i riferimenti alle due schede video in xorg.conf?
Da quel che ho capito, però, con le ultime versioni si Xorg il file di configurazione viene usato poco, e può essere "scavalcato"... dico giusto?

Grazie!!

Con lr ultime versioni il file di config non è necessario, ma si può comunque usare per forzare determinate opzioni.

Fai la seguente prova: prova ad avviare il pc con l'una e con l'altra scheda video, e a postare il risultato di lspci nei due casi, se si trova un modo per capire quando è accesa uan o l'altra si può mettere a punto uno script che lanciato prima dell'avvio di x usi uno xorg.conf adeguato.

laba
14-11-2009, 19:34
Era proprio quello che avevo in mente, uno script.. però no sono molto ferrato in programmazione :D

Ecco il risultati degli output:

configurazione "stamina", cioè risparmio energetico, con la grafica integrata Intel

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS, 943/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/GME, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 02)


ho riavviato un paio di volte il portatile dopo aver seleaionato la moodalità "speed": risultato, continua a usare la grafica integrata!!
Che strano
Forse dovrei stoppare X, cancellare xorg.conf e ridare il dpkg reconfigure.

Comunque lspci mi elenca la scehda Nvidia:

01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation G72M [GeForce Go 7400] (rev a1)

Non che sia necessariamente un male il fato che per ora è "inchiodato" sulla Intel, tanto la potenza mi serve quando uso Solidworks su windows. Però mi piacerebbe capire come mai.

Altra cosa strana, mi era sparito l'hardware sonoro, ho dovuto cancellare la cartella .pulse nella mia home utente - dopo aver invece verificato che sotto l'utenza di mio padre era tutto ok - per far si che si riconfigurasse!