laba
14-11-2009, 15:09
Ecco il mio "problema".
Ho un Sony Vaio vgn-sz1m del quale sono molto soddisfatto.
E' equipaggiato con due schede video: la classica Intel 945 integrata e una Geforce Go 7400.
La selezione se attivare una o l'altra si effettua tramite un tasto posto sotto lo schermo, si può scegliere tra l'opzione "stamina" per il risparmio, quindi con la scheda integrata, e "speed", per attivare la Nvidia.
Il cambio avviene previo riavvio della macchina, anche in windows (che ho lasciato installato giusto per usare un paio di programmi per la tesi, dal momento che ancora non ho messo su una macchina virtuale).
Il problema è questo.
Se riavvio il sistema non cambia in automatico la configurazione, e X non si avvia.
La soluzione che adotto al momento è cancellare l'org.conf, fare un dpkg-reconfigure xserver-xorg, e quindi avviare X.
Capite che è un po' laborioso, e se capitasse a mio padre che ogni tanto usa il portatile non sarebbe il massimo.
Esiste il modo di automatizzare il riconoscimento della scheda video attiva al momento, e richiamare di conseguenza la configurazione giusta?
Basterebbe brutalmente mettere i riferimenti alle due schede video in xorg.conf?
Da quel che ho capito, però, con le ultime versioni si Xorg il file di configurazione viene usato poco, e può essere "scavalcato"... dico giusto?
Grazie!!
Ho un Sony Vaio vgn-sz1m del quale sono molto soddisfatto.
E' equipaggiato con due schede video: la classica Intel 945 integrata e una Geforce Go 7400.
La selezione se attivare una o l'altra si effettua tramite un tasto posto sotto lo schermo, si può scegliere tra l'opzione "stamina" per il risparmio, quindi con la scheda integrata, e "speed", per attivare la Nvidia.
Il cambio avviene previo riavvio della macchina, anche in windows (che ho lasciato installato giusto per usare un paio di programmi per la tesi, dal momento che ancora non ho messo su una macchina virtuale).
Il problema è questo.
Se riavvio il sistema non cambia in automatico la configurazione, e X non si avvia.
La soluzione che adotto al momento è cancellare l'org.conf, fare un dpkg-reconfigure xserver-xorg, e quindi avviare X.
Capite che è un po' laborioso, e se capitasse a mio padre che ogni tanto usa il portatile non sarebbe il massimo.
Esiste il modo di automatizzare il riconoscimento della scheda video attiva al momento, e richiamare di conseguenza la configurazione giusta?
Basterebbe brutalmente mettere i riferimenti alle due schede video in xorg.conf?
Da quel che ho capito, però, con le ultime versioni si Xorg il file di configurazione viene usato poco, e può essere "scavalcato"... dico giusto?
Grazie!!