PDA

View Full Version : Blocco totale, da cosa può dipendere?


acitre
14-11-2009, 14:50
Ho appena assemblato il mio nuovo PC così configurato:

Samsung SpinPoint F1 500Gb SATA2 16Mb HD502IJ
Techsolo Oversea Midi 400W MO-04
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8
Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz Box
ASUS 1156 P7P55D
SAPPHIRE Radeon HD4670 Ultimate 512MB (PCI-E,V,D,HDMI,P)

Sistema 7 Ultimate 64 bit.

Tutto funziona perfettamente se non fosse che durante la copia di molti dati l'HD smette di funzionare ed il PC si pianta. Nessun errore visualizzato, nulla! Solo che la copia rimane ferma sullo stesso file e se provo a far partire qualche altro programma niente. Se riavvio col tasto reset il bios mi avverte che non c'è un disco di boot... Anche se nel bios della SM è visualizzato correttamente. Se spengo l'alimentazione al computer magicamente riparte windows (la schermata in cui scelgo "avvia normalmente" dopo che si è accorto che il sistema è stato chiuso male). Da cosa può dipendere? L'HD rotto? Come mai però senza copiare una grossa mole di dati funziona? L'alimentatore un pochino troppo piccolo che durante la copia non fornisce abbastanza alimentazione? Che dite?

acitre
15-11-2009, 00:33
Possibile che nessuno ha idea di cosa può essere? Comunque escludo il problema hardware... Oggi ho elaborato una 30ina di foto con gimp tutte contemporaneamente aperte... Aperto centinaia di foto con raccolta foto di windows live (aggiunte alla libreria e determinazione dei volti) e mai un problema. Nonostante abbia stressato l'HD in molti modi ho il blocco del sistema solo nella copia di grosse quantità di file :(

daffy
15-11-2009, 08:37
hai aggiornato il driver ethernet che trovi in windows update?

acitre
15-11-2009, 11:12
hai aggiornato il driver ethernet che trovi in windows update?

Ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili su WU... :mad: :cry:

acitre
15-11-2009, 22:10
Ho fatto un altro paio di prove che spazzano via la possibilità di un problema software... Il problema si presenta nello stesso identico modo sia con W7 in modalità provvisoria che con la live di ubuntu 9.10.

A sto punto il problema può essere l'alimentatore poco potente che nel momento in cui l'HD sforza al massimo per un lungo periodo "cede", l'HD che è rotto oppure la scheda madre? Magari il controller della scheda madre che ha qualche problema? Che dite?

... Ho fatto un'altra prova. Ho fatto una cartella compressa di 2.95 GB e non mi ha dato nessun problema. L'HD, pur avendo frullato a bomba per parecchi minuti, nessun problema. Come mai allora il problema si presenta solo nella copia? :( Se fosse un problema di alimentazione dovrebbe presentarsi sempre quando l'HD è sotto stress e non solo nella copia... Non so più che pesci prendere.

WarDuck
16-11-2009, 10:47
Fai tutti i test del caso:

- RAM con MemTest86+ (almeno 3-4 passate)
- HD con l'utility del produttore del tuo HD (prima un controllo veloce e poi un controllo avanzato se il primo nn ti ha dato alcun problema)

Tutti rigorosamente al boot del sistema (senza caricare Windows).

Se questi due vanno bene fai un Prime95 in modalità blend per testare CPU e RAM insieme (questa volta in Windows) controllando temperature e voltaggi.

acitre
16-11-2009, 17:31
Fai tutti i test del caso:

- RAM con MemTest86+ (almeno 3-4 passate)
- HD con l'utility del produttore del tuo HD (prima un controllo veloce e poi un controllo avanzato se il primo nn ti ha dato alcun problema)

Tutti rigorosamente al boot del sistema (senza caricare Windows).

Se questi due vanno bene fai un Prime95 in modalità blend per testare CPU e RAM insieme (questa volta in Windows) controllando temperature e voltaggi.

Per ora sto facendo da 10 minuti un rendering da un divx ad un file 1080P 4000k di bitrate con any video converter impostato a 4 thread... Sta frullando, mentre ti scrivo, la CPU al 100% da 10 minuti senza il minimo problema. In una situazione del genere il procio, la ram e l'HD frullano ma non si presenta nessun problema! Possibile si presenti solo nella copia file con la cpu e la ram praticamente ferma? ... Comunque non so se esiste un'utility per testare il disco della samsung, ora ci guardo. A sto punto è lui ad avere problemi. Anche se mi pare strano li abbia solo nella copia!

Sono a 45 minuti di cpu al 100% e credo sia inutile continuare. Ora provo l'utility samsung per il test del disco.

acitre
16-11-2009, 19:21
Ho scaricato ESTOOL dal sito della samsung per la diagnostica del disco e non ha rilevato nessun problema.

Può essere secondo voi il controller della scheda madre fallato?

acitre
16-11-2009, 20:05
Ho trovato il modo per "sbloccarlo" ... Mentre la copia è interrotta ed il PC non risponde più basta staccare il connettore sata e riattaccarlo (a caldo) e riparte tranquillamente! Da cosa può dipendere? :cry:

Ho sostituito il cavo sata.... Hai visto mai che è lui? O_O

acitre
16-11-2009, 20:35
Il PC ha portato a termine la copia di 30GB di dati... Non era mai successo prima. Morale della favola era il merdoso cavo SATA uscito nella confezione della scheda madre probabilmente fallato :( li mortacci sua m'ha fatto impazzire!

acitre
18-11-2009, 21:37
L'odissea non era ancora conclusa perchè il sistema aveva ripreso a bloccarsi. Alla fine è l'HD che ha problemi. Attualmente sto usando un seagate barracuda 7200.11 da 1TB e zero problemi. Mi ha tratto in inganno l'utility della samsung che pur stressando e testando l'HD per ore non ha rilevato problemi di sorta.