PDA

View Full Version : Windows 7 senza audio su VIA HD audio


Symonjfox
14-11-2009, 12:59
Salve a tutti.
Ho aggiornato recentemente il mio pc. Ora ho una ASUS M4A785D-M PRO, Athlon II x3, 4 GB RAM DDRII, ecc.

Come chipset audio ha il VIA VT1708S

Dunque, ho aggiornato il BIOS della mobo e formattato con Windows 7 x64 RTM.
Nessun problema durante l'installazione, Win7 ha rilevato TUTTO senza tanti problemi.

All'inizio era installato come Periferica HD Audio (generica) ma l'audio funzionava correttamente.
Poi, visto che mi piace che ogni periferica abbia i propri drivers aggiornati, ho installato quelli aggiornati che mi propone il sito ASUS.

Tutto ok per qualche giorno.

Ieri noto che non funziona più l'audio. Dal programma di VIA si vede che i jack sono correttamente inseriti, ma non riproduce alcun suono.
Ho scollegato i connettori dell'audio frontale, ho collegato dietro un paio di cuffie per fare le prove, ma niente .... nessun suono.
Ho verificato sul sito VIA e ci sono dei drivers meno recenti rispetto a quelli di ASUS, li ho installati al posto degli altri, ma stesso problema.

Visto che il sistema è pulito e non avevo ancora iniziato a travasare i dati ecc, ho reinstallato TUTTO da capo.
Ora nemmeno come Periferica HD Audio riproduce alcun suono ....
Poi ho riprovato con i drivers VIA e questi vengono installati, però propone come uscita di default l'uscita DIGITALE (dove non c'è niente connesso) e non mi dà la possibilità di impostare la normalissima uscita jack.

Dopo 2 ore di smanettamenti vari, ho deciso di installare XP (normalissimo SP3 x86).
Installato, subito metto il driver e ... voilà ... l'audio funziona e il pannello VIA mi dice che è tutto ok!!!!

Ora, visto che è appurato che la scheda madre funziona correttamente e che l'audio funziona sotto xp, suppongo ci sia qualcosa che non va con il 7.

Leggendo nei 1000 forum e dopo tante googolate, ho visto che altra gente ha avuto problemi simili ai miei, però con le Realtek HD audio.
Non ho trovato nessuno con le VIA HD come la mia (in effetti non ci sono molte schede madri con audio VIA da quando VIA si è ritirata dal mercato chipset per AMD e Intel).

Ora mi appresto a riformattare il PC con Win7 x64 e sta volta disattiverò aggiornamenti automatici e tutte le opzioni più strane. Controllerò scrupolosamente ogni cosa. Se intanto avete consigli o casi simili a questo, scrivete pure....

Symonjfox
14-11-2009, 16:36
Boh? Ho fatto diversi tentativi, alla fine ho fatto un clear CMOS e si è sistemato tutto.

Non saprei. Avevo già provato a mettere

Plug & Play OS YES

e sulle opzioni dell'audio integrato sia su

HD AUDIO
che AC97.

Altri parametri non li ho toccati (certo, gli altri che regolano CPU e Memorie si).

Symonjfox
17-11-2009, 12:21
Mi sembrava troppo bello ... e rieccomi qui senza audio ....

Che palle!

Dall'ultima riformattazione ho installato nell'ordine le seguenti cose:

1- Tutti i drivers (e l'audio era ok con i nuovi VIA scaricati dal sito asus)
nb: ho una scheda DVB-S Skystar 2 con i drivers aggiornati per win7
2- Firefox
3- Alcuni codecs audio e video (tipo ffdshow ecc.)
4- Crysis

Li ho installati tutti il 14, giorno in cui ho aperto il post.
Fino ad oggi tutto perfetto! Fino a ieri sera avevo l'audio.

mentalrey
17-11-2009, 14:27
w 7 ha una marea di problemi con tutte le schede audio,
come per gli altri, comincia a guardare se non ti ha fatto modifiche
alle impostazioni del mixer o se i player stanno riproducendo dalla periferica giusta
e non da un altra (tipo la scheda dvb o una scheda video con chip audio come ATI)
e poi prova a fargli digerire i driver standard di windows.

Symonjfox
17-11-2009, 20:27
w 7 ha una marea di problemi con tutte le schede audio,
come per gli altri, comincia a guardare se non ti ha fatto modifiche
alle impostazioni del mixer o se i player stanno riproducendo dalla periferica giusta
e non da un altra (tipo la scheda dvb o una scheda video con chip audio come ATI)
e poi prova a fargli digerire i driver standard di windows.

Intanto grazie.
Si, è la prima cosa che ho verificato, infatti prima di formattare, di default lui utilizzava la SPDif anzichè la normale line out.
Ora come ora ho disattivato il driver audio HDMI (appunto della mia ATI) e alla fine la skystar è visto come una scheda di rete, quindi probabilmente non è lei la causa dei problemi.

Aggiungo anche che stasera ho spento e riacceso il pc 2 o 3 volte e l'audio è tornato ....

In tanti anni di esperienza e smanettamenti con i pc e l'audio, questa è la prima volta che succede una cosa simile.

OT
In passato avevo 2 schede audio e le usavo contemporaneamente per mixare; poi ho avuto una scheda TV analogica da cui registravo.
Ora come ora invece .... solo problemi stupidi (perchè spero vengano risolti da qualche aggiornamento di Win7 o dei drivers audio).