PDA

View Full Version : Piccolo upgrade...un consiglio


braindamage87
14-11-2009, 11:14
Ciao a tutti.

Attualmente ho la seguente configurazione:

- CASE: Cooler Master CM690
- ALI: Enermax MODU 82+ 525watt
- MOBO: Asus M2N SLI Deluxe
- RAM: DDR2 Corsair Twinx XMS2 - 2 x 1GB 800mhz
- CPU: AMD Athlon X2 6400+ 3.2 ghz
- GPU: Nvidia XFX 9800 gtx+ black edition
- HDD: 2 x 500 GB SATA - 1 x 250 GB SATA
- Masterizzatore, ecc

Vorrei qualche consiglio per fare qualche piccolo upgrade spendendo poco, magari un cambio di RAM o qualche aggiunta; oppure mi sconsigliate di spendere soldi ora e di aspettare tra un po quando cambierò completamente configurazione (tra un annetto o poco più penso che cambierò MOBO, CPU e ovviamente RAM)?

Grazie per i vostri consigli!

iagarek
14-11-2009, 11:31
il pc si fa in base alle proprie esigenze e una volta soddisfatti si può cambiare anche dopo 10 anni se non ci sono cambi software importanti come spesso avviene in campo gaming
quindi dipende dall' uso che fai del pc...se lo senti stretto allora ha senso cambiare o aumentare altrimenti ti consiglierei di aspettare per vedere se effettivamente le directx 11 saranno sfruttate, lo svilupparsi delle usb3, la revisione dei processori phenom II e magari il lancio dei nuovi processori esacore sia in Amd che Intel

Speedy L\'originale
14-11-2009, 12:21
Ciao a tutti.

Attualmente ho la seguente configurazione:

- CASE: Cooler Master CM690
- ALI: Enermax MODU 82+ 525watt
- MOBO: Asus M2N SLI Deluxe
- RAM: DDR2 Corsair Twinx XMS2 - 2 x 1GB 800mhz
- CPU: AMD Athlon X2 6400+ 3.2 ghz
- GPU: Nvidia XFX 9800 gtx+ black edition
- HDD: 2 x 500 GB SATA - 1 x 250 GB SATA
- Masterizzatore, ecc

Vorrei qualche consiglio per fare qualche piccolo upgrade spendendo poco, magari un cambio di RAM o qualche aggiunta; oppure mi sconsigliate di spendere soldi ora e di aspettare tra un po quando cambierò completamente configurazione (tra un annetto o poco più penso che cambierò MOBO, CPU e ovviamente RAM)?

Grazie per i vostri consigli!

Volendo spender poco, potresti montare un phenom2 x3 720 con 100€ ca hai un discreto incremento prestazionale e maggior longevità.

Importante: Verifica sul sito della tua sk. madre se la cpu è supportata e da che BIOS, se serve aggiornalo all'ultimo uscito.

iagarek
14-11-2009, 12:37
Volendo spender poco, potresti montare un phenom2 x3 720 con 100€ ca hai un discreto incremento prestazionale e maggior longevità.

Importante: Verifica sul sito della tua sk. madre se la cpu è supportata e da che BIOS, se serve aggiornalo all'ultimo uscito.
io un occhio ce l'ho buttato, ma è una scheda AM2 e dubito che possa essere compatibile con Phenom II e Athlon II...

Speedy L\'originale
14-11-2009, 12:45
io un occhio ce l'ho buttato, ma è una scheda AM2 e dubito che possa essere compatibile con Phenom II e Athlon II...

Invece si, può darsi che sia compatibile, tutte le cpu phenom2 sono retrocompatibili col skt Am2, am2+ e AM3, basta solo che sia la casa produttrice a renderlo effettivamente compatibile compilando un bios che supporti pure questa cpu..

Tra am2 e am2+, cambia ben poco, con una cpu am2+ o am3 in un skt. am2 vai a aumentare solo di poco i consumi e nient'altro.

braindamage87
14-11-2009, 13:30
Ho dato un occhio sul sito di supporto ASUS e come immaginavo i Phenom II non sono inclusi nella lista delle CPU supportate.

@iagarek: di questo PC sono molto soddisfatto nell'utilizzo quotidiano, anche se apprezzerei un po di potenza in più quelle poche volte che gioco.
Penso che uno dei componenti meno performanti sia la Ram...è un modello del 2003 a 800mhz...non è il top.
Non so se intervenendo su questo componente potrei migliorare qualcosa...perché altrimenti piuttosto che cambiare CPU per metterne una già datata preferisco aspettare.

iagarek
14-11-2009, 15:11
la ram puoi aumentarla con altri due banchi identici, ma non penso che 4gb ti servano nel gioco...2gb in quell'ambito sono buoni...anche e nonostante siano a 800mhz. Se tu aggiungessi 2gb di ddr2 a 1333mhz ti andrebbero comunque a 800mhz perchè "vale" la frequenza + bassa
la 9800 che hai non è così male, ma che monitor usi? a quale risoluzione stai/vuoi giocare? perchè probabilmente per un 22"/24" in fullHd non è adeguata...allora potresti pensare di investire solo su una nuova vga...senza neppure aumentare la ram.

Speedy L\'originale
14-11-2009, 18:14
la ram puoi aumentarla con altri due banchi identici, ma non penso che 4gb ti servano nel gioco...2gb in quell'ambito sono buoni...anche e nonostante siano a 800mhz. Se tu aggiungessi 2gb di ddr2 a 1333mhz ti andrebbero comunque a 800mhz perchè "vale" la frequenza + bassa
la 9800 che hai non è così male, ma che monitor usi? a quale risoluzione stai/vuoi giocare? perchè probabilmente per un 22"/24" in fullHd non è adeguata...allora potresti pensare di investire solo su una nuova vga...senza neppure aumentare la ram.

Anche xkè se montassi 2x1gb di ddr2 2000 non avresti cmq alcun miglioramento reale..
Con le ram non cambia nulla aumentando la frequenza..

braindamage87
14-11-2009, 20:39
Uso un 19" a 1440*900. Non è una risoluzione proibitiva...
Mi sarebbe piaciuto per esempio riuscire a giocare a Crysis con i livelli di dettaglio un po più alti senza avere problemi di scatti appena c'è una scena un po' più complessa. La mia scheda video non mi sembra malaccio, certo non è delle migliori ma non fa neanche schifo :) pensavo potesse reggere un gioco di due anni fa con dei livelli di dettaglio decenti...

Quindi il collo di bottiglia potrebbe essere il sistema in se? Ovvero componenti datate come processore e scheda video?
Però sapevo anche che i processori con più di due core non danno forti incrementi prestazionali nel gaming.

Mah non saprei...

iagarek
14-11-2009, 20:56
la vga che hai va bene e anche tutto il resto direi
come vedi http://leviathans.wordpress.com/2007/10/13/crysis-finalmente-i-requisiti-ufficiali/ hai tutti i requisiti Raccomandati necessari per poter giocare
potresti provare a fare una bella formatazione o quanto meno un defrag e vedere quanti processi "inutili" ti partono all'avvio rallentando il sistema, e quantomeno chiudere tutte le applicazioni che non usi, compresa connessione e antivirus (non è che hai norton?) quando giochi

braindamage87
15-11-2009, 00:28
potresti provare a fare una bella formatazione o quanto meno un defrag e vedere quanti processi "inutili" ti partono all'avvio rallentando il sistema, e quantomeno chiudere tutte le applicazioni che non usi, compresa connessione e antivirus (non è che hai norton?) quando giochi

:) considera che formatto in media ogni 3 mesi (si lo so sono pazzo :D , ma avendo 3 HDD e non avendo problemi di backup dati non è un operazione che mi porta via troppo tempo :D )...sarà che ora ho Windows 7 che magari non è supportato dal gioco, ma anche prima non andava molto meglio...

Proverò a chiudere il mulo, i servizi e l'antivirus (un leggerissimo Antivir Premium - lungi da me il Norton).

Grazie per le dritte! :cool: :D

RastaMan92
15-11-2009, 00:45
Anche xkè se montassi 2x1gb di ddr2 2000 non avresti cmq alcun miglioramento reale..
Con le ram non cambia nulla aumentando la frequenza..
E perchè mai allora si ostinano a fare ram che reggono anche i 2200Mhz?...

:) considera che formatto in media ogni 3 mesi (si lo so sono pazzo :D , ma avendo 3 HDD e non avendo problemi di backup dati non è un operazione che mi porta via troppo tempo :D )...sarà che ora ho Windows 7 che magari non è supportato dal gioco, ma anche prima non andava molto meglio...

Proverò a chiudere il mulo, i servizi e l'antivirus (un leggerissimo Antivir Premium - lungi da me il Norton).

Grazie per le dritte! :cool: :D

Windows 7 lo supporta Crysis, ho 7 a 64bit e riesco a giocare alla versione a 32bit di Crysis senza problemi (se ricordo bene Crysis ti installa entrambe le versioni e a me non so il perchè la x64 non andava quando ho provato), ho attualmente un Phenom II x3 720 e come scheda video uso la integrata, una Nvidia 8200 con 512mb dedicati, riesco a giocarci con i dettagli bassi ma per il resto non da problemi.

Consigli per gli acquisti:
Il tuo processore è un bel dual core che viaggia a ben 3.2Ghz per il momento dovrebbe andar benone nei videogiochi.
Rivendi le tue ram e prendi un kit 2x2gb da 800Mhz con CL4 se le trovi e sei apposto dato che la tua scheda video a quella risoluzione non fa di certo da collo di bottiglia ;)

PS Ottima scelta con Avira :D

braindamage87
15-11-2009, 11:06
Consigli per gli acquisti:
Il tuo processore è un bel dual core che viaggia a ben 3.2Ghz per il momento dovrebbe andar benone nei videogiochi.
Rivendi le tue ram e prendi un kit 2x2gb da 800Mhz con CL4 se le trovi e sei apposto dato che la tua scheda video a quella risoluzione non fa di certo da collo di bottiglia ;)

Perdonami l'ignoranza. Cosa sarebbe il CL4? Qualche esempio di kit da 2 gb?

Considera che la mia scheda madre supporta al max memorie da 800mhz...quindi aumentare la frequenza credo sia impossibile...

Per quanto riguarda il processore inoltre in overclock mi arriva stabile fino a 3440 mhz...quindi un piccolo margine di potenza in più ce l'ho tranquillamente

http://www.puntostatico.it/temp/oc.jpg

Mentre non capisco perché sulle ram mi da una frequenza di 430mhz

http://www.puntostatico.it/temp/Immagine.jpg

Speedy L\'originale
15-11-2009, 11:41
E perchè mai allora si ostinano a fare ram che reggono anche i 2200Mhz?...


Secondo te?
Lo fanno cosi per sfida oppure x vendere maggiormente e quindi guadagnare di +?
Le aziende d'informatica non sono mica delle ditte di beneficienza, come tutte..

nevets89
15-11-2009, 11:47
Secondo te?
Lo fanno cosi per sfida oppure x vendere maggiormente e quindi guadagnare di +?
Le aziende d'informatica non sono mica delle ditte di beneficienza, come tutte..

appunto..io ho ram ddr2 a 800Mhz e reggo benissimo i giochi come crysis a massimi dettagli, sai perché? per la VGA...le ram non contano nulla, avevo visto anche un articolo che mostrava l'incremento di prestazioni da ddr2 a ddr3...niente di niente...uguale...l'unica cosa è che consumano meno...stessa cosa per la frequenza..cambia poco che niente..e se cambia cambia solo nei numeri, nel reale non vedrai mai una differenza...

Speedy L\'originale
15-11-2009, 11:53
appunto..io ho ram ddr2 a 800Mhz e reggo benissimo i giochi come crysis a massimi dettagli, sai perché? per la VGA...le ram non contano nulla, avevo visto anche un articolo che mostrava l'incremento di prestazioni da ddr2 a ddr3...niente di niente...uguale...l'unica cosa è che consumano meno...stessa cosa per la frequenza..cambia poco che niente..e se cambia cambia solo nei numeri, nel reale non vedrai mai una differenza...

E se ti dico che ai tempi tra passaggio da ddr1 a ddr2 erà la stessa cosa?
Tra le ddr1 e le ddr3 prestazionalmente non cambia nulla o al max un misero risultato ad un test sintetico, ma cmq cosa da nulla..
Della ram conta solo la capacità disponibile non la frequenza..

RastaMan92
15-11-2009, 16:05
Perdonami l'ignoranza. Cosa sarebbe il CL4? Qualche esempio di kit da 2 gb?

Considera che la mia scheda madre supporta al max memorie da 800mhz...quindi aumentare la frequenza credo sia impossibile...

Per quanto riguarda il processore inoltre in overclock mi arriva stabile fino a 3440 mhz...quindi un piccolo margine di potenza in più ce l'ho tranquillamente

http://www.puntostatico.it/temp/oc.jpg

Mentre non capisco perché sulle ram mi da una frequenza di 430mhz

http://www.puntostatico.it/temp/Immagine.jpg

Non penso che il tuo pc supporti le memorie fino a 800Mhz, sai perchè? Dopo hai scritto che ti da come frequenza ti da 430Mhz, le DubleDataRate praticamente viene raddoppiata quella frequenza quindi le memorie quando sei in overclock sono overclockate anche loro e stanno viaggiando a 860Mhz ;)

Il Cas Latency praticamente indica il tempo che passa tra il momento in cui il controller della memoria richiede di accedere a dei dati e il momento in cui questi dati risultano disponibili, più basso è questo tempo e meglio è quindi ;)

DDR2 800Mhz PC6400 2GB KINGSTON HyperX CL4.0 (2x1GB) 46.50Euro da Prokoo.com (shop italiano)

Secondo te?
Lo fanno cosi per sfida oppure x vendere maggiormente e quindi guadagnare di +?
Le aziende d'informatica non sono mica delle ditte di beneficienza, come tutte..

Non è vero, cosa principale che aumenta è la banda di memoria, guarda questi kit da 2000Mhz e 2200Mhz come si differenziano in banda di memoria: http://www.cpu3d.com/media/image/g/10218/i/23431/image005.gif
Se poi questa banda di memoria in più normalmente non viene saturata non si sentono molto i benefici (essendo appunto il miglioramento fondamentale), altrimenti si che la vedresti la differenza.

appunto..io ho ram ddr2 a 800Mhz e reggo benissimo i giochi come crysis a massimi dettagli, sai perché? per la VGA...le ram non contano nulla, avevo visto anche un articolo che mostrava l'incremento di prestazioni da ddr2 a ddr3...niente di niente...uguale...l'unica cosa è che consumano meno...stessa cosa per la frequenza..cambia poco che niente..e se cambia cambia solo nei numeri, nel reale non vedrai mai una differenza...

Anche io ho delle DDR2 a 800Mhz ed è normale che non diano problemi nei giochi, è ovvio che le ram non hanno nulla a che fare con la vga dato che hanno compiti differenti, prova a giocare crysis con CrossfireX di 5870 e 512mb di ram, vedi come va. L'incremento di prestazioni da DDR2 a DDR3 è vero che è poco in generale ma bisogna vedere quali kit DDR3 vai a confrontare, alcuni kit DDR3 sono delle vere e proprie bestiole, come ho detto prima la differenza la si riesce a vedere difficilmente ma la banda è superiore nelle DDR3 con frequenza elevata.

E se ti dico che ai tempi tra passaggio da ddr1 a ddr2 erà la stessa cosa?
Tra le ddr1 e le ddr3 prestazionalmente non cambia nulla o al max un misero risultato ad un test sintetico, ma cmq cosa da nulla..
Della ram conta solo la capacità disponibile non la frequenza..

Da wikipedia qualche confronto di dati (i dati sono messi in ordine secondo l'ordine della colonna ma non bene incolonnati):

Type Data rate - Bit time - Command rate - Cycle time - CL - First word - Fourth word - Eighth word
PC100 100 MT/s  10 ns 100 MHz  10 ns 2 20 ns 50 ns 90 ns
DDR-400 400 MT/s  2.5 ns 200 MHz  5 ns 2 10 ns 17.5 ns 27.5 ns
DDR2-800 800 MT/s  1.25 ns 400 MHz  2.5 ns 5 12.5 ns 16.25 ns 21.25 ns
DDR3-1600 1600 MT/s  0.625 ns 800 MHz  1.25 ns 7  8.75 ns 10.625 ns 13.125 ns

(ricordo che Data Rate più elevato = migliore, tutti i valori in ns, meno ns = migliore)

PS Ci vorrebbe qualcuno più esperto di me in questo per spiegarvelo per bene, ma in ogni caso posso affermare con sicurezza che le frequenze superiori non è vero che non servono a nulla ;)

PPS Spiegazione semplificata del funzionamento delle ram by !Fazz

"le ram funzionano ad una certa frequenza a default senza oc o automatici della mobo o manuali (configurazione fail safe) funzionano a 800MHz per le ddr2 o 1066 ddr3, le ram a frequenza superiori sono solamente ram certificate per lavorare a una frequenza non standard.

tralasciando questo come funziona un banco di ram?
in parole semplici e semplificando al massimo il ragionamento una volta richiesto il dato la ram rende disponibile sul bus i dati contenuti nella cella ma questa operazione non è instantanea, affinchè la cella sia selezionata e i dati resi disponibili sull'uscita deve passare un certo intervallo di tempo che viene indicato in numero di cicli di clock necessari per ottenere il dato tale numero (in verità sono più parametri ma semplifichiamo e vediamo solamente quello indicato nelle descrizioni) indica il numero di cicli di clock necessari per ottenere il dato
ovviamente è facile capire che se raddoppi la frequenza delle ram (e quindi dimezzi il tempo di ogni colpo di clock)ma poi devono passare il doppio di cicli per avere il risultato il risultato non cambia.
un paragone potrebbe essere il seguente problema
se devo trasportare 10 tonnellate di sabbia da a a b impiego meno con un camion che porta 2 tonnellate per giro e impiega 2 ore di viaggio o con un camioncino che porta una sola tonnellata ma impiega una sola ora per completare il percorso? ovviamente entrambi i mezzi hanno le stesse prestazioni ovvero impiegano sempre 10 ore a spostare la sabbia"

Speedy L\'originale
15-11-2009, 20:51
Ma bench sintetici a parte all'atto pratico, nell'uso di tutti i giorni quanto cambiano le prestazioni??

Vedrai che di differenze non ce ne sono e se ci sono sono all'ordine di 1-2% roba da tolleranza da test..

braindamage87
16-11-2009, 00:01
Il Cas Latency praticamente indica il tempo che passa tra il momento in cui il controller della memoria richiede di accedere a dei dati e il momento in cui questi dati risultano disponibili, più basso è questo tempo e meglio è quindi ;)


Che pirla non avevo pensato che CL era l'abbreviazione di CAS Latency. OK ora è tutto chiaro: più è basso meglio è.

Comunque senza overclock Cpuz segna come frequenza delle memorie 400mhz. Ma se sono memorie da 800 perché non segna 800?

RastaMan92
16-11-2009, 01:34
Che pirla non avevo pensato che CL era l'abbreviazione di CAS Latency. OK ora è tutto chiaro: più è basso meglio è.

Comunque senza overclock Cpuz segna come frequenza delle memorie 400mhz. Ma se sono memorie da 800 perché non segna 800?

:p

Quando non sono overclockate appunto è giusto che ti segni 400Mhz e ti segna 400Mhz perchè come ti ho detto prima, dalla stessa abbreviazione DDR, quel valore va raddoppiato ;) Tranquillo al 100% stanno funzionando come sono state progettate di funzionare, non peggio, non meglio ;)