PDA

View Full Version : i tempi cambiano, la Chiesa si adegua


jumpjack
14-11-2009, 10:20
nel 1632, la Chiesa condannava Galileo per eresia (http://alternativenellachiesa.blogspot.com/2008/01/galileo-e-la-chiesa.html), per aver osato dubitare che la Terra fosse al centro dell'universo.

Oggi, nel 2009, a 400 anni dalla costruzione del telescopio da parte di Galileo (anche se non è lui che l'ha inventato), la Chiesa rende omaggio a Galileo, con una mostra dedicata agli strumenti della scienza Astronomica.

E, sempre perche' siamo nel 2009, il Vaticano lo annuncia via internet! :O
http://mv.vatican.va/2_IT/pages/z-Info/MV_Info_Eventi.html

Naturalmente sarà in bella mostra anche il Sidereus Nuncius, la pietra dello scandalo.

.marco.
14-11-2009, 10:33
sì be', un pelino ritardato "l'adeguamento ai tempi".

Fides Brasier
14-11-2009, 12:25
la chiesa pero' non perde il vizio di volerne sapere piu' della scienza, o di interpretare la scienza a modo suo.

gabi.2437
14-11-2009, 12:29
Il Vaticano che fa una mostra "400 anni dopo galileo"? Prima lo torturano e oggi ne sfruttano il nome?

redsith
14-11-2009, 12:31
Progressisti! :mad:
Cosa sarà la prossima mossa? Un Papa trans? :ciapet:

ConteZero
14-11-2009, 12:36
Progressisti! :mad:
Cosa sarà la prossima mossa? Un Papa trans? :ciapet:

Veramente di papi con le devianze sessuali erano in voga mille anni addietro.
Oggi la Chiesa se n'è lavata le mani (in modo decisamente poco pulito) chiamando quel periodo "pornocrazia" e condannandolo (senza peraltro toccare più di tanto i protagonisti di quel periodo).

In senso storico, la pornocrazia è un periodo nella storia del papato del X secolo, che comincia con papa Sergio III nel 904 e termina con la morte di papa Giovanni XII nel 963. Durante tale periodo, i papi furono sotto l'influenza totale di donne corrotte, in particolare Teodora e sua figlia Marozia (il cui potere avrebbe contribuito alla leggenda della Papessa Giovanna) appartenenti alla famiglia romana dei conti di Tuscolo.

Questo periodo viene anche detto pornocrazia romana o governo delle prostitute.

La tradizione popolare vuole che Marozia fosse la concubina di Sergio III e la madre di Giovanni XI. Venne inoltre accusata di aver fatto assassinare Giovanni X (che era stato in origine nominato da Teodora), allo scopo di assicurarsi l'elezione del suo nuovo favorito, Leone VI, di cui a sua volta fu amante.

Teodora e Marozia indubbiamente ebbero grandissima influenza sui papi di quel periodo. In particolare, in quanto effettive governanti di Roma, ebbero il controllo sull'elezione dei nuovi papi. Tuttavia l'attendibilità storica delle accuse mosse contro di loro è una questione ancora aperta. Gran parte delle prove addotte derivano dalla storia di Liutprando, vescovo di Cremona. Ma Liutprando partecipò all'Assemblea dei vescovi che depose Giovanni XII e fu un nemico politico di Roma, descritto dalla Catholic Encyclopedia come "sempre fortemente partigiano e frequentemente ingiusto nei confronti degli avversari". In quest'ottica, quelli descritti come i peggiori eccessi dell'epoca potrebbero essere considerati dei "pettegolezzi eclettici", tipici dell'uso satirico medievale, da cui avrebbe origine la stessa leggenda della papessa Giovanna.

ConteZero
14-11-2009, 12:42
Sempre a tema...

Sergio III (Roma, 870 ca. – 14 aprile 911) fu il 119° papa della Chiesa cattolica dal 904 alla sua morte.

Romano di nascita, apparteneva alla potente famiglia dei conti di Tuscolo, forse figlio di Benedetto magnus tusculanus dux et comes e quindi fratello di Papa Adriano III.

Successe a Leone V; il suo pontificato, per quanto se ne sa, fu rimarcabile solo per l'ascesa della pornocrazia di Teodora e delle sue figlie. Sergio fece restaurare il palazzo del Laterano, che era stato danneggiato da un terremoto nell' 896.

Sergio fu anche noto per aver riaffermato le decisioni prese contro Papa Formoso nel famoso "Sinodo del cadavere". Si spinse addirittura al punto di far porre una nota di lode sulla pietra tombale di Papa Stefano VI. Sergio dichiarò che le ordinazioni conferite da Formoso non erano valide, e richiese a tutti i Vescovi ordinati da Formoso di essere ri-ordinati. Fino a quel momento, i vescovi coinvolti avevano ordinato diversi altri ecclesiastici, e ciò provocò una certa confusione. La decisione di Sergio non venne mantenuta dopo la sua morte.

Sergio non fu ben considerato dopo la morte, e venne visto come un assassino ed un uomo immorale. Dopo di lui Anastasio, che ipotizzano fosse un suo figlio illegittimo, salì al soglio pontificio.

Un altro figlio illegittimo, avuto da Marozia, salì al soglio pontificio con il nome di Papa Giovanni XI.

L'infallibilità papale è sempre esistita ? :asd:

PS: Il sinodo del cadavere è qualcosa che m'ha fatto cascare la mandibola...

Fides Brasier
14-11-2009, 12:43
Veramente di papi con le devianze sessuali erano in voga mille anni addietro.
Oggi la Chiesa se n'è lavata le mani (in modo decisamente poco pulito) chiamando quel periodo "pornocrazia" e condannandolo (senza peraltro toccare più di tanto i protagonisti di quel periodo).lo ha fatto perche' costretta dalla perdita del potere temporale, mica perche' convinta.
se oggi condanna quel periodo e' solo perche' ne fa di necessita' virtu', e solo all'apparenza: basta vedere come cerca di nascondere gli scandali dei preti pedofili.

Unrue
14-11-2009, 13:24
Ma scusate, le persone della Chiesa che perseguitavano Galileo non sono mica le stesse che rappresentano la Chiesa adesso..

Cambiano le persone, cambiano le idee. Tutto qua.

Jarni
14-11-2009, 18:04
PS: Il sinodo del cadavere è qualcosa che m'ha fatto cascare la mandibola...

Meglio di George A. Romero.:D
http://it.wikipedia.org/wiki/Sinodo_del_cadavere

blamecanada
14-11-2009, 23:31
L'infallibilità papale è sempre esistita ? :asd:

Se non erro è stata istituita da Gregorio VII col dictatus papae del 1075.

Trokji
14-11-2009, 23:39
Meglio di George A. Romero.:D
http://it.wikipedia.org/wiki/Sinodo_del_cadavere

Sì qualcosa di assurdo..:stordita: spero almeno avessero cosparso l'ambiente di unguenti profumati.. ma date le usanze igieniche dell'epoca non penso fossero schizzinosi..:fagiano:
Ma mi chiedo a parte questo: c'era uqalche specifica legge che li obbligava a riesumare il cadavere per fare il processo? o era stata solo l'iniziativa del pontefice? :confused:

ConteZero
14-11-2009, 23:43
Se non erro è stata istituita da Gregorio VII col dictatus papae del 1075.

No, è stata istituita "l'indomani" della scoperta che Maria era priva di peccato (e proprio per dimostrare tale tesi).
Questo sta bene da un punto di vista "legale" ma da quello religioso un papa non diventa "infallibile", o Dio ha concesso ai papi l'infallibilità (e quindi chiunque sia salito sul soglio di Pietro era infallibile) o è tutta una montatura.
Vedi bene che, guardando a certi fatti del passato, i paradossi si moltiplicano.

ConteZero
14-11-2009, 23:44
Sì qualcosa di assurdo..:stordita: spero almeno avessero cosparso l'ambiente di unguenti profumati.. ma date le usanze igieniche dell'epoca non penso fossero schizzinosi..:fagiano:
Ma mi chiedo a parte questo: c'era uqalche specifica legge che li obbligava a riesumare il cadavere per fare il processo? o era stata solo l'iniziativa del pontefice? :confused:

Il pontefice a Roma era Re.
"Pontifex maximus" era carica che ebbero i cesari e gli imperatori di Roma (e che, per primo, rifiutò l'imperatore Graziano perché in contrasto col cattolicesimo!).
http://it.wikipedia.org/wiki/Pontefice_massimo_(storia_romana)

Trokji
14-11-2009, 23:55
Sì certo.. ma mi chiedo.. fu il pontefice di sua iniziativa a fare il processo in quel modo o c'era qualche legge della chiesa o dello stato pontificio che lo "consigliava" :confused:

paditora
15-11-2009, 00:00
Ma scusate, le persone della Chiesa che perseguitavano Galileo non sono mica le stesse che rappresentano la Chiesa adesso..
Cambiano le persone, cambiano le idee. Tutto qua.
Mah non ne sono convinto :D
Ovvio al giorno d'oggi non potrebbero andare contro Galileo dato che è scientificamente provato che è la Terra a girare attorno al Sole.
Ma io prenderei i capi della Chiesa di oggi e portarli a 400 anni fa senza le conoscenze che abbiamo.
Ci scommetto che si comporterebbero allo stesso modo di allora :D

jumpjack
15-11-2009, 07:51
Mah non ne sono convinto :D
Ovvio al giorno d'oggi non potrebbero andare contro Galileo dato che è scientificamente provato che è la Terra a girare attorno al Sole.
Ma io prenderei i capi della Chiesa di oggi e portarli a 400 anni fa senza le conoscenze che abbiamo.
Ci scommetto che si comporterebbero allo stesso modo di allora :D

beh... io porterei te a 400 anni fa senza le conoscenze che hai adesso... e scommetto che ti comporteresti come la gente dell'epoca! Tipo, ti laveresti una volta al mese.
:doh:

Lilunyel
15-11-2009, 07:57
Mah non ne sono convinto :D
Ovvio al giorno d'oggi non potrebbero andare contro Galileo dato che è scientificamente provato che è la Terra a girare attorno al Sole.
Ma io prenderei i capi della Chiesa di oggi e portarli a 400 anni fa senza le conoscenze che abbiamo.
Ci scommetto che si comporterebbero allo stesso modo di allora :D

In compenso continuano a dare contro a Darwin ed alla sua teoria sull'evoluzione. :asd:

Speriamo che prima del XXII sec. ci arrivino anche loro... :p

Ziosilvio
15-11-2009, 08:44
Da utente:
Se non erro è stata istituita da Gregorio VII col dictatus papae del 1075.
http://en.wikipedia.org/wiki/Papal_infallibility

Il concetto è almeno alto-medioevale.
La definizione dogmatica, però, risale a poco prima della breccia di Porta Pia.

Fa anche bene ricordare che il Papa è infallibile solo quando parla ex cathedra, e solo in materia di fede e di morale.
In assenza di queste due condizioni, può anche dire che Berlusconi è alto.

Ziosilvio
15-11-2009, 08:45
Da utente:
In compenso continuano a dare contro a Darwin ed alla sua teoria sull'evoluzione. :asd:

Speriamo che prima del XXII sec. ci arrivino anche loro... :p
La Chiesa cattolica è da un bel po' che non va contro la teoria dell'evoluzione.
Non è che stai facendo confusione con i fondamentalisti americani... che normalmente sono evangelici?

Lilunyel
15-11-2009, 09:14
Da utente:

La Chiesa cattolica è da un bel po' che non va contro la teoria dell'evoluzione.
Non è che stai facendo confusione con i fondamentalisti americani... che normalmente sono evangelici?

In realtà pensavo proprio a quelli, però ero convinto fossero in linea col pensiero della Chiesa cattolica. Se mi dici che non è così, tanto meglio allora. ;)

Dream_River
15-11-2009, 09:44
In realtà pensavo proprio a quelli, però ero convinto fossero in linea col pensiero della Chiesa cattolica. Se mi dici che non è così, tanto meglio allora. ;)

Per la precisione la chiesa cattolica ha smesso di ripudiare l'evoluzionismo, ma preferisce annacquarlo in una teoria pseudo-scientifica chiamata "Intelligent Design" (http://en.wikipedia.org/wiki/Intelligent_Design)

Un pò come se io non negassi che mi è appena caduto il cellulare dalla scrivania ma semmai affermo che è l'universo a essersi spostato (in uno spazio assoluto) verso il mio cellulare:ciapet:

Ti assicuro che in quanto a estremismo gli evangelici (non tutti, ma purtroppo una buona fetta) non sono meno alla chiesa cattolica
Ho letto su certi forum cose da strapparsi i capelli
Ad esempio che la filosofia nelle scuole sarebbe insegnata in ottica anti-cristiana perchè si afferma che il cristianesimo deriverebbe dal platonismo mente invece sarebbe l'incontrario
Robe di sto genere

Lilunyel
15-11-2009, 09:52
Ah giusto! Sapevo di questo "disegno intelligente", solo che per ovvie ragioni non ho mai voluto approfondire l'argomento. :asd:
Bè, anche oggi ho imparato qualcosa! :D

cdimauro
15-11-2009, 10:27
La Chiesa cattolica è da un bel po' che non va contro la teoria dell'evoluzione.
Nemmeno tanto. Fino a Pio XII era ancorata al monogenismo rappresentato da Adamo ed Eva. Non so, poi, quando ha cambiato "interpretazione".

paditora
15-11-2009, 11:04
beh... io porterei te a 400 anni fa senza le conoscenze che hai adesso... e scommetto che ti comporteresti come la gente dell'epoca! Tipo, ti laveresti una volta al mese.
:doh:
Che caxxo c'entrano i modi di vivere di allora con quelli di oggi. Io parlo di apertura mentale.
Quando sento parlare di qualche nuova teoria scientifica non è che grido subito allo scaldalo o dico no non può essere vero.
Mentre invece spesso e volentieri la Chiesa lo fa ancora anche oggi.
E non ditemi che non è vero.

paditora
15-11-2009, 11:08
In compenso continuano a dare contro a Darwin ed alla sua teoria sull'evoluzione. :asd:
Ecco per l'appunto.
Ammettiamo che tra qualche anno la scienza riesce a dimostrare che Darwin ha ragione, ci scommettiamo che tra 400 anni la Chiesa elogerà Darwin?
Troppo comodo elogiare a posteriori così son capaci tutti.

Da utente:

La Chiesa cattolica è da un bel po' che non va contro la teoria dell'evoluzione.
Non è che stai facendo confusione con i fondamentalisti americani... che normalmente sono evangelici?
Da un bel po' quanto?
Ai tempi delle medie mi ricordo che ci andavano eccome contro l'evoluzione, ora non so se hanno cambiato idea ma 20-25 anni fa non ci credevano.

_TeRmInEt_
15-11-2009, 11:15
Sempre a tema...



L'infallibilità papale è sempre esistita ? :asd:

PS: Il sinodo del cadavere è qualcosa che m'ha fatto cascare la mandibola...

Non lo sapevo di questo sinodo del cadavere, grazie ;)

javaboy
15-11-2009, 15:22
Nemmeno tanto. Fino a Pio XII era ancorata al monogenismo rappresentato da Adamo ed Eva. Non so, poi, quando ha cambiato "interpretazione".

Mi pare che fosse stato proprio Pio XII con la enciclica humani generis ad aprire una porta all'evoluzionismo.
Proprio ieri cmq mi sono imbatutto in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=SXmiq5m2DYY

cdimauro
15-11-2009, 18:40
Mi pare che fosse stato proprio Pio XII con la enciclica humani generis ad aprire una porta all'evoluzionismo.
A sembra l'esatto opposto: era un'enciclica contro teorie come l'evoluzionismo, e siamo a metà del secolo scorso. Quindi "ieri", come si suol dire.
Proprio ieri cmq mi sono imbatutto in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=SXmiq5m2DYY
Appena posso lo guardo, grazie.

cdimauro
15-11-2009, 21:13
Rieccomi, e ho visto il video. Sono rimasto senza parole. Questo prete è fuori di testa.

Per quanto riguarda l'enciclica, ecco qui (http://www.totustuustools.net/magistero/p12human.htm):

Chiunque osservi il mondo odierno, che è fuori dell'ovile di Cristo, facilmente potrà vedere le principali vie per le quali i dotti si sono incamminati. Alcuni, senza prudenza né discernimento, ammettono e fanno valere per origine di tutte le cose il sistema evoluzionistico, pur non essendo esso indiscutibilmente provato nel campo stesso delle scienze naturali, e con temerarietà sostengono l'ipotesi monistica e panteistica dell'universo soggetto a continua evoluzione. Di quest’ipotesi volentieri si servono i fautori del comunismo per farsi difensori e propagandisti del loro materialismo dialettico e togliere dalle menti ogni nozione di Dio.

[...]

Però quando si tratta dell'altra ipotesi, cioè del poligenismo, allora i figli della Chiesa non godono affatto della medesima libertà. I fedeli non possono abbracciare quell'opinione i cui assertori insegnano che dopo Adamo sono esistiti qui sulla terra veri uomini che non hanno avuto origine, per generazione naturale, dal medesimo come da progenitore di tutti gli uomini, oppure che Adamo rappresenta l'insieme di molti progenitori; non appare in nessun modo come queste affermazioni si possano accordare con quanto le fonti della Rivelazione e gli atti del Magistero della Chiesa ci insegnano circa il peccato originale, che proviene da un peccato veramente commesso da Adamo individualmente e personalmente, e che, trasmesso a tutti per generazione, è inerente in ciascun uomo come suo proprio (cfr. Rom. V, 12-19; Conc. Trident., sess. V, can. 1-4).

Quindi ricordavo bene. E stiamo parlando del 1950, appunto: tempi molto recenti.

E' comunque interessante leggere tutto il testo, per capire da dove il prete di cui sopra possa trarre le sue sparate.

Fritz!
15-11-2009, 21:25
Mi pare che fosse stato proprio Pio XII con la enciclica humani generis ad aprire una porta all'evoluzionismo.
Proprio ieri cmq mi sono imbatutto in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=SXmiq5m2DYY

http://www.youtube.com/watch?v=qyvh43IsiKQ&feature=related

Il darwinismo figlio del Marxismo.....

L'evoluzionismo minaccia le nostre radici :asd:

Messa male sta gente.:rolleyes: :rolleyes:

Fritz!
15-11-2009, 21:41
E' comunque interessante leggere tutto il testo

Ma anche no:O

Dream_River
16-11-2009, 00:22
http://www.youtube.com/watch?v=qyvh43IsiKQ&feature=related

Il darwinismo figlio del Marxismo.....

L'evoluzionismo minaccia le nostre radici :asd:

Ovvio che le minaccia, tu ti senti discendente di organismi unicellulari? Io no!

Anche io sono a favore della creazione, della redenzione, delle scarpe slacciate, del McChicken alle 4 del pomeriggio, della dignità della vita della flora intestinale, ecc ecc

Te e quel relativista noachiata di Darwin (Anche un pò Marxista, in fondo è risaputo che "l'origine della specie" andava a ruba in tutti i collettivi di Inghilterra) potete andare a mendicare un pò di valori

Fritz!
16-11-2009, 05:13
Ovvio che le minaccia, tu ti senti discendente di organismi unicellulari? Io no!


Sciura Alberoni (proprio vero che dio li fa e poi li accoppia:D ) piu che con Darwin dovrebbe prendersela col chirurgo plastico che le ha imbalsamato la faccia e piazzato due canotti come labbra :asd:

Jackdaniels
16-11-2009, 06:15
Ecco per l'appunto.
Ammettiamo che tra qualche anno la scienza riesce a dimostrare che Darwin ha ragione, ci scommettiamo che tra 400 anni la Chiesa elogerà Darwin?
Troppo comodo elogiare a posteriori così son capaci tutti.


Solo una precisazione, esistono già da tempo le prove della validità della teoria della selezione naturale, le prime le fornì lo stesso Darwin dopotutto.