PDA

View Full Version : Fnalmente la prima reflex anche per me!


Franken
13-11-2009, 20:49
salve...ormai manca poco ho quasi raggiunto il budget necessario per comprarla!

all'inizio mi ero buttato sulla CANON per una questione di estetica...poi ho provato varie macchine fotografiche dei miei amici (nikon d3000, nikon d60, canon 1000d, canon 400d -tutte queste col 18-55-, e la canon 5d -24-105- di un amico fotografo)

e ora sn convinto sulla marca: CANON!

il modello che più si addice alle mie esigenze "e al mio budget" (massimo per il solo corpo 600€) è la canon eos 500d
ho letto recensioni ovinque e visto filmati, l'ho provata anche in negozio (purtroppo solo da spenta)...beh l'impugnatura mi piace, a differenza della eos 1000d che sembra un "giocattolino"

vorrei qualche ulteriore conferma sulla qualità di questa macchina :D
la userò principalmente per fare foto, ma spesso mi diverto a fare video (a questo è dovuta la scelta)!
ho solo un dubbio: quando registro un video posso "zoommare" con l'obiettivo?
cioè la messa a fuoco e automatica durante un filmato? :mbe:

come obiettivo comprerò un canon 28-135mm IS USM
i prezzi più bassi che sn riuscito a trovare sn 519€ per il corpo e 317€ l'obiettivo...da granbazaar!

ah un ultima cosa vorrei comprare anche una SD da almeno 16GB (per comodità) e avevo pensato alla sandisk extreme III però anche qui chiedo il vostro parere, è importante avere 30mb/s di lettura/scrittura? (insomma una velocità alta)
intendo per la qualità della foto o del VIDEO (HD, FullHD)! :)

lo_straniero
13-11-2009, 21:05
ottima macchina davvero.

la mia 500d mi sta dando troppo soddisfazioni..

a quel prezzo si trova con il kit 18-55is

ti consiglio di iniziare con questo...perche a 28mm perderesti il grandangolo:)

poi sei sempre in tempo di vedere cosa ti serve veramente


L'af in ripresa video lo si fa toccando il tasto asterisco presente nell'angolo vicino alla ghiera dei comandi per intenderci..e poi anche zoomare ;)

Ps: Clicca la mia firma ;) i'm 500d user:cool:

Franken
13-11-2009, 21:11
ottima macchina davvero.

la mia 500d mi sta dando troppo soddisfazioni..

a quel prezzo si trova con il kit 18-55is

ti consiglio di iniziare con questo...perche a 28mm perderesti il grandangolo:)

poi sei sempre in tempo di vedere cosa ti serve veramente


L'af in ripresa video lo si fa toccando il tasto asterisco presente nell'angolo vicino alla ghiera dei comandi per intendeci

Ps: Clicca la mia firma ;) i'm 500d user:cool:


eh mi ero dimenticato di scriverlo!
ci ho pensato un pò, dopo aver provato "tutti quei" 18-55mm IS e non, penso che per ora non sentirò la mancanza di questo obiettivo;) per ora voglio avere la possibilità di fare qualche bella macro e di avere un buon zoom
(mio padre ha una minolta analogica con un 28-135 forse questo mi ha influenzato)...poi magari nell'anno nuovo prenderò un 17-85 per i grandangoli ;)
ok quindi per i video posso stare tranquillo :fagiano:

mentre per quanto riguarda la memory card, consigli? :mc:

lo_straniero
13-11-2009, 21:19
eh mi ero dimenticato di scriverlo!
ci ho pensato un pò, dopo aver provato "tutti quei" 18-55mm IS e non, penso che per ora non sentirò la mancanza di questo obiettivo;) per ora voglio avere la possibilità di fare qualche bella macro e di avere un buon zoom
(mio padre ha una minolta analogica con un 28-135 forse questo mi ha influenzato)...poi magari nell'anno nuovo prenderò un 17-85 per i grandangoli ;)
ok quindi per i video posso stare tranquillo :fagiano:

mentre per quanto riguarda la memory card, consigli? :mc:

se non badi a spese prendi quello che hai detto ;)

il consiglio e prendere 2 tagli da 8gb che invece una da 16gb

se sei in giro e ti si guasta una almeno hai un altra ;)

Imho :stordita:

Tarivor
13-11-2009, 22:54
eh mi ero dimenticato di scriverlo!
ci ho pensato un pò, dopo aver provato "tutti quei" 18-55mm IS e non, penso che per ora non sentirò la mancanza di questo obiettivo;) per ora voglio avere la possibilità di fare qualche bella macro e di avere un buon zoom
(mio padre ha una minolta analogica con un 28-135 forse questo mi ha influenzato)...poi magari nell'anno nuovo prenderò un 17-85 per i grandangoli ;)
ok quindi per i video posso stare tranquillo :fagiano:

mentre per quanto riguarda la memory card, consigli? :mc:
Però sta attento che il 28-135 su pellicola rimane un 28-135 mentre su digitale Canon apsc devi moltiplicare le focali per 1,6... quindi il 17-85 su apsc corrisponde ad un 28-135 su pellicola mentre un 28-135 su apsc corrisponde ad un 45-216 su pellicola.

AleLinuxBSD
14-11-2009, 09:31
Per me ti potresti pure "accontentare" (si fà per dire accontentare) di 2 schede da 4 gb.

Poi certo se salvi in raw+jpeg e sei preso dallo scatto compulsivo (situazione comune è normale al primo acquisto, che però poi può diventare patologica se prosegue nel tempo :Prrr: ) allora è un'altro discorso. :O

Nota:
Questo anche senza volere considerare altri fattori nocivi come raffica di scatti e funzionalità video. Assolutamente funzionalità "diaboliche". :ciapet:

Franken
14-11-2009, 12:49
si lo so per il fatto del moltiplicatore ;)
infatti avevo questo dubbio...se prendere un 17-85 ora e poi un 28-135 poi o il contrario...però alla fine scatto quasi ogni giorno foto con le macchine fotografiche che ho elencato sopra (tranne la 5d :( ) e per ora non sento l'esigenza di un grandangolo! vabbè è una cosa soggettiva grazie cmq! ;)

mentre di nuovo per la/le memory card...mmmh con una da 4 gb quante foto posso fare in RAW o in jpeg 15m? giusto per vedere con il formato massimo quante ne posso fare!
magari potrei comprarne una da 4 gb per le foto e una da 8 gb per i video!
anche qui la stessa cosa, mi sapete dire quanti minuti posso registrare in fullhd???


invece per quanto riguarda le vostre esperienze che problemi/difetti avere trovato??? anche se sn sciocchezze! :)

DUDA
17-11-2009, 11:51
Io ho il 28-135 citato...ottimo.

inoltre è EF, quindi compatibile eventualmente con FF. Silenzioso, non plasticoso come il 18-55 e "massello"...ottima costruzione. AF veloce e preciso.

diciamo che a differenza del comparto "doppio" 18-55 + 55-250, copri la stessa (e più) escursione con 3 obiettivi, diciamo fino ai 28 mm con un bell'ulta wide, poi il 28-135 e un bel tele lungo ( io ho optato per il 70-300 IS USM)...diciamo che alla fine ci smeni in "praticità" ma guadagni in qualità, anche costruttiva. ;) tutto IMHO

SuperMariano81
17-11-2009, 13:03
Boh, io del 28-135 non ne ho sentito parlare bene...

Della coppia 17-85 e 28-135 non te ne fai nulla, se non uno dei due diventa un buon fermacarte, hai troppa "sovrapposizione" di lunghezza focale.
Se vuoi il 28-135 punta ad un 10-20 o giù di li, se vuoi il 17-85 (meglio sarebbe il 15-85) allora poi ti serve un tele, ma dipende da te.

La 500d infine è ottima, personalmente mi sembra un pò "esosa" di batterie ma non essendo mia non ho fatto test approfonditi.

Infine se scatti solo jpg + qualche video direi che 8gb bastano ed avanzano, se invece scatti in RAW o RAW+jpg prendi 2 schede da 8gb e vivi felice.

Cosa non ti ha soddisfatto del 18-55 dei tuoi amici?
guarda che la versione IS è davvero buona, e se non sbaglio c'è un utente -che tra l'altro è intervenuto in questa discussione- che lo vuole vendere....

Franken
17-11-2009, 17:09
Cosa non ti ha soddisfatto del 18-55 dei tuoi amici?
guarda che la versione IS è davvero buona, e se non sbaglio c'è un utente -che tra l'altro è intervenuto in questa discussione- che lo vuole vendere....

beh perchè sento la necessità di un "tele" per fare foto dettagliate ad oggetti distanti (relativamente, non mi aspetto di fotografare giove :D ), oppure delle belle macro (come quelle che ho fatto con la analogica) e poi per ora non sn tanto interessato al grandangolo, cioè fino ad ora non lo sn mai stato...mi sn sempre accontentato di quello che avevo! :D

p.s.
magari dopo questo 28-135 opterò per un buon grandangolo €€€ permettendo :)

SuperMariano81
17-11-2009, 17:57
beh perchè sento la necessità di un "tele" per fare foto dettagliate ad oggetti distanti (relativamente, non mi aspetto di fotografare giove :D ), oppure delle belle macro (come quelle che ho fatto con la analogica) e poi per ora non sn tanto interessato al grandangolo, cioè fino ad ora non lo sn mai stato...mi sn sempre accontentato di quello che avevo! :D

p.s.
magari dopo questo 28-135 opterò per un buon grandangolo €€€ permettendo :)

noto un pò di confusione :)
scherzi a parte, se vuoi un vero macro, prendi un ottica ad esso dedicata (60macro, 100macro, 150macro, 180macro).

DUDA
18-11-2009, 13:18
Ah, sognati di fare macro da compattina (modalità fiorellino :) ) col 28-135...il fuoco parte da 50 cm...senza dissanguarti c'è il 60 macro a meno di 400neuri, se vuoi Canon.
In ogni caso 28-135 ti obbliga all'acquito di un ultra wide, come detto da SuperMariano, il 17-85 non è adeguato, c'è più sovrapposizione che copertura sverso il basso tra i due obiettivi.
Se ti piace l'idea di un'ottica ultra Wide dedicata hai in casa Canon un 10-22 intorno ai 600 euro, o il Tamron 10-24 sui 400... che non sono pochi...o se sei pazzo il 14 2.8 L fisso ma costa il triplo, sui 2000...:sofico:

zyrquel
18-11-2009, 16:38
...senza dissanguarti c'è il 60 macro a meno di 400neuri, se vuoi Canon.
se non ci si vuole dissanguare basta un cinquantino e dei tubi per fare tutto a pochissimo prezzo [ un centinaio di euro poco più ]

DUDA
19-11-2009, 09:35
se non ci si vuole dissanguare basta un cinquantino e dei tubi per fare tutto a pochissimo prezzo [ un centinaio di euro poco più ]

Sono assolutamente d'accordo, io sul 35mm avevo la lente di close-up, fai te.
Comunque si parlava di lenti macro, tutto qui.

Franken
19-11-2009, 13:23
no ma non si parlava di lenti macro :banned: :ciapet:
si parlava di una lente che mi permettesse di fare, oltre alle macro, un buon ingrandimento...e quello che ho detto su!!!
insomma sulla qualità del 28-135! a me non interessa un fisso per fare macro o cmq per fare una singola cosa :D