PDA

View Full Version : dubbi su processore e scheda madre


serrimario
13-11-2009, 18:56
ciao a tutti sono ignorante in materia e volevo un aiutino...ho avuto un "muletto " in regalo e vorrei potenziarlo...magari cambiando il processore....ho gia aggiunto un po' di ram...
la scheda madre è: QDI Advance 10B/E/F/T (1 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 3 DIMM)
e il processore attualmente montato è: Intel Pentium IIIE, 1000 MHz (7.5 x 133)
posso montare qualcosa di piu potente? e se si quali sono i limiti????
un grazie a ch mi risponderà....:D

Guidooo
13-11-2009, 21:42
ciao,

dipende dall'utilizzo che ne fai a mio avviso. Personalmente credo che come muletto possa andare benone così.
Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_III) trovi la lista di tutti i pentium III, come vedi, al massimo potresti arrivare a 1,4ghz, ammesso e non concesso che la tua scheda lo supporti e tu riesca a trovarlo in giro. :)

serrimario
14-11-2009, 06:38
infatti io volevo sapere fino a che punto puo sopportare un processore + potente....la scheda madre...non avendo manuali ed altro....:muro:

serrimario
14-11-2009, 06:50
quindi,chiedo scusa per l'ignoranza...senza cambiare scheda madre il massimo che posso montare è un pentium III a 1,4?giusto?
il mio scopo è migliorare il pc cosi da poterlo utilizzare sempre senza svenarsi....:mc:

serrimario
13-12-2009, 20:09
ariciao eccomi qui...allora ho ordinato e ricevuto il processore nuovo devo solo montarlo...ma ho un problema con le porte usb

Guidooo
13-12-2009, 21:25
cioè? di che si tratta?

serrimario
13-12-2009, 21:52
allora pen drive (alcune ) 8 gb per esempio kingstone non vengono riconosciute,formattate ecc..altra da 2 gb idem.
le porte sono da 1,1.
poi se collego alla porta usb un hub (moltiplicatore di porte usb) il problema permane...pensavo fosse un poblema di alimentazione elettrica (il pc è vecchio) allora ho scollegato il floppy e il lettore dvd-maste. cd.
il problema è rimasto.avevo collegato sulla fessura interna pci questa scheda per aumentare le porte usb (2.0) ma nulla....
la scheda è questa .....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310153145420&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

in realta la scheda con i suoi attacchi era + corta della fessura...ma non funzionava..anche se il pc la riconosceva...nonè che per caso la pen drive ha un qualche virus?anche xchè su altri pc a volte non mi fa copiare-tagliare i file....
ho fatto anche formattazioni b.l.(low level)..ho nod 32 suite completa e aggiornata.
poi uso clam win portable (agg.) e antispyware agg.

Guidooo
14-12-2009, 10:24
Una cosa alla volta.
+ Non so se il pentium 1,4 sia il massimo che puoi montare, per essrne certi bisognerebbe consultare il sito del produttore cercando, per il tuo modello, la lista delle cpu compatibili. Purtroppo al momento il sito qdi è segnalato come malevolo (strano).
+ Chiavette usb che non vengono riconosciute: hai la possibilità di formattarle \ verificarne il funzionamento sul pc di un amico?
+ La tua scheda madre quante porte usb ha? Hai provato le chiavette su tutte? Se il problema risiede nel malfunzionamento di una o di più porte, temo che con l'installazione di un hub non si risolverà alcunchè. Non credo sia nemmeno una questione di virus.
+ Scheda pci: dicevi che il pc la riconosceva tranquillamente ma le chiavette continuavano a non funzionare. Hai installato i suoi driver? Che sistema operativo adoperi? Service pack?

serrimario
14-12-2009, 12:41
allora le pen drive su altri pc non funzionano...
sul mio notebook si...ma sul pc fisso incriminato...no..le porte sono 2 da 1,1 usb. sul notebook sono 2.0.
il mio s.o. è win xp home:mc: pack 3 (?)
le porte sono usb 1,1 (solo 2).
il problema si presenta su entrambe le porte.le pen drive incriminate sono 3.
sul notebook tutte funzionano...ma sul fisso no...
l'adattatore pci-usb non ha driver poichè viene riconosciuto in automatico da windows.
:mc:

serrimario
14-12-2009, 20:03
ho provato mettere il processore socket 370 "intel pentium 3 -s da 1400/512/133/.145V mentrel'originale va a 1,75V
il pc si accende ... ma al monitor manca il segnale.
ma non si avvia il s. op. e se spengo dall'interruttore non si spegne ccontinua a girare con funzionamento di ventole di alimentaore e dissipatore cpu....invece normalmente col vecchio processore p3 1000mhz si riesce a spegnere dall'interuttore...qualche idea???

Guidooo
15-12-2009, 09:45
ho provato mettere il processore socket 370 "intel pentium 3 -s da 1400/512/133/.145V mentrel'originale va a 1,75V
il pc si accende ... ma al monitor manca il segnale.
ma non si avvia il s. op. e se spengo dall'interruttore non si spegne ccontinua a girare con funzionamento di ventole di alimentaore e dissipatore cpu....invece normalmente col vecchio processore p3 1000mhz si riesce a spegnere dall'interuttore...qualche idea???

Hai fatto un clear cmos prima di far ripartire tutto a processore montato? Se si, le possibilità si restringono a: processore guasto, oppure non compatibile con la scheda madre in oggetto.

Sulle porte usb non saprei. Se le chiavette funzionano altrove, evidentemente non sono guaste o mal formattate. Difficile da credere che le tue 2 porte del pc più tutte le altre porte del supporto pci siano guaste. Hai modo di far provare quella scheda a qualcuno?

serrimario
15-12-2009, 11:20
allora lascheda madre non ho la possibilità di farla provare a nessuno....che significa "clear cmos"...comunque credo sia incompatibile....
infatti su wiki (Tualatin) ho trovato che: "....... Incompatibilità [modifica]

La caratteristica peculiare della terza generazione di P3 e dei Celeron ad essa contemporanei era però l'incompatibilità con le schede madri destinate ai processori delle generazioni precedenti, quindi erano necessarie nuove schede madri. Le schede madri destinate ai processori Tualatin erano compatibili anche con i processori Coppermine, ma non viceversa. ......"
eco risolto l'arcano....

serrimario
15-12-2009, 11:21
allora lascheda madre non ho la possibilità di farla provare a nessuno....che significa "clear cmos"...comunque credo sia incompatibile....
infatti su wiki (Tualatin) ho trovato che: "....... Incompatibilità [modifica]

La caratteristica peculiare della terza generazione di P3 e dei Celeron ad essa contemporanei era però l'incompatibilità con le schede madri destinate ai processori delle generazioni precedenti, quindi erano necessarie nuove schede madri. Le schede madri destinate ai processori Tualatin erano compatibili anche con i processori Coppermine, ma non viceversa. ......"
eco risolto l'arcano....

Guidooo
16-12-2009, 10:28
non intendevo la scheda madre, ma la schedina usb che sembra darti qualche problema. Hai la possibilità di darla a qualche amico affichè la provi per te?

serrimario
16-12-2009, 10:33
si,l pen drive creano problemi anche su altri pc...tranne che nel mio portatile....

Guidooo
16-12-2009, 13:33
nono, intendevo la scheda pci replicatrice di porte. Facendola provare a qualcuno sapremmo se è guasta o no.
Le chiavette che funzionano solo sul portatile invece sono un bel mistero. Possiamo escludere che tu le abbia formattate con un file system particolare, giusto?

serrimario
16-12-2009, 13:49
le pen drive le ho formattate sia ntfs che fat32 :stesso risultato!