View Full Version : Call of Duty: Modern Warfare 2, le critiche
Il videogioco più atteso di tutti i tempi, così Stuart Rowe di Play.com definisce Call of Duty: Modern Warfare 2 e anche Amazon sembra essere d’accordo. Il nuovo videogame che catapulta il giocatore nel bel mezzo di uno scenario bellico, fra mitra e attacchi terroristici, sta facendo molto parlare di sé.
In molti hanno accusato di irresponsabilità gli ideatori del gioco. E la polemica ha assunto anche connotati politici. Il parlamentare laburista Keith Vaz ha annunciato di voler discutere le sue preoccupazioni in Parlamento. Al centro della controversia una scena in particolare, ambientata all’interno di un aeroporto russo dove il giocatore, che veste a tutti gli effetti i panni di un soldato, uccide dei civili inermi al fine di infiltrarsi in un gruppo terroristico.
A nulla sono servite le dichiarazioni del distributore del gioco secondo cui gli utenti vengono adeguatamente avvertiti della brutalità del gioco, che è comunque riservato ai maggiori di diciassette anni. I critici non si sono fatti sfuggire quest’occasione per accusare Activision di malafede: avvertenze di contenuti estremi invogliano al gioco, soprattutto tra gli utenti più giovani.
Eppure non la pensano così i tanti appassionati che ne discutono online. In Italia c’è chi parla di “gioco definitivo, e non sto esagerando. Credo proprio abbiano sfornato un masterpiece a 360 gradi!”, migliore addirittura di Fallout 3, titolo cult della passata stagione. Mentre in Inghilterra i fan hanno trovato un “portavoce” autorevole in Tom Watson, altro parlamentare che ha recentemente aperto Gamer’s Voice, un gruppo su Facebook contro le continue critiche dei giornali e del Governo britannico al mondo dei game.
Una polemica, già sentita in occasione dell’uscita nel 2008 di Grand Theft Auto IV, che non ha frenato le vendite di Call of Duty: 1.23 milioni di copie nel Regno Unito solamente durante il primo giorno di vendita, un vero e proprio record.
Personalmente l'idea non mi è sembrata delle più felici... :stordita:
ConteZero
13-11-2009, 18:38
E'da Baudelaire (I fiori del male) che c'è sempre questo pistolotto sul fatto se una qualsiasi opera (d'arte, ma non solo) debba e/o possa non essere sempre buonista e tendente a diffondere ideali positivi A TUTTI I COSTI*.
Al solito c'è chi ritiene il prossimo "troppo stupido" per separare verità e finzione, ed al solito non bastano i diecimila sistemi inventati per limitare l'accesso alle fasce più indifese (rating etc)... c'è sempre qualcuno che dice "eh, ma non si poteva mica fare".
Libertà per chi fa un gioco (opera anch'essa) di metterci quello che gli pare, libertà degli altri di comprarlo o di boicottarlo, libertà agli starnazzanti censori di andare a quel paese.
* Nel nostro piccolo Lupin III in Italia sparava proiettili narcotizzanti, in Giappone NO.
Freeskis
13-11-2009, 19:00
ma che rottura di cazzo :asd:
ammazzare i terroristi va bene ammazzare i civili no ? :asd:
nei telegiornali a volte si vede di peggio ...
comunque comprato con visore notturno alla facciazza loro :asd:
Dream_River
13-11-2009, 19:32
Questa è veramente un oscenità!!!:eek:
Migliore di Fallout 3??? Ma stiamo scherzando??? Non c'è niente meglio di Fallout 3!!!:mad: :mad: :mad:
Jammed_Death
13-11-2009, 20:05
ho fatto quella missione e non vedevo roba simile dai tempi del primo terminator
5 tizi che avanzano attraverso un esercito di agenti speciali antisommossa con scudi e armi da guerra...ma perfavore :asd:
Freeskis
13-11-2009, 20:10
ho fatto quella missione e non vedevo roba simile dai tempi del primo terminator
5 tizi che avanzano attraverso un esercito di agenti speciali antisommossa con scudi e armi da guerra...ma perfavore :asd:
se è per questo anche in CoD4
si scappa da prypiat inseguiti da 3/4 di esercito russo con un tizio ferito sulle spalle :fagiano:
Jammed_Death
13-11-2009, 20:14
se è per questo anche in CoD4
si scappa da prypiat inseguiti da 3/4 di esercito russo con un tizio ferito sulle spalle :fagiano:
vero :asd:
però li sei mimetico e ti nascondi almeno, affrontando gruppetti...qui invece te li trovi proprio davanti a muro :D
*MATRIX*
13-11-2009, 20:23
con modern warfare 2 diventeremo tutti terroristi !!!!!!!!!!!!!!:D
ciriccio
13-11-2009, 20:30
Al solito c'è chi ritiene il prossimo "troppo stupido" per separare verità e finzione
mah...dopo aver visto gente che si ammazza nella vita reale per una spada rubata nel virtuale, non so se dar loro tutti i torti da questo punto di vista...
vi ricordate south park quando giocano notte e giorno e vivono in funzione di quello?
ecco...
ConteZero
13-11-2009, 21:12
mah...dopo aver visto gente che si ammazza nella vita reale per una spada rubata nel virtuale, non so se dar loro tutti i torti da questo punto di vista...
vi ricordate south park quando giocano notte e giorno e vivono in funzione di quello?
ecco...
Ai tempi che furono c'era chi stordiva le amiche con un the e ne faceva sapone.
Il problema è la gente con problemi a livello di patologia (vedi i MORTI in Corea a causa di starcraft).
Purtroppo ammettere che questa gente esiste e mettere su delle "reti" per identificare i "labili" e "trattarli" prima che diventino pericolosi per loro stessi/gli altri non è fattibile, per cui la colpa è degli "stimoli" che possono ricevere.
Capita così che viviamo tutti in un universo artificiosamente ovattato.
ma che cagata :rolleyes: inoltre all'inizio del gioco ci sono poi ben 2 messaggi dove ti chiede di saltare la scena se sei impressionabile....
cmq è una missione fondamentale per la storia, e non è cruenta dato che è un videogioco...!
ma i soliti matusa poveretti non capiscono nulla!!
la critica vera è che la campagna single-player dura troppo poco, quella si :)
tecnologico
13-11-2009, 21:48
tra l' altro sparare in faccia a quello che trascina l' amico morto da una soddisfazione unica:asd:
quasi quanto il colpo in fronte a quello che agonizza e si trascina a terra:asd:
tra l' altro sparare in faccia a quello che trascina l' amico morto da una soddisfazione unica:asd:
quasi quanto il colpo in fronte a quello che agonizza e si trascina a terra:asd:
Sadico :asd:
Comunque io sono uno di quelli che in Fallout 3 hanno l'avatar a mo di gesu' cristo con l'aureola :fagiano:
Ho delle regole di comportamento nei videogame, cattivo con i cattivi e protettore degli indifesi :O
Personalmente l'idea non mi è sembrata delle più felici... :stordita:
infatti, potevano risparmiarsela :rolleyes:
COD ha smesso di esistere dal 4 compreso in poi tanto, per me.
dal punto di vista della longevità tanto sarà una cagata pazzesca, come i precedenti: 7-8 ore di gioco e l'hai finito. masterpiece sisi :asd:
Dreammaker21
13-11-2009, 22:58
infatti, potevano risparmiarsela :rolleyes:
COD ha smesso di esistere dal 4 compreso in poi tanto, per me.
dal punto di vista della longevità tanto sarà una cagata pazzesca, come i precedenti: 7-8 ore di gioco e l'hai finito. masterpiece sisi :asd:
Dicono anche meno, 4-5 ore di gioco. :(
Dicono anche meno 4-5 ore di gioco. :(
Confermo, l'ho finito in un pomeriggio :asd:
Dicono anche meno 4-5 ore di gioco. :(
Rivoglio i giochi con la longevità del vecchio Unreal :cry:
Balthasar85
13-11-2009, 23:22
ma che cagata :rolleyes: inoltre all'inizio del gioco ci sono poi ben 2 messaggi dove ti chiede di saltare la scena se sei impressionabile....
Peccato che nel caso specifico non siano scene da saltare ma azioni del gioco da concludere.
cmq è una missione fondamentale per la storia, e non è cruenta dato che è un videogioco...!
Ho visto cose che voi umani.. :O
La crudezza e\o l'efferatezza delle immagini non varia tanto a seconda del mezzo che le trasmette, che sia filmato, manga o videogioco. Varia a seconda del soggetto che le osserva.
Detto questo ho visto la scena, nulla di eccezionale se non l'eccessiva stupidita dei civili che fan di tutto per passarti d'avanti per farsi mitragliare salvo poi agonizzare per terra. Non troppo differente da L4D.. se non fosse che questi cascano prima e tentano di sopravvivere.
Per me non ci sarebbe problema, una scena come tante altre, se non fosse che c'è gente che le ha vissute, che vive nel terrore di viverle e che del PEGI i bambini di 8 anni se ne sbattono.
Detto questo però, posso capire il risentimento di nazioni che hanno subito attacchi simili. Oltre al Governo inglese (Londra 7/7/05: 56 morti e centinaia di feriti), anche quello russo negli scorsi anni è stato afflitto da vari attacchi terroristici (tra gli altri quello a Beslan 3/9/04 scuola: centinaia di morti, 186 bambini uccisi, 700 feriti) ed avrebbe avuto tutto il motivo di lamentarsi.
Come ho detto prima, per me non fa ne caldo ne freddo.. ma probabilmente mi darebbe fastidio se una cosa simile accadesse in Italia e se, una game house, decidesse di "mangiare" sopra la ricostruzione di una tragedia simile.
Detto questo xò mi è venuta in mente una bella idea per un nuovo videogioco. La storia parla di una città distrutta dal terremoto ed il protagonista deve sciacallare in giro tra case abbandonate e distrutte, oltre che frugare nette tasche dei cadaveri (metti che uno ha un rolex!!) fuggendo dalle forze dell'ordine. Chissà se una nazione, ferita da eventi simili, si sarebbe indignata.
(avrai capito che è la persona e la sua situazione emotiva ad influire e non il tipo di trasmissione del messaggio)
Bah, che dire, fortuna che io devo decidere solo per me e non per 61 milioni di abitanti.
P.S.
Chissà quanta immeritata pubblicità gratuita che si sta facendo CoD6. :rolleyes:
CIAWA
Dicono anche meno 4-5 ore di gioco. :(
Dopo 5 ore va in prescrizione? :asd:
pollodigomma2002
13-11-2009, 23:24
Confermo, l'ho finito in un pomeriggio :asd:
bhe per uno sparatutto è normale dai..quake 4 finito in 4 ore mi ricordo.
Marziano
13-11-2009, 23:27
Piccolo pensierino della sera, lievemente OT: Sti giochi di guerra hanno veramente rotto il cazzo.
ps. nessun intento flammatorio, è solo frustrazione personale di un gamer troppo di nicchia
Balthasar85
13-11-2009, 23:52
Sadico :asd:
Comunque io sono uno di quelli che in Fallout 3 hanno l'avatar a mo di gesu' cristo con l'aureola :fagiano:
Ho delle regole di comportamento nei videogame, cattivo con i cattivi e protettore degli indifesi :O
Idem, nei vgame son sempre buono ed altruista. Addirittura in Fallout 3 mi creai un personaggio femminile per riuscir ad essere malvagio.. e dire che nella vita reale non son così. :wtf:
Piccolo pensierino della sera, lievemente OT: Sti giochi di guerra hanno veramente rotto il cazzo.
ps. nessun intento flammatorio, è solo frustrazione personale di un gamer troppo di nicchia
Vero, solo Crysis è l'unico degno di nota, questi giochetti spara spara non mi riempiono troppo lo stomaco. :stordita:
CIAWA
gigio2005
14-11-2009, 00:02
per me CoD è finito con il primo!!!! ahhh le ore passate al multiplayer....che goduria
gigio2005
14-11-2009, 00:03
Piccolo pensierino della sera, lievemente OT: Sti giochi di guerra hanno veramente rotto il cazzo.
ps. nessun intento flammatorio, è solo frustrazione personale di un gamer troppo di nicchia
quoto!
entanglement
14-11-2009, 02:07
Personalmente l'idea non mi è sembrata delle più felici... :stordita:
già !
chissà dove vanno a prendere certe idee perverse...
http://en.wikipedia.org/wiki/Moscow_theater_hostage_crisis
tecnologico
14-11-2009, 09:32
dura almeno 7 ore. se voi lo giocate a livello "sono una minchia" ovvio che vi dura 5 minuti:asd:
cmq dura poco perchè il single player è un tutorial per poi giocare online...ha a malapena una trama serve solo da allenamento.
Contentissimo di non avermi fatto fregare dall'Hype :asd: aspetterò di comprarlo fra 2 anni quando sarà a 29,90Neuri :asd:
tecnologico
14-11-2009, 09:52
Contentissimo di non avermi fatto fregare dall'Hype :asd: aspetterò di comprarlo fra 2 anni quando sarà a 29,90Neuri :asd:
ed è una cosa idiota. è come prendere nel 2011 fifa 2010...che senso ha prendere un titolo per l' online quando poi online non c' è nessuno se non qualche mostro? :asd:
cod o lo si compra per giocarlo online e lo si prende più o meno presto o non lo si prende affatto...
è come lamentarsi che in quake 3 non c' è il single player...non è per questo che nasce.
cmq dura poco perchè il single player è un tutorial per poi giocare online...ha a malapena una trama serve solo da allenamento.
Che nel 6 è una cagata pazzesca! :D
Vero, solo Crysis è l'unico degno di nota, questi giochetti spara spara non mi riempiono troppo lo stomaco.Crysis? :sofico:
No comunque a parte Bioshock gli fps sono tutti orrendi in single.
Lilunyel
14-11-2009, 10:17
Secondo me il problema sono i cani. :asd: Finché a morire sono umani, con bombe, proiettili, strangolati, ecc, nessuno si lamenta più di tanto, mentre quando c'è un gioco dove uccidi un cagnolino, allora succede il finimondo. :O
*sasha ITALIA*
14-11-2009, 10:19
Contentissimo di non avermi fatto fregare dall'Hype :asd: aspetterò di comprarlo fra 2 anni quando sarà a 29,90Neuri :asd:
LOL
comunque sono tutte idiozie.
Non so se l' avete scritto ma nel livello non si impersona un terrorista ma un agente segreto americano in missione che, affiancato al terrorista russo Makarov, è costretto con lui ad uccidere i civili per non far saltare la copertura.
Makarov lo sa, gli fa compiere la strage e alla fine del livello lo (ti) uccide per far ricadere la colpa sugli americani e far scoppiare la terza guerra mondiale.
Una persona sana di mente comprende la drammaticità della scena e non si lascia esaltare per così poco.. in altri giochi come GTA la carneficina è libera ma come al solito media e politici settantenni non sanno a cosa aggrapparsi pur di tirar su cacciara...
Ma dai, a veterano saranno 10 ore di gioco! E poi i cani ci sono da uccidere!!! Dei bei pastori tedeschi
e cmq modern warfare è davvero un ottimo episodio sia il primo che questo, e l'online è una cosa mirabolante, da dipendenza :asd:
il messaggio iniziale chiede di saltare la missione, non solo il filmato! E poi il gioco è pegi 18+
LOL
comunque sono tutte idiozie.
Non so se l' avete scritto ma nel livello non si impersona un terrorista ma un agente segreto americano in missione che, affiancato al terrorista russo Makarov, è costretto con lui ad uccidere i civili per non far saltare la copertura.
Makarov lo sa, gli fa compiere la strage e alla fine del livello lo (ti) uccide per far ricadere la colpa sugli americani e far scoppiare la terza guerra mondiale.
Una persona sana di mente comprende la drammaticità della scena e non si lascia esaltare per così poco.. in altri giochi come GTA la carneficina è libera ma come al solito media e politici settantenni non sanno a cosa aggrapparsi pur di tirar su cacciara...
E' uguale, anche se l'agente è infiltrato.
Una conto è assister alla scena (d'altronde è un gioco che vuole assomigliare alla realtà), un conto è dover essere in prima persona l'artefice della morte di civili inermi....
Volevano far vedere quanto è cattivo Makarov? Nessun problema. Fai uccidere i civili a lui e basta (magari evitando di far vedere la scena ma facendola intuire, anche se non è obbligatorio) ma costringere me ad uccidere un civile.
Sono a favore anche della censura dei vidogiochi orientali il cui scopo è quello di violentare le donne.
Freeskis
14-11-2009, 10:40
Secondo me il problema sono i cani. :asd: Finché a morire sono umani, con bombe, proiettili, strangolati, ecc, nessuno si lamenta più di tanto, mentre quando c'è un gioco dove uccidi un cagnolino, allora succede il finimondo. :O
i cani sono la cosa che odio di più in cod ...
bastardi cani malefici ....
Freeskis
14-11-2009, 10:40
E' uguale, anche se l'agente è infiltrato.
Una conto è assister alla scena (d'altronde è un gioco che vuole assomigliare alla realtà), un conto è dover essere in prima persona l'artefice della morte di civili inermi....
Volevano far vedere quanto è cattivo Makarov? Nessun problema. Fai uccidere i civili a lui e basta (magari evitando di far vedere la scena ma facendola intuire, anche se non è obbligatorio) ma costringere me ad uccidere un civile.
Sono a favore anche della censura dei vidogiochi orientali il cui scopo è quello di violentare le donne.
e allora non ti compri un gioco del genere e ti compri lilli e i fiori di campo :rolleyes:
Balthasar85
14-11-2009, 10:52
ed è una cosa idiota. è come prendere nel 2011 fifa 2010...che senso ha prendere un titolo per l' online quando poi online non c' è nessuno se non qualche mostro? :asd:
Con lo schifo che hanno fatto nel multy se lo possono pure tenere. :rolleyes: Non che fossi un fan di cod (CSS school :asd:) ma trasformarlo in console e non prendersi carico della gestione del multy mi pare una assurdità.
E' uguale, anche se l'agente è infiltrato.
Una conto è assister alla scena (d'altronde è un gioco che vuole assomigliare alla realtà), un conto è dover essere in prima persona l'artefice della morte di civili inermi....
Volevano far vedere quanto è cattivo Makarov? Nessun problema. Fai uccidere i civili a lui e basta (magari evitando di far vedere la scena ma facendola intuire, anche se non è obbligatorio) ma costringere me ad uccidere un civile.
Sono a favore anche della censura dei vidogiochi orientali il cui scopo è quello di violentare le donne.
Non sempre si fermano a così poco.. :O
Fallout 3 in Jappo venne censurata la missione dove facevi brillare un ordigno nucleare distruggendo una città. Cosa stupida si.. ma si fa questo quando una nazione è "ferita" su un determinato argomento.
Visto che stiamo in argomento.. il fatto che i bambini fossero immortali personalmente mi dava un fastidio.. :doh:
i cani sono la cosa che odio di più in cod ...
bastardi cani malefici ....
Il coltello che te lo danno a fare? :D
CIAWA
Wolfgang Grimmer
14-11-2009, 11:29
E' uguale, anche se l'agente è infiltrato.
Una conto è assister alla scena (d'altronde è un gioco che vuole assomigliare alla realtà), un conto è dover essere in prima persona l'artefice della morte di civili inermi....
Volevano far vedere quanto è cattivo Makarov? Nessun problema. Fai uccidere i civili a lui e basta (magari evitando di far vedere la scena ma facendola intuire, anche se non è obbligatorio) ma costringere me ad uccidere un civile.
Sono a favore anche della censura dei vidogiochi orientali il cui scopo è quello di violentare le donne.
lololol peccato che col tuo essere a favore della censura sei molto più pericoloso del gioco in sé.
Meglio un videogioco in cui si devono stuprare donne che un censore per la salvaguardia della moralità.
Cmq quoto chi ha detto che questi fps rompono le palle.
Bioshock è una figata ma gli altri sono tutti spara spara noiosissimi.
+ puntaeclicca - fps!!!
tecnologico
14-11-2009, 11:45
Con lo schifo che hanno fatto nel multy se lo possono pure tenere. ...
CIAWA
ma sta minchiata da dove esce?
Balthasar85
14-11-2009, 11:59
ma sta minchiata da dove esce?
Esce dal fatto che non hanno messi i server dedicati. :O
CIAWA
tecnologico
14-11-2009, 12:07
io su 360 gioco senza problemi.
Balthasar85
14-11-2009, 12:18
io su 360 gioco senza problemi.
Ah.. scusa, pensavo che tu giocassi agli fps e non agli arcade. :stordita:
Comunque la mancanza di server dedicati è per i PC, non so se anche alle console vale lo stesso discorso. :confused:
CIAWA
è uno scandalo che le campagne in single player durino così poco! non si può costruire un gioco esclusivamente intorno all'online..poi a me non piace :D
ConteZero
14-11-2009, 12:32
Ah.. scusa, pensavo che tu giocassi agli fps e non agli arcade. :stordita:
Comunque la mancanza di server dedicati è per i PC, non so se anche alle console vale lo stesso discorso. :confused:
CIAWA
Su console resta un ottimo VG, la differenza è legata alla minor precisione, compensata in parte dalla maggior manovrabilità.
Ovvio che si parla di "giocare" fra amici, a livello "pro" (per un VG ?) c'è tutta un altra serie di considerazioni da fare.
Ciccio17
14-11-2009, 12:34
è uno scandalo che le campagne in single player durino così poco! non si può costruire un gioco esclusivamente intorno all'online..poi a me non piace :D
:eek:
*sasha ITALIA*
14-11-2009, 12:40
E' uguale, anche se l'agente è infiltrato.
Una conto è assister alla scena (d'altronde è un gioco che vuole assomigliare alla realtà), un conto è dover essere in prima persona l'artefice della morte di civili inermi....
Volevano far vedere quanto è cattivo Makarov? Nessun problema. Fai uccidere i civili a lui e basta (magari evitando di far vedere la scena ma facendola intuire, anche se non è obbligatorio) ma costringere me ad uccidere un civile.
Sono a favore anche della censura dei vidogiochi orientali il cui scopo è quello di violentare le donne.
e quale sarebbe il problema? da sempre sono in vendita giochi dove si uccidono civili eppure stavolta è bastata la classica scusa del terrorismo per tirar su un'inutile casino.. il gioco è rivolto ai 18+ e quindi in teoria a persone con un minimo di giudizio.
ah comunque
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=4TQnFp_rJ5o
*sasha ITALIA*
14-11-2009, 12:41
e questo è tutto il livello incriminato
http://www.youtube.com/watch?v=G7vBol8wud0&hd=1
ed è una cosa idiota. è come prendere nel 2011 fifa 2010...che senso ha prendere un titolo per l' online quando poi online non c' è nessuno se non qualche mostro? :asd:
cod o lo si compra per giocarlo online e lo si prende più o meno presto o non lo si prende affatto...
è come lamentarsi che in quake 3 non c' è il single player...non è per questo che nasce.
Non ci siamo capiti :) A me non interessa il multy quindi pagari quasi 70 per un single da qualche ora non mi va ;)
ConteZero
14-11-2009, 12:48
Non ci siamo capiti :) A me non interessa il multy quindi pagari quasi 70 per un single da qualche ora non mi va ;)
In quel caso meglio prenderlo per PS3, se non altro l'online è gratuito.
L'idea di spendere 70+ euro per un gioco che dura 6-7 ore e poi dover pure pagare l'abbonamento al Live! (brrrr) per continuare ad USARE il gioco che s'è già pagato è qualcosa di ridicolo.
tecnologico
14-11-2009, 12:49
Ah.. scusa, pensavo che tu giocassi agli fps e non agli arcade. :stordita:
Comunque la mancanza di server dedicati è per i PC, non so se anche alle console vale lo stesso discorso. :confused:
CIAWA
su pc con la manica di warez che c' è non dovrebbero manco svilupparlo.
ConteZero
14-11-2009, 12:50
su pc con la manica di warez che c' è non dovrebbero manco svilupparlo.
Perché, su Xbox360 invece ? :rotfl:
Prima del modchip per la XBox360 i DVD+DL erano rarissimi, oggi te li tirano dietro a pacchi... ma sarà un caso. :asd:
:eek:
dai, pieno di gente che corre da tutte le parti senza un perchè, non si capisce una mazza..
http://www.youtube.com/watch?v=KjkOydqZQrM&feature=related
dove sta la parte divertente? sarò io che invecchio ma è troppo frenetico e senza un minimo scopo.
voi davvero credete che nelle guerre 'reali' la gente vada in giro correndo come indemoniati e lanciando granate in cielo?
Ventresca
14-11-2009, 12:55
sono dell'idea che la scena dell'aereoporto sia stata inserita per fare in modo che in giro, anche in testate giornalistiche non specializzate, si parlasse del gioco.
probabilmente molta gente che ha comprato CoD4 o CoD:WaW, e che non si informa come noi, magari non sapeva che è uscito CoD:MW2, e quindi legge l'articolo su un giornale qualsiasi e fregandosene del fatto che c'è quella scena, avendo scoperto che il gioco è uscito e disponibile, esce e se lo va a comprare...
Ciccio17
14-11-2009, 13:08
dai, pieno di gente che corre da tutte le parti senza un perchè, non si capisce una mazza..
http://www.youtube.com/watch?v=KjkOydqZQrM&feature=related
dove sta la parte divertente? sarò io che invecchio ma è troppo frenetico e senza un minimo scopo.
voi davvero credete che nelle guerre 'reali' la gente vada in giro correndo come indemoniati e lanciando granate in cielo?
Cosa c'entra un videogioco con le guerre "reali"?
e allora non ti compri un gioco del genere e ti compri lilli e i fiori di campo :rolleyes:
Ma proprio per niente. Rolleyes un corno.
Nel mondo non può esserci TITALE libertà di fare quel che si vuole, che piaccia o meno alla gente.
Altrimenti non esisterebbe il reato di apologia del fascismo in italia, o in germania per il nazismo, o non si potrebbero bloccare gruppi su facebook che inneggiano a stupidaggini (e non mi si venga a dire che i gruppi su facebook sono realmente pericolosi, sono solo stupidi e fastidiosi...).
E' innegabile che qualsiasi cosa trasmessa su tv, giornali e videogiochi ha un influsso sulle persone. Non servono gli psicologi per dirlo. Ma un conto è ricevere l'input di uccidere i "cattivi" (98% dei giochi), un conto è quello di uccidere "persone civili e indifese".
Come è anche diverso sse il gioco è palesemente di fantasia o se vuole assomigliare alla realtà.
tecnologico
14-11-2009, 13:25
Perché, su Xbox360 invece ? :rotfl:
Prima del modchip per la XBox360 i DVD+DL erano rarissimi, oggi te li tirano dietro a pacchi... ma sarà un caso. :asd:
su 360, NONOSTANTE quello che dici tu ha venduto 5milioni di copie in 2 giorni. fai te.
Balthasar85
14-11-2009, 13:32
Ti metti a dire ste cose in un forum di pcisti? :D Dovresti saperlo che per loro tutti quelli che giocano con le console sono dei n00b :)
Cvd.
Senza rancore Balthasar, non te la prendere ;)
E chi se la prende, è vero. :p
:eek:
Beh, neanche a me il primo MW piacque più di tanto. Carino ma mal sopportavo il fatto che fosse uno scopiazzamento generale di film di guerra. Gli IW hanno avuto fin troppi elogi solo per il fatto di aver scopiazzato varie trame e scene di film di guerra ma questo è un altro discorso.
Cosa c'entra un videogioco con le guerre "reali"?
Sul fatto che molte mappe permettano il killaggio "random" con il lancio delle granate è una str***ata!!
Sarò di diversa scuola ma vedo in Counter Strike Source un titolo molto più tattico dove, le skill del giocatore, valgono di più.
CIAWA
tecnologico
14-11-2009, 13:35
E chi se la prende, è vero. :p
Beh, neanche a me il primo MW piacque più di tanto. Carino ma mal sopportavo il fatto che fosse uno scopiazzamento generale dai film di guerra.
Sul fatto che molte mappe permettano il killaggio "random" con il lancio delle granate è una str***ata!!
Sarò di diversa scuola ma Counter Strike Source è molto più tattico.
CIAWA
ma cod è la versione into the past di quake 3, e svolge il suo dovere .cs è tutta un' altra cosa
FalconXp
14-11-2009, 13:39
Comunque sta storia di scene cruente è al limite del surreale...quando nei film vediamo scene di violenza gratuita nessuno dice o fa niente...la trama di un videogioco è al pari di quella di un film e non vedo quindi perchè tutto sto polverone di polemiche...e non mi raccontate la storia che ci giocano i ragazzini...magari a scuola facessero imparare la seconda guerra mondiale con call of duty...imparerebbero molto di più di quello che imparano leggendo 3 pagine di riassunto di guerra.
entanglement
14-11-2009, 13:41
Comunque sta storia di scene cruente è al limite del surreale...quando nei film vediamo scene di violenza gratuita nessuno dice o fa niente...la trama di un videogioco è al pari di quella di un film e non vedo quindi perchè tutto sto polverone di polemiche...e non mi raccontate la storia che ci giocano i ragazzini...magari a scuola facessero imparare la seconda guerra mondiale con call of duty...imparerebbero molto di più di quello che imparano leggendo 3 pagine di riassunto di guerra.
:muro: :muro:
a scuola ti dovrebbero spiegare PERCHE' le guerre scoppiano non COME si combattono.
Ma giovanardi ancora tace? :asd: :asd:
tecnologico
14-11-2009, 14:04
Ma giovanardi ancora tace? :asd: :asd:
gli hanno bannato la 360, non è più in live:asd:
Dreammaker21
14-11-2009, 14:31
sono dell'idea che la scena dell'aereoporto sia stata inserita per fare in modo che in giro, anche in testate giornalistiche non specializzate, si parlasse del gioco.
probabilmente molta gente che ha comprato CoD4 o CoD:WaW, e che non si informa come noi, magari non sapeva che è uscito CoD:MW2, e quindi legge l'articolo su un giornale qualsiasi e fregandosene del fatto che c'è quella scena, avendo scoperto che il gioco è uscito e disponibile, esce e se lo va a comprare...
E' una vecchia tecnica di marketing, mutuata dal vecchio "adagio": "male, purché se ne parli". Nel dettaglio:
Le operazioni di publicity, invece, sono finalizzate ad ottenere visibilità senza però aver pagato direttamente gli spazi dei media. Si tratta di una forma di pubblicità indiretta, che sfrutta gli spazi informativi (telegiornali, giornali ma non solo) per garantire la visibilità al prodotto. Per sottolineare questa definizione basta citare una celebre battuta:
la pubblicità è quello per cui paghiamo, la publicity è ciò per cui preghiamo (Trout, Rivkin, 1997).
Ovviamente non si tratta affatto di azioni indipendenti o spontanee, ma sono il risultato di sapienti orchestrazioni (o di incredibili colpi di fortuna) dell’ufficio stampa, che attraverso i propri comunicati, press kit ed altre azioni, guadagna l’ambita visibilità.
gabi.2437
14-11-2009, 14:59
:muro: :muro:
a scuola ti dovrebbero spiegare PERCHE' le guerre scoppiano non COME si combattono.
Mica vero, l'evoluzione dell'arte della guerra influisce parecchio sulla politica dei vari stati e delle loro azioni ;)
Balthasar85
14-11-2009, 17:24
Mica vero, l'evoluzione dell'arte della guerra influisce parecchio sulla politica dei vari stati e delle loro azioni ;)
Ed anche sui suoi abitanti: FOLGORE LANCIO DAL C130JMETRO (http://www.youtube.com/watch?v=_1mkhHhJ1XQ).
Insomma, ad ognuno il suo. :asd:
CIAWA
Dicono anche meno, 4-5 ore di gioco. :(
poveretti... poveretti anche quelli che lo definiscono giocone :asd:
eh si si, veramente bello un gioco pagato più di 50 euro che viene finito in un pomeriggio :O
wow :O
non solo non vale la pena di comprarlo per i motivi di cui sopra, ma nemmeno scaricarlo: siamo giunti al punto in cui ci si mette di più a scaricare un gioco piratato che a giocarlo! E' un nuovo sistema anti pirateria? :asd:
bhe per uno sparatutto è normale dai..quake 4 finito in 4 ore mi ricordo.
normale?
normale una fava, finché fanno i giochi sprecando il 90% del tempo a disposizione per lo sviluppo sul motore grafico e sulle stronzate varie e il restante 10% per costruire le mappe e la trama stiamo freschi...
Io ormai li ho abbandonati gli FPS con longevità pari a 0
tecnologico
14-11-2009, 18:28
poveretti... poveretti anche quelli che lo definiscono giocone :asd:
eh si si, veramente bello un gioco pagato più di 50 euro che viene finito in un pomeriggio :O
wow :O
non solo non vale la pena di comprarlo per i motivi di cui sopra, ma nemmeno scaricarlo: siamo giunti al punto in cui ci si mette di più a scaricare un gioco piratato che a giocarlo! E' un nuovo sistema anti pirateria? :asd:
poveretti quelli a cui il cervello non arriva a comprendere che è un gioco online.
chi ha comprato unreal tournament allora che è? li manco c' è il single.
e questo è tutto il livello incriminato
http://www.youtube.com/watch?v=G7vBol8wud0&hd=1
Potevano veramente risparmiarsela... Non lo so, la trovo effettivamente una cosa "strana", non è la stessa cosa per esempio di GTA. Boh, l'effetto è diverso IMHO
sarà forse perché GTA nasce come gioco in cui impersoni un malvivente, mentre in cod impersonifichi soldati che "dovrebbero" stare dalla parte del "bene"..
poveretti quelli a cui il cervello non arriva a comprendere che è un gioco online.
chi ha comprato unreal tournament allora che è? li manco c' è il single.
un gioco online VERO imho nasce già senza single player. altrimenti esce una roba che non è né carne né pesce.
Comunque sta storia di scene cruente è al limite del surreale...quando nei film vediamo scene di violenza gratuita nessuno dice o fa niente...la trama di un videogioco è al pari di quella di un film e non vedo quindi perchè tutto sto polverone di polemiche...e non mi raccontate la storia che ci giocano i ragazzini...magari a scuola facessero imparare la seconda guerra mondiale con call of duty...imparerebbero molto di più di quello che imparano leggendo 3 pagine di riassunto di guerra.
nel videogioco è diverso, impersonifichi il PG, nel film vedi le scene come "esterno". l'impatto emotivo è diverso.
non commento la parte sull'insegnamento :doh: mi limito a quotare entalgement
Duke.N.4ever
14-11-2009, 18:42
poveretti quelli a cui il cervello non arriva a comprendere che è un gioco online.
chi ha comprato unreal tournament allora che è? li manco c' è il single.
poveretto è chi lo considera un gioco on line visto e considerato che per giocare non hai i server dedicati senza considerare la lag
ut nn c'è manco da paragonarlo a cod a tutti sta una spanna sopra intendo il primo
quindi il gioco è scaffalissimo:asd:
@less@ndro
14-11-2009, 19:06
dai, pieno di gente che corre da tutte le parti senza un perchè, non si capisce una mazza..
http://www.youtube.com/watch?v=KjkOydqZQrM&feature=related
dove sta la parte divertente? sarò io che invecchio ma è troppo frenetico e senza un minimo scopo.
voi davvero credete che nelle guerre 'reali' la gente vada in giro correndo come indemoniati e lanciando granate in cielo?
minchia ma se andato a cercare apposta il video più nabbo e confusionario del mondo? :asd: cod 4 non è così fidati. :read:
nel videogioco è diverso, impersonifichi il PG, nel film vedi le scene come "esterno". l'impatto emotivo è diverso.
non commento la parte sull'insegnamento :doh: mi limito a quotare entalgement
seccerto perchè uno non si impersonifica mai nell'attore, vero? nooo maiii. :asd:
poveretto è chi lo considera un gioco on line visto e considerato che per giocare non hai i server dedicati senza considerare la lag
ut nn c'è manco da paragonarlo a cod a tutti sta una spanna sopra intendo il primo
quindi il gioco è scaffalissimo:asd:
ma ci hai giocato? no perchè pare che certi l'abbiano provato e abbiano detto che è divertentissimo e che si lagga poco. :stordita:
ConteZero
14-11-2009, 19:20
su 360, NONOSTANTE quello che dici tu ha venduto 5milioni di copie in 2 giorni. fai te.
E ci mancherebbe altro, anche perché:
1. chi pirata non è detto che non compri
2. ci sono 20+ milioni di XBox360 worldwide
Ciò non toglie che CoD non sia un "best seller" anche via Emule,Bittorrent e compagnia cantante (e questo tanto per PC quanto per X360).
L'unica console dove non lo copi è la PS3.
minchia ma se andato a cercare apposta il video più nabbo e confusionario del mondo? :asd: cod 4 non è così fidati. :read:
no no le palle, io ho giocato da niubbo totale ed è esattamente così :D
cdimauro
14-11-2009, 20:51
E ci mancherebbe altro, anche perché:
1. chi pirata non è detto che non compri
2. ci sono 20+ milioni di XBox360 worldwide
Ciò non toglie che CoD non sia un "best seller" anche via Emule,Bittorrent e compagnia cantante (e questo tanto per PC quanto per X360).
L'unica console dove non lo copi è la PS3.
Quello che conta è che il tie-ratio è nettamente a favore della 360: il doppio della PS3. 8 a 4 circa, quindi per ogni console venduta nel primo caso vengono acquistati 8 giochi originali contro i 4 della seconda.
ConteZero
14-11-2009, 20:59
Quello che conta è che il tie-ratio è nettamente a favore della 360: il doppio della PS3. 8 a 4 circa, quindi per ogni console venduta nel primo caso vengono acquistati 8 giochi originali contro i 4 della seconda.
Che è vero, che ha un senso, ma che non ha nulla a che fare con il post che ha originato lo scambio di battute, ovvero "ma che lo fanno a fare su PC che tanto lo piratano tutti".
cdimauro
14-11-2009, 21:12
Leggendo il tuo messaggio ero rimasto perplesso da questo:
1. chi pirata non è detto che non compri
2. ci sono 20+ milioni di XBox360 worldwide
che può essere applicato anche al PC, ma in questo caso i numeri sono nettamente diversi rispetto alla 360. Tutto qui.
ConteZero
14-11-2009, 21:21
Leggendo il tuo messaggio ero rimasto perplesso da questo:
1. chi pirata non è detto che non compri
2. ci sono 20+ milioni di XBox360 worldwide
che può essere applicato anche al PC, ma in questo caso i numeri sono nettamente diversi rispetto alla 360. Tutto qui.
Beh, ovvio... su PC basta procurarsi un cavolo di emulatore DVD... su XBox360 tocca armarsi di cacciavite e saldatore.
Ciononostante gli "indomiti" ci sono in entrambi i campi... su PC sono di più (ma il bacino d'utenza è più largo, quindi "conviene" comunque sviluppare per PC, tanto più che la conversione da/verso X360 è abbastanza semplice), su XBox360 sono di meno (e quindi conviene) e su PS3 non ce ne sono (ma la PS3 tuttosommato vende abbastanza bene).
PS: C'è comunque da dire che MS ha l'abitudine di bannare (il ban è ALL'HARDWARE) chi usa le console chippate per cui c'è chi ha due console, una intonsa per l'online/live ed una strachippata per l'offline (e questo grazie anche al 3ROD, che ha reso disponibile un gran numero di console "vecchie" rigenerate* a prezzo di realizzo). Va da sé che i giochi incentrati sull'online vendono molto bene, un po'meno bene quelli dove l'online è quasi del tutto assente (verrebbe da controllare le vendite, in rapporto al numero di console, di un titolo solo offline come Batman).
* c'è gente che s'era fatta la seconda console in modo da poter continuare a giocare quando la console andava in 3ROD e bisognava mandarla in assistenza (mica tutti si sono equipaggiati coi ¢16 e la copertina di lana :asd:).
poveretto è chi lo considera un gioco on line visto e considerato che per giocare non hai i server dedicati senza considerare la lag
ut nn c'è manco da paragonarlo a cod a tutti sta una spanna sopra intendo il primo
quindi il gioco è scaffalissimo:asd:
A proposito, qualcuno è su ut2k4? Che vi bombo :O
cdimauro
15-11-2009, 03:43
su PC sono di più (ma il bacino d'utenza è più largo, quindi "conviene" comunque sviluppare per PC, tanto più che la conversione da/verso X360 è abbastanza semplice)
Solo un piccolo appunto qui. Questo non è affatto vero: dipende strettamente dal titolo e dalla qualità della conversione che vuoi ottenere.
Se prendi un gioco per PC puoi portarlo più o meno facilmente su 360, ma senza un generoso lavoro di ottimizzazione, verrà fuori un prodotto qualitativamente mediocre (si fa presto a tagliare per farci stare tutto, senza sfruttare le caratteristiche peculiari della console).
Passando da 360 a PC i problemi possono essere talmente grandi da richiedere praticamente una riscrittura dell'engine, a causa delle enormi differenze di programmazione delle due piattaforme.
Questo perché PC e 360 sono abbastanza diversi. Sembra paradossale, ma è più affine la PS3 al PC come modello di programmazione.
Ducatino
15-11-2009, 14:51
L'idea di spendere 70+ euro per un gioco che dura 6-7 ore e poi dover pure pagare l'abbonamento al Live! (brrrr) per continuare ad USARE il gioco che s'è già pagato è qualcosa di ridicolo.
Quoto all'ennesima potenza :cool:
Balthasar85
16-11-2009, 13:05
Detto questo però, posso capire il risentimento di nazioni che hanno subito attacchi simili. Oltre al Governo inglese (Londra 7/7/05: 56 morti e centinaia di feriti), anche quello russo negli scorsi anni è stato afflitto da vari attacchi terroristici (tra gli altri quello a Beslan 3/9/04 scuola: centinaia di morti, 186 bambini uccisi, 700 feriti) ed avrebbe avuto tutto il motivo di lamentarsi.
Ed infatti si è "lamentato". Il gioco in Russia è stato ritirato fino a "nuovo ordine".
Comprensibile come cosa. :O
CIAWA
Ed infatti si è "lamentato". Il gioco in Russia è stato ritirato fino a "nuovo ordine".
Comprensibile come cosa. :O
CIAWA
Modern Warfare 2 è stato ritirato da tutti i negozi russi e temporaneamente bandito da ogni punto vendita. Pare che l'opinione pubblica, i giocatori e a questo punto anche il Governo non abbiamo gradito l'ormai chiacchieratissima missione "No Russian".
Modern Warfare 2, missione No Russian
Il capitolo incriminato di Modern Warfare 2, infatti, obbliga il giocatore a vestire i panni di un infiltrato in un gruppo di terroristi. Il problema è che nella missione – a quanto pare chiave anche sotto il profilo narrativo – si partecipa alla strage di civili compiuta dai cattivi all'interno di un aeroporto russo.
L'editore Infinity Ward ha deciso di correre ai ripari eliminando la singola missione dall'edizione russa del gioco, ma senza il consenso di Mosca la distribuzione rimarrà bloccata.
http://www.tomshw.it/files/2009/11/immagini/22815/modern-warfare-2-no-russian_t.jpg
Secondo alcuni esperti la protesta sarebbe a dir poco pretestuosa, poiché "l'elemento russo" pur essendo già protagonista del primo Modern Warfare non aveva creato alcun problema.
Comprensibilissimo, anche io se fossi russo sarei incazzato. Perché non creano una missione dove piloti un'aereo contro le torri gemelle in CoD 7? :boh:
ma che male c'è a uccidere un pò di persone in un aeroporto? e allora avremmo dovuto vietare la produzione di tutti i giochi a partire da carmageddon... :asd:
e poi cod 7 sarà sempre ambientato nelle wwII semmai parliamo di COD8...
A proposito, qualcuno è su ut2k4? Che vi bombo :O
io ci gioco ancora di tanto in tanto, ma ormai sono una schiappa... perché prevalentemente gioco in VCTF :O
se vuoi ci si incontra sui server :sofico:
basta che non sei come l'ultimo player che ho sfidato in duel, mi ha asfaltato, ascoltava i miei passi e prevedeva tutte le mie mosse non facevo neanche in tempo a prendere un'arma... cazzo ce n'è di gente invasata :asd:
girodiwino
16-11-2009, 23:59
Carmageddon allora avrebbe dovuto far impennare gli omicidi su strada....
La solita cagata moralista per cui chi gioca non sa distinguere la realtà dalla fantasia.... Per questo principio non dovrebbero esistere vg..
Carmageddon allora avrebbe dovuto far impennare gli omicidi su strada....
La solita cagata moralista per cui chi gioca non sa distinguere la realtà dalla fantasia.... Per questo principio non dovrebbero esistere vg..
Non hai capito un cazzo :asd:
Carmageddon allora avrebbe dovuto far impennare gli omicidi su strada....
La solita cagata moralista per cui chi gioca non sa distinguere la realtà dalla fantasia.... Per questo principio non dovrebbero esistere vg..
Condivido quanto scritto da Aldin.
LA cosa non è così semplice come la tratti tu.
Comuqnue, non facciamo finta che tutti i mezzi di comunicazione )TV, giornali e anche VG) hanno influenza su chi ne usufruisce. Non necessariamente diventano tutti dei pazzi, ma sostene che tutti rimangono assolutamente neutrali è prendere in giro la psicologia.
E non aprlo di malati stile cinesi in WoW.
Basti solo pensare ai modelli proposti dalla tv negli ultimi anni, all'assuefazione verso comportamenti che finoi a qualche anno fa sarebbero stati aspramente criticati.
Qualcuno dice che l'immedesimazione del giocatore è pari a quella di uno che guarda un film. Mica tanto... In un film si possono provare le emozioni del protagonista, ma in caso di necessità si possono prendere le distanze. Un videogioco ti costringe a fare certe cose.
Condivido quanto scritto da Aldin.
LA cosa non è così semplice come la tratti tu.
Comuqnue, non facciamo finta che tutti i mezzi di comunicazione )TV, giornali e anche VG) hanno influenza su chi ne usufruisce. Non necessariamente diventano tutti dei pazzi, ma sostene che tutti rimangono assolutamente neutrali è prendere in giro la psicologia.
E non aprlo di malati stile cinesi in WoW.
Basti solo pensare ai modelli proposti dalla tv negli ultimi anni, all'assuefazione verso comportamenti che finoi a qualche anno fa sarebbero stati aspramente criticati.
Qualcuno dice che l'immedesimazione del giocatore è pari a quella di uno che guarda un film. Mica tanto... In un film si possono provare le emozioni del protagonista, ma in caso di necessità si possono prendere le distanze. Un videogioco ti costringe a fare certe cose.
Sese voglio vedervi se non ci rimanete male a vedere una pesona che vi muore vicino, ste cose fanno male solo ai malati di mente.
Sese voglio vedervi se non ci rimanete male a vedere una pesona che vi muore vicino, ste cose fanno male solo ai malati di mente.
Non ho detto che si rimane indifferenti. ho detto che può cambiare l'atteggiamento, come viene recepito l'avvenimento. Per alcuni (ogni persona recepisce i messaggi in maniera diversa).
tecnologico
17-11-2009, 09:57
io credo che chi non è videogiocatore quando si parla di videogame debba stare in silenzio. c' è un' alta possibilità che ogni commento al riguardo sia una stronzata siderale.
io credo che chi non è videogiocatore quando si parla di videogame debba stare in silenzio. c' è un' alta possibilità che ogni commento al riguardo sia una stronzata siderale.
Io credo che allo stesso modo un videogiocatore dovrebbe analizzare la situazione smettendo di valutare sempre tutte le critiche come un attacco al mondo dei videogames.
E' il concetto di "è un videogioco, posso fare quello che mi pare e piace" ad essere in discussione in questo thread, non il comparto tecnico e simili. Quindi chiunque, videogiocatore o meno, può esprimere un concetto valido.
E per la cronaca, sono un videogiocatore anche io, da anni, e anche dei videogiochi più violenti e famosi.
Ducatino
17-11-2009, 11:21
basta che non sei come l'ultimo player che ho sfidato in duel, mi ha asfaltato, ascoltava i miei passi e prevedeva tutte le mie mosse non facevo neanche in tempo a prendere un'arma... cazzo ce n'è di gente invasata :asd:
pure su Resistance ci sono dei tipi così :asd:
secondo me non scop:ciapet:
girodiwino
17-11-2009, 12:02
Non hai capito un cazzo :asd:
mi spiace di averti fatto perdere tempo, cercherò di eviscerare meglio il concetto
Condivido quanto scritto da Aldin.
LA cosa non è così semplice come la tratti tu.
Comuqnue, non facciamo finta che tutti i mezzi di comunicazione )TV, giornali e anche VG) hanno influenza su chi ne usufruisce. Non necessariamente diventano tutti dei pazzi, ma sostene che tutti rimangono assolutamente neutrali è prendere in giro la psicologia.
E non aprlo di malati stile cinesi in WoW.
Basti solo pensare ai modelli proposti dalla tv negli ultimi anni, all'assuefazione verso comportamenti che finoi a qualche anno fa sarebbero stati aspramente criticati.
Qualcuno dice che l'immedesimazione del giocatore è pari a quella di uno che guarda un film. Mica tanto... In un film si possono provare le emozioni del protagonista, ma in caso di necessità si possono prendere le distanze. Un videogioco ti costringe a fare certe cose.
A mio parere i soggetti che possono essere seriamente influenzati da certe situazioni che si vengono a creare in molti giochi hanno di per sé bisogno di tso sia che si tratti di avere fantasie su stragi di civili sia che l'immedesimazione ti porti a fantasticare di andare alla ricerca del mazzafrusto supremo della distruzione universale.
Io credo che allo stesso modo un videogiocatore dovrebbe analizzare la situazione smettendo di valutare sempre tutte le critiche come un attacco al mondo dei videogames.
E' il concetto di "è un videogioco, posso fare quello che mi pare e piace" ad essere in discussione in questo thread, non il comparto tecnico e simili. Quindi chiunque, videogiocatore o meno, può esprimere un concetto valido.
E per la cronaca, sono un videogiocatore anche io, da anni, e anche dei videogiochi più violenti e famosi.
Non credo che sia un attacco al mondo dei vg: le critiche su certi giochi ci stanno, ma ci si deve anche rendere conto che proprio perchè si tratta di finzione (quindi prodotto dell'immaginazione) le possibilità sono illimitate, è normale che si possano sviluppare prodotti che urtano la sensibilità del prossimo.
A questo punto mi sembra evidente che le critiche per questo singolo gioco sono poco utili in quanto moltissimi giochi hanno di per sé contenuti che possono essere considerati eccessivamente violenti e diseducativi. Se davvero si provasse repulsione per la violenza nei videogame sarebbe meglio sfondarsi a mahjong e tanti ciao.
Per quanto riguarda le critiche mosse sia su youtube che in questo 3d riguardo alla monotematicità sono perfettamente d'accordo, mi domando perchè non fanno mai videogiochi dove si coinvolgono come vittime civili o soldati americani tramite tecniche umanitariamente discutibili.
[belli i tempi in cui un fps permetteva di giocare con più parti vero?]
Mi scuso ancora per la semplificazione di cui al mio post precedente
Freeskis
17-11-2009, 20:51
spettacolo la missione in aeroporto :eek:
Io credo che allo stesso modo un videogiocatore dovrebbe analizzare la situazione smettendo di valutare sempre tutte le critiche come un attacco al mondo dei videogames.
E' il concetto di "è un videogioco, posso fare quello che mi pare e piace" ad essere in discussione in questo thread, non il comparto tecnico e simili. Quindi chiunque, videogiocatore o meno, può esprimere un concetto valido.
E per la cronaca, sono un videogiocatore anche io, da anni, e anche dei videogiochi più violenti e famosi.
Tutto dipende dalle critiche, a da quali rischi o influenze si addossano ai videogiochi.
Tu cosa stai sostenendo? Che i videogiochi incitano alla violenza?
Che una scena come quella di CoD faccia apologia di terrorismo?
Tutto dipende dalle critiche, a da quali rischi o influenze si addossano ai videogiochi.
Tu cosa stai sostenendo? Che i videogiochi incitano alla violenza?
Che una scena come quella di CoD faccia apologia di terrorismo?
Sostengo che certi videogiochi trasformano delle cose che dovrebbero essere considerate gravi in atti di divertimento, rendendoli, alla lunga, meno gravi agli occhi di certe persone.
E non parlo di mostrare la violenza nei videogiochi, cosa sacrosanta, ma di farla praticare al giocatore. In COD c'è un minimo di scusante, ma in giochi come "Il padrino" o carmageddon nò. E' fare del male (virtuale) per il gusto di farlo. Nessun intento positivo, nessuna critica all'operato del giocatore.
E' come se facessero un film in cui mafioso è l'eroe, il personaggio "positivo" e non il cattivo di un film. Il messaggi che passerebbe sarebbe che la mafia non è posi così tanto male...
io ci gioco ancora di tanto in tanto, ma ormai sono una schiappa... perché prevalentemente gioco in VCTF :O
se vuoi ci si incontra sui server :sofico:
basta che non sei come l'ultimo player che ho sfidato in duel, mi ha asfaltato, ascoltava i miei passi e prevedeva tutte le mie mosse non facevo neanche in tempo a prendere un'arma... cazzo ce n'è di gente invasata :asd:
Io invece ONS, ma a volte vengo anche in VCTF, sul Rembo... tu dove stai di solito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.