PDA

View Full Version : Nuovo arrivato. Billion 7800n..


dragonhunter89
13-11-2009, 18:13
Come da titolo oggi mi è arrivato il nuovo router. IL Billion BiPac 7800n.

Configurando le varie opzioni ho trovato alcuni problemini.
Il router è utilizzato come server dhcp, ma ho bisogno che mi riservi alcuni indirizzi ip.
Come faccio?
CHe differenza c'è tra le impostazioni nella pagina "Fixed Hosts", e quelle nella pagina "Static ARP". Teoricamente entrabe hanno la funzione di riservare gli ip. Ma, allora, perchè mettere due pagine distinte? Quale devo usare?

Dove trovo gli ultimi firmware per verificare se il mio router è aggiornato?

Grazie a tutti

pegasolabs
13-11-2009, 18:33
Devi usare fixed hosts, static ARP serve ad altro.
I firmware più aggiornati li puoi verificare su Billion.au, ma se usi quelli Australiani lo fai a tuo rischio (anche se finora non è successo niente a nessuno devo avvisarti)

dragonhunter89
13-11-2009, 18:57
Devi usare fixed hosts, static ARP serve ad altro.
I firmware più aggiornati li puoi verificare su Billion.au, ma se usi quelli Australiani lo fai a tuo rischio (anche se finora non è successo niente a nessuno devo avvisarti)

Grazie mille per la risposta ;).

Qundi i firmware sono solo su Billion.au? Altra cosa, a voi il loro forum funziona?

pegasolabs
13-11-2009, 20:06
Grazie mille per la risposta ;).

Qundi i firmware sono solo su Billion.au?
Sono quelli più aggiornati in assoluto. :)

Altra cosa, a voi il loro forum funziona?
Dipende dal tuo IP, li filtrano. Se non ti va usa un proxy "della zona" :D

dragonhunter89
14-11-2009, 11:00
Sono quelli più aggiornati in assoluto. :)

Ho aggiornato all'ultimo firmware. Tutto ok ;).



Dipende dal tuo IP, li filtrano. Se non ti va usa un proxy "della zona" :D

Avevo in mente che fosse quello il problema

pegasolabs
14-11-2009, 11:30
Ho aggiornato all'ultimo firmware. Tutto ok ;). Importante: prima e soprattutto dopo l'aggiornamento, resetta il router alle factory defaults.

Quando poi hai tempo, se ti va di postare qualche screen dell'interfaccia di configurazione e impressioni d'uso ci fai un piacere, grazie.

dragonhunter89
14-11-2009, 11:37
Importante: prima e soprattutto dopo l'aggiornamento, resetta il router alle factory defaults.

Quando poi hai tempo, se ti va di postare qualche screen dell'interfaccia di configurazione e impressioni d'uso ci fai un piacere, grazie.

Sarà un piacere..
Posso continuare qui o meglio creare un thread apposito?

pegasolabs
14-11-2009, 11:44
Se hai tempo e voglia di farne uno ufficiale, come quelli degli altri router puoi benissimo aprirne un altro, dopo di che lo rendo ufficiale, lo sposto nella sottosezione dedicata e aggiorno gli gli sticky. Questo poi lo chiudiamo.

dragonhunter89
14-11-2009, 15:39
Se hai tempo e voglia di farne uno ufficiale, come quelli degli altri router puoi benissimo aprirne un altro, dopo di che lo rendo ufficiale, lo sposto nella sottosezione dedicata e aggiorno gli gli sticky. Questo poi lo chiudiamo.

Oki.

Cmq come faccio a vedere la Nat Table?

pegasolabs
14-11-2009, 16:40
Nei vecchi modelli c'era una pagina che la mostrava. Con questo penso si possa fare da telnet con i comandi del broadcom. Se trovo il comando lo posto.

doriz
16-11-2009, 09:41
Oki.

Cmq come faccio a vedere la Nat Table?

dovrebbe essere sotto status -> NAT session

puoi fare qualche test sullo switch gigabit e sul numero di connessioni che sopporta col firewall attivo?

dragonhunter89
16-11-2009, 12:34
dovrebbe essere sotto status -> NAT session

puoi fare qualche test sullo switch gigabit e sul numero di connessioni che sopporta col firewall attivo?

Fine settimana faccio il tutto...
Ora sono all'uni (Trento), il router è a casa (Santorso).

Cmq ieri ho fatto un veloce test dello switch giga. Trasfriva ad una velocità media di 60 mb/s. Ma penso sia l'HD il limite.

pegasolabs
16-11-2009, 12:51
Usa questo nei 2 pc per fare le prove di transfer rate:
http://www.ixchariot.com/downloads/qcheck.html

doriz
20-11-2009, 10:51
mi puoi confermare la presenza del tasto on/off x il wireless oltre al tasto push'n connect?

dragonhunter89
21-11-2009, 14:09
mi puoi confermare la presenza del tasto on/off x il wireless oltre al tasto push'n connect?

Sul retro del router sono presenti solo 2 tasti. Quello per accendere e spegnere il router ed un altro utilizzato per il push'n connect

dragonhunter89
21-11-2009, 15:42
Qui ho cominciato il Thread ufficiale.
Essendo la prima volta se avete consigli richieste o critiche saranno ben accette.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091163

pegasolabs
21-11-2009, 18:56
Perfetto, allora continuiamo tutti di là ;)