PDA

View Full Version : assistenza pc, tasse, spese ecc......


int main ()
13-11-2009, 17:42
se io faccio assistenza software ed hardware a persone devo pagare tasse? intendo senza aprire negozio e ne niente.

altra cosa, il mio negozio purtroppo sta per chiudere (cartolibreria) per colpa della crisi, mi chiedevo, i commercianti hanno la disoccupazione? sono stato aperto per 1 anno e mezzo

:dissident:
13-11-2009, 18:01
se io faccio assistenza software ed hardware a persone devo pagare tasse? intendo senza aprire negozio e ne niente.

Certo!


altra cosa, il mio negozio purtroppo sta per chiudere (cartolibreria) per colpa della crisi, mi chiedevo, i commercianti hanno la disoccupazione? sono stato aperto per 1 anno e mezzo

Sei il titolare?

int main ()
13-11-2009, 18:17
si sono il titolare del negozio chiaramente


per quanto riguarda l'assistenza pc, sicuro? no perchè avevo letto in qualche topic che, sotto i 5k euro nn si pagano le tasse...

:dissident:
13-11-2009, 18:28
In realta' e' vero solo in parte, paghi cmq il 20% sotto forma di ritenuta d'acconto versata dal tuo cliente entro il 15 del mese successivo.

Per l'altra questione non sono molto esperto, ma penso sia necessario, se non l'hai gia' fatto, chiudere partita IVA e iscrizione alla camera di commercio per poter risultare disoccupato. Pero' e' solo una mia supposizione.

tehblizz
13-11-2009, 18:33
si sono il titolare del negozio chiaramente


per quanto riguarda l'assistenza pc, sicuro? no perchè avevo letto in qualche topic che, sotto i 5k euro nn si pagano le tasse...

Il discorso dei 5000€ vale per "prestazioni occasionali" che non superano appunto 5000€ totali e 30 giorni di lavoro durante l'arco di un anno.

int main ()
13-11-2009, 18:45
In realta' e' vero solo in parte, paghi cmq il 20% sotto forma di ritenuta d'acconto versata dal tuo cliente entro il 15 del mese successivo.

Per l'altra questione non sono molto esperto, ma penso sia necessario, se non l'hai gia' fatto, chiudere partita IVA e iscrizione alla camera di commercio per poter risultare disoccupato. Pero' e' solo una mia supposizione.

be si chiaramente una volta che chiudo il negozio chiudo anche tutto il resto(sarebbe da pazzi pagare tasse a vuoto), a me interessa sapere se potrò far richiesta di disoccupazione

int main ()
13-11-2009, 19:12
ho appena parlato col mio commercialista, mi ha detto che i lavoratori autonomi non possono richiedere la disoccupazione... e poi ci lamentiamo che i commercianti sono tutti evasori? :rolleyes:

:dissident:
13-11-2009, 23:43
ho appena parlato col mio commercialista, mi ha detto che i lavoratori autonomi non possono richiedere la disoccupazione... e poi ci lamentiamo che i commercianti sono tutti evasori? :rolleyes:

Davvero?
Ma scusa, nel momento che non hai piu' partita IVA e iscrizione a camera di commercio non sei piu' un lavoratore autonomo, no?

Schrodinger
14-11-2009, 00:02
Davvero?
Ma scusa, nel momento che non hai piu' partita IVA e iscrizione a camera di commercio non sei piu' un lavoratore autonomo, no?sì, ma i requisiti per poter ottenere il sussidio di disoccupazione ( perché è questo che lui vorrebbe, da quanto ho capito) , sono altri.
secondo te, in base a quale principio ne avrebbe diritto ?

int main ()
14-11-2009, 07:41
sì, ma i requisiti per poter ottenere il sussidio di disoccupazione ( perché è questo che lui vorrebbe, da quanto ho capito) , sono altri.
secondo te, in base a quale principio ne avrebbe diritto ?

be spiega quali sono questi requisiti. dato che io cmq ho pagato regolarmente le tasse:mad: e anche tante tasse:muro:

Senza Fili
15-11-2009, 22:22
se io faccio assistenza software ed hardware a persone devo pagare tasse? intendo senza aprire negozio e ne niente.



teoricamente si, in pratica non ho mai visto nessuno tra chi fa asistenza a domicilio, senza avere un negozio, fare scontrino o ricevuta, quindi lavorano tutti in nero... un pò come le sarte che cuciono in casa o le parrucchiere che fanno i capelli a domicilio senza avere un negozio...

int main ()
15-11-2009, 23:14
teoricamente si, in pratica non ho mai visto nessuno tra chi fa asistenza a domicilio, senza avere un negozio, fare scontrino o ricevuta, quindi lavorano tutti in nero... un pò come le sarte che cuciono in casa o le parrucchiere che fanno i capelli a domicilio senza avere un negozio...

era esattamente quel che mi interessava sapere. grazie

:dissident:
15-11-2009, 23:47
sì, ma i requisiti per poter ottenere il sussidio di disoccupazione ( perché è questo che lui vorrebbe, da quanto ho capito) , sono altri.
secondo te, in base a quale principio ne avrebbe diritto ?

No ho specificato all'inizio che non so come sia la faccenda, solo mi sembra ASSURDO (che purtroppo non vuol dire impossibile, anzi..), tutto qui!

:dissident:
15-11-2009, 23:49
teoricamente si, in pratica non ho mai visto nessuno tra chi fa asistenza a domicilio, senza avere un negozio, fare scontrino o ricevuta, quindi lavorano tutti in nero... un pò come le sarte che cuciono in casa o le parrucchiere che fanno i capelli a domicilio senza avere un negozio...

Questo e' vero, pero' cosi' ti tagli fuori dal giro dell'utenza professionale (che non vuol dire necessariamente cose stra complicate, a volte sono semplici studi professionali, ufficietti ecc) che ha interesse a poter scaricare la spesa...

int main ()
16-11-2009, 08:12
Questo e' vero, pero' cosi' ti tagli fuori dal giro dell'utenza professionale (che non vuol dire necessariamente cose stra complicate, a volte sono semplici studi professionali, ufficietti ecc) che ha interesse a poter scaricare la spesa...

e se invece mi comprassi un blocchetto di fatture e un timbro? giusto per sembrare professionale... che ne dite? rischio qualcosa di grosso?

Froze
16-11-2009, 10:59
che ne dite? rischio qualcosa di grosso?
senza aprire la partita iva?

int main ()
16-11-2009, 11:04
senza aprire la partita iva?

esatto

Froze
16-11-2009, 11:22
esatto

diciamo che le prime cosa che mi vengono in mente sono la frode fiscale e la truffa ai danni dello stato.
poi c'e' l'incazzatura di eventuali clienti quando scopriranno di avere fatture false (con tutti i problemi che ne conseguono).
un'idea geniale direi :D

int main ()
16-11-2009, 11:29
diciamo che le prime cosa che mi vengono in mente sono la frode fiscale e la truffa ai danni dello stato.
poi c'e' l'incazzatura di eventuali clienti quando scopriranno di avere fatture false (con tutti i problemi che ne conseguono).
un'idea geniale direi :D
:eek: ottimo, quindi niente fattura:O

manicomic
16-11-2009, 14:01
Mi viene solo da pensare che se le tue competenze in campo informatico sono simili a quelle che hai nel campo legislativo, farai sicuramente affari colossali...
Quella del blocchetto delle fatture mi ha fatto rotolare dalle risate.

int main ()
16-11-2009, 14:03
Mi viene solo da pensare che se le tue competenze in campo informatico sono simili a quelle che hai nel campo legislativo, farai sicuramente affari colossali...
Quella del blocchetto delle fatture mi ha fatto rotolare dalle risate.

a me invece fai ridere tu, non ne capisco un granchè delle varie leggi. ma so riconoscere uno sbruffone che ha tempo da buttare per spaccare le palle alle altre persone come te:) naturalmente IMHO vero?;)

manicomic
16-11-2009, 14:14
Per quanto riguarda la disoccupazione anche se si tratta di una cosa risaputa una persona puo' anche non saperlo e credere il contrario, ma non servono grandi conoscenze per capire che emettere fatture a vuoto è una truffa.

int main ()
17-11-2009, 19:47
ma fatture a vuoto di che? avete rotto il cazzo ora! non tutti i commercianti truffano e che cazzo.

manicomic
17-11-2009, 23:31
Se emetti fattura(sono fatture anche quelle in blocco con timbro), ma non hai Piva è ovvio che si tratta di una fattura a vuoto, e puoi essere denunciato per frode ai danni dello stato, per il resto chiudo.

int main ()
18-11-2009, 00:02
Se emetti fattura(sono fatture anche quelle in blocco con timbro), ma non hai Piva è ovvio che si tratta di una fattura a vuoto, e puoi essere denunciato per frode ai danni dello stato, per il resto chiudo.

se avessi letto tutto magri avresti capito che ho un negozio che è andato a vancuver e che chiuderò a breve, per questo chiedevo della disoccupazione.

manicomic
18-11-2009, 14:09
Avevo già letto tutto.
Problema negozio: non hai diritto alla disoccupazione, magari la legge è ingiusta ma è così(anche a me piacerebbe fosse il contrario).
Problema assistenza pc: una volta chiusa la Piva del negozio, e se non ne apri un'altra non puoi emettere alcun tipo di ricevuta fiscale che sia scontrino, fattura stampata al pc, o blocchetto con ricevute da compilare a mano, puoi esclusivamente lavorare in nero, senza fatturare i tuoi lavori.
Il fatto che sotto i 5000(circa) euro l'anno puoi non aprire la Piva riguarda altri tipi di contratto/lavoro.

MrShock
19-11-2009, 00:37
se io faccio assistenza software ed hardware a persone devo pagare tasse? intendo senza aprire negozio e ne niente.

altra cosa, il mio negozio purtroppo sta per chiudere (cartolibreria) per colpa della crisi, mi chiedevo, i commercianti hanno la disoccupazione? sono stato aperto per 1 anno e mezzo

resetta tutte le risposte che hai ricevuto.

se fai assistenza a privati che non richiedono fattura allora puoi fare nero.
vai, aggiusti tutto, ti fai pagare e arrivederci.

se fai assistenza a privati che richiedono fattura per scaricare i costi allora devi avere partita iva.


punto secondo. non esistono ammortizzatori sociali per chi fà impresa e chiude.

spero di essere stato chiaro.. ciauzz

int main ()
19-11-2009, 08:09
resetta tutte le risposte che hai ricevuto.

se fai assistenza a privati che non richiedono fattura allora puoi fare nero.
vai, aggiusti tutto, ti fai pagare e arrivederci.

se fai assistenza a privati che richiedono fattura per scaricare i costi allora devi avere partita iva.


punto secondo. non esistono ammortizzatori sociali per chi fà impresa e chiude.

spero di essere stato chiaro.. ciauzz

si sei stato chiaro, ma io voglio sapere il perchè non possiamo avere la disoccupazione noi commercianti, io le tasse le pago e anche care:mad:

MrShock
20-11-2009, 00:32
si sei stato chiaro, ma io voglio sapere il perchè non possiamo avere la disoccupazione noi commercianti, io le tasse le pago e anche care:mad:

perchè la indennità di disoccupazione è nata per il pubblico e per le grandi aziende private, come ammortizzatore sociale in caso di gradi licenziamenti di massa.

il piccolo imprenditore che muore non fà notizia.

non esiste una giustificazione morale o una giustizia in tutto questo. fatene una ragione.

Sargonx Per l'assistenza pc fai ritenute d'acconto e bon, non ti conviene la piva se non hai in mente chissà cosa.
Io faccio così per grafica e siti.

Ma che dici? una stupidagine di queste dimensioni non l'avevo mai sentita.

:dissident:
20-11-2009, 01:20
Per l'assistenza pc fai ritenute d'acconto e bon, non ti conviene la piva se non hai in mente chissà cosa.
Io faccio così per grafica e siti.

:)

Immagino tu non ci viva. ;)

int main ()
20-11-2009, 08:08
Immagino tu non ci viva. ;)

nemmeno io ci devo vivere, è giusto cm secondo lavoro per fare + soldi:O