View Full Version : Memorie DDR3 da 2.200 MHz per G.Skill
Redazione di Hardware Upg
13-11-2009, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-ddr3-da-2200-mhz-per-gskill_30757.html
Frequenza di clock massima di 2.200 MHz, certificata con latenza CAS pari a 7: sono queste le specifiche base delle nuove memorie DDR3 di G.Skill
Click sul link per visualizzare la notizia.
non male quelle latenze a quella frequenza....pero non oso immaginare quanto costano...... :muro: :sofico:
supertigrotto
13-11-2009, 16:27
Solo Ranzani ti potrà rispondere!
Scusate ma gli i7 non utilizzano la triple channel?
Qualcosa mi sfugge?????
appleroof
13-11-2009, 16:32
Sembrano ottime
MuadDibb
13-11-2009, 16:32
... e quindi dual channel e non triple channel come sul socket 1366!
Si, ti sfugge che gli i7 8x0 sono su socket 1156... quindi sono dei lynnfield... non dei nehalem.
sfugge anche a te qualkosa... i lynnfield sono dei nehalem a tutti gli effetti
nehalem è l'architettura, poi ci sono i bloomfield socket 1366 col triple channel (nome commerciale i7 9xx) e i lynnfield socket 1156 col dual channel (nomi commerciali vari, core i5 750, core i7 860/870 al momento)
albygamer
13-11-2009, 16:57
Tutto questo al modico prezzo di millemila euro! :D
Secondo me dei moduli del genere non si trovano sotto i 250€...
Credo che sia stia un po' troppo speculando sulla "novità" DDR3 soprattutto ora che le DDR2 hanno raddoppiato il loro costo e soprattutto ora che le nuove piattoforme (AM3 e 1156/1366) utilizzano questo tipo di memorie.
I prezzi dovrebbero scendere non rimanere astronomici!
:ncomment:
cervus92
13-11-2009, 16:58
gran belle memorie!
LUKE88123
13-11-2009, 17:37
Ma un'herzaggio del genere lo supportano gli i7/i5???? Sono certo che a suo tempo si parlava di voltaggio massimo di 1.65v , e questi ci stanno dentro, però non ricordo se ci fossero dei limiti anche per il bus. In ogni caso le schede madri con un bus che sta dietro a queste memorie non penso ce ne siano molte in circolazione.
Spero di non aver detto delle idiozie
(spazio idiozia: tra un pò queste memorie vanno più veloci del procio;) )
gianni1879
13-11-2009, 18:51
Ma un'herzaggio del genere lo supportano gli i7/i5???? Sono certo che a suo tempo si parlava di voltaggio massimo di 1.65v , e questi ci stanno dentro, però non ricordo se ci fossero dei limiti anche per il bus. In ogni caso le schede madri con un bus che sta dietro a queste memorie non penso ce ne siano molte in circolazione.
Spero di non aver detto delle idiozie
(spazio idiozia: tra un pò queste memorie vanno più veloci del procio;) )
sono ram da oc, le mie g.skill trident +- raggiungono quelle frequenze
SaggioFedeMantova
14-11-2009, 11:34
mi piacerebbe sapere chi in questo momento vuole acquistare delle ram, non in particolare queste, ma in generale, ddr2 o ddr3
quando si abbasseranno un pò i prezzi sarei interessato a 2x4Gb ddr3 a 204 pin...
ma adesso il costo è eccessivo!
Vangraft
14-11-2009, 17:51
_
ZetaGemini
15-11-2009, 10:09
ma quale sarebbe la "novità" della notizia?
Originariamente inviato da:rollo82
sfugge anche a te qualkosa... i lynnfield sono dei nehalem a tutti gli effetti
nehalem è l'architettura, poi ci sono i bloomfield socket 1366 col triple channel (nome commerciale i7 9xx) e i lynnfield socket 1156 col dual channel (nomi commerciali vari, core i5 750, core i7 860/870 al momento).
Esatto ,poi quando si passerà a 32nm (Westmere) si chiameranno Clarksfield (1156) mentre i Bloomfield saranno seguiti da Gulftown (una esacore) . I primi sempre dual channel (1156) come memory controller.
queste ram funzionano anche su motherboard 775 con DDR3 o solo su i5/i7??
Domanda per quelli più bravi: qui ci si meraviglia perchè le memorie hanno una latenza CAS di 7 cicli, ma perchè delle altre non si parla? il tRCD, tRAS e tRC sono importanti come se non più del tCl. Avere una latenza CAS bassa porta vantaggi nella lettura sequenziale dei dati, perchè non serve inviare più volte il RAS, ma in una lettura random dei dati i vantaggi potrebbero sprofondare.
Qualcuno mi illumini.
(Ecco per smentirmi da solo: la frequenza più alta riduce comunque i tempi di accesso ;-) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.