PDA

View Full Version : Linee verticali nelle schermate di avvio - HELP


Ciarlystreet
13-11-2009, 14:45
Salve a tutti,
Posseggo un Acer Aspire 1960 con ati radeon x700.
il problema è che all'avvio mi si presenta questoquello che vedete nel primo alegato.
Ovvero la scritta acer con quelle linee verticali anomale.
Linee che si ripresentano,nel caricamento del sistema operativo, la pagina con sfondo nero con la sctitta windows xp e la barra di caricamento.
Pensando fosse problema di bios l'ho riflashata ma nulla è cambiato. sapreste consigfliarmi? e sopratutoo sapreste dirmi che è successo?
La cosa strana è che una volta che si avvia il desktop non vi sono più linee. ma andando su internet ogni tanto si blocca e si riavvia..

Ciarlystreet
14-11-2009, 13:50
Nessuno può aiutarmi?

Revy86
14-11-2009, 17:19
Sembrerebbe un problema della scheda video

Ciarlystreet
15-11-2009, 01:05
Sembrerebbe un problema della scheda video

Ciao, grazie per l'interessamento, ma se così fosse perchè avviene solo nella schermata di avvio? e una vola che viene caricato il sistema operativo no? Però capita a volte che ad un tratto si spegne all'improvviso.

Revy86
15-11-2009, 13:12
Penso sia la scheda video proprio perche saltuariamente si blocca o si riavvia

Ciarlystreet
16-11-2009, 15:24
io volevo dire. se è la scheda video non dovrebbe dare quelche piccolo segno di cedimento anche dopo l'avvio , mentre si sta usando il sil pc normalmente intendo, ovvero dopo aver avviato il sistema opperativo. Perchè li, non da linee sullo schermo??

Revy86
16-11-2009, 18:20
Raramente una scheda video cede di botto; prova a farla lavorare con qualche film o gioco e vedi se il problema si presenta

squarepusher
17-11-2009, 13:43
E' la scheda video,,ti sta per lasciare.. ho avuto mesi fa lo stesso problema con un Acer Aspire di circa 4anni fa (5652)..Mentre stavo scrivendo su word, il monitor si è chiuso a sipario, schermo nero e poi è ritornato normale. Mi fece così 2 volte. Poi, il giorno dopo, mi fece lo stesso problema che hai tu, con righe nere verticali, solo che il mio non arrivava a caricare il sistema operativo e diventava nero..Ho imparato una lezione,,se non avete soldi da buttare, non prendetevi l'ultimo modello costosissimo,,perchè anche quelli molto potenti sono soggetti a qualsiasi tipo di guasto, molte volte irrimediabile.

Ciarlystreet
18-11-2009, 16:47
Grazie a tuttti allora asttenderò il suo ultimo sospiro..!hih

Revy86
18-11-2009, 20:24
Eppure basterebbe risaldare il chip video :D

Ciarlystreet
19-11-2009, 09:31
intendi saldarne uno nuovo? O risaldare quello già presente?

Revy86
19-11-2009, 18:35
Nel 90% dei casi basta risaldare il chip senza sostituirlo :D

Ciarlystreet
20-11-2009, 09:46
Nel 90% dei casi basta risaldare il chip senza sostituirlo :D

scusa ma per risaldarlo vuol dire che si sia dissaldato. o sbaglio?

Bravonera2
20-11-2009, 12:23
Il problema te lo da anche se colleghi un display esterno?

Ciarlystreet
20-11-2009, 12:37
Il problema te lo da anche se colleghi un display esterno?

non ho provato. perchè cosa comporterebbe?

Bravonera2
20-11-2009, 12:42
perchè se non ti da il problema su display esterno puoi escludere la vga... :)

Revy86
20-11-2009, 19:37
Non è detto; in molti casi anche se vedi a video esterno il problema è la scheda video

Bravonera2
20-11-2009, 19:50
finora ho sempre visto così io...