nannosk
13-11-2009, 13:25
Ciao a tutti,
descrivo la situazione in cui ci troviamo:
il ns studio ha la sede principale in italia e dispone di una connessione internet su doppino con fastweb e ci sono circa 15 macchine in rete di cui una è un server dati.
Abbiamo un'altra piccola sede dello studio in spagna che dispone di una connessione adsl con ip statico.
La nostra esigenza è quella di mettere in condizione, chi occupa lo studio in spagna, di accedere ai file che stanno nel nostro server qui in italia come se fosse in rete con noi ed inoltre vorremmo avere la possibilità di consentire lo stesso accesso a chi eventualmente è fuori sede disponendo di una connessione internet magari con chiavetta.
Per risolvere queste problematiche abbiamo pensato che una possibilità fosse quella di realizzare una o più vpn e per fare questo stiamo facendo un'indagine di mercato finalizzata a valutare varie offerte di gestori per servire la sede centrale di una connessione simmetrica tipo hdsl o shdsl con bande minime garantite di 1 Mbit e + ip statici (il tutto da affiancare alla connessione internet con fastweb). L'altra sede in spagna e l'eventuale utente in "trasferta" utilizzerebbero sempre una connessione adsl (quella spagnola con ip statico).
Innanzi tutto avrei piacere di sapere cosa pensate di questa soluzione rispetto agli obbiettivi che ci siamo prefissati, tra l'altro stiamo valutando varie offerte e ci sembra che infostrada offra un servizio shdsl economico. E' anche valido e affidabile?
Ci sono altri gestori che potremmo prendere in considerazione tenendo conto di un rapporto prezzo/ qualità accettabile?
Altra domanda le vpn le vorremmo realizzare cercando di demandarne tutta la gestione a modem/router/firewall in modo tale che per gli utenti le macchine dei vari uffici risultino semplicemente in rete come se fossimo tutti nella stessa sede. A meno dell'eventuale utente in trasferta il quale per forza di cose dovrà utilizzare un software (credo). Che apparecchiature mi consigliate di acquistare sia per la sede spagnola (adsl) che per quella centrale (shdsl o hdsl) valutando anche la questione affidabilità nel tempo, sicurezza, e considerando che essendo un acquisto una tantum si potrebbe anche mettere in bilancio cifre nell'ordine di 1000/2000 €.
Infine mi potete consigliare qualche testo/sito dove reperire informazioni circa la corretta configurazione di una vpn? E su come sfruttare al meglio le potenzialità di eventuali apparecchiature destinate alla gestione di questa vpn?
Grazie
descrivo la situazione in cui ci troviamo:
il ns studio ha la sede principale in italia e dispone di una connessione internet su doppino con fastweb e ci sono circa 15 macchine in rete di cui una è un server dati.
Abbiamo un'altra piccola sede dello studio in spagna che dispone di una connessione adsl con ip statico.
La nostra esigenza è quella di mettere in condizione, chi occupa lo studio in spagna, di accedere ai file che stanno nel nostro server qui in italia come se fosse in rete con noi ed inoltre vorremmo avere la possibilità di consentire lo stesso accesso a chi eventualmente è fuori sede disponendo di una connessione internet magari con chiavetta.
Per risolvere queste problematiche abbiamo pensato che una possibilità fosse quella di realizzare una o più vpn e per fare questo stiamo facendo un'indagine di mercato finalizzata a valutare varie offerte di gestori per servire la sede centrale di una connessione simmetrica tipo hdsl o shdsl con bande minime garantite di 1 Mbit e + ip statici (il tutto da affiancare alla connessione internet con fastweb). L'altra sede in spagna e l'eventuale utente in "trasferta" utilizzerebbero sempre una connessione adsl (quella spagnola con ip statico).
Innanzi tutto avrei piacere di sapere cosa pensate di questa soluzione rispetto agli obbiettivi che ci siamo prefissati, tra l'altro stiamo valutando varie offerte e ci sembra che infostrada offra un servizio shdsl economico. E' anche valido e affidabile?
Ci sono altri gestori che potremmo prendere in considerazione tenendo conto di un rapporto prezzo/ qualità accettabile?
Altra domanda le vpn le vorremmo realizzare cercando di demandarne tutta la gestione a modem/router/firewall in modo tale che per gli utenti le macchine dei vari uffici risultino semplicemente in rete come se fossimo tutti nella stessa sede. A meno dell'eventuale utente in trasferta il quale per forza di cose dovrà utilizzare un software (credo). Che apparecchiature mi consigliate di acquistare sia per la sede spagnola (adsl) che per quella centrale (shdsl o hdsl) valutando anche la questione affidabilità nel tempo, sicurezza, e considerando che essendo un acquisto una tantum si potrebbe anche mettere in bilancio cifre nell'ordine di 1000/2000 €.
Infine mi potete consigliare qualche testo/sito dove reperire informazioni circa la corretta configurazione di una vpn? E su come sfruttare al meglio le potenzialità di eventuali apparecchiature destinate alla gestione di questa vpn?
Grazie