View Full Version : Accordo tra AMD e Intel: alcune riflessioni
Redazione di Hardware Upg
13-11-2009, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/accordo-tra-amd-e-intel-alcune-riflessioni_30754.html
Approfondiamo ulteriormente alcune delle implicazioni dell'accordo tra AMD e Intel, soprattutto in termini di costi e di licenze per la produzione di architetture x86
Click sul link per visualizzare la notizia.
angel110
13-11-2009, 13:23
"..Quello che da oggi l'accordo vieta di fare non cambierebbe nulla nel modus operandi di Intel, già a detta di Otellini perfettamente allineata da sempre a queste linee guida che delineano uno scenario di rapporto
concorrenziale ma di correttezza tra le due aziende..."
Allora abbiamo scherzato, tutto il processo era solo un sogno.. ma per piacere.. sign. Otellini non ti crede nessuno neanche i tuoi impiegati che siccome tu sei il capo ti chinano la testa appena passi, figuriamoci noi.
Di fatto Intel ne esce davvero bene 1,25miliardi di dollari sono niente per lei..doveva pagare molto di più.
p.s.
Spero che AMD non esca del tutto da Global foundries no sennò come fa ad espandersi?
Bastoner
13-11-2009, 13:24
Come riporta Anandtech, non è detto che i processi si fermino, e potrebbe cmq arrivare una sanzione stellare.
supertigrotto
13-11-2009, 13:33
potrebbe essere che così facendo,anche nei proci amd venga incorporato l'hypertreading?
Poi si sono dimenticati di via,anche lei in un c erto senso è stata danneggiata,in particolare nel settore netbook
coschizza
13-11-2009, 13:46
potrebbe essere che così facendo,anche nei proci amd venga incorporato l'hypertreading?
Poi si sono dimenticati di via,anche lei in un c erto senso è stata danneggiata,in particolare nel settore netbook
gia da tempo si sa che la prossima generazione di cpu amd ha una tecnologia simile a quella usata dall'intel
AlexSwitch
13-11-2009, 13:46
Strategicamente Intel, pur riconoscendo le sue colpe, risarcendo AMD e siglando un accordo sul " modus operandi " del commerciale, ha vinto!! Ha vinto perchè, nonostante l'esborso di denaro per le casse di AMD, Intel rimarrà l'unico produttore di CPU con fabbriche proprie, garantendosi tutta l'autonomia e flessibilità necessarie per le sue politiche commerciali!! AMD invece, come riportato nell'articolo, molto probabilmente si troverà a non poter più esercitare il suo peso e la sua politica per quanto riguarda l'investimento in impianti produttivi, con la conseguenza che perderà il controllo sulla sua politica di sviluppo e commerciale.
Quindi, a mio giudizio, il danno più grave ( la perdita completa degli impianti di produzione ) nei confronti di AMD non verrà riparato...
Bluknigth
13-11-2009, 14:03
Diciamo che AMD era con l'acqua alla gola sia dal punto di vista finanziario che dal punto di vista tecnoligo (parlo di CPU).
Probabilemte avesse anche vinto la causa contro Intel, sarebbe passato tanto tempo ed è probabile che avrebbe potuto fallire o venire acquisita.
Con questo accordo invece si è portata a casa un po' di soldi per mandare avanti la barcca e soprattutto licenze tecnoligiche che potrebbero rimetterla in corsa in breve tempo, un annetto o due, sul fornte performance.
Inoltre se Intel dovesse fare la "brava" non è detto che le quote di AMD non crescano sul mercato consumer (il cliente delle grosse catene spesso guarda il prezzo).
Da parte sua Intel se la cava con poco a livello finanziario. Penso che sia nettamente peggio il danno di immagine, perchè lo voglia o no questo accordo è un'ammissione di colpa...
occhio a non trollare ; ) come fai a dire che AMD avrebbe potuto fallire prima della fine del processo?
cmq hai fatto una disamina abbastanza imparziale...
che intel faccia la brava in effetti non è scontato, così come non è scontato che anche in questa ipotesi AMD sarebbe in grado di produrre soluzioni competitive, come fa già per le soluzioni "cheap", anche nelle fasce high-end e enthusiast
speriamo che questa storia ravvivi la concorrenza :D
Bluknigth
13-11-2009, 14:34
@ XMieleX
Scusa ma ho usato il condizionale nei verbi non per niente....
Non ho scritto altrimenti AMD sarebbe fallita. Non ho detto In un paio di anni tornerà ad avere prestazioni migliori.
Ho usato: avesse , sarebbe, dovesse, non è detto.
L'unica cosa su cui ho usato l'assoluto è il fatto che Intel ha ammesso la sua colpa, e per me questo è un danno di iimagine.
In ogni caso non mi sembra di aver trollato, anchese ammetto di aver difficoltà a capire cosa significhi.
Per tornare in tema, non mi spaventa il fatto che AMD sia senza fabbriche.
Questo le lascierebbe la possiblità di stringere accordi con le aziende produttrici che nei vari momenti offrono la migliore tecnologia.
Avere fabbriche che ogni 5 anni devono essere riconvertite per il processo di produzione è un investimento non da poco.
Nvidia senza fabbriche aveva quasi mandato kappao ATI.
se AMD diventa fabless la concorrenza ad intel sul campo "produzione" la farà GF(che nn sta per Grande Fratello) XDDD
"..Quello che da oggi l'accordo vieta di fare non cambierebbe nulla nel modus operandi di Intel, già a detta di Otellini perfettamente allineata da sempre a queste linee guida che delineano uno scenario di rapporto
concorrenziale ma di correttezza tra le due aziende..."
Allora abbiamo scherzato, tutto il processo era solo un sogno.. ma per piacere.. sign. Otellini non ti crede nessuno neanche i tuoi impiegati che siccome tu sei il capo ti chinano la testa appena passi, figuriamoci noi.
Di fatto Intel ne esce davvero bene 1,25miliardi di dollari sono niente per lei..doveva pagare molto di più.
p.s.
Spero che AMD non esca del tutto da Global foundries no sennò come fa ad espandersi?
vendendo cpu?? e non dovendosi preoccupare di costruirle ma solo di progettarle? un po come fa ati/nvidia ??
potrebbe essere che così facendo,anche nei proci amd venga incorporato l'hypertreading?
Poi si sono dimenticati di via,anche lei in un c erto senso è stata danneggiata,in particolare nel settore netbook
no, o meglio gia si sa che ci sarà una soluzione del genere su buldozzer, ma nulla centra con intel
gia da tempo si sa che la prossima generazione di cpu amd ha una tecnologia simile a quella usata dall'intel
simile? totalmente diversa tranne che per il risultato, ovvero fare vedere 2 core al posto di uno.
intel lo realizza con un smt, amd con un cmt
soprattutto licenze tecnoligiche che potrebbero rimetterla in corsa in breve tempo, un annetto o due, sul fornte performance.
quali licenze?
secondo te in un annetto o 2 fa una cpu nuova con ste fantomatiche licenze di intel???
suvvia non stai scrivendo su topolino, un attimo di cognizione di causa servirebbe!
l'accordo cross licensing in sostanza prevede che amd ed intel mettano sul piatto delle cose
intel mette
licenza x86
sse/avx
1.25 miliardi di dollari
amd mette
licenza x86-64
memory controller integrato
qualcosa sul bus di connessione punto punto
non è che amd ha accessoai progetti intel e viceversa, sono per lo più licenze d'uso di una tecnologia, poi se la devono implementare da soli
Claude41
13-11-2009, 15:36
Sono un "semplice" utilizzatore di notebook nel senso che non sono tecnico hardware e gradirei sapere se, dopo questi accordi, in futuro sarà meglio affidarsi a AMD o continuare a preferire Intel come ho sempre fatto?
Il mio pregiudizio su AMD deriva da informazioni avute e da me non facilmente verificabili, che in genere i processori AMD per ottenere le prestazioni dei corrispettivi Intel "scaldassero" maggiormente e quindi avessero una vita più breve ecc.ecc.
Scusatemi se esco un po' dall'argomento specifico ma poiché dalla lettura dei commenti mi pare d'aver capito che questo sito sia frequentato da persone "serie e preparate sull'argomento" ne approfitterei per ottenere un consiglio per la scelta del mio nuovo notebook.
Grazie comunque per la disponibilità che otterrò.
C
Sono un "semplice" utilizzatore di notebook nel senso che non sono tecnico hardware e gradirei sapere se, dopo questi accordi, in futuro sarà meglio affidarsi a AMD o continuare a preferire Intel come ho sempre fatto?
Il mio pregiudizio su AMD deriva da informazioni avute e da me non facilmente verificabili, che in genere i processori AMD per ottenere le prestazioni dei corrispettivi Intel "scaldassero" maggiormente e quindi avessero una vita più breve ecc.ecc.
Scusatemi se esco un po' dall'argomento specifico ma poiché dalla lettura dei commenti mi pare d'aver capito che questo sito sia frequentato da persone "serie e preparate sull'argomento" ne approfitterei per ottenere un consiglio per la scelta del mio nuovo notebook.
Grazie comunque per la disponibilità che otterrò.
C
sarà giusto valutare di volta in volta senza pregiudizi come ora, non basarsi sul sentito dire e sulla disinformazione come hai fatto fin'ora.
la recente storia insegna che ci sono periodi dove era preferibile amd, altri dove era preferibile intel, periodi dove le cpu amd scaldavano e periodi dove le cpu intel scaldavano.
tuttavia se una cpu "scalda" non dura meno
Bastoner
13-11-2009, 15:54
Sono un "semplice" utilizzatore di notebook nel senso che non sono tecnico hardware e gradirei sapere se, dopo questi accordi, in futuro sarà meglio affidarsi a AMD o continuare a preferire Intel come ho sempre fatto?
Il mio pregiudizio su AMD deriva da informazioni avute e da me non facilmente verificabili, che in genere i processori AMD per ottenere le prestazioni dei corrispettivi Intel "scaldassero" maggiormente e quindi avessero una vita più breve ecc.ecc.
Scusatemi se esco un po' dall'argomento specifico ma poiché dalla lettura dei commenti mi pare d'aver capito che questo sito sia frequentato da persone "serie e preparate sull'argomento" ne approfitterei per ottenere un consiglio per la scelta del mio nuovo notebook.
Grazie comunque per la disponibilità che otterrò.
C
Per poter scegliere correttamente l'hardware idoneo al proprio uso e alle proprie tasche, il sentito dire non è il massimo. Molto spesso quello che si dice è falso, anche quando proviene da negozianti, commessi dei grossi centri commerciali etc etc. L'ideale è basarsi su benchmark e rilevazioni oggettive, che si trovano nelle recensioni delle maggiori testate mondiali del web. In ogni caso per avere delle risposte devi andare nella sezione appropriata.
Bluknigth
13-11-2009, 16:24
@ checo
Scusa, tu conosci già gli accordi che hanno preso AMD e Intel sul rinnovo delle cross license.
Per quel che ho letto io non sono ancora pubblici. Un esempio da un articolo che ho letto:
"I dettagli dell'accordo saranno presto resi pubblici e saranno depositati presso la Securities and Exchange Commission, per il momento si sa che Intel e AMD ottengono i diritti di brevetto per cinque anni con una cross-licenza"
Non credo che AMD si isa accontentata di avere licenzeper tecnologie che già aveva prima, ma avrà sicuramente chiesto qualcosa in cambio oltre ai miseri 1,25 milioni di Dollari.
E magari la licenza per qualche tecnologia che le fa gola... Logico che Intel non le darà i progetti delle sue prossime CPU.
Comunque attendo di leggere i termini dell'accordo per parlare con un attimo di cognizione di causa, non vorrei disinformare gli amici di Topolino....
@ checo
Scusa, tu conosci già gli accordi che hanno preso AMD e Intel sul rinnovo delle cross license.
Per quel che ho letto io non sono ancora pubblici. Un esempio da un articolo che ho letto:
"I dettagli dell'accordo saranno presto resi pubblici e saranno depositati presso la Securities and Exchange Commission, per il momento si sa che Intel e AMD ottengono i diritti di brevetto per cinque anni con una cross-licenza"
Non credo che AMD si isa accontentata di avere licenzeper tecnologie che già aveva prima, ma avrà sicuramente chiesto qualcosa in cambio oltre ai miseri 1,25 milioni di Dollari.
E magari la licenza per qualche tecnologia che le fa gola... Logico che Intel non le darà i progetti delle sue prossime CPU.
Comunque attendo di leggere i termini dell'accordo per parlare con un attimo di cognizione di causa, non vorrei disinformare gli amici di Topolino....
al di la che sia un rinnovo o che siano stati inseriti altri brevetti, il mio discorso è semplice amd potrebbe attingere a quel che vuole, ma di certo in uno due anni produrebbe ben poco.
Intel continuerà ancora sulla stessa strada......su X86 vi è praticamente monopolio quasi assoluto e questo non è bene!
Belsatam
13-11-2009, 18:40
Io avevo una pizzeria al taglio in Lussemburgo.
Ero l'unico a fare la pizza al taglio nella città dove vivo ma purtroppo essendo straniero appena ho aperto sono stato vittima del razzismo e della concorrenza sleale di kebab e bar lussemburghesi che tra imbrattarmi la vetrina e dire a tutti che la mia pizza non era buona mi hanno costretto al fallimento, facendomi perdere tra l'altro 60.000 euro che nessuno mi rimborserà.
Ora, credete che se io vado da un giudice lui si fa il giro dei kebab che mi hanno diffamato a raccogliere soldi per risarcirmi del mio investimento perduto?
O credete che obbligherà i miei ex-concorrenti a condividere il loro know-how per insegnarmi a fare una pizzeria al taglio di successo?
DIREI DI NO.
Non vedo allora perché INTEL debba pagare.
CONCORRENZA SLEALE?? E QUANDO MAI LA CONCORRENZA E' STATA CORRETTA???
QUESTE SONO SOLO BUFFONATE CHE SERVONO PER SALVARE I POSTI DI LAVORO DI AMD SENNO' POI SE AMD CHIUDE BARACCA E' LO STATO CHE DEVE PAGARE PER TUTTI.
ALLORA MULTIAMO INTEL E MICROSOFT AD OLTRANZA TANTO LORO SONO RICCHI E POSSONO PERMETTERSI DI PAGARE GLI INSUCCESSI ALTRUI.
Regolamentare il mercato sarà sempre un illusione....chi puo' dire fino a che punto una pubblicità e' marketing o lavaggio del cervello?? e se faccio un regalo faccio una promozione o sto di fatto corrompendo qualcuno?
Non fraintendetemi ....io vorrei tanto che AMD continui a fare CPU .....nella mia vita ho avuto un 386DX40 di AMD in 486DX4 100 Intel un ATHLON 700 AMD, un E6600 INTEL e ora un E8400 quindi non sono fanboy di nessuno.
Dico pero' che se si fa la legge per regolamentare la concorrenza tra AMD e INTEL allora la si deve fare anche per Nicola il pizzettaro contro i Kebab oppure la legge non la si fa per nulla.
Quello che manca piu' di tutto in questo mondo é la COERENZA.
Scusate se per lo sfogo....magari sono tonto e non vedo la differenza tra la concorrenza sleale che io e che molti hanno subito e quella che ha subito AMD.
Ad ogni modo....se qualcuno fosse cosi' gentile da dare anche a me 1,25 miliardi di dollari sarei ben felice di dare in cambio la mia ricetta della pizza al taglio (anche in versione 64 bit...perché no!)
vabbè, puoi essere incazzato perchè AMD è stata risarcita mentre tu no, ma non negare la responsabilità del torto che ha subìto. Il fatto che nel tuo caso i criminali siano rimasti impuniti non significa che non fossero criminali.
Non vedo allora perché INTEL debba pagare.
Intel ne e' uscita vittoriosa da questa chiamiamola "operazione".
1.25 miliardi corrispondono ad un terzo del suo utile trimestrale, ve l'immaginate quanti miliardi Intel ha incassato in 5 anni a danno della AMD??
Purtroppo queste sono oramai delle tecniche che tutte le grandi aziende stanno operando.
Fanno spudoratamente concorrenza sleale perche' sanno che prima che una denuncia legale raggiunga le aule di un Tribunale passeranno "anni" ed intanto loro avranno guadagnato tantissimi miliardi oltre ad aver messo sulle ginocchia l'azienda concorrente (esempio AMD).
Poi fanno un'offerta di denaro alla controparte (vedasi mancia) e la obbligano a firmare delle clausole!
AMD e' stata costretta (slealmente) a rinunciare al mercato dei processori per schede madri ed ha deciso di usare le sue risorse in quello delle schede video.
Intel ha il monopolio assoluto!
Speedy L\'originale
14-11-2009, 11:55
Io avevo una pizzeria al taglio in Lussemburgo.
Ero l'unico a fare la pizza al taglio nella città dove vivo ma purtroppo essendo straniero appena ho aperto sono stato vittima del razzismo e della concorrenza sleale di kebab e bar lussemburghesi che tra imbrattarmi la vetrina e dire a tutti che la mia pizza non era buona mi hanno costretto al fallimento, facendomi perdere tra l'altro 60.000 euro che nessuno mi rimborserà.
Ora, credete che se io vado da un giudice lui si fa il giro dei kebab che mi hanno diffamato a raccogliere soldi per risarcirmi del mio investimento perduto?
O credete che obbligherà i miei ex-concorrenti a condividere il loro know-how per insegnarmi a fare una pizzeria al taglio di successo?
DIREI DI NO.
Non vedo allora perché INTEL debba pagare.
CONCORRENZA SLEALE?? E QUANDO MAI LA CONCORRENZA E' STATA CORRETTA???
QUESTE SONO SOLO BUFFONATE CHE SERVONO PER SALVARE I POSTI DI LAVORO DI AMD SENNO' POI SE AMD CHIUDE BARACCA E' LO STATO CHE DEVE PAGARE PER TUTTI.
ALLORA MULTIAMO INTEL E MICROSOFT AD OLTRANZA TANTO LORO SONO RICCHI E POSSONO PERMETTERSI DI PAGARE GLI INSUCCESSI ALTRUI.
Regolamentare il mercato sarà sempre un illusione....chi puo' dire fino a che punto una pubblicità e' marketing o lavaggio del cervello?? e se faccio un regalo faccio una promozione o sto di fatto corrompendo qualcuno?
Non fraintendetemi ....io vorrei tanto che AMD continui a fare CPU .....nella mia vita ho avuto un 386DX40 di AMD in 486DX4 100 Intel un ATHLON 700 AMD, un E6600 INTEL e ora un E8400 quindi non sono fanboy di nessuno.
Dico pero' che se si fa la legge per regolamentare la concorrenza tra AMD e INTEL allora la si deve fare anche per Nicola il pizzettaro contro i Kebab oppure la legge non la si fa per nulla.
Quello che manca piu' di tutto in questo mondo é la COERENZA.
Scusate se per lo sfogo....magari sono tonto e non vedo la differenza tra la concorrenza sleale che io e che molti hanno subito e quella che ha subito AMD.
Ad ogni modo....se qualcuno fosse cosi' gentile da dare anche a me 1,25 miliardi di dollari sarei ben felice di dare in cambio la mia ricetta della pizza al taglio (anche in versione 64 bit...perché no!)
Ma te gli hai fatto causa da + parti?
I tuoi concorrenti hanno ricevuto una maxi-multa da parte di qualcuno(CE)?
Pensi che la tua pizzeria abbia un impatto almeno simile a 1/10 dell'impatto di intel vs amd?
Se te hai taciuto e non hai agito sicuramente non la colpa maggiore non è di chi faceva il suo interesse..
Volendo non penso che ci voglia poi molto a raccoglierei più prove per portare qualcuno al tribunale..
in USA gli abusi di posizione dominante si sanano non con una semplice multa, ma smabrando l'azienda monopoliste in piu aziende ognuna per ogni ramo (quinti progettazioen, produzione, cpu, chipset)
inoltre abbiamo visto come la forza di Intel non sia tanto nel disegno del silicio (progettaizone), quanto nel porcesso produttivo che avanti sempre almeno di una generazione su AMD gli garantisce anche con progetti meno effcienti di scalare in temini di consumi e frquenze operative
L'unico futuro di AMD è una partnership forte con un colosso della produzione come Samsung
QUESTE SONO SOLO BUFFONATE CHE SERVONO PER SALVARE I POSTI DI LAVORO DI AMD SENNO' POI SE AMD CHIUDE BARACCA E' LO STATO CHE DEVE PAGARE PER TUTTI.
ALLORA MULTIAMO INTEL E MICROSOFT AD OLTRANZA TANTO LORO SONO RICCHI E POSSONO PERMETTERSI DI PAGARE GLI INSUCCESSI ALTRUI.
Ahaha!! :D
Ho Lollato di gusto per questo delirio senza senso.
Meno male che nel mondo le cose non funzionano come in Italia (e si vede anche).
quali licenze?
secondo te in un annetto o 2 fa una cpu nuova con ste fantomatiche licenze di intel???
suvvia non stai scrivendo su topolino, un attimo di cognizione di causa servirebbe!
l'accordo cross licensing in sostanza prevede che amd ed intel mettano sul piatto delle cose
intel mette
licenza x86
sse/avx
1.25 miliardi di dollari
amd mette
licenza x86-64
memory controller integrato
qualcosa sul bus di connessione punto punto
non è che amd ha accessoai progetti intel e viceversa, sono per lo più licenze d'uso di una tecnologia, poi se la devono implementare da soli
Quoto ...
un'accordo non vuol dire "io ti dò quello che forse avresti preso con un'azione giudiziaria" ... ma vuol dire METTERSI d'accordo.
Aggiungo solo: sarà mica che hanno preso accordi anche x tempi di sviluppo di nuove tecnologie e prezzi al "pubblico" ... almeno x alcune fasce di mercato?
La ricerca costa e i tempi non sono molto propizi per nessuno, fare la gara al ribasso è nocivo per entrambi ...
Il mio è solo un dubbio ... non ho nessun elemento valido per sostenerle ... però quando ho visto ACCORDO ... ho pensato anche a questo ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.