View Full Version : Gelmini pregnant
Bastian UMTS
13-11-2009, 12:18
IL TITOLARE DELL’ISTRUZIONE: SARA’ UN BELL’IMPEGNO, MA NON FACCIO LA VITTIMA
La Gelmini rivela: “Sono incinta”
Il ministro sarà mamma in primavera
«Agli inizi del nuovo anno mi sposo»
TORINO
gelmini_incintaMaria Stella Gelmini è in dolce attesa e presto convolerà a nozze con il compagno Giorgio Patelli. A rivelarlo è stato lo stesso ministro dell’Istruzione in un’intervista al Giornale.
«In primavera divento mamma. È una cosa bellissima», ha detto. Non solo. «Agli inizi del 2010 mi sposo», ha aggiunto. Intervistata da una televisione, pochi giorni fa la Gelmini aveva assicurato che se anche fosse rimasta incinta avrebbe continuato a lavorare. E oggi ha confermato. ««È un bell’impegno. Ma non voglio fare la vittima: ci sono tante mamme, in giro per l’Italia, che quotidianamente si sdoppiano benissimo», aggiunge Gelmini che alla domanda se ritenga più complicato fare il ministro o la mamma risponde poi: «Molto più difficile essere una brava madre che un buon ministro».
La Gelmini si è detta soddisfatta delle reazioni alla sua poposta di riforma dell’università, speranzosa che il Parlamento «colga la grande occasione» entro marzo – aprile e pronta, dopo l’università, a mettere mano alle superiori. «Sono sincera: non mi aspettavo le reazioni costruttive di questi giorni. Sto assistendo ad un dibattito molto intelligente. E leggo critiche positive persino sull’Espresso. Lo stesso professor Decleva, presidente dei rettori, ha parlato apertamente della riforma come di un’occasione irripetibile, da prendere al volo. Gli sono grato per l’atteggiamento che manifesta, è quello che serve».
Quel che serve al Paese, dall’università, per Gelmini, è una maggior rispondenza alle esigenze del sistema produttivo, costi quel che costi in termini di taglio dei corsi: «Un venti per cento l’abbiamo già tagliato. Ma la potatura sarà drastica», dice, e spiega che chi sopravviverà «lo diranno i bisogni del Paese. Scuola e università non devono più procedere per conto proprio. Devono corrispondere alle richieste vere. Inutile sfornare migliaia di laureati in scienze della comunicazione, candidati alla disoccupazione, se mancano gli ingegneri».
Quanto al passaggio parlamentare, «spero vivamente che in Parlamento si colga la grande occasione. Soprattutto, che non si snaturi lo spirito così innovativo della legge. Io sono aperta a tutti i miglioramenti. Mi piacerebbe anzi che il Parlamento avesse coraggio, scegliendo una strada ancora più riformista. La vera preoccupazione è l’impaludamento, come sempre», afferma Gelmini che quanto ai tempi pronostica che «si potrebbe chiudere per marzo-aprile».
Ottimismo anche sul fronte della scuola: «Che cambiamento -dice Gelmini riferendosi all’inizio dell’anno scolastico- I problemi ci sono, ci mancherebbe: ma siamo riusciti a cominciare in modo decoroso ovunque, persino all’Aquila. Abbiamo garantito il tempo pieno, che sembrava allora lo scandalo nazionale. Di sicuro, c’è meno tensione. Forse perchè ci sono anche meno strumentalizzazioni». «Credo che tutti abbiano compreso una cosa -sottolinea poi Gelmini- la scuola va rifondata. È una battaglia culturale molto nobile, che deve andare avanti. Dopo l’Università, affronteremo subito le superiori. La scuola deve tornare al centro della discussione, in Italia».
http://www.vip.it/gelmini-incinta-e-presto-il-matrimonio-con-il-compagno/
Scusate, ma in questo governo che organizza le giornate in difesa della famiglia, che difende i crocifissi etc etc una famiglia normale (come da buoni cattolici vogliono difendere) esiste?
Gelmini sei una peccatrice, hai ciulato e sei pregna prima di aver contratto le nozze! :asd:
PS- Ma con che faccia difende il crocifisso nelle scuole questa? :asd:
Jacoposki
13-11-2009, 12:25
chissà perchè ho il sospetto che non avrà problemi a entrare nelle graduatorie per gli asili nido :asd:
Congratulazioni, però se comincia con
«Molto più difficile essere una brava madre che un buon ministro».
allora è meglio che lasci perdere, perchè come ministro è pessima.
Inutile sfornare migliaia di laureati in scienze della comunicazione, candidati alla disoccupazione, se mancano gli ingegneri».
Ma che fa, ci prende per il culo? :mad:
Io, quando sento frasi del genere, vengo preso da istinti omicidi. :huh:
lo sanno pure i sassi ceh in ittaggggli oramai manco gli ingegggggneri han vita facile a trovare lavoro... non parliamo poi di lavori a t indeterminato e ben retribuiti.
imho delle due o ci è o ci fa...
in entrambi i casi:
"a casa", almeno farà danni sulla sua vita e non su quella altrui.
frankytop
13-11-2009, 12:50
Inutile sfornare migliaia di laureati in scienze della comunicazione, candidati alla disoccupazione, se mancano gli ingegneri.
Concordo,per non parlare di tutti gli altri corsi di laurea INUTILI.
Auguri alla Gelmini.
Bello il matrimonio riparatore....:D a parte questo (grande coerenza coi valori cristiani che lei e il suo partito difendono strenuamente - o così dicono di fare), auguri alla futura mamma...:O spero che una volta che avrà il figlio a scuola, si accorga dei disastri che ha fatto da ministro :mc::sofico:.
dave4mame
13-11-2009, 12:55
aggiungo che è sempre stato così.
oggi sono i comunicatiri, ieri i linguisti, ier l'altro i dottori.
uno è libero di scegliere il corso che vuole.
se poi però si laurea in storia dei vessilli araldici dell'alto medioevo e non trova da lavorare non è che si può incazzare.
Fratello Cadfael
13-11-2009, 12:56
Bello il matrimonio riparatore....:D a parte questo (grande coerenza coi valori cristiani che lei e il suo partito difendono strenuamente - o così dicono di fare), auguri alla futura mamma...:O spero che una volta che avrà il figlio a scuola, si accorga dei disastri che ha fatto da ministro :mc::sofico:.
Perché secondo te lo manderà alla scuola pubblica? :rolleyes:
massimo78
13-11-2009, 12:58
chissà chi è il padre :O :sofico:
Concordo,per non parlare di tutti gli altri corsi di laurea INUTILI.
Auguri alla Gelmini.
tipo, appunto ingegneria in un paese come l'Italia. La Gelmini se dice che mancano ingegneri non capisce nulla della trasformazione economica -in peggio- che è avvenuta in Italia.
Comunque:
1. Non è sposata, quindi la finisse di parlare di valori cattolici etc.
2. Mi sembra che metta in evidenza il continuare a lavorare, è quindi ancorata ad una visione vecchia e da paese sottosviluppato in cui una donna deve in un qualche modo minimizzare il fatto di aspettare un bimbo per non nuocere alla propria carriera.
Perché secondo te lo manderà alla scuola pubblica? :rolleyes:
:doh: vero...:D allora altri soldi alle private....:sofico:
Jammed_Death
13-11-2009, 13:03
certo, sarà facilissimo fare la mamma...4 tate a rotazione e\o asilo...tanto tutte le mamme italiane hanno quelle disponibilità finanziarie e un lavoro che gli permette di fare quello che vogliono
Dream_River
13-11-2009, 13:06
uno è libero di scegliere il corso che vuole.
se poi però si laurea in storia dei vessilli araldici dell'alto medioevo e non trova da lavorare non è che si può incazzare.
Ma nessuno ha la pretesa di laurearsi in scienze della comunicazione e trovare per forza un lavoro inerente al proprio corso di studi e pure ben pagato, semmai è buona parte dei sempliciotti italiani che ti chiedono "cosa fai all'università" e magari quando rispondi "Scienze Erboristiche" ti guardano come se fossi un incrocio fra un kamikaze e un pedofilo perchè non riescono nemmeno a immaginare che tu ti sia potuto iscrivere all'università solo secondariamente per il lavoro
All'università ci vado per farmi una cultura, tanto per fare l'operaio il tempo c'è sempre!!!:incazzed:
Ok, scusa lo sfogo, ma certe uscite per di più da un ministro dell'Istruzione fanno un pò girare le palle
frankytop
13-11-2009, 13:10
tipo, appunto ingegneria in un paese come l'Italia. La Gelmini se dice che mancano ingegneri non capisce nulla della trasformazione economica -in peggio- che è avvenuta in Italia.
Comunque:
1. Non è sposata, quindi la finisse di parlare di valori cattolici etc.
2. Mi sembra che metta in evidenza il continuare a lavorare, è quindi ancorata ad una visione vecchia e da paese sottosviluppato in cui una donna deve in un qualche modo minimizzare il fatto di aspettare un bimbo per non nuocere alla propria carriera.
Eh certo,gli ingegneri non servono ad una mazza :rolleyes: meglio avere stormi di laureati in scienze politiche,questi si che servono! :doh:
Per cui siccome economicamente l'Italia(come il resto del mondo occidentale) si è impoverita è meglio essere "ciabattinieri" perchè queste giustamente sono le nuove professioni emergenti che ci salveranno,al diavolo l'high tech e la scienza!Eh giusto,si.:help:
FabioGreggio
13-11-2009, 13:17
incinta prima di sposarsi.
Ratzy lo sa?
fg
incinta prima di sposarsi.
Ratzy lo sa?
fg
sarà immacolata concezione?
e questi volevano tenere in vita il corpo della povera Englaro perchè credono nei valori cattolici?
ma va là!ma va là!ma va là!ma va là!
Eh certo,gli ingegneri non servono ad una mazza :rolleyes: meglio avere stormi di laureati in scienze politiche,questi si che servono! :doh:
Per cui siccome economicamente l'Italia(come il resto del mondo occidentale) si è impoverita è meglio essere "ciabattinieri" perchè queste giustamente sono le nuove professioni emergenti che ci salveranno,al diavolo l'high tech e la scienza!Eh giusto,si.:help:
beh, basta vedere le lauree di chi è nei posti che contano, più laureati in scienze politiche e giurisprudenza che ingegneria. Se poi vuoi fare codice a 800 euro/mese, prego accomodati ma ricorda che a 40 anni sarai vecchio.
E lo dico proprio perché sono contrario a questo impoverimento tecnico dell'Italia.
AntonioBO
13-11-2009, 13:44
IL TITOLARE DELL’ISTRUZIONE: SARA’ UN BELL’IMPEGNO, MA NON FACCIO LA VITTIMA
La Gelmini rivela: “Sono incinta”
Il ministro sarà mamma in primavera
«Agli inizi del nuovo anno mi sposo»
TORINO
gelmini_incintaMaria Stella Gelmini è in dolce attesa e presto convolerà a nozze con il compagno Giorgio Patelli. A rivelarlo è stato lo stesso ministro dell’Istruzione in un’intervista al Giornale.
«In primavera divento mamma. È una cosa bellissima», ha detto. Non solo. «Agli inizi del 2010 mi sposo», ha aggiunto. Intervistata da una televisione, pochi giorni fa la Gelmini aveva assicurato che se anche fosse rimasta incinta avrebbe continuato a lavorare. E oggi ha confermato. ««È un bell’impegno. Ma non voglio fare la vittima: ci sono tante mamme, in giro per l’Italia, che quotidianamente si sdoppiano benissimo», aggiunge Gelmini che alla domanda se ritenga più complicato fare il ministro o la mamma risponde poi: «Molto più difficile essere una brava madre che un buon ministro».
La Gelmini si è detta soddisfatta delle reazioni alla sua poposta di riforma dell’università, speranzosa che il Parlamento «colga la grande occasione» entro marzo – aprile e pronta, dopo l’università, a mettere mano alle superiori. «Sono sincera: non mi aspettavo le reazioni costruttive di questi giorni. Sto assistendo ad un dibattito molto intelligente. E leggo critiche positive persino sull’Espresso. Lo stesso professor Decleva, presidente dei rettori, ha parlato apertamente della riforma come di un’occasione irripetibile, da prendere al volo. Gli sono grato per l’atteggiamento che manifesta, è quello che serve».
Quel che serve al Paese, dall’università, per Gelmini, è una maggior rispondenza alle esigenze del sistema produttivo, costi quel che costi in termini di taglio dei corsi: «Un venti per cento l’abbiamo già tagliato. Ma la potatura sarà drastica», dice, e spiega che chi sopravviverà «lo diranno i bisogni del Paese. Scuola e università non devono più procedere per conto proprio. Devono corrispondere alle richieste vere. Inutile sfornare migliaia di laureati in scienze della comunicazione, candidati alla disoccupazione, se mancano gli ingegneri».
Quanto al passaggio parlamentare, «spero vivamente che in Parlamento si colga la grande occasione. Soprattutto, che non si snaturi lo spirito così innovativo della legge. Io sono aperta a tutti i miglioramenti. Mi piacerebbe anzi che il Parlamento avesse coraggio, scegliendo una strada ancora più riformista. La vera preoccupazione è l’impaludamento, come sempre», afferma Gelmini che quanto ai tempi pronostica che «si potrebbe chiudere per marzo-aprile».
Ottimismo anche sul fronte della scuola: «Che cambiamento -dice Gelmini riferendosi all’inizio dell’anno scolastico- I problemi ci sono, ci mancherebbe: ma siamo riusciti a cominciare in modo decoroso ovunque, persino all’Aquila. Abbiamo garantito il tempo pieno, che sembrava allora lo scandalo nazionale. Di sicuro, c’è meno tensione. Forse perchè ci sono anche meno strumentalizzazioni». «Credo che tutti abbiano compreso una cosa -sottolinea poi Gelmini- la scuola va rifondata. È una battaglia culturale molto nobile, che deve andare avanti. Dopo l’Università, affronteremo subito le superiori. La scuola deve tornare al centro della discussione, in Italia».
http://www.vip.it/gelmini-incinta-e-presto-il-matrimonio-con-il-compagno/
Scusate, ma in questo governo che organizza le giornate in difesa della famiglia, che difende i crocifissi etc etc una famiglia normale (come da buoni cattolici vogliono difendere) esiste?
Gelmini sei una peccatrice, hai ciulato e sei pregna prima di aver contratto le nozze! :asd:
PS- Ma con che faccia difende il crocifisso nelle scuole questa? :asd:
MI meraviglio già che ciula se è per questo......
beh, avrà un sacco di tempo libero in futuro da dedicare al pargolo :asd:
berserkdan78
13-11-2009, 13:55
Concordo,per non parlare di tutti gli altri corsi di laurea INUTILI.
Auguri alla Gelmini.
MI SCUSI ESIMIO, MA SE IO VOGLIO STUDIARE PALEONTOLOGIA APPLICATA, NON POSSO FARLO PERCHE' MANCANO INGEGNERI E DEVO ESSERE COSTRETTO A STUDIARE QUELLO?
MA NEANCHE NELLE DITTATURE MI SI OBBLIGA A STUDIARE UNA COSA CHE NON VOGLIO, MA SCHERZIAMO0????
tdi150cv
13-11-2009, 14:01
MI SCUSI ESIMIO, MA SE IO VOGLIO STUDIARE PALEONTOLOGIA APPLICATA, NON POSSO FARLO PERCHE' MANCANO INGEGNERI E DEVO ESSERE COSTRETTO A STUDIARE QUELLO?
MA NEANCHE NELLE DITTATURE MI SI OBBLIGA A STUDIARE UNA COSA CHE NON VOGLIO, MA SCHERZIAMO0????
vabbè a parte questo ... discutiamo della notiziona no !?
Capisci ? come notizia la Gelmini incinta per dare contro al governo ... che argomentazioni , che apertura mentale , che spessore !
E' cosi' che si vincono le elezioni e si fa camminare un paese. Bravi !
Wolfgang Grimmer
13-11-2009, 14:04
vabbè a parte questo ... discutiamo della notiziona no !?
Capisci ? come notizia la Gelmini incinta per dare contro al governo ... che argomentazioni , che apertura mentale , che spessore !
E' cosi' che si vincono le elezioni e si fa camminare un paese. Bravi !
per dare contro al governo? :rotfl:
Semmai per evidenziare le già note incongruenze tra ciò che predicano e ciò che fanno.
^TiGeRShArK^
13-11-2009, 14:11
vabbè a parte questo ... discutiamo della notiziona no !?
Capisci ? come notizia la Gelmini incinta per dare contro al governo ... che argomentazioni , che apertura mentale , che spessore !
E' cosi' che si vincono le elezioni e si fa camminare un paese. Bravi !
QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083179) si parla dell'ENNESIMA LEGGE CRIMINALE proposta da quelli che hai votato, direi che basta ed avanza per parlare male di quest'armata brancaleone che è a decidere delle nostre vite anche grazie a te.
In questo thread si volevano semplicemente mettere in evidenza le infinite incoerenze di questi qui che sanno solo predicare bene e razzolare male, come possiamo vedere tutti anche in questo caso. :rolleyes:
AntonioBO
13-11-2009, 14:11
vabbè a parte questo ... discutiamo della notiziona no !?
Capisci ? come notizia la Gelmini incinta per dare contro al governo ... che argomentazioni , che apertura mentale , che spessore !
E' cosi' che si vincono le elezioni e si fa camminare un paese. Bravi !
Tu che mi parli di apertura mentale....... bè.......
AntonioBO
13-11-2009, 14:12
QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083179) si parla dell'ENNESIMA LEGGE CRIMINALE proposta da quelli che hai votato, direi che basta ed avanza per parlare male di quest'armata brancaleone che è a decidere delle nostre vite anche grazie a te.
In questo thread si volevano semplicemente mettere in evidenza le infinite incoerenze di questi qui che sanno solo predicare bene e razzolare male, come possiamo vedere tutti anche in questo caso. :rolleyes:
E ma sai la lega ce l'ha duro.... così duro che ha incul...cato false speranze al nord Italia......
Marziano
13-11-2009, 14:14
lo sanno pure i sassi ceh in ittaggggli oramai manco gli ingegggggneri han vita facile a trovare lavoro... non parliamo poi di lavori a t indeterminato e ben retribuiti.
Oggi se vuoi trovare uno straccio di lavoro devi prendere la strada di economia, l'unica laurea che ti apre un casino di porte nel privato (ormai la vogliono pure per fare l'help desk) e soprattutto nel pubblico.
vogliono obbligare me (ateo) a rispettare i dettami della chiesa e poi loro vanno a trans, mignotte, tradiscono le mogli, prima ciulano e poi si sposano ecc ecc
Ma non sarebbe meglio cominciassero a rispettare loro i valori che tanto propugnano?
Il concetto mi pare chiaro e semplice.
frankytop
13-11-2009, 14:16
MI SCUSI ESIMIO, MA SE IO VOGLIO STUDIARE PALEONTOLOGIA APPLICATA, NON POSSO FARLO PERCHE' MANCANO INGEGNERI E DEVO ESSERE COSTRETTO A STUDIARE QUELLO?
MA NEANCHE NELLE DITTATURE MI SI OBBLIGA A STUDIARE UNA COSA CHE NON VOGLIO, MA SCHERZIAMO0????
No paleontologia applicata va bene perchè è una scienza quindi si tratta di cultura di alto profilo,mentre cagate come scienze politiche o della comunicazione o come è già stato detto studi sull'araldica no,non vanno bene perchè sono cagate inutili.:)
Jacoposki
13-11-2009, 14:21
No paleontologia applicata va bene perchè è una scienza quindi si tratta di cultura di alto profilo,mentre cagate come scienze politiche o della comunicazione o come è già stato detto studi sull'araldica no,non vanno bene perchè sono cagate inutili.:)
dove "va bene" o "non va bene" vorrebbe dire che cosa, esattamente?
afterburner
13-11-2009, 14:23
lo sanno pure i sassi ceh in ittaggggli oramai manco gli ingegggggneri han vita facile a trovare lavoro... non parliamo poi di lavori a t indeterminato e ben retribuiti.
Nessun laureato ha vita facile in italia. In itaglia ormai una laurea (di qualsiasi tipo) conta meno di un rotolo di carta igienica.
Che senso ha sbattersi per anni a laurearsi? Che tanto poi scopri (in qualsiasi luogo di lavoro) che le segretarie con la terza media che spompinano i capi prendono il doppio di te :mad:
trallallero
13-11-2009, 14:27
Concordo,per non parlare di tutti gli altri corsi di laurea INUTILI.
Auguri alla Gelmini.
Eh certo,gli ingegneri non servono ad una mazza :rolleyes: meglio avere stormi di laureati in scienze politiche,questi si che servono! :doh:
Per cui siccome economicamente l'Italia(come il resto del mondo occidentale) si è impoverita è meglio essere "ciabattinieri" perchè queste giustamente sono le nuove professioni emergenti che ci salveranno,al diavolo l'high tech e la scienza!Eh giusto,si.:help:
Gli ingegneri servono ad un paese che ricerca, innova e progredisce.
L'Italia, a parte poche eccezioni, fa buoni prosciutti e bei vestiti e a questo gli ingegneri non servono.
E comunque 'sta cazzata sugli ingegneri l'aveva già detta pure Prodi.
Ma come la difensora dellu crocifissu e dei valori cattolici che fa figli prima del matrimonio? :asd:
gigio2005
13-11-2009, 15:26
scusate ma chi se ne fotte che la gelmini e' incinta?
zanardi84
13-11-2009, 15:28
Inutile sfornare migliaia di laureati in scienze della comunicazione, candidati alla disoccupazione, se mancano gli ingegneri.
Gran ragionamento: chiudo le facoltà umanistiche e magari potenzio quelle scientifiche e tutti automaticamente si iscrivono a ingegneria e diventano ingegneri. Ottimo, complimenti.
Casomai il discorso è il seguente: dando per valida la considerazione secondo cui ci sono delle facoltà ridicole che sembrano una specie di approfondimento di quanto si è visto al liceo (vale solo la forma, cioè il pezzo di carta, mentre i contenuti sono scarsini), c'è una disparità tra una facoltà di ingegneria ed una di scienze della comunicazione. Un esame della facoltà di ingegneria non si prepara in una settimana, mentre uno di sceinze della comunicazione sì. Del resto, da una parte bisogna sempre capire a fondo la questione (ed è vietato sbagliare), dall'altra te la puoi sempre cavare in un modo o nell'altro. Senza contare le materie di una e dell'altra facoltà. In ingegneria ci sono forse materie che andrebbero bilanciate in base al corso.
gigio2005
13-11-2009, 15:31
Gran ragionamento: chiudo le facoltà umanistiche e magari potenzio quelle scientifiche e tutti automaticamente si iscrivono a ingegneria e diventano ingegneri. Ottimo, complimenti.
Casomai il discorso è il seguente: dando per valida la considerazione secondo cui ci sono delle facoltà ridicole che sembrano una specie di approfondimento di quanto si è visto al liceo (vale solo la forma, cioè il pezzo di carta, mentre i contenuti sono scarsini), c'è una disparità tra una facoltà di ingegneria ed una di scienze della comunicazione. Un esame della facoltà di ingegneria non si prepara in una settimana, mentre uno di sceinze della comunicazione sì. Del resto, da una parte bisogna sempre capire a fondo la questione (ed è vietato sbagliare), dall'altra te la puoi sempre cavare in un modo o nell'altro. Senza contare le materie di una e dell'altra facoltà. In ingegneria ci sono forse materie che andrebbero bilanciate in base al corso.
scienze delle comunicazioni non e' un cdl umanistico...e' un NON-cdl...
ConteZero
13-11-2009, 15:41
10 a 1 che iscriverà il nascituro ad una scuola privata.
10 a 1 che iscriverà il nascituro ad una scuola privata.
Ci sarà ancora una scuola non privata quando sarà la sua ora?
ma quanti anni ha la gelmini? cioè la storia del matrimonio riparatore mi fa ridere:D
yorkeiser
13-11-2009, 15:49
Inutile sfornare migliaia di laureati in scienze della comunicazione, candidati alla disoccupazione, se mancano gli ingegneri».
Detto da ingegnere, auguro al figlio della Gelmini di prendersi una bella laurea in ingegneria. Così magari si sveglia un attimo anche la madre.
Purtroppo, essere governati da decenni da mummie che non hanno la più pallida idea di come gira il paese, non poteva che portare alla situazione attuale.
zerothehero
13-11-2009, 15:56
Nel plesso in cui lavoro corre voce che queste dichiarazioni sono fatte per ritoccare (al ribasso) l'astensione facoltativa e obbligatoria (maternità).
:asd:
Sti ghezzi. :O
ConteZero
13-11-2009, 16:00
Detto da ingegnere, auguro al figlio della Gelmini di prendersi una bella laurea in ingegneria. Così magari si sveglia un attimo anche la madre.
Purtroppo, essere governati da decenni da mummie che non hanno la più pallida idea di come gira il paese, non poteva che portare alla situazione attuale.
Sta pensando ad istituire la laurea in tronismo.
pollodigomma2002
13-11-2009, 16:01
Ohhh la Gelmini ha perso la verginità prima del matrimonio?!:eek:
Blasfemia!:eek: :eek: :eek: :eek:
Qualcuno sa il nome del povero cristo che la sposa o si sposa da sola?:D
Dream_River
13-11-2009, 16:02
Un esame della facoltà di ingegneria non si prepara in una settimana, mentre uno di sceinze della comunicazione sì.
Stronzata
Possa assicurarti, almeno per quanto riguarda filosofia, un esame di Estetica da 12 crediti non lo prepari certo in una settimana (Ma nemmeno un esame di Storia della Filosofia Medievale da 6, se è per questo)
Sempre che l'obiettivo non sia fare il figo perchè "io studio scienza vera, mica gli araldi:O "
dave4mame
13-11-2009, 16:09
dove "va bene" o "non va bene" vorrebbe dire che cosa, esattamente?
non va bene=non ti devi stupire nè incazzare se, magari pur con un voto a 3 cifre, non trovi da lavorare...
ConteZero
13-11-2009, 16:30
non va bene=non ti devi stupire nè incazzare se, magari pur con un voto a 3 cifre, non trovi da lavorare...
Maddai... oggi si lavora bene anche con una semplice laurea in giurisprudenza:
http://lavienbeige.files.wordpress.com/2009/05/mara-carfagna.jpg
Jacoposki
13-11-2009, 16:53
non va bene=non ti devi stupire nè incazzare se, magari pur con un voto a 3 cifre, non trovi da lavorare...
possiamo essere d'accordo, il che non vuol dire che si possa definire un corso di laurea "inutile" per questo.
...sta procreando, siamo fottuti per il futuro :/
:asd:
lukeskywalker
13-11-2009, 18:06
Gelmini sei una peccatrice, hai ciulato e sei pregna prima di aver contratto le nozze! :asd:
PS- Ma con che faccia difende il crocifisso nelle scuole questa? :asd:
:asd: so' tutti recchioni cor culo dell'altri [cit.]
ConteZero
13-11-2009, 18:12
:asd: so' tutti recchioni cor culo dell'altri [cit.]
Paragone sbagliato, questa non è recchiona e (a ben vedere) il culo era suo :O
aggiungo che è sempre stato così.
oggi sono i comunicatiri, ieri i linguisti, ier l'altro i dottori.
uno è libero di scegliere il corso che vuole.
se poi però si laurea in storia dei vessilli araldici dell'alto medioevo e non trova da lavorare non è che si può incazzare.
Il punto è che se sei bravo trovi lavoro anche in quello, è inutile pensare all'università come certezza di avere un lavoro se non si ha passione per la specializzazione che si studia.
nomeutente
13-11-2009, 18:17
che argomentazioni , che apertura mentale , che spessore !
E' cosi' che si vincono le elezioni e si fa camminare un paese. Bravi !
Tu che mi parli di apertura mentale....... bè.......
Volendo potete scambiarvi complimenti in pvt. Il thread già sa di poco, magari se evitiamo di usarlo per questo genere di polemiche si spegne da sé.
Inutile sfornare migliaia di laureati in scienze della comunicazione, candidati alla disoccupazione, se mancano gli ingegneri».
Chi glielo dice alla minestrona che in itaglia anche la laurea in ingegneria è un titolo che non serve a una ceppa e al massimo ti spalanca le porte per un posto in un call center con contratto coccodè ?
Il punto è che se sei bravo trovi lavoro anche in quello, è inutile pensare all'università come certezza di avere un lavoro se non si ha passione per la specializzazione che si studia.
L' unica maniera per trovare un posto in itaglia è tramite le conoscenze , e l' unica maniera per fare carriera è il leccaculismo , essere bravi è un handicap perchè sminuisci il valore del gruppo .
Chi glielo dice alla minestrona che in itaglia anche la laurea in ingegneria è un titolo che non serve a una ceppa e al massimo ti spalanca le porte per un posto in un call center con contratto coccodè ?
In una call center basta la scuola dell'obbligo, non vedo la necessità di assumere un laureato.
Questo significa che la Gelmini SCOPA?:eek:
Azzo, mi cade un mito...:(
Wolfgang Grimmer
13-11-2009, 18:45
Questo significa che la Gelmini SCOPA?:eek:
Azzo, mi cade un mito...:(
in fondo è il governo del fare quindi i suoi ministri... fanno :D
ConteZero
13-11-2009, 18:46
Questo significa che la Gelmini SCOPA?:eek:
Azzo, mi cade un mito...:(
Ha la stessa sensualità di Natasha dei bulgari ( http://www.youtube.com/watch?v=FB3BE8092Nc / http://www.youtube.com/watch?v=dfZIhT1hqpU ).
Freeskis
13-11-2009, 18:53
chi è che ha avuto il coraggio di farsela !?!??! :eek:
e che senso avrebbe laurearsi in ingegneria? prendersi carico di tutte le responsabilità del caso per una paga da contabile? ma non scherziamo. tornassi indietro, perito elettrico, apprendista sui cantieri e a quest'ora avrei due case e tre macchine, altro che laurea e un fegato marcio
chi è che ha avuto il coraggio di farsela !?!??! :eek:
Io una botta gliela darei alla grande... saranno quegli occhialini:D , ma ogni volta che la vedo il mio istinto di proco bussa nella mia testa.:oink:
e che senso avrebbe laurearsi in ingegneria? prendersi carico di tutte le responsabilità del caso per una paga da contabile? ma non scherziamo. tornassi indietro, perito elettrico, apprendista sui cantieri e a quest'ora avrei due case e tre macchine, altro che laurea e un fegato marcio
Detto da ingegnere con esperienza di parecchi anni e che ha visto uno svilimento progressivo del ruolo (valido in generale anche per fisici, matematici e informatici) concordo.
blamecanada
13-11-2009, 19:37
Beh, a me sembra che di laureati in ingegneria non ce ne siano poi cosí pochi, semmai sono pochi quelli che studiano scienze pure.
Poi io non mi permetto di dire che i corsi di laurea che non frequento siano difficili o facili, vorrei tanto sapere come si possa farlo.
Anche perché poi conta molto anche quanto uno sia intelligente, non è che metterci piú tempo significhi necessariamente che è piú difficile. Possono essere entrambe le cose.
wingman87
13-11-2009, 20:37
Ma dov'è che mancano gli ingegneri? Ormai è difficile trovare un ingegnere che faccia un lavoro da ingegnere, ergo: gli ingegneri ripiegano su altro perché non trovano lavoro neanche loro.
dantes76
13-11-2009, 20:46
E ma sai la lega ce l'ha duro.... così duro che ha incul...cato false speranze al nord Italia......
ecco perche si e' laureata a reggio calabria.. :asd:
superanima
13-11-2009, 20:47
Beh, sempre una bella notizia, anche quella di avere un ministro-mamma, complimenti.
Speriamo che questo nuovo impegno non le impedisca di portare a termine le riforme avviate.
Certo che se ci riuscisse sarebbe fantastico, donna, giovane e neo-mamma riesce a fare quello che non sono stati capaci schiere di parrucconi in oltre quarant'anni.
dantes76
13-11-2009, 20:47
e che senso avrebbe laurearsi in ingegneria? prendersi carico di tutte le responsabilità del caso per una paga da contabile? ma non scherziamo. tornassi indietro, perito elettrico, apprendista sui cantieri e a quest'ora avrei due case e tre macchine, altro che laurea e un fegato marcio
potevi prendere giurisprudenza... ma dovevi nascere a brescia e laurearti a reggio calabria per poter fare il ministro
dantes76
13-11-2009, 20:49
Speriamo che questo nuovo impegno non le impedisca di portare a termine le riforme avviate.
C.
guarda che al suo posto potevano mettere pure un mappet... per fare quello che fa lei... come tutti gli altri ministri...tutti i ministri contano n'cazzo.. fanno quello che vuole il padrone.
superanima
13-11-2009, 20:50
Ma dov'è che mancano gli ingegneri? Ormai è difficile trovare un ingegnere che faccia un lavoro da ingegnere, ergo: gli ingegneri ripiegano su altro perché non trovano lavoro neanche loro.
magari perché è anche difficile trovare un ingegnere che sappia lavorare. Molto spesso sanno solo "fare l'ingegnere". E non è una battuta.
Pure per questo serve urgentemente una riforma.
superanima
13-11-2009, 20:52
guarda che al suo posto potevano mettere pure un mappet... per fare quello che fa lei... come tutti gli altri ministri...tutti i ministri contano n'cazzo.. fanno quello che vuole il padrone.
bene, allora in nome del politically correct alle prossime elezioni la sinistra potrà candidare un muppet. Mica siamo razzisti noi.
dantes76
13-11-2009, 20:53
magari perché è anche difficile trovare un ingegnere che sappia lavorare. Molto spesso sanno solo "fare l'ingegnere". E non è una battuta.
Pure per questo serve urgentemente una riforma.
servono piu' avvocati.. laureati a reggio calabria.
^TiGeRShArK^
13-11-2009, 21:04
magari perché è anche difficile trovare un ingegnere che sappia lavorare. Molto spesso sanno solo "fare l'ingegnere". E non è una battuta.
Pure per questo serve urgentemente una riforma.
quantomeno anche il + scarso ingegnere uscito dalla triennale sa cos'è internet e il protocollo tcp/ip. :)
Freeskis
13-11-2009, 21:05
quantomeno anche il + scarso ingegnere uscito dalla triennale sa cos'è internet e il protocollo tcp/ip. :)
...non esserne così sicuro...
dantes76
13-11-2009, 21:28
bene, allora in nome del politically correct alle prossime elezioni la sinistra potrà candidare un muppet. Mica siamo razzisti noi.
o fare il ministro degli esteri in europa... non siete razzisti...mica... pero' fra muppet vi capite
Beh, a me sembra che di laureati in ingegneria non ce ne siano poi cosí pochi, semmai sono pochi quelli che studiano scienze pure.
A Fisica siamo quattro gatti...:(
Beh, sempre una bella notizia, anche quella di avere un ministro-mamma, complimenti.
Speriamo che questo nuovo impegno non le impedisca di portare a termine le riforme avviate.
Certo che se ci riuscisse sarebbe fantastico, donna, giovane e neo-mamma riesce a fare quello che non sono stati capaci schiere di parrucconi in oltre quarant'anni.
Dai, che spasso....
stai scherzando vero?
da Wikipedia:
Dopo aver frequentato il biennio al "liceo Manin" di Cremona e per un breve periodo il liceo Bagatta di Desenzano del Garda, si è diplomata presso il liceo privato confessionale "Arici".[1]
Entrata in Forza Italia sin dalla cosiddetta "discesa in campo" di Silvio Berlusconi,[2] nel 1998 si è posizionata prima tra gli eletti alle amministrative,[3] ricoprendo la carica di presidente del consiglio del comune di Desenzano del Garda fino al 2000, anno in cui fu sfiduciata[4] per inoperosità.
AntonioBO
13-11-2009, 22:00
Dai, che spasso....
stai scherzando vero?
da Wikipedia:
Dopo aver frequentato il biennio al "liceo Manin" di Cremona e per un breve periodo il liceo Bagatta di Desenzano del Garda, si è diplomata presso il liceo privato confessionale "Arici".[1]
Entrata in Forza Italia sin dalla cosiddetta "discesa in campo" di Silvio Berlusconi,[2] nel 1998 si è posizionata prima tra gli eletti alle amministrative,[3] ricoprendo la carica di presidente del consiglio del comune di Desenzano del Garda fino al 2000, anno in cui fu sfiduciata[4] per inoperosità.
I motorini azzurri perdono sempre le occasioni per tacere, ancor di più in questo periodo:dovrebbero correre a nascondersi.
Capellone
13-11-2009, 22:04
ha concepito un figlio fuori dal matrimonio :nonsifa:
non è così che si comporta una buona cristiana paladina del sacro crocifisso nelle scuole.
columbia83
13-11-2009, 22:08
Bambino ad orologeria!
Proprio dopo la questione del crocifisso esce questa notizia. I sospetti vengono. :asd:
Dream_River
13-11-2009, 22:11
Comunque il titolo di questo thread sembra il titolo di un film porno fetish :stordita:
dave4mame
13-11-2009, 22:20
Bambino ad orologeria!
giuro... mi hai piegato... :D
Bambino ad orologeria!
Proprio dopo la questione del crocifisso esce questa notizia. I sospetti vengono. :asd:
Spermatozoi comunisti!!!!
Bambino ad orologeria!
Proprio dopo la questione del crocifisso esce questa notizia. I sospetti vengono. :asd:
ahahahhahah :D
cdimauro
14-11-2009, 04:11
A Fisica siamo quattro gatti...:(
E i gatti non vanno molto d'accordo con la fisica... :asd:
Scannabue²
14-11-2009, 07:17
Visto che il danaroso imprenditore non si decideva ad impalmarla, ha usato il vecchio sistema della panza piena :asd:
Un'altra che non riesce a convincere il facoltoso Mezzaroma jr. a fare il passo burocratico è la cafragna, e scommetto che fra un po' ce la ritroveremo "prena" pure lei (a meno che il Mezzaroma jr di cui sopra non sia un funambolo del salto della quaglia) :rotfl:
Ma dov'è che mancano gli ingegneri? Ormai è difficile trovare un ingegnere che faccia un lavoro da ingegnere, ergo: gli ingegneri ripiegano su altro perché non trovano lavoro neanche loro.
per trovare trovano, ma poi alla fine vedono che si devono sbattre come dementi per prendere come un impiegato e allora vanno a fare impieghi decisamente più easy going
poi se a qualcuno piace fare lo scemo del villaggio faccia pure, io personalmente mi sono seccato e sto meditando cosa fare
E i gatti non vanno molto d'accordo con la fisica... :asd:
Mah, non sempre... diciamo che succede col 50% di probabilità.:rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.