View Full Version : Avviamento di excel da file
1055cazz
13-11-2009, 12:13
Salve a tutti
Dalla giornata di ieri, dopo avere effettuato un aggiornamento automatico, non mi funziona l'apertuta di excel (office 2007) da file, mentre se apro excel e successivamente cerco il file, tutto funziona.
Mi potete dare dei suggerimenti, grazie
xcdegasp
13-11-2009, 12:48
Salve a tutti
Dalla giornata di ieri, dopo avere effettuato un aggiornamento automatico, non mi funziona l'apertuta di excel (office 2007) da file, mentre se apro excel e successivamente cerco il file, tutto funziona.
Mi potete dare dei suggerimenti, grazie
tasto destro "apri con" seleziona applicazione dall'elenco e metti in fondo il segno di spunta su "apri sempre con" :)
1055cazz
13-11-2009, 13:27
Purtroppo il tuo suggerimento non funziona, excel si comporta allo stesso modo.
Grazie
1055cazz
13-11-2009, 13:34
tasto destro "apri con" seleziona applicazione dall'elenco e metti in fondo il segno di spunta su "apri sempre con" :)
Purtroppo il tuo suggerimento non funziona, excel si comporta allo stesso modo.
Grazie
youthgonewild
13-11-2009, 14:06
Mi iscrivo perchè sono nella stessa situazione :(
Se intanto vuoi provare http://support.microsoft.com/kb/211494 ,nel mio caso non è servito.
1055cazz
13-11-2009, 14:59
ma cosa fa esattamente??
Come spiegavo in precedenza, se apro da file il programma di excel, si avvia excel ma senza aprire il file.
L'unica cosa che rimane attivo con exel avviato sono le cartelle "apri" e "nuovo".
Grazie
1055cazz
14-11-2009, 14:52
Come spiegavo in precedenza, se apro da file il programma di excel, si avvia excel ma senza aprire il file.
L'unica cosa che rimane attivo con exel avviato sono le cartelle "apri" e "nuovo".
Grazie
Nessuna idea?
1055cazz
16-11-2009, 10:14
Nessuna idea?
Provo a descrivere meglio il problema del mio PC con sistema operativo XP Professional aggiornato e office 2007 enterprise aggiornato:
1. Se avvio excel da file, si apre il programma ma senza aprire il file;
2. Con excel avviato sono attive solo le cartelle “apri” e “nuovo” e ovviamente cercando il file con dalla cartella “apri” tutto funziona;
3. Ho provato a disinstallare office e con l’utilizzo di Ccleaner, ho pulito il registro, ma dopo la reinstallazione il problema permane anche senza aggiornamenti;
4. L’unica cosa che è variato dopo la reinstallazione è che se vado con il mouse sulla barra di file-modifica-visualizza ecc.., premendo il tasto destro del mouse il file si apre.
Spero di essere stato chiaro e ringrazio in anticipo chi mi può aiutare.
gli altri prodotti office funzionano?
i files da aprire sono su disco locale?
prova a cancellare (previo backup)
la cartella excel
da registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Office\12.0\Excel
controlla la versione (12.0) se hai il 2007
se no 11.0 :D
1055cazz
16-11-2009, 11:57
gli altri prodotti office funzionano?
i files da aprire sono su disco locale?
si, i files di word funzionano
si, i files si trovano su disco locale
grazie
1055cazz
17-11-2009, 07:56
Provo a descrivere meglio il problema del mio PC con sistema operativo XP Professional aggiornato e office 2007 enterprise aggiornato:
1. Se avvio excel da file, si apre il programma ma senza aprire il file;
2. Con excel avviato sono attive solo le cartelle “apri” e “nuovo” e ovviamente cercando il file con dalla cartella “apri” tutto funziona;
3. Ho provato a disinstallare office e con l’utilizzo di Ccleaner, ho pulito il registro, ma dopo la reinstallazione il problema permane anche senza aggiornamenti;
4. L’unica cosa che è variato dopo la reinstallazione è che se vado con il mouse sulla barra di file-modifica-visualizza ecc.., premendo il tasto destro del mouse il file si apre.
Spero di essere stato chiaro e ringrazio in anticipo chi mi può aiutare.
Grazie a tutti ma ho risolto il problema aggiungendo all'estensione di comando nelle opzioni cartella "%1".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.