PDA

View Full Version : [debian]compilazione kernel 2.4


kurts
13-11-2009, 11:43
ciao a tutti, sono 2 giorni che sto cercando di compilare questo maledetto kernel della serie 2.4 (2.4.37.7) ma qualunque metodo decida di segure in un modo o nell'altro lui trova il modo di piantarsi...:muro:

dovrei aver installato gia tutti i pacchetti richiesti:
sudo apt-get install build-essential kernel-package linux-kernel-headers modutils libncurses5-dev fakeroot

poi mi sono scaricato l'ultima tarball da kernel.org, la 2.4.37.7 e l'ho estratta per bene in /usr/src.

configuro il tutto con
make menuconfig
per semplicità mi sono salvato il file di configurazione così da non dovere ripetere il passaggio tutte le volte.

a questo punto io davo un
fakeroot make-kpkg --append-to-version -libmts --revision=1 kernel_image
ma poi ho scoperto che con il 2.4 non si fa così (1 errore mio, non ho mai compilato un kernel 2.4):stordita:

ho fatto una googlata e ho scopertoc he devo seguire questa sequenza:
make dep
make-kpkg clean
fakeroot make-kpkg --revision=custom.1.0 kernel_image

a questo punto il "make dep" mi dice che il mio gcc è troppo nuovo, mi consiglia il 4.1, ok, installiamo il 4.1, sistemo il symlink così da isare la 4.1 invece della 4.3 e sta volta parte la compilazione.

arrivato ad un certo punto (2 secondi dopo) mi dice:
/bin/sh: line 4: /sbin/genksyms: No such file or directory
make[2]: *** [/usr/src/linux-2.4.37.7/include/linux/modules/signal.ver] Error 127
make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.37.7/kernel'
make[1]: *** [_sfdep_kernel] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.37.7'
make: *** [dep-files] Error 2


non trova il modulo?
voi cosa ne pensate??:confused:

sacarde
14-11-2009, 20:52
genksyms dovrebbe essere dentro: modutils

kurts
14-11-2009, 21:19
cioè? devo installare genksyms?
ma cercando in rete vedo che genksyms è incluso in modutils (come dici anche tu).
modutils è gia installato...
forse non ho capito io:mbe:

per ora mi sono fatto un kernelino col 2.6.26 ma vorrei comunque farne uno basato sul 2.4.qualcosa

sacarde
14-11-2009, 22:20
non capisco allora l'errore:

...
bin/sh: line 4: /sbin/genksyms: No such file or directory
...

Gimli[2BV!2B]
14-11-2009, 23:56
Con che utente stai compilando?
Se lo fai nel modo canonico (utente normale facente parte del gruppo src) non puoi accedere a sbin, quindi serve root.

kurts
15-11-2009, 00:04
sisi, sono loggato come normale utente, ora proverò a compilare da root ma non ho molta fiducia, ho controllato ed in effetti /sbin/genksyms non esiste nemmeno!

ho anch econtrollato e non ho installato modutils, da lenny in poi è stato sostituito da module-init-tools.

ora provo a tirare giu il deb di modutils ed installarlo, vediamo cosa succede...

kurts
15-11-2009, 00:09
eh no, va proprio male...

provo ad installare modutils di etch:
kurts@compiler:~$ sudo dpkg -i modutils_2.4.27.0-6_i386.deb
Selecting previously deselected package modutils.
dpkg: regarding modutils_2.4.27.0-6_i386.deb containing modutils:
module-init-tools conflicts with modutils
modutils (version 2.4.27.0-6) is to be installed.
dpkg: error processing modutils_2.4.27.0-6_i386.deb (--install):
conflicting packages - not installing modutils
Errors were encountered while processing:
modutils_2.4.27.0-6_i386.deb

allora vedo di eliminare module-init-tools:
kurts@compiler:~$ sudo apt-get --no-act remove module-init-tools
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
The following packages will be REMOVED:
acpid initramfs-tools kernel-package linux-image-2.6.18-5-686
linux-image-2.6.25-2-686 module-init-tools oss-compat
0 upgraded, 0 newly installed, 7 to remove and 219 not upgraded.
Remv acpid [1.0.6-10]
Remv linux-image-2.6.18-5-686 [2.6.18.dfsg.1-17]
Remv linux-image-2.6.25-2-686 [2.6.25-7]
Remv initramfs-tools [0.92f]
Remv kernel-package [11.015]
Remv oss-compat [0.0.4+nmu1]
Remv module-init-tools [3.4-1]

volete dire che a nessuno interessa compilare un kernel 2.4 al giorno d'oggi??

Gimli[2BV!2B]
15-11-2009, 00:26
Hai ragione, non avevo controllato:
gimli@altarf ~$ apt-file search /sbin/genksyms
gimli@altarf ~$

Mentre, con una ricerca meno stretta:
gimli@altarf ~$ apt-file search genksyms
linux-kbuild-2.6.30: /usr/src/linux-kbuild-2.6.30/scripts/genksyms/genksyms

Quindi, se va proprio a cercare genksyms in sbin, prova a creare un link simbolico ed incrocia le dita...

kurts
15-11-2009, 00:58
fatto
sudo ln -s /usr/src/linux-kbuild-2.6.26/scripts/genksyms/genksyms /sbin/genksyms

ma sto file non esiste...:confused:
niente da fare, la compilazione si ferma sempre allo stesso punto con gli stessi errori, non sto nemmeno a postarli.
sto pensando di mandare una mail a torvalds o a stallman per vedere se me lo compilano loro:muro: :D

ma com'è possibile che apt-file mi trova un percorso ad un file che non esiste?

forse la soluzione più semplice è crearsi una macchina virtuale con una debian vecchio stile, ho qui la woody, che dite?

Gimli[2BV!2B]
15-11-2009, 01:15
apt-file cerca nell'elenco di tutti i file contenuti in tutti i pacchetti disponibili, installati o non installati.

Hai installato linux-kbuild-2.6.30? Io il file ce l'ho.

kurts
15-11-2009, 01:45
;29689367']apt-file cerca nell'elenco di tutti i file contenuti in tutti i pacchetti disponibili, installati o non installati.
chiedo venia, pensavo che controllasse solo quelli installati

;29689367']Hai installato linux-kbuild-2.6.30? Io il file ce l'ho.
è vero, non era installato (ho fatto confusione con kbuild) ora ho installato il 2.6.26 non credo che faccia differenza, il 2.6.30 non penso che faccia differenza, comunque il 2.6.30 non me lo trova

ho ripsovato:
/sbin/genksyms: invalid option -- k
Usage:
genksyms [-adDTwqhV] > /path/to/.tmp_obj.ver

-a, --arch Select architecture
-d, --debug Increment the debug level (repeatable)
-D, --dump Dump expanded symbol defs (for debugging only)
-T, --dump-types file Dump expanded types into file (for debugging only)
-w, --warnings Enable warnings
-q, --quiet Disable warnings (default)
-h, --help Print this message
-V, --version Print the release version
make[2]: *** [/usr/src/linux-2.4.37.7/include/linux/modules/signal.ver] Error 1
make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.37.7/kernel'
make[1]: *** [_sfdep_kernel] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.37.7'
make: *** [dep-files] Error 2


mi sa che il nuovo genksyms non è "esattamente" la stessa cosa del genksyms dei tempi del 2.4 o meglio, di modutils...:D

vabbeh non ci sono problemi, vi ringrazio comunque per l'assistenza, magari domani provo con la macchina virtuale, ora mi faccio un sonnellino che sto per collassare!!

grazie ancora

kurts
15-11-2009, 16:23
ok, ci siamo, ecco cosa ho fatto:

-ho creato una macchina virtuale con woody.
-ho scaricato l'ultimo kernel 2.4.x disponibile da kernel.org
-cerco gi estrarre l'archivio ma mi da degli errori
-aggiorno tar, niente , è gia al più aggiornato (di woody)
-aggiungo i repo di etch (c'era ancora modutils col suo bel genksyms)
-aggiorno tar... non l'avessi mai fatto!!! si è portato dietro gli aggiornamenti per metà del sistema, mi sono dovuto sorbire un quarto d'ora di scaricamenti/aggiornamenti
-genksyms è sempre li al suo posto, bene
-ora estraggo l'archivio del kernel... no, non va
-aggiorno bzip2
-ora estraggo l'archivio del kernel... ok, funge
-make menuconfig
-make dep
-make-kpkg clean
-fakeroot make-kpkg --revision=custom.1.0 kernel_image
-trasferisco il deb sull'altro pc
-installo il nuovo kernel 2.4 ricompilato, tutto bene
-riavvio e....

Uncompressing Linux... Ok, booting the kernel.
FATAL: kernel too old
Kernel panic: Attempted to kill init!

oooooohh stica, addirittura kill?!?!?
mi sto arrendendo, il 2.6 fa benissimo ma mi sembra sempre una cosa strana che non si possa usare un 2.4 su un sistema relativamente aggiornato (lenny)

darkbasic
15-11-2009, 22:23
2.4? :eek:
Non scherziamo, siamo quasi nel 2010 ormai...

kurts
15-11-2009, 22:40
si, siamo nel 2010, ma il computer su cui lo voglio installare è rimasto fermo a quelche annetto fa!
tanto per farti un'idea:
CPU: pentium-s 133MHz
RAM: SIMM 64MB
HDD: 2.1GB
lettore CD/DVD: NO
lettore floppy: NO

il giorno che avrò finito di lavorarci gli staccherò pure la scheda di rete, le porte usb e il mouse.

quello che mi serve è una tastiera e una riga di comando, che me ne faccio di un kernel 2.6?

darkbasic
16-11-2009, 03:18
Che te ne fai di una lenny? Mettici una woody...

sacarde
16-11-2009, 08:59
non ho capito chi e' che da l'errore:

Uncompressing Linux... Ok, booting the kernel.
FATAL: kernel too old
Kernel panic: Attempted to kill init!


- grub ?
- il kernel stesso ?
- init ?
- nell'initrd ?

kurts
16-11-2009, 09:47
in effetti non ho davvero bisogno di lenny, solamente ch eavevo in giro sto pc con gia su lenny e me lo sono tenuto per evitare di formattare e reinstallare tutto quanto.
più che una lenny io installerei una etch, a sapere che accetta senza problemi un kernel 2.4, non vorrei formattare e installare tutto da capo per poi essere nella stessa situazione, dovrei provare ancora con una macchina virtuale e vedere che mi dice.

per quanto riguarda l'errore non credo che sia grub, tanto meno l'initrd (che tra l'altro non uso nemmeno), boh, non saprei...
ve lo scrivo tutto se volete.

eccolo qui:

Booting 'Debian GNU/Linux, kernel 2.4.37.7'

root (hd0,0)
Filesystem type is jfs, partition type 0x83
kernel /boot/vmlinuz-2.4.37.7 root=/dev/hda1 ro quiet
[Linux-bzImage, setup=0xa00, size=0xa32cb]

Uncompressing Linux... Ok, booting the kernel.
FATAL: kernel too old
Kernel panic: Attempted to kill init!
e qui si pianta!

sacarde
16-11-2009, 13:15
e trovare un pacchetto kernel 2.4 binario ?

kurts
16-11-2009, 13:46
cioè un deb gia bello compilato?
potrei provare ma che me ne faccio?
io mi compilo i miei kernel perchè li ottimizzo per le mie macchine, in questo caso, che ammetto essere estremo, ho tolto praticamente tutto quello che potevo, ho lasciato solo il ontroller del disco, il JFS ed il networking, anch ese in effetti poi ho tolto tutti i driver delle varie scege di rete (mi serve solo l'interfaccia lo).
su questo pc ci dovrà girare solamente apache+php+mysql, dovrei controllare quali sono le versioni contenute in etch...

Gimli[2BV!2B]
16-11-2009, 14:04
Ma proprio proprio un 2.4 devi usare?

Un 2.6 ridotto all'osso, contenente solo ed esclusivamente i driver minimi specifici per la macchina, framebuffer, ext3/4, cifs e poco altro, -Os è di circa 2,5 Mb.
Probabilmente potresti scendere a 2 Mb, non è sufficiente per i tuoi scopi?

kurts
16-11-2009, 15:12
:D
a dire il vero ora sono arrivato ad 1,32MB
:D

il problema non è quello (che poi non è un vero problema), come dicevo nei post precedenti il 2.6 fa il suo lavoro benissimo, solamente che ci mette un pelino troppo ad avviarsi per i miei gusti

usando la stessa configurazione ma con un kernel 2.4 (quello che ho compilato ieri e che da tutti sti problemi) sto sui 740KB

Gimli[2BV!2B]
16-11-2009, 15:31
50% in meno e 1,32 con 2.6, non male... l'hai ristretto a dovere!

Ho trovato questo repository: debian sid ethgen.de (http://www.ethgen.de/linux/debian.html.en).
Contiene linux-2.4.37, forse usando i suoi sorgenti potresti riuscire a compilarti un 2.4 funzionante...

Damage92
16-11-2009, 15:35
si, siamo nel 2010, ma il computer su cui lo voglio installare è rimasto fermo a quelche annetto fa!
tanto per farti un'idea:
CPU: pentium-s 133MHz
RAM: SIMM 64MB
HDD: 2.1GB
lettore CD/DVD: NO
lettore floppy: NO

il giorno che avrò finito di lavorarci gli staccherò pure la scheda di rete, le porte usb e il mouse.

quello che mi serve è una tastiera e una riga di comando, che me ne faccio di un kernel 2.6?

Un attimo OT, curiosità, che sistema operativo c'era prima? Aveva una gui, un web-browser, un editor di testi?

Un pò più IT, quali sono le maggiori differenze tra 2.4 e 2.6?

kurts
16-11-2009, 16:00
;29707204']50% in meno e 1,32 con 2.6, non male... l'hai ristretto a dovere!
grazie :winner: :yeah:

;29707204']Ho trovato questo repository: debian sid ethgen.de (http://www.ethgen.de/linux/debian.html.en).
Contiene linux-2.4.37, forse usando i suoi sorgenti potresti riuscire a compilarti un 2.4 funzionante...
conosco gia, purtroppo credo che ormai non sia più funzionante, apt non trova un bel niente

@Damage92:
quando me lo hanno regalato c'era su win95, dopo qualche giorno ho formattato e sono passato a win98SE.
col 98 funzionava a dovere, browser IE(non so che versione) winamp2 per la musica e notepad come editor di testi! lo usavo più che altro per dei piccoli programmini in pascal.

dopo qualche mese ho deciso che andava battezzato pure lui -> Debian.
all'inizio volevo usarlo come desktop simil win98 ma ormai la grafica sotto linuz ha ben poco di leggero, è durato poco nonostante avessi selezionato 1 ad 1 i pacchetti da installare, è stato convertito in un file/print server che ha funzionato fino a 2 settimane fa, poi l'omino di alice mi ha portato il nuovo router con file/print server (samba/cups) incorporati e ho quindi deciso di configurarlo per gestire la mia biblioteca personale tramite una piccola applicazione PHP

se hai anche tu un pc del genere che vuoi resuscitare fammi sapere che qualche consiglio te lo do volentieri ;)

per le differenze tra 2.4 e 2.6 direi più che altro l'introduzione della destione dinamica dei device, altro non mi viene in mente ora, di sicuro c'è chi ne sa più di me

-----EDIT-----
ftp://ftp.ethgen.de/pub/debian/pool/
dei kernel nemmeno l'ombra

Gimli[2BV!2B]
16-11-2009, 16:05
Eh, al momento son firewallato, non posso accedere ad ftp e non ho potuto controllare prima di segnalartelo. Peccato sia vuoto...