View Full Version : PIL che risale
Istat: il Pil torna positivo
dopo 5 trimestri in rosso: +0,6%
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/11/Istat-Pil-Italia.shtml?uuid=a7904c96-d034-11de-82e7-5bccff4d3984&DocRulesView=Libero
l'aumento congiunturale del Pil é il risultato di un aumento del valore aggiunto dell'industria e dei servizi e di una diminuzione del valore aggiunto dell'agricoltura. Il risultato congiunturale é il migliore dal quarto trimestre del 2006. Nel terzo trimestre, il Pil é aumentato, su base congiunturale, dello 0,9% negli Usa; é diminuito, invece, dello 0,4% nel Regno Unito. L'Istat ha rivisto lievemente al ribasso il dato tendenziale relativo al secondo trimestre 2009, da -5,9% a -6%.
indelebile
13-11-2009, 09:59
meglio + che -
c'è da sottolineare che prima di tornare al 2007 ci vorranno dei segni + molto ma molto maggiori
risale ma dove?
da -6% a -5,9% annuo? non prendiamoci in giro..... Se per 6 mesi vendo solo 1 mela e al 7° mese ne vendo due non è che la mia attività commerciale è aumentata del 100%....
tdi150cv
13-11-2009, 10:20
risale ma dove?
da -6% a -5,9% annuo? non prendiamoci in giro..... Se per 6 mesi vendo solo 1 mela e al 7° mese ne vendo due non è che la mia attività commerciale è aumentata del 100%....
o be ma non sarebbe peggio se dopo sei mesi che vendi una mela al settimo mese ti ritrovassi a non venderne nemmeno una ?
:fagiano:
certo che è meglio, ma non strombazzerei l'evento come la venuta del messia... Se si riprende o no è ancora in la da vedere... io spero proprio che finalmente crolli tutto, non ne posso più del gasolio a 1,200 euro, case a 3500 euro al mq, pomodori importati dal brasile a 2 euro al kg... etc.etc.
claudioborghi
13-11-2009, 10:56
Ricordiamo con il cappello sul cuore il mitico Tonino economista che diceva che il pil a fine anno sarebbe stato -8% e che "questa era la verita'".
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=200908181154369288&chkAgenzie=TMFI
Mi ricordo che all'epoca avevo scritto in un articolo che quel numero l'aveva intravisto nella bottiglia di grappa... :asd:
indelebile
13-11-2009, 11:00
di pietro dice "pil reale" che vuole dire tutto o niente...insomma non parla di pil statistico
comunque c'è poco da ridere che siamo a - 5 ma tantè
SquallSed
13-11-2009, 11:02
Ricordiamo con il cappello sul cuore il mitico Tonino economista che diceva che il pil a fine anno sarebbe stato -8% e che "questa era la verita'".
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=200908181154369288&chkAgenzie=TMFI
Mi ricordo che all'epoca avevo scritto in un articolo che quel numero l'aveva intravisto nella bottiglia di grappa... :asd:
le falsità che dice il proprietario del giornale per il quale lavori pero' non le fai notare,vero?
ps. scusa se sembrava un'offesa
:fagiano:
Doppio allarme di Bankitalia: calano le entrate fiscali ed è record per il debito pubblico
nomeutente
13-11-2009, 12:18
le stronzate che dice il tuo proprietario pero' non le fai notare,vero?
Non è che con questa formulazione la frase "sei un servo" diventa meno offensiva.
Polemica personale: 3 gg
ma non capisco. c'è stato il crollo industriale ed il pil risale ? come è possibile ?
cà.aà.zà.a.àza
dave4mame
13-11-2009, 12:46
Ricordiamo con il cappello sul cuore il mitico Tonino economista che diceva che il pil a fine anno sarebbe stato -8% e che "questa era la verita'".
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=200908181154369288&chkAgenzie=TMFI
Mi ricordo che all'epoca avevo scritto in un articolo che quel numero l'aveva intravisto nella bottiglia di grappa... :asd:
e ti ricordo che sei un fetentone.
in caso (caso... oddio) tale uscita di fosse rivelata una sparacazzata, mi ero arrogato il diritto di ius primae pernacchiae.
poi arrivi tu fresco fresco e mi freghi il privilegio.
ti pare bello?
tdi150cv
13-11-2009, 12:53
e ti ricordo che sei un fetentone.
in caso (caso... oddio) tale uscita di fosse rivelata una sparacazzata, mi ero arrogato il diritto di ius primae pernacchiae.
poi arrivi tu fresco fresco e mi freghi il privilegio.
ti pare bello?
bello no ... ma un epic fail per il nostro tonino ci sta tutto ! :D :rotfl:
scorpionkkk
13-11-2009, 13:03
Ricordiamo con il cappello sul cuore il mitico Tonino economista che diceva che il pil a fine anno sarebbe stato -8% e che "questa era la verita'".
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=200908181154369288&chkAgenzie=TMFI
Mi ricordo che all'epoca avevo scritto in un articolo che quel numero l'aveva intravisto nella bottiglia di grappa... :asd:
Dicendo contestualmente che le previsioni non le poteva fare nessuno perchè si differenziano rispetto a quando vengono effettuate nei periodi di normalità economica e quindi tali previsioni non sono valide (e perchè mai?). Confcommercio che aveva previsto il -5%? anche lei incapace.
La soluzione proposta? Geniale, soprattutto per l'Italia:nessuna previsione e, quando la buriana psicologica sarà passata sostenere i consumi con debito pubblico.
"il Pil può essere sostenuto artificialmente con spesa pubblica, come hanno fatto molti altri Paesi che si ritroveranno una crescita del deficit e del debito molto superiore alla nostra"
Come se non bastasse un'altra perla "economica":
Per esempio abbiamo un Expo da costruire in una città fondamentale per l’economia come Milano dove un aeroporto è collegato al centro solo con taxi e bus e l’altro è disperso nella campagna: non dovrebbe essere difficile farsi venire idee per qualche spesa utile
Perchè ora vanno inventate le spese utili..l'expo da solo non viene messo in discussione. Le spese collegate lo sono.
C'è una sostanziale inesistenza di idee in questo bailamme dove però Tonino, che un economista non è sicuramente, assurge ad una dignità superiore rispetto a chi sfrutta le sue potenzialità consigliando spesa pubblica (non si sa bene come, dove e quando) e una nuova linea di tram per milano.
http://www.claudioborghi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=805:quei-parolai-che-fan-crollare-un-pil-al-giorno&catid=3:articoli-da-il-giornale&Itemid=55
scorpionkkk
13-11-2009, 13:06
bello no ... ma un epic fail per il nostro tonino ci sta tutto ! :D :rotfl:
ma se c'ha praticamente indovinato..tra l'altro c'ha azzeccato più lui a braccio che la confcommercio con i suoi studi. :D
Ma l'italiano è una opinione?
daniele.messina
13-11-2009, 13:17
certo che è meglio, ma non strombazzerei l'evento come la venuta del messia... Se si riprende o no è ancora in la da vedere... io spero proprio che finalmente crolli tutto, non ne posso più del gasolio a 1,200 euro, case a 3500 euro al mq, pomodori importati dal brasile a 2 euro al kg... etc.etc.
Io non ho visto strombazzare. Nè חוה, nè Il Sole 24 Ore. Non è che forse c'è un po' di fastidio (!) rispetto a qualunque notizia/indicazione di ripresa economica?
scorpionkkk
13-11-2009, 13:25
Io non ho visto strombazzare. Nè חוה, nè Il Sole 24 Ore. Non è che forse c'è un po' di fastidio (!) rispetto a qualunque notizia/indicazione di ripresa economica?
Forse c'è fastidio nei confronti di chi, dopo secoli di perdita di tutti gli indicatori economici, piazza la ripresa in coda ad un + 0,6% di un PIL che tra l'altro è anche farlocco.
Ricordiamo con il cappello sul cuore il mitico Tonino economista che diceva che il pil a fine anno sarebbe stato -8% e che "questa era la verita'".
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=200908181154369288&chkAgenzie=TMFI
Mi ricordo che all'epoca avevo scritto in un articolo che quel numero l'aveva intravisto nella bottiglia di grappa... :asd:
E fortuna che non ho voglia di cercare, perchè rifar venire fuori certe previsioni di beppegrillo sarebbe come sparare sulla Croce Rossa: non sta bene.
AntonioBO
13-11-2009, 13:51
Istat: il Pil torna positivo
dopo 5 trimestri in rosso: +0,6%
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/11/Istat-Pil-Italia.shtml?uuid=a7904c96-d034-11de-82e7-5bccff4d3984&DocRulesView=Libero
l'aumento congiunturale del Pil é il risultato di un aumento del valore aggiunto dell'industria e dei servizi e di una diminuzione del valore aggiunto dell'agricoltura. Il risultato congiunturale é il migliore dal quarto trimestre del 2006. Nel terzo trimestre, il Pil é aumentato, su base congiunturale, dello 0,9% negli Usa; é diminuito, invece, dello 0,4% nel Regno Unito. L'Istat ha rivisto lievemente al ribasso il dato tendenziale relativo al secondo trimestre 2009, da -5,9% a -6%.
Certo che sei proprio alla frutta se devi pubblicare queste notizie pur di difendere l'indifendibile Questa statistica è una bufala perché è stata fatta in base alle oscillazioni monetarie ed è chiaro che l'Inghilterra risulta avere un prodotto interno lordo meno performante con la sterlina debole! I confronti veri si fanno tra stati Euro... e qui di confronti non ne vedo.....
tdi150cv
13-11-2009, 13:54
Certo che sei proprio alla frutta se devi pubblicare queste notizie pur di difendere l'indifendibile Questa statistica è una bufala perché è stata fatta in base alle oscillazioni monetarie ed è chiaro che l'Inghilterra risulta avere un prodotto interno lordo meno performante con la sterlina debole! I confronti veri si fanno tra stati Euro... e qui di confronti non ne vedo.....
potresti per esempio fornirli tu dei confronti utili a confutare la tesi in oggetto ... :cool: :D
dave4mame
13-11-2009, 13:54
Certo che sei proprio alla frutta se devi pubblicare queste notizie pur di difendere l'indifendibile Questa statistica è una bufala perché è stata fatta in base alle oscillazioni monetarie ed è chiaro che l'Inghilterra risulta avere un prodotto interno lordo meno performante con la sterlina debole! I confronti veri si fanno tra stati Euro... e qui di confronti non ne vedo.....
prova a rileggere meglio... magari eviti di fare figureddimmè come quella che hai appena fatto.
scorpionkkk
13-11-2009, 13:54
E fortuna che non ho voglia di cercare, perchè rifar venire fuori certe previsioni di beppegrillo sarebbe come sparare sulla Croce Rossa: non sta bene.
senza parlare di quelli che anzichè fare previsioni fanno addirittura affermazioni:
"Il peggio è alle spalle, superata Londra"
""L'Italia in testa nella ripresa"
"Non siamo nel medioevo"
non dico quali geni hanno detto queste frasi
:D
AntonioBO
13-11-2009, 13:54
potresti per esempio fornirli tu dei confronti utili a confutare la tesi in oggetto ... :cool: :D
Io??? E che sono l'Istat????
AntonioBO
13-11-2009, 13:56
prova a rileggere meglio... magari eviti di fare figureddimmè come quella che hai appena fatto.
ce l'hai con me per caso????
dave4mame
13-11-2009, 13:56
ce l'hai con me per caso????
ovviamente si.
a scanso di equivoci ho quotato il passo incriminato.
AntonioBO
13-11-2009, 13:56
prova a rileggere meglio... magari eviti di fare figureddimmè come quella che hai appena fatto.
Non meriti replica, ma fatti!!!
Dimostrami tu che ho torto. Economista.....
scorpionkkk
13-11-2009, 14:05
potresti per esempio fornirli tu dei confronti utili a confutare la tesi in oggetto ... :cool: :D
infatti eurostat certifica un +0,4% per gli stati europei a 15 ed un +0.2% a 27.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/11/eurostat-pil-eurolandia.shtml?uuid=c743170a-d03c-11de-82e7-5bccff4d3984
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/2-13112009-AP/EN/2-13112009-AP-EN.PDF
con un più 0.7% stimato per la germania dove è l'export a frenare la discesa rispettoa l trimestre anaoglo 2008. Tant'è che la Germanai, come l'Italia viene prevista al 4.8% su base annua di confronto trimestrale (l'Italia a -4.6%).
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/2-13112009-AP/EN/2-13112009-AP-EN.PDF
tra gli stati più "blasonati" dal punto di vista economico, germania ed Italia sono quelle che perdono di più congiunturalmente. Dopo vengono i paesi che più recentemente sono entrati nella UE fino ad un -15% dell'Estonia e della Lituania. La Francia a -2.3%.
La Germania stima un 2010 a +1.2% nello stesso trimestre.
Tutto questo a dimostrazione che il confronto con l'Inghilterra è improbo ed inutile.
da segnalare che questi indicatori non signficano molto. La Grecia ad esempio ha perso l'1.6 % ma sta sempre messa male dal punto di vista economico.
Balthasar85
13-11-2009, 14:06
Tra soldi spesi in cassa integrazione, soldi spesi per produrre qualche migliaio di vaccini inutili e quant'altro ci credo che il PIL torna a salire. Il problema è che torna a salire con i debiti che ci mettiamo sulle spalle, sai che bella forza. :O
CIAWA
nomeutente
13-11-2009, 14:07
le stronzate che dice il tuo proprietario pero' non le fai notare,vero?
Non è che con questa formulazione la frase "sei un servo" diventa meno offensiva.
Polemica personale: 3 gg
Dopo chiarimento in pvt, reintegro SquallSed.
Sostiene che volesse dire "il proprietario del giornale per cui scrivi" e non intendesse offendere l'interlocutore.
Accordo il beneficio del dubbio e accetto la spiegazione, ma non sarebbe male se SquallSed si scusasse personalmente per l'equivoco.
tdi150cv
13-11-2009, 14:11
Io??? E che sono l'Istat????
dal momento che spali merda su tutti i dati a favore vuol dire che tu hai riscontri statistici diversi ... o forse parli cosi' , inventando ! :D
Istat: il Pil torna positivo
dopo 5 trimestri in rosso: +0,6%
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/11/Istat-Pil-Italia.shtml?uuid=a7904c96-d034-11de-82e7-5bccff4d3984&DocRulesView=Libero
l'aumento congiunturale del Pil é il risultato di un aumento del valore aggiunto dell'industria e dei servizi e di una diminuzione del valore aggiunto dell'agricoltura. Il risultato congiunturale é il migliore dal quarto trimestre del 2006. Nel terzo trimestre, il Pil é aumentato, su base congiunturale, dello 0,9% negli Usa; é diminuito, invece, dello 0,4% nel Regno Unito. L'Istat ha rivisto lievemente al ribasso il dato tendenziale relativo al secondo trimestre 2009, da -5,9% a -6%.
il PIL che sale unito alla produzione industriale al minimo , è una delle tante notizie surreali a cui ultimamente i media ci hanno abituati .
forse è l'Italia ad essere un paese troppo complesso da poter essere capito , ma io mi sento ugualmente un pochino preso per il culo quando leggo che : siamo uno dei paesi più ricchi del mondo avendo superato l'inghilterra e abbiamo anche gl stipendi più bassi d'Europa , il PIL sale con le aziende che chiudono e gli operai sulla strada
misteri ...
ma non capisco. c'è stato il crollo industriale ed il pil risale ? come è possibile ?
cà.aà.zà.a.àza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083587
scusate ma qualcuno mi può spiegare come si coniugano questi due dati istat ?
Cà.a.àz.àaà.za
ma non capisco. c'è stato il crollo industriale ed il pil risale ? come è possibile ?
cà.aà.zà.a.àza
Solite bolle finanziarie credo. :asd:
Certo che sei proprio alla frutta se devi pubblicare queste notizie pur di difendere l'indifendibile Questa statistica è una bufala perché è stata fatta in base alle oscillazioni monetarie ed è chiaro che l'Inghilterra risulta avere un prodotto interno lordo meno performante con la sterlina debole! I confronti veri si fanno tra stati Euro... e qui di confronti non ne vedo.....
ma stai parlando con me o hai quotato me e ti rivolgi all'istat?
scorpionkkk
13-11-2009, 14:22
il PIL che sale unito alla produzione industriale al minimo , è una delle tante notizie surreali a cui ultimamente i media ci hanno abituati .
forse è l'Italia ad essere un paese troppo complesso da poter essere capito , ma io mi sento ugualmente un pochino preso per il culo quando leggo che : siamo uno dei paesi più ricchi del mondo avendo superato l'inghilterra e abbiamo anche gl stipendi più bassi d'Europa , il PIL sale con le aziende che chiudono e gli operai sulla strada
misteri ...
ed infatti l'ISTAT, in un angolino, lo dice..che il +0.6% è reso principalmente da un aumento del settore servizi e una diminuzione del valore aggiunto del settore agricolo che da noi, è anche collegato all'export.
AntonioBO
13-11-2009, 14:49
dal momento che spali merda su tutti i dati a favore vuol dire che tu hai riscontri statistici diversi ... o forse parli cosi' , inventando ! :D
Hai la coda di paglia???? Io non invento, mica sono un governativo. E modera i termini!!
Vincenzo1968
13-11-2009, 14:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083587
scusate ma qualcuno mi può spiegare come si coniugano questi due dati istat ?
Cà.a.àz.àaà.za
*
ROMA - La produzione industriale di settembre è scesa del 5,3% rispetto ad agosto e del 15,7% rispetto al settembre 2008. Lo comunica l'Istat, precisando che è il calo congiunturale peggiore dall'inizio delle serie storiche del 1990. Nei primi nove mesi dell'anno la produzione è scesa rispetto allo stesso periodo del 2008 del 20,3% sulla base dei dati corretti per gli effetti di calendario e del 20,5% sulla base dei dati grezzi. Nel terzo trimestre la produzione è cresciuta del 4% rispetto al trimestre precedente grazie al buon andamento della produzione registrata a luglio (+1,9% congiunturale) e agosto (+5,8% congiunturale).
Nel dettaglio l'Istat segnala variazioni congiunturali negative del dato destagionalizzato per i beni intermedi (-7,9%), per i beni strumentali (-5,6%), per i beni di consumo (-4,1%), per l'energia (-3,9%). In calo, invece, i beni strumentali (-0,9%). Considerando la dinamica tendenziale su settembre 2008 i dati corretti per gli effetti di calendario segnalano un calo del 21,2% per i beni intermedi, del 20,4% per i beni strumentali, del 10,5% per l'energia e del 5,5% per i beni di consumo.
A livello dei singoli settori di attività economica, l'indice della produzione industriale corretto per gli effetti del calendario ha registrato, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, variazioni tendenziali positive per i prodotti farmaceutici (+5,9%) e per le industrie alimentari, bevande e tabacchi (+0,2%). Le diminuzioni maggiori si registrano per i macchinari e attrezzature n.C.A. (-27,5%), Per la metallurgia e prodotti in metallo (-25,2%) e per i mezzi di trasporto (-20,2%). Nel confronto tra i primi nove mesi del 2009 e il corrispondente periodo del 2008 le diminuzioni più ampie hanno riguardato la metallurgia e i prodotti in metallo (-32,1%) e i macchinari e attrezzature n.C.A. (-31,8%). L'unica variazione positiva ha riguardato i prodotti farmaceutici (+2,5%).
repubblica(10 novembre 2009)
qui servirebbe un parere autorevole in ambito economico, ad esempio di claudio borghi
dave4mame
13-11-2009, 16:05
Non meriti replica, ma fatti!!!
Dimostrami tu che ho torto. Economista.....
il dato non prevedeva il confronto tra il dato al tempo t di italia e di regno unito (per cui ENTRO CERTI LIMITI, poteva aver senso l'obiezione di non confrontabilità).
il dato confrontava la variazione tra il tempo t e t-1 dei due stati; come tale l'unità di misura è assolutamente ininfluente.
non serviva un economista.
basta leggere con un minimo di attenzione.
Vincenzo1968
13-11-2009, 16:24
Ricordiamo con il cappello sul cuore il mitico Tonino economista che diceva che il pil a fine anno sarebbe stato -8% e che "questa era la verita'".
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=200908181154369288&chkAgenzie=TMFI
Mi ricordo che all'epoca avevo scritto in un articolo che quel numero l'aveva intravisto nella bottiglia di grappa... :asd:
A definirlo "mitico" fu Gasparri:
Maurizio Gasparri: “Per noi Di Pietro è un mito” (23-7-94). “Di Pietro è meglio di Mussolini” (7-5-94).
Ignazio La Russa: “Calcoli politici di Di Pietro? Mai. Chi lo pensa è in malafede. Starei per dire che è un farabutto”(6-12-94).
;)
berserkdan78
13-11-2009, 16:29
Ricordiamo con il cappello sul cuore il mitico Tonino economista che diceva che il pil a fine anno sarebbe stato -8% e che "questa era la verita'".
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=200908181154369288&chkAgenzie=TMFI
Mi ricordo che all'epoca avevo scritto in un articolo che quel numero l'aveva intravisto nella bottiglia di grappa... :asd:
va tuuuuuuutttooooo beeeeeeneeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.