PDA

View Full Version : Intel prepara Core i7 e Core i5 per sistemi ultraportatili


Redazione di Hardware Upg
13-11-2009, 09:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-prepara-core-i7-e-core-i5-per-sistemi-ultraportatili_30749.html

Intel ha in programma l'introduzione sul mercato mobile di tre processori Arrandale a 32 nanometri nel corso della prima metà del 2010

Click sul link per visualizzare la notizia.

fpg_87
13-11-2009, 09:59
cavolo... bisognerà vedere i consumi, ma un bel i7 così, con una sk video ati mobile della serire 5000, e ti fai un gamer station di tutto rispetto spessa 1-2 cm, e con un'autonomia di almeno 2-3 ore...
interessante..

task-
13-11-2009, 10:01
infatti, c'è da vedere qualche TDP prima di potersi esprimere.....

Superboy
13-11-2009, 10:02
Si preannuncia refresh dei mbp? :D

Portocala
13-11-2009, 10:18
cavolo... bisognerà vedere i consumi, ma un bel i7 così, con una sk video ati mobile della serire 5000, e ti fai un gamer station di tutto rispetto spessa 1-2 cm, e con un'autonomia di almeno 2-3 ore...
interessante..
gli i7 sui portatili durano 45 minuti di video dvd :asd: magari 2-3 ore :lol: figurati se aggiungi pure una 5xxx

myrdrwin
13-11-2009, 10:21
OK ora pure loro hanno preso il vizio di nVidia. Se leggi i7 a cosa pensi? Ad un processore Quad Core con HT derivato da quello desktop, invece col cavolo!!! Peccato.

fpg_87
13-11-2009, 10:44
gli i7 sui portatili durano 45 minuti di video dvd :asd: magari 2-3 ore :lol: figurati se aggiungi pure una 5xxx

se andranno a sostituire i SU, vorrà dire che avranno consumi equiparabili....
se ora fanno 8 ore, nn vedo cm possano fare meno di 2-3 ore in gaming con una ati 5XXX mobile...

Marcodj85
13-11-2009, 10:49
gli i7 sui portatili durano 45 minuti di video dvd :asd: magari 2-3 ore :lol: figurati se aggiungi pure una 5xxx

ma non credo data la frequenza...ricordati che in idle consumano meno dei core duo....e con la potenza in + che hanno riprodurre un dvd è una fesseria...inoltre non ha chipset se è uguale a quella desktop e quindi un altro componente in meno che consuma....

blackshard
13-11-2009, 12:12
cavolo... bisognerà vedere i consumi, ma un bel i7 così, con una sk video ati mobile della serire 5000, e ti fai un gamer station di tutto rispetto spessa 1-2 cm, e con un'autonomia di almeno 2-3 ore...
interessante..

Ne dubito. Questi i7 sono mobile e sono dual core presumibilmente con HT. Poi essendo arrandale, avranno grafica integrata su chip, per questo arriveranno solo coi 32nm.

H.D. Lion
13-11-2009, 12:13
Piattaforma "Calpella"? E come saranno fatte le cpu in lattice?.... Rotfl

JackZR
13-11-2009, 13:03
Presto gli i7 sostituiranno gli Atom! :asd:

gianly1985
13-11-2009, 13:19
gli i7 sui portatili durano 45 minuti di video dvd :asd: magari 2-3 ore :lol: figurati se aggiungi pure una 5xxx

Credo tu ti riferisca ai Clarksfield (quad core, 45nm)...

Con questi Arrandale (dual core, 32nm) l'autonomia dovrebbe essere se non migliore minimo uguale ai Penryn usati attualmente sul 90% dei portatili...

Nella fattispecie poi la news riguarda non "gli Arrandale" in generale (che usciranno nel Q1 2010), ma dei particolari Arrandale (previsti invece per il Q3 2010) destinati a ultraportatili a bassissimo consumo...quindi il gaming in effetti non c'entra niente..

Da non dimenticare che gli Arrandale comprendono anche un IGP da 45nm, "incluso" nel tdp/consumo del processore. Così come incluso c'è anche il controller della memoria. Quindi un Dell Adamo o un Macbook Air basati su questi processori avrebbero una autonomia MIGLIORATA, non peggiorata, potendo togliere di mezzo la gpu integrata. L'unica obiezione è che l'IGP incluso in Arrandale è potente LA META' della 9400 inclusa adesso nel Macbook Air (con la quale la gente gioca WoW, così come io, sacrificando la risoluzione, gioco a Fallout 3).....quindi ci sarebbe un passo indietro come potenza grafica rispetto alla 9400 ma un vantaggio in autonomia.... (inoltre essendo il controller della memoria incluso nel processore, non è pensabile "mantenere" la 9400 perchè non potrebbe comunicare con la ram di sistema, se si vuole evitare la lentaggine del IGP di Arrandale bisogna usare una gpu discreta con la sua memoria, potremmo sperare per esempio in una soluzione Ati Park-LP 5430 che dovrebbe consumare circa come la 9400)

elevul
13-11-2009, 13:38
Se le tenga le cpu con la gpu integrata.
Ci mancava solo questo. Adesso tutti i produttori se ne fregheranno di mettere schede video decenti (le gpu della intel non hanno neanche il decoding video HW, senza contare che ne VMR ne EVR funzionano...)... :muro:

MesserWolf
13-11-2009, 13:44
CMq mi sorprende che con l'esplosione dei portatili come mercato , non siano ancora arrivate e non siano diffuse le docking station , magari che integrano una scheda grafica degna di tal nome.

E' un grosso limite dei portatili , e in effetti non ho ragione di volermi portare in giro un chip grafico inutilmente potente e dispendioso di energia. Viceversa a casa, dove non ho problemi di portabilità, autonomia e calore, potrebbe farmi comodo avere una scheda grafica decente .

Probabilmente semplicemente non c'è proprio più l'esigenza di una scheda video potente ... ormai col pc giocano in pochi e si predilige le consoles.

gianly1985
13-11-2009, 13:56
edit: letto male

Brom
13-11-2009, 14:10
CMq mi sorprende che con l'esplosione dei portatili come mercato , non siano ancora arrivate e non siano diffuse le docking station , magari che integrano una scheda grafica degna di tal nome.

E' un grosso limite dei portatili , e in effetti non ho ragione di volermi portare in giro un chip grafico inutilmente potente e dispendioso di energia. Viceversa a casa, dove non ho problemi di portabilità, autonomia e calore, potrebbe farmi comodo avere una scheda grafica decente .

probabile corso degli eventi sulle docking stations: nvidia si fà la sua porta proprietaria che va solo con le sue schede, dopo 6 mesi ati si sveglia e fa un prodotto open e migliore sotto ogni aspetto, ma nessuno ci fa caso perchè nvidia ha già spopolato con la sua soluzione e il 90% dei pc ce l'ha, e ci vuole un tanto tempo prima che si affermi il nuovo standard e si creano prodotti diversi e uno dice ho una ati, devo prendere quello con la porta open, però quello col bel design e la cpu potente è quello nvidia :read: e poi magari anche nvidia decide di fare le sue schede con la porta open visto che si sono diffusi gli altri, e non sono più compatibili le vecchie porte con quelle nuove. (vicende sli-cf, physx-havok docunt :read: :read: )

MesserWolf
13-11-2009, 14:23
probabile corso degli eventi sulle docking stations: nvidia si fà la sua porta proprietaria che va solo con le sue schede, dopo 6 mesi ati si sveglia e fa un prodotto open e migliore sotto ogni aspetto, ma nessuno ci fa caso perchè nvidia ha già spopolato con la sua soluzione e il 90% dei pc ce l'ha, e ci vuole un tanto tempo prima che si affermi il nuovo standard e si creano prodotti diversi e uno dice ho una ati, devo prendere quello con la porta open, però quello col bel design e la cpu potente è quello nvidia :read: e poi magari anche nvidia decide di fare le sue schede con la porta open visto che si sono diffusi gli altri, e non sono più compatibili le vecchie porte con quelle nuove. (vicente sli-cf, physx-havok docunt :read: :read: )

almeno ci sarebbe qualcosa . Adesso uno o si prende un portatile orribile (come dimensioni , peso , costo, autonomia, spessore etc etc ) o ha una scheda grafica che fa schifo in partenza e diventa obsoleta a velocità luce....

Belsatam
13-11-2009, 18:53
Se fanno i 32nm per i notebook allora i 32nm desktop non sono lontani......SLURP!!!!

gianly1985
13-11-2009, 19:06
Se fanno i 32nm per i notebook allora i 32nm desktop

Diconsi "Clarkdale"...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2290/cpu-intel-clarkdale-nehalem-dual-core-a-32nm-in-test_2.html

non sono lontani......SLURP!!!!

Lo slurp imho è molto maggiore per i notebook...dove passare ai 32nm significa meno consumi e meno calore....e poi inizialmente i 32nm per desktop saranno dual core, bruciati come potenza dai quad Lynnfield e Bloomfield attuali....

TheAle
16-11-2009, 07:23
io ancora non ho capito come paragonare a livello puramente di prestazioni una CPU SUxxxx ,per esempio a 1,4 Ghz , con un P8400.