View Full Version : Su YouTube video in 1080p
Redazione di Hardware Upg
13-11-2009, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/su-youtube-video-in-1080p_30747.html
Dalla prossima settimana YouTube consentirà la visualizzazione di video in HD a 1080p
Click sul link per visualizzare la notizia.
g.luca86x
13-11-2009, 08:35
tutto starà poi a you tube garantire la banda di trasmissione, non dipende solo dal nostro provider! Io non ho alcun problema di banda con la mia 8Mega ma quando apro un file su youtube 720p il buffering diventa estremamente lento, pur non avendo impegnata la cpu o la ram al 100%...
Dieghen620
13-11-2009, 08:43
Il mio schermo full hd non aspettava altro :D
era ora! quoto g.lucax86...
alla fine YT lo uso moltissimo, ed è probabilmente tra i migliori per i contenuti che interessano a me, soprattutto per la ricerca piuttosto precisa anche se non perfetta. sinceramente non capisco perchè google video invece non sia all'altezza, nonostante funzioni come aggregatore faccio molta più fatica ad usarlo.
l'unico problema è che mi capita molto molto spesso che youtube sia in manutenzione e irragiungibile, è davvero scomodo, anche perchè così su Google video ti trova i filmati ma non te li fa vedere, che è noioso
que va je faire
13-11-2009, 08:47
eliminassero pure l limitazione a 10 minuti
Avevo letto non-ricordo-dove che gran parte del traffico internet mondiale e` provocato da Youtube. Che succedera` ora che verra` supportato il full-hd? :mc:
Al momento è praticamente inutile: se Adobe non si sbrigherà a rilasciare la versione 10.1 di Flash con supporto all'accelerazione tramite GPU, voglio vedere che fruibilità avranno questi video a 1080p.
Oltretutto come faranno gli utenti con schede video diverse da NVidia, che non saranno supportate? Bha...
Speriamo che Adobe ottimizzi per SnowLeopard perchè già ora con i video in SD la CPU và a palla e si surriscalda tutto! Non oso immaginare quando sarà ora di playzzare i pesanti video 1080p!!!!
eliminassero pure l limitazione a 10 minuti
La limitazione c'é solo per gli utenti semplici, mentre quando hai superato una soglia di utenti iscritti o visualizzazioni diventi partner e puoi mettere la lunghezza che vuoi.
Stigmata
13-11-2009, 09:09
Bitrate? 1000 kbps? :asd:
è lo spazio per lo storage di tutta sta roba? i server mica li regalano.. non è che saremo sommersi sempre più di pubblicità?
Beh,se saranno fluidi è una bella cosa,il imo 23" full hd ringrazia :D
masty_<3
13-11-2009, 09:26
Al momento è praticamente inutile: se Adobe non si sbrigherà a rilasciare la versione 10.1 di Flash con supporto all'accelerazione tramite GPU, voglio vedere che fruibilità avranno questi video a 1080p.
Oltretutto come faranno gli utenti con schede video diverse da NVidia, che non saranno supportate? Bha...
Bhà, per me é no schifo na situazione simile!
tutto starà poi a you tube garantire la banda di trasmissione, non dipende solo dal nostro provider! Io non ho alcun problema di banda con la mia 8Mega ma quando apro un file su youtube 720p il buffering diventa estremamente lento, pur non avendo impegnata la cpu o la ram al 100%...
E io che pensavo fosse la MIA banda :doh:
720p di buona qualità sarebbero più che sufficienti.
1080p + Flash = SUICIDIO :asd:
Mi auguro che Adobe si dia una mossa in tempi relativamente brevi...più passano i giorni e più odio quel software.
ma perche' non si preoccupano di far funzionare decentemente i loro server?
con molti video il loro server si siede e aspetta la benedizione dall'alto prima di riempire il buffer...
Il problema come già sollevato da alcuni sono le richieste hardware assurde di flash, provate a riprodurre un video 720p da Youtube tenendo d'occhio l'occupazione del processore
bene ora riproducete lo stesso video in locale ad esempio andandoselo a prendere dalla cache del browser
aprite ancora task manager e tenete d'occhio l'occupazione del processore... SORPRESA!!!
morale: flash è programmato con i piedi, efficienza nella programmazione questa sconosciuta..
quanto ci vorrà per caricare un video? :confused:
Mantis86
13-11-2009, 09:41
è lo spazio per lo storage di tutta sta roba? i server mica li regalano.. non è che saremo sommersi sempre più di pubblicità?
ti da così tanto fastidio qualche banner? Guarda che a youtube nessuno regala i server...
Dumah Brazorf
13-11-2009, 10:04
Da quando ci sono i video a 720p i server sono diventati ridicolmente lenti.
samuello 85
13-11-2009, 10:13
Secondo me sarebbe molto meglio che riducessero la compressione dei 720p.
Al momento è praticamente inutile: se Adobe non si sbrigherà a rilasciare la versione 10.1 di Flash con supporto all'accelerazione tramite GPU, voglio vedere che fruibilità avranno questi video a 1080p.
Oltretutto come faranno gli utenti con schede video diverse da NVidia, che non saranno supportate? Bha...
uhmm... useranno il processore?
ma ci passa un video a 1080p via adsl?
sarà pure 1080p ma talmente compresso da non accorgersi delal differenza con uno molto piccolo...
Il problema come già sollevato da alcuni sono le richieste hardware assurde di flash, provate a riprodurre un video 720p da Youtube tenendo d'occhio l'occupazione del processore
bene ora riproducete lo stesso video in locale ad esempio andandoselo a prendere dalla cache del browser
aprite ancora task manager e tenete d'occhio l'occupazione del processore... SORPRESA!!!
morale: flash è programmato con i piedi, efficienza nella programmazione questa sconosciuta..
Uno Youtube con Silverlight.....sai che bello.
Acid Queen
13-11-2009, 10:38
piccolo OT:
C'è speranza secondo voi che flash 10.1 migliori le prestazioni con linux?
attualmente i video sd mi scattano e rallentano un portatile con centrino, ati 9700, 1gb ram e ubuntu 9.10, mentre vanno senza problemi su un muletto fetente athlon xp 2600+ gf5200 e 256mb ram con windows XP...
Video a 1080p in Flash.
Si prevede impennata di vendite delle CPU.
Lotharius
13-11-2009, 10:55
Bah, mi sembra tutto di un inutile disarmante. Si alza la risoluzione e, non potendo alzare il bitrate, si aumenta anche la compressione... bello schifo. Già adesso i tempi di caricamento sono immani.
E poi, giustamente, che computer dovremmo avere per far girare con Flash quella roba? Ci compriamo tutti un PC da 2000 Euro per vedere i filmati su youtube, bah.
E poi mi fa ridere questa affermazione: "Billy Biggs - Software Engineer - promette che anche i precedenti contenuti inseriti in 1080p e scalati verranno rielaborati per consentirne la visualizzazione in HD." Che vuol dire, che un filmato in origine a 1080p che è stato scalato a 720p verrà riscalato di nuovo a 1080p? Sai che qualità?
Uno Youtube con Silverlight.....sai che bello.
magari...
franfred
13-11-2009, 11:27
E' la solita corsa ai megapixel già vista sulle fotocamere digitali: + megapixel non significano maggior qualità.
Saremmo tutti contenti di vedere i filmati su youtube a qualità DVD (Standard Definition, magari 16/9).
Già il 720p, a basso bitrate, ha una qualità non superiore a un buon DVD standard.
Ma come ben sappiamo, il mercato riconosce più facilmente un numero (480, 576, 720, 1080) che un indice di qualità, per cui ci sorbiamo questi inutili megapixel a bassa qualità, con l'inutile conseguente sovraccarico di cpu e banda.
L'upscaling a 1080p, poi, ha senso in locale, col proprio hardware, al limite il display stesso, che lo faccia youtube alla fonte, sui vecchi filmati, è assurdo.
Eraser|85
13-11-2009, 11:36
straquoto.. l'unica per far andare i 1080 è usare silverlight.. inoltre supporta lo streaming dinamico dei dati dai server IIS per garantire uno streaming continuo di dati.. altro che sta ciofeca di flash che già a 720p richiede un i7 per non avere problemi (e manco tanto..)
straquoto.. l'unica per far andare i 1080 è usare silverlight.. inoltre supporta lo streaming dinamico dei dati dai server IIS per garantire uno streaming continuo di dati.. altro che sta ciofeca di flash che già a 720p richiede un i7 per non avere problemi (e manco tanto..)
ah già... perchè sicuramente youtube sta su server IIS :muro: :muro:
genesi86
13-11-2009, 12:01
Trovo la piattaforma vimeo molto + attenta alla qualità. Supporta da tempo la definizione 720p anke se ignoro il bitrate (ad okkio xò i filmati di vimeo sono un altra cosa rispetto all'HD di YT).
Più che invocare versioni di Flash realmente funzionanti o peggio Silverlight (che esiste solo per Windows almeno Flash per altre piattaforme c'è... fatto con il c*lo, ma c'è) perché non si muovono ad usare html5?
Il tag "video" taglierebbe la testa al toro... e ci libereremo di quegli inutili orpelli per vedere un filmato :D
Tra l'altro volendo potrebbe pure essere retrocompatibile:
http://hacks.mozilla.org/2009/06/html5-video-fallbacks/
Questo dovrebbe essere youtube in html5, ma stranamente non mi parte il video...
http://www.youtube.com/html5#
Più che invocare versioni di Flash realmente funzionanti o peggio Silverlight (che esiste solo per Windows almeno Flash per altre piattaforme c'è... fatto con il c*lo, ma c'è) perché non si muovono ad usare html5?
Il tag "video" taglierebbe la testa al toro... e ci libereremo di quegli inutili orpelli per vedere un filmato :D
Tra l'altro volendo potrebbe pure essere retrocompatibile:
http://hacks.mozilla.org/2009/06/html5-video-fallbacks/
Questo dovrebbe essere youtube in html5, ma stranamente non mi parte il video...
http://www.youtube.com/html5#
Quoto
Bitrate? 1000 kbps? :asd:
Speriamo decente
1080p + Flash = SUICIDIO :asd:
Mi auguro che Adobe si dia una mossa in tempi relativamente brevi...più passano i giorni e più odio quel software.
Già
Il problema come già sollevato da alcuni sono le richieste hardware assurde di flash, provate a riprodurre un video 720p da Youtube tenendo d'occhio l'occupazione del processore
bene ora riproducete lo stesso video in locale ad esempio andandoselo a prendere dalla cache del browser
aprite ancora task manager e tenete d'occhio l'occupazione del processore... SORPRESA!!!
morale: flash è programmato con i piedi, efficienza nella programmazione questa sconosciuta..
Speriamo in una revision futura
ti da così tanto fastidio qualche banner? Guarda che a youtube nessuno regala i server...
Prova a usare youtube XL e la pubblicità non c'è più
ghiltanas
13-11-2009, 13:08
ma perchè invece nn levato la limitazione dei 10 minuti? :mad:
Più che invocare versioni di Flash realmente funzionanti o peggio Silverlight (che esiste solo per Windows almeno Flash per altre piattaforme c'è... fatto con il c*lo, ma c'è) perché non si muovono ad usare html5?
Il tag "video" taglierebbe la testa al toro... e ci libereremo di quegli inutili orpelli per vedere un filmato :D
Tra l'altro volendo potrebbe pure essere retrocompatibile:
http://hacks.mozilla.org/2009/06/html5-video-fallbacks/
Questo dovrebbe essere youtube in html5, ma stranamente non mi parte il video...
http://www.youtube.com/html5#
Forse perchè HTML5 ufficialmente ancora non esiste? Tralasciando il discorso di compatibilità coi browser, HTML5 non è stato ancora ratificato, ed uno dei problemi è PROPRIO il codec da usare per il tag video, visto che ognuno dei "collaboratori" tira acqua al proprio mulino.
Rassegnatevi, HTML è diventato la burletta degli standard, così importante che devono essere tutti d'accordo, ma così importante che è impossibile mettersi d'accordo XD Sarà sempre un decennio in ritardo rispetto alle altre tecnologie, non ci libereremo mai di flash, silverlight e affini.
Figo i video a 1080p!!! Su youtube!!!
Non vedevo l'ora di sfruttare il mio quad core overcloccato :asd:
Ma quando si decideranno ad introdurre anche uno sputo di appoggio alla scheda video? Ci accontentiamo dell'olderrimo DXVA, non c'è mica bisogno che scomodiamo CUDA o Stream o OpenCL :D
Forse c'e un po' confusione sul Flash player che dalla versione 10 gia' supporta la gpu per molte cose, tra cui il video in standard definition, in particolare hanno aggiunto h.264 come formato video oltre al classico ON2 che rimane per retrocompatilibità, poi con la 10.1 supportera' il full hd e sara' ottimizzato per la piattaforma ION e Tegra di Nvidea, e credo acnhe altre, e quindi fruibile anche su netbook con cpu poco performanti nell'ambito video
Più che invocare versioni di Flash realmente funzionanti o peggio Silverlight (che esiste solo per Windows almeno Flash per altre piattaforme c'è... fatto con il c*lo, ma c'è) perché non si muovono ad usare html5?
Il tag "video" taglierebbe la testa al toro... e ci libereremo di quegli inutili orpelli per vedere un filmato :D
Tra l'altro volendo potrebbe pure essere retrocompatibile:
http://hacks.mozilla.org/2009/06/html5-video-fallbacks/
Questo dovrebbe essere youtube in html5, ma stranamente non mi parte il video...
http://www.youtube.com/html5#
Con Firefox non funziona, ma con Chrome si
ma un tool di conversione ottimizzato x l'upload a 1080p su youtube non lo possono rilasciare?
roba tipo che in pochi click converto giga e giga di dati nel formato che poi viene usato da youtube?
pur avendo l'upload a 1mbit non mi va di uppare per ore 10 minuti di videocamera in fullHD solo x il gusto di farlo.....
uhmm... useranno il processore?
ma ci passa un video a 1080p via adsl?
sarà pure 1080p ma talmente compresso da non accorgersi delal differenza con uno molto piccolo...
Anche io credo che se avessero fatto un 720p compresso bene, la differenza sarebbe stata davvero minima.
Per il fatto della banda, uno può sempre mettere in pausa ed aspettare che il video sia stato caricato interamente o quasi..
Concordo con molti che sarebbe meglio che sia Adobe a darsi una mossa e creare un player decente, sopratutto per le altre piattaforme. Io uso Ubuntu 9.10 64bit, col player ufficiale, su youtube con alcuni video (sembra quelli più visti) non funzionano i controlli (play, volume, scorrimento)... anzi trafficando con i pacchetti mi sembra di aver visto che il player 64 non è altro che il player 32 con un wrapper!!!
Spero invece che NON USINO ASSOLUTAMENTE Silverlight, perchè sennò gli altri sistemi si attaccano (Apple e Gnu/Linux principalmente).
A quando un Flash/Silverlight OpenSource e multipiattaforma? molte volte si è dimostrato che tali progetti funzionano anche meglio dei proprietari, me lo conferma anche la volpina nella barra del titolo :D
Anche i video fatti col cellulare diventeranno magicamente FullHD vero??? :sofico:
Un 640x360x24 @ 40 fps basta e avanza, magari compresso in png...
Makers_F
13-11-2009, 15:47
Se non erro FF dall'ultima release supporta i video( quelli tipo .ogg).
Comunque basterebbe che si accordino su un codec(magari se lo sviluppano insieme se nessuno vuole quello degli altri, oppure con una giuria imparziale valutano il migliore dal rapporto qualità/dimesione[mi sembrava che lo standard mpeg-4 fosse il migliore{il part 10 è l'h.264}]) e rilascino quel codec insieme al browser.
In ogni caso, dato che tutti vi lamentate di questo flash, e ne volete uno open( e io sono d'accordo) iniziate il progetto. Su linux ci sono pure i plug in che leggono i flash e non sono dell'adobe!
(Silverlight c'è per win e mac, e c'è l'alternativa open per linux[in ogni caso io non l'ho neanche installato e non mi è mai servito])
Forse perchè HTML5 ufficialmente ancora non esiste? Tralasciando il discorso di compatibilità coi browser, HTML5 non è stato ancora ratificato, ed uno dei problemi è PROPRIO il codec da usare per il tag video, visto che ognuno dei "collaboratori" tira acqua al proprio mulino.
Ecco sta cosa non mi è chiara... perchè limitarsi a un solo codec? Ognuno usi quello che preferisce... ma il decoding chi lo fa il browser o nel caso di Windows è in realtà sempre Mediaplayer a fare il play? In effetti il filmato di mozzilla non mi ha fatto apparire l'icona di ffdshow o mi ha richiesto l'installazione di alcun codec particolare dal mio lato :confused:
Rassegnatevi, HTML è diventato la burletta degli standard, così importante che devono essere tutti d'accordo, ma così importante che è impossibile mettersi d'accordo XD Sarà sempre un decennio in ritardo rispetto alle altre tecnologie, non ci libereremo mai di flash, silverlight e affini.
E' un vero peccato se dovremo continuare a scomodare bestioni come Flash e SilverLight semplicemente per vedere un filmato :cry:
SuperJumper
13-11-2009, 19:22
Anche io preferirei di gran lunga una migliore qualità dei 720p se non riuscirebbero a garantire un bit rate accettabile per i 1080p.
P.S.: Ma da quando cliccando con il destro su un video si possono visualizzare le relative statistiche (pixel, kbit/s, KB, fps...)??? L'ho scoperto oggi :stordita:
Ecco sta cosa non mi è chiara... perchè limitarsi a un solo codec? Ognuno usi quello che preferisce... ma il decoding chi lo fa il browser o nel caso di Windows è in realtà sempre Mediaplayer a fare il play? In effetti il filmato di mozzilla non mi ha fatto apparire l'icona di ffdshow o mi ha richiesto l'installazione di alcun codec particolare dal mio lato :confused:
Se non erro quello è un'altro punto di discussione, c'è chi vuole solo codec open, chi vorrebbe solo il suo codec, chi vorrebbe il codec libero, etc etc.
Il compito di eseguire il rendering è a carico del browser, come lo esegue sono fatti suoi, è questo il senso degli standard in fondo. Firefox potrebbe appoggiarsi a codec esterni, mentre altri (che magari votano per un codec unico) potrebbero inserirlo direttamente nell'engine del browser.
E' un vero peccato se dovremo continuare a scomodare bestioni come Flash e SilverLight semplicemente per vedere un filmato :cry:
Il problema è che già oggi la semplice visualizzazione di un video è tecnologia superata, youtube lo fa da anni e le interfacce si stanno spingendo ben oltre (vedi rai.tv). Forse con HTML5 youtube potrà anche diventare flash-free, ma poi che facciamo, interrompiamo lo sviluppo per altri 15 anni in attesa di HTML6?
casarano
13-11-2009, 20:12
davvero voi non riuscite a vedere questo? youtube.com/html5
ma che cacchio di browser usate :D
flash è roba morta, figuriamoci silverlight
Therinai
13-11-2009, 20:18
si vabbeh possono farti uploadare anche a 3000x1500 pixel, ma se poi il tutto viene compresso fino a 18 kbps di bitrate a che ce serve?
Poi come qualcuno ha fatto notare il problema rimane sempre flash...
Se non erro quello è un'altro punto di discussione, c'è chi vuole solo codec open, chi vorrebbe solo il suo codec, chi vorrebbe il codec libero, etc etc.
Il compito di eseguire il rendering è a carico del browser, come lo esegue sono fatti suoi, è questo il senso degli standard in fondo. Firefox potrebbe appoggiarsi a codec esterni, mentre altri (che magari votano per un codec unico) potrebbero inserirlo direttamente nell'engine del browser.
Il problema è che già oggi la semplice visualizzazione di un video è tecnologia superata, youtube lo fa da anni e le interfacce si stanno spingendo ben oltre (vedi rai.tv). Forse con HTML5 youtube potrà anche diventare flash-free, ma poi che facciamo, interrompiamo lo sviluppo per altri 15 anni in attesa di HTML6?
Non capisco questa critica. Con HTML5 la questione è risolta, non vedo cosa c'entri HTML6.
Il tag <video></video> consente di inserire un video, poi sta al browser fornire il codec per la riproduzione.
Youtube non è flash, youtube usa flash, se sposta il tipo di video dal player flash a vari/eventuali può continuare a fornire tutti i servizi che vuole e lo sviluppo può tranquillamente andare avanti.
Si avranno in futuro cpu con istruzioni per accelerare i video a seconda del codec più adottato, chip acceleratori per netbook targati broadcom, supporto in hardware sulla scheda video, e chi più ne ha più ne metta.
Il problema è che flash è adobe, punto.
Se adobe non sviluppa bisogna incrociare le braccia ed aspettare adobe.
E' da anni che esiste, eppure l'accelerazione video è praticamente inesistente.
Testato personalmente, tra linux, osx e windows, con cpu svariate tra GMA950, 8800GT e 4870.
davvero voi non riuscite a vedere questo? youtube.com/html5
ma che cacchio di browser usate :D
flash è roba morta, figuriamoci silverlight
Flash è roba viva e vegeta, magari sarà roba morta.
Silverlight è eoni avanti :asd:
L'unica cosa che mi dispiace è che moonlight per linux è un po' indietro, per il resto tifo silverlight di brutto.
Sempre dopo html5 eh ;)
sintopatataelettronica
14-11-2009, 03:23
L'HD (720p 1080p) è un classico esempio di come la gente non ci capisca granchè e si lasci tranquillamente buggerare dagli esperti di hype e marketing..
I video "HD" di you tube (parlo dei 720p attuali: ma con i 1080p tutto può solo peggiorare) sono semplicemente ridicoli, peggiori di un DVD Standard Definition (a causa della limitazione di banda e bitrate), eppure sento gente spesso che si gasa al limite dell'assurdo (anche qui ci sono un sacco di esempi a riguardo).. io personalmente ho sentito persone dire "è in HD: si vede meglio del DVD e come il blu ray!" Ma non scherziamo, per favore!
Ma ce li avete gli occhi ? certo tra un francobollo (vecchi youtube) e una cosa più grande che si vede comunque a blocchi o piena di blur (HD youtube) meglio la seconda.. ma l'entusiasmo, con l'apoteosi di arrivare addirittura a pensare di sfruttare appieno i display HD, mi pare decisamente fuori luogo..
Sarà il solito "scarso" (da un punto di vista di qualità video) you tube, con tanto materiale e tutta la comodità che vuoi, ma per favore lasciamo stare l'HD e la qualità.. vah!
dj_andrea
14-11-2009, 04:58
invece e ottimo il 1080p di youtube sui 4000-5000 di bitrate e
guardate un full hd da youtube
1080P YOUTUBE (http://www.youtube.com/watch?v=qo02ZDkdGhk&fmt=37)
invece e ottimo il 1080p di youtube sui 4000-5000 di bitrate e
guardate un full hd da youtube
1080P YOUTUBE (http://www.youtube.com/watch?v=qo02ZDkdGhk&fmt=37)
Sul mio Intel Core2 Duo E8500 mi va a soli 19-20 fps, con diversi dropped frame al secondo. Si nota una certa "scattosita`". Pero` si vede bene!
dj_andrea
14-11-2009, 07:08
Sul mio Intel Core2 Duo E8500 mi va a soli 19-20 fps, con diversi dropped frame al secondo. Si nota una certa "scattosita`". Pero` si vede bene!
O_O in hd ready invece e fluido?
cmq e strano che non lo faccia fluido e8500 e un processore potente strano ...
O_O in hd ready invece e fluido?
cmq e strano che non lo faccia fluido e8500 e un processore potente strano ...
Avevo provato in full screen in 1080p, per qualche motivo i controlli erano diventati anch'essi ad alta risoluzione. Si vedeva bene ma con una certa scattosita`.
Ho riprovato adesso e la qualita` non e` la medesima ed infatti va anche piu` fluido di prima, anche se Video Info (tasto destro del mouse sul video) dice sempre 1080p. I controlli video in full screen inoltre non sono piu` ad alta risoluzione. L'HD in 720p non va: il video viene visualizzato a 640x360.
Deve esserci ancora qualche bug.
Ricapitolando: da quello che ho visto il vero 1080p su youtube e` tale quando i controlli in full-screen sono anch'essi ad alta risoluzione.
EDIT:
riprovato ancora, adesso su Video Info sono apparsi "stage FPS" che non mi sembra di aver visto prima.
Il video in 1080p dovrebbe andare a 24.00 fps ma da me va a 18-19 fps in media (in full-screen).
Il 720p non funziona ancora (il video va a 640x360).
dj_andrea
14-11-2009, 07:46
Avevo provato in full screen in 1080p, per qualche motivo i controlli erano diventati anch'essi ad alta risoluzione. Si vedeva bene ma con una certa scattosita`.
Ho riprovato adesso e la qualita` non e` la medesima ed infatti va anche piu` fluido di prima, anche se Video Info (tasto destro del mouse sul video) dice sempre 1080p. I controlli video in full screen inoltre non sono piu` ad alta risoluzione. L'HD in 720p non va: il video viene visualizzato a 640x360.
Deve esserci ancora qualche bug.
Ricapitolando: da quello che ho visto il vero 1080p su youtube e` tale quando i controlli in full-screen sono anch'essi ad alta risoluzione.
EDIT:
riprovato ancora, adesso su Video Info sono apparsi "stage FPS" che non mi sembra di aver visto prima.
Il video in 1080p dovrebbe andare a 24.00 fps ma da me va a 18-19 fps in media (in full-screen).
Il 720p non funziona ancora (il video va a 640x360).
http://www.youtube.com/watch?v=qo02ZDkdGhk&fmt=22
per l'hd ready
cmq io si ho un i7 e fa fluido ma occupa solo il 5% di cpu strano! O_O
http://www.youtube.com/watch?v=qo02ZDkdGhk&fmt=22
per l'hd ready
In HD Ready mi va tendenzialmente fluido come dovrebbe essere, ma (a buffer completamente accumulato) entro la fine del video si accumulano un po' di dropped frame. Parlo sempre di full-screen.
cmq io si ho un i7 e fa fluido ma occupa solo il 5% di cpu strano! O_O
Non parlo solo di fluidita` visiva che e` soggettiva o di occupazione CPU (se non sbaglio Flash non dovrebbe avvantaggiarsi del multicore, dunque se ne hai tanti liberi effettivamente l'occupazione CPU apparira` bassa), ma soprattutto di dropped frame e frame al secondo effettivi. Tutte queste cose le dice il player premendo tasto destro sul video e selezionando "video info".
gd350turbo
14-11-2009, 08:05
banda ne ho...
http://www.speedtest.net/result/501805499.png
Se anche youtube, avrà una banda adeguata ottimo..
problemi di flash a parte, al massimo si scaricano e si convertono...
dj_andrea
14-11-2009, 08:39
In HD Ready mi va tendenzialmente fluido come dovrebbe essere, ma (a buffer completamente accumulato) entro la fine del video si accumulano un po' di dropped frame. Parlo sempre di full-screen.
Non parlo solo di fluidita` visiva che e` soggettiva o di occupazione CPU (se non sbaglio Flash non dovrebbe avvantaggiarsi del multicore, dunque se ne hai tanti liberi effettivamente l'occupazione CPU apparira` bassa), ma soprattutto di dropped frame e frame al secondo effettivi. Tutte queste cose le dice il player premendo tasto destro sul video e selezionando "video info".
bho a me va fluido 25 26 fps
cmq ottima sta cosa del full hd si vedono quasi come il mio file originale della videocamera
gabi.2437
14-11-2009, 13:05
E del trailer di Toy Story 3 che mi dite?
http://www.youtube.com/watch?v=5f-MYl-HzNw&fmt=37
robertogl
14-11-2009, 13:08
invece e ottimo il 1080p di youtube sui 4000-5000 di bitrate e
guardate un full hd da youtube
1080P YOUTUBE (http://www.youtube.com/watch?v=qo02ZDkdGhk&fmt=37)
ad occhio,questo video non è fullhd,o meglio,come risoluzione lo è,ma come definizione il fullhd dei blu-ray è un'altra cosa :)
ovviamente niente male lo stesso :O
utilizzo cpu 25\30%,su un q6600,video fluifo :)
dj_andrea
14-11-2009, 16:36
ad occhio,questo video non è fullhd,o meglio,come risoluzione lo è,ma come definizione il fullhd dei blu-ray è un'altra cosa :)
ovviamente niente male lo stesso :O
utilizzo cpu 25\30%,su un q6600,video fluifo :)
e da uan videocamera full hd canon di nuova generazione e normale che non e come blu ray ! cmq e full hd ! si vede leggermente peggio di quanto lo vedo io col file originale
dj_andrea
14-11-2009, 16:51
E del trailer di Toy Story 3 che mi dite?
http://www.youtube.com/watch?v=5f-MYl-HzNw&fmt=37
spettacolare
spettacolare
l'ho visto 2 volte,mi stavo per rotolare per terra dalle risate...povero woody xD
E` scomparso il menu "video info" premendo il tasto destro del mouse sui video di Youtube? :confused:
Era utile per verificare le prestazioni di riproduzione video.
E` scomparso il menu "video info" premendo il tasto destro del mouse sui video di Youtube? :confused:
Era utile per verificare le prestazioni di riproduzione video.
Non compare su tutti i video, forse:stordita:
Therinai
14-11-2009, 20:56
invece e ottimo il 1080p di youtube sui 4000-5000 di bitrate e
guardate un full hd da youtube
1080P YOUTUBE (http://www.youtube.com/watch?v=qo02ZDkdGhk&fmt=37)
si davvero ottimo... se imposto il fulscreen mi va tutto a scatti tipo 10fps...
e cmq come impressione non è esattamnte quella del full hd a cui sono abituato..
Come dici? il mio pc fa cagare?
No, ti spiego :asd:, il mio pc non fa cagare, è questo marketing per cabrones che fa cagare :asd:
si davvero ottimo... se imposto il fulscreen mi va tutto a scatti tipo 10fps...
e cmq come impressione non è esattamnte quella del full hd a cui sono abituato..
Come dici? il mio pc fa cagare?
No, ti spiego :asd:, il mio pc non fa cagare, è questo marketing per cabrones che fa cagare :asd:
nessun problema qui, si vede perfetto... mi sa che il tuo pc fa cagare... :asd:
Therinai
14-11-2009, 21:43
nessun problema qui, si vede perfetto... mi sa che il tuo pc fa cagare... :asd:
porca trottola... ma ho un e6550... che cavolo mi serve per veder un video di youtube fluido? :sofico:
dj_andrea
15-11-2009, 03:35
si davvero ottimo... se imposto il fulscreen mi va tutto a scatti tipo 10fps...
e cmq come impressione non è esattamnte quella del full hd a cui sono abituato..
Come dici? il mio pc fa cagare?
No, ti spiego :asd:, il mio pc non fa cagare, è questo marketing per cabrones che fa cagare :asd:
ridaje XD per la qualità se la confronti al blu ray e normale che e peggio ma per essere una videocamera compatta e tra le migliori
cmq ora provo sul portatile che ha un processore core 2 duo normalissimo 2.2 ghz
dj_andrea
15-11-2009, 03:46
con un portatile t6670 (2.20ghz)
e fluido .. non 100% ma praticamente fluido va sui 24 23 fps anziche 25-24
la cpu occupata e il 50-55 % mentre per hd ready e il 25 - 30
1974benny
15-11-2009, 09:37
Youtube arriva parecchio in ritardo..
Guardate questo video...penso di averlo rivisto 10 volte..
http://www.megavideo.com/?v=5WZH1NNY
Il mio schermo full hd non aspettava altro :D
meno male :)
Sul mio Intel Core2 Duo E8500 mi va a soli 19-20 fps, con diversi dropped frame al secondo. Si nota una certa "scattosita`". Pero` si vede bene!
con cosa vedi l'fps?
invece e ottimo il 1080p di youtube sui 4000-5000 di bitrate e
guardate un full hd da youtube
1080P YOUTUBE (http://www.youtube.com/watch?v=qo02ZDkdGhk&fmt=37)
Credo che sia ora di cambiare il sempron....:cry: :cry:
Therinai
15-11-2009, 11:42
con un portatile t6670 (2.20ghz)
e fluido .. non 100% ma praticamente fluido va sui 24 23 fps anziche 25-24
la cpu occupata e il 50-55 % mentre per hd ready e il 25 - 30
rivisto ora, giusto per "sicurezza"... altro che 10 fps... mi va 3 fps... il counter del frame drop sembra una slot machines :sofico: A 1080 intendo ovviamente.
Boh, ditemi voi cosa può essere che non va :confused:
dj_andrea
15-11-2009, 16:22
rivisto ora, giusto per "sicurezza"... altro che 10 fps... mi va 3 fps... il counter del frame drop sembra una slot machines :sofico: A 1080 intendo ovviamente.
Boh, ditemi voi cosa può essere che non va :confused:
e molto strano che sistema usi?
Therinai
15-11-2009, 21:06
e molto strano che sistema usi?
window7+firefox
come hw ho un c2d e6550 e 2 gb di ram
dj_andrea
15-11-2009, 21:38
window7+firefox
come hw ho un c2d e6550 e 2 gb di ram
prova a vedere se hai qualche processo strano attivo
Therinai
15-11-2009, 23:37
prova a vedere se hai qualche processo strano attivo
no, non ci sono processi strani
sintopatataelettronica
16-11-2009, 02:14
Il trailer di Toy Story si vede piuttosto bene (ma non è certo a livello di blu ray).. evidentemente è stato compresso con efficacia.
In generale i filmati classificati "HD" su youtube non si vedono nemmeno come un buon DVD..
dj_andrea
16-11-2009, 04:05
Il trailer di Toy Story si vede piuttosto bene (ma non è certo a livello di blu ray).. evidentemente è stato compresso con efficacia.
In generale i filmati classificati "HD" su youtube non si vedono nemmeno come un buon DVD..
seeeeeeeeeeeeeee ma che dici
masty_<3
16-11-2009, 06:01
seeeeeeeeeeeeeee ma che dici
è così, ci sono solo alcuni video che si vedono bene (chessò quelli del canale AMDUnprocessed) ma ce ne sono tantissimi che si vedono uno schifo
dj_andrea
16-11-2009, 06:03
è così, ci sono solo alcuni video che si vedono bene (chessò quelli del canale AMDUnprocessed) ma ce ne sono tantissimi che si vedono uno schifo
dipende
dj_andrea
16-11-2009, 06:16
è così, ci sono solo alcuni video che si vedono bene (chessò quelli del canale AMDUnprocessed) ma ce ne sono tantissimi che si vedono uno schifo
http://www.youtube.com/watch?v=46amM9Joia8
questo uno schifo? in alcune scene si ma in altre no
masty_<3
16-11-2009, 06:22
http://www.youtube.com/watch?v=46amM9Joia8
questo uno schifo? in alcune scene si ma in altre no
Il primo video più stupido col tastino HQ: http://www.youtube.com/watch?v=--q_TFFbXBE
ma poi ho detto che tra i video hq di yt che fanno schifo quel canale è uno di quelli che si salva, mica che fa schifo :doh:
dj_andrea
16-11-2009, 09:44
Il primo video più stupido col tastino HQ: http://www.youtube.com/watch?v=--q_TFFbXBE
ma poi ho detto che tra i video hq di yt che fanno schifo quel canale è uno di quelli che si salva, mica che fa schifo :doh:
ops scusa ho letto male sarà l'ora hauhauhu XD
cmq e vero alcuni fanno solo l'upscaling tramite software
ti da così tanto fastidio qualche banner? Guarda che a youtube nessuno regala i server...
A me da fastidio, soprattutto se è l'unica alternativa proposta.
Mi chiedessero 10 euro all'anno per non visualizzare la pubblicità, pagherei.
Speriamo lo capiscano che non sarei il solo.
A me da fastidio, soprattutto se è l'unica alternativa proposta.
Mi chiedessero 10 euro all'anno per non visualizzare la pubblicità, pagherei.
Speriamo lo capiscano che non sarei il solo.
ragazzi,xò siamo incontentabili,eh!!!
si paga per un servizio,ci lamentiamo che è a pagamento e invochiamo la pubblicità per renderlo gratuito...
il servizio è gratuito e invochiamo l'abbonamento per non vedere la pubblicità...
ma poi...pagare per vedere youtube?ma non se ne parla proprio...tra l'altro credo che la % di persone disposte a pagare anche solo 10€/anno per youtube sia molto scarsa(e poi immagino che una buona % del bacino d'utenza siano ragazzini,senza soldi ma sopratutto senza carta di credito...e figurati se i genitori pagano per togliergli la pubblicità),quindi guadagnano molto di + facendoti vedere quei tot banner pubblicitari al giorno(con un bacino così vasto,immagino che le inserzioni costino abbastanza) piuttosto che prendendo 10€ all'anno...
Pubblicità su Yt?
Usate AdBlock PLus
Pubblicità su Yt?
Usate AdBlock PLus
tra le altre cose...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.