View Full Version : Dual boot Xp e Xp
Morpheux
13-11-2009, 08:21
Ragazzi, ho installato due XP in due hard disk diversi...ho il dual boot...ma quando scelgo il primo XP (c:\) mi spunta una schermata nera con il trattino che lampeggia in alto...e si ferma li...mentre il secondo XP funziona tranquillamente.
L'XP su c: è stato il primo xp che ho installato sul pc e funzionava correttamente prima di installare il secondo XP.
Come posso risolvere?
Grazie anticipatamente:)
il trattino lampeggiante ch edici tu potrebbe essere quello ch eviene visualizzato da XP in fase di caricamento se aggiungi l'opzione /NOGUIBOOT, magari ti sembra che rimanga li bloccato ma ci sta mettendo semplicemente mooolto tempo a caricare tutto quanto.
un'idea che mi è venuta adesso è quella di settare la sequenza di boot in modo che vada ad avviare l'altro HDD, in questo modo non dovresti vedere il boot loader di ms ma invece dovrebbe partire drettamente il secondo XP, magari così funziona.
se in questo modo risolvi vuoi dire che il problema sta nel boot.ini, altrimenti si penserà ad altro
vediamo il boot.ini?
dall'XP che funziona:
start->esegui->c:\boot.ini
postalo.
Morpheux
13-11-2009, 15:11
il trattino lampeggiante ch edici tu potrebbe essere quello ch eviene visualizzato da XP in fase di caricamento se aggiungi l'opzione /NOGUIBOOT, magari ti sembra che rimanga li bloccato ma ci sta mettendo semplicemente mooolto tempo a caricare tutto quanto.
un'idea che mi è venuta adesso è quella di settare la sequenza di boot in modo che vada ad avviare l'altro HDD, in questo modo non dovresti vedere il boot loader di ms ma invece dovrebbe partire drettamente il secondo XP, magari così funziona.
se in questo modo risolvi vuoi dire che il problema sta nel boot.ini, altrimenti si penserà ad altro
Ho provato a disabilitare l'hard disk che parte...e far partire l'altro...il boot loader mi appare sempre ma dopo che scelgo l'installazione mi appare la schermata nera ed il pc non si avvia!
Ho pensato di fare il ripristino dell'Hard disk che non funziona...ma dopo che inserisco il cd di windows mi chiede di installare(quindi formattare) senza darmi la possibilità della scelta di "ripristino".
In ogni caso il file boot.ini è:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
strano boot.ini .
la default (che è identica alla prima scelta) non ti parte.
ma ti parte la seconda.
a questo punto, la seconda, sei sicuro che è "L'ULTIMO XP che hai installato"?
perchè sta nel disco ZERO.
di norma, il disco ZERO è il primo, seguono gli altri.
sai elencare (guardando materialmente i cavi e dove son collegati sulla scheda madre) i nomi dei canali IDE o SATA (e come sono messi MASTER/SLAVE se sono IDE)?
Morpheux
13-11-2009, 16:42
strano boot.ini .
la default (che è identica alla prima scelta) non ti parte.
ma ti parte la seconda.
a questo punto, la seconda, sei sicuro che è "L'ULTIMO XP che hai installato"?
Si si...la seconda scelta è l'ultimo XP che ho installato...xke ancora non ci sta proprio nulla.
perchè sta nel disco ZERO.
di norma, il disco ZERO è il primo, seguono gli altri.
sai elencare (guardando materialmente i cavi e dove son collegati sulla scheda madre) i nomi dei canali IDE o SATA (e come sono messi MASTER/SLAVE se sono IDE)?
La configurazione è:
Entrambi gli hard disk sono messi sul Primo Canale IDE e l'Hard disk che non parte è messo a MASTER e l'altro in SLAVE.
Ho provato anche a staccare materialmente l'hard disk funzionante e far partire solo quell'altro...ma niente, non parte nemmeno in modalita provvisoria!
Secondo me si è sballato windows...
Raffaele53
13-11-2009, 18:39
Giusto il Boot.ini, di norma quando installi i 2° OS la riga vecchia va al secondo posto. Comunque non cambia nulla........
>>>Secondo me si è sballato windows...
Si, stacca il secondo HD funzionante e fai un ripristino a quello rotto avviando da CD
Morpheux
14-11-2009, 09:56
RISOLTO!!!
Ho formattato l'hard disk che non partiva!!!
Sicuramente durante l'installazione del secondo windows il primo si era "sballato".
Installando da capo il primo windows ha riconosciuto l'altra installazione e si è creato anche il dual boot.
Apposto!
Grazie a tutti :)
Raffaele53
14-11-2009, 16:21
>>>la riga vecchia va al secondo posto.
Di norma, solo dal XP installato per primo (normalmente C:) modifico anche le scritte in modo da riconoscere anche la partizione.
>>>Sicuramente durante l'installazione del secondo windows il primo si era "sballato".
Quasi impossibile.....
>>>windows ha riconosciuto l'altra installazione e si è creato anche il dual boot.
Questo mi sembra del tutto impossibile, comuque verificherò.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.