PDA

View Full Version : Dell Latitude E4200 di Essedì vs Dell Vostro 1220


nucarote
13-11-2009, 08:16
Quando tutto (o quasi) mi aveva fatto convincere di ordinare il Dell Vostro 1220, mi trovo davanti a questa offerta di essedì http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=63415&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&READ=1&LST=_BB_&PRT=
Mi costerebbe 200€ in più però avrei:
2 anni di garanzia forniti da Essedì (stando a quello che mi ha detto il negoziante).
Maggior leggerezza (se il case è davvero in magnesio come in quello che c'è sul sito della Dell che però costa 1000€ in più) e compattezza.
Maggior solidità dall'assenza di un HD meccanico.
Retroilluminazione a LED.
E maggior autonomia che non guasta.
Possibilità di installarci WinXP licenziato.
E lo avrei in un paio di giorni pagando cash al negozio.
Mentre ci perderei in RAM (2GB invece di 3) e CPU che stando da quel che ho capito da http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php con l'SU93000 perderei un 10% (considerando il ranking) di performance rispetto al T5470 che uso attualmente.
Ed inoltre non sò se l'SSD come prestazioni arriva ad essere paragonabile ad un HD da 7200rpm.

nucarote
14-11-2009, 08:59
nessuno ha il latitude o un hd SSD dentro ad un note Dell?

joden
14-11-2009, 10:32
un mio amico ha l'e4300 con l'ssd da 64gb.. non sarà il top degli ssd quello montato dalla dell (per via del controller), ma come prestazioni altro che paragonabili a quelle di un 7200rpm.. decisamente superiore sotto ogni punto di vista.. :)

l'e4200 invece l'ho visto dal vivo e mi ha fatto una buona impressione.. robusto e nonostante ciò anche leggero.. l'unica cosa l'autonomia con la 4 celle non è così mostruosa eh.. anzi.. difficilmente arriverai alle 3 ore..

ps. il dell latitude on.. è una cosa decisamente carina invece.. non è solo la solita partizioncina linux per navigare, controllare la posta ecc.. ma c'è proprio un componente hw in più.. praticamente c'è un processore arm dedicato che viene utilizzato solo per questo e permette di avere autonomie notevoli in questa modalità consumando poco più di un cellulare.. :D

nucarote
14-11-2009, 11:33
un mio amico ha l'e4300 con l'ssd da 64gb.. non sarà il top degli ssd quello montato dalla dell (per via del controller), ma come prestazioni altro che paragonabili a quelle di un 7200rpm.. decisamente superiore sotto ogni punto di vista.. :)

l'e4200 invece l'ho visto dal vivo e mi ha fatto una buona impressione.. robusto e nonostante ciò anche leggero.. l'unica cosa l'autonomia con la 4 celle non è così mostruosa eh.. anzi.. difficilmente arriverai alle 3 ore..

ps. il dell latitude on.. è una cosa decisamente carina invece.. non è solo la solita partizioncina linux per navigare, controllare la posta ecc.. ma c'è proprio un componente hw in più.. praticamente c'è un processore arm dedicato che viene utilizzato solo per questo e permette di avere autonomie notevoli in questa modalità consumando poco più di un cellulare.. :D

Il fatto del sottosistema ARM l'avevo completamente ignorato, sarebbe davvero interessante, se fosse possibile configurarlo e personalizzarlo a proprio piacimento.
Per quanto riguarda la batteria non mi serve molto, visto che sarà quasi sempre attaccato ad una presa, m'interessa avere compattezza e solidità in modo da poterlo mettere anche in una borsa non dedicata, e capacità elaborative superiore ad un netbook.

nucarote
16-11-2009, 22:40
Altre opinioni in merito al Latitude E4200?