PDA

View Full Version : I più potenti al Mondo:vince Obama, Berlusconi primo europeo


frankytop
12-11-2009, 20:02
Il presidente degli Stati Uniti è l'uomo più potente del pianeta, almeno stando alla celebre classifica di Forbes. Barack Obama risulta infatti in cima alla lista dei più potenti che viene stilata in base al numero di persone sui cui hanno influenza diretta, al grado di potere decisionale conferitogli dall'ordinamento e alle risorse finanziarie di cui dispongono.

A sorpresa il primo tra i leader europei a comparire nell'elenco più ambito al mondo è il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, posizionatosi al dodicesimo posto, appena dietro papa Benedetto XVI. La scalata in classifica di Berlusconi viene giustificata dalla rivista con il «monopolio dei media» detenuto dal premier in Italia, composto di televisioni, giornali e agenzie pubblicitarie. «La sua vita privata colorita, le accuse di corruzione e la scelta di alcuni ministri gli sono costate la definizione di buffone d'Europa», scrive Forbes ricordando come il presidente del Consiglio sia anche a capo di una delle squadre di calcio più importanti al mondo, il Milan. Berlusconi è l'unico italiano a comparire nella lista.

Nell'indagine Obama supera di gran lunga il secondo in lista, il presidente cinese Hu Jintao. Archiviata la guerra fredda i russi cedono infatti il secondo gradino del podio al leader cinese e Vladimir Putin, primo ministro di Mosca, deve accontentarsi della terza posizione. È andata peggio al presidente russo, Dimitri Medvedev, 43esimo, mentre Joaquin Guzman, il signore della droga messicano, è addirittura al 41esimo posto, due gradini dietro al Dalai Lama.
Gli americani dominano nelle prime 20 posizioni dove Forbes inserisce Ben Bernanke (quarto), i fondatori di Google Sergey Brin e Larry Page (quinti), l'a.d. di Wall Mart, Michael Duke (ottavo), Bill Gates (decimo), il presidente di General Electric, Jeffrey Immelt (tredicesimo), il finanziere Warren Buffett (quattordicesimo), il presidente di BlackRock, Laurence Fink (sedicesimo), il segretario di Stato Hillary Clinton (diciassettesima) e il sindaco di New York, Michael Bloomberg (ventesimo).

Ad aumentare la soddisfazione di Obama si aggiunge anche il posizionamento del presidente venezuelano Hugo Chavez, uno dei più acerrimi nemici diplomatici di Washington, ultimo in classifica al 67simo posto.

12 novembre 2009

1 Barack Obama
2 Hu Jintao
3 Vladimir Putin
4 Ben S. Bernanke
5 Sergey Brin and Larry Page
6 Carlos Slim Helu
7 Rupert Murdoch
8 Michael T. Duke
9 Abdullah bin Abdul Aziz al Saud
10 William Gates III
11 Papa Benedetto XVI
12 Silvio Berlusconi
13 Jeffery R. Immelt
14 Warren Buffett
15 Angela Merkel
16 Laurence D. Fink
17 Hillary Clinton
18 Lloyd C. Blankfein
19 Li Changchun
20 Michael Bloomberg
21 Timothy Geithner
22 Rex W. Tillerson
23 Li Ka-shing
24 Kim Jong Il
25 Jean-Claude Trichet
26 Masaaki Shirakawa
27 Sheikh Ahmed bin Zayed al Nahyan
28 Akio Toyoda
29 Gordon Brown
30 James S. Dimon
31 Bill Clinton
32 William H. Gross
33 Luiz Inacio Lula da Silva
34 Lou Jiwei
35 Yukio Hatoyama
36 Manmohan Singh
37 Osama bin Laden
38 Syed Yousaf Raza Gilani
39 Tenzin Gyatso
40 Ali Hoseini-Khamenei
41 Joaquin Guzman
42 Igor Sechin
43 Dmitry Medvedev
44 Mukesh Ambani
45 Oprah Winfrey
46 Benjamin Netanyahu
47 Dominique Strauss-Kahn
48 Zhou Xiaochuan
49 John Roberts Jr.
50 Dawood Ibrahim Kaskar
51 William Keller
52 Bernard Arnault
53 Joseph S. Blatter
54 Wadah Khanfar
55 Lakshmi Mittal
56 Nicolas Sarkozy
57 Steve Jobs
58 Fujio Mitarai
59 Ratan Tata
60 Jacques Rogge
61 Li Rongrong
62 Blairo Maggi
63 Robert B. Zoellick
64 Antonio Guterres
65 Mark John Thompson
66 Klaus Schwab
67 Hugo Chavez

Fonte: Forbes

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/11/forbes-classifica-obama-berlusconi.shtml?uuid=c7ebdc92-cfb9-11de-8d3d-25b1f8eeb130&DocRulesView=Libero)

elect
12-11-2009, 20:06
11 Papa Benedetto XVI
12 Silvio Berlusconi

"l'allievo che supera il maestro"

:asd:

frankytop
12-11-2009, 20:35
"l'allievo che supera il maestro"

:asd:

D'altronde c'è chi è papa e chi è solo unto.:boh:

:asd:

Aldin
12-11-2009, 21:33
Se Berlusconi cambiasse contesto sarebbe il signor nessuno, anzi un carcerato :asd:
Siamo noi che lo facciamo grande (in senso figurato :D )

kpaso
12-11-2009, 21:40
.....buffone d'Europa», scrive Forbes....

concordo

Fritz!
12-11-2009, 21:44
D'altronde c'è chi è papa e chi è solo unto.:boh:

:asd:

semmai
c'é chi è papa e c'è chi è papi

FabioGreggio
12-11-2009, 22:03
Il12 novembre 2009

12 Silvio Berlusconi

15 Angela Merkel

17 Hillary Clinton

33 Luiz Inacio Lula da Silva

67 Hugo Chavez

Fonte: Forbes

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/11/forbes-classifica-obama-berlusconi.shtml?uuid=c7ebdc92-cfb9-11de-8d3d-25b1f8eeb130&DocRulesView=Libero)

Berlusconi più potente di Hilary Clinton?

Cos'è una puntata di Colorado caffè?

fg

dave4mame
12-11-2009, 22:38
viste le motivazioni che lo collocano a quel posto non è che sia un grande onore....

ps.
mi pare che anche la figlia sia assai ben piazzata nella classifica femminile.

frankytop
12-11-2009, 22:54
viste le motivazioni che lo collocano a quel posto non è che sia un grande onore....

ps.
mi pare che anche la figlia sia assai ben piazzata nella classifica femminile.

Beh sai come si dice,che se ne parli bene o che se ne parli male...l'importante è parlarne per farne una persona influente.

MadJackal
12-11-2009, 23:08
Beh sai come si dice,che se ne parli bene o che se ne parli male...l'importante è parlarne per farne una persona influente.

Guarda che "potenza" non significa "influenza". :asd:
Puoi avere anche tutte le reti televisive che vuoi, e tutto il potere mediatico, ma se non per questo sei "influente"... Le cose sono separate.

frankytop
12-11-2009, 23:27
Guarda che "potenza" non significa "influenza". :asd:
Puoi avere anche tutte le reti televisive che vuoi, e tutto il potere mediatico, ma se non per questo sei "influente"... Le cose sono separate.

Ma infatti,ma tanto penso che quella classifca valga meno di zero e serva solo come argomento per parlare di qualcosa dal parrucchiere quando ti fai la permanenteeeeeeee.:Prrr:

gigio2005
13-11-2009, 00:14
Ma infatti,ma tanto penso che quella classifca valga meno di zero e serva solo come argomento per parlare di qualcosa dal parrucchiere quando ti fai la permanenteeeeeeee.:Prrr:

o anche per aprirci dei 3d interessanti........

dantes76
13-11-2009, 00:52
Il presidente degli Stati Uniti è l'uomo più potente del pianeta, almeno stando alla celebre classifica di Forbes. Barack Obama risulta infatti in cima alla lista dei più potenti che viene stilata in base al numero di persone sui cui hanno influenza diretta, al grado di potere decisionale conferitogli dall'ordinamento e alle risorse finanziarie di cui dispongono.

A sorpresa il primo tra i leader europei a comparire nell'elenco più ambito al mondo è il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, posizionatosi al dodicesimo posto, appena dietro papa Benedetto XVI. La scalata in classifica di Berlusconi viene giustificata dalla rivista con il «monopolio dei media» detenuto dal premier in Italia, composto di televisioni, giornali e agenzie pubblicitarie. «La sua vita privata colorita, le accuse di corruzione e la scelta di alcuni ministri gli sono costate la definizione di buffone d'Europa», scrive Forbes ricordando come il presidente del Consiglio sia anche a capo di una delle squadre di calcio più importanti al mondo, il Milan. Berlusconi è l'unico italiano a comparire nella lista.

Nell'indagine Obama supera di gran lunga il secondo in lista, il presidente cinese Hu Jintao. Archiviata la guerra fredda i russi cedono infatti il secondo gradino del podio al leader cinese e Vladimir Putin, primo ministro di Mosca, deve accontentarsi della terza posizione. È andata peggio al presidente russo, Dimitri Medvedev, 43esimo, mentre Joaquin Guzman, il signore della droga messicano, è addirittura al 41esimo posto, due gradini dietro al Dalai Lama.
Gli americani dominano nelle prime 20 posizioni dove Forbes inserisce Ben Bernanke (quarto), i fondatori di Google Sergey Brin e Larry Page (quinti), l'a.d. di Wall Mart, Michael Duke (ottavo), Bill Gates (decimo), il presidente di General Electric, Jeffrey Immelt (tredicesimo), il finanziere Warren Buffett (quattordicesimo), il presidente di BlackRock, Laurence Fink (sedicesimo), il segretario di Stato Hillary Clinton (diciassettesima) e il sindaco di New York, Michael Bloomberg (ventesimo).

Ad aumentare la soddisfazione di Obama si aggiunge anche il posizionamento del presidente venezuelano Hugo Chavez, uno dei più acerrimi nemici diplomatici di Washington, ultimo in classifica al 67simo posto.

12 novembre 2009

1 Barack Obama
2 Hu Jintao
3 Vladimir Putin
4 Ben S. Bernanke
5 Sergey Brin and Larry Page
6 Carlos Slim Helu
7 Rupert Murdoch
8 Michael T. Duke
9 Abdullah bin Abdul Aziz al Saud
10 William Gates III
11 Papa Benedetto XVI
12 Marcello dellutri*
13 Jeffery R. Immelt
14 Warren Buffett
15 Angela Merkel
16 Laurence D. Fink
17 Hillary Clinton
18 Lloyd C. Blankfein
19 Li Changchun
20 Michael Bloomberg
21 Timothy Geithner
22 Rex W. Tillerson
23 Li Ka-shing
24 Kim Jong Il
25 Jean-Claude Trichet
26 Masaaki Shirakawa
27 Sheikh Ahmed bin Zayed al Nahyan
28 Akio Toyoda
29 Gordon Brown
30 James S. Dimon
31 Bill Clinton
32 William H. Gross
33 Luiz Inacio Lula da Silva
34 Lou Jiwei
35 Yukio Hatoyama
36 Manmohan Singh
37 Osama bin Laden
38 Syed Yousaf Raza Gilani
39 Tenzin Gyatso
40 Ali Hoseini-Khamenei
41 Joaquin Guzman
42 Igor Sechin
43 Dmitry Medvedev
44 Mukesh Ambani
45 Oprah Winfrey
46 Benjamin Netanyahu
47 Dominique Strauss-Kahn
48 Zhou Xiaochuan
49 John Roberts Jr.
50 Dawood Ibrahim Kaskar
51 William Keller
52 Bernard Arnault
53 Joseph S. Blatter
54 Wadah Khanfar
55 Lakshmi Mittal
56 Nicolas Sarkozy
57 Steve Jobs
58 Fujio Mitarai
59 Ratan Tata
60 Jacques Rogge
61 Li Rongrong
62 Blairo Maggi
63 Robert B. Zoellick
64 Antonio Guterres
65 Mark John Thompson
66 Klaus Schwab
67 Hugo Chavez

Fonte: Forbes

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/11/forbes-classifica-obama-berlusconi.shtml?uuid=c7ebdc92-cfb9-11de-8d3d-25b1f8eeb130&DocRulesView=Libero)

*fixed

FabioGreggio
13-11-2009, 06:20
Beh sai come si dice,che se ne parli bene o che se ne parli male...l'importante è parlarne per farne una persona influente.


Quindi il 12esimo posto è dovuto al fatto che in tutto il mondo di Silvio si parla in relazione alle furbate legislative, alle gaffes e alla patata?
Perchè molti paresi fanno cartoni animati su di lui da spaccarsi in 2 dalle risate?

Non è una classifica considerabile.

fg

Franco2
13-11-2009, 06:47
Quindi il 12esimo posto è dovuto al fatto che in tutto il mondo di Silvio si parla in relazione alle furbate legislative, alle gaffes e alla patata?


No, assolutamente.
Sarà fatta in base al potere, diretto (come PdC) ed indiretto (come capo del PdL e della maggioranza dei parlamentari e come editore) sull'Italia, moltiplicata per un fattore che rappresenta il peso dell'Italia nel mondo.

Lilunyel
13-11-2009, 08:08
Se vabbè... sta classifica è davvero una gran buffonata. :asd:

24 Kim Jong Il

29 Gordon Brown

56 Nicolas Sarkozy

:sofico:

gratta
13-11-2009, 11:20
Consapevole che la cacciata di berlusconi non risolverà tutti i problemi della nostra repubblica, ritengo comunque che sia arrivato il momento di risolvere il più grosso.


Ed a cosa dovrebbe servire quest'iniziativa? :fagiano:

Per di più in cross-posting visto che stai tappezzando il forum...