PDA

View Full Version : Aspire One, Xubuntu, Swap, 2GB Ram


BaZ....!!!!
12-11-2009, 19:40
Titolo casinista :D
ragazzi, premetto che sono newbie di linux (10 e passa anni di windows) :D diciamo che in 1 settimana ho imparato tante cose merito anche di un amico mio che mi ha aiutato :asd:
in pratica sul acer one in firma avevo su Xubuntu, un signor S.O. da quel che vedevo, con xfce era un razzo :) anche in batteria...
ho rimesso win per un problema in università (software proprietari) e ora mi accingo a rimettere xubuntu...... ma.... una domanda :)
con 2 gb di ram non ho mai visto e dico, visto usare lo swap... anche con 20 finestre incasinate di aMSN dove il massimo picco era di 500mb :D di ram usata... percui... la partizioncina di swap, che ne faccio? la metto? la lascio stare? la metto piccola (che misura) ???

poi, già che ci sono... un amico, ha un portatilino pentium III con 256mb ram già al massimo (non più espandibile)... xubuntu mi aiuta a farlo ripartire?? :D quanto swap gli date a questo??

grazie e scusate il disturbo!! ;)

tonycalbas
12-11-2009, 19:57
Titolo casinista :D
ragazzi, premetto che sono newbie di linux (10 e passa anni di windows) :D diciamo che in 1 settimana ho imparato tante cose merito anche di un amico mio che mi ha aiutato :asd:
in pratica sul acer one in firma avevo su Xubuntu, un signor S.O. da quel che vedevo, con xfce era un razzo :) anche in batteria...
ho rimesso win per un problema in università (software proprietari) e ora mi accingo a rimettere xubuntu...... ma.... una domanda :)
con 2 gb di ram non ho mai visto e dico, visto usare lo swap... anche con 20 finestre incasinate di aMSN dove il massimo picco era di 500mb :D di ram usata... percui... la partizioncina di swap, che ne faccio? la metto? la lascio stare? la metto piccola (che misura) ???

poi, già che ci sono... un amico, ha un portatilino pentium III con 256mb ram già al massimo (non più espandibile)... xubuntu mi aiuta a farlo ripartire?? :D quanto swap gli date a questo??

grazie e scusate il disturbo!! ;)

2 Gb di RAM? come hai fatto? dissaldato il modulo da 0,5? (sempre che tu stia parlando di un ONE 110-150).

Per il PIII, con 256Mb di Ram ci vedrei qualche distro più leggera..

BaZ....!!!!
12-11-2009, 20:05
2 Gb di RAM? come hai fatto? dissaldato il modulo da 0,5? (sempre che tu stia parlando di un ONE 110-150).

Per il PIII, con 256Mb di Ram ci vedrei qualche distro più leggera..
ho il d150 ha il modulo estraibile e l'ho sostituito.... che mi consigli alla fin fine??? :D

per il piccolo pentium 3 che distro consigli?

tonycalbas
12-11-2009, 20:27
ho il d150 ha il modulo estraibile e l'ho sostituito.... che mi consigli alla fin fine??? :D

per il piccolo pentium 3 che distro consigli?

Il D 150 ha un modulo da 0,5 saldato ed uno da 0,5 su zoccolo: se hai sostituito il modulo su zoccolo ora avrai 1,5 GB.. sbaglio?

Come distro puoi provare Puppy.. Io la installerò a giorni su un vecchio notebook:

http://www.puppylinux.com/

BaZ....!!!!
12-11-2009, 20:33
Il D 150 ha un modulo da 0,5 saldato ed uno da 0,5 su zoccolo: se hai sostituito il modulo su zoccolo ora avrai 1,5 GB.. sbaglio?

Come distro puoi provare Puppy.. Io la installerò a giorni su un vecchio notebook:

http://www.puppylinux.com/
no :D
il d150 ha un modulo da 1gb inserito :) lo cambi e fai 2...
tu intendi l'A110 e l'A150 ;)

ciao!!

Gimli[2BV!2B]
12-11-2009, 20:50
Se la swap ti da proprio fastidio :) puoi provare a non farla.

Se ad un certo punto ti dovessi accorgere che te ne serve, potresti sempre farti un file di swap stile Win. (http://computer-acquisti.com/blog/fare-lo-swap-senza-partizionare-su-linux/)

Per il Pentium III, il fattore limitante è la RAM.
Io, tra le distribuzioni medio-leggere (128 di RAM consigliati), sono incuriosito da Zenwalk (http://www.zenwalk.org/) e Antix (http://antix.mepis.org/index.php/Main_Page), ma non le ho ancora provate.

BaZ....!!!!
12-11-2009, 21:12
;29665077']Se la swap ti da proprio fastidio :) puoi provare a non farla.

Se ad un certo punto ti dovessi accorgere che te ne serve, potresti sempre farti un file di swap stile Win. (http://computer-acquisti.com/blog/fare-lo-swap-senza-partizionare-su-linux/)

Per il Pentium III, il fattore limitante è la RAM.
Io, tra le distribuzioni medio-leggere (128 di RAM consigliati), sono incuriosito da Zenwalk (http://www.zenwalk.org/) e Antix (http://antix.mepis.org/index.php/Main_Page), ma non le ho ancora provate.
grazie grazie grazie!!! ottimi consigli! ;)

Gimli[2BV!2B]
12-11-2009, 21:27
Ah, chiedevi per la dimensione della swap anche con 256; direi minimo 512 Mb, massimo 1,75 Gb.

Non mi è ancora mai capitato di superare i 2 Gb di memoria allocata, ci sono andato vicino in caso di errori ed utilizzando macchine virtuali (nei miei pc ho un giga di ram e uno di swap).