PDA

View Full Version : Q6600 vs Q9550


FabioS79
12-11-2009, 18:32
Avevo letto un topic simile qualche tempo fa ma purtoppo è stato chiuso.
Ora vi ripropongo il dilemma.
Ho un q6600 portato a 3gz, di più non va con la mia mobo a un voltaggio accettabile.
Per cui stavo valutando di passare ad un q9550.
Lo troverei intorno ai 190 euro nuovo. Il mio riuscirei a venderlo intorno ai 100 euro.
Secondo voi vale la pena fare il salto di qualità oppure meglio tenere il q6600 e aspettare di passare direttamente agli i7?
Ditemi un pò

CPU: Intel [email protected]@1.336 + Zen FZ120
Mtb: ASUS P5Q
Ram: CORSAIR XMS2 Twin 2048 (1GB x 4) DDR2 6400
GPU: GAINWARD 4850 512Mb GS@700/1100
Audio: CREATIVE SB Live! Platinum 5.1
M-Audio Audiophile USB
ALI: COOLER MASTER iGREEN 600W
CASE: COOLER MASTER Centurion
HD1: WESTERN DIGITAL 250GB SATA2 16MB 7200 rpm
HD2: MAXTOR 200GB SATA2 8MB 7200 rpm
HD3: SEAGATE Barracuda 7200.11 1TB SATA2 32MB 7200 rpm
MOUSE: LOGITECH MX518 Gaming Grade
S.O.: Seven Ultimate 64

lucky85
12-11-2009, 22:37
Avevo letto un topic simile qualche tempo fa ma purtoppo è stato chiuso.
Ora vi ripropongo il dilemma.
Ho un q6600 portato a 3gz, di più non va con la mia mobo a un voltaggio accettabile.
Per cui stavo valutando di passare ad un q9550.
Lo troverei intorno ai 190 euro nuovo. Il mio riuscirei a venderlo intorno ai 100 euro.
Secondo voi vale la pena fare il salto di qualità oppure meglio tenere il q6600 e aspettare di passare direttamente agli i7?
Ditemi un pò

CPU: Intel [email protected]@1.336 + Zen FZ120
Mtb: ASUS P5Q
Ram: CORSAIR XMS2 Twin 2048 (1GB x 4) DDR2 6400
GPU: GAINWARD 4850 512Mb GS@700/1100
Audio: CREATIVE SB Live! Platinum 5.1
M-Audio Audiophile USB
ALI: COOLER MASTER iGREEN 600W
CASE: COOLER MASTER Centurion
HD1: WESTERN DIGITAL 250GB SATA2 16MB 7200 rpm
HD2: MAXTOR 200GB SATA2 8MB 7200 rpm
HD3: SEAGATE Barracuda 7200.11 1TB SATA2 32MB 7200 rpm
MOUSE: LOGITECH MX518 Gaming Grade
S.O.: Seven Ultimate 64

che cosa ci fai col pc?adesso hai problemi?

Capozz
12-11-2009, 22:53
Mah secondo me faresti meglio a tenerti in Q6600, il Q9550 sicuramente lo overclocchi di più ma non dovrebbe cambiarti molto

al3x_.1992
12-11-2009, 23:03
Avevo letto un topic simile qualche tempo fa ma purtoppo è stato chiuso.
Ora vi ripropongo il dilemma.
Ho un q6600 portato a 3gz, di più non va con la mia mobo a un voltaggio accettabile.
Per cui stavo valutando di passare ad un q9550.
Lo troverei intorno ai 190 euro nuovo. Il mio riuscirei a venderlo intorno ai 100 euro.
Secondo voi vale la pena fare il salto di qualità oppure meglio tenere il q6600 e aspettare di passare direttamente agli i7?
Ditemi un pò

CPU: Intel [email protected]@1.336 + Zen FZ120
Mtb: ASUS P5Q
Ram: CORSAIR XMS2 Twin 2048 (1GB x 4) DDR2 6400
GPU: GAINWARD 4850 512Mb GS@700/1100
Audio: CREATIVE SB Live! Platinum 5.1
M-Audio Audiophile USB
ALI: COOLER MASTER iGREEN 600W
CASE: COOLER MASTER Centurion
HD1: WESTERN DIGITAL 250GB SATA2 16MB 7200 rpm
HD2: MAXTOR 200GB SATA2 8MB 7200 rpm
HD3: SEAGATE Barracuda 7200.11 1TB SATA2 32MB 7200 rpm
MOUSE: LOGITECH MX518 Gaming Grade
S.O.: Seven Ultimate 64

cmq secondo me più che la mobo che non te lo fa andare è il processore in se che ha un vid troppo alto già di suo per essere a 1.336 a 3ghz pure step G0
io ho una p5q pro con q6600 a 3.2ghz con vid a 1.240 quasi a default
e cmq non ti conviene se vuoi cambiare rimani con quello e poi più in la cambi magari con i westmere il prossimo anno che sono a 32nm
con il q6600 vai avanti senza problemi fino all'uscita dei nuovi processori a 32nm

suneatshours86
13-11-2009, 16:41
Avevo letto un topic simile qualche tempo fa ma purtoppo è stato chiuso.
Ora vi ripropongo il dilemma.
Ho un q6600 portato a 3gz, di più non va con la mia mobo a un voltaggio accettabile.
Per cui stavo valutando di passare ad un q9550.
Lo troverei intorno ai 190 euro nuovo. Il mio riuscirei a venderlo intorno ai 100 euro.
Secondo voi vale la pena fare il salto di qualità oppure meglio tenere il q6600 e aspettare di passare direttamente agli i7?
Ditemi un pò

CPU: Intel [email protected]@1.336 + Zen FZ120
Mtb: ASUS P5Q
Ram: CORSAIR XMS2 Twin 2048 (1GB x 4) DDR2 6400
GPU: GAINWARD 4850 512Mb GS@700/1100
Audio: CREATIVE SB Live! Platinum 5.1
M-Audio Audiophile USB
ALI: COOLER MASTER iGREEN 600W
CASE: COOLER MASTER Centurion
HD1: WESTERN DIGITAL 250GB SATA2 16MB 7200 rpm
HD2: MAXTOR 200GB SATA2 8MB 7200 rpm
HD3: SEAGATE Barracuda 7200.11 1TB SATA2 32MB 7200 rpm
MOUSE: LOGITECH MX518 Gaming Grade
S.O.: Seven Ultimate 64

l'importante è che abbia temperature accettabili. Prestazionalmente parlando un q6600 a 3ghz e un q9550 a 2.8ghz sono molto simili (anche se il secondo ha consumi ridotti e potenzialità di overclock maggiori), praticamente trascurabili che non giustificherebbero una spesa minima anche solo di 90€.

FabioS79
13-11-2009, 17:30
Ok.
Grazie delle risposte.
Il pc lo uso prevalentemente per elaborazioni audio e rendering.
Poco per giocare.
Magari tento di arrivare più in alto in OC con il q6600.

sommo89
13-11-2009, 18:08
l'importante è che abbia temperature accettabili. Prestazionalmente parlando un q6600 a 3ghz e un q9550 a 2.8ghz sono molto simili (anche se il secondo ha consumi ridotti e potenzialità di overclock maggiori), praticamente trascurabili che non giustificherebbero una spesa minima anche solo di 90€.

io sono passato da un q6600 a 3 ghz a un q9550 a 2.8 di default e la differenza si nota...prendo tra i 5 e i 15 fps in più nei giochi contando anche nel 3d markvantage che faccio 5000 punti in più....non sono molto simili...

al3x_.1992
13-11-2009, 21:05
io sono passato da un q6600 a 3 ghz a un q9550 a 2.8 di default e la differenza si nota...prendo tra i 5 e i 15 fps in più nei giochi contando anche nel 3d markvantage che faccio 5000 punti in più....non sono molto simili...

con i 3d mark andiamo lontano allora :asd:
cmq nei giochi ok però nel renderign sono quasi uguali
ecco i test

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_4.html

Capozz
13-11-2009, 21:23
io sono passato da un q6600 a 3 ghz a un q9550 a 2.8 di default e la differenza si nota...prendo tra i 5 e i 15 fps in più nei giochi contando anche nel 3d markvantage che faccio 5000 punti in più....non sono molto simili...

Stessa architettura, stessa frequenza e poca cache di differenza, impossibile una differenza prestazionale simile.
Già se parliamo solo del 3dmark vantage nel cpu score tra kentsfield e penryn a parità di frequenza ci sono 2k punti, figuriamoci se arrivi a 5k nel punteggio totale. Nei giochi poi la differenza è zero.

sommo89
14-11-2009, 06:46
Stessa architettura, stessa frequenza e poca cache di differenza, impossibile una differenza prestazionale simile.
Già se parliamo solo del 3dmark vantage nel cpu score tra kentsfield e penryn a parità di frequenza ci sono 2k punti, figuriamoci se arrivi a 5k nel punteggio totale. Nei giochi poi la differenza è zero.
beh fai i test e poi vedi...se no c'e una sezione chiamata benchmark e guarda a parita di frequenza quanta differenza se non credi a me....

masty_<3
14-11-2009, 07:11
fai tutte le valutazioni del caso, e se proprio ti costerà poco un cambio (40€ ad esempio) e li hai fallo, ma altrimenti non ne vale minimamente la pena

cmq ricordo che il Q6600 si ferma alle SSE3 mentre il Q9550 ha le SSE4 e le 4.1 eh

jrambo92
14-11-2009, 11:17
meglio tenere il q6600 e aspettare di passare direttamente agli i7?

è la cosa migliore, ma se devi farlo solo per avere qualche fps in più nei giochi sono soldi sprecati lo stesso.

FabioS79
14-11-2009, 11:34
è la cosa migliore, ma se devi farlo solo per avere qualche fps in più nei giochi sono soldi sprecati lo stesso.

No, come ho scritto ci gioco pochissimo.
Mi serve solo perchè lo uso come piattaforma audio (Pro Tools, Ableton ecc...) assieme al mac per creazioni musicali.
Il rendering è in aiff o wav e vengono gestiti tanti strumenti midi e vst ecco perchè serve più potenza.
Per i giochi va bene.

al3x_.1992
14-11-2009, 13:38
No, come ho scritto ci gioco pochissimo.
Mi serve solo perchè lo uso come piattaforma audio (Pro Tools, Ableton ecc...) assieme al mac per creazioni musicali.
Il rendering è in aiff o wav e vengono gestiti tanti strumenti midi e vst ecco perchè serve più potenza.
Per i giochi va bene.

come ti ha detto jrambo ti conviene passare a intel i7 sennò non vedresti grandi vantaggi col q9550