PDA

View Full Version : [Rumors] Successore Nikon D90


Moskiton
12-11-2009, 17:49
I Rumors che girano attorno al successore della D90 (presumibilmente D7000 o D8000):


• Annuncio in Estate 2010
• 14MP CMOS sensor (similar to Sony A550 sensor).
• Confermato presenza motore AF interno al corpo macchina
• Nuovo AF module: CAM2000, 20 area.
• 5 FPS.
• Live View & 1080 video.
• OVF same as D90.

(• Articulated 920K LCD)


Scusate la domanda (sicuramente sono io che mi faccio troppe se..e mentali!...) ma se la d80 è stata presentata a settembre del 2006 e la d90 al settembre del 2008 nn ci dovrebbe essere una d10 (o d8000) a settembre del 2010 o anche prima dell'estate??

faccio questa domanda perche sono indeciso se prendere la d90 o la d5000: della 5000 mi piace il suo schermo orientabile che per il tipo di foto che voglio fare io mi potrebbe servire (sia in concerti che per cercare punti di vista dal basso) pero ovviamente la d90 e molto piu completa (con la sua doppia ghiera, lo schermo migliore e la sua robustezza)

e pensavo o almeno speravo che forse la prossima d10 (o d8000) potesse avere le qualita della d90 + lo schermo orientabile...

mav155
12-11-2009, 18:32
Bella domanda!!
Interessa anche a me, perchè anche io vorrei prendere a breve la D90,
solo che io pensavo a offerte Natalizie, non addirittura al prossimo anno.
Solo che mi hai messo la pulce, se il prox anno esce un'upgrade della D90, o la D90 di adesso si deprezza da paura e comprarla ora sarebbe meno conveniente,
oppure si prende adesso una D3000-D40 e si fa la spesa il prox anno..

tweester
13-11-2009, 18:20
Bella domanda!!
Interessa anche a me, perchè anche io vorrei prendere a breve la D90,
solo che io pensavo a offerte Natalizie, non addirittura al prossimo anno.
Solo che mi hai messo la pulce, se il prox anno esce un'upgrade della D90, o la D90 di adesso si deprezza da paura e comprarla ora sarebbe meno conveniente,
oppure si prende adesso una D3000-D40 e si fa la spesa il prox anno..

....tu sei come me a forza di aspettare sconti o modelli nuovi sono 2 anni che guardo e non trovo il modello o il prezzo o il momento giusto .... mi sa che tocca chiudere gli occhi e amen !!!

ginogino65
13-11-2009, 18:30
Scusate la domanda (sicuramente sono io che mi faccio troppe se..e mentali!...) ma se la d80 è stata presentata a settembre del 2006 e la d90 al settembre del 2008 nn ci dovrebbe essere una d100 (o d10) a settembre del 2010??


Diciamo che non ti fai troppe se..e mentali, te ne fai TROPPE ma veramente TROPPE, è scontato che nel campo dell'elettronica, che un oggetto, sia esso una reflex o altro, nel giro di poco tempo abbia un deprezzamento, ma preoccuparsi del nuovo modello che esce FORSE tra un anno è leggermente fuori luogo.

Scegli quello che vuoi comprare, seleziona il prezzo migliore che riesci a trovare, prendilo e dopodiché non guardare più i listini prezzi, perché è matematico dopo l'acquisto trovarne uno più basso.

Comunque per andare sul sicuro, potresti prenderti una Nikon D70, almeno sei sicuro che non avrai deprezzamenti immediati.

ilguercio
13-11-2009, 18:50
Diciamo che non ti fai troppe se..e mentali, te ne fai TROPPE ma veramente TROPPE, è scontato che nel campo dell'elettronica, che un oggetto, sia esso una reflex o altro, nel giro di poco tempo abbia un deprezzamento, ma preoccuparsi del nuovo modello che esce FORSE tra un anno è leggermente fuori luogo.

Scegli quello che vuoi comprare, seleziona il prezzo migliore che riesci a trovare, prendilo e dopodiché non guardare più i listini prezzi, perché è matematico dopo l'acquisto trovarne uno più basso.

Comunque per andare sul sicuro, potresti prenderti una Nikon D70, almeno sei sicuro che non avrai deprezzamenti immediati.

Pare che debba quotare...
Per non parlare della macchina dopo la macchina dopo la D90...

marcopoggio
13-11-2009, 19:43
Se hai deciso di stare in Nikon preniditi subito la d90 e buonanotte! La d90 è una semipro e lo schermo orientabile (e fino a poco tempo fa anche il live view) è una caratteristica più da amatore...per questo mi sa che rimarrà solo sulla d5000....
Non penso proprio che nella nuova dxx mettano questa caratteristica per cui vedi tu...ti consiglio di comprartene una (anche con la d80 cascheresti bene) e cominciare a fotografare!!! ;)

ARARARARARARA
13-11-2009, 21:19
Comunque per andare sul sicuro, potresti prenderti una Nikon D70, almeno sei sicuro che non avrai deprezzamenti immediati.

La D70 è stabile sui 200-240€ da parecchio tempo, cmq se scegli una D70 prendi la S... fidati!
La D80 purtroppo ora costa poco, con 400 la porti a casa usata... infatti io col cavolo che la venderò, quando prenderò la FF la D80 me la terrò stretta per le volte in cui avere 2 corpi fa la differenza tra un fotografo sudaticcio che cambia ottiche frettolosamente rischiando di fare danni e il fotografo tranquillo! Piuttosto che venderla a 400€ (comprata con lente kit a 1286€) la tengo a fare la muffa!

mav155
13-11-2009, 21:55
....tu sei come me a forza di aspettare sconti o modelli nuovi sono 2 anni che guardo e non trovo il modello o il prezzo o il momento giusto .... mi sa che tocca chiudere gli occhi e amen !!!

:D :D :D ahahahahahaahahhaahahah
Mi hai fatto troppo ridere!!!
Io mi sa che domani vado ad acquistare a 940 e buonanotte a tutti...
in modo che a Natale mi faccio regalare il 50ino e il Benro...
Se non lo faccio adè non lo faccio più

Moskiton
13-11-2009, 23:30
in effetti farsi delle domande su un prodotto che forse uscira tra un annetto e un po inutile

il fatto è che al momento sono abbastanza propenso per la d5000:

non conto il numero di volte che ho fotografato con angolazioni particolari e avrei desiderato avere uno schermo snodabile sulla mia compata (sia ai concerti, che scattando dal basso a architetture e monumenti o anche semplicemente per fare un autoscatto insieme ai amici in viaggio...),

la qualita delle foto è praticamente uguale alla d90!,

non ho bisogno di vecchi obiettivi senza af tanto so gia i 2 obiettivi che usero sempre: kit con 18-105vr + l'ultimo 10-20 sigma o il 12-24 tokina dxII

e poi ovviamente cosa meno


pero praticamente tutti continuano a dirmi di prendere la d90...
nn li devo ascoltare o sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?

alla fine le cose che mi dispiaciono della d90 sono:
la sua robustezza, lo schermo superiore e la doppia ghiera (anche se la d5000 ha cmq dei tasti programmabili)

ARARARARARARA
13-11-2009, 23:52
in effetti farsi delle domande su un prodotto che forse uscira tra un annetto e un po inutile

il fatto è che al momento sono abbastanza propenso per la d5000:

non conto il numero di volte che ho fotografato con angolazioni particolari e avrei desiderato avere uno schermo snodabile sulla mia compata (sia ai concerti, che scattando dal basso a architetture e monumenti o anche semplicemente per fare un autoscatto insieme ai amici in viaggio...),

la qualita delle foto è praticamente uguale alla d90!,

non ho bisogno di vecchi obiettivi senza vr tanto so gia i 2 obiettivi che usero sempre: kit con 18-105vr + l'ultimo 10-20 sigma o il 12-24 tokina dxII

e poi ovviamente cosa meno


pero praticamente tutti continuano a dirmi di prendere la d90...
nn li devo ascoltare o sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?

alla fine le cose che mi dispiaciono della d90 sono:
la sua robustezza, lo schermo superiore e la doppia ghiera (anche se la d5000 ha cmq dei tasti programmabili)

Io sono per D90 per via del posizionamento dei tasti e dell'ergonomia, ma se vuoi la D5000 prendi la D5000 la qualità d'immagine è identica!
Cmq io non conterei molto sul live view è lentissimo l'Af, il live è bello quando scatti su cavalletto in posizioni terribili collegato ad un pc magari facendo dei macro, l'ho usato con camera contro pro e una D300 ed in effetti è figo, ma solo in situazioni terribili, altrimenti il mirino è sempre meglio.

Cippermerlo HJS
14-11-2009, 01:04
Io sono per D90 per via del posizionamento dei tasti e dell'ergonomia, ma se vuoi la D5000 prendi la D5000 la qualità d'immagine è identica!
Cmq io non conterei molto sul live view è lentissimo l'Af, il live è bello quando scatti su cavalletto in posizioni terribili collegato ad un pc magari facendo dei macro, l'ho usato con camera contro pro e una D300 ed in effetti è figo, ma solo in situazioni terribili, altrimenti il mirino è sempre meglio.

da felice possessore di una D90 non posso che confermare
il liev view lo si usa quando la camera viene piazzata in posizione assurde oppure troppo in alto su un cavalletto per cui non si riesce a comporre col mirino
per il resto (anche per non sporcare troppo il sensore) si usa sempre il mirino
dello schermo orientabile credo che non me ne farei proprio nulla :D ma c'è a chi può risultare comodo, per cui non entro nel merito

se state ad aspettare il modello nuovo comunque perdete soldi, tanto uscirà SEMPRE un modello nuovo, l'elettronica non è fatta per fare investimenti :asd:

la doppia ghiera a mio avviso è MOLTO comoda, anche perchè anche se si usano P A e S si può usare la seconda ghiera per la compensazione oppure per regolare gli ISO

a quel punto Fn lo si usa per l'unico comando che manca sulla d90, la regolazione dell'area di auto-focus (cavolata della nikon, potevano usare il tasto AF+2a ghiera per fare lo stesso... bah)

ARARARARARARA
14-11-2009, 01:10
se state ad aspettare il modello nuovo comunque perdete soldi, tanto uscirà SEMPRE un modello nuovo, l'elettronica non è fatta per fare investimenti :asd:

aspettando l'erede di D700 io ti quoto, se non hai già una reflex e se non senti l'esigenza di cambiarla allora prendine una e basta, se aspetti esce la nuova, ma costa troppo, e allora aspetti e poi dici... si ma a sto punto aspetto e la prendo usata, poi sei li per prenderla e senti un rumors della nuova e la aspetti... etc etc...

L'elettronica non è fatta per investimento, compra buone lenti piuttosto che durano molto di più o un cavalletto buono, magari made in italy che è eterno.

Se uno guarda bene dalla D80 alla D90 che sono 2 generazioni diverse non cambia tantissimo, certo ci sono miglioramenti, ma all'atto pratico cambia poco, quindi se oggi uno prende D90 se esce la nuova, si è migliore, ma non così tanto, certo che ivece la nuova sarà molto meglio della D80 come ora lo è D90 rispetto D70, infatti l'ideale è cambiare corpo ogni minimo 2 generazioni perchè così si sfrutta bene la macchian che si ha prima di cambiarla e la nuova è molto diversa e non c'è da fare il "trova le differenze"

Moskiton
14-11-2009, 01:19
Io sono per D90 per via del posizionamento dei tasti e dell'ergonomia, ma se vuoi la D5000 prendi la D5000 la qualità d'immagine è identica!
Cmq io non conterei molto sul live view è lentissimo l'Af, il live è bello quando scatti su cavalletto in posizioni terribili collegato ad un pc magari facendo dei macro, l'ho usato con camera contro pro e una D300 ed in effetti è figo, ma solo in situazioni terribili, altrimenti il mirino è sempre meglio.

in effetti sinceramente la d90 la trovo anch io piu ergonomica pero forse basta abituarsi con la d5000 (caso mai ci sono i battery grip di terze parti che migliorano cosi l'impugnatura)

ma per la lentezza dell' af nel live view come vi ho mostrato nn e proprio un problema in quanto non avrei fretta nello scattare una foto...

ARARARARARARA
14-11-2009, 01:23
in effetti sinceramente la d90 la trovo anch io piu ergonomica pero forse basta abituarsi con la d5000 (caso mai ci sono i battery grip di terze parti che migliorano cosi l'impugnatura)

ma per la lentezza dell' af nel live view come vi ho mostrato nn e proprio un problema in quanto non avrei fretta nello scattare una foto...

Bhè si l'egonomia di D90 è superiore, però fai una cosa, vai in un negozio e provale, scatta qualche foto, prova a tenerle in mano e a premere i tasti (anche se non sai cosa sono, giusto per vedere se ti piacciono) io ho fatto così prima di prendere D80 e ringrazio iddio di non aver preso la canon (mi pare 400d) che trovo molto più scomoda.

Cippermerlo HJS
14-11-2009, 01:26
la qualita delle foto è praticamente uguale alla d90!,

non ho bisogno di vecchi obiettivi senza vr tanto so gia i 2 obiettivi che usero sempre: kit con 18-105vr + l'ultimo 10-20 sigma o il 12-24 tokina dxII
quello che perdi non è il VR, ma l'autofocus con le lenti AF/AF-D

in pratica sei costretto a prendere solo gli obbiettivi della serie DX, visto che gli AF-S per FX/35 costano (e pesano) una fortuna
gli AF-S DX son ottimi per carità, ma ti precludi alcune possibilità d'acquisto a mio avviso

io per esempio ho comprato un AF 50 1.4 D con cui mi trovo benissimo, con la D5000 avrei dovuto usare il focus manuale... comunque sono scelte che ognuno fa

Cippermerlo HJS
14-11-2009, 01:28
Bhè si l'egonomia di D90 è superiore, però fai una cosa, vai in un negozio e provale, scatta qualche foto, prova a tenerle in mano e a premere i tasti (anche se non sai cosa sono, giusto per vedere se ti piacciono) io ho fatto così prima di prendere D80 e ringrazio iddio di non aver preso la canon (mi pare 400d) che trovo molto più scomoda.

concordo, si deve provare a scattare
provata la doppia ghiera non ho proprio potuto farne a meno, pur rilevando che la d5000 non fosse male, in più è molto leggera (cosa da non sottovalutare)

Moskiton
14-11-2009, 01:30
quello che perdi non è il VR, ma l'autofocus con le lenti AF/AF-D

in pratica sei costretto a prendere solo gli obbiettivi della serie DX, visto che gli AF-S per FX/35 costano (e pesano) una fortuna
gli AF-S DX son ottimi per carità, ma ti precludi alcune possibilità d'acquisto a mio avviso

io per esempio ho comprato un AF 50 1.4 D con cui mi trovo benissimo, con la D5000 avrei dovuto usare il focus manuale... comunque sono scelte che ognuno fa

scusa ho fatto confusione ma è l'ora tarda!
cmq si quello che volevo dire e che le 2 lenti che mi interessano hanno di gia l'autofocus incorporato!

Cippermerlo HJS
14-11-2009, 01:31
Se uno guarda bene dalla D80 alla D90 che sono 2 generazioni diverse non cambia tantissimo, certo ci sono miglioramenti, ma all'atto pratico cambia poco, quindi se oggi uno prende D90 se esce la nuova, si è migliore, ma non così tanto, certo che ivece la nuova sarà molto meglio della D80 come ora lo è D90 rispetto D70, infatti l'ideale è cambiare corpo ogni minimo 2 generazioni perchè così si sfrutta bene la macchian che si ha prima di cambiarla e la nuova è molto diversa e non c'è da fare il "trova le differenze"

io ho preso la d90 da poco (un mesetto) e c'ho passato tutti i week-end a far foto, voglio proprio vedere se l'otturatore tiene 100'000 scatti (a questo ritmo tra un paio d'anni ve lo so dire :asd: )
la prossima che mai prenderò sarà una FX, ma solo quando sarò proprio stufo della D90 o sentirò il prurito di avere la FX
piuttosto mi prenderò qualche ottica con i soldi di un corpo ;)

Cippermerlo HJS
14-11-2009, 01:38
scusa ho fatto confusione ma è l'ora tarda!
cmq si quello che volevo dire e che le 2 lenti che mi interessano hanno di gia l'autofocus incorporato!

qua invece l'ora è presta :asd:
ripeto, è una scelta, tra i tanti motivi che mi hanno spinto a spendere 300€ in più c'era anche il problema delle ottiche AF
poi son sempre scelte

ps io ti consiglio di prendere prima o poi anche un obbiettivo luminoso (visto che sei indirizzato verso la d5000 magari il DX 35 1.8)

ARARARARARARA
14-11-2009, 13:21
concordo, si deve provare a scattare
provata la doppia ghiera non ho proprio potuto farne a meno, pur rilevando che la d5000 non fosse male, in più è molto leggera (cosa da non sottovalutare)

la leggerezza ha anche dei contro, es la D60 con un 18-200 vr è alquanto scomoda da usare, è troppo sbilanciata in avanti, la stessa ottica su D80 è molto più comoda perchè la macchina è più pesante e bilancia e poi si ha un impugnatura più grande

Moskiton
24-11-2009, 14:29
qualche piccola informazione sul successore della D90 (che a quanto pare si chiamera D8000!) e dovrebbe uscire nell agosto del 2010 (prima di quanto avessi previsto):

D90 Redux: announced August 2010, and probably called a D8000 in order to conform to Nikon's new naming conventions. The real question is what changes from a D90?
A new sensor (e.g. not 12mp Sony). What sensor, I'm not sure
A new focus sensor, likely a simplified derivative of the D300's
Yep, more video capabilities (sensing a theme?)

e altro:
D4000: yes, this is like sqeezing the same lemon over and over hoping there's more juice in it:
12mp Sony sensor
D3000-like body and controls, but with D5000-like video/Live View

Coolerpix: Yes, finally a larger sensor Coolpix, but not a DX-sized sensor (!?). Could be launched at PMA in February, but more likely a later launch.
Lens options, check
Larger sensor, check
Video capability, check
As good as an E-P1, hmm, smaller sensor, maybe not

Something not called a D700x: announced by March 2010, and probably called something like D800.
D700-type body, new Nikon FX high resolution sensor
not 24mp, but at least 18mp
4-5fps
Best video yet in terms of specs for a Nikon DSLR (not that this is of much interest to anyone reading this site)



Fonte: http://bythom.com/2010predictions.htm

purtroppo (o forse per fortuna) non si parla di uno schermo orientabile sulla futura D8000
pero da quello che c'e scritto ci sarebbe una D4000 (successore della D3000) uguale alla D5000 ... questo mi sembra strano pero...

mav155
24-11-2009, 16:34
qualche piccola informazione sul successore della D90 (che a quanto pare si chiamera D8000!) e dovrebbe uscire nell agosto del 2010 (prima di quanto avessi previsto):

D90 Redux: announced August 2010, and probably called a D8000 in order to conform to Nikon's new naming conventions. The real question is what changes from a D90?
A new sensor (e.g. not 12mp Sony). What sensor, I'm not sure
A new focus sensor, likely a simplified derivative of the D300's
Yep, more video capabilities (sensing a theme?)

Wao...una D8000!!
Cmq c'è da quotare quelli che hanno detto che non si può investire sull'elettronica, se aspetti non compri mai. Io personalmente ero pronto per l'acquisto ma le voci su una promozione di Natale che magari regali qualche accessorio mi ha frenato. Mi sono dato come ultimo giorno utile il 7dicembre, a quel punto se non si avranno news andrò in negozio e acquisterò, tanto fino ad agosto non aspetto. E poi mi devo far regalare per Natale il 50ino!!:p

elfodigitale
24-11-2009, 17:07
io posso solo dire diaver comprato da qualche giorno la D90 col 18/105 e ne sono strasoddisfatto....rispetto alla mia D60, di cui non posso dire nulla di negativo, è su un altro pianete...
pertanto consiglio a chi ci sta pensando di comprare la D90. è un acquisto superbo!!!!

Cippermerlo HJS
24-11-2009, 17:33
D90 Redux: announced August 2010, and probably called a D8000 in order to conform to Nikon's new naming conventions. The real question is what changes from a D90?
A new sensor (e.g. not 12mp Sony). What sensor, I'm not sure
A new focus sensor, likely a simplified derivative of the D300's
Yep, more video capabilities (sensing a theme?)

ok, si chiama D8000 per seguire la nuova convenzione di casa nikon, poi quella dopo di chiamerà D9000 e a quel punto si dovrà sforare nelle 6 cifre (in quanto le 5 cifre verranno usate per le eredi della compagnia d300/d700 :asd: )

stan facendo un po' di casino con i nomi alla nikon :asd:

mi lascerebbe un po' perplesso il nuovo sensore...

e altro:
D4000: yes, this is like sqeezing the same lemon over and over hoping there's more juice in it:
12mp Sony sensor
D3000-like body and controls, but with D5000-like video/Live View

[...]

purtroppo (o forse per fortuna) non si parla di uno schermo orientabile sulla futura D8000
pero da quello che c'e scritto ci sarebbe una D4000 (successore della D3000) uguale alla D5000 ... questo mi sembra strano pero...

e che sarebbe sta 4000, una 5000 senza schermo orientabile? boh...

hornet75
24-11-2009, 21:07
in pratica sei costretto a prendere solo gli obbiettivi della serie DX, visto che gli AF-S per FX/35 costano (e pesano) una fortuna
gli AF-S DX son ottimi per carità, ma ti precludi alcune possibilità d'acquisto a mio avviso

Cerchiamo di dare delle informazioni obiettive e non di "supporto" alla personale opinione. il 50 1,4 G costa qualche euro in più del 50 1,4 D lavora meglio e nel prezzo è compreso il paraluce mentre sul D lo devi comprare a parte e originale non costa poco. Idem il 60 micro G rispetto al 60 micro D. Il 70-300 VR è un must e non è DX, anche il 24-120 VR rientra fra gli obiettivi abbordabili così come il 24-85 AF-S per cui il fatto che bisogna limitarsi ai DX è alquanto falso. Se non bastassero esistono i produttori terzi con lenti di gran pregio a prezzi abbordabili esempio il Tamron 28-75 F2,8 il Tamron 90 macro F2,8 o gli economici Sigma/Tamron 70-300


io per esempio ho comprato un AF 50 1.4 D con cui mi trovo benissimo, con la D5000 avrei dovuto usare il focus manuale... comunque sono scelte che ognuno fa

Come detto sopra basta prendere il 50 G per avere l'autofocus anche con una D5000, la differenza si aggira sui 50 euro ma ti danno il paraluce e custodia di serie è più moderno e ha una miglior resa.

Cippermerlo HJS
25-11-2009, 02:11
ribadisco che secondo me ci si limita nelle scelte, forse ho esagarato dicendo che si possono prendere solo i DX, ma comunque si perde una (ancora) considerevole fetta di produzione nikon

ovvio che hai lo zoom, hai il 50ino e hai uno standard a prezzi umani nelle ottiche AF-S "piene"

la vera mancanza son tutte le altre lenti fisse (mancanza di nikon per quello, si mormora che sarà sistemata negli anni a venire... vedremo)
e capisco anche che per molti la cosa è superabile, ma per altri può essere un problema

insomma, ho preso la d90 per non crearmi sti problemi eh :D (e la doppia ghiera, e i controlli ecc. ecc. ecc.)
poi i 50€ che ho risparmiato con il 50 D non m'hanno fatto così schifo eh :D

ARARARARARARA
25-11-2009, 02:37
Novità nikon del 2010... cliccate qui... sono rumors, non prendeteli per oro colato! (http://www.clickblog.it/post/7007/nikon-cosa-ci-aspetta-per-il-2010)


Cmq oggi ho usato la Full Frame ed è carina anche se ha quasi 30 anni, Nikkormat FT2 per l'esattezza... il 20 mm è fighissimo su quella, e mi sono anche accaparrato su ebay per soli 113€ una FM2 New (di solito in vendita sui 250€ se tenuta bene) così anche io avrò la mia personale full frame del passato.

Cippermerlo HJS
25-11-2009, 08:51
Novità nikon del 2010... cliccate qui... sono rumors, non prendeteli per oro colato! (http://www.clickblog.it/post/7007/nikon-cosa-ci-aspetta-per-il-2010)

son gli stessi riportati qualche post fa

da un punto di vista di mercato, mi parrebbe strano che nikon faccia una FF da 18 mpx quando la d3 è stata appena rinfrescata ed è a 12 mpx

djdiegom
25-11-2009, 09:08
...
Io personalmente ero pronto per l'acquisto ma le voci su una promozione di Natale che magari regali qualche accessorio mi ha frenato. Mi sono dato come ultimo giorno utile il 7dicembre, a quel punto se non si avranno news andrò in negozio e acquisterò, tanto fino ad agosto non aspetto.

Stessa condizione tua! :D
Personalmente non ho ancora visto le promozioni natalizie da nessuna parte :confused: ...credo proprio che saranno lanciate nei primi giorni di Dicembre (spero).

ARARARARARARA
25-11-2009, 09:25
son gli stessi riportati qualche post fa

da un punto di vista di mercato, mi parrebbe strano che nikon faccia una FF da 18 mpx quando la d3 è stata appena rinfrescata ed è a 12 mpx

Ma sai che invece la notizia (prendiamola sempre con le pinze) non mi ha stupido, perchè se ci pensi D3H è per professionisti che voglione reattività estrema, velocità e poter lavorare in condizioni di luce pessima, mentre D700 va in mano ad un'altro tipo di fotografo che se professionista a quanto pare non è interessato a raffiche estreme (altrimenti prenderebbe una D3 o D3H) e non è neppure interessato alla massima risoluzione ossia D3X, potrebbe quindi essere un matrimonialista oppure D800 potrebbe andare in mano ad un reporter quindi uno che preferisce la "leggerezza" di D800 al posto che le performance di D3, oppure ad un fotoamatore avanzato, che è proprio il targhet a cui si rivolge (anche se poi fotografi di sport usano delle D700 e se ne vedono in giro... costa meno e alla fine è più che sufficiente se si è bravi, certo che se si è capre o se lo sport che si fotografa lo richiede serve la D3 ma non tutti gli sport sono estremamente veloci), all'utenza appunto di fotoamatori interessa si la velocità, ma interessa anche qualche megapixel tanto non si scattno poi così tante foto e i tempi di post produzione non sono un grosso problema, con 18 megapixel e se avrà una sensibilità migliore della D700 e un prezzo simile ossia 2000-2400 € diventerebbe certamente la macchina dei miei desideri visto che è un po' che penso al FF e una macchina del genere mi durerebbe almeno almeno 4 anni.

mav155
25-11-2009, 11:15
Stessa condizione tua! :D
Personalmente non ho ancora visto le promozioni natalizie da nessuna parte :confused: ...credo proprio che saranno lanciate nei primi giorni di Dicembre (spero).
:D
Di promozione c'è solo quella sulla D300s+Coolpix640...ma io chiaramente aspetto quella sulla D90. Poi ti dico, se non se ne farà niente, non vorrei dover aspettare il 23 Dicembre per prendere l'oggetto del desiderio; se poi esce una promozione il 18-20 entro in negozio con un M-60 :sofico: minacciando di morte il proprietario per farmi post-aderire alla promozione
Speriamo bene.......................altrimenti mi tocca la galera.:p

Cippermerlo HJS
25-11-2009, 11:52
Ma sai che invece la notizia (prendiamola sempre con le pinze) non mi ha stupido, perchè se ci pensi D3H è per professionisti che voglione reattività estrema, velocità e poter lavorare in condizioni di luce pessima, mentre D700 va in mano ad un'altro tipo di fotografo che se professionista a quanto pare non è interessato a raffiche estreme (altrimenti prenderebbe una D3 o D3H) e non è neppure interessato alla massima risoluzione ossia D3X, potrebbe quindi essere un matrimonialista oppure D800 potrebbe andare in mano ad un reporter quindi uno che preferisce la "leggerezza" di D800 al posto che le performance di D3, oppure ad un fotoamatore avanzato, che è proprio il targhet a cui si rivolge (anche se poi fotografi di sport usano delle D700 e se ne vedono in giro... costa meno e alla fine è più che sufficiente se si è bravi, certo che se si è capre o se lo sport che si fotografa lo richiede serve la D3 ma non tutti gli sport sono estremamente veloci), all'utenza appunto di fotoamatori interessa si la velocità, ma interessa anche qualche megapixel tanto non si scattno poi così tante foto e i tempi di post produzione non sono un grosso problema, con 18 megapixel e se avrà una sensibilità migliore della D700 e un prezzo simile ossia 2000-2400 € diventerebbe certamente la macchina dei miei desideri visto che è un po' che penso al FF e una macchina del genere mi durerebbe almeno almeno 4 anni.

sarebbe un nè carne (non veloce come la D3s) nè pesce (risoluzione più bassa della D3x) con il vantaggio di una maggiore portabilità (valore aggiunto non da poco)

il punto è che la carne gira a 4500€ ora, e il pesce sta sui 6000... na roba che è un po' tutti e 2 non può costare 2500€.... poi avrà uno stop ISO in meno e qualche altra diavoleria in meno, ma farebbe gola a troppi e a quel punto D3s e D3x diventerebbero talmente dedicate da perdere quote importanti di mercato

mah, ribadisco che non mi convince, vedrei più probabile una D700s con una modalità video full HD (magari con autofocus...) e ISO nativi fino a 12800...

se ci deve essere un incremento in pixel lo vedo difficile di una entità del genere... magari un 15mpx sarebbe più giustificabile
a 18 se fossi un D3s user vado in Nipponia e do' fuoco alla Nikon :asd:

hornet75
25-11-2009, 18:30
insomma, ho preso la d90 per non crearmi sti problemi eh :D (e la doppia ghiera, e i controlli ecc. ecc. ecc.)
poi i 50€ che ho risparmiato con il 50 D non m'hanno fatto così schifo eh :D

Ci mancherebbe, 50 euro risparmiati sono sempre buoni ma proprio per questo motivo c'è chi si risparmia 200 euro acquistando una entry level fregandosene della doppia ghiera ecc.......

E' sempre una questione di priorità io alla comodità d'uso di una D90 rispetto ad una D5000 o a una D3000 do priorità a qualche centinaio di euro in tasca. Per gli obiettivi aspetto non c'è problema, prima o poi qualche bel fisso AF-S deve arrivare anzi già adesso per un prossimo futuro compro solo ottiche AF-S o comunque motorizzate.

ARARARARARARA
25-11-2009, 19:14
sarebbe un nè carne (non veloce come la D3s) nè pesce (risoluzione più bassa della D3x) con il vantaggio di una maggiore portabilità (valore aggiunto non da poco)

il punto è che la carne gira a 4500€ ora, e il pesce sta sui 6000... na roba che è un po' tutti e 2 non può costare 2500€.... poi avrà uno stop ISO in meno e qualche altra diavoleria in meno, ma farebbe gola a troppi e a quel punto D3s e D3x diventerebbero talmente dedicate da perdere quote importanti di mercato

mah, ribadisco che non mi convince, vedrei più probabile una D700s con una modalità video full HD (magari con autofocus...) e ISO nativi fino a 12800...

se ci deve essere un incremento in pixel lo vedo difficile di una entità del genere... magari un 15mpx sarebbe più giustificabile
a 18 se fossi un D3s user vado in Nipponia e do' fuoco alla Nikon :asd:

Bhè ma anche se avesse un stop in meno della D3H ma lo stesso livello di grana a 6400 iso sarebbe comunque ottima, a me non servono 6400 iso massimi, mi servono piuttosto 1600 iso perfettamente piluti, un 3200 con un po' di grana e un 6400 da usare proprio se serve, l'importante è che non faccia più grana della attuale D700 altrimenti non ha senso!

Cmq D800 non toglierebbe mercato a D3H o D3S perchè la prima è 24 megapixel, e la seconda ha una sensibilità altissima, ma anche se fosse uguale a D800 la D3s avrebbe il vantaggio degli FSP, della rapidità di salvataggio grazie al mega buffer e alle 2 schede, etc etc, dipende sempre da cosa ci fai.

Una D700s si sarebbe bella, ma a distanza di anni io pretendo anche dei megapixel in più, 18 mi sembra ragionevole, perchè da 12 a 15 cambia praticamente nulla come dimensione del file in pixel x pixel, mentre da 12 a 18 bhè c'è una buona differenza.

Ci mancherebbe, 50 euro risparmiati sono sempre buoni ma proprio per questo motivo c'è chi si risparmia 200 euro acquistando una entry level fregandosene della doppia ghiera ecc.......

E' sempre una questione di priorità io alla comodità d'uso di una D90 rispetto ad una D5000 o a una D3000 do priorità a qualche centinaio di euro in tasca. Per gli obiettivi aspetto non c'è problema, prima o poi qualche bel fisso AF-S deve arrivare anzi già adesso per un prossimo futuro compro solo ottiche AF-S o comunque motorizzate.

Bhè onguno ha priorità diverse, io non riesco neppure ad usarla una macchina come D60, l'ho usata ieri in una posizione scomoda e tenere quel tastino e girare era assolutamente impossibile, poi l'impugnatura è troppo piccola per le mie mani, e poi devi usare quel dannato menù ognu 2 per tre... che sbatti mi passa la voglia di fare le foto!

uncletoma
25-11-2009, 20:48
Novità nikon del 2010... cliccate qui... sono rumors, non prendeteli per oro colato! (http://www.clickblog.it/post/7007/nikon-cosa-ci-aspetta-per-il-2010)

Io vojo i nuovi obiettivi subito. No, anzi, li vojo da ieri!
Aggiornamenti per i fissi: 24mm, 35mm, 85m.
Magari l'ultimo (85 metri? :eek: ) non mi interessa, ma una riverniciata al buon 85mm mi farebbe comodo (piu' gonzi...ehm, persone intelligentissime, lo comprano nuovo e piu' facilmente si trova usato quello vecchio ;)).

ARARARARARARA
25-11-2009, 23:20
Magari l'ultimo (85 metri? :eek: ) non mi interessa, ma una riverniciata al buon 85mm mi farebbe comodo (piu' gonzi...ehm, persone intelligentissime, lo comprano nuovo e piu' facilmente si trova usato quello vecchio ;)).

Quoto, anche io conto sull'usato, però sai, anche il 105 DC mi attizza parecchio, bhè fa niente tanto per ora non ho soldi da spendere in questo, ora sto investendo soldi per guadagnare più soldi non posso usarli per ste cose... ho lavorato come fotografo e i soldi della fotografia li spendo in fotografia, ma non mi bastano, quindi devo raddoppiare quegli 800€ con giusti investimenti!

Cmq l' 85 METRI, potrebbe essere interessante, potremmo forografare il punto di atterraggio sulla luna o cose del genere... fico... speriamo sia tascabile!

uncletoma
26-11-2009, 21:03
Cmq l' 85 METRI, potrebbe essere interessante, potremmo forografare il punto di atterraggio sulla luna o cose del genere... fico... speriamo sia tascabile!
In mano ai paparazzi potrebbe esser pericoloso, pero' :)
Tornando su argomenti seri (si, come no), ho cercat un 85mm usato AF-D.
Il prezzo minimo che vedo sempre si aggira sui 300 euro (+ss), quando nuovo, stando all'ottima lista di hornet, lo si trova a 400 (+ss). Ma si sono impazziti?
250 (+ss) massimo, e via pedalare!

hornet75
26-11-2009, 21:42
.......... ho cercat un 85mm usato AF-D.
Il prezzo minimo che vedo sempre si aggira sui 300 euro (+ss), quando nuovo, stando all'ottima lista di hornet, lo si trova a 400 (+ss). Ma si sono impazziti?
250 (+ss) massimo, e via pedalare!

Ho aggiunto alla lista qualche prezzo import per il nuovo e l'85mm sta sui 340 euro. ;)

uncletoma
27-11-2009, 20:42
Ho aggiunto alla lista qualche prezzo import per il nuovo e l'85mm sta sui 340 euro. ;)
Visto, e apprezzo :)
Pero' spero sempre di trovarlo usato al prezzo giusto :)

Moskiton
23-12-2009, 15:59
Rilancio questo 3d a seguito di nuove notizie da Nikonrumors (speculazione forse ma ci azzecano spesso):

D7000
• Replaces D90/D5000.
• Announcement in Jan/Feb 2010.
• 14MP* CMOS sensor (similar to Sony A550 sensor).
• No* AF motor.
• New* AF module: CAM2000, 20 area.
• 5 FPS.
• Live View & 1080* video.
• Articulated 920K LCD.
• OVF same as D90.
• Weight and size below D90 “thanks” to the removal of the AF motor.

D4000
• Replaces D3000/D5000.
• Announcement in 2nd half of 2010.
• 12MP CMOS sensor.
• No AF motor.
• OVF & AF module same as D3000/D5000.
• 3.5 FPS.
• Live View*, but no video.
• Fixed 230K LCD.
• No AEB.

D400
• Replaces D300S.
• Announcement in 1st half of 2011.
• 16MP or higher* CMOS sensor (same new sensor as upcoming Sony A700 replacement).
• AF motor still there.
• 8 FPS (without the grip).
• Live View & special* high quality 1080 video (possibly RAW video???!!!).
• Articulated* 920K LCD.
• OVF & AF module same as D300S.”



annuncio probabile gennaio-febbraio

ora rimango perplesso sul fatto che tolgano il motore af all erede della D90 e che facciano un sensore nuovo da 14 mp solo per lei...
anche qua cmq parlano di schermo snodabile per la prossima D90 (:D )

zyrquel
23-12-2009, 18:07
ora rimango perplesso sul fatto che tolgano il motore af all erede della D90 e che facciano un sensore nuovo da 14 mp solo per lei...
anche qua cmq parlano di schermo snodabile per la prossima D90 (:D )

facendo finta che sia una cosa attendibile :ciapet: c'è ben poco da essere perplessi, già in questo forum in molti temevano una cosa simile, nikon deve costringere la massa a comprare obiettivi motorizzati, lasciando il corpo a motore solo per i pro che altrimenti cambiano marchio che a loro cambia poco basta portare il lavoro a casa

quello che invece trovo una scelta giusta è l'aver tolto di mezzo una fotocamera nella fascia medio-bassa [ che oggi sarebbe la D5000 ]

i sensori invece non li capisco, la "nuova" entry level si dovrebbe tenere quello della D90 e la sostituta della D90 si dovrebbe prendere quello della sostituta della D300...anche se dovrebbero far uscire prima la D400 o dopo la D7000

...vabbè, tanto quando nikon deciderà il da farsi farà il suo solito comunicato stampa :D

mattew.cross
23-12-2009, 18:51
qua invece l'ora è presta :asd:
ripeto, è una scelta, tra i tanti motivi che mi hanno spinto a spendere 300€ in più c'era anche il problema delle ottiche AF
poi son sempre scelte

ps io ti consiglio di prendere prima o poi anche un obbiettivo luminoso (visto che sei indirizzato verso la d5000 magari il DX 35 1.8)

ciao vedo che hai come città nel nick la Cina
io vorrei acquistare una reflex nikon come la d5000

volevo chiederti se siti come questo sono affidabili se li conosci ?
www.wtdoey.com
ha dei prezzi veramente bassi per certe fotocamere è possibile?

grazie
saluti

Vinc
23-12-2009, 19:33
...
ora rimango perplesso sul fatto che tolgano il motore af all erede della D90 e che facciano un sensore nuovo da 14 mp solo per lei...
anche qua cmq parlano di schermo snodabile per la prossima D90 (:D )

Se così fosse, la mia D90 manterrà un valore residuo ed una rivendibilità decisamente alti sul mercato dell'usato :D

hornet75
23-12-2009, 19:59
Rilancio questo 3d a seguito di nuove notizie da Nikonrumors (speculazione forse ma ci azzecano spesso):

D7000
• Replaces D90/D5000.
• Announcement in Jan/Feb 2010.
• 14MP* CMOS sensor (similar to Sony A550 sensor).
• No* AF motor.
• New* AF module: CAM2000, 20 area.
• 5 FPS.
• Live View & 1080* video.
• Articulated 920K LCD.
• OVF same as D90.
• Weight and size below D90 “thanks” to the removal of the AF motor.

D4000
• Replaces D3000/D5000.
• Announcement in 2nd half of 2010.
• 12MP CMOS sensor.
• No AF motor.
• OVF & AF module same as D3000/D5000.
• 3.5 FPS.
• Live View*, but no video.
• Fixed 230K LCD.
• No AEB.

D400
• Replaces D300S.
• Announcement in 1st half of 2011.
• 16MP or higher* CMOS sensor (same new sensor as upcoming Sony A700 replacement).
• AF motor still there.
• 8 FPS (without the grip).
• Live View & special* high quality 1080 video (possibly RAW video???!!!).
• Articulated* 920K LCD.
• OVF & AF module same as D300S.”



annuncio probabile gennaio-febbraio

ora rimango perplesso sul fatto che tolgano il motore af all erede della D90 e che facciano un sensore nuovo da 14 mp solo per lei...
anche qua cmq parlano di schermo snodabile per la prossima D90 (:D )

Mi sembrano rumors a "membro di segugio" una erede della D3000 così presto la escludo, la 3000 è l'ultima Nikon reflex presentata, anzi la penultima, l'ultima è la D3s.

Potrei essere smentito ma una reflex nuda e cruda come la D3000 potrebbe avere vita lunga stile D40 rimasta sul mercato 3 anni. Conterà molto il prezzo a cui si troverà nei mesi a venire.

Mi sembra presto anche per la D7000 o come si chiamerà l'erede della D90, la precedente D80 è rimasta sul mercato oltre 2 anni e mezzo. Inoltre le caratteristiche aggiuntive sarebbero più da D90s.

Per la D400 hanno sparato a caso, sembrano più i desideri di chi ha stillato questa line-up che cose concrete, penso che Nikon per la D400 punti a qualcosa di veramente innovativo come fu il passaggio da D200 a D300 ma anche il precedente da D100 a D200.

In due parole sono rumors in stile "canon" infatti è strano che fra tutte non si sia parlato dell'erede della D700 che a questo punto sarebbe la Nikon "più anziana" come data di presentazione di tutta la lineup Nikon.

ARARARARARARA
23-12-2009, 20:17
ciao vedo che hai come città nel nick la Cina
io vorrei acquistare una reflex nikon come la d5000

volevo chiederti se siti come questo sono affidabili se li conosci ?
www.wtdoey.com
ha dei prezzi veramente bassi per certe fotocamere è possibile?

grazie
saluti

bhè guarda se i prezzi sono quelli ossia D700 + 24-120mm a 1079.5, corrispondenti a 752 € bhè uno ci può fare un pensierino, se si rompe (ed è rarissimo) e la riparazione costa troppo ne compro un'altra che problema c'è... tanto comprandone 2 costa meno che una nuova in italia senza ottica, comprandola a quella cifra e vendendo l'ottica senza mai usarla a circa 400€ la macchina costerebbe quindi solo 352€... il che è assurdo!
Facciamo che un piemontese (così è vicino) a caso del forum la compra dalla cina a 1079.5 $ e io la vado a prendere a casa sua quando arriva e gle la pago 1000 € in contanti facendogli guadagnare 248 €... qualcuno ci sta? Oppure gle la pago il prezzo pieno ossia 752€ e gli regalo l'ottica che vale sul mercato italiano 400€. Anzi vabbhè faciamo che ne compro 2!

il divino
29-12-2009, 00:51
La D7000 dovrebbe sostituire D90 e D5000??

Ok la D90, ma la 5000 é in giro da poco...

Non credo che l'uscita di una nuova fotocamera farà abbassare di molto i prezzi di quelle attuali, la D90 dal suo lancio é già scesa abbastanza, mi aspetto più che altro un prezzo di lancio per i prodotti nuovi non troppo invitante.

P.S. Mi hanno regalato la D90 per Natale e sono davvero soddisfatto, un'acquisto che consiglio caldamente!

Moskiton
29-12-2009, 01:07
no in realta la D7000 deve sostituire la D90 (in linea con il precedente passaggio da D80)

il problema e che che dai rumors c'è ben poca differenza con la D5000 quindi penso che quasi sicuramente il motore Af dovrebbe rimanere

Marcello979
11-01-2010, 08:40
faccio questa domanda perche sono indeciso se prendere la d90 o la d5000: della 5000 mi piace la sua compatezza e il sono sicuro che per il tipo di foto che voglio fare io mi servira (sia in concerti che per cercare punti di vista originali) pero ovviamente la d90 e molto piu completa (con la sua doppia ghiera, lo schermo superiore e la sua robustezza)

e pensavo o almeno speravo che forse la prossima d10 potesse avere le qualita della d90 + lo schermo orientabile...

Ciao .. ho lo stesso dilemma anche io.. la D5000 o la D90 ??
Risposta.. aspettiamo che esce la d90s in modo che la d90 scende di almeno 150€ ed è acquistabile..
CHE NE PENSATE??

hornet75
11-01-2010, 08:49
Ciao .. ho lo stesso dilemma anche io.. la D5000 o la D90 ??
Risposta.. aspettiamo che esce la d90s in modo che la d90 scende di almeno 150€ ed è acquistabile..
CHE NE PENSATE??

Che nell'attesa perderai l'opportunità di poter scattare fotografie.

Io l'erede della D90 non la vedo così imminente, non è in "stile" Nikon

D70 ---> 28/01/2004
D80 ---> 09/08/2006
D90 ---> 27/08/2008

Come vedi tra i modelli ci sono due anni abbondanti per cui l'erede della D90 dovrebbe arrivare in estate. Al momento il modello più prossimo alla sostituzione/ammodernamento è la D700 che dovrebbe arrivare a febbraio in occasione del PMA.

Marcello979
11-01-2010, 14:02
Che nell'attesa perderai l'opportunità di poter scattare fotografie.

Io l'erede della D90 non la vedo così imminente, non è in "stile" Nikon

D70 ---> 28/01/2004
D80 ---> 09/08/2006
D90 ---> 27/08/2008

Come vedi tra i modelli ci sono due anni abbondanti per cui l'erede della D90 dovrebbe arrivare in estate. Al momento il modello più prossimo alla sostituzione/ammodernamento è la D700 che dovrebbe arrivare a febbraio in occasione del PMA.

..ASPETTERO'..maglio aspettare qualche mese ed avere una d90 che adesso una d5000..

hornet75
11-01-2010, 14:09
..ASPETTERO'..maglio aspettare qualche mese ed avere una d90 che adesso una d5000..

Fai come credi più opportuno, io all'epoca del mio acquisto feci la scelta opposta e presi la D50 anche se mi piaceva molto la D70. La D50 ce l'ho ancora e va alla grande e con il risparmio ho preso qualche buona ottica. ;)

mav155
11-01-2010, 16:29
Che nell'attesa perderai l'opportunità di poter scattare fotografie.

Io l'erede della D90 non la vedo così imminente, non è in "stile" Nikon

D70 ---> 28/01/2004
D80 ---> 09/08/2006
D90 ---> 27/08/2008

Come vedi tra i modelli ci sono due anni abbondanti per cui l'erede della D90 dovrebbe arrivare in estate. Al momento il modello più prossimo alla sostituzione/ammodernamento è la D700 che dovrebbe arrivare a febbraio in occasione del PMA.
Quoto!
Anche io volevo aspettare, ma siccome il mercato è imprevedibile e potresti anche aspettare 5-6mesi, io intanto ho acquistato. Provvederò a comprare le ottiche quando ci saranno i saldi :)

Marcello979
11-01-2010, 19:46
Fai come credi più opportuno, io all'epoca del mio acquisto feci la scelta opposta e presi la D50 anche se mi piaceva molto la D70. La D50 ce l'ho ancora e va alla grande e con il risparmio ho preso qualche buona ottica. ;)

18-105 VR??

hornet75
11-01-2010, 20:29
18-105 VR??

No attualmente il mio corredo è composto da Nikkor

AF-S DX 16-85mm VRII
AF-S DX 35mm F1,8 G
AF-S 70-300mm VRII

ma ho posseduto anche:

AF-S DX 18-70mm F3,5-4,5
AF-S DX 12-24mm F4
AF 50mm F1,8 D
Tamron 70-300mm

tweester
11-01-2010, 21:41
No attualmente il mio corredo è composto da Nikkor

AF-S DX 16-85mm VRII
AF-S DX 35mm F1,8 G
AF-S 70-300mm VRII



Che dire, sono proprio le 3 lenti a cui mirerò quando prenderò la reflex...

davidTrt83
11-01-2010, 22:00
No attualmente il mio corredo è composto da Nikkor

AF-S DX 16-85mm VRII
AF-S DX 35mm F1,8 G
AF-S 70-300mm VRII

ma ho posseduto anche:

AF-S DX 18-70mm F3,5-4,5
AF-S DX 12-24mm F4
AF 50mm F1,8 D
Tamron 70-300mm
Anche se è un po' ot... come mai hai venduto il 50? Che differenze hai trovato rispetto 35? Soddisfatto del cambio?

hornet75
11-01-2010, 22:21
Anche se è un po' ot... come mai hai venduto il 50? Che differenze hai trovato rispetto 35? Soddisfatto del cambio?

Tengo a precisare che sono solo mie opinioni personali

Del cambio sono molto soddisfatto, il 50mm 1,8 è un bell'obbiettivo molto nitido e costa poco ma............ho riscontrato diversi "problemucci" che mi hanno convinto a sostituirlo con il 35mm.

Il primo è l'angolo di campo inquadrato che proprio non mi piaceva, troppo lungo per essere considerato un normale come era il 50 1,7 yashica su pellicola, troppo corto per essere considerato un'ottica da ritratto anche se molti reputano i 75mm equivalenti ideali a questo scopo. Io con la Yashica per i ritratti usavo un mediotele da 135mm F2,8 e mi trovavo benone quindi su DX per me scendere sotto gli 85mm per i ritratti non ne vale la pena.

il secondo motivo per cui ho rivenduto il 50mm è la sua scarsa usabilità a diaframmi aperti (F1,8-2,5) l'ottica diventa mediamente buona con diaframma F2,8 ma sotto risulta per me insoddisfacente mentre da F4 lo considero davvero ottimo. Se vogliono un'ottica luminosa la pretendo decente già a TA, se devo chiudere a 2,8 preferisco rivolgermi ad uno zoom sicuramente più versatile.

terzo motivo è una mia fissazione in pratica essendo molto compatta come ottica ti ritrovi spesso a impugnarla tenendo le mani sull'anello di MAF e in autofocus mi dava proprio fastidio sentire sotto le dita l'anello che girava e oltretutto avevo paura di sforzarlo. Inoltre la maf pur essendo abbastanza veloce risultava rumorosa e questo in certi ambienti (luoghi di culto, teatro) può essere fastidioso per gli altri. In ultimo non ho mai sopportato il paraluce in gomma morbida da avvitare che oltretutto ho dovuto comprare a parte.


Con il 35 DX ho posto rimedio a tutti questi difettucci, sicuramente come angolo di campo inquadrato è più consono e versatile. A diaframmi aperti è usabile e sicuramente ben superiore al 50ino. La MAF in presa diretta (M/A) mi permette di usare l'autofocus senza il fastidio della ghiera che gira e soprattutto permette aggiustamenti manuali senza spostare il selettore. La massa a fuoco risulta veloce ma soprattutto silenziosa e la dotazione prevede un paraluce con innesto a baionetta oltre alla sacca morbida per il trasporto.

davidTrt83
12-01-2010, 00:06
Grazie mille, le tue parole sono valse più di 1000 recensioni :D.
Te l'ho chiesto perchè ho preso oggi il 50 (non avrei potuto fare altrimenti per questioni di budget) ma il 35 mi attirava. Magari parto con questo e poi più avanti farò come te!

ARARARARARARA
12-01-2010, 03:00
Come vedi tra i modelli ci sono due anni abbondanti per cui l'erede della D90 dovrebbe arrivare in estate. Al momento il modello più prossimo alla sostituzione/ammodernamento è la D700 che dovrebbe arrivare a febbraio in occasione del PMA.

non vedo l'ora!

citty75
12-01-2010, 14:36
Che nell'attesa perderai l'opportunità di poter scattare fotografie.

Io l'erede della D90 non la vedo così imminente, non è in "stile" Nikon

D70 ---> 28/01/2004
D80 ---> 09/08/2006
D90 ---> 27/08/2008

Come vedi tra i modelli ci sono due anni abbondanti per cui l'erede della D90 dovrebbe arrivare in estate. Al momento il modello più prossimo alla sostituzione/ammodernamento è la D700 che dovrebbe arrivare a febbraio in occasione del PMA.

Hai però omesso la D70s, uscita ad aprile 05, ossia a meno di 18 mesi dalla D70.
Non mi sorprenderei nel vedere una D90s (o come cavolo la chiameranno) a breve (diciamo entro l'estate).
Del resto dubito andranno a modificare il sensore della D90 attuale, così come la D300s ha mantenuto quello della D300.
L'alternativa è quella che Nikon "crei" una nuova classe di prodotto, una sorta di D90 con un sensore nuovo ma con qualcosa in meno (tipo il motore AF).
In fin dei conti la D300s ha mantenuto un sensore da "soli" 12Mp e per il livello di macchina ci sta che non sia un criterio di scelta; scendendo sul livello D90 credo che a livello di immagine 12Mp siano troppo pochi ed annunciare un semplice affinamento mantenendo lo stesso sensore rischia di essere un buco nell'acqua.
Si badi che non sto dicendo che IMHO 12Mp siano pochi, penso solo che a livello marketing, su quella fascia, Nikon sia "obbligata" ad aumentare i Mp.
Chi vivrà vedrà....:D

zyrquel
12-01-2010, 17:58
L'alternativa è quella che Nikon "crei" una nuova classe di prodotto, una sorta di D90 con un sensore nuovo ma con qualcosa in meno (tipo il motore AF).
e poi le D3000 e D5000???
già così ci sono tre classi aggiungerne un'altra significa rendersi davvero ridicoli [ nella migliore delle ipotesi ]

hornet75
12-01-2010, 20:15
Hai però omesso la D70s, uscita ad aprile 05, ossia a meno di 18 mesi dalla D70.
Non mi sorprenderei nel vedere una D90s (o come cavolo la chiameranno) a breve (diciamo entro l'estate).
Del resto dubito andranno a modificare il sensore della D90 attuale, così come la D300s ha mantenuto quello della D300.
L'alternativa è quella che Nikon "crei" una nuova classe di prodotto, una sorta di D90 con un sensore nuovo ma con qualcosa in meno (tipo il motore AF).
In fin dei conti la D300s ha mantenuto un sensore da "soli" 12Mp e per il livello di macchina ci sta che non sia un criterio di scelta; scendendo sul livello D90 credo che a livello di immagine 12Mp siano troppo pochi ed annunciare un semplice affinamento mantenendo lo stesso sensore rischia di essere un buco nell'acqua.
Si badi che non sto dicendo che IMHO 12Mp siano pochi, penso solo che a livello marketing, su quella fascia, Nikon sia "obbligata" ad aumentare i Mp.
Chi vivrà vedrà....:D

Tutto è possibile però la D300s aveva solo la necessità di inserire la funzionalità video che la D300 non aveva, la D90 invece è stata la prima reflex a proporlo. Il nuovo sensore ce già. Il Cmos Sony da 14 mpx già utilizzato da Pentax K7 e Sony stessa (A550/A450), mi convince meno la possibilità di un modulo AF più evoluto del Multicam1000 anche se Nikon già ce l'ha ed è il Multicam2000 sempre a 11 punti che prima era riservato alle Nikon Professionali D2h e D2x nonchè alla F6, non credo che sulla D90 mettano il multicam 3500 riservata all'attuale ammiraglia D3. Continuo a pensare che la vita commerciale della D90 non sia ancora giunta al capolinea anche perchè nella sua fascia di prezzo è il meglio che si possa trovare a parte qualche residua Canon 40D o Pentax K20 uscite invece di produzione.

ARARARARARARA
12-01-2010, 20:31
Tutto è possibile però la D300s aveva solo la necessità di inserire la funzionalità video che la D300 non aveva, la D90 invece è stata la prima reflex a proporlo. Il nuovo sensore ce già. Il Cmos Sony da 14 mpx già utilizzato da Pentax K7 e Sony stessa (A550/A450), mi convince meno la possibilità di un modulo AF più evoluto del Multicam1000 anche se Nikon già ce l'ha ed è il Multicam2000 sempre a 11 punti che prima era riservato alle Nikon Professionali D2h e D2x nonchè alla F6, non credo che sulla D90 mettano il multicam 3500 riservata all'attuale ammiraglia D3. Continuo a pensare che la vita commerciale della D90 non sia ancora giunta al capolinea anche perchè nella sua fascia di prezzo è il meglio che si possa trovare a parte qualche residua Canon 40D o Pentax K20 uscite invece di produzione.

Piccola correzione il multicam 3500 c'è in due versioni DX3500 e FX3500 rispettivamente su D300 (serie) e D3/D700 (serie), quindi non solo su D3

D300s non aveva "bisogno" della modalità video, è stata un'aggiunta apprezzata veramente da pochi serviva solo per questini di concorrenza, le modifiche vere alla D300 sono l'af che ha ora una velocità maggiore (probabilmente si tratta di algoritmi perchè c'è il solito multicam 3500) e ha aggiunto lo slot SD che male non è perchè il fotoamatore che si evolve e passa a D300s da una serie non professionale potrà usare le sue SD oltre che a nuove cf che dovrà comprare. Dal mio punto di vista i miglioramente sono irrisori anche perchè l'af era già tutto fuorchè lento (ora si dice essere a livello della D3 prima stava un po' sotto) è stato un aggiornamento esclusivamente nel nome del marketing, benvengano gli aggiornamenti ma se per poche differenze bisogna pagare così tanto di più possono tenersela!

hornet75
12-01-2010, 20:47
Piccola correzione il multicam 3500 c'è in due versioni DX3500 e FX3500 rispettivamente su D300 (serie) e D3/D700 (serie), quindi non solo su D3

D300s non aveva "bisogno" della modalità video, è stata un'aggiunta apprezzata veramente da pochi serviva solo per questini di concorrenza, le modifiche vere alla D300 sono l'af che ha ora una velocità maggiore (probabilmente si tratta di algoritmi perchè c'è il solito multicam 3500) e ha aggiunto lo slot SD che male non è perchè il fotoamatore che si evolve e passa a D300s da una serie non professionale potrà usare le sue SD oltre che a nuove cf che dovrà comprare. Dal mio punto di vista i miglioramente sono irrisori anche perchè l'af era già tutto fuorchè lento (ora si dice essere a livello della D3 prima stava un po' sotto) è stato un aggiornamento esclusivamente nel nome del marketing, benvengano gli aggiornamenti ma se per poche differenze bisogna pagare così tanto di più possono tenersela!


Il mio aveva bisogno era relativo proprio a questioni di immagine volevo solo sottolineare che la D90 invece non ha bisogno di rincorrere questo fattore di marketing (video) visto che già ce l'ha, una eventuale D90s avrebbe modifiche ancora più banali della D300s ecco perchè penso che il prossimo step sarà una macchina abbastanza diversa dall'attuale e quindi più lontana nel tempo.

zyrquel
12-01-2010, 20:51
e quindi più lontana nel tempo.
deve prima uscira la D400

ARARARARARARA
12-01-2010, 21:12
deve prima uscira la D400

esce prima la D800 ci puoi scommettere, D300 è stata aggiornata da poco, D400 è prevista (secondo alcuni) per fine anno

zyrquel
12-01-2010, 21:18
esce prima la D800 ci puoi scommettere, D300 è stata aggiornata da poco, D400 è prevista (secondo alcuni) per fine anno
e presenterebbero un sensore nuovo prima sulla D800 che sulla D400?? :what:

marketing a parte che la D90 vada avanti fino all'inizio dell'anno prossimo non mi pare un dramma, è praticamente perfetta [ per lo meno nel suo segmento d'uso ]

ma tanto non siamo noi a decidere ...chissà che robe assurde che ne uscirebbero fuori :D

ARARARARARARA
12-01-2010, 21:56
e presenterebbero un sensore nuovo prima sulla D800 che sulla D400?? :what:

marketing a parte che la D90 vada avanti fino all'inizio dell'anno prossimo non mi pare un dramma, è praticamente perfetta [ per lo meno nel suo segmento d'uso ]

ma tanto non siamo noi a decidere ...chissà che robe assurde che ne uscirebbero fuori :D

Ragazzo non sono io a dirlo i rumors parlano chiaro 2 febbraio sostituta della D700, ma di più non si sa, di certo il 2 febbraio sarà presentato un nuovo corpo e questa è l'unica notizia che sembra essere confermata, e 2 sono i casi probabili, o esce una "D800" oppure esce qualcosa di diverso dal solito che potrebbe essere e non è da escludere una macchina senza specchio ma è difficile che nikon vada in questa direzione però mai dire mai, le altre macchine sono tutte troppo recenti per avere upgrade la D700 al momento è la più vecchia (D3 si esclude perchè anche se è la più vecchia a listino ne sono uscite ben 2 varianti). I rumors parlavano prima di 24,5 megapixel, poi questa ipotesi è stata smentita perchè in effetti distruggerebbe il mercato di D3X che già è di nicchia, è dunque molto probabile un nuovo sensore e nikon quando il modello è nuovo fa le cose per bene che dovrebbe avere 1 stop di sensibilità in più rispetto D700 e qualche megapixel in più probabilmente tra 14 e 20, questo è il riassunto in pratica di tutti i rumors degli ultimi tempi, poi si sa che non bisogna fare affidamento ai rumors, ma il mio parere è che uscirà la D800 con su il sensore con la sensibilità di quello di D3s e tipo 16 megapixel perchè essendo destinata al fotoamatore molto evoluto prima ancora del fotografo non è importante come su d3s contenere il peso dei file e probabilmente monterà un nuovo af che rivedremo su D4 nikon è abbastanza solita a far uscire prima le fasce "basse" con le nuove soluzioni e poi le ammiraglie in cui queste nuove soluzioni sono esaltate da un corpo estremamente professionale privo di qualsivoglia limitazione.

zyrquel
12-01-2010, 22:06
i rumors parlano chiaro
a me pare un ossimoro :D

cmq ora che leggo quasto tuo ultimo intervento capisco che non ci siamo capiti, tu parlavi della D800 che sarà il modello che sotituisce la D700 mentre per come avevi quotato il mio messaggio sembrava che questa ipotetica D800 fosse la sostituita della D90 [ il numero in effetti sunava strano ma con nikon chi ci capisce più nulla :D ]

ARARARARARARA
12-01-2010, 23:09
a me pare un ossimoro :D

cmq ora che leggo quasto tuo ultimo intervento capisco che non ci siamo capiti, tu parlavi della D800 che sarà il modello che sotituisce la D700 mentre per come avevi quotato il mio messaggio sembrava che questa ipotetica D800 fosse la sostituita della D90 [ il numero in effetti sunava strano ma con nikon chi ci capisce più nulla :D ]

no non ti preoccupare la sostituta di d90 al 99% si chiamerà D7000

Marcello979
12-01-2010, 23:59
no non ti preoccupare la sostituta di d90 al 99% si chiamerà D7000

e la d90s?

ARARARARARARA
13-01-2010, 01:12
e la d90s?

la s di queste serie è stata fatta 1 sola volta ed erano altri tempi, solo D70 ha avuto la s e D40 invece ha avuto la X perchè non vendeva niente liscia le altre DXX non hanno mai avuto aggiornamenti

hornet75
13-01-2010, 13:12
la s di queste serie è stata fatta 1 sola volta ed erano altri tempi, solo D70 ha avuto la s

a me risulta così
D70 --> D70s
D2H --> D2Hs
D2X --> D2Xs
D300 --> D300s
D3 --> D3s

concordo sul fatto che una versione s della D90 è alquanto improbabile, la D70 aveva qualche problemino risolto proprio con l'introduzione della versione s che oltrettutto portò all'adozione di un LCD da 2" anzichè 1,8". La D90 finora non ha mostrato particolari problemi, è nata sana ha già la funzionalità video e non penso sia necessario adottare un LCD più grande di quello che monta già.


D40 invece ha avuto la X perchè non vendeva niente liscia le altre DXX non hanno mai avuto aggiornamenti

La D40 liscia non vendeva niente??? :eek: E' rimasta in produzione ben più tempo della D40X ed è al momento la Nikon digitale più venduta di sempre.

E' importante sottolineare come le versioni X sono evoluzioni che montano un diverso tipo di sensore mentre le "s" sono affinamenti di modelli già in commercio ma che mantengono lo stesso tipo di sensore.

ARARARARARARA
13-01-2010, 13:31
La D40 liscia non vendeva niente??? :eek: E' rimasta in produzione ben più tempo della D40X ed è al momento la Nikon digitale più venduta di sempre.

E' importante sottolineare come le versioni X sono evoluzioni che montano un diverso tipo di sensore mentre le "s" sono affinamenti di modelli già in commercio ma che mantengono lo stesso tipo di sensore.

allora non so dove le hanno vendute, non ne ho mai vista una dal vivo mentre di x ne ho viste tantissime.

cma si le x incrementano la risoluzione

le s aggiungono features, affinano sistemi, ma a volte cambiano sensore ma non risoluzione è il caso di D3S

poi ci sono le h che aumentano la velocità di scatto e aggiungono come le s piccole modifiche

insomma

X risoluzione
S miglioramenti generali
H velocità

hornet75
13-01-2010, 13:38
allora non so dove le hanno vendute, non ne ho mai vista una dal vivo mentre di x ne ho viste tantissime.


Cercati qualche notizia sui dati di vendita ti renderai conto che di D40 Nikon ne ha vendute a carrettate, nel 2008 credo fosse seconda solo alla Canon 450D.

Marcello979
13-01-2010, 23:09
..ok allora aspettiamo la d7000 per acquistare la d90..

zyrquel
13-01-2010, 23:11
..ok allora aspettiamo la d7000 per acquistare la d90..
l'idea è quella...spero la mia fotocamera resista fino ad allora :cry:

ARARARARARARA
13-01-2010, 23:45
..ok allora aspettiamo la d7000 per acquistare la d90..

io non riuscirei mai a prendere d90 quando esce d7000, gia pensavo... se esce d800 prendo d700... see se se, mi conosco prendo il meglio di quella categoria, sempre!

WildBoar
14-01-2010, 10:06
io non riuscirei mai a prendere d90 quando esce d7000, gia pensavo... se esce d800 prendo d700... see se se, mi conosco prendo il meglio di quella categoria, sempre!

prendi la d7000 anche se la "S-motorizzano"? :ciapet:

secondo me il rischio concreto c'è, e se lo fanno odierei profondamente la nikon.:mad:

come migliorie sinceramente non saprei cosa possono aggiungere, se rubano features serie dalla d300s (tipo il sistema AF) o addirittura mettono un sensore migliore del 12MP attuale poi c'è il rischio che quest'ultima non se la compra più nessuno, io mi aspetto piccole cose tipo qualche fps in più e magari i video fullHD con AF.

djdiegom
14-01-2010, 11:54
Comunque,in ogni caso, anche ammettendo che venga presentata tra un paio di mesi, cosa che dubito, quando sarebbe sul mercato...tra 6 mesi? Nono..troppo, troppo! Anche perchè ci sarà poi un tempo "tecnico" per l'abbassamento dei prezzi della D90, no? :stordita:
Se solo si muovessero gli e-stores...c'è ancora l'effetto nefasto (per gli acquisti intendo) del Natale in atto...giustamente, per non prendere in giro chi ha acquistato due settimane fa e si vede calare di 50€ il prezo! :muro:

ARARARARARARA
14-01-2010, 14:13
prendi la d7000 anche se la "S-motorizzano"? :ciapet:

secondo me il rischio concreto c'è, e se lo fanno odierei profondamente la nikon.:mad:

come migliorie sinceramente non saprei cosa possono aggiungere, se rubano features serie dalla d300s (tipo il sistema AF) o addirittura mettono un sensore migliore del 12MP attuale poi c'è il rischio che quest'ultima non se la compra più nessuno, io mi aspetto piccole cose tipo qualche fps in più e magari i video fullHD con AF.

Che la smotorizzino pure tanto prenderò D800!

io mi aspetto che uscirà d7000 con monitor orientabile, sensore della D400 e af della D300 quando sarà uscita D400, non prima

hornet75
14-01-2010, 16:22
..ok allora aspettiamo la d7000 per acquistare la d90..

Per capire come si evolverà la situazione faccio un breve riassunto dei rumors per il 2010 targato Nikon.

Le fonti sono mediamente attendibili perchè per fine 2009 avevano previsto D3000 - D300s e nuovo 70-200VR che puntualmente sono arrivati anche se non sempre azzeccando le caratteristiche (per la D3000 affermavano la presenza del CMOS da 12 mpx).

A seguire (fine 2009 inizio 2010) si parlava/parla di una D700x con sensore da 24mpx e di un nuovo obiettivo kit AF-S 24-135 F3,5-5,6 VRII.

Se ciò sarà confermato dovremmo vederla al PMA di Las Vegas dal 19 al 23 Febbraio.

Secondo altre fonti (Thom Hogan) le ottiche nuove dovrebbero essere 3, e in particolare si parla con insistenza di un AF-S Nikkor 35 millimetri f/1.4G e di un AF-S Nikkor 85 millimetri f/1.4G (quest'ultimo probabilmente VRII).

In tarda primavera inizio estate sono prevista eltre due ottiche nuove

AF-S Nikkor 14-28 millimetri f/3.5-4.5G ED
AF-S Nikkor 120-450 millimetri f/4.5-5.6G ED VR II

Il "botto" grosso dovrebbe esserci in occasione del photokina all'inizio dell'autunno con la presentazione delle Nikon D4 e D400 una riedizione VRII dell'AF-S 300mm F4 e due nuove ottiche DX AF-S DX Nikkor 17-60 millimetri f/2.8G VRII e AF-S DX Nikkor 60-95 millimetri f/2G VRII.

Tutti questi rimangono rumors e possono essere anche completamente errati ma non mi sorprenderebbe se per il successore della D90 dovessimo aspettare il 2011.

scsf
14-01-2010, 16:57
qualcuno dice anche che presto arrivera un 24 mm f1.4....

io aspetto super tele-zoom!!!:D

zyrquel
14-01-2010, 18:13
secondo me il rischio concreto c'è, e se lo fanno odierei profondamente la nikon.:mad:
io la manderei proprio a quel paese, l'unico motivo per cui ho nikon è perchè i corpi sono i migliori per le mie esigenze, se mi toglie quello passo a pentax :O

...magari anche no :oink:

io aspetto super tele-zoom!!!:D
ma sigma tokina o tamron che comunque un nikon costerebbe troppo ;)

ARARARARARARA
14-01-2010, 20:51
Per capire come si evolverà la situazione faccio un breve riassunto dei rumors per il 2010 targato Nikon.

Le fonti sono mediamente attendibili perchè per fine 2009 avevano previsto D3000 - D300s e nuovo 70-200VR che puntualmente sono arrivati anche se non sempre azzeccando le caratteristiche (per la D3000 affermavano la presenza del CMOS da 12 mpx).

A seguire (fine 2009 inizio 2010) si parlava/parla di una D700x con sensore da 24mpx e di un nuovo obiettivo kit AF-S 24-135 F3,5-5,6 VRII.

Se ciò sarà confermato dovremmo vederla al PMA di Las Vegas dal 19 al 23 Febbraio.

Secondo altre fonti (Thom Hogan) le ottiche nuove dovrebbero essere 3, e in particolare si parla con insistenza di un AF-S Nikkor 35 millimetri f/1.4G e di un AF-S Nikkor 85 millimetri f/1.4G (quest'ultimo probabilmente VRII).

In tarda primavera inizio estate sono prevista eltre due ottiche nuove

AF-S Nikkor 14-28 millimetri f/3.5-4.5G ED
AF-S Nikkor 120-450 millimetri f/4.5-5.6G ED VR II

Il "botto" grosso dovrebbe esserci in occasione del photokina all'inizio dell'autunno con la presentazione delle Nikon D4 e D400 una riedizione VRII dell'AF-S 300mm F4 e due nuove ottiche DX AF-S DX Nikkor 17-60 millimetri f/2.8G VRII e AF-S DX Nikkor 60-95 millimetri f/2G VRII.

Tutti questi rimangono rumors e possono essere anche completamente errati ma non mi sorprenderebbe se per il successore della D90 dovessimo aspettare il 2011.


La D700X gli ultimi la escludono si parla di D800 perchè si pensa giustamente che una D700X eliminerebbe completamente o quasi le vendite di D3X perchè costa molto meno e la velocità e la tropicalizzazione estrema non è certo ricercata su questo tipo di macchina che è certamente più adatto allo studio in sostituzione di una MF o quasi, (al contrario di quello che accade con D700 Vs D3), gli ultimi dicono che probabilmente ci saranno sluzionioni che ritroveremo a livelli ancora superiori su D4... così si dice...

uncletoma
14-01-2010, 20:55
B]AF-S DX Nikkor 17-60 millimetri f/2.8G VRII[/B] e [B]
'stardi, vogliono farmi gia' sostituire (o affiancare) il 16-85 :eek:

scsf
14-01-2010, 21:35
ma sigma tokina o tamron che comunque un nikon costerebbe troppo ;)

beh, aspettare è gratis, prima vediamo se esce, poi qunto vale e poi quanto costa!!!

ma non ci rumors su nuovi sensori sony tipo exmor?

hornet75
14-01-2010, 21:41
La D700X gli ultimi la escludono si parla di D800 perchè si pensa giustamente che una D700X eliminerebbe completamente o quasi le vendite di D3X perchè costa molto meno e la velocità e la tropicalizzazione estrema non è certo ricercata su questo tipo di macchina che è certamente più adatto allo studio in sostituzione di una MF o quasi, (al contrario di quello che accade con D700 Vs D3), gli ultimi dicono che probabilmente ci saranno sluzionioni che ritroveremo a livelli ancora superiori su D4... così si dice...

Che si chiami D700x o D800 cambia poco, sarà una macchina che si posizionerà nella fascia compresa fra 2500 e 3000 euro e farà concorrenza alla D3X cmq.

Non c'è spazio per fare qualcosa fra D300s e D700 attuali anche perchè con l'arrivo della D400 tra DX top e FX di accesso balleranno appena 500/600 euro di meno sarebbe impensabile perchè si pesterebbero i piedi per benino.

La D3X è un prodotto di immagine, Nikon non punta su quella per fare i numeri è solo una dimostrazione di forza nei confronti del rivale storico Canon, un modo per dire ai suoi utenti noi abbiamo la Reflex PRO al top del mercato poi che ne vendano 5 o 10 per loro cambia poco i numeri li fanno sulle reflex entry level, quello è il livello critico delle vendite.

scsf
14-01-2010, 21:47
Che si chiami D700x o D800 cambia poco, sarà una macchina che si posizionerà nella fascia compresa fra 2500 e 3000 euro e farà concorrenza alla D3X cmq.

Non c'è spazio per fare qualcosa fra D300s e D700 attuali anche perchè con l'arrivo della D400 tra DX top e FX di accesso balleranno appena 500/600 euro di meno sarebbe impensabile perchè si pesterebbero i piedi per benino.

La D3X è un prodotto di immagine, Nikon non punta su quella per fare i numeri è solo una dimostrazione di forza nei confronti del rivale storico Canon, un modo per dire ai suoi utenti noi abbiamo la Reflex PRO al top del mercato poi che ne vendano 5 o 10 per loro cambia poco i numeri li fanno sulle reflex entry level, quello è il livello critico delle vendite.

quotonissimo!!! i soldoni escono dai 3 modelli più giù nella catena fotografica!!:D

avere in quella fascia macchine "appetibili" dal punto del marketing e che costano poco è quello che cercano tutti.

speiamo solo che non tolgano il motore af che però è davvero a rischio sulla d7000 o come si chiamerà

citty75
15-01-2010, 09:28
Non c'è spazio per fare qualcosa fra D300s e D700 attuali anche perchè con l'arrivo della D400 tra DX top e FX di accesso balleranno appena 500/600 euro di meno sarebbe impensabile perchè si pesterebbero i piedi per benino.



non che siano pochi, ma vista la differenza già ora la tentazione di prendere una D700 al posto della D300 mi viene; certo...poi bisogna considerare un esborso notevole per rifarsi un corredo FF (almeno nel mio caso).

ARARARARARARA
15-01-2010, 11:46
Che si chiami D700x o D800 cambia poco, sarà una macchina che si posizionerà nella fascia compresa fra 2500 e 3000 euro e farà concorrenza alla D3X cmq.

Non c'è spazio per fare qualcosa fra D300s e D700 attuali anche perchè con l'arrivo della D400 tra DX top e FX di accesso balleranno appena 500/600 euro di meno sarebbe impensabile perchè si pesterebbero i piedi per benino.

La D3X è un prodotto di immagine, Nikon non punta su quella per fare i numeri è solo una dimostrazione di forza nei confronti del rivale storico Canon, un modo per dire ai suoi utenti noi abbiamo la Reflex PRO al top del mercato poi che ne vendano 5 o 10 per loro cambia poco i numeri li fanno sulle reflex entry level, quello è il livello critico delle vendite.

Dal forum nital ufficiale mi dicono che la D800 prevista per il 2 febbraio avrà 15 mpx, è l'ultima new disponibile in rete, e ne sembrano convinti per altro, chissà su quali assurde basi mi domando io.

citty75
15-01-2010, 12:02
Che la smotorizzino pure tanto prenderò D800!



curiosità: passando a FF pensi di aggiornare il tuo corredo o inizi con i due fissi ed il tele?
grazie

WildBoar
15-01-2010, 12:20
non capisco perchè dovrebbe uscire prima una d400 (la d300s è appena uscita!) di una d90s/d7000 (con la90 che è in giro da un anno e mezzo.):rolleyes:

è vero sarebbe controproducente dotare la d90s/d7000 di un sensore migliore di quello della d300s ma di fatto posso anche restare all'attuale cmos da 12MP (mi sembra uno dei migliori in giro con ottimo rapporto rumore/pixel) e aggioranre altro...

non che siano pochi, ma vista la differenza già ora la tentazione di prendere una D700 al posto della D300 mi viene; certo...poi bisogna considerare un esborso notevole per rifarsi un corredo FF (almeno nel mio caso).

perchè tutto questo bisogno di FF?
praticamente dovresti rifarti completamente il corredo, con ottiche più care e pesanti.... se vuoi più qualità ti basta prendere ottiche migliore o se vuoi iso alti più puliti ti basta prendere una dx con un sensore cmos.

citty75
15-01-2010, 12:31
perchè tutto questo bisogno di FF?
praticamente dovresti rifarti completamente il corredo, con ottiche più care e pesanti.... se vuoi più qualità ti basta prendere ottiche migliore o se vuoi iso alti più puliti ti basta prendere una dx con un sensore cmos.

quoto in pieno.
la parte razionale del mio cervello mi dice le stesse cose
poi c'è quel pezzettino che si basa sulla libido che mi dice altro....:D

ARARARARARARA
15-01-2010, 13:22
curiosità: passando a FF pensi di aggiornare il tuo corredo o inizi con i due fissi ed il tele?
grazie

guarda io pensavo.. mi prendo il 24-70 o il 28-70, ma quest'ultimo mi hanno detto essere peggio del primo e prenderò il primo, e bom il resto lo lascio com'è, la full la prendo che ne so, quando capita, non subito, ma ieri ho programmato il mio viaggio apocalittico di 45 giorni coast - to - coast on the road e ritorno quindi è un coast - to - coast - to - coast in USA e ho l'idea è, sto spendendo un macello di soldi tra D800 (che però a sto punto potrebbe essere D700, le spese sono molte per sto viaggio) il 24-70 e a sto punto venderei il 70-300 (che per quel che l'ho pagato potrei anche tenerlo a fare la muffa) e mi prenderei un 70-300 VR, a quel punto avendo anche il 20 e il 50 il mio corredo sarebbe definitivo per tanti anni senza dover aggiungere nulla o quasi. Viste le spese temo che dovrò vendere il 18-135 che a 190€ trovo già di venderlo e anche la mia prima reflex, ossia la D80, mi dispiacerebbe, ma per un viaggio del genere posso separarmene. Ah si non è da escludere che possa prendre una D400 qualora esca in tempo per settembre e qualora costasse nettamente meno o fosse migliore di D700 usata, sarà da valutare. A me non interessa se full o DX il 24-70 lo compro, ma mi interessa che sia ottima ad alti iso, in digitale odio la grana, quindi la scelta sarà tra D700, D400 e D800, ma finchè non escono non posso decidere niente!

Il concetto è: sarà il viaggio più lungo che farò, perchè appena inizierò a lavorare non avrò mai più 45 giorni di fila per viaggiare e voglio andarci con una macchina straordinaria che mi permetta di scattare fotografie di alta qualità

citty75
15-01-2010, 14:10
tutto chiarissimo.
grazie, e buon viaggio, allora! :)

hornet75
15-01-2010, 19:04
Intanto i prezzi della D90 hanno avuto un leggero aumento (vedi mia sezione best price) :mad:

djdiegom
15-01-2010, 20:24
Intanto i prezzi della D90 hanno avuto un leggero aumento (vedi mia sezione best price) :mad:

Hai visto? :eek:

:muro:

Marcello979
16-01-2010, 15:06
!!:eek:

ARARARARARARA
17-01-2010, 16:53
cmq gli ultimissimi rumors non parlano più ne di eredi di D90 ne di eredi di D700, si parla di una EVIL Nikon... staremo a vedere.

citty75
18-01-2010, 09:29
Intanto i prezzi della D90 hanno avuto un leggero aumento (vedi mia sezione best price) :mad:

sarà iniziato lo shortage....
o magari fanno finta che inizi....:D

djdiegom
18-01-2010, 13:55
sarà iniziato lo shortage....
o magari fanno finta che inizi....:D

Beh, io mi tocco! :ciapet:
A parte gli scherzi...di solito si verifica parecchi mesi dopo l'uscita del nuovo modello...quì l'erede è ancora a livello di rumor!

ARARARARARARA
21-01-2010, 12:07
cmq Tetsuro Goto dice che l eredi di D90 e D300s competeranno con 7D, resterà il motore af per entrambe perchè gli utenti lo vogliono, avrà più risoluzione, più gamma dinamica, più sensibilità, meno grana, af più veloce e preciso e più fps. Sembra da quanto dice che la 7D gli ha dato una bella mazzata e che vogliono rispondere a canon con un "nuova D90" in grado di competere con 7D e una "D400" che possa superarla su tutti gli aspetti, ha lascito intuire che forse la risoluzione sarà minore ma avrà una qualità di immagine comunque superiore, non vogliono esagerare coi megapixel perchè vogliono qualità, gamma dinamica e poca grana però li aumenteranno perchè i consumatori se lo aspettano. Certo che se faranno una D90 che supera 7D in tutto o quasi è una bella mazzata per canon, quella per loro è il top APS-C, cmq Tetsuro Goto parla un gran bene di 7D!

hornet75
21-01-2010, 12:38
cmq Tetsuro Goto dice che l eredi di D90 e D300s competeranno con 7D, resterà il motore af per entrambe perchè gli utenti lo vogliono, avrà più risoluzione, più gamma dinamica, più sensibilità, meno grana, af più veloce e preciso e più fps. Sembra da quanto dice che la 7D gli ha dato una bella mazzata e che vogliono rispondere a canon con un "nuova D90" in grado di competere con 7D e una "D400" che possa superarla su tutti gli aspetti, ha lascito intuire che forse la risoluzione sarà minore ma avrà una qualità di immagine comunque superiore, non vogliono esagerare coi megapixel perchè vogliono qualità, gamma dinamica e poca grana però li aumenteranno perchè i consumatori se lo aspettano. Certo che se faranno una D90 che supera 7D in tutto o quasi è una bella mazzata per canon, quella per loro è il top APS-C, cmq Tetsuro Goto parla un gran bene di 7D!


Fare una D90 che supera la 7D significa fare una macchina che costa quanto una 7D non credo che la D90 abbia come target quel segmento di mercato. Non cominciamo a sognare macchine super solleticando la fantasia di chi l'aspetta, si rischia solo di rimanere delusi.

ARARARARARARA
21-01-2010, 13:41
Fare una D90 che supera la 7D significa fare una macchina che costa quanto una 7D non credo che la D90 abbia come target quel segmento di mercato. Non cominciamo a sognare macchine super solleticando la fantasia di chi l'aspetta, si rischia solo di rimanere delusi.

Tetsuro Goto non è l'ulimo arrrivato in Nikon penso che sappia bene quel che dice, lui dice che devono competere con 7D sicuramente D400 sarà migliore di 7D su tutti gli aspetti (probabilmente sarà solo inferiore come megapixel o forse neanche quello) anche perchè è nella stessa fascia e sarà più nuova quindi dovrà essere migliore per non stare sugli scaffali (c'è anche da dire che D300 non è poi così tanto lontana da 7D quindi non ci vuole gran che a essere migliore), l'erede di D90 sicuramente condividerà il sensore di D400 che sarà certamente straordinario e avrà un Af più veloce, probabilmente quello di D300s attuale o simile, quindi in Af sarà quindi molto simile a 7D la raffica sarà sicuramente più lenta ma probabilmente sui 5-6 fps e la qualià di immagine sarà superiore con un prezzo sicuramente più basso, questo la porterà a competere con 7D, D400 non voglio neanche immaginare come sarà, l'evoluzione delle fasce top introduce ogni volta prestazioni incredibili, basta vedere D300 Vs serie D2, nonostante D300 sia di fascia inferiore è superiore in quasi tutto rispetto la serie professionale precedente, non mi stupirei di vedere una D400 migliore in tutto o quasi rispetto D3. Ma guarda anche D90 e D200, D90 su molti apsetti come la qualità dell'immagine è superiore a D200... il mondo va avanti, per fortuna

Moskiton
22-01-2010, 23:43
intervista molto interessante con il direttore responsabile del laboratorio di ricerca e sviluppo nikon:

qui (http://www.focus-numerique.com/news_id-1725.html)

fra le tante cose:

* Nikon non entrerà nel mondo del medio formato. Ritengono di non avere esperienza a sufficienza per quella nicchia di mercato
* Sul micro quattro terzi non si sbilancia non negando né confermando, ma semplicemente facendo alcune considerazione sulle nuove opportunità e tecnologie
* Per quanto riguarda le fotocamera con sensori più grandi di quelli attuali sembra che stiano per arrivare presto
* Nel futuro non escludono l’uso di mirini elettronici, ma al momento la qualità dei prodotti sul mercato non è sufficiente
* Stanno studiando un nuovo motore di messa a fuoco


dice anche "Le remplaçant du D90 sera-t-il dépourvu de moteur d'autofocus ?

M. Tetsurô Gotô : Les clients de cette gamme veulent pouvoir utiliser les objectifs AF plus anciens que les AF-I. Dans ce domaine, nous suivrons la demande du client."

-> " i clienti di questa gamma vogliono poter utilizzare i obiettivi AF piu vecchi di quelli AF-I. In questo punto seguiremo le richieste dei clienti"

Quindi il motorino interno al corpo macchina per la prossima D90 ci sara!


e cmq praticamente confermata la nuova d90 per inizio settembre

ARARARARARARA
23-01-2010, 00:09
intervista molto interessante con il direttore responsabile del laboratorio di ricerca e sviluppo nikon:

qui (http://www.focus-numerique.com/news_id-1725.html)

fra le tante cose:

* Nikon non entrerà nel mondo del medio formato. Ritengono di non avere esperienza a sufficienza per quella nicchia di mercato
* Sul micro quattro terzi non si sbilancia non negando né confermando, ma semplicemente facendo alcune considerazione sulle nuove opportunità e tecnologie
* Per quanto riguarda le fotocamera con sensori più grandi di quelli attuali sembra che stiano per arrivare presto
* Nel futuro non escludono l’uso di mirini elettronici, ma al momento la qualità dei prodotti sul mercato non è sufficiente
* Stanno studiando un nuovo motore di messa a fuoco


dice anche "Le remplaçant du D90 sera-t-il dépourvu de moteur d'autofocus ?

M. Tetsurô Gotô : Les clients de cette gamme veulent pouvoir utiliser les objectifs AF plus anciens que les AF-I. Dans ce domaine, nous suivrons la demande du client."

-> " i clienti di questa gamma vogliono poter utilizzare i obiettivi AF piu vecchi di quelli AF-I. In questo punto seguiremo le richieste dei clienti"

Quindi il motorino interno al corpo macchina per la prossima D90 ci sara!


e cmq praticamente confermata la nuova d90 per inizio settembre

ho letto anche io ma non mi è chiaro per niente il: non entreremo nel mondo medio formato, ma... ci saranno fotocamere con sensori più grandi... uhm, o ingrandiscono il FF di qualche mm sfruttando la luce laterale delle ottiche attuali (e mi pare un'ipotesi quantomeno bizzarra anche se fattibile con tutti i problemi che ne conseguono) oppure si tratta di "medio formato" che poi non le chiamino medio formato è un'altro paio di maniche, per me anche la serie S di leica è una medio formato anche se non è 6x6

hornet75
23-01-2010, 00:14
Tetsuro Goto non è l'ulimo arrrivato in Nikon penso che sappia bene quel che dice, lui dice che devono competere con 7D sicuramente D400 sarà migliore di 7D su tutti gli aspetti (probabilmente sarà solo inferiore come megapixel o forse neanche quello) anche perchè è nella stessa fascia e sarà più nuova quindi dovrà essere migliore per non stare sugli scaffali (c'è anche da dire che D300 non è poi così tanto lontana da 7D quindi non ci vuole gran che a essere migliore), l'erede di D90 sicuramente condividerà il sensore di D400 che sarà certamente straordinario e avrà un Af più veloce, probabilmente quello di D300s attuale o simile, quindi in Af sarà quindi molto simile a 7D la raffica sarà sicuramente più lenta ma probabilmente sui 5-6 fps e la qualià di immagine sarà superiore con un prezzo sicuramente più basso, questo la porterà a competere con 7D, D400 non voglio neanche immaginare come sarà, l'evoluzione delle fasce top introduce ogni volta prestazioni incredibili, basta vedere D300 Vs serie D2, nonostante D300 sia di fascia inferiore è superiore in quasi tutto rispetto la serie professionale precedente, non mi stupirei di vedere una D400 migliore in tutto o quasi rispetto D3. Ma guarda anche D90 e D200, D90 su molti apsetti come la qualità dell'immagine è superiore a D200... il mondo va avanti, per fortuna


Dico solo che registro tutto e appena esce vediamo chi avrà avuto ragione. :D

Moskiton
23-01-2010, 00:22
Scusate qualche mod potrebbe a questo punto cambiare il titolo del 3d in " [Official Thread] Nikon D7000/D8000 (Successore Nikon D90)"

cambiero piu tardi il primo post con tutte le informazioni

hornet75
23-01-2010, 00:25
Scusate qualche mod potrebbe a questo punto cambiare il titolo del 3d in " [Official Thread] Nikon D8000 (Successore Nikon D90)"

cambiero piu tardi il primo post con tutte le informazioni

Sai già il nome? Ma non doveva essere D7000? c'era anche l'opzione D90s.

Di la verità, hai un infiltrato alla Nippon Kogaku!!!! :D

Poi sei partito da una "domandina" e lo vuoi fare diventare thread ufficiale su un prodotto di cui praticamente non si sa nulla? Sono solo illazioni da forum.

Pensa che è dal 2005 che i canonisti affermano uscirà la Canon 3D, sono passati 5 anni e ancora nulla.

Moskiton
23-01-2010, 00:28
Beh non lo so ovviamente sara o D7000 o D8000


Poi sei partito da una "domandina" e lo vuoi fare diventare thread ufficiale su un prodotto di cui praticamente non si sa nulla? Sono solo illazioni da forum.



si ma come c'e cmq tanta gente che continua a chiedere informazioni e a raccogliere i vari rumors (fra cui ovviamente il sottoscritto!) mi sembra comodo avere un unico 3d senza che si vada a inquinare i forum d90 o d5000

ARARARARARARA
23-01-2010, 00:30
Sai già il nome? Ma non doveva essere D7000? c'era anche l'opzione D90s.

Di la verità, hai un infiltrato alla Nikon Kogaku!!!! :D

Poi sei partito da una "domandina" e lo vuoi fare diventare thread ufficiale su un prodotto di cui praticamente non si sa nulla? Sono solo illazioni da forum.

Pensa che è dal 2005 che i canonisti affermano uscirà la Canon 3D, sono passati 5 anni e ancora nulla.

Sarà D7000 è quasi certo, di sicuro le modifiche così come sono ipotizzate dai vari rumors sono sostanziali quindi niente s. Cmq se dicono che D7000 o come si chiamerò uscirà a settembre significa che D400 e D4 usciranno prima e quindi questo confermerebbe i rumors di D4 e D400 a luglio

hornet75
23-01-2010, 00:37
si ma come c'e cmq tanta gente che continua a chiedere informazioni e a raccogliere i vari rumors (fra cui ovviamente il sottoscritto!) mi sembra comodo avere un unico 3d senza che si vada a inquinare i forum d90 o d5000

Ma perchè erede della D90 nel titolo secondo te non rende l'idea?

Moskiton
23-01-2010, 00:40
Ma perchè erede della D90 nel titolo secondo te non rende l'idea?

si ma ormai non si parla piu qui della mia domanda ma in generale dei rumors e mi sembra inutile aprirne uno nuovo quando basta cambiare il titolo di questo che e cmq gia rodato

hornet75
23-01-2010, 00:41
bho......il thread l'hai aperto tu chiedi ad un moderatore (pigia sul tasto segnala) io però dubito che ti cambino il titolo in thread ufficiale.

ARARARARARARA
23-01-2010, 00:45
bho......il thread l'hai aperto tu chiedi ad un moderatore (pigia sul tasto segnala) io però dubito che ti cambino il titolo in thread ufficiale.

ufficiale o no, chiamiamolo: Rumors sull'erede di D90

Moskiton
23-01-2010, 00:47
ho segnalato vediamo cosa fanno;)

FreeMan
23-01-2010, 00:56
Editato ;)

>bYeZ<

Tarivor
23-01-2010, 12:44
Ma questo il sensore del successore della Nikon D90 che dovrebbe dare filo da torcere a quello della Canon 7D che verrà utilizzato anche sulla futura Canon 60D, quale dovrebbe essere?
Per sostituire il Cmos Sony 12mpx dell'attuale Nikon D90 attualmente io vedo in produzione solo i sensori Cmos 14mpx delle Sony A550 e A450... ce ne sono altri?

hornet75
23-01-2010, 12:51
Ma questo il sensore del successore della Nikon D90 che dovrebbe dare filo da torcere a quello della Canon 7D che verrà utilizzato anche sulla futura Canon 60D, quale dovrebbe essere?
Per sostituire il Cmos Sony 12mpx dell'attuale Nikon D90 attualmente io vedo in produzione solo i sensori Cmos 14mpx delle Sony A550 e A450... ce ne sono altri?

Chiedi a Tetsuro Goto!!! :D :D :D

Tarivor
23-01-2010, 14:15
Chiedi a Tetsuro Goto!!! :D :D :D
Si, ma seriamente... mi sa che è molto più che probabile che il sensore del successore della D90 sarà quello ora montato sulla Sony A550. Secondo te?

hornet75
23-01-2010, 14:39
Si, ma seriamente... mi sa che è molto più che probabile che il sensore del successore della D90 sarà quello ora montato sulla Sony A550. Secondo te?

Dunque, sia chiaro che siamo sul piano prettamente teorico quindi vale fino ad un certo punto.

La logica farebbe pensare che il futuro CMOS DX dovrebbe essere il 14mpx della Sony ma nella realtà le cose potrebbero esser completamente diverse.

Nikon ha un rapporto di privilegio con Sony, generalmente i sensori sono esclusivi, ad oggi il CMOS FX della D3/D3s da 12 mpx lo monta solo Nikon mentre il CMOS DX da 12 mpx fu presentato prima in esclusiva sulla D300 e successivamente (un paio di settimane) sulla Sony A700.

La D3X fa storia a se è venuta dopo la A900 ma è anche una macchina particolare in qualche maniera rappresentativa del marchio stesso come tecnologia al top.

Il CMOS da 14 mpx invece è ormai molto "inflazionato" è in giro già da agosto 2009 (A550) è stato riproposto sulla A450. Per come la vedo io Nikon punterà a qualcosa di esclusivo. Sony ha risorse a sufficenza per produrre su commissione un ulteriore nuovo sensore, la cosa negativa è che si ripercuoterà sul prezzo di vendita della reflex che per prima lo monterà.

citty75
23-01-2010, 15:11
Per come la vedo io Nikon punterà a qualcosa di esclusivo. Sony ha risorse a sufficenza per produrre su commissione un ulteriore nuovo sensore, la cosa negativa è che si ripercuoterà sul prezzo di vendita della reflex che per prima lo monterà.

quotone!

Tarivor
23-01-2010, 15:19
Il CMOS da 14 mpx invece è ormai molto "inflazionato" è in giro già da agosto 2009 (A550) è stato riproposto sulla A450. Per come la vedo io Nikon punterà a qualcosa di esclusivo. Sony ha risorse a sufficenza per produrre su commissione un ulteriore nuovo sensore, la cosa negativa è che si ripercuoterà sul prezzo di vendita della reflex che per prima lo monterà.
Quindi secondo te dovrebbe uscire un nuovo sensore Sony da 14-16mpx per la D400 e solo dopo un paio di mesi il successore dellla D90 con lo stesso identico sensore? Tutto è possibile ma il tutto mi pare davvero troppo ravvicinato. Non è che alla fine esce fuori un D90X con il sensore della Sony A550 visto che verrà mantenuto anche il motorino AF?

hornet75
23-01-2010, 15:31
Quindi secondo te dovrebbe uscire un nuovo sensore Sony da 14-16mpx per la D400 e solo dopo un paio di mesi il successore dellla D90 con lo stesso identico sensore? Tutto è possibile ma il tutto mi pare davvero troppo ravvicinato. Non è che alla fine esce fuori un D90X con il sensore della Sony A550 visto che verrà mantenuto anche il motorino AF?

Io sono sempre convinto che per l'erede della D90 si tratta di aspettare il 2011 e a quel punto penso sarà qualcosa di profondamente diverso dall'attuale.

Anche perchè finchè non esce l'erede della Canon 50D Nikon imho può aspettare.

benchè siano profondamente diverse la D90 al momento vende molto più della 50D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125517

La D400 invece la vedo più urgente, la Canon 7D sta avendo un discreto successo commerciale in pochi mesi di vita.

Tarivor
23-01-2010, 16:41
Io sono sempre convinto che per l'erede della D90 si tratta di aspettare il 2011 e a quel punto penso sarà qualcosa di profondamente diverso dall'attuale.

Anche perchè finchè non esce l'erede della Canon 50D Nikon imho può aspettare.

benchè siano profondamente diverse la D90 al momento vende molto più della 50D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125517

La D400 invece la vedo più urgente, la Canon 7D sta avendo un discreto successo commerciale in pochi mesi di vita.
Bhe... in parte hai ragione ma la sostituta della 50D in teoria è già in ritardo... il fatto è che nella roadmap delle uscite, al posto della 60D, è spuntata la 7D.A logica, quindi, la 60D dovrebbe uscire più o meno a luglio o settembre 2010 e da quel che si sente dovrebbe montare lo stesso sensore della 7D (o un nuovo 15mpx con le nuove tecnologie del 18mpx) e lo stesso autofocus semplificato con meno punti.
Non so... io così a naso vedo una D90X (magari con altro nome se con un AF migliorato) in uscita quest'estate assieme alla D400 e come dici tu, solo un anno dopo ancora, uscirà un erede davvero nuova della D90 con le tecnologie della D400.

ARARARARARARA
23-01-2010, 17:09
Ma questo il sensore del successore della Nikon D90 che dovrebbe dare filo da torcere a quello della Canon 7D che verrà utilizzato anche sulla futura Canon 60D, quale dovrebbe essere?
Per sostituire il Cmos Sony 12mpx dell'attuale Nikon D90 attualmente io vedo in produzione solo i sensori Cmos 14mpx delle Sony A550 e A450... ce ne sono altri?

scusa ma che significa questo ragionamento, i sensori di Nikon sono progettati da Nikon e prodotti da sony, poi sony in alcuni casi ha comprato i diritti di vendita e li ha messi es sulla A900 e su altre, ma non subito all'inizio sono esclusive Nikon poi è chiaro che una mano lava l'altra, conviene ad entrambe condividere i sensori.

Quello di D400 e new D90 sarà certamente nuovo, è probabile un 14-18 megapixel con la sensibilità di 1 stop superiore, quindi come D3S circa, e D4 anch'essa programmata per quest'anno (così si dice non prendiamo mai per vero) dovrebbe avere ancora + sensibilità rispetto D3s, la sensibilità, la grana , la profondità colore e insomma ciò che da la qualità di immagine come dice appunto Goto sono una cosa su cui nikon punta tantissimo

ARARARARARARA
23-01-2010, 17:19
Non è che alla fine esce fuori un D90X con il sensore della Sony A550 visto che verrà mantenuto anche il motorino AF?

E' dai tempi della pellicola che mantengono il motorino Af su quella serie che era prima F80 (e amichette varie) poi D70 Poi D80 poi D90 adesso sarà D7000 forse e che cosa ti fa credere che il mantenere una parte fondamentale della macchina non gli permetterò di cambiare nome? Il motorino è giusto che ci sia, io vorrei anche l'accoppiamento Ai, se gli mettono l'accoppiamento Ai (cosa impossibile o quasi) io potrei pensare di comprarla! Perchè ciò che mi blocca nel comprare alcune lenti è proprio l'assenza dell'accoppiamento ai ed è il motivo principale per cui voglio passare a categoria superiore, non di certo per l'Af.

hornet75
24-01-2010, 01:06
I Rumors che girano attorno al successore della D90 (presumibilmente D7000 o D8000):


• Annuncio in Estate 2010
• 14MP CMOS sensor (similar to Sony A550 sensor).
• Confermato presenza motore AF interno al corpo macchina
• Nuovo AF module: CAM2000, 20 area.
• 5 FPS.
• Live View & 1080 video.
• OVF same as D90.




Volevo solo farti notare che il Multicam 2000 esiste già ed è a 11 punti AF come il Multicam 1000 lo montavano le "ammiraglie" formato DX Nikon D2H e Nikon D2X.

starscream
03-02-2010, 20:13
dubbio dubbio dubbio...dopo tanto tribolare, grazie a uno sconto del 10% che ho in una grande catena di elettronica (eXXXXXcs) posso prendere la d90 con 18-105 nital sotto casa a 900 €, lo stesso prezzo dei venditori meglio quotati online, ma col vantaggio del negozio fisico...

ORA

ma di questo successore della d90 cosa si dice?? esce, non esce, quanto costerà, mi farà mangiare le mani di non aver aspettato....900 euro non sono pochi, so che se si aspetta sempre, poi non si compra mia..ma non vorrei prendere una scelta avventata/sbagliata (come quando comprai la panasonic tz3, e 2 mesi dopo uscirono tz4 e tz5....)....

PS: la d90 non ha il live view? (per quanto poco professionale sia, a volte puo essere utile)

hornet75
03-02-2010, 20:22
dubbio dubbio dubbio...dopo tanto tribolare, grazie a uno sconto del 10% che ho in una grande catena di elettronica (eXXXXXcs) posso prendere la d90 con 18-105 nital sotto casa a 900 €, lo stesso prezzo dei venditori meglio quotati online, ma col vantaggio del negozio fisico...

ORA

ma di questo successore della d90 cosa si dice?? esce, non esce, quanto costerà, mi farà mangiare le mani di non aver aspettato....900 euro non sono pochi, so che se si aspetta sempre, poi non si compra mia..ma non vorrei prendere una scelta avventata/sbagliata (come quando comprai la panasonic tz3, e 2 mesi dopo uscirono tz4 e tz5....)....

PS: la d90 non ha il live view? (per quanto poco professionale sia, a volte puo essere utile)

La D90 ha il live view e fa anche i video.

Dovessi fare una scommessa direi che ci sono 20% di probabilità che esca nei prossimi 2 mesi la sostituta, 60% che esca dopo l'estate e un'altro 20% che esca all'inizio del 2011. Ma questa è ovviamente un mio personale parere.

Allo stato attuale una DXX che vada a sostituire la D90 se avrà innovazioni consistenti costerà moooolto di più della D90 se invece avrà modifiche marginali tipo sensore poco più denso (14/15 mpx), video full HD e qualche altra stupidata ti sarai perso poco o nulla nel preferire la D90 adesso.

uncletoma
03-02-2010, 21:03
Allo stato attuale una DXX che vada a sostituire la D90 se avrà innovazioni consistenti costerà moooolto di più della D90 se invece avrà modifiche marginali tipo sensore poco più denso (14/15 mpx), video full HD e qualche altra stupidata ti sarai perso poco o nulla nel preferire la D90 adesso.
Gia' la D90, rispetto alla D80, e' un salto qualitativo immenso e non paragonabile a quello piu' "limitato" del passaggio D70->D80 (pentaprisma e display posteriore a parte).
La vedo dura che la sua erede bossa fare un salto prestazionale paragonabile a quello della D90. Migliorie si, ovvio, ma nulla che faccia dire: la voglio.
Il tutto rigorosamente IMHO.
Forse la macchina ancora successiva (come la chiameranno? D9000?) potra' essere il vero balzo in avanti.

starscream
03-02-2010, 21:32
quindi, in linea di massima comprare una d90 adesso è una buona idea? sarebbe la MIA prima reflex, ho gia fatto alcune esperienze, adesso ho bisogno del mio attrezzo...e preferisco una reflex un po più evoluta, per avere dei comandi seri, da reflex, e non da entry level quali d5000 o 500d, per esempio....la 50 d è troppo costosa, mentre la nikon in questione mi piace molto come ergonomia. Solo il tarlo dello spendere 900 e poi avere un rimorso....

hornet75
03-02-2010, 21:37
quindi, in linea di massima comprare una d90 adesso è una buona idea? sarebbe la MIA prima reflex, ho gia fatto alcune esperienze, adesso ho bisogno del mio attrezzo...e preferisco una reflex un po più evoluta, per avere dei comandi seri, da reflex, e non da entry level quali d5000 o 500d, per esempio....la 50 d è troppo costosa, mentre la nikon in questione mi piace molto come ergonomia. Solo il tarlo dello spendere 900 e poi avere un rimorso....

Non è la macchina che fa le foto è il fotografo e le ottiche, una D90 equipaggiata di un bell'obiettivo non ti farà pentire di nulla devi fare come me, quando ti viene il tarlo del salto tecnologico anzichè pensare ai corpi più evoluti compra un bell'obiettivo. Io ad esempio mi sono dato al vintage e piuttosto che sostituire la mia fedele compagna da 3 anni (Nikon D50) mi sono appena regalato uno splendido AI 105mm F2,5 per una cifra ridicola, il solo rumore della chiusura del diaframma è una goduria, la luminosità è pazzesca rispetto ai vari zoomettini venduti in kit e lo sfocato da urlo.

ARARARARARARA
03-02-2010, 21:39
quindi, in linea di massima comprare una d90 adesso è una buona idea? sarebbe la MIA prima reflex, ho gia fatto alcune esperienze, adesso ho bisogno del mio attrezzo...e preferisco una reflex un po più evoluta, per avere dei comandi seri, da reflex, e non da entry level quali d5000 o 500d, per esempio....la 50 d è troppo costosa, mentre la nikon in questione mi piace molto come ergonomia. Solo il tarlo dello spendere 900 e poi avere un rimorso....

quando saprai fare belle foto con la tua D90 in rimorso sparirà!
L'erede non dovrebbe uscire a bravissimo.

Marcello979
10-02-2010, 14:58
quindi, in linea di massima comprare una d90 adesso è una buona idea? sarebbe la MIA prima reflex, ho gia fatto alcune esperienze, adesso ho bisogno del mio attrezzo...e preferisco una reflex un po più evoluta, per avere dei comandi seri, da reflex, e non da entry level quali d5000 o 500d, per esempio....la 50 d è troppo costosa, mentre la nikon in questione mi piace molto come ergonomia. Solo il tarlo dello spendere 900 e poi avere un rimorso....


Io ho trovato un ottimo usato qui sul forum a poco più di 600€ con una 18-55VR..

WildBoar
12-02-2010, 14:52
un conoscente mi offre per la mia d80 400€ circa, sto valutando di passare alla d90 vista l'esigua differenza (sta 630 import) i filmati non mi interessano, tuttavia gli iso alti più puliti e l'lcd più definito e altre piccole cosette potrebbero valere il cambio (230€ sono comunque pochi in questo campo per investirli in altre lenti o attrezzature).

più che un eventuale erede (Costerà decisamente di più e secondo non avrà clamorose innovazioni) rosicherei se nital a breve fa qualche offerta/regalo (l'ha appena fatta su d700 e poco prima d300...) ne sapete nulla?

scsf
12-02-2010, 15:52
ma secondo voi, è possibile che a breve i sensori cambino in modo più o meno radicale come sta accadendo alle compatte e bridge dove si inizano a vedere i sensori retroilluminati?

Wildboar anche io sono indeciso se tenere la d80 finche non mi muore in mano o recuperare qualche euro e fare il passaggio a d90....

WildBoar
13-02-2010, 21:44
ma secondo voi, è possibile che a breve i sensori cambino in modo più o meno radicale come sta accadendo alle compatte e bridge dove si inizano a vedere i sensori retroilluminati?

Wildboar anche io sono indeciso se tenere la d80 finche non mi muore in mano o recuperare qualche euro e fare il passaggio a d90....

sono stati così rivoluzionari i sensori exmor retroilluminati delle compatte sony?
se si, probabile la sony faccia qualcosa anche di simile anche per i cmos delle reflex, ma non credo a breve ( o almeno non se ne sa ancora nulla)

io sinceramente non mi aspetto rivoluzioni sul sensore della d90s, sarebbe darsi la zappa sui piedi per la nikon (chi vorrebbe la d300s appena uscita che costa mooolto di più?) se hanno pronto un nuovo sensore me lo aspetto di più sulla d400 (quindi fra almeno un anno, la d300s è appena uscita!)
ora tuttosommato il cambio d80-d90 lo faccio a relativamente poco, la d300s costa troppo di più, e la d90s o come si chiamerà non credo costerà solo 6-700€ col rischio di avere solo filmati full HD e poc'altro...

Moskiton
26-02-2010, 11:45
ci sara un evento nikon l'8 marzo:qui (http://nikonrumors.com/2010/02/25/countdown-mystery-in-black-and-yellow.aspx)

forse sara la volta della nikon evil o della d800, se uscira quest'ultima adesso penso che possiamo anche sperare che la prossima d90 uscira prima di questa estate.

ARARARARARARA
26-02-2010, 11:52
ci sara un evento nikon l'8 marzo:qui (http://nikonrumors.com/2010/02/25/countdown-mystery-in-black-and-yellow.aspx)

forse sara la volta della nikon evil o della d800, se uscira quest'ultima adesso penso che possiamo anche sperare che la prossima d90 uscira prima di questa estate.

si ma dai l'8 sarà per la D800 visto che 8 è nel nome... o almeno io voglio pensarla così!
Io odio aspettare!

Moskiton
26-02-2010, 12:00
si infatti anch io la penso cosi!

mav155
26-02-2010, 15:57
un conoscente mi offre per la mia d80 400€ circa, sto valutando di passare alla d90 vista l'esigua differenza (sta 630 import) i filmati non mi interessano, tuttavia gli iso alti più puliti e l'lcd più definito e altre piccole cosette potrebbero valere il cambio (230€ sono comunque pochi in questo campo per investirli in altre lenti o attrezzature).

più che un eventuale erede (Costerà decisamente di più e secondo non avrà clamorose innovazioni) rosicherei se nital a breve fa qualche offerta/regalo (l'ha appena fatta su d700 e poco prima d300...) ne sapete nulla?

Quoto quello che hai detto, considerando che parli di D90 import (se avessi considerato quella Nital, ci sarebbe voluto qualche euro in più).
Per la faccenda delle promozioni, secondo me è presto per un'offerta con la D90, io l'aspettavo a Natale ma prima D300, poi D700...ora secondo me offriranno qualcosa per la D3 (tipo un obiettivo a questo punto :D )

Moskiton
27-02-2010, 10:53
Aggiornamento: Nikon non sta preparando un evento per l'8 marzo ma per il 4 marzo!

guardate qui (http://www.clickblog.it/post/7807/nikon-cosa-nasconde-il-conto-alla-rovescia)

l'8 era un numero di un conto alla rovescia partito il 24/02!

meglio cosi!:D

Cippermerlo HJS
27-02-2010, 12:04
secondo nikon rumors (http://nikonrumors.com/2010/02/26/card-6-no-longer-a-mystery.aspx) dovrebbe essere un "evento coolpix"
ergo niente facili entusiasmi

e la DSLR "in arrivo" dovrebbe essere o l'erede della D700 (D900) oppure la D700x (D700 con 18 o 24 MP)

Moskiton
27-02-2010, 13:40
nuova p6000 ???....

djdiegom
06-03-2010, 14:11
Allora questo evento? Io non ho trovato nulla a riguardo...???? :confused:

hornet75
06-03-2010, 19:38
Allora questo evento? Io non ho trovato nulla a riguardo...???? :confused:

Se ci sarà è previsto per lunedì ma dubito sia la "D90 upgrade" più verosimilmente si tratta di una Coolpix.

djdiegom
07-03-2010, 01:02
Ma non era previsto per il 4 anzichè per l'8 come pensavamo pochi post sopra?

Moskiton
07-03-2010, 01:21
si se era un conto alla rovescia avrebbe dovuto scadere il 4 invece niente... bo non so proprio aspettiamo lunedi

Cippermerlo HJS
07-03-2010, 03:07
pare che in realtà sia l'anticipazione del lancio del sito iamnikon.com

manco na coolpix insomma :D

starscream
08-03-2010, 16:37
si sa niente di questo evento in progress, insomma?

hornet75
08-03-2010, 17:02
si sa niente di questo evento in progress, insomma?

In pratica è una campagna pubblicitaria del marchio Nikon

http://nikonrumors.com/2010/03/08/the-last-post-on-the-i-am-nikon-campaign.aspx

L'erede della D90 io penso non la vedremo prima della fine dell'estate se non addirittura più tardi.

I segnali comunque erano eloquenti, se sta per uscire un nuovo modello il "tam tam" dei rumors si fa sempre più insistente, si inizia a vedere qualche foto rubata, qualche caratteristica "sussurrata" io sti giorni a parte il countdown non ho visto particolari fughe di notizie.

BlackReef
01-04-2010, 01:20
ragazzi si sa nulla di nuovo sull'erede della d90 ?!

hornet75
01-04-2010, 16:17
La D7000 è praticamente pronta si prevede la presentazione entro giorno 15, avrà un nuovo rivoluzionario sensore retroilluminato da 16 megapixel, video full HD 1080, copertura del mirino 100% e nuovo modulo AF con 25 punti AF inseguimento 3D e sistema di predizione del movimento del soggetto.

hornet75
01-04-2010, 16:18
Ecco le prime foto in anteprima della D7000, clicca sul LINK (http://www.precari.rdbcub.it/uploads/pics/pesce.jpg)

djdiegom
01-04-2010, 16:28
:ncomment:









:Prrr:

citty75
01-04-2010, 16:29
:D in effetti fare queste domande al primo di aprile è un invito a nozze....
tra l'altro è anche disponibile la foto del nuovo display....
http://farm3.static.flickr.com/2629/3825692033_830c102d87.jpg

the_joe
01-04-2010, 16:38
:D in effetti fare queste domande al primo di aprile è un invito a nozze....
tra l'altro è anche disponibile la foto del nuovo display....
http://farm3.static.flickr.com/2629/3825692033_830c102d87.jpg

La novità stà nel fatto che l'immagine del cane nel display è fissa...

ilguercio
01-04-2010, 16:41
La novità stà nel fatto che l'immagine del cane nel display è fissa...

:asd:

Cippermerlo HJS
01-04-2010, 18:21
Ecco le prime foto in anteprima della D7000, clicca sul LINK (http://www.precari.rdbcub.it/uploads/pics/pesce.jpg)

avevo pensato di far la stessa cosa :asd:

uncletoma
01-04-2010, 20:41
La D7000 è praticamente pronta si prevede la presentazione entro giorno 15, avrà un nuovo rivoluzionario sensore retroilluminato da 16 megapixel, video full HD 1080, copertura del mirino 100% e nuovo modulo AF con 25 punti AF inseguimento 3D e sistema di predizione del movimento del soggetto.
Pesce d'Aprile a parte, se facessero una "mid level" asp-c con queste caratteristiche (video a parte, non mi interessano) potrebbero dire addio alle vendite di D300, D300s, D400 :asd:
Ho capito il trucco: mirino 100% ma con pentaspecchio :D

Cippermerlo HJS
02-04-2010, 02:56
Pesce d'Aprile a parte, se facessero una "mid level" asp-c con queste caratteristiche (video a parte, non mi interessano) potrebbero dire addio alle vendite di D300, D300s, D400 :asd:
Ho capito il trucco: mirino 100% ma con pentaspecchio :D

no, il trucco è la mancanza del motore AF :O

Revolution.Man
02-04-2010, 08:20
e "stema di predizione del movimento del soggetto." sarebbe una chicca :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

uncletoma
02-04-2010, 21:01
no, il trucco è la mancanza del motore AF :O
Si, ma con vetrino spezzettato. Peccato che la lunghezza della "barra spezzettata" sara' di un picometro :D
Il tutto su sfondo nero :asd:

Moskiton
10-04-2010, 15:01
una cosa abbastanza curiosa:

oggi sono andato ad un centro Darty (nota catena elettronica diffusa in francia e Italia) e stavo chiedendo informazioni sui prezzi per le nikon, dopo avermi risposto il commesso guarda ancora il suo computer e mi dice che ha in arrivo per il primo deca di maggio un nuovo modello di reflex nikon! (c'e solo il codice del prodotto e non il nome del modello)

sara la nuova d90?
mi sembra strano senza nessun evento programmato

Cippermerlo HJS
10-04-2010, 15:33
è un po' tardi se deve arrivare in Italia una reflex nuova a maggio...

ARARARARARARA
10-04-2010, 19:21
una cosa abbastanza curiosa:

oggi sono andato ad un centro Darty (nota catena elettronica diffusa in francia e Italia) e stavo chiedendo informazioni sui prezzi per le nikon, dopo avermi risposto il commesso guarda ancora il suo computer e mi dice che ha in arrivo per il primo deca di maggio un nuovo modello di reflex nikon! (c'e solo il codice del prodotto e non il nome del modello)

sara la nuova d90?
mi sembra strano senza nessun evento programmato

spero che sia una nuova DX00 magari con un 8 al posto della X

cama81
10-04-2010, 22:14
L' 8 è un numero fortunato anzi bene augurante in asia(per questo le olimpiadi di Pechino sono stata fatte l' 8/8/08): se tirano fuori una serie 8 penso che comincino dall'ammiraglia

Cippermerlo HJS
10-04-2010, 23:23
L' 8 è un numero fortunato anzi bene augurante in asia(per questo le olimpiadi di Pechino sono stata fatte l' 8/8/08): se tirano fuori una serie 8 penso che comincino dall'ammiraglia

che sappia, l'8 è un portafortuna solo in Cina

la serie "pari" partirà con D4 e D400, se ci sarà una sostituta o un'evoluzione della D700 si dovrebbe chiamare D700x o D700s

ARARARARARARA
11-04-2010, 15:21
che sappia, l'8 è un portafortuna solo in Cina

la serie "pari" partirà con D4 e D400, se ci sarà una sostituta o un'evoluzione della D700 si dovrebbe chiamare D700x o D700s

se cambiano serie anche la D700 deve cambiare serie, la x e la s la mettono se cambia qualcosa e la base rimane usguale, es cambia sensore, cambiano algoritmi autofocus, ma se già cambia ad esempio il modulo autofocus cambia serie, è sempre stato così.

Eh le altre volte sono sempre partiti con D1 e D100, D2 e D200, D3 e D300, ma a sto giro c'è anche D700 quindi se vogliono aggiornare la serie professionale in grande stile come hanno sempre fatto devono far uscire D4 D400 e D800, ma i rumors parlano di 1 reflex...e se è una sola se conosco Nikon è la D4 perchè se hanno scelto di farne uscire prima 1 e poi tutte le altre allora daranno priorità all'ammiraglia, bah staremo a vedere spero solo che entro e non oltre agosto vedremo tutte le nuove nikon, io ho bisogno di sapere cosa c'è in vendita per scegliere la mia prossima reflex, che ovviamente sarà professionale, ormai ho le competenze per sfruttare al 100% una profesionale e smetterla di sfruttare al 110% la mia D80 che sempre più spesso dimostra limiti tecnici.

scsf
17-04-2010, 09:07
pare che i rumors iniziano ad arrivare.... su nr hanno ripreso il tam tam sui nuovi corpi nikon!!

WildBoar
17-04-2010, 11:43
pare che i rumors iniziano ad arrivare.... su nr hanno ripreso il tam tam sui nuovi corpi nikon!!

dici nikon rumors?
mmm...

leggo di una entry level (D4000) con
■39 AF points
■it will be 16 MP with 6400 ISO + HI2 position
■24 fps 1920/1080 video

il sensore nuovo e un sistema AF su una entry level mi sembra improbabile a dir poco, che fanno tutte le nikon d5000 e d90 ancora nei negozi/magazini chi se le compra?

hornet75
17-04-2010, 11:58
dici nikon rumors?
mmm...

leggo di una entry level (D4000) con
■39 AF points
■it will be 16 MP with 6400 ISO + HI2 position
■24 fps 1920/1080 video

il sensore nuovo e un sistema AF su una entry level mi sembra improbabile a dir poco, che fanno tutte le nikon d5000 e d90 ancora nei negozi/magazini chi se le compra?


Hai letto male, si parla di 3 reflex di cui una la D4000 ma senza specificare le caratteristiche e la seconda che avrà le caratteristiche da te mensionate. Infine si parla di una nuova FX che va probabilmente a sostituire la D700. Comunque sono rumors molto "fumosi" prevedere nei prossimi mesi l'uscita di 3 nuove reflex è come prevedere che tra qualche mese inizierà a fare molto caldo.

ARARARARARARA
17-04-2010, 14:48
dici nikon rumors?
mmm...

leggo di una entry level (D4000) con
■39 AF points
■it will be 16 MP with 6400 ISO + HI2 position
■24 fps 1920/1080 video

il sensore nuovo e un sistema AF su una entry level mi sembra improbabile a dir poco, che fanno tutte le nikon d5000 e d90 ancora nei negozi/magazini chi se le compra?

click blog dice:

Sembra che nei prossimi mesi Nikon possa rilasciare 3 nuove reflex.

La prima sarà un modello entry level senza particolari caratteristiche: Nikon D4000. Della seconda si conoscono solo alcune caratteristiche:

* 39 punti AF
* Sensore da 16 megapixel fino ad iso 6400 + espansioni
* Video 24 fps 1080p
* Nuovo battery grip MB-d11

djdiegom
17-04-2010, 14:58
Se confermate le voci, parrebbe più la sostituta della D300, ma siccome la "s" è ancora fresca, verosimilmente sarà la nuova D90, no?

ARARARARARARA
17-04-2010, 15:24
Se confermate le voci, parrebbe più la sostituta della D300, ma siccome la "s" è ancora fresca, verosimilmente sarà la nuova D90, no?

allora secondo me il rumors dice un po' di vaccate, non possono esser ele caratteristiche di D400 o D800 perchè io leggo solo 39 punti af e le attuali d300 e d700 ne hanno 51, quindi di certo non li ridurranno i punti af, secondo me si tratta della D7000 o comunque l'evoluzione di D90, il sensore 16 mpx e 6400 iso di fisso sarà messo anche su D400 dove avrà un convertitore segnale migliore sicuramente a 14 bit e dove sarà affiancato da un af con 51 o più punti, D800 se è la terza che verrà presentata avrà di certo un sensore di pari mpx quindi 16 se le info sono giuste avrà lo stesso iso max o superiore ma certamente con meno grana del fratellino dx e certamente meno grana dell'attuale 12 mpx (questo è certo), il nuovo battery pack sembra essere destinato a D400 e D800, probabilmente avranno messo più tasti o l'avranno fatto (io spero) più leggero o che so io. Tutte questo ovviamente lo dico sulla base del rumors che leggo, non è detto che sia verità, è un rumors, ma di certo c'è molta confusione nei dati!

uncletoma
17-04-2010, 20:36
Ammesso e non concesso che non sia vera la voce di una macchina intermedia tra la D90 e la D300:
a new product line that will fit between the D90 and the PRO level cameras (I consider the D300s, D700 and D3s to be PRO level)
BTW le voci di corridoio (o di sentina, come direbbe Jethro Gibbs :ad:) sono solo un mero esercizio di stile, vedremo cosa fara' veramente Nikon quando arrivera' il giorno della presentazione :)

ARARARARARARA
09-08-2010, 12:04
Click blog oggi parla nuovamente della sostituta di D90 e vi incollo la news:

Nikon D95 (remota la possibilità che si chiami D8000):
* 16 megapixel
* 1080 HD video
* raffica da 6-8 fps
* Sensibilità iso migliorata
* 39 punti AF
* 1199$
* Annuncio attorno al 15 settembre


Poi bhè parla anche della D3100

Nikon D3100:
* Continuous AF in video mode/live view
* 11 o 12 punti AF con una maggior copertura
* 14 megapixel
* HD video: 1080p/24 e 720p 30/24
* AVCHD video codec
* possibilità di editing video integrata
* 3 fps
* Annuncio il 19 agosto

starscream
10-08-2010, 11:52
* 1199$


chissà quanto diverranno in euro quei 1200 dollarozzi....in teoria sarebbero 910 euro....

ARARARARARARA
10-08-2010, 13:23
chissà quanto diverranno in euro quei 1200 dollarozzi....in teoria sarebbero 910 euro....

utlimamente non fanno più il cambio 1:1 ho visto che non è più molto conveniente comprare in USA, e anzi certe cose costano persino di più, l'unica lente che davvero conviene comprare in USA è il 50 f/1.2 Ai-s, in usa si trova nuovo sui 500€ in italia usato e tenuto bene si trova a 600€, nuovo è introvabile.

Paulgas
10-08-2010, 16:18
Ecco a voi il vero amatore.. Vorrei prendermi una reflex, la mia prima reflex.
Però non voglio voglio prendere robaccia da entry-level, per questo la D90 mi ha intrigato. Secondo voi è intelligente comprarla ora che sta per uscire la sua sostituta?
Il mio primo pensiero è sì, il prezzo si è molto abbassato, ed è ancora attualissima. Una importante domanda che voglio farvi? Una volta uscita la sostituta, la D90 si trova ancora in giro nuova? e quando può andar giù di prezzo?
altre domande al prossimo giro...

ARARARARARARA
10-08-2010, 16:29
Ecco a voi il vero amatore.. Vorrei prendermi una reflex, la mia prima reflex.
Però non voglio voglio prendere robaccia da entry-level, per questo la D90 mi ha intrigato. Secondo voi è intelligente comprarla ora che sta per uscire la sua sostituta?
Il mio primo pensiero è sì, il prezzo si è molto abbassato, ed è ancora attualissima. Una importante domanda che voglio farvi? Una volta uscita la sostituta, la D90 si trova ancora in giro nuova? e quando può andar giù di prezzo?
altre domande al prossimo giro...

Sicuramente anche dopo l'uscita della nuova troverai la D90 e sarà un po' scontata ma non aspettarti prezzi stracciati, invece aspettati prezzi molto convenienti per l'usato di D90 ma anche di D300 perchè se è vero quel che dicono su D90 ossia 16 mpx, minore grana ad alti iso e raw a 14 bit molti amatori che hanno D300 la venderanno in favore della nuova "D95" per la questione iso e video full hd, quindi ci sarà anche qualche D300 in più sul mercato dell'usato e qualche D300s, già ora di D300 se ne trovano molte sia di chi passa alla s per la questione video e chi passa alla D700 o D3series.

Paulgas
10-08-2010, 17:23
Però anche a me interessava un po' il video. Premesso che con una fotocamera non si può fare miracoli, il video della D90 (anche se AF) mi va bene; l'unica cosa, il 720p invece del FullHd. A questo proposito, già una "piccolina" come la Canon 550d riesce a gestire meglio il video. Certo, è 2 anni + avanti, però come qualità generale da reflex la D90 la batte. Giusto? Ma di molto?

ARARARARARARA
10-08-2010, 17:33
Però anche a me interessava un po' il video. Premesso che con una fotocamera non si può fare miracoli, il video della D90 (anche se AF) mi va bene; l'unica cosa, il 720p invece del FullHd. A questo proposito, già una "piccolina" come la Canon 550d riesce a gestire meglio il video. Certo, è 2 anni + avanti, però come qualità generale da reflex la D90 la batte. Giusto? Ma di molto?

D90 e 550D come qualità di immagine sono molto simili, il sensore di D90 è ottimo e si sa, ma quello di 550D è il famoso sensore di 7D ed è altrettanto buono, considera però che 550D è una entry con tutto ciò che ne consegue, mentre D90 è una semi-pro, sicuramente sul lato video la canon è migliore, ma se ciò che ti interessa è la fotografia la D90 è migliore per via del mirino a pentaprisma, le doppie ghiera e il maggior numero di tasti funzione sparsi per il corpo che un fotoamatore esigente apprezza sicuramente, per avere le stesse cose in canon ovviamente devi andare sulla stessa categoria di prodotto, ossia 50D.

Paulgas
10-08-2010, 17:57
50D.... che però non ha il video :D
Mi sto arrampicando sugli specchi dirai... Vabbè dai, dimmi invece dell'ottica in kit, la 18-105 Vr. E' discreta? Con questa il kit in giro potrei trovarlo per 900euro, e son già tanti.. sennò c'è con il 18-55, risparmierei 100euro.

ARARARARARARA
10-08-2010, 18:40
50D.... che però non ha il video :D
Mi sto arrampicando sugli specchi dirai... Vabbè dai, dimmi invece dell'ottica in kit, la 18-105 Vr. E' discreta? Con questa il kit in giro potrei trovarlo per 900euro, e son già tanti.. sennò c'è con il 18-55, risparmierei 100euro.

io ti consiglio il 18-105, molto meglio sorpattutto come versatilità

starscream
11-08-2010, 02:01
utlimamente non fanno più il cambio 1:1 ho visto che non è più molto conveniente comprare in USA, e anzi certe cose costano persino di più, l'unica lente che davvero conviene comprare in USA è il 50 f/1.2 Ai-s, in usa si trova nuovo sui 500€ in italia usato e tenuto bene si trova a 600€, nuovo è introvabile.

uhm...non hai capito la mia affermazione...stavo immaginando/chiedendo quale potrebbe essere il prezzo della d95 da noi, a fronte di un prezzo USA di 1200 dollari....sperando che non diventino 1200euro:muro:

ARARARARARARA
11-08-2010, 12:41
uhm...non hai capito la mia affermazione...stavo immaginando/chiedendo quale potrebbe essere il prezzo della d95 da noi, a fronte di un prezzo USA di 1200 dollari....sperando che non diventino 1200euro:muro:

si ho capito, ti ho detto che ultimamente non fanno il cambio 1:1 ma lo fanno più giusto tanto da rendere poco (o non) conveniente comprare in USA se in USA sarà in vendita a 1200$ qui prevedo un 999€ o cose del genere, del resto la D80 costava quella cifra li quando è uscita, la D90 pure!

starscream
12-08-2010, 18:27
si ho capito, ti ho detto che ultimamente non fanno il cambio 1:1 ma lo fanno più giusto tanto da rendere poco (o non) conveniente comprare in USA se in USA sarà in vendita a 1200$ qui prevedo un 999€ o cose del genere, del resto la D80 costava quella cifra li quando è uscita, la D90 pure!

ok, non ci eravamo capiti!! a questo punto non vedo l'ora che esca...

Paulgas
12-08-2010, 20:24
La D90 ora si trova a 650-700 euro nuova, solo corpo. Volete dirmi ke il modello nuovo costerà solo 300euro in più??

zyrquel
12-08-2010, 20:26
Volete dirmi ke il modello nuovo costerà solo 300euro in più??
solo????? :mbe:

SuperMariano81
12-08-2010, 20:27
La D90 ora si trova a 650-700 euro nuova, solo corpo. Volete dirmi ke il modello nuovo costerà solo 300euro in più??

coda per i "solo" 300 euro che ti avanzano :D

Paulgas
12-08-2010, 21:41
Sì beh, il senso è questo, ke io sto x prendermi la D90 in kit a 900 euro, la mia prima reflex.. e visto ke faccio una spesa così, aggiornare 300euro su altri 900 euro nn sarebbe poi tantissimo. Era un "solo" relativo, non assoluto. Il discorso da fare soprattutto però è quanto convengano questi 300 euro. Ci sarà qualcosa in + ke giustificheranno tale spesa? I video saranno migliorati di sicuro, e a me, ke arrivo da ambiente video, non dispiacerebbe. Caratteristiche della fotocamera poi... boh, non so... vabbè, mi sa ke quel "solo" potrebbe non valere la candela. E domani o dopodomani vado a prendermi la D90.. :)

starscream
13-08-2010, 00:56
magari hai due opzioni, visto il tuo budget...
predi la d95 col 18-105
prendi la d90 col 16-85, che è una lente migliore...
e le lenti fanno la gran differenza negli scatti, si dice:cool: ...

Predator_ISR
14-08-2010, 10:18
prendi la d90 col 16-85, che è una lente migliore...
...

....ma non poi cosi molto migliore, considera che e' "buia" quanto il 18-105 e cosi anche al controsole.

astrolabe
16-08-2010, 23:48
....ma non poi cosi molto migliore, considera che e' "buia" quanto il 18-105 e cosi anche al controsole.

non molto.....ma abbastanza.....soprattutto in determinate condizioni;)

AleLinuxBSD
19-08-2010, 10:56
utlimamente non fanno più il cambio 1:1 ho visto che non è più molto conveniente comprare in USA
Il cambio 1:1 non c'è mai stato neanche quando l'euro era più forte di adesso rispetto al dollaro.
Se a questo si aggiunge le spese doganali e l'Iva, nonché la garanzia internazionale (come ulteriore forma di disincentivo), difficile trovare convenienza ad acquistare in paesi extra-ue.
Mentre per acquisti inferiori a 150 euro la faccenda risulta meno complicata, peccato però che con simili cifre, puoi acquistare quasi niente.


Nota:
Poi la grandissima boiata di applicare gli stessi dazi ed iva perfino nel caso si sia interessati all'usato e la classica goccia che fà traboccare il vaso.

runk
23-08-2010, 23:20
Si chiamerà D7000 ed avrà 100% di copertura mirino e il dual slot per la memoria.

Fonte: http://nikonrumors.com/2010/08/23/nikon-d90-replacement-may-have-100-viewfinder-coverage-and-dual-memory-card-slots.aspx

http://nikonrumors.com/2010/08/23/nikon-d7000-will-be-the-replacement-of-the-d90.aspx

uncletoma
24-08-2010, 20:35
Nella sezione schede video tutti critica(va)no Nvidia per il rebranding, ma questa pare vicina ad essere una D300 con un nome nuovo :D

ARARARARARARA
24-08-2010, 20:44
Nella sezione schede video tutti critica(va)no Nvidia per il rebranding, ma questa pare vicina ad essere una D300 con un nome nuovo :D

ma per favore, non sai di cosa stai parlando!

uncletoma
25-08-2010, 20:49
Ok, la prossima volta metto il tag [/ironia] :)

starscream
26-08-2010, 09:39
la canon 60d è stata svelata...che aspetta nikon a tirar fuori la d7000? ma per quanto concerne la prsenza o meno del motore interno per le ottiche?

hornet75
26-08-2010, 09:55
la canon 60d è stata svelata...che aspetta nikon a tirar fuori la d7000? ma per quanto concerne la prsenza o meno del motore interno per le ottiche?

Il photokina!!! ;)

E poi che fretta c'è la Canon arriverà a settembre sugli scaffali e a quei prezzi almeno all'inizio non la vedo concorrenziale rispetto alla D90. Non so a voi ma vedendo le caratteristiche della 60D pare abbiano preso una 550D messo lo schermo snodabile e le doppia ghiera e si sono inventati un modello intermedio fra 550D e 7D ma non mi sembra una macchina da poter fare sfacelli oltrettutto corpo più piccolo in policarbonato e niente più magnesio come era stato fino alla 50D insomma per non pestare troppo i piedi alla 7D hanno fatto un upgrade minimalista.

citty75
26-08-2010, 10:00
Anch'io ho avuto la stessa impressione; la presenza della 7D ha imposto di rimanere "low profile" per non pestarsi i piedi da soli.

Tornando IT, più leggo di questa D7000, e più mi convinco che sarà una via di mezzo tra D90 e D300 e che la D300 sarà sostituita da una piccola FF leggermente inferiore alla D700 attuale.
Così da avere
DX D3100
D5100
D7000

FX nuova-D300
nuova-D700
D4 etc etc

starscream
26-08-2010, 10:35
Anch'io ho avuto la stessa impressione; la presenza della 7D ha imposto di rimanere "low profile" per non pestarsi i piedi da soli.

Tornando IT, più leggo di questa D7000, e più mi convinco che sarà una via di mezzo tra D90 e D300 e che la D300 sarà sostituita da una piccola FF leggermente inferiore alla D700 attuale.
Così da avere
DX D3100
D5100
D7000

FX nuova-D300
nuova-D700
D4 etc etc
quindi avremo una d7000 nettamente superiore alla nuova d60 mi par di capire...

citty75
26-08-2010, 11:38
quindi avremo una d7000 nettamente superiore alla nuova d60 mi par di capire...

in che senso la "nuova D60"?
:confused:

Revolution.Man
26-08-2010, 11:45
penso intendesse la canon 60d!

starscream
26-08-2010, 12:25
penso intendesse la canon 60d!

right, ho sbagliato a scrivere:muro:

runk
26-08-2010, 12:27
a me sembra molto sottodimensionata sia alla 50D che sopratutto alla futura D7000....

jaypeg
26-08-2010, 12:51
a me sembra molto sottodimensionata sia alla 50D che sopratutto alla futura D7000....

Sicuramente rispetto alla 50D..
Hanno anche tolto piccole(grandi) features che aveva la 50D come la microregolazione AF..
In questo senso mi pare che Canon si sia allineata a nikon.. con l'avvento della D90 in quella fascia aveva perso troppo terreno..e la 50D intralciava la 7D e viceversa..
Ora ha riequilibrato le categorie con l'avversaria..
550D -- 60D -- 7D .....etc.
D3100 -- D90 -- D300.... etc.

Bel colpo di reni invece nella presentazione delle nuove lenti ed in particolare del 70-300 in versione L.. benso che potrebbe essere uno dei futuri best buy della canon..

runk
26-08-2010, 13:23
Sicuramente rispetto alla 50D..
Hanno anche tolto piccole(grandi) features che aveva la 50D come la microregolazione AF..
In questo senso mi pare che Canon si sia allineata a nikon.. con l'avvento della D90 in quella fascia aveva perso troppo terreno..e la 50D intralciava la 7D e viceversa..
Ora ha riequilibrato le categorie con l'avversaria..
550D -- 60D -- 7D .....etc.
D3100 -- D90 -- D300.... etc.

Bel colpo di reni invece nella presentazione delle nuove lenti ed in particolare del 70-300 in versione L.. benso che potrebbe essere uno dei futuri best buy della canon..

adesso l'avrà anche equilibrata ma appena esce la D7000 come la mettiamo?!

jaypeg
26-08-2010, 13:33
adesso l'avrà anche equilibrata ma appena esce la D7000 come la mettiamo?!

Appena uscirà la D7000 saranno (credo) comunque equilibrate, anche perchè le features che offrirà quest'ultima probabilmente saranno simili a quelle della 60D.. Attualmente a mio parere la 50D è superiore alla D90(come alla 60D) mentre la 60D è sullo stesso livello della D90 con un surplus di risoluzione (che reputo inutile.. ma questa è una mia opinione..)..

hornet75
26-08-2010, 13:46
Bel colpo di reni invece nella presentazione delle nuove lenti ed in particolare del 70-300 in versione L.. benso che potrebbe essere uno dei futuri best buy della canon..

Bho!! Sono il solo a non esser convinto di ciò, ok è una serie L tropicalizzata, probabilmente otticamente migliore del precedente ma stiamo parlando comunque di un ottica da 1 chilo e 50 grammi e $ 1500. Anche se sugli scaffali si troverà a 1000 euro (e ne dubito) è comunque il doppio del precedente. Con quel peso su treppiedi necessita di un collare che è opzionale e quindi si paga a parte. Gia i 700 grammi del nikkor mettono in crisi pure una D90 se usata su treppiedi. Non so, mi sembra che Canon giochi sul discorso delle ottiche L bianche per "accecare" gli acquirenti, stiamo sempre parlando di un 70-300 F4-5,6

scsf
26-08-2010, 14:45
Bho!! Sono il solo a non esser convinto di ciò, ok è una serie L tropicalizzata, probabilmente otticamente migliore del precedente ma stiamo parlando comunque di un ottica da 1 chilo e 50 grammi e $ 1500. Anche se sugli scaffali si troverà a 1000 euro (e ne dubito) è comunque il doppio del precedente. Con quel peso su treppiedi necessita di un collare che è opzionale e quindi si paga a parte. Gia i 700 grammi del nikkor mettono in crisi pure una D90 se usata su treppiedi. Non so, mi sembra che Canon giochi sul discorso delle ottiche L bianche per "accecare" gli acquirenti, stiamo sempre parlando di un 70-300 F4-5,6

QUOTONE!

anche se è un pò la tendenza del momento abbagliare con i numeri anche se inutili....

io ai canonisti invidio il 100 - 400, ed era quello che aspettavo con impazienza da nikon, ma mamma nikon ha detto no!
devo essere stato cattivo....

speriamo non appiattiscano la nuova d90 e la nuova d300 in un solo modello.... se lo fanno sarebbe bello non perdere troppe feature della d300.

ARARARARARARA
26-08-2010, 14:52
QUOTONE!

anche se è un pò la tendenza del momento abbagliare con i numeri anche se inutili....

io ai canonisti invidio il 100 - 400, ed era quello che aspettavo con impazienza da nikon, ma mamma nikon ha detto no!
devo essere stato cattivo....

speriamo non appiattiscano la nuova d90 e la nuova d300 in un solo modello.... se lo fanno sarebbe bello non perdere troppe feature della d300.

penso che l'80-400 prima o poi sarà aggiornato...

in nikon manca un 400 fisso ad un prezzo decente (1000-1500€) fosse anche f5.6

jaypeg
26-08-2010, 16:24
Bho!! Sono il solo a non esser convinto di ciò, ok è una serie L tropicalizzata, probabilmente otticamente migliore del precedente ma stiamo parlando comunque di un ottica da 1 chilo e 50 grammi e $ 1500. Anche se sugli scaffali si troverà a 1000 euro (e ne dubito) è comunque il doppio del precedente. Con quel peso su treppiedi necessita di un collare che è opzionale e quindi si paga a parte. Gia i 700 grammi del nikkor mettono in crisi pure una D90 se usata su treppiedi. Non so, mi sembra che Canon giochi sul discorso delle ottiche L bianche per "accecare" gli acquirenti, stiamo sempre parlando di un 70-300 F4-5,6

Mmm.. Inizialmente quando ho scritto il post non avevo visto il prezzo di partenza ed il peso.. Ero convinto che il peso sarebbe stato più o meno quello del 70-200 f4.. ed il prezzo... vicino al 70-200F4 con qualcosa in più..
Effettivamente peso e prezzo sono alti..
Comunque con le ultime uscite canon stà aumentando i prezzi delle proprie lenti, raggiungendo nikon.. E nikon per contro ha lanciato il suo nuovo 24-120VR (chissà come sarà qualitativamente) ponendolo sulla stessa fascia di prezzo di canon.. direi che si stanno piazzando sul mercato in maniera speculare..

uncletoma
26-08-2010, 20:50
Anch'io ho avuto la stessa impressione; la presenza della 7D ha imposto di rimanere "low profile" per non pestarsi i piedi da soli.

Tornando IT, più leggo di questa D7000, e più mi convinco che sarà una via di mezzo tra D90 e D300 e che la D300 sarà sostituita da una piccola FF leggermente inferiore alla D700 attuale.
Così da avere
DX D3100
D5100
D7000

FX nuova-D300
nuova-D700
D4 etc etc

Oggi, leggendo la news della nuova 60D (imho un passo indietro rispetto alla 50D), ho pensato esattamente quanto hai scritto.
D3100 entry level
D5100/D6000 prosumer
D7000 pro/prosumer avanzata
D400 FF entry level
D800 FF prosumer
D4 FF pro

TROJ@N
26-08-2010, 21:40
Leggendo le caratteristiche presunte della D7000 mi preoccupa il prezzo...
Non credo sarà il medesimo del day one della D90... mah vedremo.

scsf
27-08-2010, 09:56
pare che:

Nikon may announce a new flash and a second lens before Photokina

insieme alla D7000.... sperem