View Full Version : DV 2011 (Green Card USA): due domande
Ciao a tutti! mi è venuta la pazza idea di partecipare alla cosiddetta lotteria della Green Card USA, ovvero quella carta che concede il permesso di soggiorno permanente negli Stati Uniti.
Siccome la domanda scade il 30 Novembre, vorrei sapere due cose prima di partecipare. In particolare:
- è possibile partecipare per più anni (ed eventualmente ogni anno)? ci sono dei limiti?
- è vero che, nel caso di estrazione, qualora non si vada subito a vivere negli Stati Uniti, si perde per sempre il permesso di soggiorno?
Thanks! :D
credo che la vera domanda è "ma se poi la vinci, che ci vai a fare in America (sogni giovanili a parte)"?
:D
Ciccio17
12-11-2009, 18:40
a lavorare?
credo che la vera domanda è "ma se poi la vinci, che ci vai a fare in America (sogni giovanili a parte)"?
:D
Sai com'è, avrei una laurea triennale in Ingegneria Civile da poter spendere :rolleyes:
E nel frattempo potrei prendermi anche la Magistrale (tanto, mica oggi presento la domanda e domani ho matematicamente la botta di culo di vincere).
Sai com'è, avrei una laurea triennale in Ingegneria Civile da poter spendere :rolleyes:
avevo scritto "sogni giovanili a parte", veramente...
:)
in ogni caso, ti auguro vivamente di riuscire nel tuo intento.
a lavorare?
a questo non avevo pensato, in effetti...
:rolleyes:
Ciccio17
12-11-2009, 19:47
a questo non avevo pensato, in effetti...
:rolleyes:
Uno che fa domanda per la greencard è perchè vuole andarci a vivere/lavorare. Per il resto non serve a niente.
Oppure mi sono perso qualcosa?
si, puoi partecipare ogni anno.
:dissident:
13-11-2009, 12:13
Sai com'è, avrei una laurea triennale in Ingegneria Civile da poter spendere :rolleyes:
Hai provato a contattare qualche studio di ingegneria la'?
Io ho parecchi amici architetti che ora vivono in USA perche' in certe professioni e' molto piu' facile trovare uno sponsor e ottenere il visto.
Ciccio17
13-11-2009, 12:39
La mia esperienza, da Ingegnere Informatico, è che tutte le aziende che ho contattato in USA (grandi e meno grandi) non erano disposte ad offrire sponsorship o ad assumere chi non è US Citizen. Quelle che non lo specificavano chiaramente non hanno risposto. :stordita:
Gennarino
13-11-2009, 12:41
a lavorare?
Vado in USA e mi cerco un lavoro... allora OK e in bocca al lupo.
Mi cerco un lavoro negli States, allora non ti serve vincere alla lotteria. Se trovi un lavoro puoi andare a fare il colloquio con un visto turistico e se ottieni il lavoro e' il datore di lavoro che richiede il visto per te...
Per gli studi e' diverso, agli italiani basta iscriversi, dimostrare di avere un reddito costante dall'Italia, una residenza certa negli States e si ottiene il visto per motivi di studio.
http://travel.state.gov/visa/visa_1750.html
:dissident:
13-11-2009, 13:05
La mia esperienza, da Ingegnere Informatico, è che tutte le aziende che ho contattato in USA (grandi e meno grandi) non erano disposte ad offrire sponsorship o ad assumere chi non è US Citizen. Quelle che non lo specificavano chiaramente non hanno risposto. :stordita:
Beh l'ambito informatico e' molto diverso e estremamente saturo ;)
Ciccio17
13-11-2009, 17:39
Beh l'ambito informatico e' molto diverso e estremamente saturo ;)
lo so :stordita:
Ciccio17
13-11-2009, 17:43
Mi cerco un lavoro negli States, allora non ti serve vincere alla lotteria. Se trovi un lavoro puoi andare a fare il colloquio con un visto turistico e se ottieni il lavoro e' il datore di lavoro che richiede il visto per te...
il problema è appunto trovare qualche azienda che si prenda l'onere di fare un iter di assunzione ad un candidato che non ha visto e che quindi, ipotizzando che l'iter vada a buon fine, richiederebbe una ulteriore trafila per ottenere il visto. Io di aziende così non le ho trovate. :stordita:
Gennarino
14-11-2009, 00:06
il problema è appunto trovare qualche azienda che si prenda l'onere di fare un iter di assunzione ad un candidato che non ha visto e che quindi, ipotizzando che l'iter vada a buon fine, richiederebbe una ulteriore trafila per ottenere il visto. Io di aziende così non le ho trovate. :stordita:
Il 90% delle aziende americane non ha mai visto il candidato prima di assumerlo :stordita: ... il manpower valuta i curricula prima di selezionare, quindi si manda il curriculum e vede cosa succede ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.