PDA

View Full Version : Previsto un aumento dei prezzi delle memorie DDR3


Redazione di Hardware Upg
12-11-2009, 14:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/previsto-un-aumento-dei-prezzi-delle-memorie-ddr3_30737.html

Con i produttori PC a spingere la transizione alle memore DDR3, il mercato sta assistendo ad un incremento dei prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.

enri09
12-11-2009, 14:24
Ma già adesso, la ddr3 non costano di più delle ddr2?

Damaged_brain
12-11-2009, 14:27
Come da titolo... non si fa in tempo a parlare di accenno di ripresa che tutti ripartono a speculare....
vedasi benzina e altro...
Speravo che il mondo informatico in qualche modo si sarebbe salvato.
Invece le DDR3 aumentano, le radeon serie 5000 senza concorrenza aumentano.
Ma vadano al diavolo.

Saluti.

al135
12-11-2009, 14:27
questi si bucano. le memorie ddr3 gia costano piu delle 2 infatti:
scaffale. inutili quanto costose inoltre.

Samires
12-11-2009, 14:40
andiamo bene! già le ddr2 sono cresciute un botto..ad agosto 4GB di OCZ Reaper HPC PC8500 le ho pagate poco + di 50€, adesso per 4GB di kingston value te ne partono quasi 70!

DKDIB
12-11-2009, 14:40
Ma sono mai scesi? -_-''


Comunque per me non c'e' problema: fino a quando le Radeon HD 5000 e le DDR3 avranno questi prezzi da strozzino, non faro' altro che tenermi il mio buon-vecchio AthlonX2 da 2.2 GHz con 2 GB di DDR RAM e Radeon X1950 Pro.
E per il nuovo PC desktop spenderei tranquillamente 1000 €.

E' chiaro che non tutti possano permettersi di posticipare ad interim il cambio di un PC vecchio di 4 anni, pero' se chi puo' si comportasse in questo modo, ci sarebbe finalmente un'inversione di tendenza (almeno sulla RAM).

::NSM::
12-11-2009, 14:41
ottimo. non bastavano i recenti rialzi di 20-30€ con la scusa del P55?
peccato solo che siano obbligatorie per i nuovi chipset, altrimenti le avrei mandate allegramente a farsi fottere già da tempo

qui invece che calare i prezzi si alzano
dio che nervi

MiKeLezZ
12-11-2009, 14:46
Già ora le DRAM costano un fottio
1 pulcioso GB di DDR2 non lo trovi a meno di 25 euro, e per i 512MB te ne partono 15
Il doppio di un anno e mezzo fa
:o

wooow
12-11-2009, 14:50
questi si bucano. le memorie ddr3 gia costano piu delle 2 infatti:
scaffale. inutili quanto costose inoltre.
proprio inutili non direi
le DDR2 ormai vanno bene solo per un upgrade del sistema esistente,
ma se adesso vuoi passare a una nuova piattaforma Intel 1366 o 1156 per forza di cose devi passare a DDR3 perchè le DDR2 non sono assolutamente supporate (con AMD non so di peciso come funziona)
sul prezzo finale c'è anche da considerare che comunque rispetto ad un'anno fa le DDR3 praticamente adesso costano quasi la metà

emanuele666
12-11-2009, 14:55
2x2 G.Skill Ripjaws 2000Mhz Cl.9 a 99€...mai spesi meglio i miei soldi! ;)

medicina
12-11-2009, 15:02
Io avrei preferito scrivere "i produttori sperano in un aumento dei prezzi"... ^^

gianni1879
12-11-2009, 15:05
Ma già adesso, la ddr3 non costano di più delle ddr2?

no stanno +- allo stesso prezzo

gianni1879
12-11-2009, 15:06
2x2 G.Skill Ripjaws 2000Mhz Cl.9 a 99€...mai spesi meglio i miei soldi! ;)

allo stesso prezzo ho preso le Trident :sofico:





Si scherza ;)

f_tallillo
12-11-2009, 15:14
I prezzi delle DDR2 ad oggi sono SCANDALOSI.
Ordine del 27/08/09
TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 52 Euro......oggi 93Euro
TWIN2X4096-6400C5 4GB (2x2GB) DDR2 800 XMS2 CL5 41 Euro ......oggi 78 Euro

Se non è CARTELLO questo.
Ma dico, aumentare dell'80% è da galera, un 20/30% ci sta anche per invogliare il passaggio a DDR3, ma allora se aumenti di POCO le DDR2 cala le altre, non aumentare tutto.

Dovrebbe fare un controllo su questo la commissione europea, non sugli schermi LCD o su IE integrato in Windows che non interessa a nessuno.

Crimson Skies
12-11-2009, 15:17
E' vergognoso. Invece di far scendere i prezzi proprio per la maggior richiesta li alzano. Mah che modo di fare.
Tocca sbrigarsi allora a comprarle...:(

AndreaG.
12-11-2009, 15:24
E' dal pentium 166 con le EDO Ram che sento dire che il prezzo delle memorie sale............. però quando comprai il celerone mendocino di tasca mia, pagai 64mb di ram 192.000 lire.................. ora, va bene le oscillazioni del prezzo, ma dire che i prezzi delle memorie salgano........... dai.......

gianni1879
12-11-2009, 15:26
E' vergognoso. Invece di far scendere i prezzi proprio per la maggior richiesta li alzano. Mah che modo di fare.
Tocca sbrigarsi allora a comprarle...:(

è un effetto normale

http://it.wikipedia.org/wiki/Domanda_e_offerta

ndrmcchtt491
12-11-2009, 15:36
Possono aumentare quanto vogliono, basta lasciarle sullo scaffale.
Poi non si lamentino che non vendono...

f_tallillo
12-11-2009, 15:37
E' dal pentium 166 con le EDO Ram che sento dire che il prezzo delle memorie sale............. però quando comprai il celerone mendocino di tasca mia, pagai 64mb di ram 192.000 lire.................. ora, va bene le oscillazioni del prezzo, ma dire che i prezzi delle memorie salgano........... dai.......

E l'aumento dell'80/90% negli ultimi 2 mesi come lo chiami?
Normale corso del mercato?

Capisco un lieve aumento delle DDR2 ma non del doppio e in così poco tempo però.

AndreaG.
12-11-2009, 15:40
E l'aumento dell'80/90% negli ultimi 2 mesi come lo chiami?
Normale corso del mercato?

Capisco un lieve aumento delle DDR2 ma non del doppio e in così poco tempo però.

e caspita... evidentemente non hai provato, come me, a comperarti un banco da 1gb di DDR400 (buono) al momento dell'uscita di produzione.............

rollo82
12-11-2009, 15:43
sempre la solita storia... ovviamente nessuno che si preoccupa che coi prezzi che c'erano poco fa diverse aziende erano in crisi e hanno lasciato a casa un sacco di dipendenti, e una in particolare e pure fallita...

voi tutti lavorate per una qualke azienda, se vi lascia a casa perchè ha abbassato i prezzi siete contenti? non credo, eppure tutti quelli che comprano dalla vostra azienda sono contenti per loro e dispiaciuti per voi.

mah! che mondo...

f_tallillo
12-11-2009, 15:54
e caspita... evidentemente non hai provato, come me, a comperarti un banco da 1gb di DDR400 (buono) al momento dell'uscita di produzione.............

sicuro, ma è ancora presto per chiamare le DDR2 "uscite di produzione" dato che il 95% dei PC recenti montano ancora le DDR2.
L'aumento è un pò prematuro ed eccessivo.

ghiltanas
12-11-2009, 16:15
prima aumentano le ddr2 (avete visto ora quanto ricostano?, tempo fa ti pagavano per dartele). Ora aumentano anche le ddr3 :rolleyes:

AndreaG.
12-11-2009, 17:08
sicuro, ma è ancora presto per chiamare le DDR2 "uscite di produzione" dato che il 95% dei PC recenti montano ancora le DDR2.
L'aumento è un pò prematuro ed eccessivo.

ma il mercato delle memorie mica lo fanno i pc in circolazione! lo fanno i pc in vendita. e non sono certo al 95% quelli che escono con ddr2....

rollo82
12-11-2009, 17:15
ma il mercato delle memorie mica lo fanno i pc in circolazione! lo fanno i pc in vendita. e non sono certo al 95% quelli che escono con ddr2....

beh se non è il 95% sarà l'80%...

Crimson Skies
12-11-2009, 17:16
prima aumentano le ddr2 (avete visto ora quanto ricostano?, tempo fa ti pagavano per dartele). Ora aumentano anche le ddr3 :rolleyes:

Infatti uno schifo.

Scezzy
12-11-2009, 17:51
Se non ve ne siete accorti, tutto il settore informatica sta subendo aumenti di prezzi a due cifre (in %). L'informatica poteva essere un traino per la ripresa economica e cosi' invece non ci sara' nessuna ripresa !!!

Enzo84
12-11-2009, 17:54
Ma cosa deve fare un povero cristo che si vuole fare un pc nuovo?
Mah...e' cosi' tanto che espetto,ormai faccio tutto col mio eeepc...cosi fanno passare la voglia.

rollo82
12-11-2009, 18:09
Se non ve ne siete accorti, tutto il settore informatica sta subendo aumenti di prezzi a due cifre (in %). L'informatica poteva essere un traino per la ripresa economica e cosi' invece non ci sara' nessuna ripresa !!!

a discapito di chi? di chi i pc li vende? le aziende di informatica hanno subito tutte grosse perdite e tutte hanno licenziato centinaia di dipendenti, alcune anche migliaia. parlo di aziende produttrici, leggi seagate etc.
Inoltre chi i pc li vuole vendere (come me, che con l'arrivo di win 7 sto vendendo un sacco di pc in più), si trova di fronte a un muro invalicabile: la merce da vendere NON C'E': chiaro che l'utente che cerca 1 masterizzatore, 1 disco, 1 modulo di ram le trova... provate però a cercare di assemblare 50 computer, diventerete matti a cercar la merce, soprattutto a prezzi concorrenziali. trainare la crisi???? siamo il settore messo peggio!! vendiamo pc da 500€ con 10€ di guadagno e 1 ogni 5 non te lo paga perchè ha problemi, fai tu il calcolo!

Ma cosa deve fare un povero cristo che si vuole fare un pc nuovo?
Mah...e' cosi' tanto che espetto,ormai faccio tutto col mio eeepc...cosi fanno passare la voglia.

un povero cristo che vuole farsi un pc nuovo o è uno spilorcio oppure se per 4gb di ram spende 80€ invece che 40/50 non penso che muore... 40€ in più su un pc da 600/700 non è che incidano chissà quanto!



mi piacerebbe tornare a quando (in lire) i pc si vendevano a 2milioni e tutti li compravano senza lamentarsi

sniperspa
12-11-2009, 18:36
Bene sabato prox devo prendere in fiera 2x1gb ddr3 1333...speriamo di non trovarle a prezzi già rialzati...

bongo74
12-11-2009, 18:57
qualcuno mi puo' spiegare sti prezzi?
e non mi vengano a dire che il prezzo industriale delle DDR2 è salito!!!!

non comprate nulla di nulla!
vedrai che la smettono di fare ste furbate...

p3 a vita!!!!

maumau138
12-11-2009, 18:59
Se non mi sbaglio l'anno scorso le vendevano sottocosto, motivo per cui Quimonda è fallita. Quindi mettici un po' la ripresa, un po' l'inflazione, un bel po' di sano cartello ed ecco spiegato l'aumento, non vedo di cosa stupirsi.

Futura12
12-11-2009, 19:01
qualcuno mi puo' spiegare sti prezzi?
e non mi vengano a dire che il prezzo industriale delle DDR2 è salito!!!!

non comprate nulla di nulla!
vedrai che la smettono di fare ste furbate...

p3 a vita!!!!

Le hanno sempre fatte,sempre le faranno. é successo con le SDR,DDR e ora anche con le DDR2 a fine vita.

Futura12
12-11-2009, 19:05
I prezzi delle DDR2 ad oggi sono SCANDALOSI.
Ordine del 27/08/09
TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 52 Euro......oggi 93Euro
TWIN2X4096-6400C5 4GB (2x2GB) DDR2 800 XMS2 CL5 41 Euro ......oggi 78 Euro

Se non è CARTELLO questo.
Ma dico, aumentare dell'80% è da galera, un 20/30% ci sta anche per invogliare il passaggio a DDR3, ma allora se aumenti di POCO le DDR2 cala le altre, non aumentare tutto.

Dovrebbe fare un controllo su questo la commissione europea, non sugli schermi LCD o su IE integrato in Windows che non interessa a nessuno.

Si infatti meno male che ho preso 4 moduli da 2Gb a Settembre quando gia iniziavano a salire....pagate 50€ a coppia. A Giugno costavano 45€,adesso costano 80€.

sniperspa
12-11-2009, 19:31
Più che altro mi sarei aspettato un considerevole aumento delle ddr2 non ddr3!

altrimenti che me lo fa fare di passare a ddr3 (se avessi già ddr2)

:confused:

Futura12
12-11-2009, 20:00
Più che altro mi sarei aspettato un considerevole aumento delle ddr2 non ddr3!

altrimenti che me lo fa fare di passare a ddr3 (se avessi già ddr2)

:confused:

Sono aumentate entrambe di brutto....le DDR2 da 512Mb manco esistevano più questa estate...e 1Gb costava 9€...2Gb 20€ (parlo di robba value) ora i prezzi sono rispettivamente 15€ per 512Mb (non se sa da dove le hanno riciclate) 22€ per 1Gb...e quasi 40€ per un modulo da 2Gb

ice_v
12-11-2009, 20:25
andiamo bene! già le ddr2 sono cresciute un botto..ad agosto 4GB di OCZ Reaper HPC PC8500 le ho pagate poco + di 50€, adesso per 4GB di kingston value te ne partono quasi 70!

:eek: pagate l'altro ieri 80€ (+ 8€ di spedizione) caspita se solo avessi saputo di questo imminente aumento le avrei prese senza pensarci 2 volte ad agosto/settembre!
comunque secondo me valgono lo stesso...sono delle signore memorie :asd:


un povero cristo che vuole farsi un pc nuovo o è uno spilorcio oppure se per 4gb di ram spende 80€ invece che 40/50 non penso che muore... 40€ in più su un pc da 600/700 non è che incidano chissà quanto!


no...non è che muoio...MA CACCHIO UN AUMENTO DI QUASI 50% NEL GIRO DI POCHI MESI NO EH! :muro:

Futura12
12-11-2009, 20:32
a discapito di chi? di chi i pc li vende? le aziende di informatica hanno subito tutte grosse perdite e tutte hanno licenziato centinaia di dipendenti, alcune anche migliaia. parlo di aziende produttrici, leggi seagate etc.
Inoltre chi i pc li vuole vendere (come me, che con l'arrivo di win 7 sto vendendo un sacco di pc in più), si trova di fronte a un muro invalicabile: la merce da vendere NON C'E': chiaro che l'utente che cerca 1 masterizzatore, 1 disco, 1 modulo di ram le trova... provate però a cercare di assemblare 50 computer, diventerete matti a cercar la merce, soprattutto a prezzi concorrenziali. trainare la crisi???? siamo il settore messo peggio!! vendiamo pc da 500€ con 10€ di guadagno e 1 ogni 5 non te lo paga perchè ha problemi, fai tu il calcolo!



un povero cristo che vuole farsi un pc nuovo o è uno spilorcio oppure se per 4gb di ram spende 80€ invece che 40/50 non penso che muore... 40€ in più su un pc da 600/700 non è che incidano chissà quanto!



mi piacerebbe tornare a quando (in lire) i pc si vendevano a 2milioni e tutti li compravano senza lamentarsi

Se 2 mesi fa una cosa costava 40€ non vedo perchè dopo 2 mesi la dovrei pagare 80€ e cioè esattamente il 100% in più ma chi ti si schioppa.
2. Una volta i pc costavano 2 milioni,ma lo stipendio veniva pagato in milioni e valeva molto di più,senza considerare che all'epoca un pc durava senza problemi 7-8 anni...ora 2-3 anni la gente gia bestemmia che è troppo viziata e gia lo vuole cambiare.

Asa60
12-11-2009, 22:34
cmq non sn solo i prodotti informatici che stanno aumentando ma un po' tutto, figuratevi che anche i preservativi che fino a due mesi fa avevo comprato in farmacia 10 euro oggi vado a comprarne una bella scorta e gli stessi costano 2 euro di piu' (20% di piu'), dico gli stessi della stessa marca, queste cose fan passare anche la voglia di fare l'amore con la propria donna o sesso con l'amante :mad:

rollo82
12-11-2009, 22:49
va beh basta la smetto tanto è sempre la stessa storia... le aziende rubano i soldi ai consumatori, pagano troppo poco i dipendenti e se falliscono i proprietari sono degli stronzi... continuiamo con questa mentalità e vedrete la crisi dove arriva. se tutti fossimo disposti a pagare il giusto per le cose, le aziende forse potrebbero anche aumentarvi gli stipendi invece che lasciarvi a casa come stanno facendo.

ghiltanas
12-11-2009, 22:52
Ma cosa deve fare un povero cristo che si vuole fare un pc nuovo?
Mah...e' cosi' tanto che espetto,ormai faccio tutto col mio eeepc...cosi fanno passare la voglia.

il momento buono era a mio avviso, qualche mese fa, ti tiravano dietro certi componenti. Va be in compenso sono calati ad esempio certi proci amd, con una spesa nn elevata ti prendi un'ottima mobo e un ottimo quad amd e sei apposto; e cmq anceh gli i5 e relative mobo mi sembrano livellati verso il basso.

Futura12
12-11-2009, 23:09
va beh basta la smetto tanto è sempre la stessa storia... le aziende rubano i soldi ai consumatori, pagano troppo poco i dipendenti e se falliscono i proprietari sono degli stronzi... continuiamo con questa mentalità e vedrete la crisi dove arriva. se tutti fossimo disposti a pagare il giusto per le cose, le aziende forse potrebbero anche aumentarvi gli stipendi invece che lasciarvi a casa come stanno facendo.

Lascia il tempo che trova il tuo discorso,se uno deve comprare il pc domani..è ovvio che le va a pagare 80€ le ram,anche se 2 mesi fa costavano la metà..che fa resta senza pc?
Io sono d'accordo con te,anzi ho fiutato subito l'andazzo,gia a settembre quando le ho prese io si sono alzate di botto,5€ in meno la settimana prima che le prendessi,e ben 10€ in + solo dopo 2 settimane dal mio acquisto,oggi il mio capo ha acquistato lo stesso kit per un tipo...pagato da me 48.30€ a settembre,oggi gli è costato 77.80€.

rollo82
12-11-2009, 23:16
Lascia il tempo che trova il tuo discorso,se uno deve comprare il pc domani..è ovvio che le va a pagare 80€ le ram,anche se 2 mesi fa costavano la metà..che fa resta senza pc?
Io sono d'accordo con te,anzi ho fiutato subito l'andazzo,gia a settembre quando le ho prese io si sono alzate di botto,5€ in meno la settimana prima che le prendessi,e ben 10€ in + solo dopo 2 settimane dal mio acquisto,oggi il mio capo ha acquistato lo stesso kit per un tipo...pagato da me 48.30€ a settembre,oggi gli è costato 77.80€.

beh a leggere altra gente sembrerebbe di no, piuttosto senza pc! ma non è questo il problema... è che bisogna sempre esser li a dar dei pazzi alla gente, sempre a dire che si fa cartello, sempre a insinuare che l'unico scopo della gente è quello di mettertelo nel c**o. non si pensa MAI ai motivi. ormai le notizie si potrebbero riassumere risparmiando inchiostro, basta scrivere

"quei ladri di produttori di ram alzano il prezzo"... l'articolo è finito

Danji
12-11-2009, 23:41
a discapito di chi? di chi i pc li vende? le aziende di informatica hanno subito tutte grosse perdite e tutte hanno licenziato centinaia di dipendenti, alcune anche migliaia. parlo di aziende produttrici, leggi seagate etc.
Inoltre chi i pc li vuole vendere (come me, che con l'arrivo di win 7 sto vendendo un sacco di pc in più), si trova di fronte a un muro invalicabile: la merce da vendere NON C'E': chiaro che l'utente che cerca 1 masterizzatore, 1 disco, 1 modulo di ram le trova... provate però a cercare di assemblare 50 computer, diventerete matti a cercar la merce, soprattutto a prezzi concorrenziali. trainare la crisi???? siamo il settore messo peggio!! vendiamo pc da 500€ con 10€ di guadagno e 1 ogni 5 non te lo paga perchè ha problemi, fai tu il calcolo!

Già. Vedo che la situazione è uguale per tutti. Il pensiero comune ormai è che un PC deve quasi essere regalato (per la figlia che va su feisbuc e ciatta su emmessenne), ma da una parte abbiamo colpa anche noi che non abbiamo reagito come settori (tipo la moda) che incul@no i consumatori con il sorriso.

Non dico che è giusto che le ram aumentano (e di conseguenza i margini di chi la vende), ma mi piacerebbe che ogni tanto la gente ragionasse: quando le RAM le buttavano dietro, chi ci guadagnava era solo l'utente finale (buona cosa fino ad un certo punto), ma mi pare ovvio che, contando tutti i passaggi, qualcosa non tornava. Risultato è che arrivavi a guadagnare 1€ a banco (da vendere però stile supermercato, guai una domanda informativa o farmi perdere anche 10sec per spiegazioni). Di questo passo, si sarebbe arrivati a barattare un PC per un pezzo di pizza. Quello che fa riflettere è che quando costavano 80€ a lamentarsi che costavano troppo, scese a 40€, ancora troppo. Ora tornano a 80 e tutti ladri. Regalare non lo fa nessuno e, negli ultimi tempi, si è rischiato il collasso del mercato (solo nella mia zona 4 famosi centri assistenza/vendita chiusi, e gente a spasso). Ci si lamenta sempre. Ci si lamenta di uno dei mercati con più concorrenza e "prezzi giusti per prodotto". Se si mette il naso fuori dalla porta e si guarda per es. il mercato della moda, degli alimentari, delle automobili, etc... sono tutti mercati dove il prodotto viene venduto in media al doppio se non il triplo del valore.


senza considerare che all'epoca un pc durava senza problemi 7-8 anni...ora 2-3 anni la gente gia bestemmia

7-8 son troppi. 2-3?? Può durare molto di più solo se...

che è troppo viziata e gia lo vuole cambiare.

....ah ecco, si, così hai ragione :)
Ma non è colpa del mercato o dei produttori che fanno prodotti scadenti. C'è chi vuole tutto al top, fa rinunce importanti per liberarsi dal vizio e poi si lamenta che costa troppo e che vorrebbe tutto regalato. E' la società di oggi. Il mercato informatico non è mai stato così "onesto" come gli ultimi tempi.

qasert
13-11-2009, 00:03
x me possono aumentare quello che gli pare x 1-2 anni sto bene .aspetto usb3 sata3 pci ex 3 gen e 32 o 28nm per cpu e gpu

rollo82
13-11-2009, 00:25
Già. Vedo che la situazione è uguale per tutti. Il pensiero comune ormai è che un PC deve quasi essere regalato (per la figlia che va su feisbuc e ciatta su emmessenne), ma da una parte abbiamo colpa anche noi che non abbiamo reagito come settori (tipo la moda) che incul@no i consumatori con il sorriso.

Non dico che è giusto che le ram aumentano (e di conseguenza i margini di chi la vende), ma mi piacerebbe che ogni tanto la gente ragionasse: quando le RAM le buttavano dietro, chi ci guadagnava era solo l'utente finale (buona cosa fino ad un certo punto), ma mi pare ovvio che, contando tutti i passaggi, qualcosa non tornava. Risultato è che arrivavi a guadagnare 1€ a banco (da vendere però stile supermercato, guai una domanda informativa o farmi perdere anche 10sec per spiegazioni). Di questo passo, si sarebbe arrivati a barattare un PC per un pezzo di pizza. Quello che fa riflettere è che quando costavano 80€ a lamentarsi che costavano troppo, scese a 40€, ancora troppo. Ora tornano a 80 e tutti ladri. Regalare non lo fa nessuno e, negli ultimi tempi, si è rischiato il collasso del mercato (solo nella mia zona 4 famosi centri assistenza/vendita chiusi, e gente a spasso). Ci si lamenta sempre. Ci si lamenta di uno dei mercati con più concorrenza e "prezzi giusti per prodotto". Se si mette il naso fuori dalla porta e si guarda per es. il mercato della moda, degli alimentari, delle automobili, etc... sono tutti mercati dove il prodotto viene venduto in media al doppio se non il triplo del valore.


Ma non è colpa del mercato o dei produttori che fanno prodotti scadenti. C'è chi vuole tutto al top, fa rinunce importanti per liberarsi dal vizio e poi si lamenta che costa troppo e che vorrebbe tutto regalato. E' la società di oggi. Il mercato informatico non è mai stato così "onesto" come gli ultimi tempi.

:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

ma da dove sei uscito tu? pensavo di essere solo... per fortuna qualkuno che condivide le mie idee sull'andamento delle cose. evidentemente sei del settore :read:

eisner
13-11-2009, 10:19
Quello che vorrei sapere è se mi conviene aspettare qualche mese per comprare le ddr II. Prima o poi i prezzi si abbasseranno o sono destinati ad aumentare sempre più?

Futura12
13-11-2009, 12:22
Quello che vorrei sapere è se mi conviene aspettare qualche mese per comprare le ddr II. Prima o poi i prezzi si abbasseranno o sono destinati ad aumentare sempre più?

Hai poco tempo ancora per sfruttare i prezzi delle DDR2 si dovrebbero leggermente rilassare i prezzi ad inizio anno nuovo,ma attento comprare subito...fra un po staranno fuori mercato e il prezzo sarà doppio al confronto di oggi.

love_in_heart
13-11-2009, 12:25
Quello che vorrei sapere è se mi conviene aspettare qualche mese per comprare le ddr II. Prima o poi i prezzi si abbasseranno o sono destinati ad aumentare sempre più?

Mi chiedevo anche io se le DDR2 invece, faranno la fine delle DDR1, e cioè che costeranno un botto (come ora che che DDR1 costan il doppio delle DDR2)

Futura12
13-11-2009, 12:26
Mi chiedevo anche io se le DDR2 invece, faranno la fine delle DDR1, e cioè che costeranno un botto (come ora che che DDR1 costan il doppio delle DDR2)

Ovviamente faranno la fine delle DDR 1,cosi come hanno fatto la stessa fine le SDR quando le DDR le hanno soppiantate.

sniperspa
13-11-2009, 12:32
Comunque continuo a non capire...di solito l'attuale generazione di memorie continua a scendere di prezzo ed aumentare di prestazioni mentre quella precedente continua ad aumentare di prezzo....qui aumentano anche le DDR3 e non capisco perchè :wtf:

Cosa è cambiato rispetto al passato?:confused:

Danji
13-11-2009, 12:39
Comunque continuo a non capire...di solito l'attuale generazione di memorie continua a scendere di prezzo ed aumentare di prestazioni mentre quella precedente continua ad aumentare di prezzo....qui aumentano anche le DDR3 e non capisco perchè :wtf:

Cosa è cambiato rispetto al passato?:confused:

Nulla. Semplicemente rispetto al passato l'informatica si è rivoluzionata e invece di costare investimenti, ora costa tutto poco. Le DDR 2 ero crollate, ma era palese che fosse solo un momento per aprofittarne. Le DD3 erano calate troppo in fretta (prendi come paragone il periodo iniziale delle 2) e semplicemente si sono riallineate al prezzo di mercato. Più in basso di così, si sarebbe raschiato il fondo. IMHO.

@rollo82: ovvio, combatto tutti i giorni con chi vuole PC a prezzo da supermercato, ma l'assistenza seria e professionale che cerchiamo di dare. D'altronde, la professionalità è solo aria ed esperienza personale, mica si può vendere. Da quando in qua i servizi vanno pagati ;)

Futura12
13-11-2009, 13:01
Comunque continuo a non capire...di solito l'attuale generazione di memorie continua a scendere di prezzo ed aumentare di prestazioni mentre quella precedente continua ad aumentare di prezzo....qui aumentano anche le DDR3 e non capisco perchè :wtf:

Cosa è cambiato rispetto al passato?:confused:

Il fatto è che per le DDR 1 da un momento all'altro sono spariti i sistemi basati su tale architettura si è passati tutti a DDR2 sia intel che Amd...ora invece non è per niente cosi.
è pieno di sistemi 775 da aggiornare,molti sono ancora in vendita,è pieno ancora di sistemi AM2...le DDR3 fino ad oggi hanno avuto veramente una bassa fetta di mercato...ecco perchè le DDR2 si trovano ancora in abbondanza ed a prezzi elevati.

sniperspa
13-11-2009, 13:17
Il fatto è che per le DDR 1 da un momento all'altro sono spariti i sistemi basati su tale architettura si è passati tutti a DDR2 sia intel che Amd...ora invece non è per niente cosi.
è pieno di sistemi 775 da aggiornare,molti sono ancora in vendita,è pieno ancora di sistemi AM2...le DDR3 fino ad oggi hanno avuto veramente una bassa fetta di mercato...ecco perchè le DDR2 si trovano ancora in abbondanza ed a prezzi elevati.

Effettivamente hai ragione...vendono ancora piattaforme ddr2...

Futura12
13-11-2009, 13:20
Effettivamente hai ragione...vendono ancora piattaforme ddr2...

Noi praticamente ultimamente stiamo vendendo quasi tutti sistemi basati su DDR2 (non a causa nostra,ma a causa di persone che vogliono spendere 2 lire).
Ne è pieno in giro,oggi sto montando un pc con un Amd X4...la scheda madre AM2+/AM3 va solo a DDR2...
Fra l'altro abbiamo comprato anche 4-5 kit di DDR3 di vari tagli e velocità...ma ne è passato di tempo e stanno ancora tutte li,la gente ci compra solo DDR2 o addirittura DDR:stordita:

sniperspa
13-11-2009, 13:32
Noi praticamente ultimamente stiamo vendendo quasi tutti sistemi basati su DDR2 (non a causa nostra,ma a causa di persone che vogliono spendere 2 lire).
Ne è pieno in giro,oggi sto montando un pc con un Amd X4...la scheda madre AM2+/AM3 va solo a DDR2...
Fra l'altro abbiamo comprato anche 4-5 kit di DDR3 di vari tagli e velocità...ma ne è passato di tempo e stanno ancora tutte li,la gente ci compra solo DDR2 o addirittura DDR:stordita:

Si c'è gente che continua a fare aggiornamenti su pc vecchi di 3 4 anni aggiungendo memoria ddr e hd più capienti pensando di risparmiare :doh:

rollo82
13-11-2009, 13:36
Noi praticamente ultimamente stiamo vendendo quasi tutti sistemi basati su DDR2 (non a causa nostra,ma a causa di persone che vogliono spendere 2 lire).
Ne è pieno in giro,oggi sto montando un pc con un Amd X4...la scheda madre AM2+/AM3 va solo a DDR2...
Fra l'altro abbiamo comprato anche 4-5 kit di DDR3 di vari tagli e velocità...ma ne è passato di tempo e stanno ancora tutte li,la gente ci compra solo DDR2 o addirittura DDR:stordita:

io vendo oggi le prime ddr3 perchè vendo il primo core i7... le prime acquistate sono sul mio pc... e comunque tutti i test dimostrano che le ddr3 sono inutili, perchè comprarle se non si è obbligati?

Danji
13-11-2009, 13:37
Noi praticamente ultimamente stiamo vendendo quasi tutti sistemi basati su DDR2 (non a causa nostra,ma a causa di persone che vogliono spendere 2 lire).
Ne è pieno in giro,oggi sto montando un pc con un Amd X4...la scheda madre AM2+/AM3 va solo a DDR2...
Fra l'altro abbiamo comprato anche 4-5 kit di DDR3 di vari tagli e velocità...ma ne è passato di tempo e stanno ancora tutte li,la gente ci compra solo DDR2 o addirittura DDR:stordita:

C'è addirittura chi mi chiede le sdram. Rigorosamente usate e tassativamente non più di 10/15e (quando nuove costano anche 50) giusto per fare rinascere un vecchio P3. Le DDR sono un calvario perchè costano sui 35/40 e la gente mi sviene davanti. Quello che non capisco è perchè si voglia spendere 50e per usare un PC in tutte le salse (sicuramente per rubare musica e film) e poi non si batta ciglio quando ormai 1e è sufficente al max per fare 10km (contando tutte le spese), la spesa alimentare è sempre più cara, i mutui sono un pizzo legalizzato, etc...

Futura12
13-11-2009, 13:38
io vendo oggi le prime ddr3 perchè vendo il primo core i7... le prime acquistate sono sul mio pc... e comunque tutti i test dimostrano che le ddr3 sono inutili, perchè comprarle se non si è obbligati?

Chiamasi evoluzione,anche le DDR 400 Cas 2.5 andavano uguali se non meglio delle DDR2,con il passare del tempo la situazione è decisamente cambiata.
Qualche sistema i7 l'ho fatto...ma veramente 2-3 in riga,nessuno ha soldi da spendere per tali sistemi o non ce li vuole spendere.

rollo82
13-11-2009, 13:39
Si c'è gente che continua a fare aggiornamenti su pc vecchi di 3 4 anni aggiungendo memoria ddr e hd più capienti pensando di risparmiare :doh:

va beh se è per questo ho visto gente montare 5gb di ram su un vista home basic 32... alla domanda "perchè" mi ha risposto "così va più veloce". poi gli ho detto che più di 3.5gb non poteva comunque usarli e che comunque 2gb bastano e avanzano e mi ha detto "va beh ma se li tengo su mi cambia qualkosa"...

Futura12
13-11-2009, 13:42
C'è addirittura chi mi chiede le sdram. Rigorosamente usate e tassativamente non più di 10/15e (quando nuove costano anche 50) giusto per fare rinascere un vecchio P3. Le DDR sono un calvario perchè costano sui 35/40 e la gente mi sviene davanti. Quello che non capisco è perchè si voglia spendere 50e per usare un PC in tutte le salse (sicuramente per rubare musica e film) e poi non si batta ciglio quando ormai 1e è sufficente al max per fare 10km (contando tutte le spese), la spesa alimentare è sempre più cara, i mutui sono un pizzo legalizzato, etc...

Pure da noi:asd:...l'ultima volta gli ho risposto che per 10€ gli potevo dare un dimm da 128Mb usata:asd::asd:
Per le DDR per me non è un calvario...a noi fai conto costa 40€ un modulo da 1Gb...lo rivendo a 55€,ci possono stare..e se non ci stanno affari loro non è mica il pc mio. le daremo via a qualcun'altro. I prezzi li ho detti cosi,non so quanto costano attualmente le DDR perchè gia ne abbiamo in magazzino..

rollo82
13-11-2009, 13:43
Chiamasi evoluzione,anche le DDR 400 Cas 2.5 andavano uguali se non meglio delle DDR2,con il passare del tempo la situazione è decisamente cambiata.
Qualche sistema i7 l'ho fatto...ma veramente 2-3 in riga,nessuno ha soldi da spendere per tali sistemi o non ce li vuole spendere.

la verità è che alla gente l'i7 non serve a una cippa, la differenza con un e8400 in uso internet etc è veramente minima.

per quanto mi riguarda invece, sul discorso memorie, da ddr a ddr2 a ddr3 non c'è nessuna evoluzione in senso di prestazioni. la tecnologia è la stessa identica. sinceramente non so neanche perchè non sono compatibili! alla fine cosa cambia? un conto è la differenza tra le vecchie SDR e le ddr, ma tra ddr1,2,3,4,5 la differenza tecnologica non c'è... avessero sviluppato i chip ddr adesso andrebbero a 1333 come le ddr3 con le stesse prestazioni...

rollo82
13-11-2009, 13:44
Pure da noi:asd:...l'ultima volta gli ho risposto che per 10€ gli potevo dare un dimm da 128Mb usata:asd::asd:
Per le DDR per me non è un calvario...a noi fai conto costa 40€ un modulo da 1Gb...lo rivendo a 55€,ci possono stare..e se non ci stanno affari loro non è mica il pc mio. le daremo via a qualcun'altro. I prezzi li ho detti cosi,non so quanto costano attualmente le DDR perchè gia ne abbiamo in magazzino..

occhio che a guadagnare 15€ ti prendono per ladro, sicuramente si trovano in giro a 40€ quindi per forza ti cose tu sei LADRO

Futura12
13-11-2009, 13:48
occhio che a guadagnare 15€ ti prendono per ladro, sicuramente si trovano in giro a 40€ quindi per forza ti cose tu sei LADRO

Se qualcuno mi da del ladro,io neanche rispondo..il negozio sfortunatemente non è il mio. In ogni caso io lo reputo un guadagno giusto,se io vado a comprare le memorie dal fornitore gia mi sono spostato,ho perso tempo e benzina..quindi se ti sta bene te le prendi,sennò vattene pure a cagare dove costano 40€ se gia lo sapevi che sei venuto a fare? perchè ce gente che fa cosi...
Un negozio normale non si può permettere di fare prezzi da fornitore...andrebbe fallito dopo 10 giorni.

rollo82
13-11-2009, 14:40
Se qualcuno mi da del ladro,io neanche rispondo..il negozio sfortunatemente non è il mio. In ogni caso io lo reputo un guadagno giusto,se io vado a comprare le memorie dal fornitore gia mi sono spostato,ho perso tempo e benzina..quindi se ti sta bene te le prendi,sennò vattene pure a cagare dove costano 40€ se gia lo sapevi che sei venuto a fare? perchè ce gente che fa cosi...
Un negozio normale non si può permettere di fare prezzi da fornitore...andrebbe fallito dopo 10 giorni.

già, ma a molti frega niente, interessa solo risparmiare quei 15€

Enzo84
13-11-2009, 17:27
un povero cristo che vuole farsi un pc nuovo o è uno spilorcio oppure se per 4gb di ram spende 80€ invece che 40/50 non penso che muore... 40€ in più su un pc da 600/700 non è che incidano chissà quanto!



Ma infatti io parlo di un povero cristo che vede il prezzo di un prodotto RADDOPPIARE di botto, lo stesso prodotto con le stesse caratteristiche(con 40euro in piu' non muore nessuno,pero' con 40 in meno metti tutto dentro ad un case;) ).
Poi se tu parli di un ricco cristo allora si che non cambia nulla.:doh:
Ah, per inciso, a mio parere c'e' una bella differenza tra uno spilorcio e uno che vuole spendere bene i propi soldi.Io quando esco con la mia ragazza non gli faccio uscire una lira, ma se lo stesso ristorante che prima mi faceva pagare 50 la sera dopo mi fa pagare 100 io lo evito come la peste...saro' spilorcio ma mi pare una gran presa per il ciulos.
Scusate il paragone bislacco, era per rendere l'idea.

il momento buono era a mio avviso, qualche mese fa, ti tiravano dietro certi componenti. Va be in compenso sono calati ad esempio certi proci amd, con una spesa nn elevata ti prendi un'ottima mobo e un ottimo quad amd e sei apposto; e cmq anceh gli i5 e relative mobo mi sembrano livellati verso il basso.

Infatti oggi conviene AMD (inutile tirare fuori il solito discorso che con un athlonX4 il 90% dell' utenza ha potenza da buttare per gli applicativi che usa), buoni proci, prestanti, che consumano poco e ti permettono di fare quasi tutto.
Con questo non volgio dire che intel puzza, se vuoi di piu' paghi di piu'.
La corsa alle prestazioni ormai e' arrivata ad un punto morto, la gente compra prodotti come l'Asrock ion che con 250 euro ti permettono di avere un pc che sia un pc, un normale pc.Non tutti ci devono pilotare i le testate nucleari col compiuter.

Futura12
13-11-2009, 17:44
Ma infatti io parlo di un povero cristo che vede il prezzo di un prodotto RADDOPPIARE di botto, lo stesso prodotto con le stesse caratteristiche.
Poi se tu parli di un ricco cristo allora si che non cambia nulla.:doh:
Ah, per inciso, a mio parere c'e' una bella differenza tra uno spilorcio e uno che vuole spendere bene i propi soldi.Io quando esco con la mia ragazza non gli faccio uscire una lira, ma se lo stesso ristorante che prima mi faceva pagare 50 la sera dopo mi fa pagare 100 io lo evito come la peste...saro' spilorcio ma mi pare una gran presa per il ciulos.
Scusate il paragone bislacco, era per rendere l'idea.


Persone come te,evidentemente non hanno ben capito che vendere le memorie alle cifre di questa estate è pazzia vera...infatti Quimoda è fallita...i fornitori che ci svoltavano? niente...il produttore niente,il negoziante al massimo gli 80 cent del caffè...ci guadagnava solo chi compra..ma a quanto pare per ora la pacchia è finita.
Il raddoppio dei prezzi è in ogni caso esagerato.

Enzo84
13-11-2009, 18:03
Persone come te,evidentemente non hanno ben capito che vendere le memorie alle cifre di questa estate è pazzia vera...infatti Quimoda è fallita...i fornitori che ci svoltavano? niente...il produttore niente,il negoziante al massimo gli 80 cent del caffè...ci guadagnava solo chi compra..ma a quanto pare per ora la pacchia è finita.
Il raddoppio dei prezzi è in ogni caso esagerato.

Alla fine noi due non la pensiamo tanto diversamente, lungi da me voler far fallire un azienda o una qualsivoglia attivita' commerciale.Ovviamente fin quando si parla di oscillazioni del mercato e' normale, il mondo gira cosi'.Tuttavia nella fattispece piu' che un oscillazione e' uno stravolgimento bello e buono.Comunque non spetta a me decidere se questa e' stata una mossa buona o meno,il mercato si autoregola.Se da domani la gente comprrera' di piu' allora avranno fatto benone ma non ci scommetterei molto...

EDIT:Mi chiedevo, da profano, se io venditore al dettaglio compro oggi scorte di ram a 80euro e le rivendo a, per esempio, 100euro,tutto ok.
Ma le scorte dei magazzini, comprate a 40euro,come mai vengono rivendute comunque a 100?

Danji
13-11-2009, 19:17
EDIT:Mi chiedevo, da profano, se io venditore al dettaglio compro oggi scorte di ram a 80euro e le rivendo a, per esempio, 100euro,tutto ok.
Ma le scorte dei magazzini, comprate a 40euro,come mai vengono rivendute comunque a 100?

Perchè ci hai fatto la fame per un'estate intera e finalmente adesso c'è modo di rifarsi dei soldi non guadagnati (tenendo sempre presente che si è cmq in perdita e così non si va avanti) e se hai avuto l'intelligenza di fare scorte, ora non vendi mica sottocosto. Il gioco delle ram al doppio lo fanno i privati su ebay e non lo possono fare i commercianti?! Io almeno ci pago le tasse sul guadagnato. Un privato su ebay ti da un'incul@ata bella e buona e nient'altro ;)

rollo82
13-11-2009, 19:35
EDIT:Mi chiedevo, da profano, se io venditore al dettaglio compro oggi scorte di ram a 80euro e le rivendo a, per esempio, 100euro,tutto ok.
Ma le scorte dei magazzini, comprate a 40euro,come mai vengono rivendute comunque a 100?

perchè per 1 volta ti va bene, normalmente succede il contrario: compri le core i7 xxx a 100 perchè vuoi dare al cliente la novità, magari ne compri 5, e poi non le vendi per 1 mese, il mese dopo quella scende di 20€ e tu che fai? o non le vendi più perchè sei caro, oppure le vendi rimettendoci i soldi per cercare di recuperare almeno qualkosa... poi arriva lo stato, ti chiede le tasse (50% di quello che guadagni) e tu gli rispondi picche.. e prima o poi chiudi...
si precisa che non pagare le tasse non significa essere evasori. evadere significa non dichiarare, che è diverso da non pagare

MiKeLezZ
13-11-2009, 21:43
Ma le scorte dei magazzini, comprate a 40euro,come mai vengono rivendute comunque a 100?Come, "come mai"?

E' il principio stesso del commercio, cercare il modo giusto per risparmiare soldi e guadagnare un botto. Furbo chi ne ha fatto incetta.

E' un po' come chi si compra 5000 euro di ENI il giorno prima che sa ci sarà una acquisizione e quindi gli fruttano 500 euro grazie all'indice che vola al +10%.

Il problema è che nella tecnologia una cosa del genere è quantomeno anomala, capisco le oscillazioni su e giu del 20%, ma chi si aspettava che dopo un anno i prezzi delle RAM (stessi moduli, eh, neppure nuova tecnologia) raddoppiassero?

Per me... cartello ci cova ò_ò

sniperspa
14-11-2009, 10:50
Pazzesco ho controllato ora...gli stessi 2gb di ram che ho preso a inizio giugno pagandole 37€ ora sullo stesso sito vengono 51!

Mi rode non poco lasciare 50 eurozzi per 2gb di ram nemmeno tanto veloce :rolleyes:

Futura12
14-11-2009, 11:34
Alla fine noi due non la pensiamo tanto diversamente, lungi da me voler far fallire un azienda o una qualsivoglia attivita' commerciale.Ovviamente fin quando si parla di oscillazioni del mercato e' normale, il mondo gira cosi'.Tuttavia nella fattispece piu' che un oscillazione e' uno stravolgimento bello e buono.Comunque non spetta a me decidere se questa e' stata una mossa buona o meno,il mercato si autoregola.Se da domani la gente comprrera' di piu' allora avranno fatto benone ma non ci scommetterei molto...

EDIT:Mi chiedevo, da profano, se io venditore al dettaglio compro oggi scorte di ram a 80euro e le rivendo a, per esempio, 100euro,tutto ok.
Ma le scorte dei magazzini, comprate a 40euro,come mai vengono rivendute comunque a 100?

Ovviamente chi ha le scorte di magazzino e magari pure tante le venderà al prezzo attuale e le ha pagate la metà...una speculazione ad hoc.
Io se rivendo le mie ram da usate qui su HW che in genere è un mercato molto economico,probabilmente ci prendo più soldi di quanto l'ho pagate 2 mesi fa nuove.