View Full Version : Samsung Blue Earth: il cellulare con pannello solare arriva in Italia
Redazione di Hardware Upg
12-11-2009, 13:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-blue-earth-il-cellulare-con-pannello-solare-arriva-in-italia_30739.html
Pannello solare, plastica riciclata, caricatore ad alta efficienza e assenza di sostanze nocive: ecco su cosa punta Samsung Blue Earth, cellulare green
Click sul link per visualizzare la notizia.
lo prenderei anche solo per dare un impulso a tutti i costruttori...........
lele2004
12-11-2009, 13:37
mammaaaaaa... non spegnere la luce, sto telefonando!
sì.. ma costa troppo troppissimo :D
spero che oltre la ricarica solare questo cell abbia anche la ricarica normale
lele2004
12-11-2009, 13:39
lo prenderei anche solo per dare un impulso a tutti i costruttori...........
forse sarebbe meglio studiare batterie più durevoli per portatili, cellulari e altro.
si ridurrebbe pure il problema dello smaltimento...
come lo standard dei caricabatteria usb.
imporre ai produttori delle prestazioni minime garantite di durata batteria.
Forse i ritardanti di fiamma sono bromurati ;)
...ma dopo 1 ora di sole almeno diventa nero?? :D
Lotharius
12-11-2009, 13:51
Boh, rimango perplesso circa l'effettiva efficacia di quel pannelletto solare; mi sembra un po' troppo piccolo e inoltre io non metterei mai il cellulare sotto i raggi diretti del sole, si sa che i dispositivi elettronici non vanno esposti al sole, viene scritto anche in tutti i libretti delle istruzioni. Il cellulare si caricherà anche, ma dopo qualche tempo le plastiche sono cotte.
Secondo me dovrebbero invece spingere sulla produzione di un pannello esterno, rispiegabile o srotolabile, che abbia il connettore di alimentazione universale che, tra l'altro, è stato standardizzato giusto da poco. In questo modo si avrebbe un oggetto più efficiente e versatile.
spero che oltre la ricarica solare questo cell abbia anche la ricarica normale
:read:
L'alimentarore a 5 stelle che forniscono assieme al telefono secondo te a che serve ?
Ad ogni modo mi pare una lodevole iniziativa! Peró dovrebbero fare anche un modello piú economico ;)
Secondo me dovrebbero invece spingere sulla produzione di un pannello esterno, rispiegabile o srotolabile, che abbia il connettore di alimentazione universale che, tra l'altro, è stato standardizzato giusto da poco. In questo modo si avrebbe un oggetto più efficiente e versatile.
Quello esiste giá da tempo solo che é costo so e poco pratico.
Invece cosí, integrandolo nel cellulare basta lasciarlo alla luce (mica serve metterlo sotto il sole che picchia!).
Inoltre credo che lo abbiano studiato per sopportare i raggi solari piú di un normale telefono ;)
Dumah Brazorf
12-11-2009, 13:56
Ma sotto al sole non si cuoce?
Blackapple
12-11-2009, 14:00
per essere un touch hdspa con gps integrato e wifi, non mi pare nemmeno troppo caro! In quanto al restare al sole per la carica... beh spero che ne abbiano tenuto conto in fase di progettazione!
Non ho capito una cosa... ma su che OS gira?
Lotharius
12-11-2009, 14:07
@ Luca69
Un pannello solare deve necessariamente essere esposto alla luce diretta del sole... altrimenti non ti carica un bel niente. Inoltre la scocca del cellulare non mi sembra fatta di un qualsiasi lega di carbonio o magnesio resistente ai raggi UV, il che vuol dire che sicuramente dopo qualche tempo si rovina.
In quest'ottica personalmente preferirei spendere un 200 Euro per un normale cellulare che abbia una buona efficienza energetica, e investire gli altri 100 Euro in un dispositivo come Solio, molto ma molto più pratico e valido del pannelletto solare piazzato nel cell.
Il resto è tutto marketing... "hai appena salvato: 6 alberi e mezzo"... si, e magari vai in giro da solo col SUV :-D
Un cellulare buono solo per lavarsi la coscienza.
Secondo me Samsung se l'è studiato bene il target degli acquirenti :D
Ma a nessuno è venuto in mente che se lo tenete in tasca il pannellino è coperto e non si carica? :cry: :D
Sono curioso di sapere quanto puo' durare la batteria di questo tel verosimilmente sottoposto a numerose cariche/scariche al giorno (che verranno effettuate)
Secondo me, contando anche la vita utile del telefono/batteria, e' ecologico esattamente come gli altri cellulari, ma, visto che ha una cella solare che fa figo (e ambientalista), faranno a botte per prenderlo :rolleyes:
il cellulare piu rubato del 2010
Sir.Jerry
12-11-2009, 14:50
Un cellulare buono solo per lavarsi la coscienza.
Secondo me Samsung se l'è studiato bene il target degli acquirenti :D
se tutti i produttori costruissero in modo "green" tutto quello che progettano non ce ne sarebbe il bisogno di "lavarsi la coscienza" :)
mettere il fotovoltaico sul cellulare mi pare più una manovra pubblicitaria che ambientalista. il telefonino sta spesso in tasca o in borsa, come pretendono che si ricarichi?
restano altri problemi secondo me...le scatole dei cellulari sono ancora troppo grandi per i miei gusti, troppa plasticaccia e carta inutile dentro. non va sottovalutato... per non parlare delle batterie che durano ancora troppo poco e vanno smaltite quando si cambiano
per fortuna hanno fatto uno standard per gli alimentatori riducendo quello che ancora oggi è uno spreco enorme di materiali, meglio tardi che mai!! :)
se tutti i produttori costruissero in modo "green" tutto quello che progettano non ce ne sarebbe il bisogno di "lavarsi la coscienza" :)
Costruire e progettare green è costoso, ma non vale per esempio i 299 euro di quel cellulare che, solo "sui grandi numeri" potrebbe avere un impatto concreto sull'ambiente.
Ma scherzandoci su, ma non troppo, okkio al pesce rosso perchè ha un impatto sull'ambiente maggiore di 2 cellulari :D
Leggere il libro:
'Time to eat the dog: the real guide to sustainable living'
R.Raskolnikov
12-11-2009, 16:15
'azzo...un'ora di sole per 5 minuti di conversazione...mi pare pochino anche come tecnologia "appena nata".
il cellulare piu rubato del 2010
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
@ Luca69
Un pannello solare deve necessariamente essere esposto alla luce diretta del sole... altrimenti non ti carica un bel niente. Inoltre la scocca del cellulare non mi sembra fatta di un qualsiasi lega di carbonio o magnesio resistente ai raggi UV, il che vuol dire che sicuramente dopo qualche tempo si rovina.
In quest'ottica personalmente preferirei spendere un 200 Euro per un normale cellulare che abbia una buona efficienza energetica, e investire gli altri 100 Euro in un dispositivo come Solio, molto ma molto più pratico e valido del pannelletto solare piazzato nel cell.
Il resto è tutto marketing... "hai appena salvato: 6 alberi e mezzo"... si, e magari vai in giro da solo col SUV :-D
plastica riciclata (da bottiglie) per il corpo
quindi credo che tenendolo sempre al sole a lungo andare si rovini, poi lasciandolo sotto al sole d'estate....
il cellulare sta per la maggior parte del tempo in tasca o comunque in luoghi bui o di penombra(dove il pannelo non funziona) quindi non ne vedo l'utilita, piuttosto bisognerebbe investire su batterie migliori e meno inquinanti; anche se lo utilizzassimo in luoghi illuminati, il continuo caricare a singhiozzo la batteria ne ridurrebbe la vita costringendoci a comperane un'altra, mandando in fumo i vantaggi per l'ambiente dati dal pannello....
mi sembra solo un esercizio di stile e un modo per ribadire il concetto "green", venderà solo se sarà molto pubblicizzato, a quel prezzo (ma anche meno) si trovano cellulari con le stesse caratteristiche hardware leggermente migliori
ovviamente tutto IMHO....
provate ad immaginate la scena...,siete in spiaggia a mezzogiorno e mettete il cell sotto il sole, dopo un'oretta il cell squilla ma tu non riesci a prenderlo in mado da quanto è caldo!!!! :ncomment: :sofico: :doh:
ok, 2 cose:
1) spero che abbiano fatto un bel display resistente ai graffi semò tutte le volte che sono fuori e che appoggio il cellulare col c*lo per aria mi si graffia lo schermo!
2)ma danno anche un bel cappellino porta cellulare vero? perchè le persone normali il telefono lo tengono in tasca o nella borsa!
bah...speriamo che il software sia almeno decente!
bye!
newlife229
12-11-2009, 17:42
mah... attenderemo che la tecnologia sia un po più matura...
interessante prima o poi mi andro a guardare la discussione sul forum riguardo il pc solare ,1-2 anni fa glia avevo dato un occhiata
Notizie per il 2011: 4/5 della popolazione mondiale ha riportato gravi ustioni alle mani, accusata Samsung per la batteria "malefica" :asd:
Voglio dire, uno come lo deve prendere il telefonino, su per il.. braccio? :D perché lo vado a mettere sul balcone (non lo farei mai) in carica e poi mi tocca comprare 4 guanti, e mettermeli uno sopra l'altro.. anche se dubito che non riporterò ustioni gravi... XD
PS Ora sicuramente sto dicendo una baggianata, dato che non penso che i dipendenti di Samsung siano così stupidi da non aver pensato ad un sistema per non far bruciare il consumatore... O_O
Sagace: ogni volta che lo poggio da qualche parte, lo poggio dalla parte del touchscreen in modo che le celle fotovoltaiche siano esposte... e lo schermo quanto dura senza raschi?
Nella confezione c'è un kit da 12000 pellicole protettive? Sempre che abbiate voglia di fare quella menata che è la sostituzione della pellicola protettiva una volta al mese.... Bah..
fbrbartoli
13-11-2009, 13:27
Dal mio punto di vista è inutile. Primo perchè per tenerlo un ora al sole devi essere uno che non usa molto il cellulare e a quel punto non lo consumi neanche. Secondo, 1 ora = 5/10 minuti di conversazione non vale proprio la pena. 1 ora = 1/12 della giornata. Troppo. Questi prodotti servono solo per far fare soldi. Ho comprato un portachiavi con pannellino solare... bhè... inutile. Il solare ha senso se serve per alimentare la corrente con cui ricarico il cellulare (che dovrà consumare molto poco si spera).
la fiera dell'inutilità :D
il concetto green qui :mc:
per sviluppare una cosa davvero green, dovrebbero fare come gli orologi automatici, che si caricano con un volano azionato con tutti i movimenti (nel caso dell'orologio ogni volta che si spostano le braccia, con il cell camminando ad esempio)
giusebra89
31-01-2010, 15:02
salve a tutti, ho appena finito di leggere tutte e quattro le pagine di commenti.. finalmente ho trovato un forum abbastanza capiente di informazioni utili e non per un futuro acquisto sul samsung blue earth.. penso che sia un'idea innovativa, importante per l'ambiente e soprattutto per l'umanità.. dato che in questo povero 2010 ci ritroviamo più con 5 macchine sotto il fondo schiena che con un pacco di pasta a casa.. mi piace rispettare l'ambiente e trovo che samsung, seppur con intendo di vendere più che x salvare l'ambiente, conosca il fatto suo sui propri clienti.. trovo inoltre che sia un buon prodotto, anche se con qualche piccola pecca come la ricarica di un'ora sotto il sole o a contatto con la luce per ottenere 10 minuti di "aiuto"carica.. ovviamente x gli amanti dello smanettamento telefonico è meglio un htc opp un n97 e simili.. per il pannellino solare non richiede solo la luce solare ma anche quella artificiale ahah e penso che x chi studia o lavori non telefonicamente vada benissimo un cellulare cosi..riciclato.. da ricordare poi che la stessa confezione è di cartoncino riciclato e al suo interno vi è un porta foto o porta penne.. obrobrioso ma utile in caso di mancato appoggio x penne e matite ahah.. saluti..
robertofloss
01-02-2010, 11:43
la fiera dell'inutilità :D
il concetto green qui :mc:
per sviluppare una cosa davvero green, dovrebbero fare come gli orologi automatici, che si caricano con un volano azionato con tutti i movimenti (nel caso dell'orologio ogni volta che si spostano le braccia, con il cell camminando ad esempio)
non so se hai ben chiaro di quanto consumi un orologio al quarzo e quanto consumi un telefono.di come sia la ricarica a movimento e di quello che garantisce come differenza di potenziale.
non esisterà mai una carica di questo tipo per un apparecchio come un cellulare..ben vengano invece certe soluzioni, certo poco mature, ma se non si incomincia mai...non si farà mai innovazione..e intanto continuiamo a viaggiare con veicoli a motore a scoppio, lo stesso di 200anni fa! bho!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.