PDA

View Full Version : Notebook portabilità e autonomia


Niomede
12-11-2009, 12:56
Ciao!
Possiedo ormai da tre anni un notebook acer 15.4" che effettivamente ha fatto il suo tempo anche se se la cava ancora abbastanza bene.Le due pecche principali che mi inducono a cambiarlo sono: dimensioni eccessive per i frequenti movimenti che gli faccio fare e autonomia troppo troppo troppo ridotta.
La batteria gliel'ho giò cambiata due volte e anche quando è nuova più di 1h 50min non va...solo tenendo l'illuminazione al minimo va oltre le due ore, ma già al 100% di luminosità è buio, al minimo in una stanza illuminata normalmente bisogna stare a 10cm dallo schermo per leggere le scritte.

Quindi sono alla ricerca di un portatile:

-che sia facilmente trasportabile (lo infilerò spesso nella borsa tracolla con i libri/quaderni...è una borsa che sarebbe in grado di tenere al max un 14" e ci starebbe stretto)...è ovvio che oltre alle dimensioni anche il peso sarebbe utile se fosse basso;

-poi deve avere un'autonomia almeno di 4h, in modo da permettermi di studiare (e ricercare contenti in rete) per una buona sessione di studio senza il bisogno di portarmi cavi e adattatore sempre con me (che inoltre nella borsa che ho non starebbero);

-abbia una buona luminosità di partenza in modo che anche mettendola al 50% sia ancora leggibile

-non sia così piccolo da non riuscire a leggere senza sforzare la vista o senza riuscire a vedere decentemente un film (non chiedo troppo,solo decentemente)...possiedo già un lettore dvd esterno quindi il lettore integrato non è indispensabile

direi di aver esaudito tutti i miei desideri:P
se avete qualche idea che potrebbe fare al caso mio fatevi avanti, grazie mille!!!

ps: mi ero dimenticato del budget: il più basso possibile senza sacrificare i primi tre punti sopra;)

ciao!

Niomede
13-11-2009, 11:02
up?

rana72
13-11-2009, 12:56
acer timeline 3810tz, quello che ho preso per me, 13,3" - 1,6kg - 8h di autonomia - tastiera mouse e monitor perfetti.

Niomede
15-11-2009, 17:53
sarebbe perfetto;) ... però ho avuto una brutta storia con acer e non mi posso permettere di riacquistarla...non gliela do vinta...quindi ti chiedo se esiste un'alternativa eccellente

grazie lo stesso intendiamoci

zizou79
15-11-2009, 18:09
sarebbe perfetto;) ... però ho avuto una brutta storia con acer e non mi posso permettere di riacquistarla...non gliela do vinta...quindi ti chiedo se esiste un'alternativa eccellente

grazie lo stesso intendiamoci

Se è possibile puoi dirci la tua esperienza? Nella lista di un mio possibile acuisto ho inserito anche un Acer Travelmate 8371, sono abbastanza fiducioso del fatto che la serie business sia qualitativamente parecchio superiore dell'Aspire, però se hai qualche notizia a riguardo mi piacerebbe saperla.
Grazie

zizou79
15-11-2009, 18:41
sarebbe perfetto;) ... però ho avuto una brutta storia con acer e non mi posso permettere di riacquistarla...non gliela do vinta...quindi ti chiedo se esiste un'alternativa eccellente

grazie lo stesso intendiamoci

In questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2086592 ho riportato alcuni possibili acquisti che farebbero al caso tuo.
Ciao

Niomede
19-11-2009, 12:28
ah niente, il mio problema con acer è sia hardware che (e soprattutto) di assistenza: il mio notebook acer aspire 5672 awlmi appena acquistato mostrava segni evidentissimi di conflitti software, rallentamenti e crash continui...allora me l'hanno fatto inviare al centro acer per metterlo a posto: 2 mesi prima di riaverlo con nessuna miglioria...allora ho telefonato per chiedere cosa avevano fatto e mi è stato detto che il problema era nella ram che non era ddr2!!!!...capito?!...mi hanno detto che c'era della ddr1 e il computer si accendeva partiva...era soltanto imballato!!! (quindi capisci che non stanno insieme le due cose perchè la ram ddr1 non entra negli slot ddr2 quindi non può essere)...quindi secondo loro il problema era risolto, e invece il computer andava tale e quale a prima!....reinvio e ritorno dopo altri 2 mesi di lavorazione: stavolta il problema era lo schermo che creava conflitti: sostituito. accendo per la prima volta non parte, aspetto il giorno dopo: non parte. reinvio indietro incaxato come una iena (perchè diciamolo, l'ho pagato 1400 euro circa)...mi dicono che c'è la scheda madre difettosa e che non si può riparare (finalmente qualcosa che sta in piedi fino a prova contraria)..bè mi mandano un notebook identico nuovo!!!:D ...felice come una pasqua per il mio computer che spero che finalemnte funzioni (cappero era quell'altro quello difettoso...non può esserlo anche questo!).......accendo: stesso rallentamento del notebook precedente:( .....allora mi sono armato di pazienza e guide on line su come far resuscitare un computer, perdita di 48 ore di lavoro: cambiato hard disk e reinstallato tutto da capo scaricando i driver dai siti dei produttori dei singoli pezzi: risultato ECCELLENTE, ma è stata una vitaccia che mi ha sicuramente fatto capire una cosa: ACER, almeno a quei tempi, era un nome da cancellare dalla faccia del mondo...e per quanto mi riguarda non è mai resuscitata per cui non la metterò MAI PIù nella lista delle scelte possibili da acquistare!!

spero di non averti spaventato troppo, ma questa è la mia storia!

ps: anche tuttora non è del tutto completamente a posto sto arnese: i tasti della tastira ogni tanto non funzinano (e forse te ne sei accorto nel mio scritto) e il puntatore del mouse ogni 15/20 secondi di movimento continuo scompare e riappare un po' più in la (una specie di scatto)

ciao e auguri!