PDA

View Full Version : Zimbra Desktop su UBUNTU 9.10


Hevydevy
12-11-2009, 12:21
Buongiorno a tutti, sono nuovo di Linux, quindi magari la domanda è più semplice di quello che penso.
Uso Zimbra desktop come mail reader ma non so come installarlo in Ubuntu 9.10. Il file che scarico è *.sh
Poi magari se avete un altro programmino che legge e invia 3 caselle di posta yahoo conteporaneamente, è ben accetto :D
Ah, Ubuntu è installata con WUBI insieme a XP.

Grazie mille :)

sacarde
12-11-2009, 12:46
http://www.howtoforge.com/how-to-install-zimbra-desktop-on-ubuntu8.04

Hevydevy
13-11-2009, 08:20
Ok grazie mille, installazione effettuata.
Ora il mio problema è ancora più stupido :( visto che al contrario della versione della guida che mi hai linkato, nell'installazione non c'è "create desktop icon" e che questo non compare nei vari menù (chissà poi xchè......)... come faccio a lanciarlo? E a crearmi una shortcut per le volte successive?

sacarde
13-11-2009, 08:30
non ti ha chiesto se volevi fare l'icona sul desktop?


- sul desktop , tasto destro, dovrebbe esserci : crea collegamento a applicazione

e metti il path (dovresti avere una directory nella tua home)

Hevydevy
13-11-2009, 08:49
non ti ha chiesto se volevi fare l'icona sul desktop?


- sul desktop , tasto destro, dovrebbe esserci : crea collegamento a applicazione

e metti il path (dovresti avere una directory nella tua home)

No, non mi ha chiesto nulla e l'ho pure installato due volte x essere sicuro :(

la directory ce l'ho ma non so che comando selezionare...ne ho provato qualcuno ma non si lancia... ci deve mica essere qualche estensione particolare?

sacarde
13-11-2009, 08:59
dovrebbe essere un eseguibile
con un nome abbastanza esplicito

Hevydevy
14-11-2009, 06:30
dovrebbe essere un eseguibile
con un nome abbastanza esplicito

L'eseguibile c'è (in proprietà mi da pure "executable (application/x-executable)") ma se ci clicco sopra, clessidra x un pò, e poi finisce basta, non succede nulla :mbe:

sacarde
14-11-2009, 07:58
prova a lanciarlo:

da dentro la dir:

./<nomefile>

Hevydevy
14-11-2009, 09:21
prova a lanciarlo:

da dentro la dir:

./<nomefile>

[incollo terminale]

cesaregioria@ubuntu:~$ cd /home/cesaregioria/zimbra/zdesktop
cesaregioria@ubuntu:~/zimbra/zdesktop$ ./zdesktop
Usage: ./zdesktop {start|stop|status}
cesaregioria@ubuntu:~/zimbra/zdesktop$ ./zdesktop start
Starting zdesktop
nohup: output accodato a "nohup.out"
cesaregioria@ubuntu:~/zimbra/zdesktop$

L'applicazione non parte ed esce questo messaggio "nohup..." :(

Se invece metto ./zdesktop status mi dice "the daemon is running"

sacarde
14-11-2009, 09:34
il servizio sembra avviato

lo dovresti vedere da:

ps aux | grep zdesktop

Hevydevy
14-11-2009, 09:51
il servizio sembra avviato

lo dovresti vedere da:

ps aux | grep zdesktop

[incollo da terminale]

ps aux | grep zdesktop
1000 9550 1.2 11.1 512544 100208 pts/0 Sl 10:20 0:21 /home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/jre/bin/java -Dinstall4j.jvmDir=/home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/jre -Dexe4j.moduleName=/home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/zdesktop -Xms64m -Xmx256m -Dsun.net.inetaddr.ttl=30 -DSTART=/home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/jetty/etc/start.config -Dzimbra.config=/home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/conf/localconfig.xml -Djava.library.path=/home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/lib -Djetty.home=/home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/jetty -Djava.awt.headless=true -classpath /home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/.install4j/i4jruntime.jar:/home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/lib/zdesktop.jar:/home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/jetty/start.jar com.install4j.runtime.Launcher start com.zimbra.cs.offline.start.Main false false /home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/log/zdesktop.out /home/cesaregioria/zimbra/zdesktop/log/zdesktop.out true true false true true 0 0 20 20 Arial 0,0,0 8 500 version 1.0.3 20 40 Arial 0,0,0 8 500 -1 org.mortbay.start.Main
1000 11013 0.0 0.0 3052 820 pts/0 S+ 10:49 0:00 grep --color=auto zdesktop

Ovviamente non capisco cosa significa :p

sacarde
14-11-2009, 10:26
mmm

non ho ancora capito se ha un'interfaccia sua o va usato da browser

sacarde
14-11-2009, 10:56
forse cosi?

da browser

https://<your.hostname.com>:7071/zimbraAdmin

Hevydevy
14-11-2009, 10:59
mmm

non ho ancora capito se ha un'interfaccia sua o va usato da browser

Si e no... cioè,è una di quelle applicazioni che usano Prism (credo si chiami così) http://prism.mozilla.com/ anche se all'atto pratico non so come funzionino...

Hevydevy
14-11-2009, 11:00
forse cosi?

da browser

https://<your.hostname.com>:7071/zimbraAdmin

per <your.hostname.com> cosa intendi?

sacarde
14-11-2009, 11:07
localhost
o
127.0.0.1


p.s.
per vedere se l'applicazione e' in ascolto:

netstat -anp | grep 7071
o
netstat -anp | grep zdesktop

sacarde
14-11-2009, 11:25
forse non e' quello l'eseguibile da lanciare... !


p.s.
io riproverei l'installazione controllando la fase che crea l'icona
con l'eseguibile principale

Hevydevy
14-11-2009, 12:59
localhost
o
127.0.0.1


p.s.
per vedere se l'applicazione e' in ascolto:

netstat -anp | grep 7071
o
netstat -anp | grep zdesktop


Nel browser mi dice "connessione non riuscita". Dai lune riprovo ad installare e a cercare un altro eseguibile. Intanto grazie x la pazienza ;)

sacarde
14-11-2009, 13:17
guarda dentro il file:

linux.desktop


che hai?

sacarde
14-11-2009, 16:36
l'ho provato ....

- che hai messo come porta del servizio?
7633 ?

- finita l'installazione da "benvenuto zimbra desktop" (aggiungi nuovo account)


- il programma che gira e' zdclient
mentre sulla porta 7633 c'e' /java

- il link per lanciare l'applicazione e' in: /home/<utente>/Desktop/linux.desktop


- dopo aggiunto nuovo account si apre la gestione posta

Hevydevy
17-11-2009, 14:21
l'ho provato ....

- che hai messo come porta del servizio?
7633 ?

- finita l'installazione da "benvenuto zimbra desktop" (aggiungi nuovo account)


- il programma che gira e' zdclient
mentre sulla porta 7633 c'e' /java

- il link per lanciare l'applicazione e' in: /home/<utente>/Desktop/linux.desktop


- dopo aggiunto nuovo account si apre la gestione posta

Yessss funziona!
Grazie mille sei stato utilissimo oltre che gentilissimo :)

Solo un'ultima domanda, più che altro x curiosità... nell'installazione c'è effivamente l'opzione "crea icona sul desktop" (tra l'altro non deselezionabile)... ma perchè poi la crea nella cartella /desktop e non in /scrivania? E' un problema di installazione italiana il fatto che ci siano queste due cartelle, visto che dovrebbero essere la stessa cosa? :confused:

sacarde
17-11-2009, 15:57
credo che sia proprio quello il problema


puoi copiarcelo tu comunque