PDA

View Full Version : Acer Aspire One - xfdesktop2 non c'è più


Mø®®ï§øn
12-11-2009, 12:04
ciao a tutti...sono in un mare di cacca !


avrei bisogno di sapere se è possibile recuperare dei dati di questo pc.

è successo che, rimuovendo firefox, ho rimosso anche altre cose.
il pc quindi si avvia senza interfaccia. compare solo la barra sotto e la barra di ricerca in alto. non funziona alt-f2, non funziona nulla. mi sono già documentato su questo errore, l'unico è ripristinare tutto con un cd di ripristino.

navigando però ho letto che, avviando il pc premendo TAB, si va nel grub menu.

la mia domanda è: dal grab menu è possibile copiare qualche file su una chiavetta ?

:(

scusate l'agitazione..ma il pc è di una cliente :/

Mø®®ï§øn
12-11-2009, 12:09
un'altra cosa...

ho letto che per recuperare i dati è possibile, in questo caso, creare un "live USB", ossia (credo) un boot su una pendrive in modo da avviare normalmente il piccolo pc ed acccedere ai files da recuperare, prima di fare un normale recovery.

qualcuno sa la procedura per creare questo live USB ?

spero di essermi spiegato, scusate l'ansia :stordita:

sacarde
12-11-2009, 13:23
http://www.pendrivelinux.com/


p.s.
strano che togliendo firefox non parta l'ambiente grafico

se entri in modalita' monoutente (aggiungi "1" al kernel all'avvio)
dovresti poter riconfigurarlo
- che linux ha il pc?

Mø®®ï§øn
12-11-2009, 13:34
grazie per la risposta, innanzitutto.

c'è linpus lite...

ma comunque, ripeto, stanotte per 4 ore ho letto tutto ciò che riguarda il mio problema, già capitato ad alcuni utenti.
non c'è nulla da fare, se non reinstallare tutto.

il mio problema, però, è che il computer è di una cliente che ha alcuni files che devo recuperare assolutamente !

io devo riuscire ad accedere al disco SSD da 8 giga che è presente nell'acer aspire one e copiare tutto il suo contenuto, a costo di smontarlo !

come posso fare :/

sacarde
12-11-2009, 16:06
se riesci ad avviare in modalita' "single" puoi inserire una pendrive, montarla
e copiare li i file

oppure fatti una distro su pendrive (come il link sopra)
e avviando da li, puoi montare l'HD e copiare i file

Chiancheri
12-11-2009, 16:33
ciao a tutti...sono in un mare di cacca !


avrei bisogno di sapere se è possibile recuperare dei dati di questo pc.

è successo che, rimuovendo firefox, ho rimosso anche altre cose.
il pc quindi si avvia senza interfaccia. compare solo la barra sotto e la barra di ricerca in alto. non funziona alt-f2, non funziona nulla. mi sono già documentato su questo errore, l'unico è ripristinare tutto con un cd di ripristino.

navigando però ho letto che, avviando il pc premendo TAB, si va nel grub menu.

la mia domanda è: dal grab menu è possibile copiare qualche file su una chiavetta ?

:(

scusate l'agitazione..ma il pc è di una cliente :/

se riesci a collegarlo ad internet e ad aprire una shell, installa:

sudo apt-get install ubuntu-desktop


ti reinstalla la roba di base di ubuntu, quindi anche ciò che eroneamente hai eliminato

Mø®®ï§øn
12-11-2009, 17:42
non mi è possibile nè collegarlo ad internet, nè farlo partire in modalità single (che non so cosa sia), ma qualunque prova faccia il desktop diventa nero con una X al posto del cursore del mouse..
putroppo, come ho spiegato, una volta avviato il pc io ho solo la barra di ricerca. qualunque cosa provi a fare mi esce qualche errore. se tento di avviare un eseguibile...mi si apre Adobe Reader !

comunque ho scaricato un file chiamato LinpusLinux-LiveCD-i386.iso

ora lo sto scompattando e provo a fare il boot da pendrive.
se ho capito bene posso non installare realmente linpus, ma copiarmi, una volta avviato il sistema, i file del disco SSD che mi servono e poi reinstallare tutto da capo, giusto ?

Mø®®ï§øn
12-11-2009, 17:56
ecco...lo sapevo.

se proprio ad avviare dalla pendrive mi dice immediatamente

Error 17

mi sa che devo formattare la penna con un altro file system..io l'ho formattata come fat32 :(

boh...

Chiancheri
12-11-2009, 18:33
ecco...lo sapevo.

se proprio ad avviare dalla pendrive mi dice immediatamente

Error 17

mi sa che devo formattare la penna con un altro file system..io l'ho formattata come fat32 :(

boh...

fat32 va bene..

cmq al boot, se vedi bene c'è la voce di recovery (non mi ricordo come si chiama). A quel punto apri la shell root e colleghi il pc col cavo lan. e dopo dai il comando che ti ho detto.

Mø®®ï§øn
12-11-2009, 19:53
fat32 va bene..

cmq al boot, se vedi bene c'è la voce di recovery (non mi ricordo come si chiama). A quel punto apri la shell root e colleghi il pc col cavo lan. e dopo dai il comando che ti ho detto.

oddio veramente, quando premo F12 ho solo 3 opzioni

1. ide0 che sarebbe il disco ssd da 8 giga
2. usb hdd: multi flash reader che sarebbe la pennina credo
3. network boot: legacy pci device

:/

Gimli[2BV!2B]
12-11-2009, 21:03
Un appunto: Linpus è basato su Fedora (http://en.wikipedia.org/wiki/Linpus_linux), apt e ubuntu-desktop non c'entrano molto... purtroppo conosco molto poco le distribuzioni basate su rpm e non posso dare un contributo molto costruttivo...

baolian
12-11-2009, 23:49
Prova ad usare win32diskimage per creare la pendrive con la iso di linpus.
Oppure prova unetbootin per mettere Fedora su pendrive.

Io inizierei con quest'ultima al solo scopo di recuperare i files (quindi senza fare operazioni che potrebbero compromettere ulteriormente il sistema) e poi procederei con il tentativo di ripristinare linpus con la prima pendrive.

Mø®®ï§øn
13-11-2009, 00:18
Prova ad usare win32diskimage per creare la pendrive con la iso di linpus.
Oppure prova unetbootin per mettere Fedora su pendrive.

Io inizierei con quest'ultima al solo scopo di recuperare i files (quindi senza fare operazioni che potrebbero compromettere ulteriormente il sistema) e poi procederei con il tentativo di ripristinare linpus con la prima pendrive.

guarda sto diventando matto :(

ho provato di tutto e di più.
con unetbootin ho caricato diverse distribuzioni.
alcune non partono proprio. questa che ho messo carica una schermata grafica con scritto linpus linux 9.4 lite. dopo qualche secondo mi dà un errore:

fatal error occured - linpus data not found.

you are maybe using an unsupported boot device (eg. SCSI or old PCMCIA).
Workaround: copy the directory linpus from your boot device to an IDE/SATA disk...ecc ecc. then try to bot again

p.s quando il pc si avvia mi dà 3 opzioni:

Default
livecd
harddisk

vi ricordo che io non devo perdere i dati dentro il disco SSD.. :(

sacarde
13-11-2009, 08:08
dai un'occhiata a google:

"linux pendrive persistente"

Mø®®ï§øn
13-11-2009, 09:12
dai un'occhiata a google:

"linux pendrive persistente"


sto cercando...ma vedo tutte procedure che partono da linux..
ma i miei pc sono windows o mac, non linux :/

baolian
13-11-2009, 09:16
Forse fai prima a partire con un live cd utilizzando un lettore usb; montare la partizione dove risiedono i file da salvare, copiarli su una pendrive e reinstallare tutto.


p.s quando il pc si avvia mi dà 3 opzioni:

Default
livecd
harddisk

vi ricordo che io non devo perdere i dati dentro il disco SSD.. :(

Immagino avrai selezionato "Live CD", giusto?

sacarde
13-11-2009, 09:19
la prima che mi e' capitata


http://www.pendrivelinux.com/install-easy-peasy-to-usb-from-windows/

Mø®®ï§øn
13-11-2009, 09:51
Forse fai prima a partire con un live cd utilizzando un lettore usb; montare la partizione dove risiedono i file da salvare, copiarli su una pendrive e reinstallare tutto.

Immagino avrai selezionato "Live CD", giusto?

sì ho selezionato livecd ma mi esce l'errore che ho scritto sopra :/

la prima che mi e' capitata


http://www.pendrivelinux.com/install-easy-peasy-to-usb-from-windows/

ok grazie, provo subito

Mø®®ï§øn
13-11-2009, 10:51
sono quasi uscito dal tunnel ! grazie a voi, naturalmente.

ho seguito la guida "Ubuntu in chiavetta USB persistente "

ora sono sul desktop...sto cercando di recuperare i file che mi servono, ma su diversi c'è una X e ovviamente se provo a copiarli sulla pendrive mi dice Permission denied :mc:

suggerimenti ?


p.s. se mi salvate la vita ve ne sarò eternamente grato :read:

Chiancheri
13-11-2009, 11:15
sono quasi uscito dal tunnel ! grazie a voi, naturalmente.

ho seguito la guida "Ubuntu in chiavetta USB persistente "

ora sono sul desktop...sto cercando di recuperare i file che mi servono, ma su diversi c'è una X e ovviamente se provo a copiarli sulla pendrive mi dice Permission denied :mc:

suggerimenti ?


p.s. se mi salvate la vita ve ne sarò eternamente grato :read:


vai sul terminale e digita: sudo nautilus

la password in caso di livecd CREDO sia "ubuntu"


Una domanda: ma perchè usi linpus? E' la peggiore distribuzione Gnu/Linux (insieme a Xandrox) mai sviluppata. Fa proprio schifo, credevo non ci fosse nessuno su questo pianeta che la usasse.... Metti ubuntu..

Mø®®ï§øn
13-11-2009, 11:41
vai sul terminale e digita: sudo nautilus

la password in caso di livecd CREDO sia "ubuntu"


Una domanda: ma perchè usi linpus? E' la peggiore distribuzione Gnu/Linux (insieme a Xandrox) mai sviluppata. Fa proprio schifo, credevo non ci fosse nessuno su questo pianeta che la usasse.... Metti ubuntu..


la verità:

il pc è di una mia cliente, a cui dovevo aggiornare firefox alla versione 3.

disinstallando la versione 2 ho eliminato pure qualche file di sistema e quindi si è sputtanato tutto.

lei si trova bene col pc così com'è, quindi io vorrei ripristinarle il pc così come lei me l'ha dato :)

comunque facendo sudo nautilus mi esce un errore (5026) con qualche riga di cose incomprensibili per me.

credo di aver recuperato i file che mi servono. ma non so neanche bene dove cercare i file. nell cartella user/home/desktop/ e in documenti ho trovato qualcosa.

ho cercato file di testo .otd o .doc ma non so...non mi viene in mente altro.
credo che con linpus salvi tutto nella cartella user, spero :)


cmq grazie...