aletlinfo
12-11-2009, 11:20
Non ho molta dimestichezza con ambienti server quindi vi chiedo clemenza nel caso non mi riesca a spiegare al meglio.
L'ambiente è configurato come dominio locale con active directory e gli utenti accedono regolarmente dai client come utenti standard con pc con windows xp professional sp3.
Fin qui tutto bene.
Se però provo a impostare sul server o su client un utente del dominio come administrator, (come faccio in altri casi su server 2000 o 2003 non R2 per evitare problemi con alcune applicazioni) succede che il profilo sul client rimane come "scollegato" cioè al logon il profilo non viene più caricato dal server sulla stazione client e stessa cosa se disconnetto lutente...
Esempio: se creo una cartella sul desktop e disconnetto l'utente, questa cartella non viene aggiornata sul profilo dell'utente nel server.
Non so se mi sono spiegato bene comunque, sono costretto a lasciare gli utenti del dominio come utenti standard sia sul server che sui client.
Altra cosa che mi sono accorto successivamente è che anche nel caso dell'utente standard, nel profilo sul server non viene salvata la cartella \documents and setting\utente\impostazioni locali, quindi rimane sul client con problemi immaginabili nel caso di un'accesso dell'utente da altro client.
Come mai???
C'è qualche particolarità significativa della versione R2 sulla gestione degli utenti?
A nessuno è capitato un problema simile???
un saluto a tutti
L'ambiente è configurato come dominio locale con active directory e gli utenti accedono regolarmente dai client come utenti standard con pc con windows xp professional sp3.
Fin qui tutto bene.
Se però provo a impostare sul server o su client un utente del dominio come administrator, (come faccio in altri casi su server 2000 o 2003 non R2 per evitare problemi con alcune applicazioni) succede che il profilo sul client rimane come "scollegato" cioè al logon il profilo non viene più caricato dal server sulla stazione client e stessa cosa se disconnetto lutente...
Esempio: se creo una cartella sul desktop e disconnetto l'utente, questa cartella non viene aggiornata sul profilo dell'utente nel server.
Non so se mi sono spiegato bene comunque, sono costretto a lasciare gli utenti del dominio come utenti standard sia sul server che sui client.
Altra cosa che mi sono accorto successivamente è che anche nel caso dell'utente standard, nel profilo sul server non viene salvata la cartella \documents and setting\utente\impostazioni locali, quindi rimane sul client con problemi immaginabili nel caso di un'accesso dell'utente da altro client.
Come mai???
C'è qualche particolarità significativa della versione R2 sulla gestione degli utenti?
A nessuno è capitato un problema simile???
un saluto a tutti