View Full Version : Un asteroide ha sfiorato la Terra
trallallero
12-11-2009, 11:10
Un asteroide ha sfiorato la Terra (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_novembre_12/asteroide-sfiora-terra_d3fb4344-cf6c-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml)
LONDRA - Nessuno se ne accorto ma il 6 novembre scorso alle 22.30 ora italiana, il nostro pianeta ha scampato un bel pericolo. Un asteroide (2009 VA) di 7 metri di diametro è passato ad appena 14 mila chilometri dalla Terra, cioè 30 volte più vicino a noi rispetto all'orbita della Luna che si trova a 400 mila chilometri di distanza. In realtà non è detto che l'impatto avrebbe provocato cataclismi: probabilmente l'asteroide se fosse penetrato nell'atmosfera si sarebbe disintegrato causando uno spettacolare vampata visibile in tutto il mondo.
Chiedo: ma 7 metri di diametro non sono pochini per un rischio collisione ? non si sarebbe sicuramente disintegrato nell'atmosfera ?
E poi sta roba, "spettacolare vampata visibile in tutto il mondo", non è una cazzata ?
7 metri di diametro come fa ad essere visibile in tutto il mondo ?
a parte che la visuale di una buona parte del mondo sarebbe stata oscurata dalla Terra stessa :rolleyes:
Chiedo: ma 7 metri di diametro non sono pochini per un rischio collisione ? non si sarebbe sicuramente disintegrato nell'atmosfera ?
Di sicuro non avrebbe provocato cataclismi (non si capisce il perché di quel "In realtà non è detto che l'impatto avrebbe provocato cataclismi"). Oggetti di quella dimensione colpiscono la terra all'incirca ogni 5 anni:
Small Asteroid 2009 VA Whizzes By The Earth
Don Yeomans, Paul Chodas, Steve Chesley
NASA/JPL Near-Earth Object Program Office
November 9, 2009
A newly discovered asteroid designated 2009 VA, which is only about 7 meters in size, passed about 2 Earth radii (14,000 km) from the Earth's surface Nov. 6 at around 16:30 EST. This is the third-closest known (non-impacting) Earth approach on record for a cataloged asteroid. The two closer approaches include the 1-meter sized asteroid 2008 TS26, which passed within 6,150 km of the Earth's surface on October 9, 2008, and the 7-meter sized asteroid 2004 FU162 that passed within 6,535 km on March 31, 2004. On average, objects the size of 2009 VA pass this close about twice per year and impact Earth about once every 5 years.
Asteroid 2009 VA was discovered by the Catalina Sky Survey about 15 hours before the close approach, and was quickly identified by the Minor Planet Center in Cambridge MA as an object that would soon pass very close to the Earth. JPL's Near-Earth Object Program Office also computed an orbit solution for this object, and determined that it was not headed for an impact. Only thirteen months ago, the somewhat smaller object 2008 TC3 was discovered under similar circumstances, but that one was found to be on a trajectory headed for the Earth, with impact only about 11 hours away.
Fonte (http://neo.jpl.nasa.gov/news/news166.html)
E poi sta roba, "spettacolare vampata visibile in tutto il mondo", non è una cazzata ?
7 metri di diametro come fa ad essere visibile in tutto il mondo ?
a parte che la visuale di una buona parte del mondo sarebbe stata oscurata dalla Terra stessa :rolleyes:
Il 2008 TC3 citato nell'articolo (da 2 a 5 metri di diametro) è esploso "a qualche decina di Km dal suolo" con un energia equivalente a 0.9-2.1 Kiloton. Un bel botto, ma dubito che un asteroide leggermente più grande avrebbe causato "uno spettacolare vampata visibile in tutto il mondo".
trallallero
12-11-2009, 11:55
Ok, grazie dei chiarimenti :)
Dumah Brazorf
12-11-2009, 11:57
E' il corriere che pretendi, informazioni utili e attendibili?
trallallero
12-11-2009, 13:00
manco l'italiano... :asd:
In effetti :D
frankytop
12-11-2009, 13:15
Per fortuna i meteoriti metallici sono presenti in percentuali minime rispetto a quelli rocciosi,eh già perchè un "coso" metallico di 7 metri riesce a giungere sul suolo anche se opportunamente dimagrito grazie ad una parziale evaporazione per attrito con l'atmosfera. :sperem:
morpheus85
12-11-2009, 15:46
siamo al 12/11, notizia data in leggerissimo ritardo... :sofico:
gabi.2437
12-11-2009, 18:35
Si ma 7 metri è niente dai :D
Si ma 7 metri è niente dai :D
I giornalisti appena sentono la parola meteorite impazziscono e rilasciano articoli allarmistici :D
(un po' come con la protezione termica dello Shuttle, basta una scheggiatura minima per far partire gli articoli con toni catastrofici :O )
Dumah Brazorf
12-11-2009, 20:04
Senza andare a prendere fatti straordinari ogni giorno i giornalisti italiani si coprono di ridicolo alimentando la fobia sull'influenza maiala: "Morti altri 5 pazienti: avevano tutti gravi patologie"... La notizia ci sarebbe stata se l'h1n1 li avesse guariti...
trallallero
12-11-2009, 20:10
Senza andare a prendere fatti straordinari ogni giorno i giornalisti italiani si coprono di ridicolo alimentando la fobia sull'influenza maiala: "Morti altri 5 pazienti: avevano tutti gravi patologie"... La notizia ci sarebbe stata se l'h1n1 li avesse guariti...
Infatti è proprio per quello che ho chiesto quì, a me 7 metri sembrano una miseria rispetto al volume della Terra, per non parlare poi dell'atmosfera che avrebbe filtrato l'evento senza lasciare traccia.
Cioè, volevo solo sapere se questo articolo è la conferma dello stile catastrofico che hanno i giornalisti italiani (e non: non per spostare l'argomento, visto che sull'H1N1 c'è già più di un thread, ma quello che dici tu avviene in tutti i giornali di tutto il mondo ;)).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.